Campania
Al Monaldi nasce l’ambulatorio per la cura delle retinopatie diabetiche
Campania
Al Monaldi nasce l’ambulatorio per la cura delle retinopatie diabetiche
In Campania circa 460mila pazienti a rischio cecità per complicanze del diabete. La diagnosi e la presa in carico precoce dei pazienti con retinopatia diabetica sono fondamentali per salvare la vista. Per questo è importante sensibilizzare le persone con diabete sull’importanza di andare dall’oculista, anche in assenza di sintomi, per effettuare un esame del fondo dell’occhio
Gestione delle urgenze in laboratorio. L’esperienza del Laboratorio Corelab dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Salerno
Campania
Gestione delle urgenze in laboratorio. L’esperienza del Laboratorio Corelab dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Salerno
“Assicuriamo il trattamento delle urgenze, in particolare per i pazienti provenienti dal Pronto Soccorso, al massimo in un’ora e lo facciamo garantendo la ripetibilità del dato, sinonimo di qualità e affidabilità del risultato. Entro le 12.00 siamo in grado di refertare tutta la routine”, assicura Francesco Franco, Dirigente Biologo e Responsabile Laboratorio Corelab dell’Azienda Ospedaliera.
Santobono, parte il centro ustioni pediatrico. De Luca: “Unico in Italia per tecnologie”
Campania
Santobono, parte il centro ustioni pediatrico. De Luca: “Unico in Italia per tecnologie”
Il centro nasce anche sulla spinta dei dati che hanno visto, in soli due anni (2022 e 2023), 120 bambini trattati nel pediatrico dell'Arenella, di cui il 70% con ustioni gravi o gravissime, l’80% dei ricoveri sono chirurgici e durano in media 15 giorni. Dal 2021 il Santobono è centro di riferimento per l’Italia di uno studio clinico di frontiera che sta testando l’utilizzo della cute autologa bioingegnerizzata nella cura delle ustioni gravi.
Psicologo di base, quasi 10mila colloqui nei primi 5 mesi in Campania
Campania
Psicologo di base, quasi 10mila colloqui nei primi 5 mesi in Campania
Il primo bilancio riguarda i mesi tra settembre e gennaio. Gli psicologi di base hanno preso in carico 2.650 utenti ed erogato all’Asl Napoli 1 Centro 1.986 prestazioni, 1.340 dell’Asl Na 3 Sud (nell’Asl Na 2 Nord il servizio è partito a febbraio). In provincia di Avellino 1.750 colloqui, a Benevento 631, a Caserta 2.165, a Salerno 1.320. Cozzuto: “Risultato del grande lavoro fatto con la Regione. Ora attendiamo l’approvazione di una legge nazionale”.
Ettore Mautone
L’IA classica e generativa in sanità: una questione di costi–benefici
Campania
L’IA classica e generativa in sanità: una questione di costi–benefici
Gentile Direttore,cresce rapidamente il mercato mondiale dell’intelligenza artificiale. Il suo valore nel 2023 è stato di circa 208 mld di dollari e si stima che nei prossimi 6 anni dovrebbe raggiungere circa 1.850 mld di dollari. Un mercato in fermento anche in Italia. Il suo valore nel 2023 è stato di circa 760 mln di euro (+ 52% rispetto al 2022), di cui il 5% è IA generativa (Osservatorio di
Antonio Salvatore
Agenas. Decreto di sospensione per il presidente Coscioni, ma la Stato Regioni chiede il rinvio sull’intesa
Campania
Agenas. Decreto di sospensione per il presidente Coscioni, ma la Stato Regioni chiede il rinvio sull’intesa
A decidere lo stop - “fino alla data di definizione del processo penale” per il decesso di un paziente che ha visto coinvolto il presidente di Agenas in qualità di direttore della cardiochirurgia dell’ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno - è un decreto del presidente del Consiglio dei Ministri su proposta del ministero della Salute. Ma la conferenza Stato Regioni rinvia l'esame del provvedimento non avendolo potuto discutere dal momento cha la documentazione è stata diramata al termine dei lavori. IL DOCUMENTO
Appropriatezza prescrittiva. Smi scrive alla Asl di Benevento: “È regolata dalle indicazioni cliniche, non da medie e algoritmi”
