Lavoro e Professioni

Gli auguri del presidente della Fofi: “Per un futuro nel segno della professione”
Gli auguri del presidente della Fofi: “Per un futuro nel segno della professione”
Lavoro e Professioni
Gli auguri del presidente della Fofi: “Per un futuro nel segno della professione”
Se guardiamo alla vita della professione possiamo concludere che mai come ora è radicata l’idea che occorre un’evoluzione importante del ruolo del farmacista, e lo sviluppo di una nuova cultura.
Finalmente i master specialistici per le professioni sanitarie
Finalmente i master specialistici per le professioni sanitarie
Lavoro e Professioni
Finalmente i master specialistici per le professioni sanitarie
Passo fondamentale, dopo quanto previsto dal contratto, per l’attribuzione degli incarichi di “professionista specialista”. Ma la strada è ancora lunga perché stiamo solo alla prima tappa del processo di istituzione e di attuazione degli incarichi anche se questa prima fase costituisce un positivo avanzamento del processo stesso
Saverio Proia
Protocollo Regioni e Fnopi, un passo avanti per le competenze avanzate di infermieri e professionisti sanitari
Protocollo Regioni e Fnopi, un passo avanti per le competenze avanzate di infermieri e professionisti sanitari
Lavoro e Professioni
Protocollo Regioni e Fnopi, un passo avanti per le competenze avanzate di infermieri e professionisti sanitari
Come insegnano i modelli sperimentati da decenni di altri sistemi sanitari europei ed extraeuropei l’investimento perché infermieri ed altri professionisti sanitari acquisiscano ulteriori competenze più complesse e specialistiche nel valorizzarli migliora la qualità dello stesso lavoro medico, dà risposte più puntuali e di prossimità ai cittadini e qualifica la stessa spesa sanitaria
Giuseppe Carbone (Fials)
Medici e dirigenti Ssn. Ancora due giorni di sciopero: primo stop il 25 gennaio, il secondo la prima settimana di febbraio
Medici e dirigenti Ssn. Ancora due giorni di sciopero: primo stop il 25 gennaio, il secondo la prima settimana di febbraio
Lavoro e Professioni
Medici e dirigenti Ssn. Ancora due giorni di sciopero: primo stop il 25 gennaio, il secondo la prima settimana di febbraio
La dirigenza medica e sanitaria del Ssn di nuovo in sciopero per il contratto ma non solo. Nel mirino il sottofinanziamento della sanità, il congelamento del trattamento accessorio, il blocco della spesa per il personale inchiodato ai livelli 2004 ridotti dell'1,4%, gli attacchi all'intramoenia e la scarsità dei contratti di formazione specialistica.
Protocollo Regioni-Infermieri. Un ottimo regalo di Natale
Protocollo Regioni-Infermieri. Un ottimo regalo di Natale
Lavoro e Professioni
Protocollo Regioni-Infermieri. Un ottimo regalo di Natale
L'auspicio è che analogo protocollo sia ora siglato anche con le altre professioni sanitraie. L’attività che potrà essere svolta per effetto di tali protocolli non sarà né invasiva né surrogatrice delle necessarie, corrette ed opportune competenze e relazioni sindacali bensì propedeutica alle stesse; infatti la mutata natura degli ordini professionali sanitari per effetto della legge 3/18 che li ha elevati ad enti pubblici non economici sussidiari dello Stato” fa sì che gli stessi siano “parte della parte pubblica”
Saverio Proia
Farmacia dei servizi. Mandelli (Fofi): “Sperimentazione è una fase cruciale per il nuovo modello di presidio di comunità”
Farmacia dei servizi. Mandelli (Fofi): “Sperimentazione è una fase cruciale per il nuovo modello di presidio di comunità”
Lavoro e Professioni
Farmacia dei servizi. Mandelli (Fofi): “Sperimentazione è una fase cruciale per il nuovo modello di presidio di comunità”
“Nel suo complesso la sperimentazione, finanziata con la Legge di Bilancio 2018, è una fase cruciale non solo per provare l’efficacia in termini di maggiore salute e minore spesa del farmacista di comunità, ma anche per affinare le sue modalità di intervento nel processo di cura, nella prevenzione primaria e secondaria e nelle funzioni di punto di accesso al SSN”.
