Abruzzo
Covid. Lanciano, Drive-in ai nastri di partenza. Schael: “Quattro postazioni bastano al territorio”
Abruzzo
Covid. Lanciano, Drive-in ai nastri di partenza. Schael: “Quattro postazioni bastano al territorio”
Sarà collocato nell’area Fiera entro la prima settimana di dicembre e contestualmente sarà sospesa l’attività ad Atessa per consentire l’apertura del cantiere per i lavori al Pronto soccorso. Ogni giorno eseguiti in media 1.500 tamponi tra domiciliari, drive-in, screening e monitoraggio delle strutture residenziali per anziani
Asl Lanciano Vasto Chieti. Thomas Schael lascia l’ospedale
Abruzzo
Asl Lanciano Vasto Chieti. Thomas Schael lascia l’ospedale
“Desidero ringraziare tutti gli operatori che ho visto all'opera in questi giorni e posso definirli tutti con una sola parola: eccezionali” ha detto il Direttore generale della Asl ricoverato da domenica in medicina Covid-1 all’ospedale di Chieti.
Ospedale L’Aquila. Ristrutturato reparto psichiatria
Abruzzo
Ospedale L’Aquila. Ristrutturato reparto psichiatria
Ora sono disponibili 5 stanze in più, di cui beneficeranno personale e utenti. Il reparto ora può contare su 6 stanze di degenza con 2 posti letto e di altre 3 singole, riservate agli utenti con problematiche specifiche. Inoltre vi sono 3 stanze destinate ad attività ricreative degli ospiti, alla caposala e ai medici. La spesa per la ristrutturazione, complessivamente, è stata di 20mila euro.
Covid. Il Dg della Asl Lanciano Vasto Chieti, Thomas Schael ricoverato in ospedale
Abruzzo
Covid. Il Dg della Asl Lanciano Vasto Chieti, Thomas Schael ricoverato in ospedale
Da ieri si trova nell'unità operativa di Medicina Covid a Chieti, dove gli è stata diagnosticata una polmonite bilaterale. Le sue condizioni sono buone e continua a seguire, come già nei giorni precedenti, le attività aziendali.
Vaccini antinfluenzali. I sindacati a a Marsilio: “Servono tempi certi sulle dosi ancora non consegnate”
Abruzzo
Vaccini antinfluenzali. I sindacati a a Marsilio: “Servono tempi certi sulle dosi ancora non consegnate”
L’Intersindacale fa notare come solo una piccola parte delle delle dosi acquistate sia stata effettivamente consegnata e somministrata: su 72.000 dosi previste alla Asl Avezzano‐Sulmona‐L’Aquila, ad esempio, ne sarebbero state somministrate solo 36.500. “Abbiamo ancora un mese circa per poter effettuare ancora una vaccinazione antinfluenzale che garantisca una immunizzazione efficace. Quando saranno disponibili le altre dosi per vaccinare gli aventi diritto?”, domanda l’Intersindacale al governatore.
Covid. L’Abruzzo si autoproclama “zona rossa” fino al 3 dicembre. Marsilio firma ordinanza
Abruzzo
Covid. L’Abruzzo si autoproclama “zona rossa” fino al 3 dicembre. Marsilio firma ordinanza
L’annuncio nella tarda serata di ieri: “Ho firmato l’ordinanza che applica alla regione #Abruzzo le indicazioni per le zone rosse contenute nel #dpcm del 3 novembre. Le misure saranno in vigore dal 18 novembre al 3 dicembre”. Nella giornata di ieri si sono registrati in Abruzzo 642 nuovi casi, per un totale di 19823 i casi positivi al Covid 19 dall’inizio dell'emergenza. L'ORDINANZA
Covid. Positivo Thomas Schael, Dg della Asl di Vasto, Lanciano, Chieti
Abruzzo
Covid. Positivo Thomas Schael, Dg della Asl di Vasto, Lanciano, Chieti
Era risultato negativo solo pochi giorni fa, ma l’ultimo tampone ha invece dato esito positivo. “Ho sempre doverosamente rispettato le precauzioni che conosciamo e raccomandiamo a nostra volta, ma la potenza diffusiva di questo virus è tale da non consentire neanche un attimo di distrazione”. Il Dg sta bene ed è in isolamento domiciliare. “Continuiamo a lavorare e a dare il meglio, senza paura, supereremo insieme anche questa prova”.