Campania
Appropriatezza prescrittiva. Smi scrive alla Asl di Benevento: “È regolata dalle indicazioni cliniche, non da medie e algoritmi”
L’iniziativa in risposta ai “rilievi che la Asl sta eccependo a proposito dell'attività prescrittiva dei medici di medicina generale che ne contesta il metodo ed il merito”. Sottolineano i medici: “I parametri finanziari irrelati ai risultati clinici conseguiti sono inadatti a valutare l’operato di un medico sotto il profilo dell’appropriatezza”. LA LETTERA
Asl Salerno. Inaugurato a Roccadaspide il primo Ospedale di Comunità. Completa un presidio a intensità assistenziale variabile
Campania
Asl Salerno. Inaugurato a Roccadaspide il primo Ospedale di Comunità. Completa un presidio a intensità assistenziale variabile
Un Ospedale con tutti i setting assistenziali (dai ppll per acuti, riabilitazione e cure intermedie), tra acuzie e cure intermedie, integrato con la COT, la CdC e con le Botteghe della Comunità del Cilento interno.
Sanità: spesso si confonde il finanziamento con la spesa
Campania
Sanità: spesso si confonde il finanziamento con la spesa
Gentile Direttore, che la sanità pubblica italiana sia affetta da “sotto-finanziamento sistemico” è un dato di fatto noto da anni. Tuttavia, spesso si confonde la “spesa” con il “finanziamento”. Quanto alla spesa sanitaria pubblica italiana, negli ultimi sei anni, questa è lievitata da circa 115 mld di euro del 2018 a circa 131 mld di euro del 2023 (+ 16 mld di euro). Inoltre, rispetto alla popolazione (calata negli anni),
Antonio Salvatore
Giornata made in Italy. Schillaci: “Dieta mediterranea eccellenza italiana che promuove la salute”
Campania
Giornata made in Italy. Schillaci: “Dieta mediterranea eccellenza italiana che promuove la salute”
Il Ministro della Salute nel Cilento per valorizzare alimentazione sana come strumento di prevenzione. “Abbiamo deciso di dedicare un evento alla dieta mediterranea perché è un’eccellenza italiana ed è un fattore di promozione della salute e di corretti stili di vita”.
Paradigmi di valutazione della spesa nazionale
Campania
Paradigmi di valutazione della spesa nazionale
Gentile Direttore, il 9 aprile 2024 il Consiglio dei Ministri ha deliberato il DEF 2024 recante l’analisi tendenziale della finanza pubblica. Dal documento emergono alcune circostanze che meritano attenta riflessione anche alla luce delle loro implicazioni sulla spesa sanitaria pubblica italiana. La prima di esse riguarda il “macigno” del debito pubblico che nel 2023 è lievitato del 7,2% del PIL e della crescita significativa dell’incidenza degli interessi passivi sulla spesa
Antonio Salvatore
Dermatite atopica. Nuovo appuntamento in Campania con gli Open Day della campagna “Dalla parte della tua pelle”. Consulti gratuiti il 24 aprile ad Avellino
Campania
Dermatite atopica. Nuovo appuntamento in Campania con gli Open Day della campagna “Dalla parte della tua pelle”. Consulti gratuiti il 24 aprile ad Avellino
Grazie alla campagna, promossa dalla SIDeMaST, i dermatologi saranno a disposizione per consulenze dermatologiche gratuite sulla malattia che interessa circa il 20% dei bambini ed il 2-5% degli adulti e si presenta con manifestazioni cliniche, come il prurito intenso, che condizionano negativamente la vita personale e le relazioni sociali del paziente
La rete ictus dell’Asl Salerno a pieno regime. Intervento salvavita su un 65enne da Sapri a Nocera
Campania
La rete ictus dell’Asl Salerno a pieno regime. Intervento salvavita su un 65enne da Sapri a Nocera
Come da protocollo, è stata prima effettuata la consulenza in telemedicina tra gli operatori dell’Ospedale di Sapri e la Neuroradiologia dell’ospedale di Nocera Inferiore. Il paziente è stato poi trasferito in elisoccorso al nosocomio nocerino “Umberto I”, dove è stato sottoposto al trattamento di trombectomia meccanica nel giro di poche ore.
