Emilia-Romagna
Approvato riparto di 5 milioni di euro per gli Irccs
Emilia-Romagna
Approvato riparto di 5 milioni di euro per gli Irccs
Lo Ior (Bologna), l’Istituto delle Scienze neurologiche (Bologna), l’Istituto in tecnologie avanzate e modelli assistenziali in oncologia (Reggio Emilia) e l’Irst di Meldola sono questi gli Enti a cui andranno 1 milione e 250mila euro. Venturi: “Confermiamo il nostro sostegno per queste strutture d’eccellenza, perché investire nella ricerca vuol dire aprire la medicina al futuro”
Emilia Romagna. Corte costituzionale: “Illegittima la radiazione dall’Ordine dei medici dell’assessore Venturi”
Emilia-Romagna
Emilia Romagna. Corte costituzionale: “Illegittima la radiazione dall’Ordine dei medici dell’assessore Venturi”
Secondo la Corte, all’Ordine dei medici di Bologna “non spettava adottare un provvedimento disciplinare nei confronti di un componente della Giunta regionale medico, per aver proposto e concorso ad approvare un atto politico amministrativo regionale sgradito all’Ordine professionale”. Così facendo – scrive l’ufficio stampa della Corte – “l’Ordine dei medici ha invaso la competenza assegnata alla Regione dagli articoli 117, terzo comma, e 118 della Costituzione, in materia di organizzazione sanitaria”.
Celiachia. In Emilia-Romagna arrivano le Linee guida per diagnosi precoce e monitoraggio. Niente ticket per i follow-up
Emilia-Romagna
Celiachia. In Emilia-Romagna arrivano le Linee guida per diagnosi precoce e monitoraggio. Niente ticket per i follow-up
Approvate dalla Giunta regionale per aumentare tempestività e sicurezza diagnostica, sono destinate ai medici di medicina generale, specialisti ambulatoriali e pediatri di libera scelta. In regione quasi 18mila persone con celiachia accertata, curate gratuitamente grazie all'esenzione dal ticket. L'assessore Venturi: "Continuiamo ad investire per rafforzare l'assistenza ai celiaci e supportare i medici nella formazione"
Emofilia e Plasmaderivati, dall’Emilia Romagna 3,5 milioni di unità donate a El Salvador
Emilia-Romagna
Emofilia e Plasmaderivati, dall’Emilia Romagna 3,5 milioni di unità donate a El Salvador
Un ringraziamento ai donatori è arrivato dalla Ministra della Salute salvadoregna, Ana Orellana Bendek. “Mi unisco alla gratitudine della Ministra della Salute per la preziosa donazione che abbiamo ricevuto. Vi assicuro che i nostri pazienti pediatrici avranno grandi benefici da questo gesto altruista”, le fa eco Armando Palomo, Coordinatore dei trapianti del Ministero della Salute del Salvador. La soddisfazione di Venturi
Specializzandi. L’Emilia Romagna finanzia 70 contratti di formazione
Emilia-Romagna
Specializzandi. L’Emilia Romagna finanzia 70 contratti di formazione
Le borse di studio salgono complessivamente salgono a 931, compresi quelli finanziati dalle Ausl (24) e dallo Stato (837). Le 70 borse di studio finanziati dalla Regione con 1.75 mln, sono ripartiti tra i 4 Atenei dell'Emilia-Romagna: 25 Bologna, 19 Modena-Reggio Emilia, 15 Ferrara e 11 Parma. Venturi: "Un impegno importante per incrementare le opportunità di accesso ai corsi e dare risposta alla carenza di professionisti”.