Al via gli Stati Generali dei medici.  Fnomceo: “Confronto sulla crisi di ruolo per disegnare la ‘Magna Carta’ della professione”. E poi la provocazione: “Ogni anno regaliamo 500 mln di straordinari e abbiamo una cambiale da 1 mld da riscuotere per blocco
Al via gli Stati Generali dei medici.  Fnomceo: “Confronto sulla crisi di ruolo per disegnare la ‘Magna Carta’ della professione”. E poi la provocazione: “Ogni anno regaliamo 500 mln di straordinari e abbiamo una cambiale da 1 mld da riscuotere per blocco
Lavoro e Professioni
Al via gli Stati Generali dei medici.  Fnomceo: “Confronto sulla crisi di ruolo per disegnare la ‘Magna Carta’ della professione”. E poi la provocazione: “Ogni anno regaliamo 500 mln di straordinari e abbiamo una cambiale da 1 mld da riscuotere per blocco
Presentata oggi l’iniziativa che si concluderà nel 2020 attraverso un percorso di confronto e riflessione sulla base delle ‘100 Tesi’ ideate da Ivan Cavicchi che coinvolgerà tutta la professione (e non solo) su tutti i temi che in questi anni hanno messo in crisi il ruolo dei camici bianchi: dalla violenza, alle fake news, alla carenza di personale, fino alle criticità lavorative. Anelli: “Dobbiamo lavorare tutti insieme per ridefinire il medico del futuro”. E poi attacco alle autonomie: “Pronti ad opporci, Ssn dev'essere unico”. IL VOLUME.
Università. Laurea in fisioterapia la più ambita tra quelle mediche e sanitarie: ben 13,1 domande per posto disponibile contro la media dell’1,5 della laurea infermieristica. Per medici e odontoiatri, 8,3 domande per posto disponibile 
Università. Laurea in fisioterapia la più ambita tra quelle mediche e sanitarie: ben 13,1 domande per posto disponibile contro la media dell’1,5 della laurea infermieristica. Per medici e odontoiatri, 8,3 domande per posto disponibile 
Lavoro e Professioni
Università. Laurea in fisioterapia la più ambita tra quelle mediche e sanitarie: ben 13,1 domande per posto disponibile contro la media dell’1,5 della laurea infermieristica. Per medici e odontoiatri, 8,3 domande per posto disponibile 
I dati sono riferiti all’Anno accademico 2018/2019. Complessivamente si registrano 90.806 domande (su un totale di 10.875 posti disponibili) per medicina e chirurgia con un aumento delle domande del 2,4% rispetto al precedente anno accademico. Mentre le domande per i corsi di laurea delle 22 professioni sanitarie si fermano a 79.450 (su un totale di 24.681 posti disponibili) con una diminuzione delle richieste del 6,6% in un anno. IL REPORT.
Fatturazione elettronica. Garante privacy: “Niente banca dati dell’Agenzia delle entrate. Esentate le fatture per prestazioni sanitarie”
Fatturazione elettronica. Garante privacy: “Niente banca dati dell’Agenzia delle entrate. Esentate le fatture per prestazioni sanitarie”
Lavoro e Professioni
Fatturazione elettronica. Garante privacy: “Niente banca dati dell’Agenzia delle entrate. Esentate le fatture per prestazioni sanitarie”
Con un articolato provvedimento, il Garante per la protezione dei dati personali ha individuato i presupposti e le condizioni perché la stessa Agenzia possa avviare dal 1 gennaio 2019 i trattamenti di dati connessi al nuovo obbligo. 
