Umbria

Politiche sociali. Presentato bando a sostegno progetti associazioni di volontariato e promozione sociale
Politiche sociali. Presentato bando a sostegno progetti associazioni di volontariato e promozione sociale
Regioni e Asl
Politiche sociali. Presentato bando a sostegno progetti associazioni di volontariato e promozione sociale
Vale 735mila euro. Ogni proposta potrà ottenere contributi da un minimo di 15mila a un massimo di 35mila euro. Barberini: “Il mondo dell’associazionismo e del volontariato danno un contributo fondamentale alla crescita della comunità”.
Endoscopia chirurgica di eccellenza a Perugia
Endoscopia chirurgica di eccellenza a Perugia
Regioni e Asl
Endoscopia chirurgica di eccellenza a Perugia
Utilizzata una tecnica innovativa per l’asportazione di un “contorto” polipo intestinale. L’intervento eseguito su un paziente di 77 anni con gravi fattori di rischio per intervento chirurgico.
Usl 2 Umbria. Un nuovo robot chirurgico ad alta definizione per Spoleto e Foligno
Usl 2 Umbria. Un nuovo robot chirurgico ad alta definizione per Spoleto e Foligno
Regioni e Asl
Usl 2 Umbria. Un nuovo robot chirurgico ad alta definizione per Spoleto e Foligno
Domani, all’ospedale di Spoleto, la presentazione ufficiale del robot chirurgico “Leonardo Da Vinci XI” ad alta definizione, acquistato dalla Usl Umbria 2, operativo da inizio giugno e a servizio della Chirurgia, dell’Urologia e della Ginecologia dei presidi ospedalieri di Foligno e Spoleto.
Sanità area Trasimeno. Circa 1 milione di euro per acquisto nuove attrezzature tecnologiche
Sanità area Trasimeno. Circa 1 milione di euro per acquisto nuove attrezzature tecnologiche
Regioni e Asl
Sanità area Trasimeno. Circa 1 milione di euro per acquisto nuove attrezzature tecnologiche
Lo stanziamento è stato annunciato dall’assessore Barberini: “Si tratta di un finanziamento dedicato a investimenti aggiuntivi rispetto a quelli già finanziati per l’area del Trasimeno. Risorse importanti destinate a innovare, rafforzare e valorizzare i presidi sanitari del territorio, per migliorare prestazioni e servizi erogati e dare risposte più efficaci e di qualità ai bisogni di salute dei cittadini”.
Gravi disabilità. Barberini: “Potenzieremo l’assistenza riabilitativa gratuita”
Gravi disabilità. Barberini: “Potenzieremo l’assistenza riabilitativa gratuita”
Regioni e Asl
Gravi disabilità. Barberini: “Potenzieremo l’assistenza riabilitativa gratuita”
Il punto a 6 mesi dall’attivazione del servizio, finanziato con oltre 100 mila euro. Sono 470 le visite domiciliari gratuite settimanali, più di 50 i pazienti presi in carico, 6 nuove assunzioni dedicate a questo servizio. Il prossimo passo l’informatizzazione.
Trasimeno. Barberini: “Grande attenzione per il contenimento dei chironomidi”
Trasimeno. Barberini: “Grande attenzione per il contenimento dei chironomidi”
Regioni e Asl
Trasimeno. Barberini: “Grande attenzione per il contenimento dei chironomidi”
Effettuato primo trattamento con larvicida biologico. Nel corso dell’estate verranno effettuati altri sei trattamenti, con cadenza di dieci giorni. Dai rilevamenti effettuati finora dal Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie dell’Università di Perugia, presso l’area campione di Castiglione del Lago, risulta la presenza di circa 500 larve al metro quadrato. “Un numero non molto elevato rispetto al passato”, riferisce l’assessore.
