Cronache

“Sono malato anch’io”. Celebrato 35ennale del Tdm-Cittadinanzattiva. “Crisi non soffochi Ssn. Via super ticket”
“Sono malato anch’io”. Celebrato 35ennale del Tdm-Cittadinanzattiva. “Crisi non soffochi Ssn. Via super ticket”
Cronache
“Sono malato anch’io”. Celebrato 35ennale del Tdm-Cittadinanzattiva. “Crisi non soffochi Ssn. Via super ticket”
Questo il messaggio lanciato dal coordinatore nazionale, Tonino Aceti, durante la relazione di apertura delle celebrazioni dei 35 anni dell'organizzazione svoltesi oggi in Campidoglio. Lanciate le linee guida della sfida per i prossimi anni: la difesa del Ssn. "I cittadini hanno spesso bisogno di compensare di tasca propria per ottenere i servizi: a rischio esistenza e sostenibilità Ssn".
Stefano A. Inglese
È morto a Milano il comandante dei Carabinieri del Nas Cosimo Piccinno
È morto a Milano il comandante dei Carabinieri del Nas Cosimo Piccinno
Cronache
È morto a Milano il comandante dei Carabinieri del Nas Cosimo Piccinno
A darne notizia, questa mattina, il Ministero della Salute. Il Ministro, Beatrice Lorenzin, ha espresso il suo cordoglio e si è stretta intorno al dolore della famiglia per la scomparsa. Piccinno, 65 anni, è deceduto nel capoluogo lombardo dopo una lunga malattia. Era alla guida dei Carabinieri per la Tutela della Salute dal 2008
Mafia Capitale. Saviano a Gazebo: “Siamo solo all’inizio. Mancano ancora sanità e cemento”
Mafia Capitale. Saviano a Gazebo: “Siamo solo all’inizio. Mancano ancora sanità e cemento”
Cronache
Mafia Capitale. Saviano a Gazebo: “Siamo solo all’inizio. Mancano ancora sanità e cemento”
Così Roberto Saviano in un'intervista a Diego Bianchi andata in onda nella serata di ieri sulla trasmissione di Rai3. "Questo era il lato che riguardava burocrazia, politica e gestione dell'immigrazione, mancano tutti gli altri passaggi. È stato dimostrato come, senza corruzione, non parte niente, nessun affare".
Lorenzin lascia l’ospedale e torna a casa con i due gemelli
Lorenzin lascia l’ospedale e torna a casa con i due gemelli
Cronache
Lorenzin lascia l’ospedale e torna a casa con i due gemelli
E' tornata a casa questa mattina il ministro della Salute, dopo aver partorito la scorsa domenica a Roma, presso l'ospedale San Pietro Fatebenefratelli. Uscendo, la neomamma, ha ringraziato la struttura per l'assistenza ricevuta: "Questo è un ospedale davvero fantastico - ha dichiarato all'Adnkronos -. Solo questa notte hanno dovuto gestire venti emergenze".
