Toscana

Libera professione. Prosegue la polemica. Lorenzin: “Applichiamo la legge”. E Rossi ribatte: “Pronto al confronto ma va abolita”
Libera professione. Prosegue la polemica. Lorenzin: “Applichiamo la legge”. E Rossi ribatte: “Pronto al confronto ma va abolita”
Governo e Parlamento
Libera professione. Prosegue la polemica. Lorenzin: “Applichiamo la legge”. E Rossi ribatte: “Pronto al confronto ma va abolita”
Incontro mancato oggi a Roma in sede di Conferenza delle Regioni tra il ministro della Salute e il governatore toscano. Ma il confronto sulla possibile abolizione della libera professione proposta da Rossi continua a tenere banco. Lorenzin: "Abbiamo una disparità di applicazione nelle Regioni ma abbiamo  anche un sistema di informatizzazione che ci permette di controllare chi eroga il servizio e come viene erogato"
Troise risponde a Rossi: “Risolvere la questione intramoenia nel contratto? E con quali risorse?”
Troise risponde a Rossi: “Risolvere la questione intramoenia nel contratto? E con quali risorse?”
Lavoro e Professioni
Troise risponde a Rossi: “Risolvere la questione intramoenia nel contratto? E con quali risorse?”
“Qualcuno dovrebbe informarlo che la disponibilità del Governo, in cui il suo partito è gran parte, si ferma ad un incremento, dopo 7 anni di blocco, di 20 euro al mese, lorde naturalmente”. Quella di Rossi è “pura ed inutile demagogia creando un nemico per rimuovere responsabilità della politica”
Costantino Troise
Toscana. Monitoraggio Iss: da gennaio 2015 a marzo 2016 segnalati 45 casi di meningococco
Toscana. Monitoraggio Iss: da gennaio 2015 a marzo 2016 segnalati 45 casi di meningococco
Regioni e Asl
Toscana. Monitoraggio Iss: da gennaio 2015 a marzo 2016 segnalati 45 casi di meningococco
L'Istituto superiore di sanità riporta i dati pubblicati oggi su Eurosurveillance. Sono in corso studi ad hoc per la valutazione dei fattori di rischio per la malattia e studi sui portatori. Non si sono verificati casi secondari grazie alla pronta somministrazione della antibiotico-profilassi dei contatti dei casi. 
Toscana. Scadono il 31 marzo gli attestati di fascia reddituale. Tutte le indicazioni
Toscana. Scadono il 31 marzo gli attestati di fascia reddituale. Tutte le indicazioni
Regioni e Asl
Toscana. Scadono il 31 marzo gli attestati di fascia reddituale. Tutte le indicazioni
Chi aveva fatto l'autocertificazione ERA, ERB, ERC dovrà verificare la correttezza della propria posizione economica on line sul sito regionale, ai Totem Punto Si, sulla ricetta o presso la propria azienda sanitaria. Se il codice della propria fascia economica è corretto, non si dovrà fare niente.
Libera professione. “Non torno indietro, va abolita. Italiani scandalizzati e umiliati. Legge pronta tra due mesi”. Intervista a Enrico Rossi
Libera professione. “Non torno indietro, va abolita. Italiani scandalizzati e umiliati. Legge pronta tra due mesi”. Intervista a Enrico Rossi
Regioni e Asl
Libera professione. “Non torno indietro, va abolita. Italiani scandalizzati e umiliati. Legge pronta tra due mesi”. Intervista a Enrico Rossi
A una settimana dal suo post su facebook che ha scosso il mondo professionale e politico il presidente della Toscana conferma la sua intenzione di andare avanti su una legge di iniziativa popolare per abolire intra ed extramoenia. "Il contratto sarà la sede giusta per condividere con i medici soluzioni alternative per valorizzare il merito. Ma io ho posto un problema politico di rilevanza nazionale e di questo voglio discutere prima di tutto nel Pd"
Cesare Fassari
Intramoenia. Fvm a Rossi: “Situazioni melmose che tornano utili per additare colpevoli al di fuori di chi amministra”
Intramoenia. Fvm a Rossi: “Situazioni melmose che tornano utili per additare colpevoli al di fuori di chi amministra”
Lavoro e Professioni
Intramoenia. Fvm a Rossi: “Situazioni melmose che tornano utili per additare colpevoli al di fuori di chi amministra”
La Federazione Veterinari e Medici interviene con una nota sulla questione dell'intramoenia che il Governatore della Regione Toscana Enrico Rossi vorrebbe abolire. "Le Regioni si incontrino e concordino di sferrare un’offensiva all’illegalità in sanità, sia dei fannulloni sia dei sanitari infedeli, ma anche degli amministratori ladri. I cittadini onesti ne saranno tutti soddisfatti"
Toscana. Morte di Sofia, Saccardi: “Vicinanza ai genitori, apprezzamento per il Meyer”
Toscana. Morte di Sofia, Saccardi: “Vicinanza ai genitori, apprezzamento per il Meyer”
Regioni e Asl
Toscana. Morte di Sofia, Saccardi: “Vicinanza ai genitori, apprezzamento per il Meyer”
Così l'assessore al diritto alla salute ha commentato la tragica morte della bambina dovuta all'ipotermia che l'aveva colpita dopo aver trascorso l'intera notte nel bosco con la nonna. "I genitori hanno scelto di donare gli organi della loro figlia, e li ringrazio per questo gesto di grande generosità. Altrettanta generosità ha dimostrato il personale del Meyer, che  per tre giorni ha fatto il possibile e anche l'impossibile per strappare la piccola alla morte".
