Calabria

Fascicolo sanitario elettronico. Siamo sicuri che il passaggio al Mef porti benefici?
Fascicolo sanitario elettronico. Siamo sicuri che il passaggio al Mef porti benefici?
Calabria
Fascicolo sanitario elettronico. Siamo sicuri che il passaggio al Mef porti benefici?
Gentile direttore, con il Decreto Legge 179/2012 e la sofferta emanazione del DPCM 29 settembre 2015, l’avvio operativo del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) sembrava aver trovato una sua connotazione ed una sua modalità operativa certo non priva di difficoltà in ragione delle criticità intrinseche al dominio, dello scotto da pagare ad un paese che al 2015 faceva rilevare un uso del web per poco più della metà della popolazione adulta e,
Roberto Guarasci
Calabria. La denuncia dei medici: “Tra gli ultimi in Italia per conti e qualità. Serve sussulto di dignità”
Calabria. La denuncia dei medici: “Tra gli ultimi in Italia per conti e qualità. Serve sussulto di dignità”
Calabria
Calabria. La denuncia dei medici: “Tra gli ultimi in Italia per conti e qualità. Serve sussulto di dignità”
Il nuovo dato del Piano esiti certifica che, al di là del deficit economico-finanziario (realtà che accomuna gran parte degli ospedali del Centro-Sud, e non solo) vi è quello, ben più grave, della ridotta qualità ed efficienza dell’offerta di cure, tanto più sconcertante in un’Azienda cui è stato assegnato il compito Istituzionale di formare i medici e gli specialisti del futuro
Anaao Assomed Calabria
Oliverio inaugura l’ambulatorio infermieristico della Cittadella regionale
Oliverio inaugura l’ambulatorio infermieristico della Cittadella regionale
Calabria
Oliverio inaugura l’ambulatorio infermieristico della Cittadella regionale
Il presidente ha parlato di “tassello importante”, necessario per “garantire misure di primo intervento agli oltre mille dipendenti che gravitano quotidianamente negli uffici di questa Amministrazione regionale”. Oliverio ha poi consegnato i diplomi ad alcuni dei 71 dipendenti che hanno completato i corsi di Blds per l'uso dei defibrillatori.
Ricerca. Viscomi: “Il lavoro non lo creano sussidi, indennità e leggi ma imprese capaci di innovare”
Ricerca. Viscomi: “Il lavoro non lo creano sussidi, indennità e leggi ma imprese capaci di innovare”
Calabria
Ricerca. Viscomi: “Il lavoro non lo creano sussidi, indennità e leggi ma imprese capaci di innovare”
Il vicepresidente della Giunta è intervenuto a una giornata dell’Università Magna Graecia di Catanzaro dedicata alla ricerca. Ai dottorandi Viscomi ha rivolto l’auspicio che “ognuno di loro possa proseguire negli anni la propria vocazione alla ricerca scientifica in Calabria, qualificando il mondo universitario della nostra regione”.
Io DG della Asl cui ho fatto causa. E allora? Nessuna incompatibilità
Io DG della Asl cui ho fatto causa. E allora? Nessuna incompatibilità
Calabria
Io DG della Asl cui ho fatto causa. E allora? Nessuna incompatibilità
Gentile Direttore, la sentenza emessa dal Tribunale di Cosenza, in relazione alla causa di servizio che il sottoscritto ha intentato, nell’anno 2011, è stata riportata dalla stampa, in maniera assai distorcente. Si è ricorso all’utilizzo strumentale di questa sentenza per tentare di screditare un’azione amministrativa che punta ad affermare, nell’ASP di Cosenza legalità e trasparenza.   Le ragioni che mi hanno indotto a promuovere, nel 2011, la causa di servizio sono le stesse
Raffaele Mauro (Dg Asp Cosenza)
Per la sanità le cose non vanno affatto bene
Per la sanità le cose non vanno affatto bene
Calabria
Per la sanità le cose non vanno affatto bene
Gentile Direttore, sul sistema sanitario italiano, da almeno un decennio, leggiamo,  che sono investiti milioni di euro per ammodernare, ristrutturare ospedali, distretti, Case della Salute. Si legge che sono ridisegnati gli spazi degli ospedali minori, che si stanno acquistando apparecchiature diagnostiche di ultima generazione e che molte strutture socio sanitarie, sono adeguate alle norme sulla sicurezza.   Nelle ventuno regioni la rete ospedaliera, nonostante le continue dismissioni di posti letto per acuti, si
Enrico Vaccaro
Cosenza. Scura revocherà l’incarico al Dg che aveva fatto causa di servizio all’Asp per “depressione”
Cosenza. Scura revocherà l’incarico al Dg che aveva fatto causa di servizio all’Asp per “depressione”
Calabria
Cosenza. Scura revocherà l’incarico al Dg che aveva fatto causa di servizio all’Asp per “depressione”
Ad annunciarlo la deputata del M5S Dalila Nesci, che aveva chiesto la rimozione di Raffaele Mauro, diventato Dg dell’Asp di Cosenza pochi mesi dopo aver vinto, da medico, una causa di servizio per depressione ai danni della stessa Asp. “Ma non è l’unica nomina da rivedere in Calabria”, denuncia Nesci.
