Campania

Contro i parcheggiatori abusivi, ruspe in azione al San Giovanni Bosco
Contro i parcheggiatori abusivi, ruspe in azione al San Giovanni Bosco
Campania
Contro i parcheggiatori abusivi, ruspe in azione al San Giovanni Bosco
Demolito il manufatto che mesi fa “ospitava” i parcheggiatori abusivi. Verdoliva: “Mettiamo in campo il nostro massimo impegno. Del malaffare non resteranno neanche le macerie”. “Il San Giovanni Bosco ha un futuro che passa dallo sconfiggere un vecchio modo di gestire la cosa pubblica  - ha aggiunto Dg -. Un obiettivo che noi abbiamo intenzione di raggiungere. E’ una condizione imprescindibile”.
Omceo Napoli: “Uscita commissariamenti è opportunità per trasformare le potenzialità in azione”
Omceo Napoli: “Uscita commissariamenti è opportunità per trasformare le potenzialità in azione”
Campania
Omceo Napoli: “Uscita commissariamenti è opportunità per trasformare le potenzialità in azione”
Il presidente dell’Ordine plaude al via libera della Stato-Regioni in attesa del semaforo verde del Governo. “Un risultato importante, pagato però a caro prezzo da chi è sul campo ogni giorno e che ora vuole giustamente vedere un concreto cambio di passo”.
Leu: “Uscita commissariamento è buona notizia”
Leu: “Uscita commissariamento è buona notizia”
Campania
Leu: “Uscita commissariamento è buona notizia”
I deputati Rostan e Conte commentano il via libera della Stato-Regioni (manca l’ok definitivo del Governo) allo stop del commissariamento della Regione. “Adesso si potrà finalmente ritornare a gestire questo delicatissimo settore in maniera ordinaria e con maggiore flessibilità”.
Campania fuori da commissariamento. La Conferenza Stato-Regioni dà il via libera. Ora manca solo ok del Governo
Campania fuori da commissariamento. La Conferenza Stato-Regioni dà il via libera. Ora manca solo ok del Governo
Campania
Campania fuori da commissariamento. La Conferenza Stato-Regioni dà il via libera. Ora manca solo ok del Governo
Dopo l'ok delle Regioni arriva il semaforo verde della Conferenza Stato-Regioni sul parere per l'uscita dal commissariamento della Regione. Ora spetta al Governo determinare la definitiva uscita da una situazione che dura da più di 10 anni. IL DOCUMENTO
Collaboratore di studio, una figura necessaria da regolamentare al più presto
Collaboratore di studio, una figura necessaria da regolamentare al più presto
Campania
Collaboratore di studio, una figura necessaria da regolamentare al più presto
Gentile Direttore, raccordandomi a precedenti considerazioni pubblicate su QS riguardanti il Personale di Segreteria (Collaboratore di Studio) nello studio del MMG/PLS, anche per alimentare la discussione e trovare insieme soluzioni, confermo che tale figura di supporto alle attività del MMG è prevista dal corrente Accordo Collettivo Nazionale che ne individua le indennità ma non ne indica i compiti, ed assumo ineccepibile che secondo correnti interpretazioni divulgate da numerose fonti OMCeO (in
Giovanni Brengola
Centri antiviolenza: 2 milioni di euro alla Campania
Centri antiviolenza: 2 milioni di euro alla Campania
Campania
Centri antiviolenza: 2 milioni di euro alla Campania
"È un segnale importante che arriva pochi giorni dopo la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne che servirà a sostenere l'attività preziosa svolta dai centri antiviolenza che ogni giorno sono in prima linea per sostenere le donne, con personale altamente qualificato, per lo sviluppo di un sentire diverso, che solleciti un’attenzione condivisa su ciò che riguarda tutti, nessuno escluso", ha dichiarato l'assessore alla Formazione e alle Pari Opportunità, Chiara Marciani.
Asl Na1 Centro, stabilizzati 38 precari convenzionati del 118. Smi: “Giusto riconoscimento dopo tanti anni di servizio”
Asl Na1 Centro, stabilizzati 38 precari convenzionati del 118. Smi: “Giusto riconoscimento dopo tanti anni di servizio”
Campania
Asl Na1 Centro, stabilizzati 38 precari convenzionati del 118. Smi: “Giusto riconoscimento dopo tanti anni di servizio”
Il segretario Aziendale Smi esprime soddisfazione ed evidenzia come vadano “nella giusta direzione tutte  le procedure attuate dalla direzione generale della Asl Napoli 1 centro che ancora una volta dimostra a tutti la rapidità degli adempimenti amministrativi che rappresentano una svolta per risolvere le criticità dei cittadini ed anche dei medici”. Esposito evidenzia la necessità che anche a livello Regionale vengano rapidamente assegnate le carenze 2018 e 2019 della assistenza primaria e della continuità assistenziale.
