Campania

Emergenza caldo, medici di guardia medica in prima linea
Emergenza caldo, medici di guardia medica in prima linea
Campania
Emergenza caldo, medici di guardia medica in prima linea
Gentile Direttore il Sindacato dei Medici Italiani della Asl Napoli 1 centro è in prima linea in queste ore per aiutare i cittadini durante le ondate di calore previste a Napoli. In particolare registriamo un picco di chiamate presso gli studi dei medici di medicina generale iscritti allo Smi e presso i servizi di continuità assistenziale ex guardia medica dislocati sul territorio di Napoli. Nelle ultime ore, infatti, per problematiche relative alle
Ernesto Esposito
Tagli al 118. Bassano (Smi) a De Luca: “Subito soluzioni. A Napoli, senza medico 3 delle 14 ambuanze medicalizzate”
Tagli al 118. Bassano (Smi) a De Luca: “Subito soluzioni. A Napoli, senza medico 3 delle 14 ambuanze medicalizzate”
Campania
Tagli al 118. Bassano (Smi) a De Luca: “Subito soluzioni. A Napoli, senza medico 3 delle 14 ambuanze medicalizzate”
Tagli all'Asl Na1 Centro, ma anche incapacità organizzative. Sarebbero queste, secondo Gennaro Bassano, Responsabile Emergenza Territoriale 118 Smi Regione Campania, le principali cause dei problemi del 118. A Napoli non ci sono medici a sufficienza sulle ambulanze e a Salerno un 40enne, colto da arresto cardiaco, ha atteso i soccorsi 45 minuti. L'appello del Sindacato al governatore De Luca.
Diabete. Forza Italia Campania: “Ministero consenta prescrizione farmaci innovativi
Diabete. Forza Italia Campania: “Ministero consenta prescrizione farmaci innovativi
Campania
Diabete. Forza Italia Campania: “Ministero consenta prescrizione farmaci innovativi
Il gruppo annuncia una Mozione che impegna la Giunta a farsi promotore di questa richiesta presso il dicastero. “L’attuale terapia prescrivibile risulta poco efficace o espone i pazienti a ipoglicemie,  mentre i farmaci innovativi, peraltro già utilmente introdotti nelle più recenti linee guida nazionali e internazionali, escludono tali rischi”, spiegano i consiglieri di Fi.
Emergenza sangue. Ospedale Cardarelli in prima linea
Emergenza sangue. Ospedale Cardarelli in prima linea
Campania
Emergenza sangue. Ospedale Cardarelli in prima linea
Per fare fronte alla grave carenza di sangue di gruppo zero, positivo e negativo, chiunque vorrà donare il sangue potrà recarsi presso il Servizio Immunotrasfusionale del Cardarelli (al padiglione E piano 0), a digiuno o dopo una leggera colazione, da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 13.00. Dopo la trasfusione a ciascun donatore sarà offerta una colazione completa.
Cancro colon retto. Percorso prevenzione Asl Napoli 3 Sud. Endoscopia del Maresca eccellenza per lo screening
Cancro colon retto. Percorso prevenzione Asl Napoli 3 Sud. Endoscopia del Maresca eccellenza per lo screening
Campania
Cancro colon retto. Percorso prevenzione Asl Napoli 3 Sud. Endoscopia del Maresca eccellenza per lo screening
Il percorso parte dalla ricerca di sangue occulto nelle feci con kit che possono essere ritirati dal medico di famiglia o in farmacia per proseguire con esami endoscopici di II livello. Il protocollo di collaborazione della Asl col Pascale prevede una presa in carico multidisciplinare e tempi certi delle diverse fasi in cui si articolerà il percorso diagnostico terapeutico dei pazienti.
Chirurghi ospedalieri. Bottino: “La mia nomina a vice presidente è un riconoscimento a tutta la Campania”
Chirurghi ospedalieri. Bottino: “La mia nomina a vice presidente è un riconoscimento a tutta la Campania”
Campania
Chirurghi ospedalieri. Bottino: “La mia nomina a vice presidente è un riconoscimento a tutta la Campania”
Il neo vicepresidente Acoi, l'Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani, Vincenzo Bottino, commenta il suo nuovo incarico. “Sarà un'occasione - ha detto - per migliorare le condizioni di lavoro in Campania”.