Innovazione tecnologica. Il 26 giugno alla Cattolica di Roma il convegno Altems. Al centro il contesto biomedicale
Innovazione tecnologica. Il 26 giugno alla Cattolica di Roma il convegno Altems. Al centro il contesto biomedicale
Cronache
Innovazione tecnologica. Il 26 giugno alla Cattolica di Roma il convegno Altems. Al centro il contesto biomedicale
L’incontro, aperto a docenti e studenti della sede di Roma, rappresenta una serie di appuntamenti organizzati durante l’Anno Accademico basati sull’intervento di una personalità di spicco nel mondo della sanità nazionale e internazionale su temi di attualità riguardanti il Servizio sanitario nazionale. IL PROGRAMMA
Donazione del sangue. Domenica 14 Giugno la Giornata mondiale si celebra all’Expo. I volontari: “Puntare su nuove generazioni”
Donazione del sangue. Domenica 14 Giugno la Giornata mondiale si celebra all’Expo. I volontari: “Puntare su nuove generazioni”
Cronache
Donazione del sangue. Domenica 14 Giugno la Giornata mondiale si celebra all’Expo. I volontari: “Puntare su nuove generazioni”
Presentato oggi al Ministero della Salute l’appuntamento del 14 giugno a Cascina Triulza, nell’area espositiva EXPO dove verrà anche emesso ufficialmente un francobollo commemorativo dedicato al Dono del sangue. “Thank you for saving my life” è il messaggio della Giornata Mondiale 2015. IL PROGRAMMA
Assobiomedica. Luigi Boggio eletto nuovo presidente. “Necessaria una inversione di rotta per ristrutturare il Sistema sanitario”
Assobiomedica. Luigi Boggio eletto nuovo presidente. “Necessaria una inversione di rotta per ristrutturare il Sistema sanitario”
Cronache
Assobiomedica. Luigi Boggio eletto nuovo presidente. “Necessaria una inversione di rotta per ristrutturare il Sistema sanitario”
Succede a Stefano Rimondi e ricoprirà la carica per i prossimi due anni. In Assobiomedica è stato Presidente per sei anni dell’Associazione Biomedicali. A completare la Giunta di Assobiomedica: Luigi Antoniazzi; Fabio Faltoni; Angelo Fracassi; Enzo Fracasso; Luciano Frattini; Giorgio Milesi e Michele Vinci.
I peccati dell’ospedale religioso tra sanità e santità
I peccati dell’ospedale religioso tra sanità e santità
Cronache
I peccati dell’ospedale religioso tra sanità e santità
Ogni tanto Belzebù ci mette coda e zoccolo. Come nella vicenda delle Case di Cura della Divina Provvidenza di Bisceglie, Foggia e Potenza. Il peccato più grande di quella gente è verso le migliaia di persone, operatori sanitari, medici e non, frati, preti, suore, laici, pagati o volontari, che si dedicano per convinzione e credo a curare gli altri. Loro sì che mettono insieme sanità e la santità.
Fabrizio Gianfrate
Malattie reumatiche. Al via a Roma la mostra itinerante ‘Malattie senza dignità’. Una galleria di 50 scatti firmati Roberto Murgia
Malattie reumatiche. Al via a Roma la mostra itinerante ‘Malattie senza dignità’. Una galleria di 50 scatti firmati Roberto Murgia
Cronache
Malattie reumatiche. Al via a Roma la mostra itinerante ‘Malattie senza dignità’. Una galleria di 50 scatti firmati Roberto Murgia
L'iniziativa è stata promossa dal Collegio dei reumatologi ospedalieri e territoriali italiani (Croi) e dall'A.N.Ma.R., (Associazione Nazionale dei Malati Reumatici). Gli scatti immortalano chi è stato colpito da alcune tra le 150 patologie ‘reumatiche’, che spesso riguardano anche i giovani. Il 19 giugno la mostra si sposterà a Cagliari.
Arresto cardiaco improvviso. Una fiaba per insegnare a salvare la vita
Arresto cardiaco improvviso. Una fiaba per insegnare a salvare la vita
Cronache
Arresto cardiaco improvviso. Una fiaba per insegnare a salvare la vita
Si intitola “Un pic-nic…mozzafiato!” la multimediale, scaricabile gratuitamente da tablet e smartphone, pensata dall’IRC, Italian Resuscitation Council, per insegnare, giocando, cosa fare in caso di arresto cardiaco. Ogni anno 60.000 italiani sono colpiti da arresto cardiaco improvviso.
Ebola. Dimesso l’infermiere sardo: “Grazie allo Spallanzani, un’eccellenza. Mi hanno fatto sentire come un amico da salvare ad ogni costo”
Ebola. Dimesso l’infermiere sardo: “Grazie allo Spallanzani, un’eccellenza. Mi hanno fatto sentire come un amico da salvare ad ogni costo”
Cronache
Ebola. Dimesso l’infermiere sardo: “Grazie allo Spallanzani, un’eccellenza. Mi hanno fatto sentire come un amico da salvare ad ogni costo”
Stefano Marongiu, l’infermiere sassarese di Emergency colpito dal virus Ebola in Sierra Leone, dopo 28 giorni di ricovero allo Spallanzani di Roma, è stato  dimesso questa mattina. Una guarigione frutto della professionalità e dell’efficienza della sanità italiana e della solidarietà della rete di sanità mondiale. Lorenzin: “Un’altra dimostrazione di eccellenza da parte della sanità italiana nella cura di questa malattia”.
