Abruzzo

Abruzzo. Guardiagrele e Atessa senza presìdi ospedalieri? Paolucci: “Nessuna perdita di posti letto”
Abruzzo. Guardiagrele e Atessa senza presìdi ospedalieri? Paolucci: “Nessuna perdita di posti letto”
Abruzzo
Abruzzo. Guardiagrele e Atessa senza presìdi ospedalieri? Paolucci: “Nessuna perdita di posti letto”
A lanciare l’allarme il presidente della Commissione di Vigilanza Mauro Febbo. Ma l’assessore alla Sanità rassicura: “A Guardiagrele e ad Atessa ci saranno fino a 20 posti letto per l'ospedale di comunità, a cui si aggiungeranno alcune decine di altri posti” destinati ad altri servizi, “fino a 80 posti letto”. Per Paolucci “parlare di chiusura è grave perché si ingenerano timori ingiustificati”.
Abruzzo. All’Asl 1 guida in 5 lingue e interpreti in ospedale
Abruzzo. All’Asl 1 guida in 5 lingue e interpreti in ospedale
Abruzzo
Abruzzo. All’Asl 1 guida in 5 lingue e interpreti in ospedale
E’ stato prorogato per tutto il 2016 il servizio lanciato durante l’emergenza Ebola al fine di facilitare lo scambio di informazioni con i profughi e richiedenti asilo che venivano sottoposti, all’ospedale di L’Aquila, alla prima visita. Un servizio “decisivo nell’accesso ai servizi sanitari di chiunque, proveniente dai paesi più disparati, ha diritto per legge alle prestazioni sanitarie”.
Abruzzo. Prosegue confronto su riorganizzazione rete ospedaliera. Paolucci: “In elaborazione anche piano per fabbisogno personale”
Abruzzo. Prosegue confronto su riorganizzazione rete ospedaliera. Paolucci: “In elaborazione anche piano per fabbisogno personale”
Abruzzo
Abruzzo. Prosegue confronto su riorganizzazione rete ospedaliera. Paolucci: “In elaborazione anche piano per fabbisogno personale”
Nel corso di un incontro tra l'assessore e i sindacati sono stati analizzati gli ndicatori previsti per i presidi ospedalieri e per le singole discipline, che sono stati già sottoposti all'interlocuzione e al contributo delle 4 Asl, oltre che dei gruppi di lavoro che hanno lavorato alla riorganizzazione della rete ospedaliera e di quella dell'emergenza urgenza.
Abruzzo. Renzi e Paolucci fanno battute sulle chiusure in sanità. La rabbia dei 5 Stelle e di FI
Abruzzo. Renzi e Paolucci fanno battute sulle chiusure in sanità. La rabbia dei 5 Stelle e di FI
Abruzzo
Abruzzo. Renzi e Paolucci fanno battute sulle chiusure in sanità. La rabbia dei 5 Stelle e di FI
Pubblicato sul profilo Facebook dei grillini il video dell’incontro avvenuto nel corso della visita del Premier in Abruzzo. Renzi stringe la mano all’assessore alla sanità e, parlando di risanamento della Sanità, dice tra le risate generali: “Mi hanno fatto vedere tutti i punti che hai chiuso". FI: “Imbarazzante”.
Abruzzo. Decreto cliniche private, Procura Pescara apre indagine
Abruzzo. Decreto cliniche private, Procura Pescara apre indagine
Abruzzo
Abruzzo. Decreto cliniche private, Procura Pescara apre indagine
A dare il via alle indagini è stato l'esposto presentato dal presidente della commissione Vigilanza Mauro Febbo, che esprimeva il sospetto che il decreto possa essere finito nelle mani degli imprenditori della sanità privata prima ancora di essere emanato.
Disturbi alimentari. L’Asl di Avezzano istituisce un ambulatorio multidisciplinare
Disturbi alimentari. L’Asl di Avezzano istituisce un ambulatorio multidisciplinare
Abruzzo
Disturbi alimentari. L’Asl di Avezzano istituisce un ambulatorio multidisciplinare
Per la prima volta lavorano in équipe e in modo integrato nutrizionista, pediatra, psicologo e psichiatra. Ogni anno, nella Asl, sono 200 i nuovi accessi di bambini per obesità e sovrappeso e 12 i pazienti (14-23 anni) con disturbi del comportamento alimentare. Ma il timore di uscire allo scoperto lascia sommerso un fenomeno molto più ampio.
