Cronache
Genova. Medico suicida per arresto figlio farmacista: “Magistratura miope a volte uccide”
Cronache
Genova. Medico suicida per arresto figlio farmacista: “Magistratura miope a volte uccide”
Questo il testo del biglietto lasciato dal medico, 65enne, che si è gettato dal ponte Monumentale. Il figlio era stato arrestato il 2 aprile nell'ambito delle indagine per una truffa riguardante la vendita fuorilegge di farmaci antitumorali. E' polemica per le parole pronunciate dal procuratore di Monzam Corrado Carnevali: "Oramai dicono tutti così". "Parole fuori luogo", ha replicato il vice ministro della Giustizia Enrico Costa.
Alcol. Dall’Europa invito a etichette “salutiste”. E per prevenire obesità, rischi alla guida e in gravidanza
Cronache
Alcol. Dall’Europa invito a etichette “salutiste”. E per prevenire obesità, rischi alla guida e in gravidanza
Lo prevede una risoluzione del Parlamento europeo che sarà votata mercoledì. La proposta è per l'etichettatura obbligatoria su quantità calorie in relazione a rischio obesità e per l'adozione di un'etichettatura a livello UE che metta in guardia i consumatori sui pericoli dell'abuso di bevande super-alcoliche durante la gravidanza e quando si è alla guida. L'Italia il paese con i consumi più bassi. LA RISOLUZIONE
Smettere di fumare con il mobile. Una app della UE per i giovani
Cronache
Smettere di fumare con il mobile. Una app della UE per i giovani
Aiutare i giovani a smettere di fumare è l’obiettivo della campagna ‘Gli ex fumatori sono inarrestabili’ lanciata dall’Unione Europea e arrivata quest’anno alla sua quinta edizione. Uno degli strumenti è iCoach, una piattaforma digitale gratuita, disponibile sia come strumento online che come app: grazie ad essa tra gli utenti iscritti un fumatore su tre ha abbandonato l’abitudine al fumo
Sicilia. Sequestrate dai Nas 4 tonnellate di carni adulterate. Colorate di rosso per nascondere processo di putrefazione
Cronache
Sicilia. Sequestrate dai Nas 4 tonnellate di carni adulterate. Colorate di rosso per nascondere processo di putrefazione
Solfiti e nitrati sono additivi aggiunti agli alimenti per alterarne artificialmente la qualità, in particolare il colore delle carni, mascherando così il normale processo di putrefazione. I sequestri in diverse macellerie nelle province di Palermo, Agrigento e Trapani.
L’ospedale e l’immigrato
Cronache
L’ospedale e l’immigrato
“I primi giorni, rinchiusi nel centro di accoglienza, mi soffocava l’angoscia di avere sbagliato tutto a volere partire. Poi ci hanno dato una carta e siamo andati nella grande città, dove sono riuscito a trovare un lavoro, non meno pesante di quando mi spezzavo la schiena sulla terra dura e avara del nostro villaggio…”
Fabrizio Gianfrate
Sangue. Rinnovato il protocollo d’intesa che lega Avis e Miur
Cronache
Sangue. Rinnovato il protocollo d’intesa che lega Avis e Miur
Soddisfatto il presidente nazionale di Avis, Vincenzo Saturni: "Moltissime delle nostre 3.400 sedi sono già attive in progetti con le scuole e siamo certi che dal rinnovo di questo protocollo troveranno ancora più motivazioni per proseguire nelle loro iniziative".
“Valore e Valori contro i terrorismi di ieri e di oggi”. Anmdo in ricordo Luigi Marangoni
Cronache
“Valore e Valori contro i terrorismi di ieri e di oggi”. Anmdo in ricordo Luigi Marangoni
Alla vigilia del giorno della memoria dedicata alle vittime del terrorismo e delle stragi, l’Associazione dei medici delle direzioni ospedaliere commemora il Direttore Sanitario del Policlinico di Milano ucciso dalle BR nel febbraio del 1981. Un’occasione per riflettere su quanto valore individuale e valori collettivi possano contare nell’affermazione dei diritti della persona e nel contrasto al terrorismo.
