Lavoro e Professioni
Veterinari: sistema in tilt per colpa di una politica etica nella teoria ma non nella pratica
Lavoro e Professioni
Veterinari: sistema in tilt per colpa di una politica etica nella teoria ma non nella pratica
Dal Veneto parte l’allarme dei veterinari del sistema pubblico. Proprio la Regione del sottosegretario alla Salute Francesca Martini, che della tutela della salute animale ha fatto la sua missione istituzionale, arriva la denuncia nei confronti delle istituzioni, che con l’approvazione del nuovo codice della strada hanno reso obbligatorio il soccorso agli animali coinvolti negli incidenti. Questo ha portato ad un aumento esponenziale delle prestazioni, mandando in tilt il sistema veterinario pubblico, che non ha risorse umane e strumentali sufficienti a rispondere all’aumento di prestazioni.
Occhio ai traumi! Sono la causa del 35-40% delle cecità monoculari
Lavoro e Professioni
Occhio ai traumi! Sono la causa del 35-40% delle cecità monoculari
Domani al Gemelli confronto di esperti sui traumi oculari del segmento posteriore, causa di importanti problemi visivi fino alla cecità, soprattutto tra gli uomini.
Manovra: intersindacale chiede incontro a Regioni
Lavoro e Professioni
Manovra: intersindacale chiede incontro a Regioni
Una lettera dell’Intersindacale dei medici è stata inviata al presidente della Conferenza delle regioni, Vasco Errani. I camici bianchi chiedono un incontro urgente per discutere sugli effetti della manovra e della riforma Brunetta.
Libera professione: l’Anaao scrive a Fazio. Convochi i sindacati
Lavoro e Professioni
Libera professione: l’Anaao scrive a Fazio. Convochi i sindacati
In seguito alla proposta del ministro della Salute Ferruccio Fazio di rivisitazione della legge sulla libera professione intramoenia il segretario generale dell’Anaao-Assomed, Costantino Troise ha inviato una lettera al Ministro in cui chiede siano convocati i sindacati.
Certificati online: per gli ospedalieri resta il cartaceo
Lavoro e Professioni
Certificati online: per gli ospedalieri resta il cartaceo
A confermarlo è una circolare del ministro per la Funzione Pubblica, Renato Brunetta, nella quale si ribadisce anche il rinvio del sistema sanzionatorio al 31 gennaio 2011.
Certificati online: ecco il documento unitario sindacati-Fnomceo
Lavoro e Professioni
Certificati online: ecco il documento unitario sindacati-Fnomceo
Un “Tavolo di confronto” che, sulle certificazioni on line, veda insieme i Sindacati medici, le Regioni, il ministero della Salute, alla presenza della Fnomceo: questo l’impegno sancito dal Documento di Consenso firmato dalla Fnomceo e da tutte le sigle sindacali mediche lo scorso il 22 settembre e diffuso oggi.
Certificati online: sondaggio, oltre il 33% dei medici fallisce l’invio
Lavoro e Professioni
Certificati online: sondaggio, oltre il 33% dei medici fallisce l’invio
Al sondaggio, promosso dalla Fimmg, hanno risposto 1.922 medici. Il 33,65% ha dichiarato di “non essere in grado di trasmettere” i certificati per via telematica. I maggiori problemi si registrano Puglia, ma anche una buona quota di medici di famiglia piemontesi e toscani ammette di essere in difficoltà. Ad effettuare la procedura con più disinvoltura sono i medici della Lombardia, del Veneto e della Campania.
Salute e lavoro: Inail, nel 2009 denunciate 34.646 malattie professionali
Lavoro e Professioni
Salute e lavoro: Inail, nel 2009 denunciate 34.646 malattie professionali
L’Inail stanzierà 60 mln di euro per avviare progetti di prevenzione nelle aziende italiane. Lo ha annunciato il presidente dell'Inail, Marco Fabio Sartori, in un messaggio inviato in occasione dell’VII conferenza internazionale Ioha organizzata da Aidii, Inail ed ex Ispesl. Le pratiche per malattie professionali pervenute all’Inail nel 2009 sono state 34.646. Il valore più alto degli ultimi 15 anni.
Igiene e prevenzione: SItI a congresso dal 3 al 6 ottobre
Lavoro e Professioni
Igiene e prevenzione: SItI a congresso dal 3 al 6 ottobre
Oltre 1.000 lavori scientifici saranno presentati nel corso del 44° Congresso Nazionale SItI in programma dal 3 al 6 ottobre a Venezia-Lido. In quell’occasione saranno distribuiti il nuovo Annuario dell’igienista 2010 e il saggio su “Salute e Ambiente: dal documento programmatico alle linee guida”, elaborato dall’omonimo Gruppo di Lavoro della SItI.