“Vaccinarsi in gravidanza è un atto d’amore”. Parte la campagna di ostetriche e medici di famiglia
“Vaccinarsi in gravidanza è un atto d’amore”. Parte la campagna di ostetriche e medici di famiglia
Lavoro e Professioni
“Vaccinarsi in gravidanza è un atto d’amore”. Parte la campagna di ostetriche e medici di famiglia
Iniziativa di Fnopo e Fimmg che si alleano per la promozione delle vaccinazioni in gravidanza “a tutela della salute della donna e non solo”. Predisposta una brochure spiega con esempi chiari quali sono i tipi di vaccini da fare, il periodo in cui somministrarli e i richiami. LA BROCHURE
Medici di famiglia. Consulcesi: “Oberati di lavoro: solo 9 minuti a visita. In Svezia sono 22”
Medici di famiglia. Consulcesi: “Oberati di lavoro: solo 9 minuti a visita. In Svezia sono 22”
Lavoro e Professioni
Medici di famiglia. Consulcesi: “Oberati di lavoro: solo 9 minuti a visita. In Svezia sono 22”
Il network legale ha voluto lanciare la campagna social #laprovadel9 sull’importanza di tutelare i diritti dei medici di famiglia, in vista dell’azione legale prevista per il 20 dicembre 2018, a cui i camici bianchi che dal ’93 subiscono un trattamento discriminatorio potranno aderire per ottenere un risarcimento a titolo forfettario fino a 50mila euro per ogni anno di specializzazione.
Libera professione e liste d’attesa. Le proposte dei chirurghi italiani per una revisione del sistema. Ma manca la risposta al quesito dei quesiti: è giusto che chi ha i soldi salti la fila?”
Libera professione e liste d’attesa. Le proposte dei chirurghi italiani per una revisione del sistema. Ma manca la risposta al quesito dei quesiti: è giusto che chi ha i soldi salti la fila?”
Lavoro e Professioni
Libera professione e liste d’attesa. Le proposte dei chirurghi italiani per una revisione del sistema. Ma manca la risposta al quesito dei quesiti: è giusto che chi ha i soldi salti la fila?”
Il Collegio italiano dei chirurghi (Cic) ha riunito nei giorni scorsi 37 società scientifiche di chirurgia per un confronto sulla libera professione dei medici, sia in intra che in extramoenia, e sulle liste d’attesa. Ne sono scaturite 13 proposte per le istituzioni per provare a dare nuove regole al sistema e affrontare anche il problema delle liste d’attesa. IL DOCUMENTO
Cesare Fassari
Medici. Dal contratto unico al potenziamento del territorio. Dalla Fismu 5 ricette per riformare il Ssn
Medici. Dal contratto unico al potenziamento del territorio. Dalla Fismu 5 ricette per riformare il Ssn
Lavoro e Professioni
Medici. Dal contratto unico al potenziamento del territorio. Dalla Fismu 5 ricette per riformare il Ssn
Il nuovo Sindacato lancia alcune proposte per il futuro del Servizio sanitario. “Sono urgenti riforme, andare alla definizione di un Contratto Unico Nazionale di tutti i medici, e porre uno stop alla giungla causata dal regionalismo che mette in discussione non solo i diritti dei cittadini, non garantiti adeguatamente ed equamente in tutto il Paese, ma anche le condizioni di lavoro dei camici bianchi”. 
Diego Piazza è il nuovo presidente dell’Omceo di Catania
Diego Piazza è il nuovo presidente dell’Omceo di Catania
Lavoro e Professioni
Diego Piazza è il nuovo presidente dell’Omceo di Catania
Si chiude la vicenda che aveva portato al commissariamento dell’Ordine dopo le dimissioni dell’ex presidente rinviato a giudizio per “abuso di ufficio, diffamazione, rifiuto e omissione di atti di ufficio”. “Lavorerò per limare le frizioni e restituire unità e compattezza ad una categoria che svolge un ruolo fondamentale all’interno del tessuto sociale”, ha detto il neo presidente Omceo Catania.
