Calabria
Calabria. Oliverio: “Da commissario Scura disponibilità a recepire le nostre osservazioni”
Calabria
Calabria. Oliverio: “Da commissario Scura disponibilità a recepire le nostre osservazioni”
Il governatore dopo l’incontro con il neo commissario alla Sanità evidenzia come vi sia una “condivisione rispetto agli obiettivi da perseguire”. A breve presentazione riforma rete territoriale per una sua integrazione sempre maggiore con quella ospedaliera
Calabria. Ecco i sette nuovi commissari per le Asp e le AO
Calabria
Calabria. Ecco i sette nuovi commissari per le Asp e le AO
La giunta regionale ha approvato la proposta di legge per la costituzione dell’Azienda sanitaria unica regionale e nel frattempo sono stati nominati i commissari per le aziende esistenti. Per il governatore Oliverio "L'Azienda unica deve significare Centrale Unica degli acquisti e articolazione organizzativa per aree della rete ospedaliera e area dei servizi territoriali".
Calabria. Oliverio: “Passeremo da cinque Asl a una. Presto la legge”
Calabria
Calabria. Oliverio: “Passeremo da cinque Asl a una. Presto la legge”
Il presidente in una nota stampa annuncia che il disegno di legge sarà approvato nella prossima riunione della Giunta. “Il nostro obiettivo è uscire dal Piano di rientro entro quest'anno”. E sul neo commissario Scura: “Incontro nei prossimi giorni”.
Calabria. Arriva il commissario per la sanità. È Massimo Scura ex Dg delle Asl di Siena e Livorno. Oliverio contrariato
Calabria
Calabria. Arriva il commissario per la sanità. È Massimo Scura ex Dg delle Asl di Siena e Livorno. Oliverio contrariato
La nomina al Consiglio dei ministri di ieri. Confermato l’incarico di Andrea Urbani come sub commissario. Scura, 72 anni di Gallarate (Varese) è attualmente in pensione. È stato direttore generale dell'Asl 7 di Siena e dell'Asl 6 di Livorno. Ma il presidente Oliverio non ci sta: "Nessuno mi ha ascoltato"
Calabria. Turn over sbloccato. Al via 100 nuove assunzioni
Calabria
Calabria. Turn over sbloccato. Al via 100 nuove assunzioni
L’annuncio del presidente Oliverio in una giunta straordinaria per affrontare proprio i nodi della sanità calabrese. “Anche in assenza della nomina del Commissario riteniamo urgente e non più procrastinabile l'assunzione di misure e decisioni per far fronte alle emergenze in alcuni servizi ospedalieri ed in particolare nei servizi di emergenza-urgenza”
Cosenza. Intersindacale conferma sciopero dei medici dell’Annunziata. Domani l’ospedale si ferma
Calabria
Cosenza. Intersindacale conferma sciopero dei medici dell’Annunziata. Domani l’ospedale si ferma
L'avevano annunciato un mese fa ed ora arriva la conferma che tutto i medici dell'ospedale calabrese, fatta salve le sole urgenze, incroceranno le braccia per l'intera giornata di domani "contro le gravi carenze organizzative, strutturali e la mancanza di personale denunciate ormai da oltre un anno".
Calabria. Allarme di Oliverio: “Governo nomini subito commissario per la sanità o sarà il caos”
Calabria
Calabria. Allarme di Oliverio: “Governo nomini subito commissario per la sanità o sarà il caos”
In una lettera aperta al ministro Lorenzin, il governatore sottolinea i rischi dell'attuale vuoto. "Il pericolo è che la vacanza d'ufficio diventi alibi e motivo di giustificazione per disservizi, sprechi e fattori di ulteriore aggravamento dello stato organizzativo e finanziario". La Calabria è senza commissario ad acta dalla fine del mandato del gen. Pezzi nominato all'epoca delle dimissioni di Scopelliti.