C’era una volta il medico di famiglia…
Lavoro e Professioni
C’era una volta il medico di famiglia…
Una professione in crisi di vocazione e gratificazioni. E così, tra il 2015 e il 2025 andranno in pensione quasi 25mila medici di medicina generale che non verranno sostituiti perché mancano i laureati. Non è una provocazione l’indagine uscita oggi sul quotidiano la Repubblica, ma una realtà che mette a rischio l’assistenza di base per 11 milioni di cittadini, in particolare quelli che vivono nei piccoli centri isolati in montagna e in campagna. Sull'argomento, Quotidiano Sanità ha raccolto l'opinione di Silvestro Scotti, segretario nazionale Fimmg-Continuità assistenziale.
Ginecologi a scuola: il 90% dei ragazzi dice sì
Lavoro e Professioni
Ginecologi a scuola: il 90% dei ragazzi dice sì
Il dato è stato presentato dalla Sigo in occasione della IV Giornata Mondiale della Contraccezione celebrata ieri, 26 settembre. È il risultato di un progetto, unico in Europa, che nel 2010 ha visto i ginecologi impegnati in corsi di educazione sessuale nella scuole italiane. Da oggi attive anche le lezioni in collegamento via chat con la classe, che gli insegnanti possono richiedere attraverso il sito www.sceglitu.it
Anestesisti: Fazio ci coinvolga in piano per sicurezza parto
Lavoro e Professioni
Anestesisti: Fazio ci coinvolga in piano per sicurezza parto
La richiesta arriva dall’Aaroi Emac, l’Associazione Anestesisti Rianimatori Ospedalieri Italiani Emergenza Area Critica, che esprime soddisfazione per il piano messo a punto da Fazio per la sicurezza dei punti nascita e la riduzione dei tagli cesarei.
Federfarma: affidati gli incarichi interni al Consiglio di presidenza
Lavoro e Professioni
Federfarma: affidati gli incarichi interni al Consiglio di presidenza
Ultimi ritocchi all’interno della federazione dei titolari di farmacia dopo le elezioni dello scorso 13 settembre.
Certificazioni on line: i sindacati chiederanno un tavolo con le Regioni
Lavoro e Professioni
Certificazioni on line: i sindacati chiederanno un tavolo con le Regioni
Nei prossimi giorni sarà reso pubblico il documento emerso dalla riunione convocata ieri dalla Fnomceo con tutti i sindacati medici. Bianco: “Ci sono aspetti che incidono sui rapporti di lavoro; per questo è opportuno che, a fianco del commissione tecnica, ci sia un tavolo tra sindacati, Regioni e Ministero”.
Nasce tavolo ministero-Sigo per sicurezza in sala parto
Lavoro e Professioni
Nasce tavolo ministero-Sigo per sicurezza in sala parto
Il primo passo sarà la messa a punto di protocolli per tutelare i cittadini, valorizzare le professionalità sanitarie e riportare serenità fra la popolazione dopo i casi di malasanità che hanno investito le sale parto nelle scorse settimane. Ad annunciarlo Giorgio Vittori, presidente della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia.
Giovani medici chiedono incontro urgente al ministro Gelmini
Lavoro e Professioni
Giovani medici chiedono incontro urgente al ministro Gelmini
I giovani medici aspettano da 4 mesi una convocazione da parte del Miur per l’insediamento del nuovo Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari, l’unico organismo di rappresentanza studentesca su base nazionale. Atteso anche un incontro per illustrare le proposte dei govani medici in tema di formazione specialistica ed accesso alla ricerca.
Cozza (Cgil): “Pensionamento a 70 anni è un pugno allo stomaco per precari e medici senza incarichi apicali”
Lavoro e Professioni
Cozza (Cgil): “Pensionamento a 70 anni è un pugno allo stomaco per precari e medici senza incarichi apicali”
Così il segretario nazionale della Fp Cgil Medici, Massimo Cozza, commenta l’art. 22 del ddl n. 1167-B/bis, il cosiddetto “Collegato lavoro pubblico e privato” (qui il testo integrale), che da domani sarà all’esame del Senato.
Malasanità: medici chiedono a Fazio un incontro urgente
Lavoro e Professioni
Malasanità: medici chiedono a Fazio un incontro urgente
La richiesta arriva dal presidente della Federazione sindacale dei medici dirigenti, Carmine Gigli (nella foto) a seguito degli avvenimenti che hanno turbato nelle ultime settimane la sanità italiana ed in particolare i punti nascita, provocando uno stato di tensione nell’opinione pubblica e nella stessa classe medica.
Nasce il network dei ricercatori italiani all’estero
Lavoro e Professioni
Nasce il network dei ricercatori italiani all’estero
Sarà presentato alla Prima Conferenza nazionale sulla ricerca sanitaria promossa dal ministero della Salute e in programma l’8 e il 9 novembre a Cernobbio.
Odontriatria: Cao, sì a una legge per inasprire pene contro abusivismo
Lavoro e Professioni
Odontriatria: Cao, sì a una legge per inasprire pene contro abusivismo
Così il presidente della Cao (Commissione dell’albo degli odontoiatri), Giuseppe Renzo, a termine della due giorni dedicata a “Odontoiatria e Società: Etica, Aggiornamento e Tutela della Salute”, che si è svolta il 17 e 18 settembre a Giardini Naxos (Messina), e alla quale hanno partecipato oltre quattrocento professionisti.