Policlinico Federico II di Napoli: Svolta storica, entro tre anni aprirà il PS. Intervista a Maria Triassi
Campania
Policlinico Federico II di Napoli: Svolta storica, entro tre anni aprirà il PS. Intervista a Maria Triassi
Via libera al nuovo protocollo d’intesa Università-Regione scaduto nel 2019. Il direttore del dipartimento di Sanità pubblica del Policlinico, lascia la presidenza della Scuola di medicina dopo avere raggiunto il primo obiettivo assunto 4 anni fa: “L’auspicio è che questa grande struttura diventi sempre di più un Polo di eccellenza per la Sanità campana e per la formazione medica e dei professionisti sanitari”.
Ettore Mautone
Anestesisti specializzandi in sala operatoria senza tutor. Zuccarelli e Evangelista (Anaao Assomed): “Se confermato sarebbe gravissimo”
Campania
Anestesisti specializzandi in sala operatoria senza tutor. Zuccarelli e Evangelista (Anaao Assomed): “Se confermato sarebbe gravissimo”
“Un inaccettabile caporalato sanitario a scapito dei giovani medici e dei pazienti” hanno dichiarato il segretario regionale Anaao Assomed Campania e responsabile Anaao Assomed giovani commentando il caso al centro di un’interrogazione a risposta immediata alla quale ha risposto in Commissione Affari sociali della Camera il sottosegretario alla Salute Gemmato
Farmacia dei servizi. Santagada (Ordine di Napoli): “Ora politiche economiche, sgravi e turni adeguati”
Campania
Farmacia dei servizi. Santagada (Ordine di Napoli): “Ora politiche economiche, sgravi e turni adeguati”
Il presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Napoli interviene nel dibattito sul Ddl Semplificazioni che affida nuove competenze per le farmacie e chiede di “riconoscere al farmacista un trattamento economico adeguato da operatore sanitario” e “politiche economiche di sgravi fiscali che potrebbero rappresentare una leva per far crescere questa figura professionale”.
Donne del Ssn. Zuccarelli (Anaao Campania): “Costrette a scegliere tra famiglia e carriera”. In Italia 220 asili aziendali, ma 208 sono al Nord
Campania
Donne del Ssn. Zuccarelli (Anaao Campania): “Costrette a scegliere tra famiglia e carriera”. In Italia 220 asili aziendali, ma 208 sono al Nord
Il 68% del personale del Ssn è costituito da donne, quasi 7 operatori su 10, con un forte sbilanciamento verso il Nord dove le donne sono il 76%, mentre al Sud solo il 50%. “Un divario tra Nord e Sud, quello della sanità, che si lega alle condizioni di difficoltà che le donne devono affrontare”, spiega Marlene Giugliano, di Anaao Donne. “In Campania il costo medio della retta mensile di un asilo è di 300 euro e c’è 1 un posto in asili nido solo ogni 10 bambini”.
Nasce al Monaldi la Farmacia 3.0. Catena di distribuzione completamente automatizzata, dal magazzino al letto del paziente
Campania
Nasce al Monaldi la Farmacia 3.0. Catena di distribuzione completamente automatizzata, dal magazzino al letto del paziente
Consentirà di risparmiare più di 500mila euro l’anno grazie alla gestione ottimizzata dei farmaci, “azzerando il rischio di errori a beneficio della salute dei pazienti”, spiega il direttore dell’Uoc di Farmacia Adriano Cristinziano. Il software è capace di analizzare il contenuto degli armadi e avvertire la Farmacia sul rischio carenze prima che possano verificarsi. Il Dg Iervolino: “Automatizzato un settore strategico della complessa gestione ospedaliera”.
