Calabria
Calabria. Nesci (M5S): “Sanità nella fossa, si torni alle urne”
Calabria
Calabria. Nesci (M5S): “Sanità nella fossa, si torni alle urne”
Per la deputata “i tempi sono maturi perché il Movimento 5 stelle vada al governo regionale e imponga, una volta caduto Oliverio, un nuovo corso per il bene dei cittadini, che meritano una sanità efficiente e sicura”.
Calabria. Quel pasticcio sul nuovo Servizio delle professioni sanitarie
Calabria
Calabria. Quel pasticcio sul nuovo Servizio delle professioni sanitarie
Gentile Direttore,
ancora una volta registriamo, come Comitato Infermieri Dirigenti Nazionale la negazione di un diritto ai cittadini e ai Professionisti Sanitari, ad avere un Sistema Sanitario Regionale capace di rispondere ai loro bisogni e non ad altri obiettivi anche se motivati da scarsità di risorse e dalle difficoltà di raggiungere risultati economicamente sostenibili.
E’ il caso della istituzione e della sua immediata disattivazione, del Servizio (e non Direziome come in altre
Nicola Barbato
Calabria. Governo impugna leggi su studi odontoiatrici e istituzione servizi professioni sanitarie
Calabria
Calabria. Governo impugna leggi su studi odontoiatrici e istituzione servizi professioni sanitarie
La decisione è arrivata oggi nel Consiglio dei ministri. Le due norme regionali per il Governo “interferiscono con le funzioni del Commissario per l’attuazione del Piano di rientro dal disavanzo sanitario contrastano con le previsioni del Piano di rientro e violano l’art. 117 della costituzione”. Impugnata anche norma su incarichi per commissari straordinari Asl e ospedali.
La Calabria e gli psicologi transitati alle Asl
Calabria
La Calabria e gli psicologi transitati alle Asl
Gentile direttore,
domenica, 5 giugno, il Corriere della Sera, con un articolo a pagina 23, ha riportato all’attenzione nazionale alcuni dei, gravi, problemi che affliggono la Sanità della Regione Calabria. Sono tali e tanti i problemi che un solo articolo certamente non può dare l’idea della gravità della situazione. Gli spazi, obbligatoriamente ristretti di un articolo e la necessaria sintesi dello stesso, non rendono appieno i tanti temi affrontati nell’intervista dal Commissario
Mario Sellini (Aupi)
Reggio Calabria. Emofilia, inaugurato nuovo Ambulatorio Odontoiatrico e progetto “Il sorriso…fa buon sangue!”
Calabria
Reggio Calabria. Emofilia, inaugurato nuovo Ambulatorio Odontoiatrico e progetto “Il sorriso…fa buon sangue!”
L’ambulatorio ha sede presso il Centro Emofilia Servizio Emostasi e Trombosi del Presidio Ospedaliero P.O. “Morelli”. Insieme al progetto realizzato dall’Associazione Emofilici di Reggio Calabria Onlus, sotto l’egidia di Fedemo, mira a garantire a tutti i pazienti emofiliaci cure dentali omogenee e appropriate.
Calabria. Oliverio: “Sanità privata deve integrare quella pubblica per contribuire ad abbattere la mobilità passiva”
Calabria
Calabria. Oliverio: “Sanità privata deve integrare quella pubblica per contribuire ad abbattere la mobilità passiva”
Lo ah auspicato il governatore calabrese in un intervento a tutto campo durante l’inaugurazione di una nuova ala, quella radioterapica, del Marrelli Hospital di Crotone. Da sette anni la gestione commissariale anziché migliorare le prestazioni, le ha aggravate. Dal 2010 ad oggi la mobilità passiva è aumentata, le liste d’attesa si sono allungate, i servizi sanitari sono peggiorati”.
Calabria. Farmacie, approvata graduatoria concorso straordinario. Assegnate 91 sedi
Calabria
Calabria. Farmacie, approvata graduatoria concorso straordinario. Assegnate 91 sedi
Il provvedimento e la graduatoria sono pubblicati sul Bur della Regione Calabria n. 65 del 31/05/2016 e sulla piattaforma tecnologica ed applicativa del Ministero della Salute. LA LISTA GRADUATORIA
Calabria. Avviata la riorganizzazione del Dipartimento Salute. Gianclaudio Festa nuovo coordinatore dell’Avvocatura regionale
Calabria
Calabria. Avviata la riorganizzazione del Dipartimento Salute. Gianclaudio Festa nuovo coordinatore dell’Avvocatura regionale
La riorganizzazione a seguito delle tensioni create dal ricorso al Tar contro il decreto del commissario Scura sul riordino ospedaliero. Oliverio: “È l'inizio di una sfida vera per ricostruire la Regione. Saranno premiate ed esaltate le competenze e le intelligenze, mentre saranno combattute incrostazioni e sacche di improduttività". Intanto il Tar rinvia ogni decisione a settembre, su richiesta dei commissari che avrebbero annunciato una revisione del Decreto.