O. Nicastro e G. Finzi
Diario di una lacrima
Cronache
Diario di una lacrima
Nella notte di un aprile che racchiude le promesse della primavera, le speranze di una Resurrezione da cui le anime traggono linfa per credere in una felicità eterna, io sono qui che scendo 100, 200, 300, forse 700 volte. Troppe, anche per una lacrima
Daniela Francese
Morto ieri a Roma Renato Altissimo. Fu ministro della Sanità in tre Governi tra il 1981 e il 1983
Cronache
Morto ieri a Roma Renato Altissimo. Fu ministro della Sanità in tre Governi tra il 1981 e il 1983
Leader del Partito liberale italiano tra il 1986 e il 1993. Ha guidato il dicastero della sanità in tre Governi (Cossiga I, nei Governi Spadolini I e II) ed è stato anche Ministro dell’Industria nel primo Governo Craxi. Rimase coinvolto in tangentopoli e condannato a 8 mesi nel 1998 per finanziamento illecito.
Francia. Abolito Ordine infermieri. Stop al fumo in auto con minori di 18 anni. Aborto più facile. Finisce l’indiretta medici convenzionati. Primo sì alla riforma sanitaria
Cronache
Francia. Abolito Ordine infermieri. Stop al fumo in auto con minori di 18 anni. Aborto più facile. Finisce l’indiretta medici convenzionati. Primo sì alla riforma sanitaria
E poi numero unico per le cure, prevenzione, percorsi terapeutici, riforma delle cure territoriali, sviluppo delle professioni sanitarie, lotta all’alcol e all’anoressia. Dopo due intense settimane di dibattito la riforma del sistema sanitario francese del ministro della Salute Touraine è stata approvata lo scorso martedì dall’Assemblea nazionale. Ora l’esame passa al Senato. IL TESTO
Grazia Labate
Cittadinanzattiva-Tdm: “È in atto lo smantellamento del Ssn”. Appello ai cittadini: “Mobilitatevi per tutelare i diritti dei malati”
Cronache
Cittadinanzattiva-Tdm: “È in atto lo smantellamento del Ssn”. Appello ai cittadini: “Mobilitatevi per tutelare i diritti dei malati”
"Ne sono la prova il taglio di 5 mld al Ssn; gli interventi sui ticket e la decisione del Governo di affermare il principio che invalidità civile e accompagnamento sono fonti di reddito", così Tonino Aceti. Per contrastare questo scenario Cittadinanzattiva-Tdm ha lanciato oggi la campagna Sono malato anch'io. La mia salute è un bene di tutti. Prima tappa Campobasso
Stefano A. Inglese
Giornata europea dei diritti dei pazienti. Malattie croniche e sostenibilità dei sistemi sanitari
Cronache
Giornata europea dei diritti dei pazienti. Malattie croniche e sostenibilità dei sistemi sanitari
La Giornata, promossa da Active citizenship network (Acs), quest'anno si incentra su queste patologie che, in Europa, colpiscono oltre l'80% delle persone di età superiore ai 65 anni e rappresentano una grande sfida per la tenuta dei sistemi sanitari e sociali. Ogni anno, infatti, la stima di spesa per il trattameto delle malattie croniche è di circa 700 mld.
La responsabilità nei servizi sociosanitari? ”Più risk management e tutela fragilità”
Cronache
La responsabilità nei servizi sociosanitari? ”Più risk management e tutela fragilità”
I temi al centro di un evento organizzato da AGeSPI insieme a Regione Lombardia e all’Ordine degli Avvocati di Milano. “Centrale, in un progetto di cura, nel duplice significato di curare e prendersi cura, la condivisione di potere e responsabilità, l’alleanza terapeutica, il considerare l’operatore stesso come persona”,
Tau-Marin si racconta attraverso le immagini di Giannini in una mostra a Milano dal 14 al 19 aprile
Cronache
Tau-Marin si racconta attraverso le immagini di Giannini in una mostra a Milano dal 14 al 19 aprile
Il brand dedicato all'igiene orale sarà, insieme ai prodotti da bagno firmati Alessi, uno dei protagonisti di un progetto fotografico. Gli scatti firmati da Giacomo Giannini, attraverso giochi di proporzione, generano immagini quasi tridimensionali che attraverso gli spazzolini tau-marin evocano a loro volta mondi fittizi e al contempo assolutamente convincenti.
Fibrosi cistica. L’Inps recepisce le Linee guida per l’accertamento degli stati invalidanti
Cronache
Fibrosi cistica. L’Inps recepisce le Linee guida per l’accertamento degli stati invalidanti
Lo ha annunciato la Lega italiana Fibrosi Cistica Onlus (Lifc). Si tratta di una vera e propria svolta nella tutela sociale dei pazienti affetti da questa patologia perché viene disciplinata e uniformata la valutazione del paziente sotto diversi punti di vista. Le Linee guida sono già operative.