Tempi di vestizione. Nursind: “Oltre 300 mila euro di risarcimento per 68 infermieri di Avellino”
Campania
Tempi di vestizione. Nursind: “Oltre 300 mila euro di risarcimento per 68 infermieri di Avellino”
Il Tribunale di Avellino ha condannato l’Ao di Moscati a risarcire i professionisti a cui non era stato riconosciuto il tempo di vestizione e consegne nell’orario di lavoro. “È dal 2015 che portiamo avanti questa battaglia di civiltà e incassiamo risultati a favore dei lavoratori”, commenta Romina Iannuzzi, segretario Nursind Avellino. Bottega: “È sempre bello quando a trionfare sono i diritti ma spiace essere costretti ad aprire contenziosi legali”.
Dermatite atopica. Torna in Campania la Campagna “Dalla parte della tua pelle”. Consulti gratuiti a Napoli e Salerno
Campania
Dermatite atopica. Torna in Campania la Campagna “Dalla parte della tua pelle”. Consulti gratuiti a Napoli e Salerno
I dermatologi della SIDeMaST saranno a disposizione per consulenze dermatologiche gratuite sulla malattia che interessa circa il 20% dei bambini ed il 2-5% degli adulti e si presenta con manifestazioni cliniche, come il prurito intenso, che condizionano negativamente la vita personale e le relazioni sociali del paziente
Nuovo nomenclatore pietra tombale sui servizi di prossimità della specialistica accreditata
Campania
Nuovo nomenclatore pietra tombale sui servizi di prossimità della specialistica accreditata
Gentile direttore,l’entrata in vigore dal 1° aprile del Nuovo nomenclatore tariffario per la Specialistica ambulatoriale e protesica non consente in alcun modo di garantire l'erogazione delle prestazioni ambulatoriali da parte delle Strutture private accreditate, necessarie ai cittadini in primis, generando una crisi di sistema senza precedenti.
La premessa essenziale è che i tagli presenti nel nuovo Nomenclatore sono difficilmente sostenibili in quanto operano su tariffe già ridotte al minimo nel 2013
Pierpaolo Polizzi
Omceo Napoli, bilancio approvato a larghissima maggioranza. Zuccarelli: “Testimonianza di stima e fiducia”
Campania
Omceo Napoli, bilancio approvato a larghissima maggioranza. Zuccarelli: “Testimonianza di stima e fiducia”
La gestione del presidente Bruno Zuccarelli e del suo Consiglio Direttivo lascia alla categoria un avanzo di gestione di oltre 1.100.000 euro e conti in ordine per poter favorire la breve fase di commissariamento dopo l’annullamento delle elezioni del 2021 a causa di una serie di problemi nella piattaforma di voto informatico. “Attendiamo con ansia che si proceda per tornare a votare”, commenta Zuccarelli.
Potenziare i piani formativi in chiave digitale
Campania
Potenziare i piani formativi in chiave digitale
Gentile Direttore,le criticità del Sistema Sanitario Nazionale (SSN) – disparità territoriali nell’erogazione di prestazioni, carenza di personale, insufficienti risorse finanziarie e tempi di attesa eccessivi – impongono una sua riorganizzazione strutturale che preveda, in modo particolare, lo sviluppo di adeguate competenze professionali, manageriali e digitali. Un contesto nel quale la Telemedicina svolge un ruolo strategico, soprattutto per l’assistenza sanitaria territoriale e domiciliare. Lo sviluppo della nuova piattaforma nazionale di Telemedicina
Antonio Salvatore
Aorn Santobono-Pausilipon. Prima somministrazione delle CarT per il trattamento di grave leucemia
Campania
Aorn Santobono-Pausilipon. Prima somministrazione delle CarT per il trattamento di grave leucemia
Destinatario dell’innovativo trattamento un piccolo paziente di quasi 4 anni affetto da una forma di Leucemia linfoblastica acuta di tipo B resistente alle terapie. Al bimboì già sottoposto a trapianto di midollo nel maggio dell’anno scorso, a novembre è stata diagnosticata una recidiva del tumore. Conenna: “Risultato importantissimo per la sanità pediatrica regionale”.