Bpco. A Napoli 46 medici di famiglia fanno gli “Sherlock Holmes del Respiro” e dimezzano i ricoveri
Bpco. A Napoli 46 medici di famiglia fanno gli “Sherlock Holmes del Respiro” e dimezzano i ricoveri
Campania
Bpco. A Napoli 46 medici di famiglia fanno gli “Sherlock Holmes del Respiro” e dimezzano i ricoveri
Il progetto che vede coinvolti i medici di famiglia dell’Asl Napoli 2 Nord attivi nell’area flegrea, ha consentito  l’effettuazione di circa 2.751 spirometrie in cinque anni di attività. E’ stato cosi possibile confermare diagnosi già in essere o eliminare quelle non corrette. Il progetto reSPIRO Flegreo, diventa modello per la Campania. Il Dg D’Amore: “Siamo orgogliosi di aver lavorato insieme sviluppando un modello assistenziale di grande interesse”.
Zampa in visita al Santobono di Napoli: ‘’Eccellenza del Ssn da aiutare e sostenere’’
Zampa in visita al Santobono di Napoli: ‘’Eccellenza del Ssn da aiutare e sostenere’’
Campania
Zampa in visita al Santobono di Napoli: ‘’Eccellenza del Ssn da aiutare e sostenere’’
Visita del sottosegretario alla struttura: “Oggi ho voluto anche esprimere la mia solidarietà all’infermiere oggetto di aggressione fisica lo scorso settembre. Occorre fare in modo che la legge che tutela quanti lavorano nel mondo della sanità venga al più presto calendarizzata per una rapida approvazione alla Camera”.
Napoli protagonista della chirurgia di parete addominale
Napoli protagonista della chirurgia di parete addominale
Campania
Napoli protagonista della chirurgia di parete addominale
Chirurghi di parete dalle sale operatorie degli ospedali italiani (Aosta, Caserta, Grosseto, Pisa, Rovereto, Trento) opereranno in diretta streaming casi complessi di ernie e laparoceli, collegati dal capoluogo partenopeo. L’evento chiude l’edizione 2019 della Scuola di riferimento nazionale della Società Italiana di Chirurgia di parete addominale
Studi dei medici di famiglia potenziati: 3 milioni nel contratto decentrato. In campo un progetto della Fimmg
Studi dei medici di famiglia potenziati: 3 milioni nel contratto decentrato. In campo un progetto della Fimmg
Campania
Studi dei medici di famiglia potenziati: 3 milioni nel contratto decentrato. In campo un progetto della Fimmg
Alla firma, in Campania, il nuovo contratto decentrato della medicina di famiglia. Nel Piatto 3 milioni per infermieri e collaboratore di studio. Intanto la Fimmg lancia un progetto di formazione per preparare i camici bianchi all'uso delle tecnologie finanziate dalla legge di Bilancio. 
Ettore Mautone
Osteoporosi. La Regione ha pronto un nuovo modello organizzativo di presa in carico dei pazienti
Osteoporosi. La Regione ha pronto un nuovo modello organizzativo di presa in carico dei pazienti
Campania
Osteoporosi. La Regione ha pronto un nuovo modello organizzativo di presa in carico dei pazienti
Presso l’assessorato alla Salute un comitato scientifico formato da esperti di varie discipline hanno dato il via ai lavori per l’elaborazione di un modello clinico e gestionale in grado di dare la più efficace risposta al bisogno di cura e prevenzione dei pazienti con fragilità ossea. 
Giovani Mmg già pronti alla “Rivoluzione diagnostica”, in più di 300 a Napoli per la formazione
Giovani Mmg già pronti alla “Rivoluzione diagnostica”, in più di 300 a Napoli per la formazione
Campania
Giovani Mmg già pronti alla “Rivoluzione diagnostica”, in più di 300 a Napoli per la formazione
In vista delle novità che previste in Manovra oltre 300 Giovani Medici hanno preso parte ieri a Napoli al seminario sullo “studio medico 3.0” per l'utilizzo di Smart Device negli studi dei Medici di Famiglia. "Il nostro obiettivo è proprio quello di formare le nuove leve all’utilizzo di queste tecnologie nell’ottica di un cambiamento che, fortunatamente, sembra ormai alle porte e che migliorerà l’assistenza ai cittadini".