Ao Perugia. Il Comitato Chianelli dona 5 monitor al Reparto di Oncoematologia Pediatrica
Ao Perugia. Il Comitato Chianelli dona 5 monitor al Reparto di Oncoematologia Pediatrica
Regioni e Asl
Ao Perugia. Il Comitato Chianelli dona 5 monitor al Reparto di Oncoematologia Pediatrica
Alla cerimonia di consegna presente anche la presidente della Regione Catiuscia Marini, che commenta: “L’ulteriore conferma dello straordinario ruolo di supporto del volontariato verso l’attività di cura e di assistenza che svolge il Servizio sanitario regionale”. 
118 lacustre. Barberini: “Servizio che funziona e di grande importanza nella rete dell’emergenza-urgenza”
118 lacustre. Barberini: “Servizio che funziona e di grande importanza nella rete dell’emergenza-urgenza”
Regioni e Asl
118 lacustre. Barberini: “Servizio che funziona e di grande importanza nella rete dell’emergenza-urgenza”
L’assessore fa il punto a circa due mesi dall’attivazione del servizio 118 attraverso una speciale imbarcazione sanitaria, in grado di portare soccorso ad abitanti e turisti in caso di malori o incidenti.
Cannabis. Barberini: “In Umbria risultati soddisfacenti ma difficoltà per l’approvvigionamento”
Cannabis. Barberini: “In Umbria risultati soddisfacenti ma difficoltà per l’approvvigionamento”
Regioni e Asl
Cannabis. Barberini: “In Umbria risultati soddisfacenti ma difficoltà per l’approvvigionamento”
Le difficoltà legate al reperimento derivano, ha spiegato l’assessore, dal fatto che “le Regioni da sole non hanno la possibilità d’intervenire in questo ambito particolare”. Sono 60 i pazienti attualmente trattati in Umbria con farmaci a base di cannabis
Disabilità complesse. Il Cad dell’ospedale di Terni nella rete nazionale Dama per presa in carico
Disabilità complesse. Il Cad dell’ospedale di Terni nella rete nazionale Dama per presa in carico
Regioni e Asl
Disabilità complesse. Il Cad dell’ospedale di Terni nella rete nazionale Dama per presa in carico
Il Centro Accoglienza Disabilità di Terni garantisce anche la presa in carico delle persone con disabilità complessa di tipo cognitivo-relazionale e neuromotorio. Nato nel 2000 all’ospedale San Paolo di Milano il progetto Dama è stato poi implementato a Varese,Bolzano, Mantova, Rhodense, Bologna, Empoli e Terni, ultimo avamposto per il centro e sud Italia fino a Cosenza.
Sangue. Barberini: “Sforzo comune per aumentare le donazioni”
Sangue. Barberini: “Sforzo comune per aumentare le donazioni”
Regioni e Asl
Sangue. Barberini: “Sforzo comune per aumentare le donazioni”
L’assessore intervenuto in occasione della Giornata mondiale del donatore di sangue, che si celebra oggi. “Nel 2017 in Umbria c’è stato un calo di circa il 10 per cento delle donazioni. L’intera comunità deve farsi carico di questa criticità, sensibilizzando in particolare i giovani a diventare donatori”.