Vaccini. Emilia-Romagna oltrepassa il 97% di copertura per gli obbligatori. E introduce l’antimeningococco B gratis per nati dal 2014 al 2016
Emilia-Romagna
Vaccini. Emilia-Romagna oltrepassa il 97% di copertura per gli obbligatori. E introduce l’antimeningococco B gratis per nati dal 2014 al 2016
Percentuali in netta crescita in tutte le province: alcune sfiorano il 100%, e quelle storicamente più indietro recuperano 5 punti in sei mesi (dicembre-giugno). Superata la soglia di sicurezza per morbillo-parotite e rosolia, scesa all'87% a fine 2015 e oggi risalita al 96,5%. Bonaccini e Venturi: "Cogliamo i frutti di una battaglia 'di civiltà', condotta per salvaguardare la salute di tutti, soprattutto dei bambini più fragili". Tutti i dati Asl per Asl
Influenza. In distribuzione quasi 1 milione di vaccini
Emilia-Romagna
Influenza. In distribuzione quasi 1 milione di vaccini
Parte il 28 ottobre la campagna per la vaccinazione antinfluenzale del Ssr. Netto miglioramento delle coperture vaccinali tra gli operatori sanitari, passate dal 29,6% del 2017-2018 al 39,5% della scorsa stagione. E da quest'anno vaccinazione gratuita per tutte le donne in gravidanza. Venturi: "I dati di copertura migliorano, ma si può fare di più: vacciniamoci"
Tumore al seno. Al via la campagna di comunicazione di Regione e Europa Donna Italia
Emilia-Romagna
Tumore al seno. Al via la campagna di comunicazione di Regione e Europa Donna Italia
L’obiettivo è far conoscere la rete regionale dei Centri di senologia, 12 quelli attivi da Piacenza a Rimini. Sono 4.500 i nuovi casi all’anno, ma la sopravvivenza in Emilia Romagna è la più alta in Italia. Bonaccini e Venturi: “Luoghi di alta specializzazione che offrono il meglio in termini di professionalità e cura”
Suicidio assistito. Fnomceo: “Il medico di fronte al fine vita lenisce il dolore, non uccide”
Emilia-Romagna
Suicidio assistito. Fnomceo: “Il medico di fronte al fine vita lenisce il dolore, non uccide”
E lo fa attraverso la palliazione e terapia del dolore per le quali lo Stato deve prevedere più risorse. Si esclude quindi il coinvolgimento attivo e diretto del medico nel processo suicidario. Questa la linea dei medici, emersa dai lavori di un convegno nazionale sul tema organizzato dall'Omceo di Parma dopo la sentenza “Cappato - Dj Fabo”.
Borgonzoni (Lega) accusa la Giunta di corsa alle nomine. Venturi: “Semplicemente ampliamo l’elenco degli idonei Dg”
Emilia-Romagna
Borgonzoni (Lega) accusa la Giunta di corsa alle nomine. Venturi: “Semplicemente ampliamo l’elenco degli idonei Dg”
La senatrice su Facebook parla di “mossa decisamente poco elegante sotto il profilo istituzionale, vista la ravvicinata scadenza del mandato, e che denota le forti difficoltà di consenso che preoccupano il Pd in vista del voto”. L’assessore replica: “Ma quale corsa a nuove nomine! Non sanno di cosa parlano. Elenchi di icone più ampli per rendere disponibile un maggior numero di professionisti”.
Al Rizzoli di Bologna il primo trapianto al mondo di vertebre umane su un paziente di 77 anni
Emilia-Romagna
Al Rizzoli di Bologna il primo trapianto al mondo di vertebre umane su un paziente di 77 anni
Quattro vertebre conservate nella Banca del Tessuto Muscolo-scheletrico dell'Emilia-Romagna sono state utilizzate per sostituire la parte di colonna vertebrale rimossa di un paziente colpito da tumore osseo maligno. Bonaccini: "Un risultato storico. Orgogliosi di avere in Emilia-Romagna strutture e professionisti capaci di realizzare interventi come questo, per un sistema sanitario pubblico che vogliamo sempre di più in grado di offrire servizi e cure di alta qualità”
Diabete. L’Emilia Romagna pronta allo “strappo”. Ai Mmg la prescrivibilità dei farmaci “innovativi”
Emilia-Romagna
Diabete. L’Emilia Romagna pronta allo “strappo”. Ai Mmg la prescrivibilità dei farmaci “innovativi”
Se Aifa entro il mese di novembre non darà il via libera alla possibilità di far prescrivere ai medici di famiglia i farmaci antidiabete “innovativi”, la Regione si muoverà autonomamente presentando in Giunta un accordo ad hoc sottoscritto insieme ai medici specialistici, Mmg e associazioni dei pazienti
Tumore del colon retto. La Regione rilancia la campagna sullo screening
Emilia-Romagna
Tumore del colon retto. La Regione rilancia la campagna sullo screening
Ogni anno 600mila persone contattate per effettuare il test del sangue occulto nelle feci, con l'obiettivo di andare oltre l'attuale 57% di adesioni.
