Covid. Incidenza settimanale supera i 350 e indice Rt sempre sopra 1. Cresce occupazione ospedali ma nessun cambio colore

Covid. Incidenza settimanale supera i 350 e indice Rt sempre sopra 1. Cresce occupazione ospedali ma nessun cambio colore

Covid. Incidenza settimanale supera i 350 e indice Rt sempre sopra 1. Cresce occupazione ospedali ma nessun cambio colore
Il Piemonte si dovrebbe salvare per un soffio così come Sicilia, Lazio, Lombardia ed Emilia Romagna che però visto l’andamento della curva potrebbero superare le soglie al prossimo monitoraggio. 

L’incidenza settimanale si attesta a 351 casi per 100 mila abitanti rispetti ai 241 della scorsa settimana e anche l'indice Rt è dato ancora sopra l'1. Cresce ancora l’occupazione dei letti in ospedale che a livello nazionale si attesta al 13,9% (12,1% la settimana scorsa) per le aree mediche e il 10,7% (9,6% sette giorni fa) per le terapie intensive.
 
Un aumento però che non vede nessuna regione superare le soglie e raggiungere Calabria, Pa Bolzano, Pa Trento, Veneto, Liguria, Friuli Venezia Giulia e Marche in zona gialla.
 
Il Piemonte si dovrebbe salvare per un soffio così come Sicilia, Lazio, Lombardia ed Emilia Romagna che però visto l’andamento della curva dovrebbero superare le soglie al prossimo monitoraggio. Ciò detto con il nuovo decreto legge con le misure restrittive per il Natale e l’obbligo di mascherina all’aperto anche in zona bianca le differenza con la zona gialla sono ormai quasi nulle.
 
L.F.

L.F.

23 Dicembre 2021

© Riproduzione riservata

Infezioni respiratorie. Salgono ancora i nuovi casi, sono stati 503 mila nell’ultima settimana
Infezioni respiratorie. Salgono ancora i nuovi casi, sono stati 503 mila nell’ultima settimana

L’incidenza totale delle infezioni respiratorie acute nella comunità, nella settimana dal 16 al 23 novembre, è stata pari a 8,96 casi per 1.000 assistiti (vs 7,91 nel bollettino precedente), in...

Alcol. Consumo a rischio per 8 mln di italiani, restano criticità per giovani, donne e anziani. La Relazione 2024 del Ministero della Salute al Parlamento
Alcol. Consumo a rischio per 8 mln di italiani, restano criticità per giovani, donne e anziani. La Relazione 2024 del Ministero della Salute al Parlamento

Il consumo di alcol in Italia nel 2023 si conferma un problema di salute pubblica, con 8 milioni di consumatori a rischio, di cui 5,5 milioni di uomini e 2,5...

C’erano una volta i buoni esempi sanità
C’erano una volta i buoni esempi sanità

C’era una volta l’Emilia-Romagna a dare il buon esempio con una sanità dignitosa, una solidarietà che non aveva uguali verso i più deboli di ovunque fossero e con il costante...

Migliorano screening e territorio, ma tempi di attesa per interventi e Pronto soccorso restano critici. Ecco le performance di Asl e Ospedali
Migliorano screening e territorio, ma tempi di attesa per interventi e Pronto soccorso restano critici. Ecco le performance di Asl e Ospedali

Dalle Asl, che mostrano un significativo recupero soprattutto negli screening oncologici e nei servizi territoriali, alle Aziende ospedaliere, dove invece permangono criticità importanti sui tempi di attesa e nei Pronto...