Intramoenia. Fucci (CoR): “No ai falsi problemi, le priorità sono ben altre”
Intramoenia. Fucci (CoR): “No ai falsi problemi, le priorità sono ben altre”
Governo e Parlamento
Intramoenia. Fucci (CoR): “No ai falsi problemi, le priorità sono ben altre”
Rilanciare, anche in campo sanitario, antiche o immotivate contrapposizioni tra pubblico e privato è fuori dai tempi e alimenta conflittualità davvero inutili. Guardiamo semmai alla collaborazione e all'integrazione tra pubblico e privato. Il tutto tenendo come unico punto di riferimento il dovere, che lo Stato e le Regioni devono perseguire, di offrire agli italiani un'ampia libertà di scelta e un'offerta di tutela della salute adeguata.
Benedetto Fucci
Intramoenia. Aogoi: “Una proposta demagogica, fuori dal contesto europeo”
Intramoenia. Aogoi: “Una proposta demagogica, fuori dal contesto europeo”
Lavoro e Professioni
Intramoenia. Aogoi: “Una proposta demagogica, fuori dal contesto europeo”
Così il presidente e il segretario nazionale Aogoi commentano la proposta del presidente della Regione Toscana. “Il Ssn italiano non può rinunciare ad essere in linea con le più moderne e democratiche tendenze europee impegnate a coniugare ed integrare pubblico e privato. Se davvero dovesse passare la linea Rossi, cosa potremmo mai dire ai nostri concittadini e a quelli del resto d'Europa riguardo al diritto di scegliere dove curarsi?”
Antonio Chiantera e Vito Trojano
Intramoenia. Acoi: “Sfidiamo Rossi a confronto pubblico”
Intramoenia. Acoi: “Sfidiamo Rossi a confronto pubblico”
Lavoro e Professioni
Intramoenia. Acoi: “Sfidiamo Rossi a confronto pubblico”
"Forse il presidente Rossi ignora che la libera professione regolata dall’intramoenia aggiunge lavoro alla sanità pubblica e il 20% circa delle visite e lo 0,8% di interventi chirurgici. Per non parlare dei 130 milioni l’anno che la libera professione porta nelle casse del sistema sanitario toscano". Così il coordinatore regionale dell'Associazione dei chirurghi ospedalieri, Marco Scatizzi.
Intramoenia. Una conquista non deve diventare un boomerang
Intramoenia. Una conquista non deve diventare un boomerang
Lavoro e Professioni
Intramoenia. Una conquista non deve diventare un boomerang
Ha ragione il Ministro Lorenzin che dice no alla sua abolizione ma ne sollecita la regolamentazione. Non è ammissibile che direttori generali “amici degli amici” permettano illeciti senza controllare il lavoro che questi dirigenti medici “magnati dell’intramoenia” svolgono all’interno delle rispettive aziende, laddove la loro reale attività lavorativa è di molto inferiore rispetto a quella che sviluppano nei loro ambulatori privati
Biagio Papotto (Cisl Medici)
Liste d’attesa e intramoenia. Ma di cosa stiamo parlando?
Liste d’attesa e intramoenia. Ma di cosa stiamo parlando?
