Cronache
Il 2015 e la salute secondo l’Oms. Il racconto in una ‘story map’
Cronache
Il 2015 e la salute secondo l’Oms. Il racconto in una ‘story map’
L’organizzazione mondiale della sanità ha ricostruito mese per mese le principali iniziative avviate in tutto il Mondo. Dalle epidemie in Africa e le emergenze in Iraq fino ai pareri su demenza, sicurezza alimentare, Hiv, consumo di zucchero. VAI ALLA STORY MAP.
Animali al sicuro durante le feste. Fuochi d’artificio, addobbi natalizi, dolci. Ecco come evitare i rischi
Cronache
Animali al sicuro durante le feste. Fuochi d’artificio, addobbi natalizi, dolci. Ecco come evitare i rischi
I dolci natalizi da evitare, i pericoli degli addobbi, lo stress da ‘botti’ di capodanno e degli spostamenti. Questi alcuni dei temi su cui il Ministero ha deciso di produrre 5 locandine con consigli e suggerimenti per tutelare il benessere degli animali da compagnia e per vivere “Feste Felici con i Nostri Amici”. LE RACCOMANDAZIONI DEL MINISTERO.
‘Bollini Rosa’ 2016. Onda premia 249 ospedali “amici delle donne”
Cronache
‘Bollini Rosa’ 2016. Onda premia 249 ospedali “amici delle donne”
Nella cornice della Presidenza del Consiglio dei Ministri si è svolta la cerimonia di premiazione dei “Bollini Rosa” promossi dall’Osservatorio sulla salute della donna. Premiate le strutture che si sono distinte per la loro offerta di servizi dedicati a prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili. GLI OSPEDALI PREMIATI – I RICONOSCIMENTI SPECIALI
Sanità transfrontaliera. Commissione Ue: “In ogni stato è attivo il Punto di contatto nazionale”
Cronache
Sanità transfrontaliera. Commissione Ue: “In ogni stato è attivo il Punto di contatto nazionale”
Ognuno di questi Punti ha un proprio sito web multilingue dedicato, e la Commissione europea fornisce il supporto contribuendo a chiarire le questioni relative sia alla direttiva e alle norme di sicurezza sociale. “Con il tempo il loro ruolo è destinato ad espandersi e saranno in grado di fornire informazioni più specifiche, per esempio, le informazioni per i pazienti affetti da malattie rare”
La crisi degli ospedali religiosi. Papa Francesco istituisce una Commissione speciale per riformare la sanità cattolica
Cronache
La crisi degli ospedali religiosi. Papa Francesco istituisce una Commissione speciale per riformare la sanità cattolica
Sarà composta dal Presidente e da 6 esperti nelle discipline sanitarie, immobiliari, gestionali, economico/amministrative, finanziarie. Dovrà valutare la sostenibilità delle strutture, proporre risoluzioni delle situazioni di crisi e nuovi modelli in grado di “attuare il carisma originario nel contesto attuale”
Anselmo Terminelli
Premio ehealth4all. Al via il bando per presentare le “app” da destinare ai più fragili
Cronache
Premio ehealth4all. Al via il bando per presentare le “app” da destinare ai più fragili
Il premio dedicato alle migliori “applicazioni” per la prevenzione in ambito salute e alle tecnologie che possono rendere il Ssn più efficiente, verrà illustrato il 15 dicembre all’Università Cattolica di Roma. La scadenza per la presentazione dei progetti dedicati alle persone più deboli è il 1° marzo 2016
Clima. Accordo storico a Parigi tra 195 Paesi. Fissato limite di 1,5 gradi per rialzo temperatura
Cronache
Clima. Accordo storico a Parigi tra 195 Paesi. Fissato limite di 1,5 gradi per rialzo temperatura
Riscaldamento globale, emissioni, fondi per i Paesi in via di sviluppo, trasparenza nelle decisioni che riguardano scelte che hanno un impatto sulle condizioni climatiche. Obama: "La migliore chance che abbiamo di salvare il Pianeta". Renzi: "Un passo avanti decisivo". IL TESTO DELL'ACCORDO
Famli sceglie AM Trust Europe e Assimedici per la tutela assicurativa dei propri iscritti
Cronache
Famli sceglie AM Trust Europe e Assimedici per la tutela assicurativa dei propri iscritti
La Federazione delle associazioni medico-legali italiane ha deciso di affidarsi a due espressioni professionali rispettivamente nella intermediazione assicurativa e nella sottoscrizione dei rischi in Sanità, per "soddisfare sempre al meglio le esigenze degli iscritti e permettere loro di operare in serenità pur contenendo i costi delle coperture assicurative".
