Toscana
Toscana. Al via task force per prevenzione frodi agroalimentari
Regioni e Asl
Toscana. Al via task force per prevenzione frodi agroalimentari
Le due delibere sono state approvate oggi. Per reclutare il personale ci sarà un bando: sarà l'Estar, l'ente regionale di supporto tecnico per le Asl, ad occuparsene. Si cercano venti dipendenti delle Asl di riferimento in tutto, che saranno assegnati alle Procure tramite "comando".
L’Appropriatezza e le soluzioni concrete che gli infermieri propongono da anni
Lettere al direttore
L’Appropriatezza e le soluzioni concrete che gli infermieri propongono da anni
Gentile direttore,
con riferimento al meeting dedicato alla rilettura del decreto ministeriale “Appropriatezza prescrittiva”, incontro che ha visto protagonisti il ministro della salute Beatrice Lorenzin e gli esperti del campo medico, vorrei riflettere sull'opportuna visione poliedrica della professione e sui nuovi impulsi richiesti dal servizio sanitario.
Barbara Mangiacavalli (Presidente Fnc IPASVI), sulle reti nazionali, ha ricordato che un intervento ospedaliero o para ospedaliero è appropriato se erogato impiegando un’adeguata misura di risorse,
Luca Fialdini
Responsabilità professionale: Anaao: “Finalmente la possibilità per l’Italia di uscire dal far west”
Lavoro e Professioni
Responsabilità professionale: Anaao: “Finalmente la possibilità per l’Italia di uscire dal far west”
L’Anaao Toscana ne discute a Pisa in vista del dibattito al Senato con il relatore dle testo alla Camera Federico Gelli, rappresentanti della Regione, medici e infermieri.
Firenze. Bimbo di 2 mesi lasciato nella culla termica di Careggi. Salvo grazie al Progetto Ninna ho
Regioni e Asl
Firenze. Bimbo di 2 mesi lasciato nella culla termica di Careggi. Salvo grazie al Progetto Ninna ho
Pesa 5 kg ed è chiamato Francesco. Saccardi: “Evitata una tragedia. Opereremo per garantire al piccolo un’infanzia felice”. La culla termica realizzata per assicurare le migliori condizioni di sopravvivenza al bambino è attiva a Careggi dal dicembre 2012 ed è stata utilizzata per la prima volta il 2 gennaio 2015.
Non vedenti. Toscana celebra la nona giornata del Braille. Saccardi: “Orgogliosi di avere due eccellenze pubbliche in nostra Regione”
Regioni e Asl
Non vedenti. Toscana celebra la nona giornata del Braille. Saccardi: “Orgogliosi di avere due eccellenze pubbliche in nostra Regione”
La Toscana e Firenze custodiscono infatti due eccellenze: una stamperia che fa capo alla Regione e specializzata nella stampa appunto con quel sistema tattile di lettura e scrittura inventato da un francese a metà dell'Ottocento per chi non vede e una scuola per cani guida, anch'essa della Regione, dal 1979, che è una realtà pubblica praticamente unica in Italia
Toscana. Rossi: “Proposta di reddito di inclusione sociale è sostenibile“
Regioni e Asl
Toscana. Rossi: “Proposta di reddito di inclusione sociale è sostenibile“
Così il governatore ha aperto i lavori del convegno su 'La povertà in Italia. Analisi e proposte', organizzato stamani in Sala Pegaso insieme all'Irpet. “La proposta prevede 4 anni per arrivare a un fondo di circa 7 miliardi, con un programma di interventi dello Stato per coprire tutta la povertà assoluta. Lo Stato può trovare questi soldi sia dalla lotta all'evasione, sia a chiedendo a chi ha di più e non è stato toccato dalla crisi”.
Toscana. La Regione: “Vaccino tetravalente o monovalente, stessa efficacia contro il meningicocco C”
Regioni e Asl
Toscana. La Regione: “Vaccino tetravalente o monovalente, stessa efficacia contro il meningicocco C”
La precisazione è formulata in risposta a voci che cominciano a circolare sui media, su una supposta disparità di trattamento tra cittadini che riceveranno il vaccino tetravalente (contro i ceppi ACYW), e quelli che riceveranno il monovalente (C). I casi di meningite registrati non sono un fenomeno nuovo - spiegano dagli uffici -, ma si tratta di una circolazione anomala di un particolare ceppo di meningococco C, iniziata a gennaio 2015.
Maltrattamenti a disabili. Ipasvi Firenze: “Gli infermieri possono e devono dare risposte”
Lavoro e Professioni
Maltrattamenti a disabili. Ipasvi Firenze: “Gli infermieri possono e devono dare risposte”
In una lettera aperta, il Consiglio Direttivo della provincia di Firenze invita la categoria a elaborare un piano qualità e sicurezza per evitare relazioni e comportamenti violenti. Massai: “Spetta a noi saper trovare gli elementi gestionali per governare in sicurezza . I dirigenti e i coordinatori in primis devono saper leggere ed indicare le mete opportune”.
