Cronache

Vaccinazione antinfluenzale: si parte
Vaccinazione antinfluenzale: si parte
Cronache
Vaccinazione antinfluenzale: si parte
Al via da oggi la campagna vaccinale contro l'influenza stagionale. Il nuovo vaccino proteggerà anche dal virus pandemico A/H1N1. 
Vescica iperattiva per una donna su tre
Vescica iperattiva per una donna su tre
Cronache
Vescica iperattiva per una donna su tre
Ha ricadute negative sulla qualità di vita, ma la maggior parte delle donne non la cura e pensa che sia sufficiente evitare di bere per far sparire il disturbo.
Problemi di sterilità per il 15% delle coppie italiane
Problemi di sterilità per il 15% delle coppie italiane
Cronache
Problemi di sterilità per il 15% delle coppie italiane
Illustrati al congresso mondiale Ovulation Induction appena conclusosi a Napoli gli ultimi progressi della medicina riproduttiva.
“E le modifiche della Corte Costituzionale alla Legge 40 hanno permesso di dare alle coppie italiane le stesse probabilità di successo che avrebbero recandosi all’estero”. 
Handicap Day 2010: appuntamento domani a Roma per “cancellare l’ignoranza”
Handicap Day 2010: appuntamento domani a Roma per “cancellare l’ignoranza”
Cronache
Handicap Day 2010: appuntamento domani a Roma per “cancellare l’ignoranza”
“Cancelliamo l’ignoranza”. Questo lo slogan con cui si aprirà domani, a Piazza del Popolo, l’Handicap Day 2010: una due giorni, patrocinata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dalla Regione Lazio, per confrontarsi sul tema dell’integrazione, dei diritti e delle pari opportunità per i cittadini disabili. Verranno consegnate “gomme” premio al Policlinico Agostino Gemelli e alla trasmissione Striscia la notizia.
Stop all’ipertensione con l’alta cucina
Stop all’ipertensione con l’alta cucina
Cronache
Stop all’ipertensione con l’alta cucina
Scienza e “haute cucine” si alleano per combattere l’ipertensione. In un libro dello chef Heinz Beck, una raccolta di ricette studiate con gli specialisti della Società italiana dell’ipertensione arteriosa nel rispetto delle norme nutrizionali per prevenire le malattie cardiovascolari
IgNobel 2010: per la medicina vince una ricerca sui benefici delle montagne russe sugli asmatici
IgNobel 2010: per la medicina vince una ricerca sui benefici delle montagne russe sugli asmatici
Cronache
IgNobel 2010: per la medicina vince una ricerca sui benefici delle montagne russe sugli asmatici
Le montagne russe sono un rimedio contro l’asma. La scoperta, realizzata da Simon Rietveld dell’University of Amsterdam e Ilja van Beest della Tilburg University, si è aggiudicata il premio Medicina della nuova edizione dell’IgNobel, una parodia dei Nobel che premia le ricerche più inutili e bizzarre ma che allo stesso tempo “fanno riflettere”. Nel 2008 premiato anche un italiano.
In Sardegna gli scienziati che “fotografano la coscienza”
In Sardegna gli scienziati che “fotografano la coscienza”
Cronache
In Sardegna gli scienziati che “fotografano la coscienza”
Owen e Laureys, che hanno pubblicato una ricerca sull’impiego della risonanza magnetica nucleare per rilevare gli stati di coscienza, parteciperanno al Su Gologone Symposium dedicato agli stati vegetativi. Per Luigi Arru, appassionato organizzatore dell’evento: “Un’occasione per riflettere, superando gli schieramenti preconfezionati, e mettere a confronto il punto di vista di medici, giuristi e bioeticisti”.
Prematuri: outcome nordeuropei
Prematuri: outcome nordeuropei
Cronache
Prematuri: outcome nordeuropei
Iss e Società italiana di neonatologia analizzano gli esiti di 56 centri di Terapia Intensiva Neonatale. Buoni i risultati, ma restano differenze su base territoriale. Roccella: “concentrare i parti di questo tipo in strutture dotate delle tecnologie più adeguate”.
