Cronache
Bari. Nas sequestrano 3 tonnellate e mezzo di cagliata estera presso Azienda Casearia della Murgia
Cronache
Bari. Nas sequestrano 3 tonnellate e mezzo di cagliata estera presso Azienda Casearia della Murgia
I controlli, nati anche da un'attenta analisi dei prezzi di vendita al dettaglio, ritenuti non compatibili con i costi della materia prima e della gestione del caseificio, hanno impedito I'immissione nella filiera commerciale nazionale di prodotti caseari potenzialmente pericolosi per la salute del consumatore, per un valore di circa 90.000 euro
Milano. Primarie Centro Sinistra e vivisezione. È polemica sulle dichiarazioni di Balzani
Cronache
Milano. Primarie Centro Sinistra e vivisezione. È polemica sulle dichiarazioni di Balzani
L’assessore comunale al Bilancio e candidata alle primarie per la corsa a sindaco su Facebook ricorda le sue battaglie politiche da ex eurodeputata e parla di sperimentazione animale: “Fatto tante battaglie per rispetto animali e quella contro direttiva Ue su vivisezione fu tra le più emozionanti”. Ma per la senatrice De Biasi (PD): “Fare ricerca non significa non amare gli animali”. Pro-Test Italia: “Dichiarazioni Balzani sconcertanti”.
Migranti. Il rapporto di Medici Senza Frontiere: le politiche europee hanno drasticamente peggiorato la ‘crisi migratoria’
Cronache
Migranti. Il rapporto di Medici Senza Frontiere: le politiche europee hanno drasticamente peggiorato la ‘crisi migratoria’
Il rapporto ‘Corsa a ostacoli verso l’Europa’ mostra le conseguenze umanitarie delle decisioni europee e dimostra come le politiche di deterrenza abbiano costretto MSF e altre organizzazioni ad aumentare drasticamente le proprie attività nei punti di ingresso all’Europa. “Mai prima d’ora abbiamo dovuto avviare così tanti progetti o imbarcarci per salvare vite in mare”.
Fino al 7 febbraio #lasuasperanza di Coopi, la campagna per i bimbi malnutriti del Mali
Cronache
Fino al 7 febbraio #lasuasperanza di Coopi, la campagna per i bimbi malnutriti del Mali
Testominial la conduttrice tv Camila Raznovich. Nel biennio 2014-2015 Coopi ha salvato la vita a 8.500 bambini del Distretto di Segou in Mali, contribuendo a ridurre il tasso di malnutrizione dal 3,8% al 1,2%. Grazie ai fondi raccolti con la nuova campagna l’ong continuerà a finanziare nelle 31 aree sanitarie del Distretto cure mediche tempestive e attività di prevenzione e sensibilizzazione.
“Due passi in centro”. Al via la campagna di Senior Italia per l’attività fisica degli anziani
Cronache
“Due passi in centro”. Al via la campagna di Senior Italia per l’attività fisica degli anziani
Presentata la campagna della Federazione delle associazioni della terza età per incentivare l'attività fisica e qualità della vita degli over 65. Previste 80 manifestazioni in tutta Italia costituite da "camminate". Si parte il 23 gennaio a Foggia. Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità circa 3,2 milioni di morti ogni anno possono essere attribuiti alla sola inattività fisica
Perugia. Bimba di 2 anni ustionata mentre giocava in cucina. Trasferita a Cesena
Cronache
Perugia. Bimba di 2 anni ustionata mentre giocava in cucina. Trasferita a Cesena
Domenica pomeriggio l’incidente. La piccola si è rovesciata addosso una pentola di acqua bollente. Riportate ustioni per il 30% del corpo. Prima la corsa al Pronto soccorso di Perugia, poi il trasferimento al Centro Grandi Ustionati di Cesena. La prognosi, riferisce il direttore del Pronto Soccorso Mario Capruzzi, “è riservata”.