Toscana in crescita per donazioni e trapianti. I dati 2015
Regioni e Asl
Toscana in crescita per donazioni e trapianti. I dati 2015
Il ministro della Salute ha presentato a Roma, assieme al responsabile del Centro nazionale trapianti Alessandro Nanni Costa, il report dell'attività di donazioni e trapianti in Italia nel 2015: 3.317 trapianti eseguiti, 67 in più rispetto al 2014. Anche in Toscana le attività di trapianto nel 2015 hanno registrato un aumento rispetto all'anno precedente: 244 del 2014, 254 nel 2015.
Meningite. Toscana. La Giunta vara il piano per vaccinazione gratuita nell’Asl Toscana Centro. Nelle altre ticket ridotti
Regioni e Asl
Meningite. Toscana. La Giunta vara il piano per vaccinazione gratuita nell’Asl Toscana Centro. Nelle altre ticket ridotti
Interessati al provvedimento già annunciato la scorsa settimana i cittadini di tutte le età. Le misure straordinarie per fronteggiare l’emergenza meningite che, in meno di due mesi dall’inizio del 2016, ha già colpito 12 persone. Nel 2015 i casi sono stati 38. I morti, in tutto, 10. Approvato anche l’avvio dei protocolli di ricerca coordinati da Ars e Iss per lo studio dei casi e l'individuazione dei portatori sani.
Toscana. Collegio Tsrm su riordino servizio sanitario: “Garantire partecipazione a ruolo direzionale a tutte le categorie professionali”
Regioni e Asl
Toscana. Collegio Tsrm su riordino servizio sanitario: “Garantire partecipazione a ruolo direzionale a tutte le categorie professionali”
Nel riconoscere alla Regione, "grande coerenza e determinazione" nell'aver voluto utilizzare il modello organizzativo dipartimentale per la valorizzazione delle professioni sanitarie, i tecnici di radiologia medica sottolineano come tale percorso "dovrà necessariamente essere concretizzato con l'adozione di nuovi regolamenti organizzativi che riconoscano l'apporto e l'autonomia delle professioni sanitarie nella gestione operativa dei servizi.
Meningite. Arrivati in Toscana 150.000 vaccini. Attesa per mercoledì la consegna di altri 200.000
Regioni e Asl
Meningite. Arrivati in Toscana 150.000 vaccini. Attesa per mercoledì la consegna di altri 200.000
I vaccini saranno distruibi alle Asl sulla base delle quantità richieste dalle Asl stesse. L'Aifa continuerà a lavorare per reperire altre dosi. Domani la Giunta toscana esaminerà la delibera che estende la vaccinazione gratuita a tutta la popolazione delle province di Firenze, Prato e Pistoia e riduce il ticket per gli over 45 nelle altre due Asl.
Toscana. Meningite, morto un anziano a Prato. È il terzo decesso del 2016
Regioni e Asl
Toscana. Meningite, morto un anziano a Prato. È il terzo decesso del 2016
Altre due persone sono ricoverate nelle strutture della Regione, a Firenze un'americana di 22 anni e a Empoli un uomo di 75 anni. Nel 2016, nella regione sono stati registrati 12 casi di infezione, 10 dei quali di ceppo C. Nel 2015 i casi sono stati 50, di cui 9 mortali.
Toscana. Barni e Saccardi sollecitano attuazione Piano straordinario protezione vittime violenza sessuale
Regioni e Asl
Toscana. Barni e Saccardi sollecitano attuazione Piano straordinario protezione vittime violenza sessuale
L'appello lanciato nel corso di un'iniziativa organizzata da Donne in Rete. E' stato inoltre evidenziato che anche quest'anno, come il precedente, sono stati stanziati dalla Regione 250.000 euro sulla legge finanziaria per non interrompere il lavoro di sensibilizzazione dei giovani generazioni sulle differenze di genere.
Infermieri. Ipasvi Firenze: “Vigilare su reclutamento non etico di professionisti dall’estero”
Regioni e Asl
Infermieri. Ipasvi Firenze: “Vigilare su reclutamento non etico di professionisti dall’estero”
Appello alle istituzioni del Collegio provinciale degli infermieri in merito al Decreto Flussi. “La nostra preoccupazione è legata allo sfruttamento del personale sanitario e allo svuotamento di professionisti negli Stati del mondo in via di sviluppo. Ma anche alla mancanza di opportunità per i giovani professionisti italiani”.
