Governo e Parlamento

Antitrust. Ecco le nuove proposte per liberalizzazione Ordini professionali e farmacie
Antitrust. Ecco le nuove proposte per liberalizzazione Ordini professionali e farmacie
Governo e Parlamento
Antitrust. Ecco le nuove proposte per liberalizzazione Ordini professionali e farmacie
Cancellazione definitiva delle tariffe professionali e via i controlli sulla pubblicità degli iscritti. E poi libera vendita di tutta la fascia C con ricetta e ampliamento pianta organica delle farmacie. Le proposte del Garante consegnate a Parlamento e Governo in vista del ddl sulla concorrenza.
Balduzzi. Liberalizzazione farmaci? “Preferisco parlare di apertura del sistema”
Balduzzi. Liberalizzazione farmaci? “Preferisco parlare di apertura del sistema”
Governo e Parlamento
Balduzzi. Liberalizzazione farmaci? “Preferisco parlare di apertura del sistema”
Lo afferma oggi in un’intervista al quotidiano Avvenire il ministro della Salute.  “Il sistema delle farmacie è troppo rigido, ma quella rigidità va compresa: non parliamo di un bene commerciale qualunque”. E sui ticket dice: “Li riformeremo sulla base del reddito e del fattore famiglia”.
Moirano: “L’Agenas costa allo Stato meno degli omologhi europei”
Moirano: “L’Agenas costa allo Stato meno degli omologhi europei”
Governo e Parlamento
Moirano: “L’Agenas costa allo Stato meno degli omologhi europei”
È questa la replica del direttore generale dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali alle notizie contenute nel dossier sui costi della politica e degli enti e authority in Italia, stilato della Commissione guidata dal presidente dell’Istat, Enrico Giovannini.
In G.U. indicazioni Garante su trattamento dati per studi osservazionali retrospettivi
In G.U. indicazioni Garante su trattamento dati per studi osservazionali retrospettivi
Governo e Parlamento
In G.U. indicazioni Garante su trattamento dati per studi osservazionali retrospettivi
L’avvio della consultazione pubblica, che si concluderà il 31 gennaio, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 2 del 3-1-2012.  L’Autorità ha elaborato uno schema di autorizzazione per tutelare il trattamento dei dati di pazienti coinvolti in ricerche sugli effetti di terapie e farmaci.
Marino (Pd): “Asta sulle frequenze Tv e taglio alle spese militari per investire in sanità”
Marino (Pd): “Asta sulle frequenze Tv e taglio alle spese militari per investire in sanità”
Governo e Parlamento
Marino (Pd): “Asta sulle frequenze Tv e taglio alle spese militari per investire in sanità”
E' la ricetta del presidente della Commissione d'inchiesta del Senato sul Ssn che in questa intervista punta il dito contro la continuità, di fatto, della politica sanitaria di Monti con il precedente Governo. "Non è vero che non ci sono tagli. Nei prossimi anni il Ssn avrà 17 miliardi in meno"
Stefano Simoni
Stipendi dei parlamentari. In Italia valgono il doppio del resto d’Europa. Ecco il dossier
Stipendi dei parlamentari. In Italia valgono il doppio del resto d’Europa. Ecco il dossier
Governo e Parlamento
Stipendi dei parlamentari. In Italia valgono il doppio del resto d’Europa. Ecco il dossier
In Italia l’indennità di deputati e senatori supera gli 11 mila euro (a cui si aggiungono 3.500 di diaria più le spese accessorie), contro i 7 mila di Francia e Belgio, e i circa 3 mila della Spagna. I dati nella relazione della Commissione incaricata di studiare i possibili livellamenti retributivi.
Malattie rare. Mozione al Senato. Bianconi (Pdl): “Nel 2012 siano affrontare le criticità”
Malattie rare. Mozione al Senato. Bianconi (Pdl): “Nel 2012 siano affrontare le criticità”
Governo e Parlamento
Malattie rare. Mozione al Senato. Bianconi (Pdl): “Nel 2012 siano affrontare le criticità”
Nella mozione si chiede al Governo di recepire tempestivamente le raccomandazioni del Consiglio Europeo che prevedono, tra le altre cose, l’istituzione di un fondo ad hoc per migliorare l'accesso ai farmaci. Ma per Bianconi occorre anche allargare la lista delle patologie rare riconosciute.