Anziani. Report Ocse. Messina (Senior Italia): “Tra politica che non investe e professioni conservatrici sono scettico sul futuro della sanità italiana”
Cronache
Anziani. Report Ocse. Messina (Senior Italia): “Tra politica che non investe e professioni conservatrici sono scettico sul futuro della sanità italiana”
“Negli ultimi 20 anni abbiamo chiuso gli ospedali senza sostituirli con l’assistenza sul territorio”. Ma ora serve un cambio di “mentalità”. Dobbiamo investire di più su telemedicina, infermieri” e poi “introdurre la figura del geriatra di base”. Ma sul fatto che questo si verificherà i dubbi del leader dell’associazione degli anziani d’Italia non sono pochi.
Luciano Fassari
Calabresi esordisce alla direzione di Repubblica e per spiegare come sarà il “suo” giornale parla di buona e cattiva sanità
Cronache
Calabresi esordisce alla direzione di Repubblica e per spiegare come sarà il “suo” giornale parla di buona e cattiva sanità
“Possiamo davvero pensare che basti svelare ciò che è sbagliato perché la nostra società diventi migliore?”, si chiede nel suo primo editoriale. E per rispondere spiega come cambierebbe la percezione del lettore se, invece di parlare solo di cattiva sanità, si parlasse anche di quella che funziona
C.F.
Ricetta elettronica. Senior Italia: “Divenuta realtà grazie a impegno Ministero e Regioni che hanno accolto nostre richieste”
Cronache
Ricetta elettronica. Senior Italia: “Divenuta realtà grazie a impegno Ministero e Regioni che hanno accolto nostre richieste”
Il presidente, Roberto Messina, ricorda come l'impegno fosse stato assunto dal ministro in occasione di un incontro con il Consiglio Nazionale della Federazione della terza età. “Saranno agevolati coloro che spostandosi anche per vacanza, come capita a molti anziani che trascorrono i mesi estivi nei propri paesi d’origine o in altre località turistiche, potranno ritirare in qualunque farmacia i farmaci che gli sono stati prescritti dal loro medico”.
Repubblica Centrafricana: MSF avvia campagna di vaccinazione senza precedenti. Entro il 2016 1/4 dei bambini vaccinati contro malattie letali
Cronache
Repubblica Centrafricana: MSF avvia campagna di vaccinazione senza precedenti. Entro il 2016 1/4 dei bambini vaccinati contro malattie letali
Grazie a delle donazioni private, Medici Senza Frontiere sta avviando una campagna di vaccinazioni di massa senza precedenti con l'obiettivo di vaccinare circa 220.000 bambini (un quarto di tutti i bambini del paese) entro la fine del 2016, rimediando a un drastico calo dei vaccini in atto nel paese. Ma dall'organizzazione fanno sapere che le donazioni non sono la via percorribile, e che il governo deve distribuire i vaccini a prezzo equo e sostenibile
Hiv. Lila: “L’attenzione su storie estreme non aiuta a prevenire la diffusione dell’infezione”
Cronache
Hiv. Lila: “L’attenzione su storie estreme non aiuta a prevenire la diffusione dell’infezione”
Il riferimento è alla vicenda del trentenne romano arrestato recentemente con l'accusa di avere infettato consapevolmente diverse donne con le quali avevavavuto rapporti sessuali. Ma per la Lega italiana per la lotta contro l’Aids occorre focalizzare l'attenzione sulla vera questione cruciale: oggi in circa il 50% dei casi, la trasmissione dell'Hiv avviene da parte di persone che hanno contratto il virus di recente (1 anno) e che non sanno di essere portatrici del virus”.