Dall'avvio del progetto nel 2005, nuovi casi diminuiti del 30%. Bonaccini: “Strumento straordinario offerto gratuitamente dal nostro Servizio sanitario”. Venturi: “Impegnati a sensibilizzare i cittadini, perché la prevenzione è fondamentale”. IL DEPLIANT
Dall'avvio del progetto nel 2005, nuovi casi diminuiti del 30%. Bonaccini: “Strumento straordinario offerto gratuitamente dal nostro Servizio sanitario”. Venturi: “Impegnati a sensibilizzare i cittadini, perché la prevenzione è fondamentale”. IL DEPLIANT
Ivg. Diminuiscono in Emilia-Romagna: – 4% rispetto al 2017, in 14 anni calo del 41%
Emilia-Romagna
Ivg. Diminuiscono in Emilia-Romagna: – 4% rispetto al 2017, in 14 anni calo del 41%
L’anno scorso il numero più basso di interventi annuali (6.874) registrato dalla prima rilevazione del 1980. Interruzioni in calo sia tra italiane che straniere. Confermato il ruolo centrale dei Consultori. Prevale l'intervento chirurgico ma aumenta il ricorso all’RU486 (34,1% del totale). Venturi: "Impegnati da tempo su quest'ambito così delicato con una rete di professionisti e strutture che svolgono un ruolo fondamentale per informare, assistere, aiutare”. IVG 2016-2017-2018 PER AZIENDA
Le precisazioni di Venturi: “Oggi i medici, loro malgrado, sono costretti a svolgere compiti amministrativi. È per questo che bisogna cambiare l’organizzazione del sistema”
Emilia-Romagna
Le precisazioni di Venturi: “Oggi i medici, loro malgrado, sono costretti a svolgere compiti amministrativi. È per questo che bisogna cambiare l’organizzazione del sistema”
L'assessore regionale alle Politiche per la salute dell'Emilia-Romagna, torna su quanto dichiarato al Congresso Fials dopo le forti polemiche scoppiate nelle ultime ore: "Non esiste, e non è mai esistita, la possibilità che funzioni mediche vengano esercitate da altre figure professionali, in assenza di indicazioni in merito da parte - non della politica - ma della scienza".
Emilia Romagna. Bonaccini: “Eliminato superticket con lotta agli sprechi, siamo gli unici in Italia ad averlo fatto”
Emilia-Romagna
Emilia Romagna. Bonaccini: “Eliminato superticket con lotta agli sprechi, siamo gli unici in Italia ad averlo fatto”
"Con la centrale unica degli acquisti per beni e servizi nelle nostre 14 aziende sanitarie abbiamo risparmiato 680 milioni di euro negli ultimi quattro anni. Questi risparmi ci hanno permesso di avere le risorse per essere gli unici in Italia ad aver eliminato i superticket per le famiglie dell’Emilia-Romagna con un reddito fino a 100mila euro, ma soprattutto abbiamo assunto oltre 10mila professionisti negli ultimi 3 anni". Così il governatore a margine del congresso Sic.
Al via a Riccione fino al prossimo 6 ottobre il Consiglio nazionale Fials
Emilia-Romagna
Al via a Riccione fino al prossimo 6 ottobre il Consiglio nazionale Fials
Tanti i relatori e i temi di cui discutere, dal rinnovo contrattuale per i dipendenti della sanità pubblica e privata, allo sviluppo professionale, il regionalismo differenziato, la manovra finanziaria 2020 e le risorse da destinare al Ssn, gli effetti del nuovo Patto della Salute 2019-2021, il documento della Conferenza delle Regioni sulla carenza del personale, i lavori della Commissione Paritetica presso l’Aran per la classificazione del personale del comparto sanità.