Certificati online: la Fnomceo convoca i sindacati
Lavoro e Professioni
Certificati online: la Fnomceo convoca i sindacati
La Federazione degli Ordini dei Medici ha chiesto un incontro con tutte le organizzazioni sindacali mediche, il 22 settembre, per valutare insieme le criticità del sistema di invio telematico dei certificati di malattia, “convinti che senza o contro i professionisti non è possibile lavorare concretamente e in modo da migliorare efficacemente i servizi resi ai cittadini”.
Intervista ad Annarosa Racca (Federfarma): “Confermata e felice”
Lavoro e Professioni
Intervista ad Annarosa Racca (Federfarma): “Confermata e felice”
Entusiasmo e soddisfazione esplicita della presidente dei farmacisti titolari per la riconferma alla guida dell’associazione. Prima la sfiducia, poi le dimissioni e adesso una piena rivincita a suon di voti. La priorità adesso è la ridefinizione del sistema di remunerazione.
Malasanità in sala parto: la difesa dei ginecologi
Lavoro e Professioni
Malasanità in sala parto: la difesa dei ginecologi
Giovanni Monni, presidente dell’Aogoi, e di Giorgio Vittori, presidente della Sigo, intervengono su Quotidiano Sanità per difendere la professionalità dei ginecologi e denunciare le criticità del settore dopo le vicende di malasanità che hanno investito le sale parto nelle settimane scorse. Se si vuole migliorare la qualità dell’evento nascita, affermano, occorre migliorare le condizioni di lavoro nei punti nascita.
Certificazione online. Marinoni (Fnomceo): ascoltate le ragioni dei medici
Lavoro e Professioni
Certificazione online. Marinoni (Fnomceo): ascoltate le ragioni dei medici
Si sposta al 31 gennaio del prossimo anno, con l’introduzione delle sanzioni disciplinari, l'entrata a regime del la certificazione elettronica di malattia. Guido Marinoni, delegato Fnomceo nella Commissione tecnica del sistema, dichiara a Quotidiano Sanità: “Il ministro della Salute e le Regioni hanno dato supporto alle ragioni dei medici”.
Bettoni (Iss): troppi “affari” in sala parto
Lavoro e Professioni
Bettoni (Iss): troppi “affari” in sala parto
Il direttore dell'Istituto Superiore di Sanità, Monica Bettoni, interviene dopo i recenti casi di malasanità nei reparti di maternità. Più attenzione alle esigenze della donna e separazione netta tra pubblico e privato nella professione medica.
Certificati online: Fnomceo e Regioni disertano l’incontro con Commissione ministeriale
Lavoro e Professioni
Certificati online: Fnomceo e Regioni disertano l’incontro con Commissione ministeriale
“Ma il confronto continua e sono certo che sarà possibile arrivare a una soluzione equilibrata”. Lo ha detto a Quotidiano Sanità il presidente della Fnomceo, Amedeo Bianco.
Lazio: per i medici di famiglia nessun obbligo verso l’attività sportiva agonistica
Lavoro e Professioni
Lazio: per i medici di famiglia nessun obbligo verso l’attività sportiva agonistica
Lo riferisce la Fimmg in risposta al caso sollevato dalla Commissione per l’appropriatezza prescrittiva della provincia di Viterbo, che denuncia il CUP di inviare i pazienti negli ambulatori dei medici di famiglia per pretendere l’impegnativa di visita per l’idoneità agonistica.
Certificati online: medici ospedalieri esentati dall’obbligo
Lavoro e Professioni
Certificati online: medici ospedalieri esentati dall’obbligo
I medici ospedalieri possono continuare a inviare i certificati in modalità cartacea. È questa la novità, annunciata dall’Anaao Assomed, che arriva dalla Commissione ministeriale della Pa incaricata di effettuare il collaudo del sistema con il quale si introduce l’obbligo per i camici bianchi della certificazione on line
Errori medici: Pernazza (Acoi): “Troppe cose non vengono insegnate all’università”
Lavoro e Professioni
Errori medici: Pernazza (Acoi): “Troppe cose non vengono insegnate all’università”
Per i chirurghi ospedalieri gli aspetti relazionali, il clima interno e i processi organizzativi sono importanti tasselli della formazione di tutti gli operatori sanitari.
La “squadra” Federfarma è pronta
Lavoro e Professioni
La “squadra” Federfarma è pronta
Terminano le operazioni di voto del sindacato dei titolari di farmacia con la nomina dei rappresentanti urbani e rurali che andranno a far parte del nuovissimo Consiglio di presidenza, organo che sostituisce, a norma del rinnovato Statuto, i “vecchi” Comitato centrale e Giunta esecutiva