Scura firma il decreto per il via alla Terapia intensiva pediatrica
Scura firma il decreto per il via alla Terapia intensiva pediatrica
Calabria
Scura firma il decreto per il via alla Terapia intensiva pediatrica
Il Decreto prevede una Struttura complessa di sei posti letto da realizzare in uno degli Ospedali Hub calabresi. Con successivo atto, “a seguito di considerazioni logistiche”, verrà deciso in quale Hub sarà destinata la sede.
Cosenza. Sequestrate 7 sale operatorie per carenze igienico-sanitarie. Il sindaco: “Sia monito per la politica”
Cosenza. Sequestrate 7 sale operatorie per carenze igienico-sanitarie. Il sindaco: “Sia monito per la politica”
Calabria
Cosenza. Sequestrate 7 sale operatorie per carenze igienico-sanitarie. Il sindaco: “Sia monito per la politica”
Le sale operatorie sequestrate sono quelle dei reparti di Chirurgia generale e di Ortopedia, dove è presente anche una sala di day surgery per oculistica. Contestate anche violazioni in tema di sicurezza dell'ambiente di lavoro. Appello di Mario Occhiuto: “La politica ponga fine al calvario dei cittadini e degli operatori medici”.
Contro il Governo non basta la “fionda”. Serve un No deciso
Contro il Governo non basta la “fionda”. Serve un No deciso
Calabria
Contro il Governo non basta la “fionda”. Serve un No deciso
Gentile direttore, sono passati molti mesi da quando abbiamo creduto, annullando due giorni di sciopero in cambio di sei cavoli (pardon tavoli) di discussione, alle promesse del Governo sperando in una sua oggettiva comprensione dei problemi che riguardano, soprattutto, i Cittadini.   Non c’è bisogno che evidenzi alcunché sui risultati dei cavoli (pardon tavoli) se non la stessa affermazione dell’Intersindacale che i rappresentanti del Governo non intendono neanche incontrarci dopo avere aperto sei
Gianluigi Scaffidi (Anaao-Assomed)
Cosenza. M5S contro l’atto aziendale: “Tagli a ogni costo sulla pelle dei cittadini”
Cosenza. M5S contro l’atto aziendale: “Tagli a ogni costo sulla pelle dei cittadini”
Calabria
Cosenza. M5S contro l’atto aziendale: “Tagli a ogni costo sulla pelle dei cittadini”
Per Dalila Nesci e Francesco Sapia l’atto aziendale “realizza un tipico accentramento burocratico, che priva il territorio di servizi e strutture al fine di creare disagi, caricare i cittadini di ulteriori costi e consolidare quegli apparati amministrativi funzionali allo smantellamento del sistema pubblico, a vantaggio del privato”.
Mohammad Alkilani nuovo segretario della Cimop Calabria
Mohammad Alkilani nuovo segretario della Cimop Calabria
Calabria
Mohammad Alkilani nuovo segretario della Cimop Calabria
Il nuovo Esecutivo Regionale della Confederazione Italiana Medici Ospedalità Privata è inoltre composto da Michele Garramone, vice Segretario Regionale, e Pasquale Corrado, segretario Amministrativo. Del collegio dei Revisori dei conti fanno parte: Giovanni Calafiore, Maria Stella Giacalone e Marco Falcomatà. I 3 probiviri sono Rosario Idotta, Antonio Foti e Serena Anghelone.
