Toscana

Toscana. Assistenza protesica per disabili gravi. Da Regione 80mila euro per i laboratori aziendali
Toscana. Assistenza protesica per disabili gravi. Da Regione 80mila euro per i laboratori aziendali
Regioni e Asl
Toscana. Assistenza protesica per disabili gravi. Da Regione 80mila euro per i laboratori aziendali
Va in questa direzione la delibera presentata dall'assessore a sanità e sociale Stefania Saccardi, approvata nel corso dell'ultima seduta di giunta. "L'attività svolta dai laboratori aziendali a favore delle persone con disabilità grave - si legge nella delibera - costituisce una risposta efficace ai bisogni espressi".
Toscana. Ricorso al Tar contro blocco graduatorie Estar
Toscana. Ricorso al Tar contro blocco graduatorie Estar
Regioni e Asl
Toscana. Ricorso al Tar contro blocco graduatorie Estar
A presentarlo un gruppo di giovani precari che chiedono l’annullamento della delibera Ente. "La politica e i sindacati si sono mossi. Ove non intervenga un ripensamento da parte di Estar, da più parti richiesto e auspicato, le speranze e le aspettative dei ricorrenti sono dunque affidate alla giustizia amministrativa".
Toscana. Precari sanità. I sindacati contro blocco graduatorie di Estar. Scaramelli (Pd): “Subito nuovi concorsi”
Toscana. Precari sanità. I sindacati contro blocco graduatorie di Estar. Scaramelli (Pd): “Subito nuovi concorsi”
Regioni e Asl
Toscana. Precari sanità. I sindacati contro blocco graduatorie di Estar. Scaramelli (Pd): “Subito nuovi concorsi”
Precari, sindacati e consiglieri si sono confrontati ieri nella seduta pubblica organizzata dalla Commissione Sanità del Consiglio. Dal presidente impegno a sollecitare la Giunta. Cgil: "Prorogare le graduatorie fatte decadere con il decreto dell'Estar". La Cisl la revoca del provvedimento. L’assessore alla Sanità avrebbe intanto dato intanto indicazione alle Asl di prorogare i contratti in essere.
Toscana. “Istituire la figura del medico geriatra di Rsa”. Commissione sanità approva mozione
Toscana. “Istituire la figura del medico geriatra di Rsa”. Commissione sanità approva mozione
Regioni e Asl
Toscana. “Istituire la figura del medico geriatra di Rsa”. Commissione sanità approva mozione
L'atto impegna la Giunta a valutare l’opportunità di introdurre la figura del “medico geriatra di Residenza sanitaria assistita” (Rsa) e dell’“assistente sociale di Rsa” per “migliorare l’assistenza e ottimizzare i costi” legati alla cura dei pazienti anziani e cronici.
Toscana. Decreto Estar, precari convocati in Consiglio
Toscana. Decreto Estar, precari convocati in Consiglio
Regioni e Asl
Toscana. Decreto Estar, precari convocati in Consiglio
La Commissione Sanità ha convocato per domani una seduta pubblica per ascoltare i precari sul decreto Estar del 25 giugno con cui sono state fatte decadere le graduatorie per le assunzioni in sanità. Scaramelli (Pd): “Ci attiveremo per andare incontro alle esigenze dei precari, lavorando insieme all’assessore Stefania Saccardi”.
Toscana. M5S contro la riforma sanitaria: “E’ da abrogare”
Toscana. M5S contro la riforma sanitaria: “E’ da abrogare”
Regioni e Asl
Toscana. M5S contro la riforma sanitaria: “E’ da abrogare”
“Se avessimo vinto le elezioni avremmo cancellato la legge 28, da subito”, afferma in una nota il Movimento 5 Stelle Toscana esprimendo il proprio sostegno alla raccolta firme per un referendum abrogativo presentata dal Comitato di Salute Pubblica. E in Consiglio i 5 Stelle hanno presentato una proposta di legge per accelerare le procedure per lo svolgimento dei referendum. LA PROPOSTA
Toscana. Civitelli (Anaao): “Al via raccolta firme per referendum abrogativo su riforma sanitaria”
Toscana. Civitelli (Anaao): “Al via raccolta firme per referendum abrogativo su riforma sanitaria”
Regioni e Asl
Toscana. Civitelli (Anaao): “Al via raccolta firme per referendum abrogativo su riforma sanitaria”
Una legge approvata in tempi troppo stretti, senza un sufficiente confronto con i principali attori del Sistema: i medici ospedalieri. Come se questa non bastasse, arriva il Governo centrale che introduce le ‘punizioni’ per le prescrizioni considerate non appropriate.