Dolore. Un questionario di Federconsumatori, Fondazione Ant e Impact. Obiettivo: sondare conoscenze dei cittadini
Cronache
Dolore. Un questionario di Federconsumatori, Fondazione Ant e Impact. Obiettivo: sondare conoscenze dei cittadini
Dopo aver distribuito un vademecum in decine di migliaia di copie, le tre realtà promuovono la nuova iniziativa fino al 31 maggio. Il dolore colpisce in Italia oltre 12 milioni di persone, ma soltanto il 40%, sa a chi rivolgersi, mentre solo il 32% è stato informato dal proprio medico, il 22% da amici e parenti e il 14% su Internet.
Agenzia Italia Digitale. Stati generali della memoria digitale a Renzi: “C’è poca trasparenza nei criteri di scelta del nuovo direttore”
Cronache
Agenzia Italia Digitale. Stati generali della memoria digitale a Renzi: “C’è poca trasparenza nei criteri di scelta del nuovo direttore”
L'associazione insorge contro il bando per la selezione del nuovo manager dell'Agenzia. "L'avviso pubblico è fatto male, ha una procedura irrituale e lascia in ombra i criteri di selezione". "Vogliamo selezione davvero pubblica, trasparente ed equa, seguendo criteri adeguati e specificando a chi spetta veramente la selezione dei candidati".
Un’anagrafica di genere? In Italia la si trova solo su Facebook
Cronache
Un’anagrafica di genere? In Italia la si trova solo su Facebook
Il social network darà la possibilità alle persone transessuali di indicare il proprio genere senza doversi sottomettere alla dicotomia che le vede in un genere anagrafico non corrispondente a quello evidente e desiderato. Il Ssn e le Asl non fanno lo stesso, cancellando ogni possibilità di studi epidemiologici adeguati a garantire prevenzione e cure specifiche.
Manlio Converti
Cellule e tessuti umani. Un “Codice unico Ue” per la tracciabilità di donatori e riceventi e standard per importazioni da Paesi extra Ue
Cronache
Cellule e tessuti umani. Un “Codice unico Ue” per la tracciabilità di donatori e riceventi e standard per importazioni da Paesi extra Ue
È quanto prevedono due nuove direttive della commissione Ue finalizzate a garantire una maggiore sicurezza per i pazienti europei. Al via etichettatura uniforme in tutta Europa e standard per importazioni extra Ue. LE DIRETTIVE
L.F.
Incidenti domestici. Inail sprona le “casalinghe” ad assicurarsi: “Conviene e costa solo 60 centesimi al mese”
Cronache
Incidenti domestici. Inail sprona le “casalinghe” ad assicurarsi: “Conviene e costa solo 60 centesimi al mese”
Casalinghe, assicurasi è obbligatorio e conviene. Lo ricorda l’Inail in una lettera inviata ai potenziali sottoscrittori della polizza prevista dalla legge 493/1999. Realizzata anche un’apposita Guida. Ogni anno in Italia si verificano circa 2 milioni 800mila incidenti domestici.
Solidarietà. Consulcesi Onlus lancia bando per finanziare progetti di assistenza medica
Cronache
Solidarietà. Consulcesi Onlus lancia bando per finanziare progetti di assistenza medica
Il contributo da 30.000 euro servirà a far camminare sulle proprie gambe idee tese a migliorare le strutture sanitarie e produttive dei popoli meno fortunati. Requisito fondamentale per poter aderire al bando “30 e lode” è presentare iniziative che abbiano come mission l’assistenza medica in zone svantaggiate.
Germanwings. Cosa ci può insegnare per la sanità
Cronache
Germanwings. Cosa ci può insegnare per la sanità
Come sta avvenendo nel settore del trasporto aereo anche le organizzazioni sanitarie dovrebbero, contrastando la tentazione della bassa percezione del rischio, possedere sempre chiare politiche e procedure per gestire problemi di salute, di comportamento e di performance dei propri professionisti
Ottavio Nicastro
Donne e cibo: quale relazione? Se ne parla all’Expo
Cronache
Donne e cibo: quale relazione? Se ne parla all’Expo
WE-Women for Expo è un progetto di Expo Milano 2015 in collaborazione con Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori. Al centro del progetto il ruolo della donna come depositaria di pratiche, conoscenze, tradizioni legate al cibo, alla capacità di nutrire e di prendersi cura.