Confapi di Napoli vuole De Luca commissario ad acta
Confapi di Napoli vuole De Luca commissario ad acta
Campania
Confapi di Napoli vuole De Luca commissario ad acta
Per la Confederazione italiana della piccola e media industria privata napoletana, “nella doppia veste di presidente dell'Ente regionale e di commissario potrebbe più facilmente controllare la elefantiaca macchina amministrativa e ridurre i tempi burocratici delle procedure”.
La sanità campana e le ragioni della crisi
La sanità campana e le ragioni della crisi
Campania
La sanità campana e le ragioni della crisi
Gentile Direttore, i recenti fatti di cronaca che hanno coinvolto la Sanità Campana, da ultimo l’episodio delle formiche che invadono “un letto dell’ospedale San Paolo” di Napoli, alimentano paure e sfiducia nel nostro Servizio Sanitario Nazionale da parte di cittadini, letteralmente “vessati” da una cronaca e da una pressione  mediatica che lascia intendere una sanità in default.   Al di là del caso di cronaca, rimane la realtà di una sanità pubblica che
Maurizio Cappiello (Anaao Assomed)
Vaccini obbligatori. Omceo Napoli: “I dubbi dei genitori vanno risolti”. Al via campagne informative e uno sportello aperto a scuole e famiglie
Vaccini obbligatori. Omceo Napoli: “I dubbi dei genitori vanno risolti”. Al via campagne informative e uno sportello aperto a scuole e famiglie
Campania
Vaccini obbligatori. Omceo Napoli: “I dubbi dei genitori vanno risolti”. Al via campagne informative e uno sportello aperto a scuole e famiglie
Informare i cittadini e formare i medici per fare della profilassi, resa obbligatoria per legge, un percorso condiviso e una scelta consapevole in base alle evidenze scientifiche e ai benefici per la Salute pubblica. È l’obiettivo delle iniziative messe in campo dall’Ordine dei Medici di Napoli, che all’accordo stretto con le tre Asl provinciali di Napoli per le campagne di sensibilizzazione aggiunge iniziative proprie.
Ettore Mautone
Ddl Lorenzin. Il cambiamento c’è. Non fermiamolo
Ddl Lorenzin. Il cambiamento c’è. Non fermiamolo
Campania
Ddl Lorenzin. Il cambiamento c’è. Non fermiamolo
Gentile Direttore, si sta dibattendo molto dei numerosi emendamenti presentati al testo di legge sulla riforma degli ordini che stravolgerebbero il testo iniziale. Sono sotto la lente soprattutto gli aspetti relativi alla durata e ripetitività dei mandati, alla incompatibilità delle cariche ordinistiche,  alle procedure telematiche delle votazioni e dell’allestimento dei seggi presso gli ospedali.   Ma non si è parlato o si è approfondito poco di due articoli che, a mio avviso, andrebbero
Erminia Bottiglieri (Omceo Caserta)
Napoli. Mario Forlenza nuovo Dg dell’Asl Na1
Napoli. Mario Forlenza nuovo Dg dell’Asl Na1
Campania
Napoli. Mario Forlenza nuovo Dg dell’Asl Na1
Sostituisce Elia Abbondante, coinvolto nei mesi scorsi nell’inchiesta sugli appalti all’istituto per la cura dei tumori Pascale. Per andare a Napoli Forlenza lascerà la Asl di Benevento, dove copriva l’incarico di direttore amministrativo
Obesità. I pazienti a De Luca: “Miglioriamo i Pdta e investiamo sui centri di eccellenza per fermare il turismo sanitario”
Obesità. I pazienti a De Luca: “Miglioriamo i Pdta e investiamo sui centri di eccellenza per fermare il turismo sanitario”
Campania
Obesità. I pazienti a De Luca: “Miglioriamo i Pdta e investiamo sui centri di eccellenza per fermare il turismo sanitario”
Occorre anche individuare i Centri di eccellenza, investire su di loro e potenziarli. In Campania la più alta percentuale di obesi: il 18% contro il 10% della media nazionale con un impatto sul sistema di 900 milioni di euro. Il tema al centro del dibattito “Reti per la gestione del paziente obeso alla luce della nuova governance sanitaria in Campania” che si è svolto questa mattina a Napoli
Sangue. Il Policlinico Federico II celebra la Giornata mondiale del donatore
Sangue. Il Policlinico Federico II celebra la Giornata mondiale del donatore
Campania
Sangue. Il Policlinico Federico II celebra la Giornata mondiale del donatore
Saranno premiati i donatori di sangue afferenti all’Azienda, “che contribuiscono con costante impegno a migliorare la qualità di vita dei pazienti”. La manifestazione terminerà con un flash-mob, organizzato dal personale del DAI di Medicina Trasfusionale, per sensibilizzare ed informare i giovani sull’importanza della donazione responsabile.