Epatite C. Il monitoraggio di EpaC onlus: il 43% delle segnalazioni su difficoltà accesso farmaci si è risolto con inizio trattamento
Epatite C. Il monitoraggio di EpaC onlus: il 43% delle segnalazioni su difficoltà accesso farmaci si è risolto con inizio trattamento
Cronache
Epatite C. Il monitoraggio di EpaC onlus: il 43% delle segnalazioni su difficoltà accesso farmaci si è risolto con inizio trattamento
Il 14% delle segnalazioni è in via di risoluzione, mentre un 43% sono situazioni tuttora bloccateLa maggior parte dei casi irrisolti riguarda Umbria e Piemonte, invece non sono state raccolte indicazioni da Veneto, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, "sintomo di una attenta programmazione e gestione appropriata delle liste di attesa".
Trani. Crac “Divina Provvidenza”: 10 arresti. Chiesti i domiciliari per il senatore Azzollini (Ncd)
Trani. Crac “Divina Provvidenza”: 10 arresti. Chiesti i domiciliari per il senatore Azzollini (Ncd)
Cronache
Trani. Crac “Divina Provvidenza”: 10 arresti. Chiesti i domiciliari per il senatore Azzollini (Ncd)
L'operazione è stata condotta dalla Guardia di Finanza su ordine della Procura di Trani che indaga sulla bancarotta fraudolenta da mezzo miliardo della casa di cura. Ai domiciliari anche due suore. Tra i destinatari del provvedimento di arresto c'è anche il presidente della commissione Bilancio di Palazzo Madama.
Prima tappa del nuovo progetto di Osservasalute: il 19 giugno sarà presentato al Gemelli il Report ‘Prevenzione Vaccinale’
Prima tappa del nuovo progetto di Osservasalute: il 19 giugno sarà presentato al Gemelli il Report ‘Prevenzione Vaccinale’
Cronache
Prima tappa del nuovo progetto di Osservasalute: il 19 giugno sarà presentato al Gemelli il Report ‘Prevenzione Vaccinale’
Il volume è parte integrante del progetto, promosso dall'Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane (diretto Walter Ricciardi) con sede presso l'Università Cattolica, che prevede la pubblicazione di una serie di report tematici. Il testo sui vaccini è suddiviso in tre sezioni e parte da una revisione della normativa nazionale vigente.
Sbarca sul mercato ‘Scegliere salute’, la start up di due 31enni che aspira a diventare il nuovo Tripadvisor della sanità italiana
Sbarca sul mercato ‘Scegliere salute’, la start up di due 31enni che aspira a diventare il nuovo Tripadvisor della sanità italiana
Cronache
Sbarca sul mercato ‘Scegliere salute’, la start up di due 31enni che aspira a diventare il nuovo Tripadvisor della sanità italiana
Nel marzo del 2014 il Ministero della Salute presentò 'Dovesalute'. Qualche mese prima era invece nata l'iniziativa coordinata da Walter Ricciardi del Gemelli di Roma. Ora è la volta della sfida lanciata da due 31enni pugliesi, che mirano a  “offrire sia all’utente che alle strutture sanitarie, uno strumento di confronto, equo e partecipato, dove conoscere la migliore offerta di cure e aiutare le strutture a migliorarsi”.
Gennaro Barbieri
Ebola. Guarito infermiere sardo di Emergency. Domani sarà dimesso
Ebola. Guarito infermiere sardo di Emergency. Domani sarà dimesso
Cronache
Ebola. Guarito infermiere sardo di Emergency. Domani sarà dimesso
Alle ore 12.00 di domani 10 giugno si terrà la conferenza stampa in occasione della dimissione dell’infermiere sardo ricoverato presso l'Istituto Spallanzani lo scorso 13 maggio.