Ipasvi Chieti: “La riorganizzazione della sanità sta tenendo ai margini infermieri e professioni sanitarie”
Ipasvi Chieti: “La riorganizzazione della sanità sta tenendo ai margini infermieri e professioni sanitarie”
Abruzzo
Ipasvi Chieti: “La riorganizzazione della sanità sta tenendo ai margini infermieri e professioni sanitarie”
Per gli infermieri il processo di riforma in atto “non mette in discussione la riorganizzazione regionale, tanto necessaria quanto urgente, a partire dal ridisegno delle Strutture Complesse”. Viene infatti evidenziato che il nuovo assetto “non contempla la Direzione delle singole Aree delle professioni sanitarie”. 
Disposta prosecuzione borse lavoro per pazienti psichiatrici fino al 31 dicembre 
Disposta prosecuzione borse lavoro per pazienti psichiatrici fino al 31 dicembre 
Abruzzo
Disposta prosecuzione borse lavoro per pazienti psichiatrici fino al 31 dicembre 
Lo ha annunciato l'assessore alla Salute. “L'unico problema riguardava la Asl di Pescara, che nel proprio bilancio aveva garantito la copertura finanziaria delle borse lavoro fino al 29 febbraio prossimo. Ora, con l'intervento della Regione, anche i 61 pazienti in carico a questa azienda sanitaria potranno proseguire il percorso terapeutico-riabilitativo”. 
Paolucci inaugura reparto Oncologia donna di Ortona
Paolucci inaugura reparto Oncologia donna di Ortona
Abruzzo
Paolucci inaugura reparto Oncologia donna di Ortona
A dirigere la Chirurgia ginecologica oncologica è stato chiamato Francesco Fanfani, professore associato dell'università 'D'Annunzio' di Chieti e allievo della scuola di Giovanni Scambia. “Con l'attivazione del nuovo reparto, il Bernabeo sarà in grado di garantire alle pazienti un percorso terapeutico completo, che va dallo screening al trattamento delle patologie”, ha commentato l'assessore alla Salute.
Abruzzo. Infermieri, no alla remunerazione del tempo di vestizione-svestizione divisa. La Asl 1 vince la causa
Abruzzo. Infermieri, no alla remunerazione del tempo di vestizione-svestizione divisa. La Asl 1 vince la causa
Abruzzo
Abruzzo. Infermieri, no alla remunerazione del tempo di vestizione-svestizione divisa. La Asl 1 vince la causa
La Corte d’appello di L’Aquila riforma la decisione di primo grado e dà ragione all’azienda sanitaria nella controversia intrapresa da 30 infermieri. La sentenza, emessa nei giorni scorsi, stabilisce che il cosiddetto ‘tempo-tuta’ può essere retribuito con lo stipendio percepito dal dipendente. I lavoratori ricorrenti  sono stati condannati al pagamento delle spese legali.
Presentata Carta dei Servizi 2016. Paolucci: “Salute è bene collettivo”
Presentata Carta dei Servizi 2016. Paolucci: “Salute è bene collettivo”
Abruzzo
Presentata Carta dei Servizi 2016. Paolucci: “Salute è bene collettivo”
Il testo contiene le modalità per prenotare una prestazione, l'organizzazione della rete ospedaliera e della medicina territoriale, fino a trattare problematiche come le dipendenze. Sono state inserite anche delle aree tematiche incentrate sulle particolari necessità di bambini, anziani, donne, stranieri e imprese. 
Superamento Opg. Regioni bocciano commissariamenti. Ma Governo va avanti. A rischio Abruzzo, Calabria, Piemonte, Puglia, Toscana e Veneto
Superamento Opg. Regioni bocciano commissariamenti. Ma Governo va avanti. A rischio Abruzzo, Calabria, Piemonte, Puglia, Toscana e Veneto
Abruzzo
Superamento Opg. Regioni bocciano commissariamenti. Ma Governo va avanti. A rischio Abruzzo, Calabria, Piemonte, Puglia, Toscana e Veneto
Non accolta dalla Conferenza Stato Regioni la richiesta della Conferenza dei Presidenti di sospendere i provvedimenti per gli enti locali inadempienti. Per il sottosegretario alla Salute, Vito De Filippo: "Il parere espresso oggi dalle Regioni non è vincolante, quindi a breve il Consiglio dei Ministri deciderà". Paolucci annuncia: "Il 4 aprile prossimo sarà attivata la struttura di Barete".