Il Melito Porto Salvo vince la XIII Coppa Italia dell’Associazione Nazionale Medici Calcio
Il Melito Porto Salvo vince la XIII Coppa Italia dell’Associazione Nazionale Medici Calcio
Calabria
Il Melito Porto Salvo vince la XIII Coppa Italia dell’Associazione Nazionale Medici Calcio
L’Associazione è nata per fare beneficienza attraverso l’autotassazione degli atleti medici e dei soci. Il prossimo appuntamento sarà dal 17 al 24 giugno 2017, a Montesilvano (PE), località scelta “per poter essere vicini e contribuire con una donazione alle popolazioni di recente sconvolte dal sisma”.
Condotta antisindacale. Il Tribunale di Reggio Calabria accoglie il ricorso dell’Anaao contro l’Asp
Condotta antisindacale. Il Tribunale di Reggio Calabria accoglie il ricorso dell’Anaao contro l’Asp
Calabria
Condotta antisindacale. Il Tribunale di Reggio Calabria accoglie il ricorso dell’Anaao contro l’Asp
Per il sindacato il pronunciamento costituisce “una rappresentazione plastica del gravissimo stato in cui versa la sanità delle Regioni commissariate, Calabria in primis”, dove “elementari diritti di tribuna oppure accordi di contrattazione integrativa vengono disattesi, non bastando il fatto che il riconoscimento di tali diritti debba essere mendicato”.
Lorenzin inaugura nuovi reparti di Reggio Calabria. Per i parlamentari 5 Stelle “è solo propaganda”
Lorenzin inaugura nuovi reparti di Reggio Calabria. Per i parlamentari 5 Stelle “è solo propaganda”
Calabria
Lorenzin inaugura nuovi reparti di Reggio Calabria. Per i parlamentari 5 Stelle “è solo propaganda”
I parlamentari calabresi del Movimento contestano il mancato impegno del ministro in una serie di vicende riguardanti la cardiochirurgia in Calabria (una delle attività che si inaugurano oggi). E accusano: “Approfitta del suo ruolo per venire in Calabria per promuovere il ‘sì’ al referendum del prossimo 4 dicembre”. Ma Oliverio replica: “Il completamento di cardiochirurgia è tra le priorità assolute nella azione di governo della Regione”.
Plasma. Accordo Emilia-Romagna, Calabria, Puglia e Sicilia per migliorarne la lavorazione
Plasma. Accordo Emilia-Romagna, Calabria, Puglia e Sicilia per migliorarne la lavorazione
Calabria
Plasma. Accordo Emilia-Romagna, Calabria, Puglia e Sicilia per migliorarne la lavorazione
Fra gli obiettivi, anche la valorizzazione della donazione di plasma e il raggiungimento di maggiori livelli di autosufficienza. Affidato a Intercent-ER, la centrale acquisti della Regione Emilia-Romagna, il compito di individuare tramite gara il soggetto d'impresa.
Medici di famiglia. Cassazione conferma: “Niente Irap su impiegata in part-time”
Medici di famiglia. Cassazione conferma: “Niente Irap su impiegata in part-time”
Calabria
Medici di famiglia. Cassazione conferma: “Niente Irap su impiegata in part-time”
La Corte ha respinto il ricorso dell’Agenzia delle Entrate contro il vicepresidente dello Smi Cosmo De Matteis. “L’avere il professionista impiegato alle proprie dipendenze un’impiegata part-time con mansioni meramente esecutive, non costituisce, infatti, circostanza di per sé sufficiente ad integrare il requisito dell’autonoma organizzazione, che costituisce il presupposto impositivo del tributo in esame”. LA SENTENZA
Cosenza. Medico vince causa contro la Asp per depressione. Pochi mesi dopo è Dg ed è polemica. Ma lui replica: “Mia nomina assolutamente legittima”
Cosenza. Medico vince causa contro la Asp per depressione. Pochi mesi dopo è Dg ed è polemica. Ma lui replica: “Mia nomina assolutamente legittima”
Calabria
Cosenza. Medico vince causa contro la Asp per depressione. Pochi mesi dopo è Dg ed è polemica. Ma lui replica: “Mia nomina assolutamente legittima”
Raffaele Mauro, interviene con una nota nelle polemiche in merito alla sua nomina ai vertici della Asp di Cosenza, avvenuta pochi mesi dopo che lo stesso Mauro aveva vinto, nel 2015, una causa di servizio per depressione ai danni della stessa Asp.