Parlamento UE. Approvata risoluzione su parità di genere: “Si tenga conto di famiglie monoparentali e genitorialità Lgbt”
Parlamento UE. Approvata risoluzione su parità di genere: “Si tenga conto di famiglie monoparentali e genitorialità Lgbt”
Cronache
Parlamento UE. Approvata risoluzione su parità di genere: “Si tenga conto di famiglie monoparentali e genitorialità Lgbt”
La risoluzione non vincolante approvata oggi chiede che la nuova strategia post-2015 dell'UE per la parità di genere sia dotata di obiettivi chiari, azioni concrete e un monitoraggio più efficace. Chiesti servizi di qualità e facilmente accessibili nei settori della salute sessuale e riproduttiva e il diritto a contraccezione e aborto sicuri e legali. Chiesti programmi di educazione sessuale nelle scuole. IL DOCUMENTO
Corruzione e inappropriatezza. Bevere (Agenas): “Per sconfiggerle servono economi e provveditori qualificati”
Corruzione e inappropriatezza. Bevere (Agenas): “Per sconfiggerle servono economi e provveditori qualificati”
Cronache
Corruzione e inappropriatezza. Bevere (Agenas): “Per sconfiggerle servono economi e provveditori qualificati”
Per il Direttore Generale dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali anche la centralizzazione degli acquisti “sortirà gli effetti sperati se la responsabilità delle centrali di acquisto sarà affidata a professionisti preparati e in grado di garantire il possesso di requisiti e di competenze altamente qualificate e certificate”.
Non autosufficienza. Federanziani a Renzi: “Istituire un nuovo fondo”
Non autosufficienza. Federanziani a Renzi: “Istituire un nuovo fondo”
Cronache
Non autosufficienza. Federanziani a Renzi: “Istituire un nuovo fondo”
L’associazione sottolinea come la non autosufficienza sia tra le prime cause di impoverimento delle famiglie. “Questo perché l’Italia non si è dotata di un adeguato fondo per fronteggiare i pesanti e crescenti bisogni assistenziali”. Federanziani chiede indennità rapportate al bisogno assistenziale, fino a 1.800 euro al mese per i casi più gravi.
Ebola. Infermiere sardo in buone condizioni e senza febbre
Ebola. Infermiere sardo in buone condizioni e senza febbre
Cronache
Ebola. Infermiere sardo in buone condizioni e senza febbre
Diramato dall’Istituto Spallanzani il sedicesimo bollettino medico dell’operatore sanitario di Emergency ricoverato per aver contratto il virus. Scomparso l'esantema cutaneo, i parametri vitali dell'infermiere sono nella norma. Permane in regime di isolamento.
Lorenzin è mamma. Nati stamattina i due gemelli
Lorenzin è mamma. Nati stamattina i due gemelli
Cronache
Lorenzin è mamma. Nati stamattina i due gemelli
L'annuncio l'ha dato lo stesso ministro della Salute su twitter. Si chiamano Francesco e Lavinia e stanno bene. A Beatrice Lorenzin i più sinceri auguri della nostra redazione.
Ondate calore. Scatta piano allarme Ministero Salute. Check costante in 27 città
Ondate calore. Scatta piano allarme Ministero Salute. Check costante in 27 città
Cronache
Ondate calore. Scatta piano allarme Ministero Salute. Check costante in 27 città
Il sistema di allerta consente di individuare, dal lunedì al venerdì, per ogni specifica area urbana, le condizioni meteo-climatiche che possono avere un impatto significativo sulla salute dei soggetti vulnerabili: anziani, malati cronici, bambini, donne in gravidanza.