Abruzzo. Paolucci: “Dal 4 aprile sarà operativa la Rems di Barete”
Abruzzo. Paolucci: “Dal 4 aprile sarà operativa la Rems di Barete”
Abruzzo
Abruzzo. Paolucci: “Dal 4 aprile sarà operativa la Rems di Barete”
L'assessore ha spiegato che la struttura sarà dotata di 20 posti, di cui 3 riservati alle donne. “E' bene ricordare, infatti, che subito dopo il nostro insediamento avevamo stabilito che la Rems sarebbe stata localizzata a Guardiagrele. Contro quella decisione, però, fu proposto ricorso al Tar e ciò ci ha fatto perdere molti mesi sul cronoprogramma”. 
Teramo. Muore dopo intervento, indagati tre medici
Teramo. Muore dopo intervento, indagati tre medici
Abruzzo
Teramo. Muore dopo intervento, indagati tre medici
L’uomo, 55 anni, aveva accusato un malore ad una settimana da un'operazione all'aorta al quale era sottoposto nel reparto di cardiochirurgia dell'ospedale Mazzini di Teramo. L’autopsia non avrebbe chiarito le cause del decesso.
Meglio non ammalarsi di domenica? Cicolini (Ipasvi Chieti): “No, meglio istituire gli infermieri di famiglia”
Meglio non ammalarsi di domenica? Cicolini (Ipasvi Chieti): “No, meglio istituire gli infermieri di famiglia”
Abruzzo
Meglio non ammalarsi di domenica? Cicolini (Ipasvi Chieti): “No, meglio istituire gli infermieri di famiglia”
Il presidente degli infermieri della provincia di Chieti commenta la notizia di un anziano con catetere otturato inviato in un ospedale a circa 30 km di distanza perché quello della sua città, la domenica, non offre prestazioni di urologia. “Il disagio del nostro concittadino molto probabilmente poteva essere risolto a domicilio da un infermiere”.
Raggiunto accordo tra la Asl Teramo e Piccola Opera per il pagamento delle prestazioni sanitarie 2013 e 2014
Raggiunto accordo tra la Asl Teramo e Piccola Opera per il pagamento delle prestazioni sanitarie 2013 e 2014
Abruzzo
Raggiunto accordo tra la Asl Teramo e Piccola Opera per il pagamento delle prestazioni sanitarie 2013 e 2014
Saranno versati alla Piccola Opera Charitas di Giulianova 2 dei 4 milioni di euro, comprensivi delle spese legali e degli interessi maturati dal creditore, che la Asl, secondo il regime di convenzione, avrebbe dovuto versare nelle casse dell’Ente. Si conclude così una querelle giuridica che durava da anni
Abruzzo. Sequestrate dai Nas 70 tonnellate di mangimi per animali e 22 tonnellate di carne
Abruzzo. Sequestrate dai Nas 70 tonnellate di mangimi per animali e 22 tonnellate di carne
Abruzzo
Abruzzo. Sequestrate dai Nas 70 tonnellate di mangimi per animali e 22 tonnellate di carne
Nelle imprese produttrici di mangimi i Nas hanno rilevato gravi carenze igienico-sanitarie, ambienti di lavoro infestati da insetti e roditori e lacune in tema di rintracciabilità. Le carni sequestrate in una azienda dell’aquilano erano invece state congelate con mezzi e procedure non conformi e stoccate in ambienti non idonei.
Riparto Fsn. Lolli: “Importante sforzo corale”
Riparto Fsn. Lolli: “Importante sforzo corale”
Abruzzo
Riparto Fsn. Lolli: “Importante sforzo corale”
Il vicepresidente commenta con soddisfazione il risultato raggiunto in Conferenza delle Regioni. All’Abruzzo assegnati circa 2,3 miliardi di euro.
Abruzzo. Nomina Dg Asl 1, Paolucci: “Decideremo la prossima settimana”
Abruzzo. Nomina Dg Asl 1, Paolucci: “Decideremo la prossima settimana”
Abruzzo
Abruzzo. Nomina Dg Asl 1, Paolucci: “Decideremo la prossima settimana”
La poltrona è vacante dopo le dimissioni di Giancarlo Silveri. Pd e Fi chiedono che la scelta del nuovo Dg ricada su una personalità "interna" che già conosce la realtà dell'Asl aquilana. Sul fatto che la scelta debba essere condivisa, Paolucci precisa: “Abbiamo sentito i sindaci, quindi il territorio è stato coinvolto".