Ao Cosenza. Salvato neonato affetto da rara malformazione congenita. Intervista a Marco Gambino, dell’equipe di chirurgia pediatrica che lo ha operato
Calabria
Ao Cosenza. Salvato neonato affetto da rara malformazione congenita. Intervista a Marco Gambino, dell’equipe di chirurgia pediatrica che lo ha operato
L'intervento eccezionale di estrema complessità e difficoltà (intervento di "Kasai" con Epato-Porto-Enterostomia) è stato effettuato su un neonato affetto da una grave e rarissima malformazione congenita e cioè l'atresia delle vie biliari che ha una incidenza di 1:18.000 nati vivi. "Questo risulta possibile solo negli Ospedali maggiori come ad esempio l’Ospedale Annunziata di Cosenza che rappresenta uno dei 3 HUB della regione Calabria".
Teresa Bonacci
Calabria. Caos in Regione su ricorsi contro decreto Scura. Oliverio fa pulizia tra dirigenti e avvocatura
Calabria
Calabria. Caos in Regione su ricorsi contro decreto Scura. Oliverio fa pulizia tra dirigenti e avvocatura
L’avvocatura della Regione avrebbe deciso di difendere davanti al Tar il decreto sul riordino ospedaliero nonostante la decisione della Giunta opporsi allo stesso decreto. L'ira di Oliverio, che dispone l'immediata rotazione dei dirigenti regionali all'interno del Dipartimento Salute e la sostituzione del coordinatore dell'Avvocatura.
Calabria. Nuovo Ospedale di Cosenza: 6 offerte per lo Studio di Fattibilità
Calabria
Calabria. Nuovo Ospedale di Cosenza: 6 offerte per lo Studio di Fattibilità
Nei prossimi giorni sarà nominata la Commissione che dovrà procedere alla verifica delle offerte pervenute ed alla selezione di quella più favorevole per l’Amministrazione, "secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa".
Calabria. Nominati i nuovi commissari dell’Ao “Pugliese-Ciaccio” e dell’Asp di Reggio
Calabria
Calabria. Nominati i nuovi commissari dell’Ao “Pugliese-Ciaccio” e dell’Asp di Reggio
Decisa la proroga dell’incarico a Giuseppe Pannella per l'Ao "Pugliese-Ciaccio" di Catanzaro, mentre all'Asp di Reggio arrivano Giacomo Brancati, commissario, e Felice Iracà, sub commissario. Approvate dalla Giunta anche tre delibere riguardanti i contratti.
Calabria. M5S incontra Gratteri: “Ci ha manifestato disponibilità per lavorare su sanità e ambiente”
Calabria
Calabria. M5S incontra Gratteri: “Ci ha manifestato disponibilità per lavorare su sanità e ambiente”
L’incontro con il nuovo procuratore di Catanzaro ha visto protagonisti i deputati M5s Dalila Nesci e Paolo Parentela. “Siamo fiduciosi che le nostre tante denunce, conseguenti all’assenza e all’irresponsabilità della politica, possano avere un riscontro concreto nell’attività della magistratura”, hanno commentato i deputati.
La Fnomceo “guarda al futuro”. Ma al presente dei medici chi ci pensa?
Calabria
La Fnomceo “guarda al futuro”. Ma al presente dei medici chi ci pensa?
Gentile Direttore,
prendo atto che in occasione della prossima pomposa Conferenza di Rimini del 19, intitolata “Guardiamo al futuro: quale medico, quale paziente, quale medicina nel SSN”, il massimo organismo istituzionale rappresentante la professione medica preferisce guardare al futuro come se esso fosse svincolabile dal presente. Grande visione della FNOMCeO utile a rifuggire dalla attuale situazione disastrosa per i medici!
Vista la strepitosa partecipazione dell’uomo della Provvidenza, che risolve tutto a colpi
Gianluigi Scaffidi (Anaao Assomed)
Nulla osta antimafia per il progetto del Nuovo Ospedale della Piana di Gioia Tauro
Calabria
Nulla osta antimafia per il progetto del Nuovo Ospedale della Piana di Gioia Tauro
Ad annunciarlo la Regione, spiegando che la Prefettura di Catania ha trasmesso alla Regione l'informazione antimafia liberatoria per le società mandanti del raggruppamento di imprese aggiudicatosi la gara di concessione per la realizzazione e gestione dei servizi non sanitari del Nuovo Ospedale.