Caso Venturi. Fissata per il 5 dicembre l’udienza preliminare per i medici dell’Omceo Bologna accusati di abuso d’ufficio per la radiazione
Emilia-Romagna
Caso Venturi. Fissata per il 5 dicembre l’udienza preliminare per i medici dell’Omceo Bologna accusati di abuso d’ufficio per la radiazione
I nove componenti dell’Ordine saranno chiamati a rispondere “di un comportamento deontologicamente scorretto di un sanitario, bensì dell'adozione-esecuzione di un provvedimento di natura squisitamente politica”. Venturi: “Ancora scosso da un provvedimento che, ribadisco, giudico vessatorio e abnorme, che mi ha colpito personalmente e professionalmente”.
Politici e amministratori troppo spesso distanti dalla realtà
Emilia-Romagna
Politici e amministratori troppo spesso distanti dalla realtà
Gentile Direttore,
partito da Biella il 3 settembre a bordo di un camper, arriva a Reggio Emilia il tour nazionale #AdessoBasta di Fimmg, che in 30 giorni toccherà 15 città percorrendo 1800 chilometri per ascoltare leesigenze dei cittadini e poter avanzare al nuovo Governo richieste che tengano in considerazione i reali bisogni socio-sanitari della popolazione (il 2 ottobre 2019 sarà dalle 9.00 alle 13.00 a Villa Minozzo in Piazza della Pace
Euro Grassi
Salute mentale. Dalla Regione 38 milioni di euro per i servizi socio-sanitari del territorio
Emilia-Romagna
Salute mentale. Dalla Regione 38 milioni di euro per i servizi socio-sanitari del territorio
Via libera dalla Giunta alla ripartizione dei fondi 2019 tra le Aziende sanitarie. Tra i destinatari degli interventi anche i giovani affetti da autismo, con disturbi del comportamento alimentare e difficoltà di apprendimento. Venturi: “La vera sfida non è solo trattare il disagio quando è conclamato, ma rintracciarlo già nelle sue forme più precoci”.
Violenza sessuale su una paziente. Sospeso un posturologo. L’Omceo Parma corregge la stampa: “Non è un medico”
Cronache
Violenza sessuale su una paziente. Sospeso un posturologo. L’Omceo Parma corregge la stampa: “Non è un medico”
L’uomo è accusato di violenza sessuale nei confronti di una sua paziente ventenne. Durante due visite l'uomo l'avrebbe toccata nelle parti intime, arrivando a compiere dei veri e propri atti sessuali. La giovane, una volta realizzato che quanto subito non era a fini terapeutici, ha sporto denuncia alla squadra Mobile di Reggio Emilia. Ad incastrare il posturologo sarebbero stati anche i riscontri sul Dna effettuati sugli indumenti intimi della ragazza consegnati agli investigatori.
“Mondo del Possibile”. A Parma dal 16 al 18 ottobre il Congresso dei Caposala-Coordinatori Infermieristici
Emilia-Romagna
“Mondo del Possibile”. A Parma dal 16 al 18 ottobre il Congresso dei Caposala-Coordinatori Infermieristici
Coordinatori tra criticità valoriali e organizzative e visione al futuro: le sfide per la professione nella tre giorni di studio e approfondimento organizzata dall’Associazione nazionale dei coordinatori all’Auditorium Paganini di Parma. Lo scopo di questa edizione (la tredicesima), è quello di identificare le principali linee di sviluppo futuro del mondo del lavoro nel contesto sanitario: “dove stiamo andando e come”? IL PROGRAMMA
Punti nascita. Bonaccini: “Pronti a discutere la revisione dei parametri nazionali”
Emilia-Romagna
Punti nascita. Bonaccini: “Pronti a discutere la revisione dei parametri nazionali”
Chiesto al ministro Speranza un incontro ad hoc per discuterne. “Vogliamo approfondire con lui la ricaduta sociale che la chiusura di alcuni Punti nascita, sulla base dei parametri oggi in vigore, sta comportando sulle comunità locali, in particolare nelle zone montane e nelle aree interne. Le Regioni sono pronte al confronto sull’eventuale revisione di tali parametri, qualora dovesse rivelarsi necessaria”.