Dai farmacisti ospedalieri un no alle disomogeneità del servizio
Dai farmacisti ospedalieri un no alle disomogeneità del servizio
Cronache
Dai farmacisti ospedalieri un no alle disomogeneità del servizio
Presentato a Roma il XXXI Congresso nazionale della Sifo: un appuntamento nel corso del quale saranno presentati i programmi, i progetti e le sperimentazioni che i farmacisti del Ssn hanno avviato in collaborazione con le istituzioni. Con un comun denominatore: strategie e protocolli per un servizio efficace e uniforme in ogni Regione
Malsanità: due nuovi casi, a Roma e a Bergamo
Malsanità: due nuovi casi, a Roma e a Bergamo
Cronache
Malsanità: due nuovi casi, a Roma e a Bergamo
Continua lo stillicidio di notizie sui presunti casi di malasanità in tutto il Paese. Ancora un neonato in condizioni gravissime dopo una lite in sala parto agli Ospedali Riuniti di Bergamo, e un uomo deceduto dopo 6 interventi per l’asportazione di un tumore al rene e 36 giorni di agonia all’ospedale San Pietro di Roma.
Aids: associazioni scrivono a Berlusconi, “Le promesse mancate uccidono”
Aids: associazioni scrivono a Berlusconi, “Le promesse mancate uccidono”
Cronache
Aids: associazioni scrivono a Berlusconi, “Le promesse mancate uccidono”
L'Italia è l’unico tra i Paesi donatori a non aver ancora versato al Fondo Globale per la lotta all’Aids le quote per il 2009, né quelle per il 2010. Lo denuncia la Lila, spiegando che la somma ammonta a 260 milioni di euro, ai quali vanno aggiunti altri 30 milioni di dollari, promessi dal presidente del Consiglio Silvio Berlusconi durante il G8 dell'Aquila, nel 2009.
Cinquant’anni di sanità. Visti da un farmacista
Cinquant’anni di sanità. Visti da un farmacista
Cronache
Cinquant’anni di sanità. Visti da un farmacista
Presentato a Roma il volume Noi Farmacisti, breve storia della professione farmaceutica dal secondo dopoguerra al web (1946-2009) realizzato da Giacomo Leopardi, già presidente della Federazione degli Ordini dei farmacisti italiani. Un’opera che traccia un’ampia fotografia dell’evoluzione del sistema sanitario italiano attraverso lo sguardo attento di uno dei suoi protagonisti
Giornata mondiale per il cuore: presentato il vademecum “Salvacuore”
Giornata mondiale per il cuore: presentato il vademecum “Salvacuore”
Cronache
Giornata mondiale per il cuore: presentato il vademecum “Salvacuore”
Sono stati 220.159, nel mondo, i decessi per malattie cardiovascolari nel 2009. In Italia 60mila. Uno ogni 9 minuti. Per sensibilizzare le persone, ma anche le aziende, sul tema è stato realizzato un vademecum “Salvacuore”, presentato il 26 settembre all’interno della Giornata mondiale per il cuore 2010. Evento ideato dalla World Heart Federation, e promosso con la collaborazione della Federazione italiana di cardiologia e Conacuore.
Donne sull’orlo di una crisi… di salute
Donne sull’orlo di una crisi… di salute
Cronache
Donne sull’orlo di una crisi… di salute
“Donne in Salute” è la mostra itinerante promossa da Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna, per scoprire il mondo femminile e il suo stato di salute, segnato ancora da tante fragilità nonostante le grandi evoluzioni della medicina e della società. La mostra, partita nel novembre 2007 da Milano, dopo aver toccato Perugia, Roma, Bari, Montecchio Maggiore e Monza, approda ora a Chianciano, dove resterà fino al 24 ottobre.
