Emilia-Romagna
Radiazione Venturi. Opi Emilia Romagna: “Respingiamo attacco all’assessore”
Emilia-Romagna
Radiazione Venturi. Opi Emilia Romagna: “Respingiamo attacco all’assessore”
Gentile Direttore,
il Coordinamento degli Ordini delle professioni infermieristiche dell’Emilia Romagna respinge con forza l’atteggiamento assunto nei confronti dell’assessore regionale alla Sanità Sergio Venturi, dall'Ordine dei medici di Bologna, che ha come unica motivazione l’aver svolto il suo compito di programmazione e gestione della Sanità approvando con il resto della Giunta una delibera con cui si prevede la presenza dei soli infermieri a bordo dei mezzi avanzati di primo soccorso. Cosa tra
Sandro Arnofi
Radiazione Venturi. Anelli (Fnomceo): “Sulle ambulanze trovare un modello che valorizzi medico e infermiere per garantire massimo livello di cura e assistenza al cittadino”
Emilia-Romagna
Radiazione Venturi. Anelli (Fnomceo): “Sulle ambulanze trovare un modello che valorizzi medico e infermiere per garantire massimo livello di cura e assistenza al cittadino”
Abbiamo sempre dichiarato che la professione medica e quella infermieristica sono complementari e indispensabili per assicurare un’efficace assistenza. Nel delicatissimo campo dell’emergenza abbiamo più volte ribadito che la diagnosi non può che essere affidata al medico e che, quindi, anche nel soccorso avanzato, dovremmo trovare un modello che valorizzi le due figure professionali, medico e infermiere, per assicurare al cittadino il massimo livello delle cure e dell’assistenza
Filippo Anelli
Radiazione Venturi. Anaao: “Inaccettabile invadenza”
Emilia-Romagna
Radiazione Venturi. Anaao: “Inaccettabile invadenza”
Il sindacato critica la decisione dell’Ordine dei medici di Bologna: “Siamo di fronte ad una inaccettabile azione dal sentore pan-ordinistico nel campo delle relazioni tra il mondo professionale medico e la politica”.
Radiazione Venturi. Beux (Fno Tsrm-Pstrp): “Un atto di preoccupante restaurazione”
Emilia-Romagna
Radiazione Venturi. Beux (Fno Tsrm-Pstrp): “Un atto di preoccupante restaurazione”
È gravissimo e preoccupante che il potere disciplinare di un Ordine venga esercitato nei confronti degli iscritti per qualcosa che questi non han fatto nell’ambito dell’esercizio della professione, bensì in altro contesto, con altra veste e con altro mandato, in questo caso politico
Alessandro Beux
Radiazione Venturi. Fp Cgil Medici: “Inaccettabile la scelta dell’Ordine dei medici di Bologna”
Emilia-Romagna
Radiazione Venturi. Fp Cgil Medici: “Inaccettabile la scelta dell’Ordine dei medici di Bologna”
Il sindacato “disapprova” la scelta dell'ordine bolognese di radiare l'assessore alle politiche sanitarie dell'Emilia Romagna. “Gli ordini in questo modo rischiano di diventare dei tribunali dell'inquisizione in cui questioni ideologiche condizionano quelle deontologiche”.
Radiazione Venturi. Regione Emilia Romagna schiera i suoi legali in difesa dell’assessore
Emilia-Romagna
Radiazione Venturi. Regione Emilia Romagna schiera i suoi legali in difesa dell’assessore
Si tratta, ha spiegato il presidente Bonaccini, di tutelare il Sistema sanitario regionale e l’autonomia dell’istituzione “da ingerenze inaccettabili perché palesemente illegittime”. “Qualcuno – afferma il governatore - ha confuso il sacrosanto diritto alla critica con quello di giudicare e sanzionare gli atti amministrativi e le politiche dell’Ente salendo su un piedistallo improprio da cui è bene che scenda immediatamente”.