Covid. A Chieti servono più posti. Tornano i pazienti ad Atessa, a Gissi apre l’albergo sanitario
Abruzzo
Covid. A Chieti servono più posti. Tornano i pazienti ad Atessa, a Gissi apre l’albergo sanitario
La Asl al lavoro per aumentare i posti letto attraverso una strategia modulare, prevedendo soluzioni differenti in base alla complessità dei casi da trattare, alla quale sono chiamati a contribuire tutti i presidi sanitari. “La pressione sugli ospedali è tale che per fronteggiarla ciascuno dovrà fare la propria parte”, spiega la Asl. Al momento sono quasi 100 le persone ricoverate tra Chieti e Vasto.
Covid. A Chieti posti in esaurimento. La Asl: “Sembrano non bastare mai”
Abruzzo
Covid. A Chieti posti in esaurimento. La Asl: “Sembrano non bastare mai”
All’ospedale di Chieti, dove i ricoverati sono saliti a 83, dopo che è stata offerta la disponibilità ad accogliere anche alcuni pazienti delle Asl di Aquila e Teramo, in affanno. Il Dg Schael: “Stiamo studiando tutte le soluzioni possibili, ma questo non vuol dire che non saranno ricoverati altri pazienti che dovessero arrivare nelle prossime ore. Nessuno sarà rimandato indietro”. Oggi la Rianimazione dell’ospedale di Vasto ha aperto ai malati Covid, e i 4 posti letto a disposizione sono stati già occupati.
Covid. Nel weekend 66 ricoveri, saturati i posti letto per l’emergenza. Verì: “Nessun allarme, ci sono gli altri reparti”
Abruzzo
Covid. Nel weekend 66 ricoveri, saturati i posti letto per l’emergenza. Verì: “Nessun allarme, ci sono gli altri reparti”
L’assessore risponde alle preoccupazioni della popolazione dopo l’improvvisa impennata di ricoveri, che “ha saturato i posti letto che erano stati riservati all’emergenza”. Questo, però, rassicura Verì, “non significa che nei nostri ospedali non ci sia più posto per accogliere i malati. Sono infatti immediatamente scattati i protocolli di sicurezza per la rimodulazione temporanea dei posti letto in altri reparti”.
Verì: “Covid hospital di Pescara è struttura per tutta la Regione”
Abruzzo
Verì: “Covid hospital di Pescara è struttura per tutta la Regione”
“Il ‘Covid Hospital’ è una struttura a servizio dell'intera comunità abruzzese e da sempre ricovera, in appropriatezza, pazienti provenienti da tutte le Asl della regione. È chiaro, però , che trattandosi di un presidio che viene attivato modularmente in funzione delle esigenze”, così l’assessore, all’opera anche per mantenere attiva – a differenza della prima fase – la chirurgia ordinaria.
Asl Lanciano-Vasto-Chieti. Scontro tra i sindacati e Schael: “Ci ha insultati”. Il Dg smentisce
Abruzzo
Asl Lanciano-Vasto-Chieti. Scontro tra i sindacati e Schael: “Ci ha insultati”. Il Dg smentisce
L’intersincale sanitaria abruzzese accusa il Direttore generale di avere usato parole offensive nei confronti degli operatori nel corso di una riunione sull’accordo per il bonus covid. Schale replica: “Ci sono stati sicuramente momenti di forte tensione con una sigla sindacale. Mai non mai usato parole offensive nei confronti del corpo professionale della nostra Asl”.
Covid. Boom di ricoveri in provincia di Chieti. Servono più posti letto, ecco il piano Asl
Abruzzo
Covid. Boom di ricoveri in provincia di Chieti. Servono più posti letto, ecco il piano Asl
Attualmente sono circa 80 (il doppio rispetto a venerdì scorso, ma il numero aumenta di ora in ora) i pazienti positivi con sintomi ospitati nei reparti degli ospedali di Chieti e Vasto. Tra le misure, l’attivazione al “SS. Annunziata” di ulteriori 18 posti letto di Medicina Covid, mentre altri 18 saranno destinati alla creazione di un’area per i casi Covid clinicamente sospetti. Saranno ampliati e ottimizzati gli spazi nel Pronto soccorso di Chieti e l’intera palazzina L, che ospita anche l’unità operativa di Malattie infettive, sarà destinata esclusivamente ad attività Covid.
