Campania
Napoli. Al Pascale il secondo robot da Vinci
Campania
Napoli. Al Pascale il secondo robot da Vinci
In 2 settimane dall’installazione incremento di interventi del 18 per cento. L’acquisizione di questo nuovo macchinario rientra nel progetto di innovazione tecnologica ed ulteriore crescita della qualità della offerta assistenziale chirurgica del Pascale già avviata nel 2012 con l’acquisizione del primo robot da Vinci.
Prodotti chimici. Asl di Salerno fa da apripista con la nuova Unità operativa Reach e Valutazione impatto sanitario
Campania
Prodotti chimici. Asl di Salerno fa da apripista con la nuova Unità operativa Reach e Valutazione impatto sanitario
La Asl di Salerno è stata la prima nel nostro Paese ad istituire una struttura finalizzata a migliorare la conoscenza dei pericoli e dei rischi anche sulla salute umana, derivanti da prodotti chimici. Attraverso il REACH sarà possibile ottenere maggiori e più complete informazioni su: le proprietà pericolose dei prodotti chimici manipolati, i rischi connessi all'esposizione, le misure di sicurezza da applicare.
Domenico Della Porta
Psichiatria, ecco il programma di lavoro della Sip guidata da Andrea Fiorillo
Campania
Psichiatria, ecco il programma di lavoro della Sip guidata da Andrea Fiorillo
L'elezione è avvenuta negli scorsi giorni, a margine del congresso regionale della Società di psichiatria. Tra le priorità individuate nel programma, la promozione di uno stretto collegamento tra il Consiglio Direttivo regionale e gli psichiatri attivi in regione, aumentando il senso di appartenenza alla Società, ma anche il miglioramento dei rapporti con le altre figure coinvolte nella gestione e promozione della salute mentale, comprese le associazioni di familiari.
Campania. Nuova aggressione all’ospedale Maddaloni. Sfasciato il Pronto soccorso
Campania
Campania. Nuova aggressione all’ospedale Maddaloni. Sfasciato il Pronto soccorso
Ieri un uomo, a quanto pare pregiudicato, è andato in escandescenze danneggiando il pronto soccorso dell’Ospedale e costringendo il personale sanitario a chiudersi nelle stanze perché, mentre scaraventava di tutto a terra, minacciava chiunque con delle forbici. La proposta del consigliere regionale dei Verdi Francesco Elio Borrelli: "Devono tornare i drappelli di polizia negli ospedali, e se non ci sono poliziotti, si affidi il controllo all’esercito".
Aggressione medici. Nuovo caso di violenza al pronto soccorso del San Giovanni Bosco di Napoli
Campania
Aggressione medici. Nuovo caso di violenza al pronto soccorso del San Giovanni Bosco di Napoli
Due dottoresse sono state aggredite dopo la mezzanotte da un uomo che pretendeva di essere visitato senza rispettare il proprio turno. Ma nel Ps il triage non è mai partito. Scotti (Omceo Napoli): “Episodio deplorevole. Presto in commissione Affari Sociali un ulteriore Ddl che prevede un aggravamento delle pene per chi aggredisce un sanitario nell’esercizio delle sue funzioni”
Stabilizzazione dei precari. Recapitate ai manager le linee guida dell’accordo con De Luca
Campania
Stabilizzazione dei precari. Recapitate ai manager le linee guida dell’accordo con De Luca
Asl e ospedali, via libera al decreto Madia: dopo l’accordo dell’altro giorno in Regione sono state recapitate poco fa ai manager le linee guida applicative del percorso per la stabilizzazione del personale sanitario impiegato a tempo determinato reclutato con procedure concorsuali e titolari di rapporti di lavoro atipici
Ettore Mautone
Volantini della Regione al Loreto Mare e a Villa Betania
Campania
Volantini della Regione al Loreto Mare e a Villa Betania
Non è una burla ma il primo atto per difendere il piano ospedaliero
Ettore Mautone
Napoli. Panchina rossa al Cardarelli contro la violenza sulle donne
Campania
Napoli. Panchina rossa al Cardarelli contro la violenza sulle donne
“La panchina rossa è un luogo dove sedersi a riflettere e dove prendere la forza per imparare o insegnare la potenza del rispetto; un simbolo carico di significato che non ci farà dimenticare le vittime di quella che oggi è a tutti gli effetti una strage e ci rende responsabili della necessità di un pieno cambiamento culturale”. Così il direttore amministrativo della struttura Anna Iervolino
Ettore Mautone
Studenti disabili, la Regione approva azioni a sostegno per 915 mila euro
Campania
Studenti disabili, la Regione approva azioni a sostegno per 915 mila euro