Nuovo Governo riconosca il diritto alla salute psicologica dei cittadini
Nuovo Governo riconosca il diritto alla salute psicologica dei cittadini
Lettere al direttore
Nuovo Governo riconosca il diritto alla salute psicologica dei cittadini
Gentile direttore, nei giorni scorsi il nostro presidente nazionale Giardina ha rivolto auguri non formali al nuovo Ministro della Salute On. Giulia Grillo. Sostanziali perché siamo consapevoli dell'importanza del "Sistema Salute" non solo per i singoli cittadini, ma per la coesione sociale e lo sviluppo del Paese.   Sempre di più la ricerca dimostra l'importanza di una visione integrata della realtà umana - nelle sue dimensioni biologiche, psicologiche ed ambientali - per promuovere
David Lazzari
Umbria: 6 milioni di euro per progetti welfare territoriale e attività imprenditoriali sociali
Umbria: 6 milioni di euro per progetti welfare territoriale e attività imprenditoriali sociali
Regioni e Asl
Umbria: 6 milioni di euro per progetti welfare territoriale e attività imprenditoriali sociali
L’avviso è rivolto al mondo del terzo settore, in particolare a cooperative e imprese sociali, associazioni ed enti di promozione sociale, fondazioni non bancarie, onlus, organizzazioni di volontariato, enti ecclesiastici, aziende pubbliche di servizi alle persone. Ogni proposta potrà ottenere da un minimo di 80 mila euro a un massimo di 600 mila. IL BANDO
Precariato sanità. Barberini: “Presto sarà azzerato”
Precariato sanità. Barberini: “Presto sarà azzerato”
Regioni e Asl
Precariato sanità. Barberini: “Presto sarà azzerato”
Al via la pubblicazione del bandi necessari per l’assunzione definitiva di circa 400 operatori tra personale medico, tecnico-sanitario, infermieristico e sociosanitario. L’assessore evidenzia infine che “la stabilizzazione dei precari si concluderà entro il 2018 e non pregiudicherà la possibilità di assumere nuovo personale”
Tempari e nuovi codici al PS. Uls: “Quel che serve davvero è più personale”
Tempari e nuovi codici al PS. Uls: “Quel che serve davvero è più personale”
Regioni e Asl
Tempari e nuovi codici al PS. Uls: “Quel che serve davvero è più personale”
Il direttivo dell’Unione Lavoratori Sanità di Roma e Lazio denuncia come a pagare la carenza di personale negli ospedali siano i cittadini in termini di salute, ma anche il personale sanitario in termini di carichi di lavoro e doppi turni. “Si attende il sostanziale e tangibile sblocco del turn over per immettere nella sanità regionale quelle risorse da tempo mancanti”
Umbria. Aifi: “Attacco alla professione del fisioterapista in Consiglio Regionale”
Umbria. Aifi: “Attacco alla professione del fisioterapista in Consiglio Regionale”
Lavoro e Professioni
Umbria. Aifi: “Attacco alla professione del fisioterapista in Consiglio Regionale”
L’Associazione italiana fisioterapisti (Aifi) ha ribattuto alle affermazioni in commissione Sanità e Servizi sociali della Regione Umbria di Fabrizio Fornari, presidente dell'Istituto ‘Enrico Fermi’ di Perugia. “Affermazioni che mettono a repentaglio i corretti percorsi di salute dei cittadini”
Assofarm presenta il progetto “Io mi sto a cuore”. Barberini: “Farmacie protagoniste per la prevenzione” 
Assofarm presenta il progetto “Io mi sto a cuore”. Barberini: “Farmacie protagoniste per la prevenzione” 
Regioni e Asl
Assofarm presenta il progetto “Io mi sto a cuore”. Barberini: “Farmacie protagoniste per la prevenzione” 
L’iniziativa, organizzata in occasione della settimana della prevenzione delle malattie cardio-ischemiche in programma dal 21 al 27 maggio, dalle farmacie comunali dell’Umbria associate ad Assofarm. Puletti: “È la prima volta che un’iniziativa viene attuata all’unisono dalle farmacie pubbliche della nostra Regione”
La denuncia M5S: “Operatrici centri antiviolenza senza contratto né stipendio”
La denuncia M5S: “Operatrici centri antiviolenza senza contratto né stipendio”
Regioni e Asl
La denuncia M5S: “Operatrici centri antiviolenza senza contratto né stipendio”
Secondo la consigliera 5 Stelle Maria Grazia Carbonari i contratti sono scaduti lo scorso 31 marzo e non sono stati rinnovati. Inoltre, quasi tutte le lavoratrici avrebbero raggiunto il limite di proroghe contrattuali oltre il quale la legge prevede che scatti obbligatoriamente l’assunzione a tempo indeterminato
Felcos Umbria a Damasco per corso di formazione rivolto a fisioterapisti e medici siriani 
Felcos Umbria a Damasco per corso di formazione rivolto a fisioterapisti e medici siriani 
Federsanità
Felcos Umbria a Damasco per corso di formazione rivolto a fisioterapisti e medici siriani 
Il corso di formazione si inserisce in un progetto di cooperazione sanitaria che promuoviamo insieme al Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (Undp), in coordinamento con il Ministero della Salute Siriano e con il contributo di Federsanità Anci Umbria. L'obiettivo era quello di rafforzare le competenze dei medici siriani nel saper valutare e scegliere le carrozzine adeguate alle persone con disabilità e al loro contesto di vita.