Flavio Civitelli
Firenze. Dall’Enpam sostegno economico a medici e dentisti danneggiati dal nubifragio
Firenze. Dall’Enpam sostegno economico a medici e dentisti danneggiati dal nubifragio
Lavoro e Professioni
Firenze. Dall’Enpam sostegno economico a medici e dentisti danneggiati dal nubifragio
Dopo il violento nubifragio che ha colpito il capoluogo toscano l’Ente previdenziale scende in campo. Nel caso di danni alla prima casa o all’ambulatorio dove si esercita l’attività, i sussidi straordinari possono arrivare a un massimo di 17.234 euro. Per chi esercita esclusivamente la libera professione, si può richiedere un contributo pari a 80,42 euro per ogni giorno di astensione dal lavoro fino a un massimo di un anno.
Toscana. Inaugurato il nuovo Pronto soccorso dell’ospedale Versilia
Toscana. Inaugurato il nuovo Pronto soccorso dell’ospedale Versilia
Regioni e Asl
Toscana. Inaugurato il nuovo Pronto soccorso dell’ospedale Versilia
I lavori sono costati 3mln di euro. Aumentatata superficie di oltre 280 metri quadri, il 25% in più rispetto alla superficie precedente, postazioni per visite ed osservazioni che passano da 19 a 30, nuovi spazi per la sala di attesa e per la "camera calda", lo spazio dove arrivano, sostano e ripartono le ambulanze. Saccardi: "Struttura importante per bacino di utenza molto ampio"
Toscana. Graduatorie concorsuali. Incontro Saccardi-Sindacati. “Disponibilità a confronto su stabilizzazione precari”
Toscana. Graduatorie concorsuali. Incontro Saccardi-Sindacati. “Disponibilità a confronto su stabilizzazione precari”
Regioni e Asl
Toscana. Graduatorie concorsuali. Incontro Saccardi-Sindacati. “Disponibilità a confronto su stabilizzazione precari”
Incontro oggi tra l’assessore alla Salute e FP CGIL, CISL FP e UIL FPL per valutare la situazione venutasi a creare per effetto della delibera 280/2015 dell'ESTAR sulle graduatorie concorsuali del personale del SSR della quale le organizzazioni sindacali hanno richiesto la revoca. Saccardi: “immediato avvio del confronto sindacale sulla definizione di processi di stabilizzazione dei precari”
Manovra sanità. I medici toscani contro l’emendamento sulle prestazioni ‘improprie’: “Così si lede nostra autonomia di scelta”
Manovra sanità. I medici toscani contro l’emendamento sulle prestazioni ‘improprie’: “Così si lede nostra autonomia di scelta”
Governo e Parlamento
Manovra sanità. I medici toscani contro l’emendamento sulle prestazioni ‘improprie’: “Così si lede nostra autonomia di scelta”
“Il concetto di salute come bene che viene prima di tutto rischia di essere manomesso e di creare pazienti di serie A e di serie B: c’è il rischio che si continui a burocratizzare la professione mentre il mestiere del medico è costruito sul rapporto medico-paziente”. Questo il giudizio di Roberto Monaco presidente della Federazione degli Ordini dei medici chirurghi e odontoiatri della Toscana.
Manovra sanità. Saccardi (Toscana): “Governo consapevole che qualunque piano va concordato con le Regioni”
Manovra sanità. Saccardi (Toscana): “Governo consapevole che qualunque piano va concordato con le Regioni”
Governo e Parlamento
Manovra sanità. Saccardi (Toscana): “Governo consapevole che qualunque piano va concordato con le Regioni”
“Siamo disponibilissimi a metterci a sedere attorno ad un tavolo e a discutere di tutto quello che, ad esempio, in Toscana abbiamo già fatto, di quanto il Patto per la salute sia in Toscana già realtà a differenza di tante altre Regioni, di quanto abbiamo già fatto economia".