Sport e salute. Aglea Salus e Acsi insieme per promuovere la cultura della prevenzione sanitaria
Cronache
Sport e salute. Aglea Salus e Acsi insieme per promuovere la cultura della prevenzione sanitaria
La Società di Mutuo Soccorso e l’Ente di Promozione Sportiva firmano l’accordo che aprirà le porte della sanità integrativa a tutti gli sportivi soci Acsi. Grazie a questa partnership, i soci iscritti Acsi avranno accesso ad uno specifico set di prestazioni esclusive, per single e nucleo familiare, a partire dalla copertura delle spese per il rilascio del certicato medico.
Haiti. MSF denuncia “Un numero di pazienti senza precedenti si reca nel nostro ospedale a causa dei tagli del Governo”
Cronache
Haiti. MSF denuncia “Un numero di pazienti senza precedenti si reca nel nostro ospedale a causa dei tagli del Governo”
“A causa della riduzione dei fondi per la sanità” nel 2014 il reparto neonatale del Centro di riferimento per le emergenze ostetriche di MSF ha ricoverato oltre il 32% in più di neonati e i trasferimenti di donne in gravidanza presso la struttura è aumentato del 18%. Anche nel 2015 il trend si sta confermando lo stesso. Haiti prevede di spendere soltanto il 5,4% del proprio bilancio per la sanità per il biennio 2015-16
Milano. False fatture e traffico di farmaci. Farmacie e grossisti nel mirino della Procura
Cronache
Milano. False fatture e traffico di farmaci. Farmacie e grossisti nel mirino della Procura
Farmaci pagati in nero e rivenduti illegalmente, false fatture per truccare i bilanci. E’ questo il quadro emerso dalle indagini sull'uccisione, nel 2012, di un farmacista milanese. La rete criminale sarebbe stata attiva per almeno 6 anni e avrebbe coinvolto decine di farmacie tra Milano, l’hinterland e la Brianza, oltre che la società di distribuzione dei farmaci Unico Spa.
Maternità surrogata. “Ma quali strumentalizzazioni. Abbiamo rotto il silenzio su un abominio ai danni delle donne. E comunque dico sì alle adozioni per le coppie gay”. Intervista a Livia Turco
Cronache
Maternità surrogata. “Ma quali strumentalizzazioni. Abbiamo rotto il silenzio su un abominio ai danni delle donne. E comunque dico sì alle adozioni per le coppie gay”. Intervista a Livia Turco
L'ex ministro della Salute risponde a chi accusa i firmatari dell'appello contro l'utero in affitto di aver strumentalizzato per altri fini la battaglia contro la maternità surrogata. “È una forma di sfruttamento sulla quale per altro mi ero già espressa quando mi ero occupata della tratta delle donne e degli esseri umani e avevo scoperto allibita che proprio l’utilizzo della maternità surrogata era una delle pratiche più vili che venivano utilizzate”
Ester Marago'
Giornata mondiale contro la corruzione. Ban Ki-moon (Onu): “Mina democrazia e stato di diritto. Rifiutarla con fermezza”
Cronache
Giornata mondiale contro la corruzione. Ban Ki-moon (Onu): “Mina democrazia e stato di diritto. Rifiutarla con fermezza”
Quest’anno la campagna internazionale si concentra su come la corruzione mina la democrazia e lo Stato di diritto, porta a violazioni dei diritti umani, distorce i mercati, erode la qualità della vita e permette a criminalità organizzata, terrorismo e ad altre minacce alla sicurezza umana di prosperare.“Rifiutarla con fermezza e abbracciare la trasparenza”
Celiachia. Etichetta dubbia sulla presenza di Glutine. Il Ministero ritira i dolcetti “Araldi allo Strega”
Cronache
Celiachia. Etichetta dubbia sulla presenza di Glutine. Il Ministero ritira i dolcetti “Araldi allo Strega”
Lo comunica il Ministero della Salute che precisa: “Sull’etichetta del prodotto è riportata una indicazione contraddittoria per quanto concerne la presenza di Glutine. Si avvertono i consumatori affetti da celiachia, che lo avessero già acquistato, di non consumarlo”
Roma e Bologna ricordano la figura di Francesco Antonio Manzoli
Cronache
Roma e Bologna ricordano la figura di Francesco Antonio Manzoli
L’Istituto Superiore di sanità, l’Università di Bologna e l’Istituto Ortopedico Rizzoli ricordano l’uomo e il ricercatore scomparso lo scorso settembre in un convegno all’Iss. In programma 3 tavole rotonde: una dedicata al suo impegno nel mondo universitario, l’altra per ricordare il suo contributo all direzione dell’Iss e la terza sulla sua attività come direttore dell’Istituto Ortopedico Rizzoli.