Palumbo (Pdl): “Per la sanità è finito il tempo del tutto a tutti gratis. Ticket anche sui ricoveri”
Palumbo (Pdl): “Per la sanità è finito il tempo del tutto a tutti gratis. Ticket anche sui ricoveri”
Governo e Parlamento
Palumbo (Pdl): “Per la sanità è finito il tempo del tutto a tutti gratis. Ticket anche sui ricoveri”
Per il presidente dell'Affari Sociali l'erogazione dei servizi sanitari dovrà essere rimodulata in base al reddito con lo strumento del ticket su tutte le prerstazioni, comprese quelle ospedaliere. E sulle liberalizzazioni: "Si abbia il coraggio di farle sul serio oppure è meglio lasciar perdere"
Stefano Simoni
Protesi Pip. In G.U. ordinanza del Ministero della Salute
Protesi Pip. In G.U. ordinanza del Ministero della Salute
Governo e Parlamento
Protesi Pip. In G.U. ordinanza del Ministero della Salute
L’ordinanza, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 301 del 31/12/2011, stabilisce l’obbligo per tutte le strutture ospedaliere e ambulatoriali di redigere un elenco nominativo di tutti i casi relativi ad impianti di queste protesi mammarie trattati a partire dal 1° gennaio 2001.
Opg. Marino: proficuo incontro con Monti. D’accordo nel superarli
Opg. Marino: proficuo incontro con Monti. D’accordo nel superarli
Governo e Parlamento
Opg. Marino: proficuo incontro con Monti. D’accordo nel superarli
Soddisfatto dell’incontro avuto con il premier Monti sugli Opg, il presidente della commissione parlamentare d’inchiesta sul Ssn, Ignazio Marino, nelle prossime settimane inviterà in audizione i ministri della Salute della Giustizia per individuare un percorso che porti a chiudere gli Opg “vergogna” del Paese
Intervista a Martini (Lega): “La priorità è risolvere le voragini delle Regioni in deficit”
Intervista a Martini (Lega): “La priorità è risolvere le voragini delle Regioni in deficit”
Governo e Parlamento
Intervista a Martini (Lega): “La priorità è risolvere le voragini delle Regioni in deficit”
Ma per la deputata della Lega, ex sottosegretario alla Salute nel governo Berlusconi, c'è "molto da fare anche in termini di razionalizzazione delle prestazioni sul territorio e di soddisfazione dei bisogni dei pazienti in termini di qualità e sicurezza".
Protesi Pip. Balduzzi firma ordinanza per censimento impianti
Protesi Pip. Balduzzi firma ordinanza per censimento impianti
Governo e Parlamento
Protesi Pip. Balduzzi firma ordinanza per censimento impianti
Entro 15 giorni tutte le strutture ospedaliere e ambulatoriali pubbliche e private, accreditate o autorizzate, dovranno redigere un elenco nominativo di tutti i casi in cui è stata impiantata una protesi PIP a partire dal 1° gennaio 2001. Le Regioni avranno poi 10 giorni per inviare i dati. Ecco il testo.
Balduzzi incontra i farmacisti. Racca (Federfarma): “Confronto positivo”
Balduzzi incontra i farmacisti. Racca (Federfarma): “Confronto positivo”
Governo e Parlamento
Balduzzi incontra i farmacisti. Racca (Federfarma): “Confronto positivo”
Nel corso dell’incontro il ministro ha espresso la volontà di attivare, a breve,  una consultazione con tutti i soggetti del settore, per avviare un dialogo costruttivo tra le parti che punti a contemperare i diversi punti vista.
Anteprima. Nuovo Patto per la Salute. Ecco le prime ipotesi di lavoro del ministro Balduzzi
Anteprima. Nuovo Patto per la Salute. Ecco le prime ipotesi di lavoro del ministro Balduzzi
Governo e Parlamento
Anteprima. Nuovo Patto per la Salute. Ecco le prime ipotesi di lavoro del ministro Balduzzi
Nuovo regime per i ticket. Riparto risorse 2012 sulla base delle migliori pratiche in vista dei costi standard. Rilancio degli investimenti strutturali e nuovi Lea. Queste le tematiche dell'intesa che dovrà garantire 7,5 mld di risparmi nel biennio 2013-2014. Ecco il testo delle prime ipotesi di lavoro.
Lilberalizzazioni. Monti: “Pronte entro il 23 gennaio e convinceremo anche il centro destra”
Lilberalizzazioni. Monti: “Pronte entro il 23 gennaio e convinceremo anche il centro destra”
Governo e Parlamento
Lilberalizzazioni. Monti: “Pronte entro il 23 gennaio e convinceremo anche il centro destra”
In quella data, infatti, il Governo italiano presenterà all’Eurogruppo le misure per la crescita, tra cui le liberalizzazioni, comprese quelle delle farmacie. A febbraio una seconda tranche di misure. E se il centro destra fosse contrario? “Gratta gratta penso vi sarà un’apertura”.