Toscana. Cancellate le graduatorie. Oltre 5.000 precari della sanità dovranno ripartire da zero
Toscana. Cancellate le graduatorie. Oltre 5.000 precari della sanità dovranno ripartire da zero
Regioni e Asl
Toscana. Cancellate le graduatorie. Oltre 5.000 precari della sanità dovranno ripartire da zero
Insorgono i precari della sanità toscana. “Incomprensibile gesto che ci rovina la vita”. Ma l’assessore Saccardi replica: “Le graduatorie avevano validità tre anni. E’ stata solo applicata la normativa vigente e la recente giurisprudenza amministrativa”.
Toscana. È on line il nuovo sito del Centro Salute Globale
Toscana. È on line il nuovo sito del Centro Salute Globale
Regioni e Asl
Toscana. È on line il nuovo sito del Centro Salute Globale
La sanità toscana apre le porte al mondo. E’ con questo obiettivo che Centro di salute globale (Csg) della Regione lancia oggi il suo sito, che vuole rispondere a questa nuova dimensione della salute attraverso una piattaforma online, che condivide, innova e informa i cittadini su come investiamo le risorse destinate alla cooperazione sanitaria.
Asl Arezzo. Operatrici Cup intramoenia in stato di agitazione
Asl Arezzo. Operatrici Cup intramoenia in stato di agitazione
Regioni e Asl
Asl Arezzo. Operatrici Cup intramoenia in stato di agitazione
Il servizio di prenotazioni è gestito da una cooperativa dove lavorano circa 15 persone e che fattura ogni anno 7 milioni di euro per le prestazioni dei medici. “Una gara di appalto che non viene bandita dall'Estar sta mettendo a rischio un servizio di qualità ed in crescita e dallo stato di agitazione, insieme alle operatrici siamo pronti a passare allo sciopero”, ha spiegato Loretto Ricci, segretario della Fp Cgil. 
Toscana. Regione stanzia 300.000 euro per garantire l’assistenza farmaceutica nelle ‘zone disagiate’
Toscana. Regione stanzia 300.000 euro per garantire l’assistenza farmaceutica nelle ‘zone disagiate’
Regioni e Asl
Toscana. Regione stanzia 300.000 euro per garantire l’assistenza farmaceutica nelle ‘zone disagiate’
Questa le risorse stanziate per il 2015 come contributo concesso alle farmacie "svantaggiate". Le somme potranno essere richieste entro il 30 settembre dalle farmacie aventi diritto, in base a criteri specifici, come contributo al mantenimento dell'esercizio. Saccardi: “Regione vuole contribuire a far sì che capillarmente i cittadini abbiano le stesse possibilità, anche quando vivano in zone meno accessibili”.
Toscana. Operativi tutti i giorni 50 servizi trasfusionali sul territorio: “Donatori vi aspettiamo”
Toscana. Operativi tutti i giorni 50 servizi trasfusionali sul territorio: “Donatori vi aspettiamo”
Regioni e Asl
Toscana. Operativi tutti i giorni 50 servizi trasfusionali sul territorio: “Donatori vi aspettiamo”
La Regione mantiene invariata l’apertura dei servizi trasfusionali cercando di trovare soluzioni alle situazioni circoscritte di criticità. Oggi il Centro regionale Sangue ha diramato una comunicazione relativa alla grave carenza di "emazie" gruppo 0 negativo, 0 positivo e A negativo. Di qui l'appello dell'assessore alla Salute Saccardi e del Centro sangue "a presentarsi presso uno dei Servizi trasfusionali”.
Eterologa. Nasce in Toscana il primo bimbo con impianto eseguito in una struttura pubblica
Eterologa. Nasce in Toscana il primo bimbo con impianto eseguito in una struttura pubblica
Regioni e Asl
Eterologa. Nasce in Toscana il primo bimbo con impianto eseguito in una struttura pubblica
Fiocco azzurro al Careggi di Firenze per il primo bimbo nato con la fecondazione eterologa in una struttura pubblica. "In Italia abbiamo dimostrato  prima di tutti gli altri che è un diritto accedere alla fecondazione eterologa. Ne siamo orgogliosi”, ha affermato il presidente Rossi nel messaggio di auguri ai genitori.