Calabria. Convenzione con l’Agenas. Scura fa un passo indietro
Calabria
Calabria. Convenzione con l’Agenas. Scura fa un passo indietro
Il passo indietro sarebbe contenuto in una lettera che i commissari hanno inviato alla Regione avanzando “un'altra ipotesi di lavoro” per l’attuazione del Piano di rientro rispetto alla contestata convenzione con l’Agenas. Per il Delegato regionale alla sanità, Franco Pacenza, la lettera “conferma la confusione e l'approssimazione" di Scura e Urbani "nel procedimento proposto”.
Calabria. Convezione Scura-Agenas, l’Anaao: “I nostri dubbi fondati, ma preoccupa l’escalation conflittuale tra istituzioni”
Calabria
Calabria. Convezione Scura-Agenas, l’Anaao: “I nostri dubbi fondati, ma preoccupa l’escalation conflittuale tra istituzioni”
Ora sarà la Magistratura a pronunciarsi, sempre che Scura non decida di revocare il Decreto in autotutela: “Nel qual caso però - per l'Anaao Calabria -, il galateo istituzionale imporrebbe che Commissario e Sub- Commissario ne traessero le dovute conclusioni. Se non altro per non suffragare la tesi dell’On Pacenza sull’‘attaccamento’ di Scura al protrarsi del Piano di Rientro”.
Calabria. Regione impugnerà davanti al Tar la Convenzione firmata da Scura con l’Agenas
Calabria
Calabria. Regione impugnerà davanti al Tar la Convenzione firmata da Scura con l’Agenas
Dopo l'annuncio dei giorni scorsi, la Regione annuncia che illustrerà le illegittimità presenti nel Decreto, sotto i diversi profili, in particolare, “sotto quello dell’attribuzione al Bilancio regionale di una spesa indebita e dell’attribuzione ad Age.na.s. di attività già svolte dalla gestione commissariale, nonché per l’ affidamento di attività che spettano, per legge, al Dipartimento regionale “Tutela della salute”.
Calabria. Scura firma convenzione con Agenas. La Regione: “Ancora un atto in sfregio alle istituzioni regionali. Sorprende la superficialità dell’Agenzia”
Calabria
Calabria. Scura firma convenzione con Agenas. La Regione: “Ancora un atto in sfregio alle istituzioni regionali. Sorprende la superficialità dell’Agenzia”
Il decreto commissariale prevede, tra le altre cose, che il Dirigente Generale del Dipartimento Tutela della Salute della Regione emani un atto per “l'assunzione del relativo impegno di spesa", di 200 mila euro all'anno, "a carico del Fondo sanitario regionale dovuto all'Agenas a titolo di corrispettivo”. “Il Commissariato non può assumere obblighi finanziari e scaricarlo sulla Regione”, contesta il delegato regionale alla sanità Franco Pacenza.
Linee guida radiologiche. I Tsrm calabresi agli Ordini dei medici: “Basta ragionare su percezioni”
Calabria
Linee guida radiologiche. I Tsrm calabresi agli Ordini dei medici: “Basta ragionare su percezioni”
Gentile direttore,
in forza del nostro diretto coinvolgimento professionale, vogliamo dare un contributo a seguito dell’articolo pubblicato dalla vostra testata lo scorso 2 Maggio (Linee guida radiologiche. I medici calabresi: “Le sosteniamo. No a demedicalizzazione atto di cura”). Prima di arrivare alle linee guida, da attori diversi contestate e sostenute allo stesso tempo, dobbiamo però fare un salto indietro di 16 anni, a quando venne approvato il D.Lgs 187/2000, recepimento della
Collegi Tsrm Regione Calabria
Cefalee. La Regione Calabria in campo a tutela dei pazienti
Calabria
Cefalee. La Regione Calabria in campo a tutela dei pazienti
La patologia n Italia colpisce 26 milioni di persone, di cui la maggior parte donne. Con l’obiettivo di confrontarsi sul tema della cefalea, per il suo impatto epidemiologico, socio-economico e sulla qualità di vita dei pazienti che ne soffrono, le Istituzioni regionali hanno preso parte ad un convegno realizzato grazie al contributo incondizionato di Mylan.
Linee guida radiologiche. I medici calabresi: “Le sosteniamo. No a demedicalizzazione atto di cura”
Calabria
Linee guida radiologiche. I medici calabresi: “Le sosteniamo. No a demedicalizzazione atto di cura”
Gli Ordini dei medici della Calabria confermano la loro approvazione al documento che tante polemiche ha creato negli ultimi mesi, tra richiesta di revisione delle Regioni al ricorso al Tar di Tsrm e Regione Veneto. Il punto al termine di un incontro degli ordini calabresi con Sirm, Fassid-Snr e il Dg della Salute della Regione Fatarella.