Medicina convenzionata. Sumai: “Si apra subito trattativa su Acn specialistica. Pronti a sciopero”
Medicina convenzionata. Sumai: “Si apra subito trattativa su Acn specialistica. Pronti a sciopero”
Lavoro e Professioni
Medicina convenzionata. Sumai: “Si apra subito trattativa su Acn specialistica. Pronti a sciopero”
È questa la richiesta che arriva dal Consiglio nazionale del sindacato degli specialisti ambulatoriali. “Indispensabile che la trattativa definisca ancor di più ruolo e funzioni degli specialisti ed altri professionisti sanitari ambulatoriali nei modelli di cure primarie presenti e future nonché il riconoscimento degli incrementi sugli emolumenti degli specialisti ambulatoriali”.
Anticorruzione e trasparenza. Dalla Fnopi arrivano le prime linee guida per gli Ordini degli infermieri
Anticorruzione e trasparenza. Dalla Fnopi arrivano le prime linee guida per gli Ordini degli infermieri
Lavoro e Professioni
Anticorruzione e trasparenza. Dalla Fnopi arrivano le prime linee guida per gli Ordini degli infermieri
Il documento redatto dall’Ordine degli infermieri vuole essere uno strumento di supporto per la stesura da parte degli Ordini provinciali del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e Trasparenza con indicazioni sulle aree di rischio tipiche del settore, le indicazioni su come trattare i rischi, fino all’identificazione di alcune possibili misure specifiche da adottare, indicando fasi, tempi, output, responsabile e tipologia di indicatore da utilizzare. LE LINEE GUIDA
Carceri. Fnomceo: “Sia garantito diritto alla salute, Governo e Parlamento avviino monitoraggio assistenza penitenziaria”. Chiesto incontro al ministro Grillo
Carceri. Fnomceo: “Sia garantito diritto alla salute, Governo e Parlamento avviino monitoraggio assistenza penitenziaria”. Chiesto incontro al ministro Grillo
Lavoro e Professioni
Carceri. Fnomceo: “Sia garantito diritto alla salute, Governo e Parlamento avviino monitoraggio assistenza penitenziaria”. Chiesto incontro al ministro Grillo
“Serve con urgenza un monitoraggio per comprendere come il diritto alla Salute sia tutelato specie nei confronti di cittadini a cui è stata limitata ogni forma di libertà. Invitiamo pertanto le forze politiche e parlamentari ad avviare indagini conoscitive sullo stato di tutela dei diritti, specie quello alla salute, dei carcerati. Chiediamo inoltre al Ministro della Salute Giulia Grillo un incontro urgente per instaurare un dialogo sui fabbisogni dell’area della Medicina penitenziaria”, così il presidente Fnomceo Filippo Anelli.
Paziente cade dal letto e si rompe il femore. Archiviata posizione delle due infermiere sotto accusa
Paziente cade dal letto e si rompe il femore. Archiviata posizione delle due infermiere sotto accusa
Lavoro e Professioni
Paziente cade dal letto e si rompe il femore. Archiviata posizione delle due infermiere sotto accusa
Il Giudice ha reputato prevalere la valutazione del personale circa le migliorate condizioni di salute del paziente sul fatto che esso (personale) fosse tenuto ad attendere che il medico disponesse la rimozione del contenzionamento. IL PROVVEDIMENTO
Giuseppe Maria Gallo
Corso Ecm sulla salute dei migranti e sul come prendersene cura
Corso Ecm sulla salute dei migranti e sul come prendersene cura
Lavoro e Professioni
Corso Ecm sulla salute dei migranti e sul come prendersene cura
La nuova iniziativa è stata presentata durante il direttivo dell’Osservatorio internazionale per la salute (OIS). Il corso, grazie alla Fnomceo, sarà fruibile gratuitamente da tutti i medici italiani attraverso la modalità della formazione a distanza. Anelli: “Il nostro Codice deontologico ci impone di curare tutti, senza discriminazione alcuna”.