Radiazione Venturi. Prima il paziente, poi i ruoli e gli interessi delle parti
Emilia-Romagna
Radiazione Venturi. Prima il paziente, poi i ruoli e gli interessi delle parti
Gentile Direttore,
le società scientifiche italiane che ruotano intorno alla galassia complessa del sistema emergenza nel 2015 avevano già ribadito la preoccupazione per la posizione dell’Ordine dei Medici di Bologna. Le stesse organizzazioni avevano elaborato un Policy Statement comune sul “Trattamento farmacologico da parte dell’infermiere nell’emergenza territoriale”.
Il sistema di emergenza territoriale 118/112 è un sistema complesso che risponde alla necessità della popolazione con una dinamica proporzionata. Un intervento competente e organizzato
Federico Semeraro
Radiazione Venturi. Il 118 è multiprofessionale ormai da anni
Emilia-Romagna
Radiazione Venturi. Il 118 è multiprofessionale ormai da anni
Gentile Direttore,
La recente radiazione dell’Assessore Regionale Venturi dall’Ordine dei Medici di Bologna ha posto l’ennesimo tassello al complesso mosaico inerente la “questione infermieristica” scaturita dalla presa di posizione del Presidente dell’OMCEO bolognese sull’impiego di personale infermieristico formato ed esperto sui mezzi di soccorso 118.
Ciò che sfugge al clamore sollevato in terra felsinea e, recentemente anche in Toscana, dalle rappresentanze mediche è che di infermieri preparati ed esperti sui mezzi di
Lorenzo Mohamed
Radiazione Venturi. Cgil, Cisl e Uil Bologna a sostegno dell’assessore: “Da Omceo Bologna pesante ingerenza”
Emilia-Romagna
Radiazione Venturi. Cgil, Cisl e Uil Bologna a sostegno dell’assessore: “Da Omceo Bologna pesante ingerenza”
I sindacati esprimono solidarietà all’assessore alla Salute della Regione Emilia Romagna e, in una nota congiunta, definiscono Pizza “un presidente Omceo sempre più irrispettoso delle Istituzioni e di coloro che le rappresentano”. Zignani (Uil ER): “Non vorrei che tutto questo nascondesse un desiderio di assurgere al ruolo di deus ex machina della sanità regionale, guadagnando le prime pagine e i riflettori”.
Sanità privata. Il tariffario “sociale” dell’Anisap per snellire le liste d’attesa le ha ridotte del 15%
Emilia-Romagna
Sanità privata. Il tariffario “sociale” dell’Anisap per snellire le liste d’attesa le ha ridotte del 15%
Il dato comunicato dalla stessa Associazione dell'Emilia Romagna delle Istituzioni Sanitarie Ambulatoriali Private che attraverso il “privato Cup” messo a disposizione dei cittadini di Bologna, Modena e provincia, consente di accedere alle prestazioni di diagnostica e alle visite mediche specialistiche in tempi brevi e con prezzi di poco superiori a quelli del Ssn. Per il presidente Monti: “Un modello di eccellenza e qualità che speriamo possa essere esportato anche nelle altre regioni del paese”.
Cresce la rete delle cure palliative: apre un nuovo ambulatorio a Sassuolo
Emilia-Romagna
Cresce la rete delle cure palliative: apre un nuovo ambulatorio a Sassuolo
Da dicembre sarà attivo sul territorio di Sassuolo il quinto ambulatorio della rete provinciale per cure personalizzate, dedicate a pazienti e famiglie nei casi di patologie inguaribili. Obiettivo del nuovo centro sarà anche la promozione di un’adeguata consapevolezza sul ruolo e sull’utilità delle cure palliative e sulla Legge 219/2017 relativa alle DAT (Disposizioni anticipate di trattamento).
