Campania

Campania. De Luca: “Basta passerelle negli ospedali. Disposizioni ai Dg su politicanti”
Campania. De Luca: “Basta passerelle negli ospedali. Disposizioni ai Dg su politicanti”
Campania
Campania. De Luca: “Basta passerelle negli ospedali. Disposizioni ai Dg su politicanti”
Il governatore annuncia di avere dato disposizione ai direttori generali delle Asl di “vietare i pellegrinaggi dei politicanti negli ospedali, dove si va per farsi curare o per far visita a un familiare e a una persona cara, non per fare passerelle o campagna elettorale”. Pochi giorni fa anche Salvini, Di Maio e Grillo si erano recati a Napoli per far visita alla piccola Noemi, ferita durante una sparatoria in strada.
Fnopo: “Bene volontà del Policlinico Federico II di Napoli di reclutare nuovo personale per appropriatezza cure”
Fnopo: “Bene volontà del Policlinico Federico II di Napoli di reclutare nuovo personale per appropriatezza cure”
Campania
Fnopo: “Bene volontà del Policlinico Federico II di Napoli di reclutare nuovo personale per appropriatezza cure”
In merito alle polemiche realtive al personale infermieristico chiamato a svolgere funzioni tipicamente ostetriche nelle Unità operative e al Pronto Soccorso Ostetrico-Ginecologico, la Federazione nazionale delle Ostetriche si attende che al più presto arrivi una soluzione organizzativa adeguata: “Si tratta di un’azione indispensabile per l’appropriatezza e la qualità delle cure”-
Il fascino e le difficoltà di fare il medico a Napoli
Il fascino e le difficoltà di fare il medico a Napoli
Campania
Il fascino e le difficoltà di fare il medico a Napoli
Gentile direttore, nessun chirurgo, nessun radiologo specie di un ospedale pediatrico, in un paese che non è in guerra, ha esperienza di ferite da arma da fuoco o ha mai estratto proiettili dal corpo di una bambina, una piccola bambina. Un chirurgo pediatra è stato formato per curare altro, malattie acute dei polmoni o dell’addome o dell’apparato urinario o malattie croniche oncologiche anche complesse, ma nessuno lo ha mai formato per una
Paolo Siani (Pd)
Graduatorie e mappatura aree scoperte medici di famiglia. Ciaramella (Pd): “Colmata grave carenza nella sanità campana”
Graduatorie e mappatura aree scoperte medici di famiglia. Ciaramella (Pd): “Colmata grave carenza nella sanità campana”
Campania
Graduatorie e mappatura aree scoperte medici di famiglia. Ciaramella (Pd): “Colmata grave carenza nella sanità campana”
Stamattina, su delega del presidente De Luca, la vice presidente della commissione Sburocratizzazione, consigliera Antonella Ciaramella, ha comunicato l'esito positivo del lavoro preparatorio che ha portato alla pubblicazione del decreto che individua le aree carenti di medicina generale e delle modalità di partecipazione alle assegnazioni.
Medicina generale. Fimmg Campania chiede di sospendere la protesta di “Medici senza Carriere”
Medicina generale. Fimmg Campania chiede di sospendere la protesta di “Medici senza Carriere”
Campania
Medicina generale. Fimmg Campania chiede di sospendere la protesta di “Medici senza Carriere”
Per il sindacato bisogna prendere atto della pubblicazione, da parte della Regione, delle zone carenti, nonché del rischio che la manifestazione, possa risultare “strumentale a posizionamenti elettorali a cui Fimmg non ritiene di partecipare”. Confermato comunque l’impegno nei confronti del Comitato: “Abbiamo chiesto e ottenuto un incontro urgente con il Presidente per programmare ed evidenziare le attività in corso in Regione finalizzate al recupero di ritardi nelle assegnazioni delle Carenze e pubblicazioni delle Graduatorie”.