Napoli. Muore a 19 anni dopo un’interruzione di gravidanza all’ospedale Cardarelli
Campania
Napoli. Muore a 19 anni dopo un’interruzione di gravidanza all’ospedale Cardarelli
La giovane è morta nel pomeriggio in sale operatoria a causa di un'emorragia. Momenti di tensione nel reparto di ginecologia con i parenti della ragazza che hanno presentato un esposto alla Polizia. "Ad un primo esame le procedure sembrano state corrette, attendiamo l'autopsia", spiega il direttore di presidio dell'ospedale, Franco Paradiso. Il ministro Lorenzin ha disposto immediatamente l'invio degli ispettori ministeriali.
Un altro ospedale supportato da Medici Senza Frontiere è stato bombardato in Yemen
Cronache
Un altro ospedale supportato da Medici Senza Frontiere è stato bombardato in Yemen
Almeno quattro morti e dieci feriti, oltre al crollo di diversi edifici della struttura medica. Tre feriti sono dell'equipe di MSF di cui due in condizioni critiche. Questo il bilancio del bombardamento. MSF non può confermare l'origine dell'attacco ma sono stati visti degli aeroplani volare sulla struttura proprio in quel momento. Il numero dei feriti potrebbe aumentare dato che potrebbero esserci ancora persone intrappolate tra le macerie.
Lazio. I Nas sequestrano 120 tonnellate di alimenti pericolosi in un deposito a Guidonia
Cronache
Lazio. I Nas sequestrano 120 tonnellate di alimenti pericolosi in un deposito a Guidonia
Gli alimenti erano detenuti in ambienti malsani, con la presenza di escrementi di topi e uccelli e con confezioni danneggiate e rosicchiate e persino con la presenza di larve e insetti all'interno di numerosi sacchetti di riso e di altri cereali. Il valore del magazzino e della merce posta a sequestro ammonta a un milione e trecentomila euro.
‘Un sorriso per i bambini in ospedale’. Al via il progetto di Fondazione Theodora Onlus per l’accompagnamento chirurgico
Cronache
‘Un sorriso per i bambini in ospedale’. Al via il progetto di Fondazione Theodora Onlus per l’accompagnamento chirurgico
Per contribuire, fino al 24 gennaio 2016, bastano un Sms solidale o una chiamata da rete fissa al 45509 per donare 2 o 5 euro. l programma consiste nell’accompagnare il bambino che sta per affrontare un intervento chirurgico e la sua famiglia dal momento dell’attesa pre-operatoria fino al risveglio, con l’obiettivo di distendere le ansie ed abbassare il livello di stress del bambino e dei genitori.
Caso Mantovani. Gip di Milano respinge la revoca dei domiciliari per l’ex vicepresidente della Lombardia indagato per tangenti
Cronache
Caso Mantovani. Gip di Milano respinge la revoca dei domiciliari per l’ex vicepresidente della Lombardia indagato per tangenti
È ancora un personaggio politico "influente" e ha a disposizione una fitta "rete di relazioni". Questa la motivazione per cui il gip ha respinto la revoca dei domiciliari pre l'ex 'numero due' del Pirellone, anche ex assessore regionale alla Sanità, ex senatore del Pdl, ex sottosegretario ed ex sindaco di Arconate.
Il 2015 visto da Quotidiano Sanità. Dalla guerra tra medici e infermieri alla delusione per il Patto tradito
Cronache
Il 2015 visto da Quotidiano Sanità. Dalla guerra tra medici e infermieri alla delusione per il Patto tradito
Un anno intenso per la sanità quello appena messo alle spalle. Da subito caratterizzato dallo scontro Governo Region sui nuovi tagli alla sanità che hanno cancellato le promese del Patto per la Salute. E poi il crescente scontro tra le due maggiori professioni sanitarie non ancora concluso. E poi la grande protesta dei medici con lo sciopero nazionale del 16 dicembre contro la politica del Governo. E molto altro ancora...