Calabria. Dietrofront di Lanzetta: il ministro non entrerà in Giunta. Dubbi sull’assessore De Gaetano
Calabria
Calabria. Dietrofront di Lanzetta: il ministro non entrerà in Giunta. Dubbi sull’assessore De Gaetano
Il ministro degli Affari Regionali conferma le dimissioni dall'Esecutivo ma rifiuta l'ingresso nella squadra del neo governatore Oliverio per la presenza di Antonino De Gaetano, nominato assessore alle Infrastrutture e Trasporti nonostante gli accertamenti in corso per voto di scambio. Lanzetta: "Spero che Oliverio riveda la sua scelta".
Calabria. Oliverio nomina la Giunta. Lanzetta lascia Ministero Affari Regionali e diventa assessore
Calabria
Calabria. Oliverio nomina la Giunta. Lanzetta lascia Ministero Affari Regionali e diventa assessore
Parte in versione inzialmente 'ridotta' la Giunta Oliverio, la squadra definitiva sarà completata dopo l'approvazione in seconda lettura della riforma statutaria. L'attuale ministro del Governo Renzi viene scelta dal nuovo governatore per Riforme Istituzionali e Semplificazione amministrativa, Cultura e Pubblica Istruzione, Pari opportunità.
Cosenza. Il 26 febbraio sciopero dei medici all’Annunziata: “Promesse Lorenzin disattese”
Calabria
Cosenza. Il 26 febbraio sciopero dei medici all’Annunziata: “Promesse Lorenzin disattese”
L'intersindacale dell'ospedale calabrese denuncia che nonostante le promesse di sblocco del turnover "nulla è stato fatto e la situazione si è ulteriormente aggrata". In un incontro con il presidente Oliverio è inoltre trapelato che "senza la nomina di un nuovo commissario alla sanità da parte del Governo la Regione non potrà intervenire".
Calabria. Lorenzin incontra Oliverio su vertenza Fondazione Campanella. “Saranno salvaguardati livelli occupazionali”
Calabria
Calabria. Lorenzin incontra Oliverio su vertenza Fondazione Campanella. “Saranno salvaguardati livelli occupazionali”
L’incontro tra il Ministro della Salute e il presidente della Regione, in vista dell’imminente scadenza della proroga dei licenziamenti dei circa 170 lavoratori, ha individuato una soluzione strutturale per la Fondazione. Un percorso basato su offerta oncologica e servizi territoriali che garantirà i posti di lavoro.
Calabria pioniera per modello nazionale di Risk Management
Calabria
Calabria pioniera per modello nazionale di Risk Management
Fedesanità Anci, insieme alla Regione Calabria, l’Università Magna Grecia di Catanzaro,la Fondazione Umg e Agenas hanno presentato un progetto che si propone di diffondere la cultura della gestione del rischio tra i personale sanitario e, nello stesso tempo, creare nuove figure professionali. L’obiettivo è quello di ridurre la spesa e impedire la migrazione sanitaria.
Calabria. Federfarma: “Da metà novembre stop erogazione prodotti celiaci”
Calabria
Calabria. Federfarma: “Da metà novembre stop erogazione prodotti celiaci”
Lo riferisce una nota della Federazione calabrese che accusa l’assessorato alla salute della provincia di essere in forte ritardo nel pagamento dei rimborsi per i prodotti erogati. “Ci dispiace per i cittadini – dice Defilippo, presidente di Federfarma Catanzaro – ma le farmacie non possono erogare un servizio in perdita”.
Calabria. Nomine Dg. La Giunta rivendica la legittimità degli atti: “Pezzi faccia retromarcia”
Calabria
Calabria. Nomine Dg. La Giunta rivendica la legittimità degli atti: “Pezzi faccia retromarcia”
L’Esecutivo ha invitato il Commissario per il piano di rientro a desistere dalla diffida sulle recenti nomine, forte di quanto asserito dall’Avvocatura regionale: “La Giunta ha esercitato i poteri conferiti dalla vigente legislazione, se così non avesse fatto sarebbe incorsa in responsabilità di natura personale, patrimoniale e morali”
Calabria. Pezzi annuncia: “Annullerò subito le nomine dei nuovi commissari alle Asl”
Calabria
Calabria. Pezzi annuncia: “Annullerò subito le nomine dei nuovi commissari alle Asl”
Così il nuovo commissario per il piano di rientro dal debito sanitario, il giorno dopo la sua nomina, mette la parola fine ad una vicenda che aveva fatto molto discutere in settimana. "Dopo che sarà arrivata la deliberazione del Governo emetterò un decreto per l’annullamento dei provvedimenti presi dalla Giunta in contrasto col piano di rientro".