Radiazione Venturi. Se la deontologia si confonde con la politica
Emilia-Romagna
Radiazione Venturi. Se la deontologia si confonde con la politica
Gentile Direttore,
non c'è bisogno di grande acume per collocare la vicenda della radiazione dell'Assessore alla Sanità della Regione Emilia Romagna, per l'appunto un medico (in Toscana è un avvocato), all'interno di una vicenda tutta partitica. Lega e Forza Italia chiedono le dimissioni dell'Assessore per aver adottato lo stesso modello di 118 (ambulanze di 3 tipologie, mediche, infermieristiche e prive di personale sanitario) che da tempo funziona in Lombardia e in
Antonio Panti
Ambulanze con soli infermieri. Radiato dall’Ordine dei medici di Bologna l’assessore Venturi. Giallo su assenza Pizza alla riunione
Emilia-Romagna
Ambulanze con soli infermieri. Radiato dall’Ordine dei medici di Bologna l’assessore Venturi. Giallo su assenza Pizza alla riunione
La colpa attribuita a Venturi dall'Omceo Bologna è quella di avere proposto la delibera del maggio 2016 con la quale la Giunta consentiva la presenza a bordo del solo personale infermieristico specializzato, senza medici. Una decisione che ha portato ad un duro scontro tra Pizza e Venturi, durato due anni, e culminato ieri notte con la radiazione dell'assessore. Ma al consiglio che ha deciso per la sanzione massima contro Venturi era assente il presidente Pizza. Pronto il ricorso dell'assessore.
Giornata mondiale Aids. In Emilia-Romagna -40% diagnosi di Hiv in 10 anni
Emilia-Romagna
Giornata mondiale Aids. In Emilia-Romagna -40% diagnosi di Hiv in 10 anni
Sono 262 i nuovi casi di Hiv tra i residenti notificati nel 2017. Venturi: “Un risultato importante, ma occorre mantenere alta l'attenzione perché la prevenzione e la diagnosi precoce sono fondamentali”. La Regione scende in campo con la campagna d'informazione “Proteggersi sempre, discriminare mai”. Iniziative e incontri su tutto il territorio, tra cui test in forma anonima e gratuita.
Protocollo d’intesa Regioni-Fnomceo. in Emilia Romagna primo tavolo con Ordini provinciali
Emilia-Romagna
Protocollo d’intesa Regioni-Fnomceo. in Emilia Romagna primo tavolo con Ordini provinciali
Partirà dall’Emilia Romagna l’esperienza di confronto tra Regioni e Medici stabilita con il protocollo firmato nei giorni scorsi. Primo incontro il 19 dicembre, a Bologna, presso la sede dell’Assessorato. Anelli: “Che sia l’Emilia Romagna la Regione pioniera è un segnale forte, che ci lascia sperare in un futuro di concordia e collaborazione”. Il riferimento potrebbe essere allo scontro tra medici e Regione sulla questione delle ambulanze demecalizzate. LA CONVOCAZIONE
Cannabis terapeutica. Venturi (Emilia Romagna): “Scorte autorizzate da Ministero sono insufficienti”. Gibertoni (M5S): “Non mi risultano carenze”
Emilia-Romagna
Cannabis terapeutica. Venturi (Emilia Romagna): “Scorte autorizzate da Ministero sono insufficienti”. Gibertoni (M5S): “Non mi risultano carenze”
L’assessore in risposta ad un’interrogazione del M5S evidenzia come il fabbisogno stimato da Ripa per il 2019 è giudicato dalle Regioni “inadeguato perché basato sui soli consumi attuali senza tener conto delle richieste inevase per carenza di farmaci”. E poi rincara la dose: “Abbiamo proposto distribuzione per conto in farmacia ma Ministero ha detto no”.
Sciopero medici. Pasetti (Anaao Emilia Romagna): “Una decisione dolorosa, ma necessaria”
Emilia-Romagna
Sciopero medici. Pasetti (Anaao Emilia Romagna): “Una decisione dolorosa, ma necessaria”
“Fermarsi un giorno per non fermarsi per sempre” è stato uno degli slogan della giornata di sciopero messo in atto dai medici il 23 novembre scorso e per il segretario regionale dell’Anaao Assomed Emilia Romagna uno dei messaggi più incisivi. “Abbiamo una sanità di eccellenza e professionisti di eccellenza, e dobbiamo difenderli”.