Manovra. Unsa e Fials insieme in piazza a Roma il 19 dicembre: “È contro i dipendenti pubblici” 
Manovra. Unsa e Fials insieme in piazza a Roma il 19 dicembre: “È contro i dipendenti pubblici” 
Lavoro e Professioni
Manovra. Unsa e Fials insieme in piazza a Roma il 19 dicembre: “È contro i dipendenti pubblici” 
“Non ci stiamo ad assistere ad una legge di bilancio contro i dipendenti pubblici, che vede insistere su aumenti economici vergognosi, che prosegue con il saccheggio e blocco dei fondi contrattuali, che nega totalmente risorse per nuove assunzioni in sanità”.
40 anni di legge Basaglia. Enpap: il valore del trattamento psicologico nel docu-film “Dentro Fuori”
40 anni di legge Basaglia. Enpap: il valore del trattamento psicologico nel docu-film “Dentro Fuori”
Lavoro e Professioni
40 anni di legge Basaglia. Enpap: il valore del trattamento psicologico nel docu-film “Dentro Fuori”
Per la prima volta vengono messe in scena le esperienze dirette di persone in cura nei centri diurni “Reverie”, tetimonianze toccanti che chiariscono il ruolo del lavoro psicoterapeutico, dentro e fuori la comunità, nel restituire significato e speranza a chi è toccato dalla sofferenza mentale. Torricelli: “Riaffermare il valore della cura psicologica per la salute mentale”.
Medicina generale. La proposta Sigm: “Per scongiurare perdita borse si prolunghi lo scorrimento delle graduatorie”
Medicina generale. La proposta Sigm: “Per scongiurare perdita borse si prolunghi lo scorrimento delle graduatorie”
Lavoro e Professioni
Medicina generale. La proposta Sigm: “Per scongiurare perdita borse si prolunghi lo scorrimento delle graduatorie”
È questa la proposta che il Segreterariato dei Giovani medici ha inviato a Ministero, Regioni e commissioni parlamentari allo scopo di “evitare la perdita di borse per la formazione medica post-lauream a causa del disallineamento tra i concorsi per l’accesso in Medicina Generale e per le Scuole di Specializzazione”. LA LETTERA
Ciro Indolfi eletto presidente dei cardiologi italiani della Sic
Ciro Indolfi eletto presidente dei cardiologi italiani della Sic
Lavoro e Professioni
Ciro Indolfi eletto presidente dei cardiologi italiani della Sic
Tre i punti chiave della presidenza: puntare sulla promozione del benessere prima che sulla cura delle malattie, valorizzare la ricerca e fermare l’emorragia dei giovani ricercatori italiani verso l’estero, promuovere campagne educazionali ferme da troppo tempo utilizzando tutti i media oggi disponibili
Vent’anni di Cives: gli infermieri nella protezione Civile. Al via i corsi nazionali per le maxi-emergenze
Vent’anni di Cives: gli infermieri nella protezione Civile. Al via i corsi nazionali per le maxi-emergenze
Lavoro e Professioni
Vent’anni di Cives: gli infermieri nella protezione Civile. Al via i corsi nazionali per le maxi-emergenze
Il progetto condiviso tra Cives, Fnopi e Dipartimento di Protezione Civile, prevede una serie di incontri informativi che possano diffondere la cultura di Protezione Civile tra le figure infermieristiche del territorio che potrebbero essere interessate dal coinvolgimento nelle attività dei centri operativi a livello comunale provinciale e regionale in caso di calamità.
Oss. Migep a Bussetti: “Formazione sia di alto livello”
Oss. Migep a Bussetti: “Formazione sia di alto livello”
Lavoro e Professioni
Oss. Migep a Bussetti: “Formazione sia di alto livello”
Lettera della Federazione delle Professioni sanitarie e socio sanitarie al Ministro dell’Istruzione in cui si chiede una maggiore attenzione alla formazione degli operatori socio sanitari che “non dev’essere fatta da chi improvvisa la docenza senza basi. La formazione deve essere fatta attraverso istituti sanitari professionali con un unico attestato Oss”. LA LETTERA
Malattie cardiovascolari. Allo studio alleanza tra Omceo Roma e American Heart Association
Malattie cardiovascolari. Allo studio alleanza tra Omceo Roma e American Heart Association
Lavoro e Professioni
Malattie cardiovascolari. Allo studio alleanza tra Omceo Roma e American Heart Association
Incontro preliminare tra il presidente dell’Ordine Antonio Magi e il numero uno dell’Associazione americana Ivor J. Benjamin. Al centro della riunione una futura collaborazione nel campo del BLSD e della formazione avanzata all'utilizzo del defibrillatore automatico.
