Covid. Incidenza settimanale vola a 1.677 casi per 100 mila abitanti. Altre 4 regioni passano in giallo

Covid. Incidenza settimanale vola a 1.677 casi per 100 mila abitanti. Altre 4 regioni passano in giallo

Covid. Incidenza settimanale vola a 1.677 casi per 100 mila abitanti. Altre 4 regioni passano in giallo
Anche l'indice Rt è dato in salita verso quota 1,5. Secondo le stime Abruzzo, Emilia Romagna, Toscana e Valle d’Aosta da lunedì potrebbero passare in zona gialla avendo superato le soglie di occupazione dei letti di area medica e terapia intensiva. La Liguria si salva per un pelo dall’arancione mentre la Pa di Bolzano dopo un mese ha dati da zona bianca per quanto riguarda l’occupazione dei letti ospedalieri

Continua a raddoppiare anche questa settimana l’incidenza Covid. Il dato degli ultimi 7 giorni è il più alto mai visto: 1.677 casi per 100 mila abitanti rispetto ai 783 della precedente rilevazione. In salita è dato anche l'indice Rt che vira verso quota 1,5 rispetto all'1,18 della settimana precedente.


 


Questa settimana inoltre vi saranno molto probabilmente (la conferma si avrà domani con i numeri ufficiali del monitoraggio) altre 4 regioni che andranno in zona gialla. Si tratta di Abruzzo, Emilia Romagna, Toscana eValle d’Aosta che da lunedì potrebbero abbandonare la zona bianca avendo superato le soglie di occupazioni dei letti di area medica e terapia intensiva.
 
Le 4 regioni si aggiungono a Lazio, Lombardia, Piemonte, Sicilia, Calabria, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Marche, Pa Bolzano, Pa Trento e Veneto. In bianco dovrebbero restare solo Basilicata, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Umbria.
 
Da notare poi come per un soffio la Liguria dovrebbe salvarsi dalla zona arancione mentre dopo un mese la Pa di Bolzano torna ad avere i dati di occupazione dei letti ospedalieri da zona bianca ma dovrà confermarli anche la prossima settimana.
 
 
 

L.F.

06 Gennaio 2022

© Riproduzione riservata

Infezioni respiratorie. Salgono ancora i nuovi casi, sono stati 503 mila nell’ultima settimana
Infezioni respiratorie. Salgono ancora i nuovi casi, sono stati 503 mila nell’ultima settimana

L’incidenza totale delle infezioni respiratorie acute nella comunità, nella settimana dal 16 al 23 novembre, è stata pari a 8,96 casi per 1.000 assistiti (vs 7,91 nel bollettino precedente), in...

Alcol. Consumo a rischio per 8 mln di italiani, restano criticità per giovani, donne e anziani. La Relazione 2024 del Ministero della Salute al Parlamento
Alcol. Consumo a rischio per 8 mln di italiani, restano criticità per giovani, donne e anziani. La Relazione 2024 del Ministero della Salute al Parlamento

Il consumo di alcol in Italia nel 2023 si conferma un problema di salute pubblica, con 8 milioni di consumatori a rischio, di cui 5,5 milioni di uomini e 2,5...

C’erano una volta i buoni esempi sanità
C’erano una volta i buoni esempi sanità

C’era una volta l’Emilia-Romagna a dare il buon esempio con una sanità dignitosa, una solidarietà che non aveva uguali verso i più deboli di ovunque fossero e con il costante...

Migliorano screening e territorio, ma tempi di attesa per interventi e Pronto soccorso restano critici. Ecco le performance di Asl e Ospedali
Migliorano screening e territorio, ma tempi di attesa per interventi e Pronto soccorso restano critici. Ecco le performance di Asl e Ospedali

Dalle Asl, che mostrano un significativo recupero soprattutto negli screening oncologici e nei servizi territoriali, alle Aziende ospedaliere, dove invece permangono criticità importanti sui tempi di attesa e nei Pronto...