I fondi saranno utilizzati per supportare azioni e interventi a sostegno degli alunni con disabilità visiva, a garantire pari opportunità alle persone con disabilità uditiva e in generale a sostenere interventi finalizzati all’aiuto post-scolastico. Fortini: “Un altro passo in avanti, molto importante, per l’affermazione reale del diritto allo studio delle ragazze e dei ragazzi della nostra regione”
Campania. Grillo boccia ipotesi De Luca come Commissario: “Non ha le competenze per farlo”
Campania
Campania. Grillo boccia ipotesi De Luca come Commissario: “Non ha le competenze per farlo”
La due giorni di visita delle strutture agli ospedali campani si chiude con una sentenza definitiva per il Governatore della Campania: “fare insieme il presidente della regione e il commissario della sanità mi sembra un po’ ambizioso”. E sull’Ospedale del Mare: “Il presidente dovrà passare sul mio cadavere prima di smantellare il polo materno infantile di questo ospedale”
Ester Maragò
Campania. Ospedale del Mare. L’Asl Napoli 1 revoca incarico al primario Pignatelli
Campania
Campania. Ospedale del Mare. L’Asl Napoli 1 revoca incarico al primario Pignatelli
Lo comunica il direttore generale dell’azienda sanitaria, Mario Forlenza: ”Ieri sera sono arrivate le relazioni del servizio interno ispettivo della Asl, che hanno confermato che nel reparto diretto da Pignatelli la sera tra il 6 e 7 non c'era nessuno e i 4 pazienti erano stati appoggiati in un'altra unità operativa.
Napoli. Ospedale del Mare. Aogoi: “Bene il Ministro Grillo: adesso avanti verso l’apertura del reparto materno infantile”
Campania
Napoli. Ospedale del Mare. Aogoi: “Bene il Ministro Grillo: adesso avanti verso l’apertura del reparto materno infantile”
Il trasferimento del reparto dal nuovo ospedale a Loreto Mare sarebbe infatti già iniziato, se il Consigliere Regionale Ciarambino non avesse interrotto la procedura attraverso un esposto alla Corte dei Conti. Per i ginecologi: “La già travagliata rete ginecologica e materno-infantile della Campania non ha bisogno di un ulteriore depauperamento”
Campania. Borse di studio per non medici. Stanziati 2 milioni di euro
Campania
Campania. Borse di studio per non medici. Stanziati 2 milioni di euro
Campania prima regione in Italia. È stata approvato la delibera, su proposta del Presidente De Luca e dell’Assessore alla Formazione Marciani, volta a finanziare borse di studio per tutti gli iscritti alle specializzazioni in professioni sanitarie non mediche quali i laureati in veterinaria, odontoiatria, farmacia, biologia, chimica, fisica e psicologia
Regione e Sindacati firmano accordo per stabilizzazione precari
Campania
Regione e Sindacati firmano accordo per stabilizzazione precari
Soddisfatto il presidente De Luca: “Era un impegno che avevamo assunto e lo abbiamo mantenuto, come sempre. Continua la svolta radicale nella sanità campana”. Cgil, Cisl e Uil Campania: “Un accordo storico”
Smi Napoli. Bene il ministro Grillo
Campania
Smi Napoli. Bene il ministro Grillo
Gentile Direttore,
lo Smi della Asl Napoli 1 ed il sindacato Umus esprimono tutta la soddisfazione per la visita del ministro della Salute nella nostra città e per la sensibilità ed attenzione ancora una volta dimostrata verso i cittadini campani. Un giusto richiamo da parte del Ministro della salute, Giulia Grillo da Napoli alla corretta applicazione dell’art,32 della costituzione per tutelare il fondamentale diritto alla salute dei cittadini.
Il Sindacato dei medici
Gennaro Bassano ed Ernesto Esposito
Lingua dei segni. Il Consiglio regionale della Campania approva la Legge su Lis e Lis tattile
Campania
Lingua dei segni. Il Consiglio regionale della Campania approva la Legge su Lis e Lis tattile
Grazie alla Legge oltre le barriere, approvata all’unanimità dall’Aula, si punta sulla formazione, si favorisce l’inclusione lavorativa e si promuove la diffusione e l’accessibilità nelle stazioni di trasporto marittimo, terrestre e aereo delle persone affette da sordità
Precari, ultimo miglio per la stabilizzazione: in arrivo le linee guida per la Madia
Campania
Precari, ultimo miglio per la stabilizzazione: in arrivo le linee guida per la Madia
Il consiglio regionale ha approvato all’unanimità un Ordine del giorno, proposto dal Partito democratico, che impegna il Commissario alla Sanità Vincenzo De Luca ed il Dg per la tutela della salute e il Coordinamento del Servizio sanitario regionale al superamento del precariato nel comparto.