Corruzione alla Cardiochirurgia di Chieti. Schael: “Tornerà grande, guardiamo al futuro”
Abruzzo
Corruzione alla Cardiochirurgia di Chieti. Schael: “Tornerà grande, guardiamo al futuro”
Il dg interviene sull’operazione della Guardia di Finanza, che ha portato all’arresto di 4 persone tra cui il primario del reparto. “Guardiamo avanti: abbiamo un centro di Cardiochirurgia avanzato e attrezzato che non teme il confronto con altri grandi ospedali e dobbiamo concentrarci sul suo immediato rilancio. L’Università si appresta a chiamare una persona di chiara fama che potrà guidare l’équipe e dare risposte ai cittadini. La storia della Cardiochirurgia non si ferma qui”.
Antinfluenzale. Tranquilli, c’è ancora tempo per vaccinarsi
Abruzzo
Antinfluenzale. Tranquilli, c’è ancora tempo per vaccinarsi
Gentile Direttore,
mi è capitato di ascoltare una diatriba fra due medici. Il primo sosteneva che è presto vaccinarsi ai primi o nel mese di ottobre contro la classica malattia influenzale stagionale, il secondo per sostenere che bisogna essersi vaccinarti ai primi di ottobre, come dice la circolare ministeriale.
In realtà la circolare ministeriale n. 19214 del 4 giugno 2020 raccomanda di “anticipare la conduzione delle campagne di vaccinazione antinfluenzale a partire
Mario Lizza
Pma. A L’Aquila è nato il primo bambino con fecondazione in vitro
Abruzzo
Pma. A L’Aquila è nato il primo bambino con fecondazione in vitro
È maschio e pesa oltre 3,5 kg. “La nascita del primo bambino con la tecnica in vitro rappresenta un salto di qualità per tutto l’ospedale e si deve a un gioco di squadra e un’opportunità per le coppie che non riescono ad avere figli, anche al di fuori della regione”, commenta la Direzione Asl. All’Aquila l’attività del centro Fivet aveva mosso i primi passi nel giugno del 2019 con l’attivazione del primo livello, cioè la fecondazione intrauterina.
Corruzione. Quattro arresti a Chieti, 2 medici sospesi per 1 anno. Coinvolto primario del SS. Annunziata
Abruzzo
Corruzione. Quattro arresti a Chieti, 2 medici sospesi per 1 anno. Coinvolto primario del SS. Annunziata
L’accusa è di condotte illecite nelle procedure di approvvigionamento di materiali e dispositivi medici utilizzati all’interno della Cardiochirurgia dell’ospedale. Le indagini hanno fatto emergere un consumo anomalo e spropositato di protesi cardiache e di altri dispositivi medici “approvvigionati dall’Asl al di fuori di qualsiasi procedura di evidenza pubblica, a prezzi più elevati rispetto ad altre aziende e sovente venivano lasciati inutilizzati, lasciati scadere o sperperati di proposito, per fare lievitare il volume degli acquisti”. Tra i benefir ottenuti dal primario del reparto per il suo ruolo, la posa del ‘parquet’ nel suo studio ospedaliero, diversi viaggi a Cuba e numerose cene in rinomati ristoranti della riviera adriatica.
Bonus covid. Sottoscritto l’accordo per il comparto della Asl Lanciano Vasto Chieti
Abruzzo
Bonus covid. Sottoscritto l’accordo per il comparto della Asl Lanciano Vasto Chieti
La dotazione economica è riferita a due voci: 1,6 milioni per il trattamento accessorio (indennità per malattie infettive, straordinario e tempo aggiuntivo di vestizione e svestizione) e 1,7 milioni per premialità aggiuntiva. Quest'ultimo fondo viene ripartito in tre fasce, in base all'esposizione al rischio. Il Dg Schael: “I nostri operatori hanno dimostrato professionalità e senso di responsabilità, era nostro preciso dovere rendere loro merito con un accordo condiviso con la rappresentanza sindacale, che ringrazio per l'impegno profuso”.
