Lavoro e Professioni
Lazio: siglato accordo con Aifa e Iss per sinergia in settore farmaci
Lavoro e Professioni
Lazio: siglato accordo con Aifa e Iss per sinergia in settore farmaci
Obiettivo è quello di sviluppare sinergie nel settore farmaceutico, anche attraverso progetti di ricerca su attività e servizi di specifica competenza.
Msf: chirurghi, anestesisti e ginecologi cercasi
Lavoro e Professioni
Msf: chirurghi, anestesisti e ginecologi cercasi
La risposta di Medici senza frontiere all’emergenza Haiti ha richiesto un forte impegno di chirurghi, anestesisti e ginecologi che ora scarseggiano in molti Paesi del mondo. Per questo Msf invita i professionisti interessati a inviare la loro candidatura per lavorare con l'Ong
Brunetta: certificati on line a regime da settembre
Lavoro e Professioni
Brunetta: certificati on line a regime da settembre
Entro metà settembre il sistema che consentirà ai medici di inviare i certificati di malattia on line all'Inps sarà a regime in tutta Italia. E per chi non si atterrà alle nuove regole arriveranno sanzioni. È questo l’annuncio del ministro dell'Innovazione e della Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta
Infermieri: pronti 4.500 posti di lavoro, ma mancano i candidati
Lavoro e Professioni
Infermieri: pronti 4.500 posti di lavoro, ma mancano i candidati
Lo rileva l'indagine del Sistema Informativo Excelsior di Unioncamere e ministero del Lavoro, che segnala lo stesso problema per i farmacisti, seppur in numero ridotto.
Certificati on line. La Fp Cgil medici attacca: “È un flop”
Lavoro e Professioni
Certificati on line. La Fp Cgil medici attacca: “È un flop”
Sui certificati on line è sempre più bagarre. Dopo il prolungamento della fase sperimentale annunciato la scorsa settimana la Fp Cgil non ci sta e chiede al ministro Brunetta di cambiare rotta e coinvolgere maggiormente “chi rappresenta realmente i medici”.
Aree contrattuali: Fp Cgil, fumata nera all’Aran
Lavoro e Professioni
Aree contrattuali: Fp Cgil, fumata nera all’Aran
Lo scorso 28 luglio si è svolto un incontro presso l'Aran finalizzato alla definizione dei nuovi comparti ed aree di contrattazione nei settori pubblici. Durante l'incontro, si legge in una nota della Fp Cgil “è stata presentata una ipotesi” (in allegato ) che è stata “bocciata da quasi tutte le organizzazioni sindacali”.
Certificati on line. Fnomceo: risultati modesti, continua il collaudo
Lavoro e Professioni
Certificati on line. Fnomceo: risultati modesti, continua il collaudo
La commissione di collaudo per il sistema di certificazione medica online ha deciso di prorogare la fase di sperimentazione oltre il 19 luglio per risolvere le "numerose criticità" emerse in questi mesi di prova. Lo comunica la Fnomceo con una nota inviata agli Ordini, in cui spiega che il numero di certificati inviati “è ancora modesto” (76.229 al 14 luglio), ma “in forte crescita” (23.640 nella sola settimana tra il 7 e il 14 luglio).
Fofi: in Parlamento troppa confusione su riordino farmacie
Lavoro e Professioni
Fofi: in Parlamento troppa confusione su riordino farmacie
Per la Federazione degli Ordini dei farmacisti è “inconcepibile che i temi del servizio farmaceutico siano trattati, a sproposito, nelle discussioni sulla Finanziaria", con l’ipotesi di vendita dei farmaci di fascia C nelle parafarmacie e nei supermercati, “contraddicendo il lavoro sulla riforma del settore attualmente in corso alla Commissione Igiene e Sanità del Senato”.
Manovra: Cisl, lavorando insieme, effetti meno gravi di quanto temuto
Lavoro e Professioni
Manovra: Cisl, lavorando insieme, effetti meno gravi di quanto temuto
Dopo la spaccatura con gli altri sindacati sullo stato di agitazione contro la manovra, la Cisl Medici auspica ora il ritorno a un’azione condivisa tra tutti i sindacati per riaprire il tavolo di confronto con Regioni e Governo sul futuro della Sanità.