Lavoro e Professioni
Liste d’attesa e intramoenia. Ma di cosa stiamo parlando?
La libera professione dei medici rappresenta meno dell’8% dell’attività ambulatoriale del Ssn e non supera lo 0,4% dell’attività di ricovero. Francamente, anche in termini di logica matematica,  non si capisce come la sua abrogazione possa determinare l’azzeramento delle attese dei pazienti
Carlo Palermo (Anaao Assomed)
Il caso Bologna e la nostra responsabilità di leadership
Il caso Bologna e la nostra responsabilità di leadership
Lettere al direttore
Il caso Bologna e la nostra responsabilità di leadership
Gentile Direttore, la sanzione comminata dall'Ordine di Bologna ai colleghi rei di aver predisposto i protocolli operativi per le ambulanze infermieristiche, prive di medico ma collegate attraverso la centrale, ha provocato notevoli reazioni nonché l'intervento del Consiglio Nazionale della FNOMCeO. Questo, in un documento che io stesso ho approvato in nome della cosiddetta unità, stigmatizza gli interventi impropri sulla decisione bolognese (e come impedire che la discussione sia pubblica?) e impegna
Antonio Panti (Omceo Firenze)
Intramoenia. Cimo: “Rossi fa campagna elettorale. No alla criminalizzazione dei medici”
Intramoenia. Cimo: “Rossi fa campagna elettorale. No alla criminalizzazione dei medici”
Lavoro e Professioni
Intramoenia. Cimo: “Rossi fa campagna elettorale. No alla criminalizzazione dei medici”
 La Direzione nazionale di Cimo replica alla proposta del presidente della Toscana sull’intramoenia: “Il presidente fa campagna elettorale sulla pelle dei medici del Ssn, dei cittadini, cercando di sedersi sulla poltrona di segretario del suo partito”.
Intramoenia. Presidente Rossi sono ben altre le cose fonte di sprechi e corruzione
Intramoenia. Presidente Rossi sono ben altre le cose fonte di sprechi e corruzione
Lettere al direttore
Intramoenia. Presidente Rossi sono ben altre le cose fonte di sprechi e corruzione
Gentile Direttore, il nostro Segretario Costantino Troise ha già risposto sul suo giornale con autorevolezza, rigore e lucida analisi al Presidente Rossi che ha annunciato la sua proposta di legge per l’abolizione della libera professione, a suo dire fonte di “diseguaglianza e corruzione”. Da semplici peones che tutti i giorni lavorano sul campo desideriamo però aggiungere qualche piccolo dettaglio conoscitivo forse sfuggito ai più, perché alle opinioni noi preferiamo sempre e comunque
Gerardo Anastasio (Anaao)
Intramoenia. Gelli (Pd): “Da Rossi solo demagogia. Pensi a far rispettare una buona legge”
Intramoenia. Gelli (Pd): “Da Rossi solo demagogia. Pensi a far rispettare una buona legge”
Governo e Parlamento
Intramoenia. Gelli (Pd): “Da Rossi solo demagogia. Pensi a far rispettare una buona legge”
Così il reponsabile sanità Pd commenta la proposta del governatore toscano. "Con l’abolizione dell’intramoenia i bravi professionisti potrebbero uscire fuori dal sistema sanitario pubblico in favore di quello privato. In questo modo, col tempo, si rischia di creare un sistema duale con strutture private di eccellenza e strutture pubbliche di serie B".