La Medicina inter-personale esiste già e si chiama Psicologia
Emilia-Romagna
La Medicina inter-personale esiste già e si chiama Psicologia
Gentile Direttore,
ho letto con interesse ed un qualche stupore il vostro articolo “La medicina inter-personale prenderà il posto della medicina basata sulle evidenze?” dove si riporta l’opinione di due autorevoli studiosi americani, i quali ritengono che la compliance e quindi l’efficacia delle cure dipenda in buona misura dalla relazione medico-paziente, oltre che dalla corretta applicazione di linee guida derivate da EBM.
Con perfetta logica lineare, la proposta quindi non può essere
Massimo Esposito
Via libera dalla Stato Regioni e Unificata alla ripartizione di 300 mln di euro, all’Emilia-Romagna quasi 24 mln
Emilia-Romagna
Via libera dalla Stato Regioni e Unificata alla ripartizione di 300 mln di euro, all’Emilia-Romagna quasi 24 mln
Di cui oltre 3 milioni per finanziare, nel triennio 2018/2021, 201 borse di studio aggiuntive per la medicina generale. Bonaccini e Venturi: “Risorse importanti, ma il nostro giudizio sulla parte sanità ad oggi resta negativo. Bene le borse aggiuntive, uno strumento in più per fronteggiare la futura carenza di medici”
Tubercolosi. Due casi a Castelfranco
Emilia-Romagna
Tubercolosi. Due casi a Castelfranco
Diagnosi su due minorenni appartenenti allo stesso nucleo familiare. La Asl di Modena: “Sono in buone condizione di salute e il caso si presenta a bassa contagiosità”. Avviate le procedure per l'individuazione dei contatti, lo svolgimento degli accertamenti necessari, la sorveglianza sanitaria e la comunicazione alle famiglie e al personale scolastico.
Noi scioperiamo… e i politici litigano tra loro
Emilia-Romagna
Noi scioperiamo… e i politici litigano tra loro
Gentile Direttore,
in quanto medico dipendente di lungo corso del SSN, pensavo di averne viste e sentite così tante da aver perso la capacità di indignarmi, ma non è così. Nel grottesco scenario nel quale ci troviamo a lavorare da alcuni anni a questa parte, ci mancava solo che i politici di turno, gli uni tanto quanto gli altri, approfittassero dello sciopero da noi indetto per il 23 novembre, per litigare
Ester Pasetti (Anaao Assomed)
Fibrosi Cistica: l’Associazione di pazienti si interroga sulle prospettive di vita e di cura alla luce dei nuovi traguardi terapeutici
Emilia-Romagna
Fibrosi Cistica: l’Associazione di pazienti si interroga sulle prospettive di vita e di cura alla luce dei nuovi traguardi terapeutici
Si terrà a Rimini dal 23 al 25 novembre la VI edizione del Forum italiano sulla Fibrosi cistica, il principale appuntamento con l’informazione e l’aggiornamento su una malattia in continua evoluzione che, anche grazie a terapie sempre più mirate, sta cambiando volto. Gianna Puppo Fornaro, Presidente LIFC: “Avere delle risposte sulla sostenibilità dell’assistenza e delle cure è un diritto”.
Violenza di genere: 31mila le donne che hanno sporto denuncia nell’ultimo quinquennio in Emilia-Romagna
Emilia-Romagna
Violenza di genere: 31mila le donne che hanno sporto denuncia nell’ultimo quinquennio in Emilia-Romagna
I dati consolidati su denunce, femminicidi, Centri, Case rifugio e strutture per uomini maltrattanti. Le cifre inedite sugli accessi ai Pronto soccorso. “Cinque anni fa abbiamo approvato la legge sulla parità, quindi il Programma regionale Antiviolenza, poi abbiamo investito risorse con i nostri bandi. È nato anche l’Osservatorio”, ha spiegato l’assessora Petitti
Elisoccorso notturno. In 18 minuti dall’Appennino bolognese all’Ospedale Maggiore
Emilia-Romagna
Elisoccorso notturno. In 18 minuti dall’Appennino bolognese all’Ospedale Maggiore
Questo il tempo impiegato per ricoverare all’Ospedale Maggiore una donna di 94 anni colpita da ictus a Ponte della Venturina, frazione del Comune Alto Reno Terme. Al Pronto Soccorso del Maggiore la donna ha effettuato immediatamente una TAC ed è stata quindi sottoposta a terapia di riperfusione (trombolisi), per rimuovere o sciogliere il trombo che ostruisce l’arteria cerebrale interessata. La signora è attualmente ricoverata in prognosi riservata.