Toscana. Parto sicuro nei piccoli ospedali, a Portoferraio primo progetto in Italia
Toscana. Parto sicuro nei piccoli ospedali, a Portoferraio primo progetto in Italia
Regioni e Asl
Toscana. Parto sicuro nei piccoli ospedali, a Portoferraio primo progetto in Italia
L'ospedale ospita un programma di formazione intensivo per il personale dei punti nascita e della rete di rianimazione neonatale. Il progetto formativo, ideato dal Centro Gestione Rischio Clinico (GRC) della Regione, si basa su una simulazione in situ per la formazione e la valutazione dell'intero percorso di emergenza neonatale.
Siena. Allo Scotte intervento di chirurgia robotica unico al mondo
Siena. Allo Scotte intervento di chirurgia robotica unico al mondo
Regioni e Asl
Siena. Allo Scotte intervento di chirurgia robotica unico al mondo
Il paziente è stato sottoposto all’asportazione contemporanea di tiroide e timo, che fino a qualche anno fa avvenivano attraverso due distinti interventi chirurgici. L'intervento unico di oggi è durato circa 6 ore, praticando solo tre fori di pochi millimetri 2 sotto la mammella ed uno a livello dell'ascella.
Toscana. Decolla nel Chianti la Guardia infermieristica
Toscana. Decolla nel Chianti la Guardia infermieristica
Regioni e Asl
Toscana. Decolla nel Chianti la Guardia infermieristica
A 7 mesi dall'attivazione del servizio registrati 130 accessi. Il servizio gratuito mette a disposizione della famiglie del territorio un infermiere esperto operativo la domenica e nei giorni festivi. Molte le famiglie che vi si sono rivolte con la richiesta di essere supportare nelle situazioni più complesse, in particolare quelle che riguardano le dimissioni dall’ospedale.
Toscana. Area Vasta Sud Est. Entro il 22 luglio insediamento delle prime assemblee degli undici dipartimenti interaziendali 
Toscana. Area Vasta Sud Est. Entro il 22 luglio insediamento delle prime assemblee degli undici dipartimenti interaziendali 
Regioni e Asl
Toscana. Area Vasta Sud Est. Entro il 22 luglio insediamento delle prime assemblee degli undici dipartimenti interaziendali 
L’andamento degli indicatori di risultato degli ultimi anni permetterà di individuare le aree di “variabilità” cioè le diversità di erogazione di prestazioni sanitarie tra le varie aziende. Ad oggi si è costituita l’assemblea del dipartimento di chirurgia generale e d’urgenza e domani si incontreranno i professionisti delle specialità chirurgiche.
Toscana. Partorire in sicurezza in un piccolo Ospedale. Il primo progetto in Italia a Portoferraio
Toscana. Partorire in sicurezza in un piccolo Ospedale. Il primo progetto in Italia a Portoferraio
Regioni e Asl
Toscana. Partorire in sicurezza in un piccolo Ospedale. Il primo progetto in Italia a Portoferraio
Il punto nascita dell’Isola d’Elba fa meno di 200 parti l’anno ma resta attivo per la sua particolare collocazione geografica. Promosso dal Centro Grc un programma di formazione intensivo per il personale dei punti nascita e della rete di rianimazione neonatale, ad integrazione di interventi sui sistemi informativi e sul coordinamento tra i punti nascita, la terapia intensiva neonatale di Pisa, il 118 e l’elisoccorso.
