ECM opinioni a confronto
Speciale formazione Ecm. Zuccarelli (OMCeO Napoli): “Non giustifico chi non è in regola. Ma sistema va rivisto”
ECM opinioni a confronto
Speciale formazione Ecm. Zuccarelli (OMCeO Napoli): “Non giustifico chi non è in regola. Ma sistema va rivisto”
In questa nuova puntata della nostra inchiesta sull’educazione continua in medicina parla il presidente dell’Ordine dei medici di Napoli: “Bisogna fare una revisione critica degli Ecm dopo diversi anni di osservazione e vedere come correggerli. Il Covid ha significato carichi di lavoro incredibili e molti non hanno avuto il tempo di formarsi: oggi come oggi recarsi a un evento formativo consente di assentarsi da un contesto ospedaliero? No, perché si generano gli SOS”.
Speciale formazione Ecm. Falcinelli (OMCeO Ravenna): “Compito degli Ordini è stimolare gli iscritti alla formazione e verificare crediti”
ECM opinioni a confronto
Speciale formazione Ecm. Falcinelli (OMCeO Ravenna): “Compito degli Ordini è stimolare gli iscritti alla formazione e verificare crediti”
In questa nuova puntata della nostra inchiesta il presidente dell’Ordine dei medici di Ravenna rimarca come “Gli Ordini devono stimolare gli iscritti alla formazione da un punto di vista professionale ma anche dal punto della copertura assicurativa e di responsabilità professionale”.
Speciale formazione Ecm. Opi Napoli e Caserta lanciano l’allarme: “Necessarie più ore per la formazione nei contratti”
Campania
Speciale formazione Ecm. Opi Napoli e Caserta lanciano l’allarme: “Necessarie più ore per la formazione nei contratti”
Nuova puntata della nostra inchiesta sull’educazione continua in medicina con la presidente dell’Opi Napoli Teresa Rea e con il presidente dell’Opi Caserta Gennaro Mona: “Necessariamente al termine di questo triennio per chi non riesce o non vuole aggiornarsi in qualche modo deve scattare una forma di sanzionamento” ma “nella sanità privata si ha diritto a 8 giorni di formazione, mentre nel pubblico non sono previsti”.
Speciale formazione Ecm. Lazzari (Cnop): “Serve una revisione ma aggiornamento continuo è essenziale”
ECM opinioni a confronto
Speciale formazione Ecm. Lazzari (Cnop): “Serve una revisione ma aggiornamento continuo è essenziale”
Nuova puntata della nostra inchiesta sull’educazione continua in medicina con il presidente dell’Ordine degli psicologi che evidenzia: “Io credo che il sistema ECM abbia bisogno di essere aggiornato, reso vicino alle esigenze dei professionisti. Bisogna considerare adeguatamente non solo le specificità delle diverse professioni, ma valorizzare anche la formazione sul campo, i vari percorsi che possono contribuire a formare il professionista”.
Speciale formazione Ecm. Magi (OMCeO Roma): “La legge prevede azioni disciplinari per chi non è in regola. Agiremo rispetto alle norme che ci disciplinano”
ECM opinioni a confronto
Speciale formazione Ecm. Magi (OMCeO Roma): “La legge prevede azioni disciplinari per chi non è in regola. Agiremo rispetto alle norme che ci disciplinano”
Si avvicina la scadenza del triennio. Spetta agli ordini verificare l’adempimento dell’obbligo formativo ECM e sanzionare gli iscritti con mancato assolvimento. Il Presidente dell’OMCeO Roma in questo nono appuntamento della nostra inchiesta sprona i professionisti sanitari a regolarizzare la propria posizione: “Gli strumenti ci sono. Ampia offerta formativa anche a distanza tramite FAD”
Speciale formazione Ecm. Filippini (OPI Varese): “Per chi non è in regola gli ordini potrebbero dover arrivare fino alla sospensione”
ECM opinioni a confronto
Speciale formazione Ecm. Filippini (OPI Varese): “Per chi non è in regola gli ordini potrebbero dover arrivare fino alla sospensione”
Ottavo appuntamento con la nostra inchiesta sull’educazione continua in medicina con il presidente dell’Ordine delle Professioni infermieristiche di Varese che afferma: “Ritengo che l’obbligo degli Ecm sia in realtà un’opportunità di formarsi e mantenere una formazione costante, nonché di migliorarla. Faccio fatica a giustificare la non premiazione da parte dei crediti perché credo che professionalmente non qualifichi un professionista”.
Ecm, tra obbligo deontologico e obbligo formale
ECM opinioni a confronto
Ecm, tra obbligo deontologico e obbligo formale
Gentile direttore,la formazione continua in medicina per gli infermieri rappresenta un momento professionale di indubbia crescita ed è propedeutico al mantenimento e/o raggiungimento di standard assistenziali di consolidato e validato spessore scientifico. Ed è proprio perché l’esercizio professionale infermieristico è fondato sul metodo scientifico che possiamo affermare che uno degli strumenti di questo metodo, l’aggiornamento professionale, rappresenti uno dei processi attraverso cui l’infermiere rinnova e modella il proprio background verso
Cristiano Domenico Ciro
Speciale formazione Ecm. Boldrini (Pd): “Dopo il Covid aggiornamento ineludibile, Ordini aiutino iscritti ad adempiere a obbligo”
ECM opinioni a confronto
Speciale formazione Ecm. Boldrini (Pd): “Dopo il Covid aggiornamento ineludibile, Ordini aiutino iscritti ad adempiere a obbligo”
Settima tappa della nostra inchiesta sull’Educazione continua e in medicina con l’intervista alla senatrice del Partito democratico che evidenzia come “oggi tutti i professionisti della sanità devono formarsi per essere aggiornati continuamente: penso soprattutto ai medici di medicina generale che sono il primo baluardo a cui si rivolge il cittadino quando ha un bisogno”.