Batterio Killer. Emilia Romagna avvia indagine. “Evento raro ma l’allerta è massima”
Emilia-Romagna
Batterio Killer. Emilia Romagna avvia indagine. “Evento raro ma l’allerta è massima”
La Regione ha già chiesto che vengano sostituite tutte le macchine potenzialmente a rischio per evitare altre possibili diffusioni. L’assessore Venturi: “Partiti i controlli, la sicurezza dei pazienti è sempre la priorità”.
Emilia Romagna. Venturi: “Nessun passo indietro su gioco d’azzardo”. Confermato il distanziometro. I sindacati allarmati: “ Così 5.000 lavoratori a rischio”
Emilia-Romagna
Emilia Romagna. Venturi: “Nessun passo indietro su gioco d’azzardo”. Confermato il distanziometro. I sindacati allarmati: “ Così 5.000 lavoratori a rischio”
Dopo l'incontro con i sindacati e il direttore generale dell'assessorato alle Politiche per la salute, l'assessore ribadisce: "Confermato il divieto di aprire esercizi entro 500 metri da luoghi sensibili come scuole, ospedali e centri di aggregazione giovanile, così come quello di doversi spostare per quelli che vi si trovano ora, oppure di eliminare le slot machine". I sindacati: “Rischiano il posto 5.000 lavoratori”.
Come difendersi dallo stalking? I consigli degli psicologi
Emilia-Romagna
Come difendersi dallo stalking? I consigli degli psicologi
Li ha formulati l'Ordine dell'Emilia Romagna dove, tra i reati commessi contro le donne, le denunce di stalking sono il 23% del totale. Anna Ancona: “I contatti con lo stalker dovrebbero essere interrotti immediatamente dalla vittima, perché potrebbero alimentare il comportamento persecutorio, favorendone un crescendo devastante".
Congresso Simet. Mazzoni: “Da Governo meno proclami e più finanziamenti per il personale”
Emilia-Romagna
Congresso Simet. Mazzoni: “Da Governo meno proclami e più finanziamenti per il personale”
Salvaguardia del Ssn e inversione di rotta sulle politiche del personale sono gli elementi centrali nella relazione del Segretario. Tra le proposte quella di superare l’attuale distinzione tra medici di assistenza primaria e medici di continuità assistenziale, sì all'abolizione del numero chiuso ma con una selezione successiva e programmazione efficace.
Antibiotici. Parte la campagna per l’uso appropriato
Emilia-Romagna
Antibiotici. Parte la campagna per l’uso appropriato
La sensibilizzazione quest’anno arriva nelle biblioteche, con segnalibri e block-notes prodotti per l'occasione. Intanto continua, nella Regione, il trend di contenimento dell'uso di antibiotici: nel 2017 le dosi medie giornaliere sono state 16,8 ogni 1.000 abitanti (-5% rispetto al 2016, -16% se confrontato al 2010). Il calo più consistente nella fascia pediatrica: -35% rispetto a 7 anni fa. E domenica 18 novembre si celebra la Giornata europea. IL VOLANTINO DELLA CAMPAGNA
Alzheimer. I primissimi sintomi nascosti tra le pieghe del linguaggio. La ricerca UniBo-Irccs Reggio Emilia
Emilia-Romagna
Alzheimer. I primissimi sintomi nascosti tra le pieghe del linguaggio. La ricerca UniBo-Irccs Reggio Emilia
I ricercatori sono riusciti ad individuare specifiche alterazioni nell’uso della lingua parlata in pazienti che presentano i primi segni di deterioramento cognitivo. Un metodo che potrebbe anticipare notevolmente il riconoscimento dell’insorgere della malattia, ma anche aiutare a riconoscere i sintomi cognitivi in malattie croniche o trattamenti farmacologici inappropriati. Lo studio pubblicato sulla rivista Frontiers in Aging Neuroscience