Accreditamento centri privati di emodialisi. Consiglio di Stato: “Legittima richiesta Asl di requisiti specifici oltre a quelli previsti”
Accreditamento centri privati di emodialisi. Consiglio di Stato: “Legittima richiesta Asl di requisiti specifici oltre a quelli previsti”
Campania
Accreditamento centri privati di emodialisi. Consiglio di Stato: “Legittima richiesta Asl di requisiti specifici oltre a quelli previsti”
I giudici di Palazzo Spada hanno respinto il ricorso di due centri privati contro una sentenza del Tar che aveva dato ragione alla Asl che aveva inserito ulteriori requisiti rispetto a quelli previsti dal regolamento regionale. “Gli operatori privati non possono considerarsi estranei alla necessità di raggiungere – in particolare per determinate branche relative a gravi patologie – livelli di efficienza massimi, anche a costo di un aggravio di impegni di uomini e di mezzi”. LA SENTENZA
Sic. Al via a Napoli la scuola di chirurgia della parete addominale
Sic. Al via a Napoli la scuola di chirurgia della parete addominale
Campania
Sic. Al via a Napoli la scuola di chirurgia della parete addominale
Chirurghi provenienti da tutta Italia frequenteranno, dal 7 al 9 maggio, le aule dell’Ospedale del Mare. Riflettori puntati su ernie e laparoceli patologie estremamente frequenti e diffuse. Prevista per dicembre, la sessione di chirurgia in diretta, in collegamento con le sale operatorie degli ospedali di Aosta, Caserta, Grosseto, Lecco, Rovereto, Milano e Pisa
Medicina generale e ambiti carenti. Medici senza carriere: “Delibera attesa la prossima settimana. Un risultato non soddisfacente”
Medicina generale e ambiti carenti. Medici senza carriere: “Delibera attesa la prossima settimana. Un risultato non soddisfacente”
Campania
Medicina generale e ambiti carenti. Medici senza carriere: “Delibera attesa la prossima settimana. Un risultato non soddisfacente”
"Vediamo un piccolissimo risultato per il lavoro svolto in questi mesi, ma non possiamo ritenerci assolutamente soddisfatto, poiché la Regione, nel pubblicare gli ambiti carenti 2018, resta ancora inadempiente nel rispetto dell’Acn, poiché entro la fine dello scorso marzo avremmo dovuto avere le carenze del 2019, così come avviene nelle altre regioni". Così in una nota il  Movimento "Medici senza carriere".
Campania. De Luca a Conte: “Stop  a commissariamento. Basta raccontare sciocchezze”
Campania. De Luca a Conte: “Stop  a commissariamento. Basta raccontare sciocchezze”
Campania
Campania. De Luca a Conte: “Stop  a commissariamento. Basta raccontare sciocchezze”
Il presidente della Regione: “Ho mandato una lettera al presidente del Consiglio Giuseppe Conte che è un anticipo di querela. Ho diffidato il governo dal proseguire nel commissariamento della sanità campana. Non ce n’è più motivo, basta raccontare sciocchezze”.
Campania. Fimmg e Smi in piazza il 10 maggio con “Medici senza carriere”
Campania. Fimmg e Smi in piazza il 10 maggio con “Medici senza carriere”
Campania
Campania. Fimmg e Smi in piazza il 10 maggio con “Medici senza carriere”
Per la Fimmg è “inammissibile il ritardo in Regione Campania nella assegnazione delle carenze 2017 e nella individuazione e pubblicazione delle zone carenti 2018 e 2019”. Sulla stessa linea lo Smi che afferma: “Da sempre appoggiamo i precari della Continuità Assistenziale e non può esimersi dall’essere in piazza con chi rivendica legittimamente i propri diritti occupazionali”.