Veterinari. Finanziate con oltre 200mila euro 10 borse di studio per la specializzazione post laurea
Emilia-Romagna
Veterinari. Finanziate con oltre 200mila euro 10 borse di studio per la specializzazione post laurea
La Giunta ha dato il via libera alla stipula di una convenzione triennale con l’Università di Parma che contribuirà alle spese per risorse umane, attrezzatture e utilizzo di locali e strutture. Venturi: “Investiamo nella formazione di nuovi esperti e per assicurare, nei prossimi anni, la copertura del turn over nel servizio pubblico”
Distretti dell’Appennino e di San Lazzaro. Mondini e Quargnolo i nuovi direttori
Emilia-Romagna
Distretti dell’Appennino e di San Lazzaro. Mondini e Quargnolo i nuovi direttori
Eno Quargnolo, sociologo succede a Elisabetta Vecchi, a San Lazzaro, che ha lasciato l’incarico per raggiunti limiti di età. Sandra Mondini medico con specializzazione in nefrologia, invece, prende il posto di Quargnolo al distretto dell’Appennino.
Punti nascita. Domani confronto Bonaccini-Speranza
Emilia-Romagna
Punti nascita. Domani confronto Bonaccini-Speranza
Il presidente: “Dirò al ministro che siamo disponibili e pronti ad un confronto sui parametri per i punti nascita in montagna e come dissi al ministro Grillo c'è tutta la nostra disponibilità a sederci ad un tavolo”.
Silvia Piccinini (M5s) nuovo vicepresidente della commissione Salute dell’Assemblea legislativa regionale. Protesta la Lega
Emilia-Romagna
Silvia Piccinini (M5s) nuovo vicepresidente della commissione Salute dell’Assemblea legislativa regionale. Protesta la Lega
Sostituisce la collega Raffella Sensoli, eletta vicepresidente della Commissione d’inchiesta sui servizi a tutela dei minori. Lega e Fdi avevano proposto Daniele Marchetti (Ln). Delmonte) parla di “inciucio tra M5s e Pd” e di “scelta per penalizzare il centrodestra”. Bertani (M5S) di “semplice avvicendamento”.
Registro tumori. Insediato oggi il Gruppo di coordinamento tecnico-scientifico
Emilia-Romagna
Registro tumori. Insediato oggi il Gruppo di coordinamento tecnico-scientifico
Il registro tumori della Regione svolgerà attività di programmazione, formazione e ricerca Ne fanno parte il direttore del Registro, Fabio Falcini (Irccs-Irst di Meldola) con funzioni di coordinatore, i responsabili delle Unità Funzionali del Registro e rappresentanti dei servizi sanitari della Regione Emilia-Romagna.
L’era digitale cambierà il rapporto medico paziente. A Bologna corso di alta formazione
Emilia-Romagna
L’era digitale cambierà il rapporto medico paziente. A Bologna corso di alta formazione
Gentile Direttore,
inizia lunedì 16 setembre a Bologna la prima Scuola di alta formazione sul ragionamento clinico in era digitale. Corso di Formazione avanzato su un tema che potrà cambiare il rapporto medico paziente nei prossimi anni. Il metodo clinico va reinventato. Reinventato perché non dobbiamo crearlo dal nulla ma al contrario dobbiamo partire da quello che il passato ci ha regalato. Tuttavia, anche se gli antichi maestri ci hanno insegnato
Antonino Mazzone e Franco Vimercati
Contenere la contenzione è possibile
Emilia-Romagna
Contenere la contenzione è possibile
Gentile Direttore,
il tragico decesso di una persona contenuta a letto recentemente avvenuta in un SPDC ha riacceso i riflettori sulla contenzione meccanica in psichiatria. In ambito psichiatrico la riflessione sulla contenzione in psichiatria non si è mai spenta come pure, più in generale, quella sui fondamenti dei trattamenti coercitivi e delle loro modalità di esecuzione. Comunque, la contenzione non è utilizzata solo in psichiatria ma anche in altri contesti non
Roberto Zanfini