Donazione organi. Corcione (Crt): “Necessario garantire anonimato di donatori e riceventi”
Donazione organi. Corcione (Crt): “Necessario garantire anonimato di donatori e riceventi”
Campania
Donazione organi. Corcione (Crt): “Necessario garantire anonimato di donatori e riceventi”
L’anonimato non è protettivo solo per i riceventi ma si è dimostrato esserlo anche per i familiari del donatore. In letteratura è stato descritto un comportamento patologico denominato “Sindrome del segugio”: i familiari dei donatori diventano dei veri e propri segugi impegnati nella ricerca dell’identità del ricevente che viene visto come colui che custodisce gli organi dei propri cari.
Campania. Via libera della Regione ai nuovi servizi in farmacia
Campania. Via libera della Regione ai nuovi servizi in farmacia
Campania
Campania. Via libera della Regione ai nuovi servizi in farmacia
Firmato il decreto che recepisce l’accordo Governo-Regioni. Tra i molti contenuti della sperimentazione, il fascicolo sanitario elettronico, il monitoraggio dell’aderenza per ipertensione, broncopneumopatia cronica ostruttiva, diabete, ma anche supporto allo screening per la prevenzione del tumore del colon retto.
L’aggressione al Santobono e la richiesta di archiviazione
L’aggressione al Santobono e la richiesta di archiviazione
Campania
L’aggressione al Santobono e la richiesta di archiviazione
Gentile Direttore, siamo l’Associazione AMAD Onlus nata nel 2005 per dare una risposta alle problematiche legate ai disturbi d’ansia ed ai disturbi depressivi dei Cittadini. Ormai da diversi anni ci occupiamo anche delle lavoratrici e dei lavoratori soprattutto del mondo della sanità e della scuola, vittime dell’escalation della violenza, che può generare importanti conseguenze psichiatriche. Vogliamo rappresentare il nostro stupore nel leggere che la Procura di Napoli ha richiesto al Gip  l’archiviazione
Carlo Marchetti
Morte giovane medico ad Avellino. Si invoca la presenza di due medici per presidio, ma una delibera regionale lo prevede già dal 2004
Morte giovane medico ad Avellino. Si invoca la presenza di due medici per presidio, ma una delibera regionale lo prevede già dal 2004
Campania
Morte giovane medico ad Avellino. Si invoca la presenza di due medici per presidio, ma una delibera regionale lo prevede già dal 2004
Con la morte prematura del giovane medico si torna a parlare della necessità di maggiori tutele per chi lavora, chiedendo leggi nazionali e regionali ad hoc. Ma in Campania, ricorda la Fimmg Ca, una delibera prevede già la presenza di due medici convenzionati in servizio in ogni sede. Per Cittadinanzattiva ci sono troppe sedi inutili che generano carenza di personale: il problema è politico
Dieta mediterranea. Nasce a Napoli il primo Museo digitale 
Dieta mediterranea. Nasce a Napoli il primo Museo digitale 
Campania
Dieta mediterranea. Nasce a Napoli il primo Museo digitale 
Una vetrina globale delle eccellenze enogastronomiche della Campania. Si tratta di una "creazione" scientifica del MedEatResearch dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, il primo Centro di Ricerca universitario italiano specificamente dedicato alla Dieta Mediterranea. L'inaugurazione del Mediterranean Diet Virtual Museum è in programm oggi alle 18 al Suor Orsola Benincasa
Ettore Mautone
Avellino. Muore giovane medico durante il servizio di Continuità assistenziale. Non ci sarebbero segni di violenza
Avellino. Muore giovane medico durante il servizio di Continuità assistenziale. Non ci sarebbero segni di violenza
Campania
Avellino. Muore giovane medico durante il servizio di Continuità assistenziale. Non ci sarebbero segni di violenza
Mercoledì notte Ersilio Picariello, 28 anni, stava prestando servizio di notte presso la guardia medica di Villanova del Battista (Av). Il suo corpo rinvenuto la mattina successiva. Secondo quanto riferito dalle agenzie, non ci sarebbero segni di violenza. Ad ucciderlo potrebbe essere stato un malore. La Asl esprime cordoglio, “il giovane medico era apprezzato per la sua umanità, il suo impegno e la sua professionalità, nonostante la giovane età”.