Campania. De Luca a Grillo: “Ci dica un solo motivo per cui dovremmo restare commissariati”
Campania. De Luca a Grillo: “Ci dica un solo motivo per cui dovremmo restare commissariati”
Campania
Campania. De Luca a Grillo: “Ci dica un solo motivo per cui dovremmo restare commissariati”
Intervistato su una radio locale in merito al braccio di ferro con il ministro sulla sanità, il governatore ha ribadito che “la Campania ha superato tutte le ragioni che possono motivare il commissariamento”. Ha parlato di “un lavoro immenso e che farà della Campania la prima regione italiana per sanità pubblica”. Poi l’affondo: “Ma non erano questi cretini che si presentavano come ‘i cittadini’? Che dicevano ‘contano gli elettori e non le burocrazie romane’? Ora che è successo? Hanno cambiato opinione?”.
Ospedale Sant’Agata dei Goti, definita nuova programmazione
Ospedale Sant’Agata dei Goti, definita nuova programmazione
Campania
Ospedale Sant’Agata dei Goti, definita nuova programmazione
Tra le decisioni del Tavolo tecnico, quella di riprogrammare il presidio ospedaliero come Pronto Soccorso di base dotato delle seguenti discipline: medicina generale, chirurgia generale e Ortopedia. Il presidio sarà poi dotato delle seguenti discipline accessorie: oncologia per le chemioterapie ed i follow up, rianimazione e cardiologia.
Podologia. Sos degli esperti: “Per 5 mln di italiani lesioni ulcerative e patologie croniche”
Podologia. Sos degli esperti: “Per 5 mln di italiani lesioni ulcerative e patologie croniche”
Campania
Podologia. Sos degli esperti: “Per 5 mln di italiani lesioni ulcerative e patologie croniche”
A Napoli nel weekend il congresso internazionale di podologia. “Puntare sulla prevenzione sin da bambini’. Sono in aumento le lesioni ulcerative - non solo nei pazienti diabetici e geriatrici - che interessano oltre 5 milioni di persone, secondo gli ultimi dati della Società italiana di diabetologia.
Dottoressa aggredita al Pellegrini di Napoli. Smi: “Si applichi Daspo”
Dottoressa aggredita al Pellegrini di Napoli. Smi: “Si applichi Daspo”
Campania
Dottoressa aggredita al Pellegrini di Napoli. Smi: “Si applichi Daspo”
Ennesimo caso di aggressione ai danni di una dottoressa, questa volta il fatto è avvenuto nel Pronto soccorso dell’ospedale campano. A denunciare l’episodio è il Sindacato medici italiani: “Il Ministro della Salute intervenga affinché si individuano misure urgenti contro le aggressioni al personale medico”.
Autonomie. De Luca: “No alla frantumazione del Ssn”. E sul commissariamento: “Nella sostanza la Campania è uscita”
Autonomie. De Luca: “No alla frantumazione del Ssn”. E sul commissariamento: “Nella sostanza la Campania è uscita”
Campania
Autonomie. De Luca: “No alla frantumazione del Ssn”. E sul commissariamento: “Nella sostanza la Campania è uscita”
Il presidente della Regione interviene su regionalismo differenziato: “Discutiamo di tutto a condizione che si dica esattamente quante sono le risorse che arrivano al sud”. E poi sul commissariamento ribadisce: “Abbiamo ormai anche sfondato la quota di 170 punti nella griglia Lea. Non c'è nessuna ragione per mantenere ancora in piedi il piano di rientro della sanità”.
Campania. De Luca contro Grillo: “Su commissariamento mente spudoratamente”
Campania. De Luca contro Grillo: “Su commissariamento mente spudoratamente”
Campania
Campania. De Luca contro Grillo: “Su commissariamento mente spudoratamente”
Il presidente replica alle affermazioni fatte ieri dal Ministro della Salute nella conferenza stampa post Cdm in cui Grillo ha ribadito che i tavoli tecnici hanno affermato che la regione non può uscire dal commissariamento. De Luca: “Mente perché la struttura tecnica non ha certificato niente, la struttura sta ragionando ancora sul 2017 ma nel 2018 noi abbiamo superato i 160 punti della Griglia Lea e se il Ministro ha notizie diverse dica dov’è inadempiente la Regione, citando fatti, non chiacchiere”.