Clausole sociali negli appalti pulizie del Servizio sanitario, intesa raggiunta tra Estar e sindacati
Regioni e Asl
Clausole sociali negli appalti pulizie del Servizio sanitario, intesa raggiunta tra Estar e sindacati
Previsti due elementi di premialità delle offerte: il mantenimento delle sedi economiche e il mantenimento delle sedi di lavoro. Inoltre saranno introdotti alcuni elementi di premialità anche per la clausola soggetti svantaggiati". Da Estar e sindacati l’impegno a promuovere e valorizzare il dialogo tecnico.
Toscana. Meningite. Simit: “Nel 2015 casi più che raddoppiati, chiediamo a Regione maggiore coinvolgimento”
Regioni e Asl
Toscana. Meningite. Simit: “Nel 2015 casi più che raddoppiati, chiediamo a Regione maggiore coinvolgimento”
E' l'appello lanciato da Francesco Mazzotta, Past-President della Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali. “Si tratta di un problema sanitario emergente, che coinvolge soprattutto la parte Ovest di Firenze, nel Valdarno inferiore. Dal 1° febbraio i medici di malattie infettive sono al lavoro per la costituzione di una nuova struttura nell'empolese, ma tutte le unità operative sono coinvolte nell'assistenza dei casi”.
Toscana. Superamento Opg. Prosegue la collaborazione tra Università di Pisa e Ausl Nord Ovest sui percorsi alternativi
Regioni e Asl
Toscana. Superamento Opg. Prosegue la collaborazione tra Università di Pisa e Ausl Nord Ovest sui percorsi alternativi
Il tema al centro di un convegno che si svolgerà domani presso la Scuola Medica di Pisa. L'incontro sarà focalizzato sulla descrizione delle caratteristiche organizzative e gestionali della Rems di Volterra, su alcuni casi clinici e su una discussione finale centrata sull'inquadramento clinico e sulla stesura del Programma terapeutico riabilitativo individualizzato residenziale per ciascun paziente.
Turni di lavoro. Toscana, il Nursind sollecita gli infermieri a denunciare situazioni fuori legge
Lavoro e Professioni
Turni di lavoro. Toscana, il Nursind sollecita gli infermieri a denunciare situazioni fuori legge
Dall’entrata in vigore della nuova normativa le Aziende sanitarie “procedono a vista, inventandosi turni fantasiosi e tagliando le ore di formazione. La carenza di organico è cronica e paradossale”. Dal coordinatore regionale Giampaolo Giannoni la richiesta alle Direzioni provinciali del lavoro a fare” controlli a tappeto”.
Toscana. Meningite. Saccardi: “In arrivo vaccini sufficienti per far fronte a tutte le richieste”
Regioni e Asl
Toscana. Meningite. Saccardi: “In arrivo vaccini sufficienti per far fronte a tutte le richieste”
L'assessore tranquillizza i cittadini, dopo l'incontro che si è tenuto ieri al ministero con il ministro della salute Beatrice Lorenzin, rappresentanti dell'Aifa e dell'Iss, l'Istituto superiore di sanità. “Ho avuto assicurazione in questo senso dall'Aifa, l'Agenzia italiana del farmaco, che, come annunciato ieri nel corso dell'incontro al ministero, sta lavorando per reperire le quantità di vaccino necessarie e negoziare i prezzi".
Toscana. Meningite. Vaccinazioni gratuite per tutti i cittadini della Asl Toscana Centro
Regioni e Asl
Toscana. Meningite. Vaccinazioni gratuite per tutti i cittadini della Asl Toscana Centro
Da Ministero e Regione via ad Unità di monitoraggio permanente e misure ad hoc contro diffusione. Ticket ridotto per i cittadini oltre i 45 anni che vivono nel resto della Regione. Da Aifa aiuto nel reperimento dei vaccini in negoziazione prezzo. Queste le misure concordate durante un incontro tra Regione, Ministero, Iss e Aifa.
Toscana. Meningite. Mugnai (Fi): “Regione non sa che fare”. Saccardi: “Al lavoro per risolvere situazione, opposizione sia responsabile”
Regioni e Asl
Toscana. Meningite. Mugnai (Fi): “Regione non sa che fare”. Saccardi: “Al lavoro per risolvere situazione, opposizione sia responsabile”
Il vicepresidente della Commissione sanità del Consiglio regionale attacca: “L’improvvisazione è più di un’impressione. Ora si sa che si sta cercando di importare dosi di vaccini dall’estero perché qui scarseggiano”. Immediata la replica dell'assessore: “Giusto per confermare lo spirito costruttivo del suo intervento, Mugnai si guarda bene dall'indicare una qualsiasi proposta”.