Aveva aggredito il personale sanitario, ma il Pm chiede l’archiviazione. Scotti (Omceo): “Un pugno allo stomaco” 
Aveva aggredito il personale sanitario, ma il Pm chiede l’archiviazione. Scotti (Omceo): “Un pugno allo stomaco” 
Campania
Aveva aggredito il personale sanitario, ma il Pm chiede l’archiviazione. Scotti (Omceo): “Un pugno allo stomaco” 
Per il Pubblico Ministero “l’offesa è di particolare tenuità” e “il comportamento addebitabile all’indagato non può essere valutato come abituale”. Chiesta al Gip l’archiviazione. Lo sconcerto dei medici: “Parliamo di un infermiere al quale è stata fratturata una mano, un uomo che è stato picchiato con una stampella mentre cercava di prestare assistenza ad un piccolo paziente. Approvare la nuova legge sulle aggressioni al personale sanitario ormai è una priorità assoluta”. LA RICHIESTA DI ARCHIVIAZIONE
La Campania fuori dal Commissariamento. De Luca: “Davvero siamo alla vigilia di una svolta storica per la nostra Sanità”
La Campania fuori dal Commissariamento. De Luca: “Davvero siamo alla vigilia di una svolta storica per la nostra Sanità”
Campania
La Campania fuori dal Commissariamento. De Luca: “Davvero siamo alla vigilia di una svolta storica per la nostra Sanità”
È quanto annuncia in un post su Facebook il Governatore della Campania. Gli esiti del tavolo tecnico di verifica al Mef sarebbero positivi. La Regione avrebbe raggiunto gli obiettivi sia sul fronte degli adempimenti di carattere finanziario, sia su quello dei Lea. L’uscita dal commissariamento dovrebbe essere formalizzata nella prossima Conferenza Stato Regioni
Dalla Nutraceutica alla Ristoceutica, ecco la pasta che fa bene al cuore 
Dalla Nutraceutica alla Ristoceutica, ecco la pasta che fa bene al cuore 
Campania
Dalla Nutraceutica alla Ristoceutica, ecco la pasta che fa bene al cuore 
Presso il dipartimento di Farmacia dell’Università Federico II di Napoli, Ettore Novellino e altri ricercatori hanno messo a punto una linea di integratori inseriti nella Dieta mediterranea a base di estratti di vinacce di Aglianico e Taurasi capaci di prevenire le malattie cardiovascolari. Un progetto che nasce da due recenti studi del dipartimento pubblicati su Nutrients e Frontiers
E. Mau.
San Giovanni Bosco di Napoli. Uomo denuncia sul web gravi carenze e chiede che “gli ispettori chiudano questo scempio”. Ma per gli ispettori accuse sono infondate
San Giovanni Bosco di Napoli. Uomo denuncia sul web gravi carenze e chiede che “gli ispettori chiudano questo scempio”. Ma per gli ispettori accuse sono infondate
Campania
San Giovanni Bosco di Napoli. Uomo denuncia sul web gravi carenze e chiede che “gli ispettori chiudano questo scempio”. Ma per gli ispettori accuse sono infondate
L’uomo aveva raccontato di una paziente in codice rosso presa correttamente in carico dal medico del pronto soccorso ma nell’indifferenza di altri infermieri. Ma il Dg Verdoliva riferisce che “i nostri ispettori hanno portato avanti un’indagine approfondita che dimostra senza ombra di dubbio che la denuncia fatta su Facebook non ha alcun fondamento”. Ora la Asl sta valutando una eventuale azione legale nei confronti di chi aveva lanciato accuse.