Luciano Fassari
Il discorso di fine anno del Presidente della Repubblica: “Un pensiero particolare alle persone con disabilità, agli anziani che sono o si sentono soli, ai malati”
Cronache
Il discorso di fine anno del Presidente della Repubblica: “Un pensiero particolare alle persone con disabilità, agli anziani che sono o si sentono soli, ai malati”
L’ha voluto rivolgere ieri sera il Capo dello Stato Sergio Mattarella nel suo primo discorso alla vigilia dell’anno nuovo in diretta TV. Ha parlato di lavoro ed economia, inquinamento, corruzione, terrorismo. Ottimismo per il 2016: “La condizione economica dell'Italia va migliorando e l’occupazione tornata a crescere. Ma il Sud e le donne ancora indietro”
Torino. Mamma e figlia morte durante parto. Conclusa verifica ispettori Ministero. Sant’Anna: “Nessuna criticità clinica e strutturale”
Cronache
Torino. Mamma e figlia morte durante parto. Conclusa verifica ispettori Ministero. Sant’Anna: “Nessuna criticità clinica e strutturale”
La task force era composta da rappresentanti di Ministero, Agenas, Nas, Regioni e Società Scientifiche. Secondo una nota nota diramata dalla struttura ospedaliera la tragedia sarebbe dovuta a una complicanza rarissima e imprevedibile. Anche dall’autopsia, effettuata nel pomeriggio di ieri, non sono emersi dati in grado di fare chiarezza sulla vicenda. Si attendono gli esiti degli esami tossicologici.
Il 2015 di Medici Senza Frontiere
Cronache
Il 2015 di Medici Senza Frontiere
Msf ripercorre l'anno appena trascorso con le immagini più significative del suo impegno in tutto il moindo. Un anno che “sarà purtroppo ricordato soprattutto per l’incapacità dei governi di rispondere in modo adeguato a questa emergenza umanitaria provocata da politiche restrittive”.
Napoli. Scotti: “Smog e picco influenzale, andiamo verso la tempesta perfetta. Essenziale ricorrere ai vaccini”
Campania
Napoli. Scotti: “Smog e picco influenzale, andiamo verso la tempesta perfetta. Essenziale ricorrere ai vaccini”
Il presidente dell'Ordine dei Medici di Napoli lancia l'allarme. “Gli agenti inquinanti stanno causando per reazione un aumento delle patologie respiratorie che, nei soggetti a rischio, potrebbero risultare anche fatali se combinate con l’influenza di stagione”. E per i malati cronici e per i soggetti a rischio “l’unico modo di tutelarsi è quello di fare il vaccino”.
Mascherine anti smog. Capri (Federfarma Verona): “Ecco come scegliere quelle giuste”
Cronache
Mascherine anti smog. Capri (Federfarma Verona): “Ecco come scegliere quelle giuste”
La Federazione dei titolari di farmacia evidenzia che per coloro che le utilizzano per tragitti brevi bastano le maschere con sigla FFP1, mentre le FFP2 sono indicate per chi soggiorna più ore in mezzo al traffico o in strada. Solo chi svolge particolari lavorazioni industriali dovrà indossare le FFP3.
Capodanno. Dalla Croce rossa le regole per “non fare il botto”
Cronache
Capodanno. Dalla Croce rossa le regole per “non fare il botto”
Non acquistare botti illegali, non toccare i botti inesplosi trovati per strada, non utilizzare i botti in locali interni, non usare armi e non lanciare bottiglie, non permettere ai bambini di avvicinarsi. Queste alcune regole per festeggiare il nuovo anno senza la Croce Rossa.