Scarsa aderenza terapia causa in Europa 200mila morti e 80 mld di spesa. Da Cittadinanzattiva la II Festa contro lo ‘SpreKo’
Scarsa aderenza terapia causa in Europa 200mila morti e 80 mld di spesa. Da Cittadinanzattiva la II Festa contro lo ‘SpreKo’
Cronache
Scarsa aderenza terapia causa in Europa 200mila morti e 80 mld di spesa. Da Cittadinanzattiva la II Festa contro lo ‘SpreKo’
In corso a Spoleto la II Festa nazionale per la lotta agli sprechi promossa dall’associazione dei cittadini. Aceti: “Ci sono alcuni ostacoli che vanno rimossi, dai costi esagerati, al poco tempo dedicato alla comunicazione fra medico e paziente, dalla burocrazia alle difficoltà nell’accesso e anche nella somministrazione di alcune terapie”.
Eterologa. Medici Cattolici: “Maneggiare con cura ogni vita nascente”
Eterologa. Medici Cattolici: “Maneggiare con cura ogni vita nascente”
Cronache
Eterologa. Medici Cattolici: “Maneggiare con cura ogni vita nascente”
"Non si può parlare di diritto a un figlio e di diritto a nascere sano. La vita è un dono. Non si può far venir meno il dono e sostituirlo con il possesso, l’acquisto o la selezione". Così il presidente dell'associazione medici cattolici italiani, Filippo Maria Boscia, ha commentato le motivazioni della sentenza della Consulta sulla diagnosi preimpianto.
Stamina. Cassazione: “Nessuna responsabilità penale per i medici che hanno dispensato la cura”
Stamina. Cassazione: “Nessuna responsabilità penale per i medici che hanno dispensato la cura”
Cronache
Stamina. Cassazione: “Nessuna responsabilità penale per i medici che hanno dispensato la cura”
In base all'ex articolo 51 del codice penale, i medici che "in adempimento del dovere di dare esecuzione alla pronuncia del giudice civile" hanno somministrato la cura Stamina sono scriminati. Lo scrive la Cassazione nelle motivazioni con le quali spiega il perchè, lo scorso 21 aprile, ha dichiarato inammissibile il ricorso di Davide Vannoni. Stamina viene definito come un "metodo potenzialmente pericoloso per la salute".
Ebola. Infermiere sardo senza febbre e con remissione dell’esantema
Ebola. Infermiere sardo senza febbre e con remissione dell’esantema
Cronache
Ebola. Infermiere sardo senza febbre e con remissione dell’esantema
Diramato dall’Istituto Spallanzani il quindicesimo bollettino medico dell’operatore sanitario di Emergency ricoverato per aver contratto il virus. L'infermiere presenta condizioni cliniche ulteriormente migliorate. Rimane in regime di isolamento ma è vigile, collaborante e presenta parametri vitali nella norma.
Mattarella all’Expo: “Cibi invenduti, vicini a scadenza, a chi ha bisogno e non ha reddito sufficiente”
Mattarella all’Expo: “Cibi invenduti, vicini a scadenza, a chi ha bisogno e non ha reddito sufficiente”
Cronache
Mattarella all’Expo: “Cibi invenduti, vicini a scadenza, a chi ha bisogno e non ha reddito sufficiente”
Così il presidente della Repubblica intervenuto oggi all’esposizione universale in corso a Milano. “160 milioni di bambini sono malnutriti e hanno, di conseguenza, una crescita ritardata; due miliardi di esseri umani non dispongono di cibo sufficiente e sicuro mentre, quasi in contrapposizione, un numero analogo di abitanti del pianeta è sovrappeso o soffre di obesità”
Eutanasia “passiva”. Corte Ue dice sì nel caso di Vincent Lambert
Eutanasia “passiva”. Corte Ue dice sì nel caso di Vincent Lambert
Cronache
Eutanasia “passiva”. Corte Ue dice sì nel caso di Vincent Lambert
Per i giudici di Strasburgo sì alla sospensione dell’alimentazione per il tetraplegico francese di 39 anni in coma dal 2008 i cui genitori avevano presentato ricorso per sospendere la pratica autorizzata dal Consiglio di Stato transalpino. “La legge francese non viola Convenzione europea dei diritti umani”. LA SENTENZA