Cosenza. Oliverio inaugura Pet: “Un grande risultato che allevierà disagi e sofferenze”
Cosenza. Oliverio inaugura Pet: “Un grande risultato che allevierà disagi e sofferenze”
Calabria
Cosenza. Oliverio inaugura Pet: “Un grande risultato che allevierà disagi e sofferenze”
Il presidente della Regione ha evidenziato come nel 2012 siano stati 4.200 i cosentini  costretti a sottoporsi all’esame lontano  dalla propria  regione. “Era necessario un passo veloce”. Spesi 2 milioni e mezzo di euro. Ma per Oliverio “è un investimento che nella pluriannualità consentirà un ammortamento rapido”.
Senza un buon contratto per il pubblico impiego, è tutto il Paese che non ce la farà
Senza un buon contratto per il pubblico impiego, è tutto il Paese che non ce la farà
Calabria
Senza un buon contratto per il pubblico impiego, è tutto il Paese che non ce la farà
Gentile Direttore, il grado di tempestività con cui le scadenze contrattuali sono rispettate costituisce l’aspetto più efficace per il buon funzionamento della pubblica amministrazione. Il venir meno del sistema delle relazioni sindacali, associato al mancato rinnovo dei contratti collettivi nazionali, ha incominciato sui posti di lavoro ad amplificare una serie di conflitti.   I contratti collettivi, era prassi, venivano rinnovati alla scadenza sia dal punto di vista giuridico che economico. Dal 2005 nel
Enrico Vaccaro
Avviata la progettazione definitiva del nuovo ospedale della Piana di Gioia Tauro
Avviata la progettazione definitiva del nuovo ospedale della Piana di Gioia Tauro
Calabria
Avviata la progettazione definitiva del nuovo ospedale della Piana di Gioia Tauro
Ad annunciarlo una nota della Regione.  L’Ordine di stabilisce il termine di 120 giorni per la consegna del progetto alla Regione, ai fini della successiva indizione della Conferenza di Servizi, per l’acquisizione delle autorizzazioni e dei pareri previsti dal Codice dei contratti pubblici.
Psoriasi. Terapie inadeguate per 24.000 pazienti in Calabria. Il 29 ottobre open day in 6 dipartimenti di dermatologia per visite
Psoriasi. Terapie inadeguate per 24.000 pazienti in Calabria. Il 29 ottobre open day in 6 dipartimenti di dermatologia per visite
Calabria
Psoriasi. Terapie inadeguate per 24.000 pazienti in Calabria. Il 29 ottobre open day in 6 dipartimenti di dermatologia per visite
In occasione della Giornata Mondiale della Psoriasi, il 29 ottobre, l'Associazione per la Difesa degli Psoriasici (A.DI.PSO.) lancia l’allarme: per colpa della crisi e dei tagli alla spesa sanitaria i tre milioni di pazienti italiani su tutto il territorio, Calabria compresa, non vengono curati abbastanza. In Calabria solo circa 400 pazienti sono in terapia con i farmaci biologici, ma ne avrebbero bisogno almeno in 24.000.
Catanzaro. Nesci (M5S): “L’Asp vuole assumere amministrativi, ma servono decine di sanitari”
Catanzaro. Nesci (M5S): “L’Asp vuole assumere amministrativi, ma servono decine di sanitari”
Calabria
Catanzaro. Nesci (M5S): “L’Asp vuole assumere amministrativi, ma servono decine di sanitari”
La deputata commenta la notizia secondo la quale il dg Giuseppe Perri avrebbe richiesto l’assunzione di un dirigente amministrativo da dedicare ad attività contabili. “Rispetto alla mancanza certificata di 33 medici, 18 infermieri e 32 operatori socio-sanitari, Perri si preoccupa dell’assunzione di un avvocato per garantire la buona funzionalità dell’Asp”.
Tumore al seno. Regione e associazioni di volontariato unite per sconfiggerlo
Tumore al seno. Regione e associazioni di volontariato unite per sconfiggerlo
Calabria
Tumore al seno. Regione e associazioni di volontariato unite per sconfiggerlo
Obiettivo della collaborazione è dare nuovo impulso ai programmi di screening mammografici ed eliminare la disparità di accesso agli screening e alle cure tra le donne del Nord e quelle del Sud. In Calabria l’adesione allo screening mammografico è ferma al 28%. Dalla Regione l’impegno a sviluppare due Breast Unit “in tempi brevi”.
Anaao: “L’attività di Scura si connota sempre più per inadeguatezza ed incoerenza”
Anaao: “L’attività di Scura si connota sempre più per inadeguatezza ed incoerenza”
Calabria
Anaao: “L’attività di Scura si connota sempre più per inadeguatezza ed incoerenza”
"La misura è colma". Questa la presa di pozione della segreteria regionale Anaao Assomed Calabria a seguito della vicenda riguardante la delibera 648/16 dell’Asp CZ sulla classificazione della struttura rischio clinico. "In ballo vi è intanto la maggior spesa per il personale, legata alla maggiore caratura dell’incarico, e conseguente più oneroso trattamento accessorio spettante al dirigente responsabile".