Napoli. Jorit Agoch firma il murales dell’ospedale in ricordo di Antonio Cardarelli
Napoli. Jorit Agoch firma il murales dell’ospedale in ricordo di Antonio Cardarelli
Campania
Napoli. Jorit Agoch firma il murales dell’ospedale in ricordo di Antonio Cardarelli
Il Cardarelli ha voluto celebrare così il medico da cui la struttura prende il nome. “Il volto di Antonio Cardarelli come simbolo dell'impegno per una sanità pubblica di eccellenza che accoglie ed assiste tutti anche i deboli e indifesi”, le parole dello storio della medicina Gennaro Rispoli nel corso della cerimonia.
Ettore Mautone
Ambiti carenti medicina generale. Cesaro (Fi): “Regione inadempiente, serve convocazione urgente in commissione”
Ambiti carenti medicina generale. Cesaro (Fi): “Regione inadempiente, serve convocazione urgente in commissione”
Campania
Ambiti carenti medicina generale. Cesaro (Fi): “Regione inadempiente, serve convocazione urgente in commissione”
Per il presidente del gruppo di Forza Italia del Consiglio regionale della Campania la mancata pubblicazione sul Bur “non è più tollerabile” perché “si traduce da anni in una evidente insufficienza di un servizio fondamentale e, quindi, in gravissimi disagi per i cittadini”. E l’attuale disagio, “tra carenze strutturali, pensionamenti e pre-pensionamenti”, rischia di trasformarsi in “una vera e propria emergenza”.
Campania. Fumata nera per nuovo Commissario al posto di De Luca. Manca il via libera del Mef. Ma Grillo insiste: “Legge va applicata”
Campania. Fumata nera per nuovo Commissario al posto di De Luca. Manca il via libera del Mef. Ma Grillo insiste: “Legge va applicata”
Campania
Campania. Fumata nera per nuovo Commissario al posto di De Luca. Manca il via libera del Mef. Ma Grillo insiste: “Legge va applicata”
La notizia trapela dal Cdm in corso a Reggio Calabria. La nomina del commissario governativo, un tecnico (il nome in pole è quello di Desideri) fortemente voluta da Grillo, non avrebbe infatti trovato sponda nel Mef dove l’atto risulta al momento bloccato. Ma il Ministro della Salute non molla: “Legge su incompatiblità non è facoltativa, va applicata”.
I medici della continuità assistenziale e del 118 contro la Asl di Avellino: “Mortificanti disparità salariali”
I medici della continuità assistenziale e del 118 contro la Asl di Avellino: “Mortificanti disparità salariali”
Campania
I medici della continuità assistenziale e del 118 contro la Asl di Avellino: “Mortificanti disparità salariali”
Manifestazione dei camici bianchi nella giornata di venerdì 19 Aprile per chiedere l’intervento diretto e risolutivo della Direzione Generale nel sanare un conflitto “che rischia di compromettere l’efficienza stessa della CA e del servizio 118, la cui azione congiunta è volta a difendere il diritto a non rimanere ‘invisibili’ nella nostra Asl nel rispetto della professionalità di ognuno di noi”.