Al via i lavori di ammodernamento al blocco parto dell’Ospedale di Città di Castello
Al via i lavori di ammodernamento al blocco parto dell’Ospedale di Città di Castello
Regioni e Asl
Al via i lavori di ammodernamento al blocco parto dell’Ospedale di Città di Castello
I lavori si protrarranno per 90 giorni e consentiranno una rivisitazione complessiva dei percorsi interni e un potenziamento della sala operatoria ostetrica. Durante il periodo dei lavori, il blocco parto sarà temporaneamente trasferito presso un'ala adiacente del reparto di Ostetricia
Interventi da 900 mila euro per le strutture sanitarie di Fossombrone e Macerata Feltria
Interventi da 900 mila euro per le strutture sanitarie di Fossombrone e Macerata Feltria
Regioni e Asl
Interventi da 900 mila euro per le strutture sanitarie di Fossombrone e Macerata Feltria
Una risonanza e un nuovo centro dialisi che rimpiazzi una vecchia struttura dichiarata a vulnerabilità sismica nel 2016. Ceriscioli: “Il messaggio che lanciamo oggi è molto semplice. Si continua a investire nelle strutture del territorio perché la riorganizzazione sanitaria, assumendo ogni realtà il proprio ruolo, ha bisogno poi di crescere in termini di tecnologie e servizi alla comunità”
Risorse dimezzate: registro tumori a rischio
Risorse dimezzate: registro tumori a rischio
Regioni e Asl
Risorse dimezzate: registro tumori a rischio
Passati da 380 a 180 mila i fondi a disposizione del registro. Allo studio una modifica dell’assetto che consenta di non arrestare le attività. Ieri in Commissione sanità si è discusso sull’ipotesi di dar vita a un unico centro interaziendale dedito alla sorveglianza epidemiologica che coinvolga la sezione di Sanità pubblica dell’Università di Perugia, le aziende ospedaliere e le Usl
Umbria. Al via screening per l’ipertensione in farmacia
Umbria. Al via screening per l’ipertensione in farmacia
Regioni e Asl
Umbria. Al via screening per l’ipertensione in farmacia
L’iniziativa si inserisce nelle attività promosse da Federfarma e dalla Società italiana ipertensione arteriosa in occasione della "Giornata mondiale contro l'ipertensione" del 17 maggio. Barberini: "Le farmacie rappresentano un patrimonio prezioso presente in modo capillare su tutto il territorio”
Umbria. Marini: “Grazie ai volontari della Croce Rossa. Non dimenticheremo il loro impegno dopo il terremoto”
Umbria. Marini: “Grazie ai volontari della Croce Rossa. Non dimenticheremo il loro impegno dopo il terremoto”
Regioni e Asl
Umbria. Marini: “Grazie ai volontari della Croce Rossa. Non dimenticheremo il loro impegno dopo il terremoto”
In occasione della Giornata mondiale della Croce rossa la presidente della Regione Umbria invia un messaggio ai volontari: “In Umbria la forte presenza della Croce Rossa Italiana, con i suoi oltre 5 mila volontari, rappresenta un presidio importantissimo al servizio del bene comune”
Cimo: “Urgente rete unica emergenza sanitaria, telemedicina occasione di svolta”
Cimo: “Urgente rete unica emergenza sanitaria, telemedicina occasione di svolta”
Lavoro e Professioni
Cimo: “Urgente rete unica emergenza sanitaria, telemedicina occasione di svolta”
Questa la proposta del sindacato dei medici Cimo che ha riunito oggi a Perugia gli esperti del settore in un convegno dedicato al tema per condividere best practices, problemi e prospettive del settore dell’emergenza-urgenza. Per il presidente Guido Quici: "Il primo passo deve essere nel riconoscere un ruolo unico per il personale che opera nell’emergenza-urgenza e il secondo mettere a sistema la rete di emergenza, facendone un'eccellenza nazionale".