M5S: “Cambiare subito legge sulle nomine dei vertici in sanità”
M5S: “Cambiare subito legge sulle nomine dei vertici in sanità”
Campania
M5S: “Cambiare subito legge sulle nomine dei vertici in sanità”
“La verità è che lo sfacelo in cui è piombata la sanità campana è parte degli effetti collaterali sorti con la modifica della legge sulle nomine imposta da De Luca con un colpo di mano  normativa clientelare ad uso e consumo per esercitare un potere di tipo feudale. In Campania servono fatti concreti, segnali inequivocabili di fronte a situazioni tragiche". Così la capogruppo M5S in Consiglio regionale. 
Polifenoli contro il cancro? Un vantaggio da approfondire
Polifenoli contro il cancro? Un vantaggio da approfondire
Campania
Polifenoli contro il cancro? Un vantaggio da approfondire
Un team di ricercatori dell’Isa-Cnr ha indagato in modo specifico l’utilizzo di questi antiossidanti naturali nelle patologie tumorali, evidenziando in due studi i pro e i contro del loro uso e dimostrando che in alcuni casi l’effetto prescinde dall’attività antiossidante. Le ricerche sono state pubblicate su Seminars in Cancer Biology e su Oncotarget.
Formiche nel letto a Napoli. Troise (Anaao): “I malati hanno diritto alla dignità e alla cura. Ma domani il tran tran riprenderà come prima”
Formiche nel letto a Napoli. Troise (Anaao): “I malati hanno diritto alla dignità e alla cura. Ma domani il tran tran riprenderà come prima”
Campania
Formiche nel letto a Napoli. Troise (Anaao): “I malati hanno diritto alla dignità e alla cura. Ma domani il tran tran riprenderà come prima”
Per Costantino Troise, a differenza di quanto successe per i malati a terra nel Pronto Soccorso di Nola, stavolta non si è aperta nemmeno la caccia al capro espiatorio. Per Troise ci stiamo, forse, abituando a tutto, anche alla sospensione dell’art.32 della Costituzione per mancanza di governo del sistema sanitario, fisica come in Campania o di fatto, come in Calabria.
Napoli. Romani (Idv): “Formiche nel letto, pazienti umiliati”
Napoli. Romani (Idv): “Formiche nel letto, pazienti umiliati”
Campania
Napoli. Romani (Idv): “Formiche nel letto, pazienti umiliati”
"Una vergogna che macchia ulteriormente il Sistema sanitario nazionale e sconfessa regole igienico-sanitarie basilari. Come medico e parlamentare mi auguro si accertino subito le responsabilità". Così il vicepresidente della commissione Sanità del Senato ha commentato l'episodio avvenuto presso l'ospedale San Paolo
Un medico schiaffeggiato all’Annunziata di Napoli
Un medico schiaffeggiato all’Annunziata di Napoli
Campania
Un medico schiaffeggiato all’Annunziata di Napoli
Gentile Direttore,  ieri ennesima aggressione ad un medico  presso la continuità assistenziale del bambino, mentre era in  servizio presso la sede dell'Asl Napoli 1 Centro - presidio Annunziata. Il medico è stato schiaffeggiato ripetutamente e  con violenza, causando anche la rottura degli occhiali. Sul posto sono quindi intervenuti i carabinieri.   Il Sindacato dei Medici Italiani ha condannato il gravissimo episodio, che oltretutto ha colpito un professionista nostro iscritto, al quale abbiamo, da
Ernesto Esposito (Smi, Napoli)
Napoli. Formiche nel letto di una paziente, l’ospedale si scusa. E Lorenzin invia una task force
Napoli. Formiche nel letto di una paziente, l’ospedale si scusa. E Lorenzin invia una task force
Campania
Napoli. Formiche nel letto di una paziente, l’ospedale si scusa. E Lorenzin invia una task force
L'immagine choc della donna ricoverata nel reparto di medicina generale dell'ospedale San Paolo in un letto infestato di formiche è stata fatta circolare da Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale dei Verdi. In serata il Ministero della Salute ha comunicato l'invio di una task force ministeriale e dei carabinieri del Nas per accertare quanto avvenuto.