Neonato muore in sala parto in una clinica di Palermo
Neonato muore in sala parto in una clinica di Palermo
Cronache
Neonato muore in sala parto in una clinica di Palermo
Altro presunto di caso di malasanità in Sicilia. Una coppia di genitori denuncia i sanitari di una clinica dopo la morte del loro primo figlio. Per i coniugi il bambino sarebbe nato morto per la “negligenza di medici e infermieri” ma la clinica 'Candela' “esclude responsabilità medico-professionali”.
Buttate via il vecchio spazzolino. Il ministero raccomanda quelli elettrici
Buttate via il vecchio spazzolino. Il ministero raccomanda quelli elettrici
Cronache
Buttate via il vecchio spazzolino. Il ministero raccomanda quelli elettrici
Il consiglio è contenuto nelle linee guida sull'igiene orale emanate dal ministero della Salute e presentate nei giorni scorsi a Roma in occasione del meeting promosso dall'Accademia di studi di odontostomatologia “Il Chirone”.
Gravidanza: allegro o ansioso? Magro o sovrappeso? A deciderlo sono i 9 mesi nella pancia della mamma
Gravidanza: allegro o ansioso? Magro o sovrappeso? A deciderlo sono i 9 mesi nella pancia della mamma
Cronache
Gravidanza: allegro o ansioso? Magro o sovrappeso? A deciderlo sono i 9 mesi nella pancia della mamma
Nella pancia il bambino non si forma soltanto fisicamente. Ma impara ad essere allegro o nervoso. E tutta un’altra serie di elementi che si porterà dietro per tutta la vita. Compresa l’intonazione della sua voce. Ai “primi 9 mesi che segnano tutta la vita” il Time dedica la copertina e un lungo articolo del prossimo numero in uscita il 4 ottobre.
Festival della Salute: in primo piano sindacati medici e Ssn
Festival della Salute: in primo piano sindacati medici e Ssn
Cronache
Festival della Salute: in primo piano sindacati medici e Ssn
Penultima giornata di incontri del Festival della Salute 2010. Presenti anche oggi, noi di QS, media partner della manifestazione, vi terremo costantemente aggiornati sullo sviluppo dei lavori all’interno dei diversi incontri in programma.
Privacy: Garante, attenzione ai social network
Privacy: Garante, attenzione ai social network
Cronache
Privacy: Garante, attenzione ai social network
Sempre più spesso i malati, ma anche gli operatori sanitari, usano internet e finiscono, anche involontariamente, per trasgredire alle norme sulla privacy diffondendo dati personali su pagine web pubbliche. A mettere in guardia sul fenomeno è stato Francesco Pizzetti, presidente dell'Autorità garante della privacy, nel corso del convegno La protezione dei dati in Sanità: stato dell’arte e prospettive organizzato oggi a Roma.
Farmacovigilanza: due risoluzioni per rafforzare il controllo degli eventi avversi
Farmacovigilanza: due risoluzioni per rafforzare il controllo degli eventi avversi
Cronache
Farmacovigilanza: due risoluzioni per rafforzare il controllo degli eventi avversi
Il Parlamento europeo ha approvato ieri 23 settembre due risoluzioni, a firma dell'europarlamentare laburista Linda McAvan (nella foto) per il raffiorzamento delle attuali disposizioni sulla farmacovigilanza, cioè sui controlli e la rilevazione delle eventuali reazioni avverse ai farmaci dopo la loro immissione in commercio.
Le isole della salute
Le isole della salute
Cronache
Le isole della salute
Si apre oggi a Pantelleria il Congresso nazionale dell’Anspi, l’associazione nazionale sanitaria delle piccole isole italiane. Due i temi centrali: come garantire l’assistenza a chi vive in questi paradisi e come promuovere le isole come centri di benessere. Sabato è atteso il ministro Fazio.
Cagliari: ginecologi condannati per lite. Il caso risale al 2004
Cagliari: ginecologi condannati per lite. Il caso risale al 2004
Cronache
Cagliari: ginecologi condannati per lite. Il caso risale al 2004
Un mese di reclusione, pena sospesa, per due ginecologi della clinica privata “Sant'Anna” di Cagliari accusati di aver mal gestito e ritardato, nel maggio 2004, la nascita di un bambino, causandone la paralisi cerebrale. Secondo quanto riportato dai testimoni, in sala parto ci sarebbe stato un alterco tra il ginecologo di guardia e il ginecologo che assisteva privatamente la donna sull'opportunità di praticare il parto naturale o il cesareo.