Manovra: Cozza (Fp-Cgil), nella sostanza permane il blocco del turnover in sanità
Lavoro e Professioni
Manovra: Cozza (Fp-Cgil), nella sostanza permane il blocco del turnover in sanità
La Cgil medici per bocca del segretario Massimo Cozza critica la manovra e sottolinea come “nella sostanza la manovra contiene il blocco del turnover anche per la sanità” non solo perchè "il blocco è esteso nei prossimi anni per il pubblico impiego" ma anche perchè alle Regioni “anche quelle virtuose, consente di attingere anche ai fondi sanitari per rispettare il patto di stabilità interna”.
I medici di famiglia si aggiornano sul web
Lavoro e Professioni
I medici di famiglia si aggiornano sul web
Un sondaggio della Fimmg rivela come usano la rete i camici bianchi: solo uno su 3 partecipa ai social network, ma tutti usano la rete per l’aggiornamento scientifico e professionale. Google è il motore di ricerca più usato
Medici e Facebook: reputazione a rischio se la vita privata diventa pubblica
Lavoro e Professioni
Medici e Facebook: reputazione a rischio se la vita privata diventa pubblica
Lo sostengono i ricercatori dell’University of Otago, secondo i quali i giovani medici sottovalutano l’impatto che certe informazioni, foto e commenti possono avere sul rapporto medico-paziente.
Contenzioso medico: le denunce crescono ancora
Lavoro e Professioni
Contenzioso medico: le denunce crescono ancora
I dati aggiornati dell’Ania (Associazione nazionale imprese assicuratrici) confermano il trend in crescita. Ma se aumentano i ricorsi contro le Asl, diminuiscono quelli contro i singoli medici.
Manovra: Grasselli (Fvm): “Fazio non semplifichi, sciopero non solo per turn over”
Lavoro e Professioni
Manovra: Grasselli (Fvm): “Fazio non semplifichi, sciopero non solo per turn over”
Il segretario nazionale della Fvm (Federazione Veterinari e Medici) replica al ministro Fazio e ricorda tutte le ragioni della protesta dei medici contro la manovra.
Medici: adesione allo sciopero oltre il 70%
Lavoro e Professioni
Medici: adesione allo sciopero oltre il 70%
Armati di bandiere, fischietti e vuvuzelas, oltre 100 medici, in rappresentanza di più di 130 mila professionisti della sanità pubblica hanno manifestato a Roma davanti alla Camera a piazza Montecitorio. Hanno detto no alla manovra economica messa a punto dal governo, nel giorno dello sciopero nazionale di 24 ore della sanità pubblica. Uno sciopero al quale hanno aderito oltre il 70% dei camici bianchi. I Rappresentanti dei medici sono stati ricevuti dall’ufficio di presidenza di Montecitorio.
Manovra: oggi medici e dirigenti Ssn in sciopero
Lavoro e Professioni
Manovra: oggi medici e dirigenti Ssn in sciopero
La sanità sarà paralizzata per 24 ore a causa dello sciopero dei medici e dirigenti sanitari contro la manovra. Massimo Cozza (Fp Cgil Medici) chiede ai cittadini comprensione e sostegno, mentre il ministro Fazio ribadisce che la manovra non prevede tagli al sistema ma solo agli sprechi. Per Ignazio Marino (PD), però, si tratta di veri e propri tagli, contro i quali anche lui scenderà in piazza per unirsi allo sciopero.
Manovra: Lucà (Snr), “Scioperiamo il 19 luglio per salvaguardare il Ssn”
Lavoro e Professioni
Manovra: Lucà (Snr), “Scioperiamo il 19 luglio per salvaguardare il Ssn”
Il segretario Snr (sindacato nazionale area radiologica) e coordinatore Fassid, Francesco Lucà, a seguito della “profonda amarezza dovuta all’approvazione della manovra economica al Senato, avvenuta senza tener conto di nessuna delle concessioni richieste dai medici”, ha annunciato l’adesione dei suoi iscritti allo sciopero indetto per il prossimo 19 luglio “per salvaguardare il Ssn”.