Ettore Mautone
Trapianti. In Campania è il caos. E a rimetterci sono i pazienti
Trapianti. In Campania è il caos. E a rimetterci sono i pazienti
Campania
Trapianti. In Campania è il caos. E a rimetterci sono i pazienti
Gentile Direttore, un’eccezionale personcina, la piccola Ilaria Savino, attende il trapianto di cuore tenuta in vita da una macchina e dall’impegno di un instancabile team. Ma la Campania per lei cosa sta facendo? E’ ora che finisca questa assurda stagione nella quale i LEA sono divenuti una bandierina tenuta alta solo dallo strenuo e disperato impegno civico di famiglie ed operatori. Non esistono indici nella griglia LEA per l’attività trapiantologica, ma
Avv. Carlo Spirito
Avellino. Chiude consultorio. La Asl: “Non per volontà nostra, è il Comune che ha rivoluto i locali”
Avellino. Chiude consultorio. La Asl: “Non per volontà nostra, è il Comune che ha rivoluto i locali”
Campania
Avellino. Chiude consultorio. La Asl: “Non per volontà nostra, è il Comune che ha rivoluto i locali”
Il presidio di Via Fontanatetta era in comodato d'uso gratuito dal Comune di Avellino che ne ha richiesto lo sgombero e la restituzione entro il 7 novembre 2019. Le attività previste nel Consultorio e il relativo personale in servizio sono state momentaneamente spostate presso la sede del Distretto Sanitario di Avellino in Via Degli Imbimbo. “Auspichiamo che il prima possibile il sindaco di Avellino trovi una sede alternativa”, afferma la Dg Maria Morgante.
Vaccinazione antinfluenzale. Gratis per gli ultrasessantacinquenni e a soggetti a rischio
Vaccinazione antinfluenzale. Gratis per gli ultrasessantacinquenni e a soggetti a rischio
Campania
Vaccinazione antinfluenzale. Gratis per gli ultrasessantacinquenni e a soggetti a rischio
Le azioni di sostegno alla Campagna Vaccinale Antinfluenzale 2019/20 sono numerose in tutte le aziende sanitarie ma il grande lavoro, già svolto nel 2018/19, è richiesto soprattutto ai Medici di Famiglia. 
Vaccini, oltre l’influenza nel mirino c’è lo Pneumococco
Vaccini, oltre l’influenza nel mirino c’è lo Pneumococco
Campania
Vaccini, oltre l’influenza nel mirino c’è lo Pneumococco
Parte in Campania la campagna vaccinale antinfluenzale della stagione 2019-2020: il ritiro dei vaccini da parte dei medici di famiglia è scattato in tutti i distretti. La novità di quest’anno è che insieme all’antinfluenzale saranno consegnate anche alcune decine di fiale della vaccinazione contro lo pneumococco che in Campania sconta, a differenza dell’antinfluenzale, un grave ritardo di copertura
Ettore Mautone
Napoli. In attesa al Ps con figlio neonato, sfonda porta e rischia di colpire un’altra bambina
Napoli. In attesa al Ps con figlio neonato, sfonda porta e rischia di colpire un’altra bambina
Campania
Napoli. In attesa al Ps con figlio neonato, sfonda porta e rischia di colpire un’altra bambina
Il triage del Santobono aveva assegnato al neonato un codice verde. I genitori, accompagnati dai nonni, si sono messi in attesa, intanto arrivavano casi più gravi a cui veniva data la precedenza. La sensazione di essere “scavalcati” avrebbe scatenato la rabbia dei famigliari del neonato. La porta sfondata solo per poco non ha colpito una bimba che era all'interno dell'area triage per la  valutazione. I vertici dell'ospedale pediatrico si dicono “indignati” dell’accaduto.
Rete Oncologica campana premiata dall’Aiom, a giovane ricercatrice del Pascale il premio “Molteni”
Rete Oncologica campana premiata dall’Aiom, a giovane ricercatrice del Pascale il premio “Molteni”
Campania
Rete Oncologica campana premiata dall’Aiom, a giovane ricercatrice del Pascale il premio “Molteni”
Marilena Di Napoli, giovane ricercatrice del Pascale, vince il premio Molteni per il miglior progetto nella sezione terapie del dolore e cure palliative. Premiata l’assistenza domiciliare per i malati oncologici
Se Speranza dimentica la Guardia Medica
Se Speranza dimentica la Guardia Medica
Campania
Se Speranza dimentica la Guardia Medica
Gentile direttore, gli  iscritti allo SMI  Continuità Assistenziale della Asl Napoli 1 centro che io rappresento evidenziano ancora una volta il ruolo insostituibile dei presidi ambulatoriali pubblici aperti in tutta Italia  in questo lungo ponte di Novembre che, tra giorni festivi e prefestivi, vede la ex guardia medica nuovamente in prima linea per garantire la continuità della assistenza attraverso le visite domiciliari, ambulatoriali, prescrizioni di farmaci indifferibili e certificazioni per i
Ernesto Esposito