Ao Annunziata di Cosenza al collasso. La colpa è dei politici che promettono e non danno
Calabria
Ao Annunziata di Cosenza al collasso. La colpa è dei politici che promettono e non danno
Questo il risultato di una politica capace di fare male ciò che deve e del male a chi, invece, dovrebbe destinare ogni sua attenzione a garanzia dei diritti di cittadinanza. Un problema, quello calabrese, da fare assurgere ad emergenza nazionale. A proposito, diventa naturale l’insorgenza di un dubbio: quello dell’Annunziata è un caso isolato? In Calabria, non affatto. Altrove?
Ettore Jorio
Calabria. Vibo Valentia. Via libera alla realizzazione del nuovo ospedale
Calabria
Calabria. Vibo Valentia. Via libera alla realizzazione del nuovo ospedale
La struttura dovrà essere completata entro giugno 2017. Previsti 350 posti letto, oltre a 42 posti letto tecnici, per un totale di 392 posti letto. Il costo complessivo è di 143 milioni 965 mila di euro, di cui circa 100 milioni per la quota pubblica e 43 milioni a carico del privato concessionario.
Calabria. Co.di.cal.: “A Vibo Valentia forti disagi per il rilascio e il rinnovo della patente ai diabetici”
Calabria
Calabria. Co.di.cal.: “A Vibo Valentia forti disagi per il rilascio e il rinnovo della patente ai diabetici”
Numerose le segnalazioni raccolte dal Co.di.cal. secondo le quali l’unità di medicina legale della provincia di Vibo Valentia invia il paziente con diabete insulinodipendente alla commissione medica locale per ottenere la patente di guida, ignorando il parere del diabetologo curante.
Calabria. La maggioranza: “Non convocati a tavolo governativo su sanità. Ci dicano perché”
Calabria
Calabria. La maggioranza: “Non convocati a tavolo governativo su sanità. Ci dicano perché”
L'incontro è in programma il prossimo 4 agosto. "Ricordiamo a Renzi, Lorenzin e Padoan gli sforzi profusi per risanare una situazione drammatica ereditata dalle precedenti gestioni, a cominciare dai risultati positivi prodotti dal Piano rientro sotto la gestione dall’ex Governatore Giuseppe Scopelliti".
Cosenza. L’intersindacale dell’Annunziata a Renzi: “Situazione di emergenza per carenza personale”
Calabria
Cosenza. L’intersindacale dell’Annunziata a Renzi: “Situazione di emergenza per carenza personale”
Dopo le tre lettere inviate al ministro Lorenzin , i rappresentanti delle sigle sindacali mediche dell'ospedale provano ad appellarsi al premier tornando a sottolineare la gravità della situaione per la carenza di 243 medici su 622 della dotazione organica, 28 dirigenti non medici su 52, 265 infermieri su 845 e 208 OSS su 318. La richiesta è quella di nominare immediatamente un nuovo commissario ad acta. LA LETTERA
Calabria. Federfarma: “Distribuzione in farmacia dei medicinali del Pht regionale, è scelta di buon governo”
Calabria
Calabria. Federfarma: “Distribuzione in farmacia dei medicinali del Pht regionale, è scelta di buon governo”
Il presidente Defilippo plaude la decisione presa dal subcommissario alla Sanità Calabrese, Andrea Urbani, che fa seguito alla sperimentazione, durata un anno, di distribuzione da parte delle farmacie di medicinali acquistati dalle Asl.