Abolire la libera professione dei medici? Per Troise (Anaao) quelle di Rossi sono “soluzioni tanto semplicistiche quanto sbagliate”
Abolire la libera professione dei medici? Per Troise (Anaao) quelle di Rossi sono “soluzioni tanto semplicistiche quanto sbagliate”
Lavoro e Professioni
Abolire la libera professione dei medici? Per Troise (Anaao) quelle di Rossi sono “soluzioni tanto semplicistiche quanto sbagliate”
Rossi propone provvedimenti che spingono, previa rottura del vincolo della solidarietà fiscale, nella direzione di una sanità duale, una povera per i poveri, e per chi lavora al suo interno, l’altra per chi può permettersi di pagare. Ecco il vero effetto dell'abolizione dell'intramoenia prospettata ieri dal presidente della Toscana
Costantino Troise
Rossi e l’intramoenia. Sarebbero altre le cose da abolire in sanità. A partire dalle Regioni stesse
Rossi e l’intramoenia. Sarebbero altre le cose da abolire in sanità. A partire dalle Regioni stesse
Lavoro e Professioni
Rossi e l’intramoenia. Sarebbero altre le cose da abolire in sanità. A partire dalle Regioni stesse
Da una  persona capace e colta come lui ci si sarebbe aspettato una proposta di abolizione di altre e ben più importanti fonti di sprechi e corruzione. In primis le Regioni, perché sono questi  baracconi la vera e ingiustificata fonte di spesa ingiustificata. E subito dopo le aziende sanitarie e ospedaliere che hanno  accumulato disavanzi superiori a quelli generati dalla tanto deprecate vecchie Usl
Roberto Polillo
Abolire l’intramoenia? Basterebbe far rispettare le leggi esistenti
Abolire l’intramoenia? Basterebbe far rispettare le leggi esistenti
Lettere al direttore
Abolire l’intramoenia? Basterebbe far rispettare le leggi esistenti
Gentile Direttore, leggo sul suo giornale che il Governatore della Toscana Enrico Rossi afferma: "Abolendo la libera professione intramoenia d'incanto spariranno le liste d'attesa. Mi gioco la faccia e tutto il resto". Mi permetto di suggerire al signor Presidente Rossi che "per dare credibilità alla sanità pubblica" non occorre che metta a rischio altre parti anatomiche del corpo. E' sufficiente che convochi i suoi Direttori Generali e ordini di organizzare
Maurizio Nazari
La Toscana leader in Europa per ricerca e sviluppo dei vaccini
La Toscana leader in Europa per ricerca e sviluppo dei vaccini
Scienza e Farmaci
La Toscana leader in Europa per ricerca e sviluppo dei vaccini
La Toscana, con la Fondazione Toscana Life Sciences, è una delle Regioni più avanzate nel settore delle scienze della vita, sottolinea l'assessore al diritto alla salute della Regione Toscana Stefania Saccardi. E in particolare, il distretto di Siena è un punto di riferimento fondamentale per la farmaceutica
Salvare i piccoli ospedali per difendere il diritto alla salute
Salvare i piccoli ospedali per difendere il diritto alla salute
Lettere al direttore
Salvare i piccoli ospedali per difendere il diritto alla salute
Gentile direttore, quando un ospedale rischia di chiudere le persone si mobilitano e costituiscono Comitati per provare a scuotere l’opinione pubblica. Succede di continuo in molte parti del Paese e spesso queste rivendicazioni trovano spazio solo sulla stampa locale, con quel sapore di campanilismo che rischia di inficiare l’azione “politica” di questi cittadini.   In Toscana questa situazione è particolarmente ricca, sono 19 i Comitati che si sono costituiti in vari territori a
Piero Caramello
Toscana. Vaccini meningococco C, in arrivo oltre 900.000 dosi
Toscana. Vaccini meningococco C, in arrivo oltre 900.000 dosi
Regioni e Asl
Toscana. Vaccini meningococco C, in arrivo oltre 900.000 dosi
Ad oggi, per quanto riguarda il vaccino tetravalente, 100.000 dosi sono già arrivate a Estar ed altre 200.000 sono in arrivo. Del vaccino monovalente, invece, sono 654.000 le dosi che arriveranno. Ad oggi sono 15 i casi complessivi di meningite che si sono registrati in Toscana nel 2016.
Lotta al razzismo. L’Ipasvi Firenze aderisce alla Giornata Mondiale del 21 marzo
Lotta al razzismo. L’Ipasvi Firenze aderisce alla Giornata Mondiale del 21 marzo
Regioni e Asl
Lotta al razzismo. L’Ipasvi Firenze aderisce alla Giornata Mondiale del 21 marzo
“Riteniamo importante unirci alla Giornata per dare un segnale, ribadendo la condivisione di un principio che è alla base della professione di infermiere: la tutela e la comprensione dell’altro al di là di pregiudizi e stereotipi legati alla razza e all’etnia”, spiega il Collegio in una nota.