Ettore Mautone
Aima: “Riqualificare le Rsa per dare assistenza a misura di persona. Ecco il nostro modello di attività”
Campania
Aima: “Riqualificare le Rsa per dare assistenza a misura di persona. Ecco il nostro modello di attività”
Maria ha 45 anni e vive a Brusciano, scopre di avere il morbo di Alzheimer, come suo padre e il nonno, perdendosi alla guida della sua auto. Il calvario delle visite, poi la diagnosi e l’umiliazione della visita legale per l’accompagnamento negato dal distretto. Perde la parole e vede male. Con la riabilitazione assicurata dall’Aima riacquista la funzione verbale
Ettore Mautone
Grillo in Campania: “Su Ospedale del Mare non accetterò scaricabarile”. Ma la visita non si è fermata lì: “Sotto valutazione tutta la sanità”
Campania
Grillo in Campania: “Su Ospedale del Mare non accetterò scaricabarile”. Ma la visita non si è fermata lì: “Sotto valutazione tutta la sanità”
Prima il Monaldi, poi il Cardarelli e un passaggio nella sede della Regione dove ha incontrato il Governatore De Luca. Infine l’Ospedale del Mare. Il Ministro ricorda che “La Campania merita particolare attenzione. Non per venire a tagliare nastri o fare blitz che non portano a nulla”. E sul Commissariamento dice “stiamo studiando e valuteremo tutte le azioni che riteniamo opportuno prendere. Sono ministro da 40 giorni e questa non sarà l’unica visita in Campania”
Ester Maragò
Ao Cardarelli. Carbone (Opi Napoli): “Bene il maxi concorso, il primo da oltre 14 anni per assumere infermieri e Oss”
Campania
Ao Cardarelli. Carbone (Opi Napoli): “Bene il maxi concorso, il primo da oltre 14 anni per assumere infermieri e Oss”
“Ottanta giovani, tra infermieri e Oss, potranno finalmente trovare un’occupazione stabile”. Per il presidente dell’Ordine degli infermieri della città partenopea il concorso indetto dalla Ao, insieme alla selezione indetta nei gorni scorsi dall’Ospedale Santobono per infermieri pediatrici, sono “un primo importante segnale dopo anni di assoluto silenzio”
Napoli. La rabbia della Grillo: “Ospedale del mare, non ci credo ma è vero. Al via ispezioni”
Campania
Napoli. La rabbia della Grillo: “Ospedale del mare, non ci credo ma è vero. Al via ispezioni”
Dopo la chiusura del reparto per permettere al personale di partecipare alla festa per la nomina del nuovo primario il Ministro della Salute annuncia che domani andrà “personalmente” nella struttura partenopea. “Ho inviato i Nas sto attivando anche le ispezioni del ministero tramite la direzione generale della programmazione”.
Asl di Benevento. Stretta su attività prescrittiva del medico di famiglia. A rischio la salute dei cittadini
Campania
Asl di Benevento. Stretta su attività prescrittiva del medico di famiglia. A rischio la salute dei cittadini
Gentile Direttore,
in questi giorni i medici di medicina generale dell’Asl di Benevento stanno ricevendo ai loro indirizzi il report a cura del Centro intedirpartimentale di ricerca in farmacoeconomia e farmacoutilizzazione (Cirff) riguardante il periodo 1 luglio 2017/ 31 dicembre 2017.
L’Azienda Sanitaria Locale di Benevento a partire dal 2017 ha avviato tale monitoraggio.http://www.cirff.it/it/reportistica/monitoraggio-del-consumo-di-farmaci.html.
Risulta curioso che si ipotizzi di perseguire un risparmio monitorando le prescrizioni dei medici di famiglia, tranne che non
Carlo Iannotti (Smi)
Napoli. Nuovo Ospedale del Mare, reparto chiuso per partecipare a festa primario. Da domani scatta ispezione
Campania
Napoli. Nuovo Ospedale del Mare, reparto chiuso per partecipare a festa primario. Da domani scatta ispezione
"Il reparto è stato chiuso con dimissione di tutti i pazienti nella notte tra venerdì e sabato scorsi per consentire a medici e infermieri di partecipare alla festa organizzata in un locale a Pozzuoli dal neo primario per celebrare il nuovo incarico". A denunciare la vicenda il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, componente della commissione Sanità. Il primario di Chirurgia Vascolare è stato sospeso in attesa di ulteriori accertamenti. Da domani prenderà il via un'ispezione.