T. Bellandi, G. Dagliana
Toscana. Al via accordo tra Fondazione Meyer e la Fondazione Nazionale Carlo Collodi. Obiettivo: divulgare iniziative a misura di bambino
Toscana. Al via accordo tra Fondazione Meyer e la Fondazione Nazionale Carlo Collodi. Obiettivo: divulgare iniziative a misura di bambino
Regioni e Asl
Toscana. Al via accordo tra Fondazione Meyer e la Fondazione Nazionale Carlo Collodi. Obiettivo: divulgare iniziative a misura di bambino
L'obiettivo è sviluppare al massimo il valore iconografico ed emblematico di Pinocchio, riconosciuto come figura non solo letteraria popolarissima in tutto il mondo, ma anche quello di essere anche il simbolo "esemplare da un punto di vista dell’educazione ai sentimenti e alla comprensione dei problemi esistenziali, all’apertura nella dimensione sociale, alla integrazione e alla civile convivenza". 
Toscana. Dal 4 al 9 agosto la Regione al Fuori Expo. Focus su sanità e alimentazione
Toscana. Dal 4 al 9 agosto la Regione al Fuori Expo. Focus su sanità e alimentazione
Regioni e Asl
Toscana. Dal 4 al 9 agosto la Regione al Fuori Expo. Focus su sanità e alimentazione
Previsti allestimenti e itinerari dedicati a medicine complementari, alimentazione e stili di vita, cooperazione sanitaria internazionale e nutraceutica. La sanità toscana tornerà poi a Expo 2015 nel Padiglione Italia, dal 1° al 6 settembre, con l'ospedale pediatrico Meyer che presenterà l'evento 'Il Meyer: l'ospedale dove anche il gioco diventa cura'.
Toscana. Firenze. Centro riabilitazione oncologica Villa delle Rose compie dieci anni. Erogate circa 70mila prestazioni
Toscana. Firenze. Centro riabilitazione oncologica Villa delle Rose compie dieci anni. Erogate circa 70mila prestazioni
Regioni e Asl
Toscana. Firenze. Centro riabilitazione oncologica Villa delle Rose compie dieci anni. Erogate circa 70mila prestazioni
La struttura è nata grazie alla sinergia tra Ispo, l’Istituto per lo Studio e la Prevenzione Oncologica e la sezione fiorentina della Lilt, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. Garantiti percorsi di sostegno psicologico e di riabiltazione fisica.
Toscana. Da 12 a 3 Asl, da oggi in carica i tre commissari che gestiranno il passaggio
Toscana. Da 12 a 3 Asl, da oggi in carica i tre commissari che gestiranno il passaggio
Regioni e Asl
Toscana. Da 12 a 3 Asl, da oggi in carica i tre commissari che gestiranno il passaggio
A guidare la trasformazione saranno Paolo Morello Marchese, nominato commissario delle aziende unità sanitarie locali afferenti all'Area vasta centro, Maria Teresa De Lauretis, per l'Area vasta nord-ovest e Enrico Desideri per l'Area vasta sud-est. Nominati anche 12 vicecommissari per ciascuna delle attuali 12 Asl.
Toscana. L’ITT compie dieci anni. Tre giorni di approfindimenti per la ricerca sul cancro al Cnr di Pisa
Toscana. L’ITT compie dieci anni. Tre giorni di approfindimenti per la ricerca sul cancro al Cnr di Pisa
Regioni e Asl
Toscana. L’ITT compie dieci anni. Tre giorni di approfindimenti per la ricerca sul cancro al Cnr di Pisa
Il 3 luglio si svolgerà la decima conferenza scientifica dell'Istituto Toscano Tumori. Oggi e domani previsto il Simposio internazionale Bender. A coronamento di questi giorni, le letture magistrali di due scienziati di fama internazionale: Robert Weinberg, scopritore dei primi oncogeni e oncosoppressori umani, geni le cui alterazioni inducono il cancro, parlerà di cellule staminali tumorali.
Toscana. Massa Carrara. Asl 1 nominata “Amica dei bambini”. Consegnato riconoscimento Unicef
Toscana. Massa Carrara. Asl 1 nominata “Amica dei bambini”. Consegnato riconoscimento Unicef
Regioni e Asl
Toscana. Massa Carrara. Asl 1 nominata “Amica dei bambini”. Consegnato riconoscimento Unicef
Si tratta della prima azienda sanitaria in Italia con l'intero percorso nascita "Amico dei bambini". L'ospedale, da parte sua, ha ricevuto il titolo di Baby Friendly Hospital (Bfh) nel 2010, ed è uno dei 7 ospedali BFH.