È emergenza depressione: 4,2 milioni di italiani in trattamento
È emergenza depressione: 4,2 milioni di italiani in trattamento
Cronache
È emergenza depressione: 4,2 milioni di italiani in trattamento
E nel 60 per cento dei casi le cure sono inefficaci. Gli esperti riuniti al XVII Congresso Nazionale di Neuropsicofarmacologia in corso a Cagliari lanciano l’allarme. Secondo l’Oms tra dieci anni la depressione sarà la seconda causa di disabilità al mondo. 
Italia al terzo posto nel mondo per la sanità. Parola di Newsweek
Italia al terzo posto nel mondo per la sanità. Parola di Newsweek
Cronache
Italia al terzo posto nel mondo per la sanità. Parola di Newsweek
Il settimanale Usa ha stilato la sua abituale classifica su dove si vive meglio nel mondo. Valutati i sistemi sanitari, l'educazione, l'economia e la qualità della vita e il livello di libertà, democrazia e trasparenza politica. Il nostro Paese si pone al 23° posto nella classifica generale ma sale al terzo per il suo servizio sanitario.
Germania: varata la riforma sanitaria per sanare deficit Mutue
Germania: varata la riforma sanitaria per sanare deficit Mutue
Cronache
Germania: varata la riforma sanitaria per sanare deficit Mutue
Il Governo di Angela Merkel ha approvato oggi la riforma sanitaria presentata dal ministro della sanità Roesler. Aumento dei contributi e tagli alla spesa per fronteggiare il buco di 11 miliardi previsto nel 2011.
 
Farmaci: il ministero rilancia la lotta agli errori in terapia
Farmaci: il ministero rilancia la lotta agli errori in terapia
Cronache
Farmaci: il ministero rilancia la lotta agli errori in terapia
Sicurezza e prevenzione degli errori nella terapia farmacologica: un obiettivo primario per il ministero della Salute che ha dedicato al tema un seminario nel corso del quale è stato anche presentato il manuale di formazione per i farmacisti realizzato dallo stesso ministero con la collaborazione della Federazione degli ordini dei farmacisti e della Società italiana di farmacia ospedaliera
Onu: stanziamento record per la salute materno infantile. Ma le Ong sono scettiche
Onu: stanziamento record per la salute materno infantile. Ma le Ong sono scettiche
Cronache
Onu: stanziamento record per la salute materno infantile. Ma le Ong sono scettiche
Quaranta miliardi di dollari per salvare 16 milioni di vite di donne e bambini nei prossimi 5 anni. Uno stanziamento record quello promesso da governi e organizzazioni private al summit sugli Obiettivi del Millennio che si è appena concluso a New York presso la sede delle Nazioni Unite. Addirittura il doppio di quanto le organizzazioni non governative avevano chiesto negli appelli lanciati nei giorni precedenti al vertice. Ma le Ong sono scettiche. Negli anni, infatti, le risorse realmente stanziate sono state costantemente ridotte rispetto alle promesse.
Festival della Salute 2010: al via in Versilia la terza edizione
Festival della Salute 2010: al via in Versilia la terza edizione
Cronache
Festival della Salute 2010: al via in Versilia la terza edizione
Ha aperto ieri i battenti, presso il teatro comunale di Pietrasanta, la terza edizione del Festival della Salute. Sei giorni di dibattiti e workshop per scrutare la sanità sotto ogni aspetto, da quello politico-organizzativo a quello scientifico. Ampio spazio alla promozione dei corretti stili di vita e alla sensibilizzazione su numerose patologie. Quotidiano Sanità, media partner del Festival, sarà presente ai lavori per aggiornarvi sui principali eventi in programma.