Avellino. Primo giorno campagna prevenzione cardiovascolare: folla di utenti nel Jumbo Truck 
Avellino. Primo giorno campagna prevenzione cardiovascolare: folla di utenti nel Jumbo Truck 
Campania
Avellino. Primo giorno campagna prevenzione cardiovascolare: folla di utenti nel Jumbo Truck 
L’iniziativa proseguirà domani e dopodomani, dalle ore 9 alle 19, sempre presso il Jumbo Truck di 75 mq, sistemato di fronte alla villa comunale di Corso Vittorio Emanuele. I primi a salire sul gigantesco camper, ieri mattina, sono stati il sindaco di Avellino, Paolo Foti, e il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera “Moscati”, Angelo Percopo, che hanno fortemente sostenuto l’iniziativa.
Campania. Pressioni per nomine, a giudizio Enrico Coscioni, consigliere di De Luca
Campania. Pressioni per nomine, a giudizio Enrico Coscioni, consigliere di De Luca
Campania
Campania. Pressioni per nomine, a giudizio Enrico Coscioni, consigliere di De Luca
Il processo comincerà il 6 ottobre prossimo. L’accusa di riferisce a presunte e indebite pressioni nei confronti di alcuni dirigenti di aziende ospedaliere perche’ rinunciassero all’incarico per fare posto ad altri.
Nasce la Società campana di immunoterapia oncologica. Obiettivo: cronicizzare il cancro 
Nasce la Società campana di immunoterapia oncologica. Obiettivo: cronicizzare il cancro 
Campania
Nasce la Società campana di immunoterapia oncologica. Obiettivo: cronicizzare il cancro 
La missione della Scito è incoraggiare l’educazione, la formazione e la ricerca sull’immunoterapia oncologica rivolgendosi a esperti colleghi di differenti discipline in quanto solo con la multidisciplinarità e la trasversalità si possono unire le forze e dare nuovi approcci e nuove opportunità di cura ai pazienti oncologici. Presidente della neonata società è Paolo Ascierto, oncologo del Pascale.
Ettore Mautone
Vaccini e malattie cronico degenerative. Il ruolo dei Dipartimenti di prevenzione
Vaccini e malattie cronico degenerative. Il ruolo dei Dipartimenti di prevenzione
Campania
Vaccini e malattie cronico degenerative. Il ruolo dei Dipartimenti di prevenzione
Gentile Direttore, alla Sanità pubblica Italiana viene riconosciuto, anche a livello internazionale, un grande pregio: aver incardinato e strutturato la prevenzione territoriale con la istituzione, con il decreto legislativo 502 del 1992, e successive modifiche, i Dipartimenti di Prevenzione. Pur con molte traversie negli anni, tra declassamenti di strutture, accorpamenti e blocco del turnover con conseguente sottodimensionamento del personale (soprattutto nelle Regioni in Piano di rientro tra cui la Campania) essi hanno
Maria Triassi
Lotta al cancro. La Campania mette nel piatto 100 milioni di euro per tre bandi
Lotta al cancro. La Campania mette nel piatto 100 milioni di euro per tre bandi
Campania
Lotta al cancro. La Campania mette nel piatto 100 milioni di euro per tre bandi
Il primo avviso è rivolto a progetti di trasferimento tecnologico, “dalla terra del fuoco alla terra del buono” per  20 milioni di euro. Il secondo riguarda la manifestazione di interesse per la realizzazione di progetti di sviluppo e potenziamento di un’infrastruttura di ricerca strategica regionale (40 milioni di euro). Il terzo  riguarda una manifestazione di interesse per la realizzazione di  technology platform (40 milioni). I bandi
Ospedale del Mare. De Luca: “Corsa contro il tempo per concludere i lavori entro l’anno”
Ospedale del Mare. De Luca: “Corsa contro il tempo per concludere i lavori entro l’anno”
Campania
Ospedale del Mare. De Luca: “Corsa contro il tempo per concludere i lavori entro l’anno”