Aou Luigi Vanvitelli. A Napoli il primo Centro pubblico regionale per la cura della vulvodinia
Campania
Aou Luigi Vanvitelli. A Napoli il primo Centro pubblico regionale per la cura della vulvodinia
Il Centro si propone come un modello di riferimento per la Campania, dove la vulvodinia colpisce 1 donna su 7, ma spesso non viene diagnosticata o trattata adeguatamente. Offre un approccio multidisciplinare e integrato, basato su una valutazione accurata e personalizzata
Ministero della Salute. De Luca: “Occupazione politica dei posti”
Campania
Ministero della Salute. De Luca: “Occupazione politica dei posti”
Il presidente della Campania: “Sono come i cafoni arricchiti sono la cafoneria al potere. Stanno occupando posti di rilievo incredibile a livello di ministeri, rischiando di creare un danno incredibile all'Italia. Almeno sulla sanità evitate di fare clientela politica, perché è in gioco la vita dei cittadini”.
Cancro al seno. Monaldi e Cnr lanciano la biobanca di organoidi
Campania
Cancro al seno. Monaldi e Cnr lanciano la biobanca di organoidi
Nuove frontiere della ricerca contro il cancro della mammella. La biobanca consentirà lo sviluppo di organoidi, ossia mini-tumori cresciuti in laboratorio da tessuti prelevati da pazienti con tumore della mammella e su cui sarà possibile sperimentare terapie personalizzate e innovative. Inoltre, l’obiettivo di sviluppare sistemi alternativi all’avanguardia per sostituire l’utilizzo dei modelli animali nella ricerca scientifica.
Come riorganizzare i Pronto Soccorso in Campania
Campania
Come riorganizzare i Pronto Soccorso in Campania
Gentile direttore,l’organizzazione dei turni di Pronto Soccorso/OBI in molte aziende sanitarie del nostro paese è diventata sempre più problematica a causa della crescente carenza di dirigenti medici. È una disciplina che risulta sempre meno attrattiva anche in considerazione del sempre maggiore numero di accessi al Pronto Soccorso per prestazioni inappropriate e del burnout a cui sono sottoposti i colleghi.
I concorsi per mobilità regionale ed extraregionale, cosi come i concorsi a
Maurizio Cappiello
Professioni sanitarie. De Luca incontra Ascolese (Tsrm – Pstrp), al centro la carenza di personale e dirigenza
Campania
Professioni sanitarie. De Luca incontra Ascolese (Tsrm – Pstrp), al centro la carenza di personale e dirigenza
Soddisfatto il presidente dell'Ordine interprovinciale Tsrm-Pstrp di Napoli: “L’incontro ci ha permesso di mettere sul tappeto questioni cruciali nel preminente interesse dei cittadini e confidiamo nello snodo cruciale che vede nel superamento della fase di fuoriuscita dal Piano di rientro, il presupposto per garantire in Campania una migliore e adeguata offerta di cure di prossimità”.
Sclerosi multipla. Adottato in Campania il Pdta regionale
Campania
Sclerosi multipla. Adottato in Campania il Pdta regionale
Il documento, frutto dalla collaborazione tra la Regione Campania, Aism e la rete dei centri clinici per la SM mette al centro la persona con sclerosi multipla (SM) e patologie correlate. La sfida ora è garantire l’applicazione concreta ed efficace dei principi e delle direttive del Pdta nei servizi sanitari del territorio