Stop alle ricette farmaceutiche incomprensibili. Ecco le raccomandazioni del Ministero della Salute per evitare errori nella gestione del farmaco sia in ospedale che nel territorio
Stop alle ricette farmaceutiche incomprensibili. Ecco le raccomandazioni del Ministero della Salute per evitare errori nella gestione del farmaco sia in ospedale che nel territorio
Lavoro e Professioni
Stop alle ricette farmaceutiche incomprensibili. Ecco le raccomandazioni del Ministero della Salute per evitare errori nella gestione del farmaco sia in ospedale che nel territorio
L’uso di abbreviazioni, acronimi, sigle e simboli, sebbene sia prassi comune durante la gestione del farmaco in ospedale e sul territorio, può causare errori e danni ai pazienti. Così il Ministero della Salute ha deciso di pubblicare un documento per promuovere l'adozione di un linguaggio comune tra medici, farmacisti e infermieri. LA RACCOMANDAZIONE
Medicina generale. Fimmg: “Riaprire trattativa su Acn”. E su Dl Semplificazione: “Sciopero se non si rispettano i tempi per accesso giovani”. Bocciata la Governance sul farmaco
Medicina generale. Fimmg: “Riaprire trattativa su Acn”. E su Dl Semplificazione: “Sciopero se non si rispettano i tempi per accesso giovani”. Bocciata la Governance sul farmaco
Lavoro e Professioni
Medicina generale. Fimmg: “Riaprire trattativa su Acn”. E su Dl Semplificazione: “Sciopero se non si rispettano i tempi per accesso giovani”. Bocciata la Governance sul farmaco
Il Consiglio nazionale del sindacato dei medici di famiglia ritiene “urgente riaprire i tavoli di trattativa per il rinnovo della convenzione”. Inoltre sul Dl Semplificazione si dice “pronto a iniziative sindacali se non rispettato il termine dei 60 giorni su accesso giovani medici a Convenzione. Delusi da mancato stralcio Medicina penitenziaria ed Emergenza da Acn”. Bocciate le nuove linee guida sul settore del farmaco: “Medici non coinvolti”.
Ricetta elettronica veterinaria: dal 2019 si parte. Ministero attiva semplificazione per proprietari di animali da reddito o da compagnia
Ricetta elettronica veterinaria: dal 2019 si parte. Ministero attiva semplificazione per proprietari di animali da reddito o da compagnia
Lavoro e Professioni
Ricetta elettronica veterinaria: dal 2019 si parte. Ministero attiva semplificazione per proprietari di animali da reddito o da compagnia
In vista dell'entrata in vigore dell’obbligatorietà della ricetta veterinaria elettronica da gennaio 2019, il ministero della Salute informa che è stata attivata la funzione di ricerca e di visualizzazione per i proprietari di animali da reddito o da compagnia all'interno del sito ricettaveterinariaelettronica.it, senza obbligo di registrazione. L'OPUSCOLO
Contratto medici. Cimo pronta a class action e denuncia a Corte Ue nei confronti di Aran e Regioni
Contratto medici. Cimo pronta a class action e denuncia a Corte Ue nei confronti di Aran e Regioni
Lavoro e Professioni
Contratto medici. Cimo pronta a class action e denuncia a Corte Ue nei confronti di Aran e Regioni
Il Sindacato spiega che “la denuncia ha il suo principale fondamento nella violazione dei diritti dei lavoratori e nella mancata applicazione delle indicazioni della sentenza della Corte Costituzionale n.178/2015, che stabiliva come illegittimo il blocco contrattuale dei dipendenti pubblici in atto dal 2010”.