05 FEB - Il ministro della Salute, Giulia Grillo, ha firmato oggi il decreto di nomina dei 30 membri non di diritto del Consiglio Superiore di Sanità. Si chiude così la polemica dopo l’azzeramento del passato Css,
“La squadra è finalmente pronta e sono molto orgogliosa e felice di presentarla a tutti. Abbiamo scelto il top assoluto per esclusivi meriti scientifici e in trasparenza. Il merito dev’essere finalmente la bussola che orienta le nomine in questo Paese” afferma il ministro della Salute.
Analogamente a quanto avvenuto per la nomina del direttore generale dell’AIFA selezionato con una procedura internazionale in blind, la scelta dei componenti del Css si è giocata sui titoli e sulle competenze.
“La selezione, laboriosa e meticolosa, ha privilegiato personalità di chiara fama, inseriti tra i “Top Italian Scientists” con alta reputazione internazionale sulla base dei contributi scientifici pubblicati, del numero di citazioni e dell’impatto che questi lavori hanno avuto nel progresso clinico-scientifico mondiale - dichiara il ministro - Orientamento politico, religioso, preferenze personali non rientrano in questi sistemi di valutazione” chiarisce il ministro.
Prof. Sergio ABRIGNANI |
Ordinario di Patologia Generale- Università di Milano |
Prof. Adriano AGUZZI |
Direttore dell'Istituto di Neuropatologia di Zurigo |
Prof. Mario BARBAGALLO |
Ordinario di Geriatria - Università di Palermo |
Prof. Mario Alberto BATTAGLIA |
Ordinario di Igiene e Salute Pubblica- Università di Siena |
Prof. Luca BENCI |
Docente di diritto sanitario- Università di Firenze |
Prof. Renato BERNARDINI |
Ordinario di Farmacologia- Università di Catania |
Prof. Giuseppe CAMPANILE |
Ordinario di Scienze e Tecnologie Animali- Università "Federico II"- Napoli |
Prof. Claudio COBELLI |
Ordinario di Bioingegneria-Università di Padova |
Prof. Giulio COSSU |
Ordinario di Medicina Rigenerativa- Università di Manchester |
Prof. Giuseppe CURIGLIANO |
Prof. Ass. di Oncologia Medica- Università di Milano |
Prof. Bruno DALLAPICCOLA |
Direttore Scientifico dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù |
Prof. Domenico DE LEO |
Prof. Ordinario di Medicina Legale- Università di Verona |
Prof.ssa Paola DI GIULIO |
Prof. Ass. di Scienze Infermieristiche- Università di Torino |
Prof. Marco FERRARI |
Ordinario di Malattie Odontostomatologiche - Università di Siena |
Prof. Carlo FORESTA |
Ordinario di Endocrinologia- Università di Padova |
Prof.ssa Silvia GIORDANO |
Ordinario di Istologia- Università di Torino |
Prof. Andrea GIUSTINA |
Ordinario di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo - Università S. Raffaele di Milano |
Prof. Andrea LAGHI |
Prof. Ordinario di Radiologia- Università Sapienza di Roma |
Prof. Franco LOCATELLI |
Direttore Dipartimento di Onco-Ematologia Pediatrica dell'Ospedale Bambino Gesù |
Prof. Francesco LONGO |
Prof. Associato Dipartimento Analisi Politiche e Management Pubblico- Univ. Bocconi |
Prof. Vito MARTELLA |
Prof. Ordinario di Malattie Infettive degli animali domestici- Università di Bari |
Prof.ssa Maria G. MASUCCI |
Prof.ssa Ord. di Virologia presso il Karolinska Institute di Stoccolma- Membro Commissione Nobel |
Prof. Marco MONTORSI |
Rettore dell'Università HUMANITAS |
Prof. Paolo PEDERZOLI |
Prof. Ordinario di Chirurgia Generale - Università di Padova |
Prof. Giuseppe REMUZZI |
Direttore dell'Irccs "Mario Negri" - Milano |
Prof. Camillo RICORDI |
Prof. Di Chirurgia e Medicina dei Trapianti cellulari - Università di Miami (FLORIDA) |
Prof. Massimo RUGGE |
Prof. Ordinario di Anatomia Patologica ed Oncologia- Università di Padova |
Prof. Giovanni SCAMBIA |
Direttore Scuola Spec. In Ginecologia e Ostetricia- Università S. Cuore Pol. Gemelli |
Prof. Fabrizio STARACE |
Direttore Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Patologiche- AUSL di Modena |
Prof. Paolo VINEIS |
Prof. Ordinario di Epidemiologia presso l'Imperial College di Londra |
#nuovoCSS oggi abbiamo nominato i 30 membri non di diritto del Consiglio Superiore di Sanità. Sono orgogliosa della scelta: rappresentano il meglio dell'Italia. Merito, competenza e trasparenza le uniche bussole. Il Paese merita valorizzazione e rilancio della scienza. pic.twitter.com/OtcjWukRQT — Giulia Grillo (@GiuliaGrilloM5S) 5 febbraio 2019
Direttore generale
Ernesto Rodriquez