Maternità surrogata. “Quell’appello è solo strumentale. L’obiettivo sono le coppie gay e le unioni civili”. Intervista a Maura Cossutta
Cronache
Maternità surrogata. “Quell’appello è solo strumentale. L’obiettivo sono le coppie gay e le unioni civili”. Intervista a Maura Cossutta
Prende le distanze dall’appello/petizione lanciato dal movimento Snoq libere, la presidente di Snoq Sanità: "Un appello solo di poche" con "una simultaneità e una contemporaneità con quanto si sta diffondendo in tutti i paesi europei, a partire dalla Francia, che nasconde la contrarietà ai nuovi diritti delle coppie omosessuali, o alla cosiddetta teoria del gender"
Francia. La sanità secondo Marine Le Pen. Stop a differenze territoriali, lotta contro le frodi e stretta su assistenza agli stranieri
Cronache
Francia. La sanità secondo Marine Le Pen. Stop a differenze territoriali, lotta contro le frodi e stretta su assistenza agli stranieri
La vittoria al primo turno delle regionali ha portato il Front National ad essere il primo partito di Francia e favorito anche nella corsa all’Eliseo del 2017. Ma che visione ha il partito di Le Pen della sanità? Ecco cosa c’è scritto nel programma della vincitrice del primo turno delle elezioni regionali di domenica.
L.F.
La truffa di ‘registromedici.com’. Antitrust sanziona con 500 mila euro la United Directorios Lda
Cronache
La truffa di ‘registromedici.com’. Antitrust sanziona con 500 mila euro la United Directorios Lda
Le prime segnalazioni erano già partite nel 2010 e nel 2013 la Finanza aveva posto sotto sequestro il sito della società portoghese. In sostanza i medici ricevevano fatture per importi consistenti, anche oltre mille euro, per l’iscrizione a una banca dati online a cui non avevano mai chiesto di aderire. Inoltre ai camici bianchi venivano anche inviati diversi solleciti di pagamento anche con toni intimidatori. IL PROVVEDIMENTO
Oms. Sempre più attacchi contro operatori sanitari: “Solo nel 2014 ne sono stati uccisi 603”
Cronache
Oms. Sempre più attacchi contro operatori sanitari: “Solo nel 2014 ne sono stati uccisi 603”
Ma i dati sono ancora frammentati. Ecco perché dal prossimo anno sarà attivo un sistema di raccolta dei dati che consentirà anche di utilizzare le informazioni per identificare i modelli e trovare il modo di evitare le aggressioni o mitigare le loro conseguenze.
Giubileo. Il prefetto Gabrielli: “300 posti letto ospedalieri a disposizione per situazioni di crisi”
Cronache
Giubileo. Il prefetto Gabrielli: “300 posti letto ospedalieri a disposizione per situazioni di crisi”
Lo ha annunciato oggi il prefetto di Roma alla trasmissione In Mezz’ora di Lucia Annunziata. “In questi mesi forse gli unici lavori che hanno seguito la tempistica del Giubileo sono stati quelli del settore sanitario e i famosi 12 pronto soccorso sono stati resi operativi per l’8 dicembre".
Maternità surrogata. Intellettuali, politici e attori laici e per lo più di sinistra: “Desiderio figli non può diventare un diritto da affermare a ogni costo”. E Scienza & Vita plaude: “Era ora”
Cronache
Maternità surrogata. Intellettuali, politici e attori laici e per lo più di sinistra: “Desiderio figli non può diventare un diritto da affermare a ogni costo”. E Scienza & Vita plaude: “Era ora”
"Nessun essere umano può essere ridotto a mezzo. I bambini non sono cose da vendere o da donare". Ha suscitato un certo scalpore l'appello alle istitutioni europee di Se Non Ora Quando Libere affinché la pratica della maternità surrogata sia dichiarata illegale in Europa e messa al bando a livello globale. Scienza & Vita: "Guardiamo con attenzione e soddisfazione a questa iniziativa italiana nata da ambienti ‘laici’".
Giornata del volontariato. Onu: “Ognuno di noi deve dare il proprio contributo per costruire uno sviluppo sostenibile”
Cronache
Giornata del volontariato. Onu: “Ognuno di noi deve dare il proprio contributo per costruire uno sviluppo sostenibile”
"The World is changing. Are you? Volunteer”. Questo il tema della giornata internazionael del 2015 con cui le Nazioni Unite celebrano i lavoro dei volontari e rilanciano sul loro ruolo sempre più attivo nella società.