Il presidente della Regione Campania ha illustrato il cronoprogramma: dal 30 giugno si potranno utilizzare i primi 91 posti letto (22 in day hospital) ed entro la fine di dicembre entreranno in funzione tutti i 415 posti letto previsti nella nuova struttura sanitaria, 16 sale operatorie (di cui alcune h24) e il pronto soccorso. “Non possiamo bloccare la sanità campana perché non c’è il commissario”, ha detto De Luca. Le slide
Napoli. La denuncia Smi: “Dal 5 giugno salterà il 118 in due postazioni perché il personale di autisti non si presenta in servizio”
Napoli. La denuncia Smi: “Dal 5 giugno salterà il 118 in due postazioni perché il personale di autisti non si presenta in servizio”
Campania
Napoli. La denuncia Smi: “Dal 5 giugno salterà il 118 in due postazioni perché il personale di autisti non si presenta in servizio”
Il sindacato minaccia una denuncia alla Procura per interruzione di servizio pubblico. Gennaro Bassano (Smi) al Governatore De Luca: "Il Lupo perde il pelo ma non il vizio. Intervenga la Regione non si può interrompere il 118 in due postazioni per la mancata presentazione degli autisti al servizio? Parliamo dell'Asl più grande d'Europa" .
M5S: “No alla chiusura di Villa dei Cedri, intervenga Giunta De Luca”. Depositata interrogazione
M5S: “No alla chiusura di Villa dei Cedri, intervenga Giunta De Luca”. Depositata interrogazione
Campania
M5S: “No alla chiusura di Villa dei Cedri, intervenga Giunta De Luca”. Depositata interrogazione
Nell’interrogazione rivolta al presidente della Giunta chiediamo quindi quali misure si intendono intraprendere per affrontare la grave emergenza del settore riabilitativo in provincia di Caserta, anche al fine del mantenimento dei livelli occupazionali”. A parlare è Vincenzo Viglione, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle.
Tumori pediatrici in Campania. M5S: “I dati del Rapporto non convincono”
Tumori pediatrici in Campania. M5S: “I dati del Rapporto non convincono”
Campania
Tumori pediatrici in Campania. M5S: “I dati del Rapporto non convincono”
“Qualcosa significherà se la comparsa di casi di tumori infantili in età pediatrica non dipendenti da cattivi stili di vita, è cresciuta in Campania ad un ritmo molto maggiore che per l’intera Italia”, afferma la consigliera Muscarà che contesta l'assenza, nel team di studio che ha realizzato il Rapporto, di istituti come l’Isde Medici pe l’Ambiente. “Chiediamo un confronto scientifico che comprenda attori e comunità scientifiche non allineate”.
Ao di Caserta. Assistenza privata in ospedale, ecco il regolamento sul sostegno che arriva dall’esterno
Ao di Caserta. Assistenza privata in ospedale, ecco il regolamento sul sostegno che arriva dall’esterno
Campania
Ao di Caserta. Assistenza privata in ospedale, ecco il regolamento sul sostegno che arriva dall’esterno
Riguarda, oltre al sostegno, l’assistenza prestata privatamente ai degenti in corsia come supporto psicologico, affettivo e relazionale. Escluse tutte le funzioni proprie dell'assistenza sanitaria. Per il Dg Ferrante “un provvedimento che pone legittimamente al centro dell’attenzione il paziente”.Ao
Prevenzione. A Caserta screening gratuiti, a Napoli nasce il Forum per la salute
Prevenzione. A Caserta screening gratuiti, a Napoli nasce il Forum per la salute
Campania
Prevenzione. A Caserta screening gratuiti, a Napoli nasce il Forum per la salute
Nel comprensorio di Terra di Lavoro da domani in campo una serie  le iniziative per incrementare i controlli per la prevenzione secondaria dei tumori più comuni. Intanto è a battesimo a Napoli il primo Forum La Salute a Napoli Bene Comune coordinato dal medico Lina De Cesare insieme ad un   pool di professionisti della salute e rappresentanti delle associazioni dei malati.