Macroregioni. Abruzzo e Marche firmano un’alleanza su sanità, infrastrutture e turismo
Macroregioni. Abruzzo e Marche firmano un’alleanza su sanità, infrastrutture e turismo
Abruzzo
Macroregioni. Abruzzo e Marche firmano un’alleanza su sanità, infrastrutture e turismo
Ieri il primo incontro tra i presidenti dell’Abruzzo, Luciano D’Alfonso, e delle Marche, Luca Ceriscioli. “Dobbiamo creare occasioni per firmare patti di collaborazione per la sanità, accordi di confine che mettano a disposizione del cittadino la capacità di offerta di Marche e Abruzzo”, ha detto D'Alfonso.
Abruzzo. Confindustria lancia l’allarme: “Strutture per disabili ed anziani verso il tracollo economico-finaziario”
Abruzzo. Confindustria lancia l’allarme: “Strutture per disabili ed anziani verso il tracollo economico-finaziario”
Abruzzo
Abruzzo. Confindustria lancia l’allarme: “Strutture per disabili ed anziani verso il tracollo economico-finaziario”
“Continuano ad operare" cercando di "garantire un dignitoso servizio assistenziale”, ma a causa di tagli alle risorse e di un “pantano politico/burocratico” sono costrette a fare “sempre più ricorso ad esposizioni bancarie". Confindustria Chieti-Pescara chiede “immediati correttivi da parte delle Istituzioni”.
Ludopatia. L’Aquila, 10 casi in più in un anno. “Ma tanti rinunciano a curarsi per vergogna”
Ludopatia. L’Aquila, 10 casi in più in un anno. “Ma tanti rinunciano a curarsi per vergogna”
Abruzzo
Ludopatia. L’Aquila, 10 casi in più in un anno. “Ma tanti rinunciano a curarsi per vergogna”
Sono stati 36 i pazienti seguiti al Sert della Asl nel 2015, contro i 26 del 2014. “Dietro ciascuno, famiglie lacerate, amici persi, angoscia, vergogna e lo spettro degli usurai”. Allarme anche sui consumi di alcol e di cannabis. Per contrastare la dipendenza e il fenomeno della rinuncia alle cure, la Asl ha mandato i pazienti nelle scuole a raccontano la loro esperienza di paura e speranza.
Abruzzo. Paolucci assicura: “Entro febbraio liquidati i primi 100 mila euro per caregiver per minori con malattie rare”
Abruzzo. Paolucci assicura: “Entro febbraio liquidati i primi 100 mila euro per caregiver per minori con malattie rare”
Abruzzo
Abruzzo. Paolucci assicura: “Entro febbraio liquidati i primi 100 mila euro per caregiver per minori con malattie rare”
L’assessore alla Salute, in una nota congiunta con l’assessore al Sociale Marinella Sclocco, ha spiegato che il ritardo nella liquidazione delle somme assegnati la scorsa estate con il bando è legato “ad alcuni adempimenti burocratici, conclusi proprio nei giorni scorsi”. A breve un nuovo avviso per l’assegnazione di altri 100mila euro.
Terremoto de L’Aquila. Nei 2 anni successivi giù i suicidi, più nascite ma cresciuto alcol tra donne e cannabis e tabacco tra i giovani
Terremoto de L’Aquila. Nei 2 anni successivi giù i suicidi, più nascite ma cresciuto alcol tra donne e cannabis e tabacco tra i giovani
Abruzzo
Terremoto de L’Aquila. Nei 2 anni successivi giù i suicidi, più nascite ma cresciuto alcol tra donne e cannabis e tabacco tra i giovani
La ‘foto’ emerge da una lunga e complessa ricerca, condotta nei 2 anni successivi al terremoto del 2009, del servizio psichiatria dell’ospedale San Salvatore diretto dal prof. Alessandro Rossi. Alla base dell’incremento di natalità ci sarebbe il cambiamento di valori e priorità mentre la riduzione delle morti volontarie si spiegherebbe con l’innescarsi di fenomeni di solidarietà collettiva attivati dall’evento tellurico
Abruzzo. Sanità privata, Paolucci risponde alle 6 domande di Forza Italia
Abruzzo. Sanità privata, Paolucci risponde alle 6 domande di Forza Italia
Abruzzo
Abruzzo. Sanità privata, Paolucci risponde alle 6 domande di Forza Italia
“Non ho alcuna difficoltà a fornire chiarimenti”. E con una nota ufficiale l’assessore alla Salute risponde alle 6 domande poste dal consigliere di Forza Italia e presidente della Commissione di Vigilanza, Mauro Febbo, sul decreto che sul riordino dei posti letto tra le cliniche private Villa Pini, Spatocco, Pierangeli e Villa Serena.