Giornata Internazionale del Volontariato. Cerimonia al Quirinale. Mattarella: “Non solo ruolo di supplenza”
Cronache
Giornata Internazionale del Volontariato. Cerimonia al Quirinale. Mattarella: “Non solo ruolo di supplenza”
“La società civile ha spazi, espressamente previsti dalla nostra Costituzione, che non devono essere compressi né invasi dallo Stato. Un sorriso, un'ora di compagnia, una parola amica non si possono vendere né comprare! Eppure contribuiscono, in grande misura, a migliorare la qualità della vita e a aumentare la coesione sociale”
Stefano A. Inglese
Berlusconi operato al San Raffaele di Milano per sostituire il pacemaker
Cronache
Berlusconi operato al San Raffaele di Milano per sostituire il pacemaker
L’intervento, della durata di trenta minuti, è stato eseguito da Simone Gulletta, responsabile dell’Unità Funzionale di Aritmologia dell’Irccs, ed ha avuto un decorso ottimale. Berlusconi verrà dimesso nel corso del fine settimana.
Giubileo. L’allarme dell’Ass. Coscioni: “Solo il 14% degli alberghi attrezzato per disabili. E gran parte delle metro non dispongono di ascensori”
Cronache
Giubileo. L’allarme dell’Ass. Coscioni: “Solo il 14% degli alberghi attrezzato per disabili. E gran parte delle metro non dispongono di ascensori”
A questo si aggiunge che gli hotel che rispettano la legge sono per lo più strutture a 4 o 5 stelle. Inoltre, nello stesso percorso giubilare verso San Pietro, che comprende 8 chiese, solo 3 sono completamente accessibili alle persone con disabilità. La denuncia a pochi giorni dall'apertura della Porta Santa. Lanciata l'app "No Barriere".
Assistenza Transfrontaliera. Pazienti e parlamentari europei insieme per i diritti dei malati
Cronache
Assistenza Transfrontaliera. Pazienti e parlamentari europei insieme per i diritti dei malati
L'iniziativa è stata presentata al Parlamento Ue dal deputato David Borrelli, co-presidente del Gruppo EFDD & Co Fondatore del Gruppo di Interesse, e da Antonio Gaudioso, segretario generale di Cittadinanzattiva. Tra i principali obiettivi incoraggiare la corretta applicazione della legislazione europea in materia di sicurezza dei pazienti e garantire attuazione diritti inclusi nella Carta europea.
Sla. Arrivano 3 borse di studio per giovani infermieri
Cronache
Sla. Arrivano 3 borse di studio per giovani infermieri
A finanziarle è l'Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica che ha laciato il “Premio Majori” con 3 borse di studio per giovani infermieri che vogliono specializzarsi nell’assistenza dei disabili più gravi, come le persone con Sla. Il premio è intitolato alla memoria di Felice Majori, volontario e consigliere nazionale di Aisla, scomparso un anno fa.
Antidoping. Tempesta sull’Atletica italiana. Deferiti 26 atleti per non essersi presentati ai test. Procura chiede 2 anni di squalifica
Cronache
Antidoping. Tempesta sull’Atletica italiana. Deferiti 26 atleti per non essersi presentati ai test. Procura chiede 2 anni di squalifica
Procura antidoping chiede 2 anni per 26 atleti per aver eluso i controllo. Aperti in totale 65 procedimenti ma per 39 è soggetti è stata richiesta l’archiviazione. Ora il provvedimento saranno esaminati dalle competenti Sezioni del Tribunale Nazionale Antidoping. Coinvolti molti atleti di punta della nazionale italiana.
Selfie in corsia. Cittadinanzattiva: “Si lede la privacy dei pazienti e la loro dignità. Ordine dei medici intervenga”
Cronache
Selfie in corsia. Cittadinanzattiva: “Si lede la privacy dei pazienti e la loro dignità. Ordine dei medici intervenga”
Così il coordinatore nazionale Tonino Aceti interviene sugli autoscatti postati da professionisti in sala operatoria prima o durante gli interventi. "Vedere immagini del genere ci rammarica profondamente, in un momento in cui i pazienti si aspettano il massimo della serietà e dell’attenzione da parte di chi li accoglie in sala operatoria. Questi comportamenti non rendono merito alla professione".
‘Genitori si può, anche con la Sclerosi Multipla’: 5 coppie si raccontano. Al via la campagna della Seconda Università di Napoli
Cronache
‘Genitori si può, anche con la Sclerosi Multipla’: 5 coppie si raccontano. Al via la campagna della Seconda Università di Napoli
L'iniziativa, supportata da Merck, intende sensibilizzare e informare le coppie italiane in cui uno dei due partner è affetto da SM sulla possibilità di diventare genitori. Proseguirà a gennaio 2016 con una mostra itinerante: scatti fotografici e video racconti per incoraggiare e aiutare le coppie italiane con SM a intraprendere il loro progetto di genitorialità.