Antonella Gramigna
Francia. Assemblea nazionale dice stop alle modelle anoressiche
Cronache
Francia. Assemblea nazionale dice stop alle modelle anoressiche
Approvato in prima lettura un emendamento alla legge di riforma della sanità pubblica. Vietate le sfilate a modelle il cui indice di massa corporea è al di sotto dei limiti fissati dall’autorità. Multa di 75mila euro e sei mesi di carcere. L’EMENDAMENTO
Stefano A. Inglese
Cinema e autismo. Un concorso aperto a tutti per disegnare il poster dell’As Film Festival
Cronache
Cinema e autismo. Un concorso aperto a tutti per disegnare il poster dell’As Film Festival
Contest gratuito per artisti e creativi che si riconoscono nella condizione autistica organizzato dall'As Film Festival, il primo festival di cinema fatto anche da persone con sindrome di Asperger. Per chi ama dipingere, disegnare, realizzare fotomontaggi, esprimere se stesso attraverso l'arte visiva. Per inviare i propri lavori c'è tempo fino al 30 giugno 2015.
Milano. Sgominata associazione dedita al traffico internazionale di farmaci rubati. Arrestati in 19
Cronache
Milano. Sgominata associazione dedita al traffico internazionale di farmaci rubati. Arrestati in 19
L’indagine condotta dai Nas, denominata ‘Pharmatraffic’ ha permesso di scoprire un’associazione per delinquere composta da 50 persone che, sfruttando le rispettive cariche sociali e professionali, si erano organizzati per sottrarre i medicinali attraverso l’emissione di fatture per operazioni inesistenti in Italia e all’estero. Sequestrati farmaci per un valore di 3mln di euro e sequestro di beni per 23mln. IL VIDEO
Le terme ripartono da Mosca. Siglata partnership tra Oms e Ministero della Salute russo
Cronache
Le terme ripartono da Mosca. Siglata partnership tra Oms e Ministero della Salute russo
Il ministero della Salute russo, la Federazione mondiale dei centri termali (Femtec) e l’Organizzazione Mondiale della sanità hanno raggiunto un'intesa lo scorso 18-19 marzo a Mosca durante il Forum Internazione sul termalismo. La Russia si è impegnata a rinnovare e valorizzare gli oltre 2500 Centri termali e i suoi cinque istituti di cura e ricerca clinica.
Nuovi farmaci epatite C. Nps Italia: “Accesso immediato per persone coinfette Hiv/Hcv”
Cronache
Nuovi farmaci epatite C. Nps Italia: “Accesso immediato per persone coinfette Hiv/Hcv”
Il Network persone sieropositive si unisce all’appello fatto al Ministro della Salute dalle associazioni di lotta all’Aids Lila, Nadir e Plus per “sollecitare l'Aifa per un immediato inserimento delle persone con co-infezione Hiv/Hcv tra i 7 gruppi di pazienti individuati affinché possano avere accesso immediato ai farmaci ad Azione Antivirale Diretta”.
Giornata Nazionale della Disabilità Intellettiva e/o Relazionale. Anffas Onlus lancia iniziativa di informazione in tutta Italia
Cronache
Giornata Nazionale della Disabilità Intellettiva e/o Relazionale. Anffas Onlus lancia iniziativa di informazione in tutta Italia
La manifestazione, giunta all'ottava edizione, si svolgerà il giorno in cui Anffas compie il 57mo anno dalla sua fondazione. Promosse da Nord a Sud attività per coinvolgere quante più persone possibile e portarle a conoscere in maniera diretta la realtà del mondo della disabilità intellettiva e/o relazionale con la partecipazione attiva delle stesse persone con disabilità.
Trento. Traffico di anabolizzanti: sequestrate oltre 3mila confezioni di farmaci e denunciate 6 persone
Cronache
Trento. Traffico di anabolizzanti: sequestrate oltre 3mila confezioni di farmaci e denunciate 6 persone
I denunciati dovranno rispondere di associazione per delinquere finalizzata all’importazione e distribuzione di medicinali anabolizzanti, destinati a soggetti gravitanti nel mondo del body building. L'attività investigativa, iniziata nell’estate del 2014, è scaturita da altre indagini per il contrasto del fenomeno del doping.