Intramoenia. Rossi (Toscana) dice basta: “Va abolita. Produce corruzione. Al lavoro per proposta di legge d’iniziativa popolare”
Intramoenia. Rossi (Toscana) dice basta: “Va abolita. Produce corruzione. Al lavoro per proposta di legge d’iniziativa popolare”
Lavoro e Professioni
Intramoenia. Rossi (Toscana) dice basta: “Va abolita. Produce corruzione. Al lavoro per proposta di legge d’iniziativa popolare”
Il presidente della Toscana su facebook si scaglia contro la libera professione intramoenia e si dice pronto a presentare una proposta di legge d’iniziativa popolare. “Abolendo la libera professione intramoenia d'incanto spariranno le liste d'attesa. Mi ci gioco la faccia e tutto il resto. Chi lavora nel pubblico deve essere a tutti gli effetti un dipendente pagato dallo Stato e non può né deve aprire bottega in proprio". E su facebook è bagarre tra favorevoli e contrari.
Toscana. Personale 118, presentata mozione Pd. Scaramelli: “Servizio vitale, necessaria stabilità e omogeneità di trattamento”
Toscana. Personale 118, presentata mozione Pd. Scaramelli: “Servizio vitale, necessaria stabilità e omogeneità di trattamento”
Regioni e Asl
Toscana. Personale 118, presentata mozione Pd. Scaramelli: “Servizio vitale, necessaria stabilità e omogeneità di trattamento”
Il presidente della commissione sanità Scaramelli commenta così la mozione Pd approvata all'unanimità dal Consiglio regionale. Il documento impegna la Giunta Regionale ad attivarsi in sede di Conferenza Stato-Regioni, al fine di avviare un confronto per porre fine al precariato diffuso tra i professionisti che operano nel sistema di emergenza urgenza sanitaria territoriale. Soddisfazione anche da parte della Segreteria Regionale dell'Anaao Assomed Toscana. 
Toscana. All’Aou di Pisa il primo programma di trapianto “a caldo” d’Italia
Toscana. All’Aou di Pisa il primo programma di trapianto “a caldo” d’Italia
Regioni e Asl
Toscana. All’Aou di Pisa il primo programma di trapianto “a caldo” d’Italia
Il fegato destinato al trapianto è conservato all'interno di una macchina e perfuso con sangue a 37°C, mantenendolo perfettamente vitale alla temperatura fisiologica di 37°C, come fosse nel corpo umano. A breve partirà uno studio clinico, primo nel suo genere, per valutare e verificare i potenziali benefici nel contesto regionale.
L’infermiere libero professionista è in concorrenza con il dipendente
L’infermiere libero professionista è in concorrenza con il dipendente
Lettere al direttore
L’infermiere libero professionista è in concorrenza con il dipendente
Gentile direttore, qualche tempo fa navigando su internet mi sono imbattuto in un articolo scritto dal collega Giuseppe Papagni sul sito nurse time che, scandalizzato dagli esiti di alcune aste al ribasso per servizi domiciliari banditi dall'Asl di Bari, poneva di conseguenza questa domanda: “Quanto vale un’ora di lavoro di un infermiere nella struttura pubblica?”   Sono rimasto colpito prima di tutto dagli esiti dei bandi che il collega portava all'attenzione dei lettori perché
Gabriele Ballerini
Toscana. Usl Centro condannata per condotta antisindacale su sciopero medici 16 dicembre
Toscana. Usl Centro condannata per condotta antisindacale su sciopero medici 16 dicembre
Lavoro e Professioni
Toscana. Usl Centro condannata per condotta antisindacale su sciopero medici 16 dicembre
Accolto dal Tribunale di Firenze il ricorso presentato dall’Aaroi-Emac Toscana. Alla base della decisione, l’omissione della comunicazione da parte dell’Azienda (entro il quinto giorno precedente la data di effettuazione dello sciopero) dei nominativi dei dirigenti inclusi nei contingenti tenuti alle prestazioni necessarie e perciò esonerati dallo sciopero. LA SENTENZA
Toscana. Area Vasta Centro. La Regione: “Polo integrato per la salute della donna entro l’anno”
Toscana. Area Vasta Centro. La Regione: “Polo integrato per la salute della donna entro l’anno”
Regioni e Asl
Toscana. Area Vasta Centro. La Regione: “Polo integrato per la salute della donna entro l’anno”
Il centro sarà a Villa Ragionieri, Sesto Fiorentino, vi confluiranno in prima battuta le professionalità di Careggi e della Asl di Firenze e di Prato, successivamente di Pistoia ed Empoli. Rossi: “Sarà anche un ottimo esempio di quell'integrazione tra aziende che è uno dei punti forti della riforma sanitaria”.