Covid. Regione al lavoro su struttura mobile per test rapidi
Abruzzo
Covid. Regione al lavoro su struttura mobile per test rapidi
“Si stanno attivando le gare per l'acquisto. L’obiettivo è quello di mandare in giro una struttura mobile per l’esecuzione dei test, cosi' da portare avanti una Sanità di prossimità che è ci che ci vuole in questo momento”, spiega l’assessore Verì.
Asl Lanciano Vasto Chieti. Confermata la certificazione Eusoma per il Centro senologico
Abruzzo
Asl Lanciano Vasto Chieti. Confermata la certificazione Eusoma per il Centro senologico
Un riconoscimento che, evidenzia la Asl, “premia il lavoro svolto da tutti i professionisti del Centro senologico, nonché tutti i servizi di supporto che ruotano attorno al centro, riconosciuti dagli auditor europei come particolare punto di forza del Breast Centre”. Quest'anno il Breast Center ha un nuovo direttore clinico, Simona Grossi, responsabile della Chirurgia senologica di Ortona.
Covid. Asl L’Aquila, potenziati gli organici dei servizi per tempo e controlli
Abruzzo
Covid. Asl L’Aquila, potenziati gli organici dei servizi per tempo e controlli
La Direzione Asl interviene per evidenziare l’impegno proprio e degli operatori sanitari per la gestione dell’emergenza e per garantire i servizi. Ma lancia anche un appello agli utenti affinché abbiano “un po’ comprensione in caso di disguidi nel prendere la linea”, sollecitando la messa in pratica delle “regole e indicazioni del medico curante”. I casi covid positivi nel territorio provinciale sono oltre 560.
Abruzzo. Coperture vaccinali allineate all’Italia, obiettivi regionali molto ambiziosi
Abruzzo
Abruzzo. Coperture vaccinali allineate all’Italia, obiettivi regionali molto ambiziosi
Si punta sull’autonomia, e "fantasia", aziendale per dare gambe al patto vaccinale stretto con i professionisti. La Regione ha dettato le linee e ha stanziato le risorse ma ciascun territorio, ciascuna azienda, anche in virtù della particolare orografia regionale, ha avuto ed ha ampi margini di autonomia organizzativa per trovare tutte le strade più efficaci per aumentare i tassi di vaccinazione.
Chieti. Vaccination day, istituzioni e Forze dell’ordine lanciano la campagna antinfluenzale
Abruzzo
Chieti. Vaccination day, istituzioni e Forze dell’ordine lanciano la campagna antinfluenzale
Negli ambulatori vaccinali di via Valignani si sono sottoposti a vaccinazione, tra gli altri, il prefetto Armando Forgione, il sindaco Diego Ferrara, il comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise Carlo Cerrina, gli arcivescovi Bruno Forte di Chieti-Vasto ed Emidio Cipollone di Lanciano-Ortona, il questore Annino Gargano, il presidente dell’Omceo Chieti Ezio Casale, il segretario della Fimmg, Mauro Petrucci. Il Dg Schael: “In tanti hanno accettato il nostro invito. Nei momenti difficili come questi per la sanità pubblica è fondamentale la collaborazione tra le istituzioni”.
L’Aquila. Asl replica ai medici 118 esclusi dal bonus covid: “Abbiamo seguito le regole”
Abruzzo
L’Aquila. Asl replica ai medici 118 esclusi dal bonus covid: “Abbiamo seguito le regole”
La Asl rimarca “la piena legittimità e correttezza del contenuto del Contratto Integrativo Aziendale in corso di perfezionamento”, pur nel “condividere il legittimo disappunto di una categoria professionale che, nonostante abbia fattivamente contribuito a garantire un servizio essenziale ed inderogabile per la salute pubblica, per il quale la scrivente Direzione esprime profonda gratitudine, ad oggi non vede il concreto riconoscimento di un premio al pari del personale in regime di dipendenza”.