Conferenza stampa del Presidente del Consiglio Mario Monti. Guarda il video
Conferenza stampa del Presidente del Consiglio Mario Monti. Guarda il video
Governo e Parlamento
Conferenza stampa del Presidente del Consiglio Mario Monti. Guarda il video
L'abituale incontro con la stampa per il bilancio di fine anno e i progetti 2012 del Presidente del Consiglio. La prima volta di Mario Monti. Grande aspettativa per la cosiddetta "fase 2" per lo sviluppo e la crescita. A partire dalle liberalizzazioni.
Intervista a Calabrò (Pdl): “La sanità è a rischio sostenibilità. I ticket sono indispensabili”
Intervista a Calabrò (Pdl): “La sanità è a rischio sostenibilità. I ticket sono indispensabili”
Governo e Parlamento
Intervista a Calabrò (Pdl): “La sanità è a rischio sostenibilità. I ticket sono indispensabili”
Ma leggere tutto con un’ottica legata al risparmio è un errore. Allora che fare? Per il senatore del Pdl è necessario mettere in atto una serie di strumenti di revisione e lavorare sull’appropriatezza e offrire un’assistenza adeguata. Farmaci: importante capire quali saranno liberalizzati.
Stefano Simoni
In G.U. il decreto che assegna alle Regioni 60,5 mln per cofinanziamento progetti attuativi Psn 2009
In G.U. il decreto che assegna alle Regioni 60,5 mln per cofinanziamento progetti attuativi Psn 2009
Governo e Parlamento
In G.U. il decreto che assegna alle Regioni 60,5 mln per cofinanziamento progetti attuativi Psn 2009
Il DM è stato  pubblicato nella G.U. n. 301 del 28/12/2011. Le quote da ripartire saranno: 30,5 mln per case della salute; 4,9 mln per malattie rare ; 6,8 mln per la rete unità spinali e strutture; 8,1 mln per sicurezza sul lavoro; 5 mln per integrazione Dsm e Opg; 5 mln per guadagnare salute.
CdM. “Condivisione unanime” su programma Monti per la “Fase 2”
CdM. “Condivisione unanime” su programma Monti per la “Fase 2”
Governo e Parlamento
CdM. “Condivisione unanime” su programma Monti per la “Fase 2”
Gli interventi per lo sviluppo nell'agenda del Governo dovrebbero essere presentati domani in occasione della conferenza stampa di fine anno convocata da Monti per le ore 12.00.
Intervista a Palagiano (Idv): “Deluso da Governo Monti. Per la sanità servono interventi incisivi”
Intervista a Palagiano (Idv): “Deluso da Governo Monti. Per la sanità servono interventi incisivi”
Governo e Parlamento
Intervista a Palagiano (Idv): “Deluso da Governo Monti. Per la sanità servono interventi incisivi”
Al Governo dei tecnici il deputato dell'Idv chiede di compiere scelte "anche impopolari ma necessarie", a partire dalla chiusura dei piccoli ospedali. Tra le priorità in sanità il nomenclatore tariffario e la non autosufficienza. Liberalizzazioni? "Sì, ma senza smantellare la pianta organica delle farmacie"
Lucia Conti
Protesi Pip. In arrivo ordinanza ministeriale per mappare gli impianti
Protesi Pip. In arrivo ordinanza ministeriale per mappare gli impianti
Governo e Parlamento
Protesi Pip. In arrivo ordinanza ministeriale per mappare gli impianti
Partirà a giorni la ricognizione sulle protesi mammarie francesi impiantate in Italia. È quanto si apprende alla conclusione del tavolo tecnico tra ministero e rappresentanti delle Regioni per fare il punto sulla diffusione e l'utilizzo degli impianti mammari banditi  nel 2010.
Patto per la Salute. Ecco l’agenda del Governo. Regioni complessivamente d’accordo
Patto per la Salute. Ecco l’agenda del Governo. Regioni complessivamente d’accordo
Governo e Parlamento
Patto per la Salute. Ecco l’agenda del Governo. Regioni complessivamente d’accordo
Garanzia e aggiornamento dei Lea; rimodulazione dei ticket farmaceutici; monitoraggio e controllo della spesa per beni e servizi; riordino della medicina generale; definizione degli standard dimensionali e organizzativi della spesa sanitaria. Questi i punti nell'agenda del ministro Balduzzi.