Concorso farmacie. Umbria, pubblicato l’avviso per il primo interpello
Concorso farmacie. Umbria, pubblicato l’avviso per il primo interpello
Regioni e Asl
Concorso farmacie. Umbria, pubblicato l’avviso per il primo interpello
Sono 39 le nuove sedi previste sul territorio regionale. Erano state 912 le domande ammesse al concorso. Barberini: “Una risposta importante per i bisogni della comunità”. L’interpello dei vincitori, per l’assegnazione delle sedi, avrà inizio il 13 maggio e si concluderà il 18 maggio
Serve la psicologia in un ospedale? Se ne parla in un convegno a Terni
Serve la psicologia in un ospedale? Se ne parla in un convegno a Terni
Regioni e Asl
Serve la psicologia in un ospedale? Se ne parla in un convegno a Terni
Il prossimo 3 maggio, in occasione del ventennale dell’attivazione del servizio di Psicologia dell’Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni, un convegno farà il punto sulla Psicologia all’interno dell’offerta sanitaria ospedaliera e sulla sua capacità di dare un contributo all’umanizzazione delle cure
Umbria. Vaccini. Barberini: “Chiederemo al Governo un intervento per far completare l’anno ai bambini inadempienti”
Umbria. Vaccini. Barberini: “Chiederemo al Governo un intervento per far completare l’anno ai bambini inadempienti”
Regioni e Asl
Umbria. Vaccini. Barberini: “Chiederemo al Governo un intervento per far completare l’anno ai bambini inadempienti”
L’assessore alla Salute in risposta a una mozione approvata dal Consiglio che impegna la Giunta ad adottare misure che consentano ai bambini di concludere l’anno scolastico. “Il problema è disciplinato a livello nazionale e in materia le Regioni non hanno nessuna potestà legislativa. Rappresenteremo al Governo il problema, ribadendo comunque in modo chiaro l’obbligatorietà dei vaccini”
Il Numero telefonico Umbria Sanità si rafforza e aiuta i cittadini a orientarsi nei servizi sanitari
Il Numero telefonico Umbria Sanità si rafforza e aiuta i cittadini a orientarsi nei servizi sanitari
Regioni e Asl
Il Numero telefonico Umbria Sanità si rafforza e aiuta i cittadini a orientarsi nei servizi sanitari
Il NUS fornirà ai cittadini umbri informazioni complete e aggiornate di orientamento e facilitazione all'accesso ai servizi sanitari offerti dalla Regione Umbria. Barberini: “Così abbattiamo le barriere burocratiche che limitano i cittadini nell'accesso e nella fruibilità delle prestazioni sanitarie, realizzando una sanità sempre più vicina alle persone”
A Orvieto la conferenza nazionale sulle malattie infettive emergenti e riemergenti
A Orvieto la conferenza nazionale sulle malattie infettive emergenti e riemergenti
Regioni e Asl
A Orvieto la conferenza nazionale sulle malattie infettive emergenti e riemergenti
L’incontro, il 3 e 4 maggio prossimi, cercherà di offrire un aggiornamento a tutti gli operatori sanitari sulle principali emergenze infettive in sanità pubblica e veterinaria e fornire spazi di discussione sulle opportunità di integrazione multidisciplinare per la lotta alle malattie emergenti e riemergenti