Asl Napoli 2 Nord. Istallati totem digitali in aiuto degli anziani
Campania
Asl Napoli 2 Nord. Istallati totem digitali in aiuto degli anziani
Dotati di touch screen consentiranno di pagare i ticket di visite e prestazioni senza bisogno di effettuare lunghe file agli sportelli della Asl. La nuova tecnologia sostituisce i vecchi punti gialli che hanno dato tanti problemi a cittadini e all’Asl negli anni passati
Continuità Assistenziale. Quale sanità territoriale in Campania?
Campania
Continuità Assistenziale. Quale sanità territoriale in Campania?
Gentile Direttore,
la Continuità Assistenziale o meglio la Ex Guardia Medica per la popolazione che la identifica sta vedendo da alcuni anni a questa parte un attacco indiscriminato a vari livelli, quasi ci fosse una “Regia Superiore” che ne mette in discussione la validità tanto che è stata interessata addirittura da un Atto di Indirizzo definito “H16”.
Per il Sindacato medici italiani (Smi) tale Atto è scellerato perché, a nostro parere, vorrebbe
Giovanni Senese (Smi)
Coppia donne con figlio nato con eterologa. Sono “mamma” tutte e due. Così Corte Appello di Napoli
Campania
Coppia donne con figlio nato con eterologa. Sono “mamma” tutte e due. Così Corte Appello di Napoli
Accolta dalla Corte d'Appello di Napoli la richiesta di stepchild adoption avanzata dalla mamma non biologica di un bimbo nato dalla compagna, che si sottopose alla procreazione artificiale, alla quale è di fatto stato riconosciuto lo stato di "mamma dalla nascita" e non solo di madre adottiva.
La fretta non è mai buona consigliera. Neanche per chiudere i contratti
Campania
La fretta non è mai buona consigliera. Neanche per chiudere i contratti
Gentile direttore,
ho partecipato alla riunione dello scorso 21 giugno tra le Regioni e le Organizzazioni sindacali del comparto Sanità per la verifica dei punti critici sul contratto delle dirigenza medica e pertanto devo doverosamente intervenire in quanto chiamato in causa, anche se indirettamente, da Sergio Venturi presidente del Comitato di settore Regioni Sanità, nel suo articolo di risposta a Guido Quici, presidente nazionale Cimo, sulla aperta questione del contratto dei
Antonio De Falco
Maglia nera per la salute mentale in Campania
Campania
Maglia nera per la salute mentale in Campania
Gentile direttore,
solo poche note di carattere generale riguardo alla Salute mentale in Italia e nella regione in cui lavoro, la Campania: i dati del Ministero della Salute, di recente pubblicati, relativi all’anno 2016, confermano che la spesa dedicata alla Salute mentale in Italia è pari al 3, 5 % della spesa sanitaria complessiva. Il parametro di riferimento fissato dalla Conferenza dei presidenti delle Regioni, che è stabilito debba essere del
Paolino Cantalupo
Campania. Liste di attesa. Consiglio regionale verso nuove regole per l’intramoenia e il superamento dell’extramoenia
Campania
Campania. Liste di attesa. Consiglio regionale verso nuove regole per l’intramoenia e il superamento dell’extramoenia
La mozione impegna la Giunta a organizzare un sistema regionale di raccolta dati centralizzato per gestire le liste di attesa, con l’obiettivo di allineare i tempi di erogazione assicurando che il ricorso all'intramoenia sia conseguenza della libera scelta del cittadino e non di carenza nell’organizzazione dei servizi resi in ambito istituzionale. Per l'extramoenia auspicato un suo definitivo superamento a favore dell'esclusività di rapporto con il Ssn
Ester Maragò
Sant’Angelo del Lombardi. Al via il nuovo ambulatorio per i disturbi della continenza
Campania
Sant’Angelo del Lombardi. Al via il nuovo ambulatorio per i disturbi della continenza
Il servizio, presso il PO Criscuoli, è attivo il martedì e il venerdì dalle 9 alle 15 previa prenotazione da effettuare tramite Cup e la prescrizione del medico di famiglia.