Inquinamento. I medici bocciano restrizioni a macchia di leopardo: “Servono politiche unitarie”. Ma anche ognuno di noi può fare qualcosa: ecco le dieci regole anti smog
Cronache
Inquinamento. I medici bocciano restrizioni a macchia di leopardo: “Servono politiche unitarie”. Ma anche ognuno di noi può fare qualcosa: ecco le dieci regole anti smog
Per la Società italiana di igiene bisognerebbe agire in sinergia ed evitare strumentalizzazioni. Ma anche il singolo cittadino può intraprendere azioni per difendersi dai rischi sanitari degli inquinamenti, soprattutto quelli a breve termine che possono avere ricadute sull'apparato respiratorio e sul sistema cardiovascolare. Le comuni mascherine danno una falsa protezione. Dettate le misure da adottare
Inquinamento a Roma. Fimmg: “Registriamo un aumento delle patologie respiratorie”
Cronache
Inquinamento a Roma. Fimmg: “Registriamo un aumento delle patologie respiratorie”
E per far fronte alla ‘cappa’ di smog i medici di famiglia capitolini suggeriscono cinque semplici azioni, tra cui “evitare di esporre bambini, anziani e malati cronici all’aria inquinata nelle strade con maggior traffico, respirare con il naso e non con la bocca, umidificare l’aria negli appartamenti con gli appositi umidificatori da termosifone e regolare la temperatura della caldaia, soprattutto nelle ore notturne, a valori non superiori a 18 gradi”.
Torino. Mamma e figlia muoiono durante il parto. I medici: “È accaduto all’improvviso, nulla lo faceva presagire”
Cronache
Torino. Mamma e figlia muoiono durante il parto. I medici: “È accaduto all’improvviso, nulla lo faceva presagire”
La donna, 39 anni, al nono mese di gravidanza, era arrivata al Sant'Anna il 23 dicembre. Il 26 la corsa in sala parto. La bimba sarebbe nata morta, mentre ad uccidere la madre sarebbe stato un arresto cardiocircolatorio. La Procura ha aperto una indagine.
Pescara. Nas sequestrano oltre 10 tonnellate di pesce e dolci natalizi mal conservati
Abruzzo
Pescara. Nas sequestrano oltre 10 tonnellate di pesce e dolci natalizi mal conservati
Il valore complessivo dei prodotti ittici sottoposti a sequestro ammonta a circa 100.000,00 euro. Oltre mille i cesti di prodotti di dolciumi sequestrati, per un valore commerciale di circa 5 mila euro. Erano ronti per essere distribuiti nei supermercati della provincia. Fatta chiudere una azienda nel teramano per carenze igienico sanitarie.
Gran Bretagna. Nel 90% degli ospedali mancano gli infermieri. Non garantiti i turni notturni
Cronache
Gran Bretagna. Nel 90% degli ospedali mancano gli infermieri. Non garantiti i turni notturni
Il dato sulla Ricerca dell'Health Service Journal finito sulla prima pagina del Daily Mail. “Il 92% dei 232 nosocomi inglesi presi in considerazione non è riuscito a raggiungere gli obiettivi per la copertura dei ranghi infermieristici rimasti incompleti”. Gli infermieri: "Siamo allo stremo. Politiche governative sono una vergogna". Il Governo: "Sono in formazione 50 mila unità"
Eutanasia. Cappato si autodenuncia: “Ho aiutato io Dominique Velati a ottenere assistenza in Svizzera per il suicidio assistito”
Cronache
Eutanasia. Cappato si autodenuncia: “Ho aiutato io Dominique Velati a ottenere assistenza in Svizzera per il suicidio assistito”
L’esponente radicale lo ha annunciato oggi. La “dichiarazioni spontanee” depositate oggi dai Carabinieri. L’iniziativa nell’ambito della campagna “SOSeutanasia”. "Mi auguro sia il Parlamento a interrompere la nostra azione con una legge". La scelta di Domique Velati anticipata qualche giorno fa in un'intervista a "Servizio Pubblico".
Marco Cappato
Il cardinal Bertone donerà 150mila euro al Bambino Gesù: “Ma non è un risarcimento”
Cronache
Il cardinal Bertone donerà 150mila euro al Bambino Gesù: “Ma non è un risarcimento”
Lo comunica oggi l’Ansa. La decisione del cardinale maturata dopo il clamore suscitato dalla vicenda dei lavori di ristrutturazione del suo appartamento che sarebbero state in parte finanziate anche dalla Fondazione Bambino Gesù.