Covid. Apre domani a Gissi il terzo drive-in della provincia di Chieti
Abruzzo
Covid. Apre domani a Gissi il terzo drive-in della provincia di Chieti
La postazione è stata allestita accanto al Punto di primo intervento del Pta. A disposizione dell’équipe del 118 anche un collegamento telematico al sistema Sm@rtTest attraverso il quale la Asl di Chieti, insieme ai medici di medicina generale e ai pediatri di libera scelta, gestisce la prescrizione, verifica e registra l'esecuzione dei test e restituisce in automatico ai cittadini il risultato via sms e il referto via E-mail. Schael: "Uno strumento prezioso ed efficiente per fare ordine e contenere i tempi di attesa”. Il “drive in“ di Gissi si aggiunge a quellidi Ortona e di Atessa.
Schael in visita dal nuovo sindaco di Chieti. Liste d’attesa e Distretto alla Scalo le priorità
Abruzzo
Schael in visita dal nuovo sindaco di Chieti. Liste d’attesa e Distretto alla Scalo le priorità
Il sindaco ha chiesto a Schael un forte impegno sulla riduzione dei tempi di attesa, che rappresentano per i cittadini un tema di importanza primaria, e la definizione del progetto per il nuovo Distretto allo Scalo. “La pandemia ha rallentato l'iter di numerosi progetti - ha spiegato Schael - ma posso garantire, oltre al massimo impegno della nostra Azienda nel portare a compimento l'opera, che l'attesa sarà ripagata da una realizzazione di assoluto valore, perché la città avrà un grande polo sanitario”.
Covid. Marsilio: “La temuta seconda ondata è arrivata, alzare il livello di attenzione”
Abruzzo
Covid. Marsilio: “La temuta seconda ondata è arrivata, alzare il livello di attenzione”
“Pensavamo che l’emergenza fosse terminata a luglio con zero contagi e che, con un po’ di ottimismo non arrivasse più. Ma così non è stato. Nel giro di tre mesi abbiamo moltiplicato per dieci il numero dei contagi”, illustra il governatore abruzzese. Che evidenzia la necessità di “imparare a convivere con questo nemico invisibile fino a quando non avremo disponibilità di un vaccino”, mantenendo alta l'attenzione “per evitare restrizioni più dolorose”.
Asl L’Aquila. Medici convenzionati del 118 esclusi dal bonus covid
Abruzzo
Asl L’Aquila. Medici convenzionati del 118 esclusi dal bonus covid
Gentile Direttore,
a seguito della riunione del 30 settembre 2020 tra ASL e OO.SS., in cui la ASL1 L'Aquila- Sulmona-Avezzano ha ripartito i compensi che la Regione ha erogato ai lavoratori impegnati nella gestione dell'epidemia da Covid-19 durante la prima fase dell'emergenza, la suddetta ASL, pur avendo incluso il servizio di Emergenza 118 tra i "reparti" aventi diritto al premio, ha escluso, per motivi "tecnico-burocratici" i medici inquadrati come "convenzionati" che
Medici convenzionati 118
Covid. Vasto: contagio in Geriatria e Medicina, 8 posti letto allestiti in PS
Abruzzo
Covid. Vasto: contagio in Geriatria e Medicina, 8 posti letto allestiti in PS
“La decisione nasce dall'esigenza di dare una risposta agli utenti che non possono accedere al momento ai reparti suddetti, dove sono stati temporaneamente sospesi i ricoveri per la presenza di un malato, ricoverato per altre patologie, risultato positivo al tampone dopo che quello in ingresso era risultato negativo”, spiega la Asl in una nota. Il caso positivo ha fatto scattare il tracciamento dei contatti, che ha individuato un collegamento con il focolaio dell’Ortopedia.
Campagna antinfluenzale. A Chieti accordo tra Asl e medici. I pediatri rinunciano ai compensi
Abruzzo
Campagna antinfluenzale. A Chieti accordo tra Asl e medici. I pediatri rinunciano ai compensi
Tutte le sigle sindacali della pediatria, fa sapere la Asl, hanno scelto di offrire gratuitamente la vaccinazione, rinunciando sia al corrispettivo della singola prestazione che alla quota incentivante, così come anche l’Intersindacale. La Fimmg ha optato remunerare i medici che somministreranno i vaccini con la sola quota fissa. Smi e Snami chiesto la quota di incentivo proposta dalla Asl, oltre alla tariffa prevista dall’Acn”. Obiettivo: vaccinare almeno 140 mila persone.