Calabria. Catanzaro, il Sindaco: “Blindare risorse per nuovo ospedale”
Calabria
Calabria. Catanzaro, il Sindaco: “Blindare risorse per nuovo ospedale”
Lo scopo è “evitare che nel nuovo Accordo di Programma con il Ministero della Salute questi finanziamenti vengano dirottati su altre città". Per Abramo è “necessario avviare al più presto uno studio di fattibilità dell'opera”.
Calabria. Ospedale Unico della Sibaritide, oggi la firma del Protocollo di Legalità
Calabria
Calabria. Ospedale Unico della Sibaritide, oggi la firma del Protocollo di Legalità
Il protocollo, spiega la Regione, "è finalizzato alla prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata, ma anche ai fini del rispetto dei tempi contrattuali". La nuova struttura “servirà a colmare definitivamente il gap di assistenza sanitaria che, attualmente, si registra in un territorio vasto come quello della Sibaritide”.
Calabria. Tsrm soddisfatti per la legge sulle professioni sanitarie: “Colmato gap con altre regioni”
Calabria
Calabria. Tsrm soddisfatti per la legge sulle professioni sanitarie: “Colmato gap con altre regioni”
I tecnici sanitari di radiologia medica plaudono all'approvazione della legge regionale e prendono le distanze dalle critiche formulate dalla Consulta delle professioni. “Sta ora a noi professionisti coinvolti in questo mutamento organizzativo lavorare affinché il vantaggio per il sistema sanitario e per i cittadini sia tangibile”.
Calabria. Si spacca il fronte delle professioni sanitarie. La Consulta (infermieri esclusi) contro la legge: “Stravolta normativa nazionale”
Calabria
Calabria. Si spacca il fronte delle professioni sanitarie. La Consulta (infermieri esclusi) contro la legge: “Stravolta normativa nazionale”
Da parte dell’associazione che riunisce il personale delle 22 professioni sanitarie arriva la stroncatura della legge regionale che istituisce i Servizi delle professioni sanitarie e la dirigenza delle professioni. Inviata lettera al presidente della Regione Oliverio e al Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin. LA LETTERA
Reggio Calabria. Aborti senza consenso e lesioni a neonati. Coinvolti 10 medici e un’ostetrica
Calabria
Reggio Calabria. Aborti senza consenso e lesioni a neonati. Coinvolti 10 medici e un’ostetrica
E poi falsificavano le cartelle cliniche per coprire gli errori. Le Fiamme Gialle hanno scoperto nel Presidio ospedaliero Bianchi-Melacrino-Morelli l’esistenza di un sistema di copertura illecito, condiviso dall’intero apparato sanitario del reparto di ostetricia. Tra gli episodi di malasanità accertati il decesso (in due distinti casi) di due bimbi appena nati, le irreversibili lesioni di un altro bimbo dichiarato invalido al 100% e anche un aborto senza consenso.
Calabria. Sì alla legge che istituisce i Servizi per le professioni sanitarie
Calabria
Calabria. Sì alla legge che istituisce i Servizi per le professioni sanitarie
Via libera dal Consiglio alla proposta di legge che recepisce la legge nazionale del 2000 che prevede l’istituzione, in tutte le aziende sanitarie, ospedaliere ed universitarie del servizio delle professioni sanitarie e sociali con conseguente nomina dei Dirigenti delle Professioni Sanitarie e Sociali. Ipasvi: “Risultato storico”. IL TESTO
Calabria. Elisoccorso di Crotone, Oliverio: “Nessuna chiusura”
Calabria
Calabria. Elisoccorso di Crotone, Oliverio: “Nessuna chiusura”
Il presidente spiega che la decisione di ridurre le postazioni da 4 (Cosenza, Locri, Lamezia Terme e Crotone) a 3 era del precedente Governo regionale di centro-destra e riproposta nel decreto 30 del commissario Scura, “del quale abbiamo chiesto la revoca. Vigileremo affinché mai possa accadere uno scempio di questa natura nella nostra Regione”.
Calabria. Nuovo ospedale di Cosenza, avviate procedure per acquisizione Studio di fattibilità
Calabria
Calabria. Nuovo ospedale di Cosenza, avviate procedure per acquisizione Studio di fattibilità
La Regione comunica con una nota che ieri è stato spedito all’Unione Europea l’avviso, previsto dal vigente Codice dei Contratti Pubblici, contenente il bando GUEE ed oggi stesso sono stati pubblicati sul portale regionale il bando di gara, il disciplinare e la modulistica per la presentazione delle offerte.