Campania. Con la polemica politica sul commissario non si risolvono i problemi della sanità regionale
Campania. Con la polemica politica sul commissario non si risolvono i problemi della sanità regionale
Campania
Campania. Con la polemica politica sul commissario non si risolvono i problemi della sanità regionale
Non è certo sufficiente inviare un commissario e non sembra neanche questo il momento adatto, visto il trend positivo nei punteggi Lea. E poi non è assolutamente detto che un commissario riuscirebbe a fare di più e meglio. Si continuino a monitorare le performance della regione e si pensi a come redistribuire il fondo nazionale, che penalizza fortemente tutte le regioni meridionali
Paolo Siani (Pd)
Campania. La Regione offre 60 euro l’ora ai pediatri per smaltire code ai pronto soccorso durante il ponte pasquale e del 1 maggio. Ma Snami e Smi insorgono: “Aumenta spesa e penalizza i medici della CA”
Campania. La Regione offre 60 euro l’ora ai pediatri per smaltire code ai pronto soccorso durante il ponte pasquale e del 1 maggio. Ma Snami e Smi insorgono: “Aumenta spesa e penalizza i medici della CA”
Campania
Campania. La Regione offre 60 euro l’ora ai pediatri per smaltire code ai pronto soccorso durante il ponte pasquale e del 1 maggio. Ma Snami e Smi insorgono: “Aumenta spesa e penalizza i medici della CA”
Lo prevede il progetto “CO.S.PED.” pensato per ridurre il ricorso ai Pronto Soccorsi pediatrici durante le festività tra il 20 aprile e il 1 maggio. Ma per lo Smi e lo Snami si crea disparità trai medici e aumenta i costi per la sanità pubblica (“il compenso dei pediatri, con i contributi, arriverebbe a quasi 800 euro per un turno di 12 ore contro i 29 euro lordi dei medici di Specialistica Ambulatoriale”). Presentato un esposto alla Corte dei Conti. Chiesto il ritiro del decreto. IL DECRETO
Campania. Grillo: “Inviato a Mef nome nuovo commissario. Nomina giovedì in Cdm“. E alla Lega dice: “Non si può più aspettare”
Campania. Grillo: “Inviato a Mef nome nuovo commissario. Nomina giovedì in Cdm“. E alla Lega dice: “Non si può più aspettare”
Campania
Campania. Grillo: “Inviato a Mef nome nuovo commissario. Nomina giovedì in Cdm“. E alla Lega dice: “Non si può più aspettare”
Il Ministro della Salute tira dritto e non molla la presa per il ‘licenziamento’ del governatore Vincenzo De Luca dal suo ruolo di commissario ad acta per la sanità. In pole c’è Enrico Desideri ex manager dell’Asl di Arezzo (oggi Toscana Sud Est). “I cittadini campani aspettano risposte. Spero che nessuno si opponga. Sarebbe un comportamento irragionevole che i cittadini non capirebbero”.
Manifestazione 10 maggio a Napoli. I giovani pediatri si uniscono ai ‘Medici senza Carriere’: “Viviamo stessi disagi”
Manifestazione 10 maggio a Napoli. I giovani pediatri si uniscono ai ‘Medici senza Carriere’: “Viviamo stessi disagi”
Campania
Manifestazione 10 maggio a Napoli. I giovani pediatri si uniscono ai ‘Medici senza Carriere’: “Viviamo stessi disagi”
Tra le richieste delle rappresentanti della sezione giovanile Fimp, Valeria Tormettino e Giuliana Rispoli, alla Regione Campania, la pubblicazione immediata degli ambiti territoriali carenti e un controllo più accurato del reale possesso dei requisiti dichiarati dai pediatri inseriti in graduatoria.
Napoli, dissesto “Incurabili”. Il commissario Verdoliva: “Indispensabile collaborazione interistituzionale”
Napoli, dissesto “Incurabili”. Il commissario Verdoliva: “Indispensabile collaborazione interistituzionale”
Campania
Napoli, dissesto “Incurabili”. Il commissario Verdoliva: “Indispensabile collaborazione interistituzionale”
Il commissario straordinario dell'Asl Napoli 1 Ciro Verdoliva fa il punto sulla situazione di dissesto del complesso monumentale degli Incurabili: “Messa al sicuro la salvaguardia dell’incolumità di abitanti, operatori e pazienti ora bisogna venire a capo del cronoprogramma dei lavori da fare per salvare il grande immobile storico e risistemare le funzioni dei reparti assistenziali”.