Speciale formazione Ecm. Panti: “Quale rapporto tra formazione e Codice Deontologico?”
ECM opinioni a confronto
Speciale formazione Ecm. Panti: “Quale rapporto tra formazione e Codice Deontologico?”
Se si vuol valutare sul piano deontologico la formazione, ai sensi dell’art. 19 del Codice, il conteggio dei crediti conseguiti è troppo rozzo: prepariamoci al contenzioso. Di fronte alla differente valutazione di ogni Ordine e di ogni ASL in ciascuna Regione, ove si faranno accordi diversi con i medici, è opportuno che la Fnomceo dia indirizzi omogenei agli Ordini e proponga al Ministro un atto normativo che garantisca l’unicità della valutazione ordinistica evitando doppie sanzioni con le ASL
Antonio Panti
Speciale formazione Ecm. Rossi (Omceo Milano): “Premi e bonus fiscali a chi è in regola piuttosto che punire chi non lo fa”
ECM opinioni a confronto
Speciale formazione Ecm. Rossi (Omceo Milano): “Premi e bonus fiscali a chi è in regola piuttosto che punire chi non lo fa”
Quinta tappa della nostra inchiesta sull’Educazione continua in medicina. A pochi mesi dalla scadenza del triennio molti medici ancora non sono in regola con la formazione. Agli Ordini provinciali il compito di controllare e dare sanzioni. Il Presidente dell’Ordine dei medici di Milano propende per una linea morbida “meglio premiare chi si aggiorna piuttosto che punire chi non lo fa”.
Speciale Formazione Ecm. Amato (OMCeO Palermo): “Procedimenti amministrativi per chi non è in regola con obbligo”
ECM opinioni a confronto
Speciale Formazione Ecm. Amato (OMCeO Palermo): “Procedimenti amministrativi per chi non è in regola con obbligo”
Quarto appuntamento della nostra inchiesta sull’educazione continua in medicina in cui a parlare è il Presidente dell’Ordine di Palermo, Toti Amato che avvisa chi non sarà in regola: “Quando arriveranno lettere da parte del Cogeaps dovremo procedere”
Speciale formazione Ecm. Mangiacavalli (Fnopi): “Concordato con Cogeaps l’invito a tutti i professionisti a mettersi in regola entro l’anno”
ECM opinioni a confronto
Speciale formazione Ecm. Mangiacavalli (Fnopi): “Concordato con Cogeaps l’invito a tutti i professionisti a mettersi in regola entro l’anno”
Terzo appuntameno della nostra inchiesta sull’Ecm con l’intervista alla Presidente della Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche che conferma: “Formazione è lo ‘zaino’ del professionista. Necessario riempirlo costantemente. Quello che a noi interessa è far passare la cultura dell’obbligo morale e deontologico nei confronti dell'assistito. Certo che poi c'è anche l'adempimento normativo”
Speciale formazione Ecm. Il nodo sanzioni per chi non adempie obbligo aggiornamento. Bartoletti (Fimmg): “Dura lex sed lex, se ci sono l’Ordine le applica”
ECM opinioni a confronto
Speciale formazione Ecm. Il nodo sanzioni per chi non adempie obbligo aggiornamento. Bartoletti (Fimmg): “Dura lex sed lex, se ci sono l’Ordine le applica”
Seconda puntata della nostra inchiesta sull'Ecm. A intervenire è il Vicesegreatrio nazionale vicario della Fimmg Pier Luigi Bartoletti: “È chiaro che ci sono colleghi che magari non hanno rispettato l’obbligo per pochi crediti e altri invece per la totalità addirittura. Quindi ci sono varie situazioni. In ogni caso la sanzione è un segnale che dice che bisogna arrivare verso quella direzione: quella di una classe medica formata”.
Speciale Formazione Ecm. Intervista a Monaco (Fnomceo): “Nessuna nuova proroga. Mettersi in regola per evitare sanzioni”
ECM opinioni a confronto
Speciale Formazione Ecm. Intervista a Monaco (Fnomceo): “Nessuna nuova proroga. Mettersi in regola per evitare sanzioni”
Con questa intervista al Segretario della Fnomceo e presidente del Consorzio Gestione Anagrafica Professioni Sanitarie (Co.Ge.A.P.S) inauguriamo una nostra inchiesta sul tema dell'Ecm per fare il punto quando si è vicini alla fine del corrente triennio formativo segnato dalla pandemia Covid. In arrivo lettere di monito per medici e operatori sanitari rimasti indietro con i crediti



