Studi e Analisi

Ue: una nuova strategia per il mercato unico
Ue: una nuova strategia per il mercato unico
Studi e Analisi
Ue: una nuova strategia per il mercato unico
È il rapporto che il presidente della Commissione Europea, Josè Manuel Barroso, ha commissionato all’economista italiano Mario Monti per l’elaborazione di un’iniziativa di rilancio del mercato unico europeo.
Ospedali: meno acuti e più lungodegenti
Ospedali: meno acuti e più lungodegenti
Studi e Analisi
Ospedali: meno acuti e più lungodegenti
La tendenza è confermata dalle Schede di dimissione ospedaliera del 2008.
Mangiar bene: gli italiani dicono sì agli integratori
Mangiar bene: gli italiani dicono sì agli integratori
Studi e Analisi
Mangiar bene: gli italiani dicono sì agli integratori
Un’indagine dell’Associazione delle industrie alimentari rivela come agli italiani interessi una corretta dieta affiancata, se necessario, dall’uso regolare di integratori alimentari: circa un terzo del campione intervistato ha dichiarato di far ricorso abitualmente a integratori della propria alimentazione. Dimostrando altresì una buona conoscenza delle varie tipologie di questi prodotti: dagli integratori di vitamine a quelli a base di erbe.
Indotto farmaceutico, 10 miliardi di fatturato nel 2009
Indotto farmaceutico, 10 miliardi di fatturato nel 2009
Studi e Analisi
Indotto farmaceutico, 10 miliardi di fatturato nel 2009
Pubblicato il Rapporto dell’Osservatorio Pharmintech. Il comparto conferma di avere performance migliori rispetto all’economia nazionale e di aver retto bene la crisi.
Ma senza “politiche adeguate per sostenere il settore si rischia di perdere competitività”, ha affermato Sergio Dompé. 
Un malato terminale su 2 chiede di accorciare la sua sofferenza
Un malato terminale su 2 chiede di accorciare la sua sofferenza
Studi e Analisi
Un malato terminale su 2 chiede di accorciare la sua sofferenza
Per 4 oncologi su 10 vanno accolte le direttive dei pazienti, per il 50% invece queste vanno condivise e discusse. Il 75% ritiene necessaria una normativa specifica, ma il 39% vorrebbe che l’approvazione di una legge fosse affiancata da un referendum popolare. È quanto emerge da un’indagine dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (Aiom)
On line le performance del Servizio sanitario nazionale
On line le performance del Servizio sanitario nazionale
Studi e Analisi
On line le performance del Servizio sanitario nazionale
Il ministero della Salute ha messo on line un’analisi delle performance prodotte dai diversi sistemi sanitari regionali. Attraverso 34 indicatori si misura l’efficienza di ospedali, distretti, assistenza farmaceutica e prevenzione. E i risultati, Regione per Regione, sono riportati in un bersaglio, la rappresentazione grafica elaborata dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa che ha prodotto questo studio

di Eva Antoniotti
Scuole specializzazione mediche. È fuga dal pronto soccorso: il 50% dei contratti non è stato assegnato. L’analisi dell’Anaao
Scuole specializzazione mediche. È fuga dal pronto soccorso: il 50% dei contratti non è stato assegnato. L’analisi dell’Anaao
Studi e Analisi
Scuole specializzazione mediche. È fuga dal pronto soccorso: il 50% dei contratti non è stato assegnato. L’analisi dell’Anaao
Assegnazioni scuole di specializzazione 2022: il 12% dei contratti totali e il 50% dei contratti d’emergenza urgenza non è stato assegnato. Occorre subito una riforma delle specializzazioni, l’abolizione delle incompatibilità, il rinnovo del contratto di lavoro CCNL della Dirigenza Medica già scaduto prima ancora di essere approvato.