I medici ambulatoriali lanciano l’allarme: “Tra ospedalieri e convenzionati entro il 2025 ne mancheranno 55.000. A rischio il sistema di cure primarie”
I medici ambulatoriali lanciano l’allarme: “Tra ospedalieri e convenzionati entro il 2025 ne mancheranno 55.000. A rischio il sistema di cure primarie”
Calabria
I medici ambulatoriali lanciano l’allarme: “Tra ospedalieri e convenzionati entro il 2025 ne mancheranno 55.000. A rischio il sistema di cure primarie”
L’appello-denuncia del Sindacato degli specialisti ambulatoriali Sumai-Assoprof lanciato dal 49° Congresso nazionale. Se non s’invertirà la rotta sarà difficile applicare la riforma delle cure primarie e il Piano cronicità. “Senza un regolare turn over tra ospedalieri e convenzionati nel 2025 rischiano di mancare all’appello 55.000 medici, di cui 8000 specialisti ambulatoriali, il 40% della categoria”. LA RELAZIONE CONGRESSUALE
Nuove assunzioni. Quella del Governo è una deroga mascherata
Nuove assunzioni. Quella del Governo è una deroga mascherata
Calabria
Nuove assunzioni. Quella del Governo è una deroga mascherata
Gentile Direttore, mi dispiace disturbarla nuovamente ma non mi posso esimere dal commentare il question time di ieri sull’applicazione della L. 161/2014 che ha recepito una direttiva UE emanata dodici anni prima. Alla semplice domanda delle parlamentari del M5S, Nesci e Grillo, sulle intenzioni del Governo di applicare tale legge la Lorenzin ha risposto, autolodandosi ed affermando (per come riportato da QS): “Il mio Dicastero sta ultimando la definizione di una metodologia di
Gianluigi Scaffidi
Nuovo ospedale della Piana di Gioia Tauro. Oliverio: “Martedì 11 ottobre la firma del protocollo di legalità per la sua costruzione”
Nuovo ospedale della Piana di Gioia Tauro. Oliverio: “Martedì 11 ottobre la firma del protocollo di legalità per la sua costruzione”
Calabria
Nuovo ospedale della Piana di Gioia Tauro. Oliverio: “Martedì 11 ottobre la firma del protocollo di legalità per la sua costruzione”
Il presidente della Regione ha evidenziato come “nonostante le note vicende che hanno interessato il concessionario, riusciamo a completare un percorso che dà certezza sui tempi di realizzazione del nuovo ospedale della Piana, opera strategica per il rilancio del servizio sanitario in un'area importante della Calabria”.
Calabria. Allarme mobilità sanitaria, Pacenza: “Verifiche su possibili abusi e domanda indotta”
Calabria. Allarme mobilità sanitaria, Pacenza: “Verifiche su possibili abusi e domanda indotta”
Calabria
Calabria. Allarme mobilità sanitaria, Pacenza: “Verifiche su possibili abusi e domanda indotta”
Il delegato alla Salute per la Calabria ha partecipato oggi alla Conferenza Stato Regioni. I dati sulla mobilità per la Calabria parlano di “un conguaglio per il 2014-2015 di circa 19 milioni di euro in più rispetto al 2013”. Decisa una verifica sull’appropriatezza delle prestazioni. Costituita una commissione tecnica per avanzare una proposta correttiva.
Altro che sciopero dei medici. Per fermare Renzi c’è solo una strada, votare No al referendum
Altro che sciopero dei medici. Per fermare Renzi c’è solo una strada, votare No al referendum
Calabria
Altro che sciopero dei medici. Per fermare Renzi c’è solo una strada, votare No al referendum
Gentile Direttore, il Governo, dopo avere innalzato l’età pensionabile, ci ricatterà per abbassare tale limite con puntura di APE che ci succhierà il sangue a favore delle banche. Come lo so? Molto semplice. Grazie al mio ed a tutti i sindacati dell’area della Dirigenza medica e sanitaria.   L’azione dei sindacati medici, infatti, ci ha riportati al mese di Febbraio 2016 quando, a fronte della dannosissima politica del Governo che stava cancellando il
Gianluigi Scaffidi