Covid. Incidenza ancora in crescita. Calabria a rischio giallo da lunedì

Covid. Incidenza ancora in crescita. Calabria a rischio giallo da lunedì

Covid. Incidenza ancora in crescita. Calabria a rischio giallo da lunedì
Le conferme arriveranno domani con il report settimanale di Iss e Ministero ma i dati evidenziano come gli ospedali siano sempre più pieni di pazienti col Covid e sono sempre di più le Regioni che rischiano un Natale in zona gialla.

L’indice Rt dovrebbe essere più o meno stabile a quota 1,2 mentre l’incidenza settimanale dei casi dovrebbe salire vicino a quota 175 casi per 100 mila abitanti rispetto ai 155 della scorsa settimana. Inoltre, secondo i dati Agenas sull’occupazione dei posti letto (che in ogni caso non sono gli stessi della Cabina di regia ma fotografano il trend) la Calabria avrebbe superato le soglie (10% terapia intensiva e 15% area medica) e rischiano di passare in zona gialla da lunedì. I dati ufficiali arriveranno domani con il consueto monitoraggio di Iss e Ministero della Salute ma secondo le stime la curva epidemica non accenna a scendere e sono sempre di più le Regioni che rischiano di abbandonare la zona bianca e raggiungere il Friuli Venezia Giulia e la Pa di Bolzano in giallo.
 
Ma se la Calabria (11% TI e 17% AM) ha parametri da giallo ci sono altre regioni che rischiano di finirci il 20 dicembre. Le più in bilico sono la Pa Trento (17% TI e 14,9% Am), la Liguria (13% TI e 14% AM) e la Lombardia (9% TI e 14% AM). Ma vicino alla zona gialla ci sono anche Veneto, Lazio e Marche con il 12% di Ti e il 12% di AM occupate da pazienti Covid. Vicino alla zona pericolo anche l’Emilia Romagna con il 10% di TI e l’11% di AM.

L.F.

L.F.

09 Dicembre 2021

© Riproduzione riservata

Infezioni respiratorie. Salgono ancora i nuovi casi, sono stati 503 mila nell’ultima settimana
Infezioni respiratorie. Salgono ancora i nuovi casi, sono stati 503 mila nell’ultima settimana

L’incidenza totale delle infezioni respiratorie acute nella comunità, nella settimana dal 16 al 23 novembre, è stata pari a 8,96 casi per 1.000 assistiti (vs 7,91 nel bollettino precedente), in...

Alcol. Consumo a rischio per 8 mln di italiani, restano criticità per giovani, donne e anziani. La Relazione 2024 del Ministero della Salute al Parlamento
Alcol. Consumo a rischio per 8 mln di italiani, restano criticità per giovani, donne e anziani. La Relazione 2024 del Ministero della Salute al Parlamento

Il consumo di alcol in Italia nel 2023 si conferma un problema di salute pubblica, con 8 milioni di consumatori a rischio, di cui 5,5 milioni di uomini e 2,5...

C’erano una volta i buoni esempi sanità
C’erano una volta i buoni esempi sanità

C’era una volta l’Emilia-Romagna a dare il buon esempio con una sanità dignitosa, una solidarietà che non aveva uguali verso i più deboli di ovunque fossero e con il costante...

Migliorano screening e territorio, ma tempi di attesa per interventi e Pronto soccorso restano critici. Ecco le performance di Asl e Ospedali
Migliorano screening e territorio, ma tempi di attesa per interventi e Pronto soccorso restano critici. Ecco le performance di Asl e Ospedali

Dalle Asl, che mostrano un significativo recupero soprattutto negli screening oncologici e nei servizi territoriali, alle Aziende ospedaliere, dove invece permangono criticità importanti sui tempi di attesa e nei Pronto...