Il nuovo orario di lavoro non viene rispettato
Lettere al direttore
Il nuovo orario di lavoro non viene rispettato
Gentile Direttore,
tirare in ballo il sindacato, ovviamente in negativo, fa sempre effetto. Ma l’intervento della Dr.ssa Maristella Mencucci Dirigente infermieristica della USL Toscana Centro, supera il limite.Affermare che “le normative europee sui nuovi orari del personale non hanno facilitato la copertura dei servizi, creando occasioni anche di allarmismo, strumentalizzazione di situazioni non sempre così reali, aprendo fronti sindacali pesanti e non così orientati al superamento del problema”, lascia veramente stupiti.
Ci vuole veramente un
Daniele Carbocci (Nursind)
Toscana. Superamento Opg. Saccardi non ci sta: “Regione non è affatto inadempiente”
Regioni e Asl
Toscana. Superamento Opg. Saccardi non ci sta: “Regione non è affatto inadempiente”
L’assessore alla Salute risponde alle critiche sul superamento dell'ospedale psichiatrico giudiziario di Montelupo. ”Regione ha scelto in primo luogo di favorire i percorsi territoriali terapeutico riabilitativi, e solo successivamente ha attivato la Rems a Volterra”. I NUMERI DELLA REGIONE
Ospedale Meyer. Al via la raccolta fondi per sostenere le attività ludiche con un sms solidale
Regioni e Asl
Ospedale Meyer. Al via la raccolta fondi per sostenere le attività ludiche con un sms solidale
Inviando un sms al 45508 sarà possibile, fino al 28 febbraio, donare 2 euro per sostenere il progetto Gioco in Ospedale della Fondazione Meyer che offre ai piccoli pazienti attività creative come i gioco in ludoteca, la cura dell’ortogiardino, le visite in corsia degli “amici a quattro zampe” della pet therapy
Gli infermieri e la gestione di un collasso quotidiano
Lettere al direttore
Gli infermieri e la gestione di un collasso quotidiano
Gentile Direttore,
l’articolo della Presidente Mangiacavalli (IPASVI) del 15 gennaio scorso illustra una situazione numerica del personale sanitario preoccupante, non solo nel versante infermieristico ma coinvolge tutte le professionalità e le specialità.
Sicuramente le normative europee sui nuovi orari del personale non hanno facilitato la copertura dei servizi, creando occasioni anche di allarmismo, strumentalizzazione di situazioni non sempre così reali, aprendo fronti sindacali pesanti e non così orientati al superamento del problema.
Il “caso
Maristella Mencucci (Usl Toscana centro)
A Stet Clean il “Product Innovation 2016”. Premiato in Canada dispositivo frutto della ricerca senese
Scienza e Farmaci
A Stet Clean il “Product Innovation 2016”. Premiato in Canada dispositivo frutto della ricerca senese
Il dispositivo per la disinfezione dello stetoscopio è stato premiato il 2 febbraio scorso a Vancouver, in occasione del congresso mondiale della “International Ultraviolet Association”. Stet Clean sarà prodotto in Italia da egoHEALTH, startup incubata in TLS, in collaborazione con Light Progress.
Toscana. Regione protagonista della lotta contro Mutilazioni genitali femminili. Dichiarazione congiunta con Paesi africani
Regioni e Asl
Toscana. Regione protagonista della lotta contro Mutilazioni genitali femminili. Dichiarazione congiunta con Paesi africani
La dichiarazione coinvolgerà i rappresentanti delle comunità di Somalia, Nigeria, Senegal, Egitto, Costa d'Avorio, Eritrea e resterà aperta alla firma di altri sostenitori per tutto l'anno, fino alla prossima giornata Stop MGF 2017. L'iniziativa rientra nell'ambito della Giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili.
Toscana. Meningite C, Saccardi: “Garantite tutte le dosi di vaccino necessarie”
Regioni e Asl
Toscana. Meningite C, Saccardi: “Garantite tutte le dosi di vaccino necessarie”
"Al momento le dosi distribuite alle Asl sono sufficienti, e continueranno ad esserlo anche nei prossimi mesi". Dopo i due nuovi casi verificatisi nelle ultime ore a Firenze e Prato, l'assessore al diritto alla salute interviene così per fare il punto sulla situazione. "Ho avuto dal ministro Lorenzin l'assicurazione che arriverà presto anche un aiuto finanziario".
Toscana. Il Nursind denuncia: “A San Giovanni Valdarno corso in Infemrieristica lasciato morire nell’indifferenza di Asl e amministratori locali”
Lavoro e Professioni
Toscana. Il Nursind denuncia: “A San Giovanni Valdarno corso in Infemrieristica lasciato morire nell’indifferenza di Asl e amministratori locali”
L’Università di Firenze lo ha condannato “ad una lenta agonia”, afferma il segretario provinciale del sindacato, Claudio Cullurà, spiegando che da dicembre la sede del corso è stata trasferita all’Ospedale, con una sola persona dedicata, un singolo ufficio e nemmeno un’aula. Per Cullurà persa “un’esperienza di eccellenza durata 10 anni”.