L’Aquila. All’Auditorium del Parco l’8 febbraio serata dedicata all’epilessia con lettura di racconti
L’Aquila. All’Auditorium del Parco l’8 febbraio serata dedicata all’epilessia con lettura di racconti
Abruzzo
L’Aquila. All’Auditorium del Parco l’8 febbraio serata dedicata all’epilessia con lettura di racconti
In occasione della giornata internazionale della malattia, si svolgerà un incontro aperto a tutti, cittadini e studenti delle superiori, per ‘raccontare’ l’epilessia come piena integrazione nella società e non, a dispetto di vecchi stereotipi, come condizione di isolamento.
Abruzzo. Armando Mancini nuovo dg dell’Asl Pescara. Ma Forza Italia accusa: “Sanità lottizzata dal Pd”
Abruzzo. Armando Mancini nuovo dg dell’Asl Pescara. Ma Forza Italia accusa: “Sanità lottizzata dal Pd”
Abruzzo
Abruzzo. Armando Mancini nuovo dg dell’Asl Pescara. Ma Forza Italia accusa: “Sanità lottizzata dal Pd”
“Nessuna obiezione sulle qualità dell'uomo e del medico", ma per il Capogruppo di Forza Italia Lorenzo Sospiri "è innegabile che quella di Mancini sia una nomina dichiaratamente politica”. Il vice-capogruppo del Pd, Alberto Balducci replica: “D’Alfonso non guarda alle tessere e alle amicizie di partito ma solo alle competenze e alle motivazioni”.
Abruzzo. Febbo (FI) su cliniche private: “Paolucci continua a ingannare l’opinione pubblica”
Abruzzo. Febbo (FI) su cliniche private: “Paolucci continua a ingannare l’opinione pubblica”
Abruzzo
Abruzzo. Febbo (FI) su cliniche private: “Paolucci continua a ingannare l’opinione pubblica”
È ripreso con l’inizio di una nuova settimana il botta e risposta tra il Consigliere abruzzese e l’assessore alla Salute sul decreto che trasferisce l’attività della clinica Villa Pini di Chieti. “Se tutto era ed è regolare perché non si spiegato il progetto magari in Quinta Commissione?”, chiede il consigliere all’assessore.
Chirurgia per l’obesità. Ospedale di Sulmona primo in Abruzzo ad ottenere il riconoscimento della Sicob
Chirurgia per l’obesità. Ospedale di Sulmona primo in Abruzzo ad ottenere il riconoscimento della Sicob
Abruzzo
Chirurgia per l’obesità. Ospedale di Sulmona primo in Abruzzo ad ottenere il riconoscimento della Sicob
Per ottenere il riconoscimento della Società italiana della chirurgia dell’obesità è richiesta l’esecuzione di 3 trattamenti e l’ospedale Peligno ne pratica 5: pallone intragastrico, bendaggio gastrico, plicatura gastrica, sleeve gastrectomy e by-pass gastrico.
Abruzzo. Traferimento posti letto da Chieti. Febbo (FI) va in Procura. Paolucci replica: “Tutto regolare”
Abruzzo. Traferimento posti letto da Chieti. Febbo (FI) va in Procura. Paolucci replica: “Tutto regolare”
Abruzzo
Abruzzo. Traferimento posti letto da Chieti. Febbo (FI) va in Procura. Paolucci replica: “Tutto regolare”
Per il presidente della commissione di Vigilanza sul decreto c’è l’ombra di favoritismi ai privati. Ma l’assessore replica: “Il Decreto Lorenzin impone e favorisce la concentrazione delle prestazioni sanitarie, anche se dislocate in siti diversi all'interno della regione, e a maggior ragione, se erogate da presidi (pubblici o privati) molto ravvicinati”.