Ettore Mautone
Campania. De Luca accusa: “M5S vuole impedire stop a commissariamento solo per ragioni politiche a costo di danneggiare i cittadini”
Campania. De Luca accusa: “M5S vuole impedire stop a commissariamento solo per ragioni politiche a costo di danneggiare i cittadini”
Campania
Campania. De Luca accusa: “M5S vuole impedire stop a commissariamento solo per ragioni politiche a costo di danneggiare i cittadini”
Il presidente-commissario respinge gli attacchi del Movimento con il Ministro della Salute Giulia Grillo in testa.  “Quando è stato posto il problema al Mef, che voglio ricordare è quello che fa la proposta di commissario, non il Ministro della Salute, qualcuno ha fatto osservare che dal punto di vista dei bilanci non c’era neanche l’ombra di un motivo per avere ancora in piedi il commissariamento”.
Campania. Grillo: “La presa di posizione di Garavaglia sul commissariamento è stata strana. A Lega fa gola il Ministero Salute”
Campania. Grillo: “La presa di posizione di Garavaglia sul commissariamento è stata strana. A Lega fa gola il Ministero Salute”
Campania
Campania. Grillo: “La presa di posizione di Garavaglia sul commissariamento è stata strana. A Lega fa gola il Ministero Salute”
"Ci pare strano che la Lega difenda De Luca. Lui insiste sui conti in ordine. Ma noi ci preoccupiamo dei livelli di assistenza. Sono stati fatti dei progressi, ma che non possa uscire dal commissarimento lo ha deciso il tavolo tecnico tra Mef e ministero della Salute. Quindi serve un nuovo commissario. Io voglio applicare la legge. Credo che questo ministero faccia gola alla Lega perché ha rapporti con le Regioni e gestisce tutta la partita della farmaceutica". Così il ministro della Salute oggi in un’intervista a Il Fatto Quotidiano.
Campania. Conti 2017 in ordine e Piano ospedaliero ok. Ma con Lea a quota 153 resta commissariamento
Campania. Conti 2017 in ordine e Piano ospedaliero ok. Ma con Lea a quota 153 resta commissariamento
Campania
Campania. Conti 2017 in ordine e Piano ospedaliero ok. Ma con Lea a quota 153 resta commissariamento
Sulla scorta del dato tecnico il ministero della Salute esclude la possibilità, per la Campania, di abbandonare il solco del commissariamento lasciando intendere che sarà riproposto, in Cdm il nome di un nuovo commissario. Intanto la Campania segna un pareggio di bilancio per il sesto anno consecutivo. Via libera infine al Piano ospedaliero da raccordare al riordino del territorio. Si attende il semaforo verde del comitato di Valutazione degli investimenti pubblici infine, per l'ok al finanziamento dei 64 progetti per il riammodernamento della rete ospedaliera
Ettore Mautone
Cardiologia. Francesco Caiazza nuovo presidente della Sicoa
Cardiologia. Francesco Caiazza nuovo presidente della Sicoa
Campania
Cardiologia. Francesco Caiazza nuovo presidente della Sicoa
Primario del Ps e dell’Osservazione breve dell’ospedale privato accreditato Villa dei Fiori di Acerra, è stato eletto in occasione del XVII Congresso nazionale della società scientifica tenuto nei giorni scorsi a Napoli. Tra gli obiettivi dichiarati dal neo presidente Sicoa, accompagnare un percorso di tipo federativo con le altre Società scientifiche per “unificare la casa della Cardiologia italiana”.
Salerno. Paziente “parcheggiato” al PS. Il Ruggi smentisce
Salerno. Paziente “parcheggiato” al PS. Il Ruggi smentisce
Campania
Salerno. Paziente “parcheggiato” al PS. Il Ruggi smentisce
A denuncia l'episodio il figlio del paziente, arrivato al Ps per ischemia. L’Aou rispedisce le accuse al mittente: “Non è rimasto ‘parcheggiato’, ma ha eseguito uno specifico percorso assistenziale” ed è “stato tenuto sotto stretta osservazione, così come avviene per tutti i pazienti in attesa di trasferimento”. Il percorso valutativo “si è concluso in meno di 24 ore”, poi il ricovero nel reparto “appropriato” di Neurologia.