Parlamento. Stop ai lavori fino al 10 gennaio
Parlamento. Stop ai lavori fino al 10 gennaio
Governo e Parlamento
Parlamento. Stop ai lavori fino al 10 gennaio
Le Assemblee parlamentari riprenderanno la loro attività dopo l’epifania a partire da martedì 10 gennaio. Alcune Commissioni riapriranno (ma solo al Senato) già dal 4 gennaio. Per quanto riguarda la sanità ad oggi le commissioni competenti non hanno ancora pubblicato l’Odg con le convocazioni.
Protesi Pip. Ministro Balduzzi istituisce Gruppo di lavoro
Protesi Pip. Ministro Balduzzi istituisce Gruppo di lavoro
Governo e Parlamento
Protesi Pip. Ministro Balduzzi istituisce Gruppo di lavoro
La Francia raccomanda la rimozione “preventiva” di protesi mammarie prodotte dalla società Pip che, pur non comportando rischio tumori, potrebbero rompersi con conseguenze per la salute. Per questo il ministro Balduzzi ha istituito un Gruppo di lavoro per monitorare la situazione e fornire informazioni 
Edilizia sanitaria. Sbloccati 1,7 miliardi. Ma 148 milioni saranno dirottati sul trasporto pubblico 
Edilizia sanitaria. Sbloccati 1,7 miliardi. Ma 148 milioni saranno dirottati sul trasporto pubblico 
Governo e Parlamento
Edilizia sanitaria. Sbloccati 1,7 miliardi. Ma 148 milioni saranno dirottati sul trasporto pubblico 
L’edilizia sanitaria servirà a finanziare, almeno in parte, i servizi ferroviari. È quanto prevede l’accordo Governo-Regioni-Comuni siglato mercoledì scorso. Nell'ambito del quale il Governo si è impegnato a sbloccare 1,7 miliardi di euro per l'edilizia sanitaria fermi da aprile.
Intervista a Miotto. “Il PD non ce l’ha con le farmacie ma il sistema va ammodernato”
Intervista a Miotto. “Il PD non ce l’ha con le farmacie ma il sistema va ammodernato”
Governo e Parlamento
Intervista a Miotto. “Il PD non ce l’ha con le farmacie ma il sistema va ammodernato”
Le farmacie non sono il nemico. Ne è certa Margherita Miotto, capogruppo del Pd alla Commissione Affari Sociali, che però non è per nulla soddisfatta di come sono andate a finire le liberalizzazioni dei farmaci. E poi ticket, lea, pensioni e Patto per la Salute su cui pesano gli 8 miliardi di tagli della manovra estiva
Lucia Conti
Giallo “milleproroghe”. Nella bozza del decreto non c’è quella dell’intramoenia
Giallo “milleproroghe”. Nella bozza del decreto non c’è quella dell’intramoenia
Governo e Parlamento
Giallo “milleproroghe”. Nella bozza del decreto non c’è quella dell’intramoenia
Ma, secondo quanto appreso questa mattina da fonti accreditate, è molto probabile che nel provvedimento che arriverà domani in Consiglio dei Ministri sarà inserita anche la proroga al 2102 dei termini della legge 120/2007, che altrimenti sarebbero scaduti il 31 dicembre 2011.
Manovra. Marino (PD): “Chiedo chiarezza, su liberalizzazioni retromarcia incomprensibile
Manovra. Marino (PD): “Chiedo chiarezza, su liberalizzazioni retromarcia incomprensibile
Governo e Parlamento
Manovra. Marino (PD): “Chiedo chiarezza, su liberalizzazioni retromarcia incomprensibile
I privilegi dei farmacisti sono aumentati e sulle liberalizzazioni c’è stata una retromarcia incomprensibile. A dirlo è il Ignazio Marino senatore Pd che aggiunge “Mi aspettavo un atteggiamento diverso di fronte a corporazioni e lobby che da decenni frenano la modernizzazione del nostro Paese”
Manovra. Garattini e Fossati Bellani contro la mancata tassazione delle sigarette
Manovra. Garattini e Fossati Bellani contro la mancata tassazione delle sigarette
Governo e Parlamento
Manovra. Garattini e Fossati Bellani contro la mancata tassazione delle sigarette
Il direttore del Mario Negri e la presidente della Lilt-Milano scrivono una lettera aperta al presidente del Consiglio Monti contestando la norma della manovra che aumenta l’accisa sul tabacco sfuso ma non sui pacchetti di sigarette. “Si è rinunciato a un'azione significativa".