Certificati online: Ministero Pa e Fnomceo, nessuna proroga “si prosegue con il collaudo”
Lavoro e Professioni
Certificati online: Ministero Pa e Fnomceo, nessuna proroga “si prosegue con il collaudo”
Il Ministero per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione e la FNOMCeO (Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri) a seguito della lettera inviata ieri ai ministri da diverse sigle sindacali relativa alle problematiche in atto sull’invio dei certificati medici online, sono intervenuti per chiarire la questione smentendo ogni ipotesi di proroga e invitando a "proseguire il collaudo".
Se il collega è incompetente il medico non denuncia
Lavoro e Professioni
Se il collega è incompetente il medico non denuncia
Un sondaggio pubblicato su Jama rivela che un terzo dei medici Usa non denuncerebbe un collega “incapace” di svolgere la professione. E in Usa scoppia la polemica: “la reticenza mette in pericolo l’autonomia della professione medica e la salute dei pazienti”.
Manovra: Fofi, “Da Farmindustria toni fuori luogo”
Lavoro e Professioni
Manovra: Fofi, “Da Farmindustria toni fuori luogo”
La Federazione degli Ordini dei farmacisti (Fofi) non accetta l’equiparazione del servizio farmaceutico a un apparato commerciale e riafferma che senza soluzioni sostenibili per tutta la filiera non si può affrontare l’attuale difficile congiuntura.
Manovra: il 19 luglio la sanità si ferma
Lavoro e Professioni
Manovra: il 19 luglio la sanità si ferma
Blocco degli ospedali, del territorio e dei servizi veterinari. Lo sciopero nazionale di 24 ore causerà la sospensione di 40.000 interventi chirurgici, di centinaia di migliaia di visite specialistiche e di prestazioni diagnostiche, il blocco di tutta l'attività veterinaria connessa al controllo degli alimenti.
Manovra: il 19 luglio sciopero della dirigenza medica e sit-in a Montecitorio
Lavoro e Professioni
Manovra: il 19 luglio sciopero della dirigenza medica e sit-in a Montecitorio
Le organizzazioni sindacali della dirigenza medica, veterinaria, sanitaria e amministrativa del Ssn confermano per lunedì 19 luglio 2010 lo sciopero nazionale di 24 ore ed il sit-in di protesta alle ore 12.00 a piazza Montecitorio a Roma. Questa la risposta unitaria della categoria alla manovra economica approvata oggi con il voto di fiducia al Senato.
Certificati online: lettera dei sindacati medici ai ministri
Lavoro e Professioni
Certificati online: lettera dei sindacati medici ai ministri
Restano ancora irrisolti molti problemi legati all’invio del certificato medico online attualmente in fase di collaudo. Numerose sigle sindacali hanno scritto una lettera condivisa destinata ai ministri Fazio, Tremonti, Sacconi e Brunetta, per spiegare la situazione attuale e gli ostacoli ancora presenti.
Simg, aggiornamento e prevenzione vanno a braccetto
Lavoro e Professioni
Simg, aggiornamento e prevenzione vanno a braccetto
La società italiana di medicina generale lancia una serie di iniziative destinate ai medici e ai pazienti.
Riforma degli ordini: medici, farmacisti e veterinari scrivono la “loro” delega
Lavoro e Professioni
Riforma degli ordini: medici, farmacisti e veterinari scrivono la “loro” delega
Fnomceo, Fofi e Fnovi hanno redatto una loro proposta per la riforma degli ordini delle professioni sanitarie. Organi sussidiari dello Stato, tutela delle minoranze e nuovo Ordine per gli Odontoiatri.
Federfarma. Racca lascia la presidenza
Lavoro e Professioni
Federfarma. Racca lascia la presidenza
La decisione presa ieri al termine di un Comitato centrale che ha sancito la spaccatura dell’associazione delle farmacie. La nuova presidenza sarà decisa dall’assemblea nazionale convocata il prossimo 22 luglio.
Arrivano i medici di famiglia “super-specialisti”
Lavoro e Professioni
Arrivano i medici di famiglia “super-specialisti”
L’Università apre alla formazione specialistica dei medici di famiglia. Campus Biomedico di Roma, Centro di Formazione regionale per la Medicina Generale e Simg promuovono infatti un Master di II livello in Medicina generale, come già previsto nella maggior parte dei Paesi Ue
Un secolo di professioni sanitarie
Lavoro e Professioni
Un secolo di professioni sanitarie
Medici e odontoiatri, farmacisti, veterinari celebrano il centenario degli Ordini e si interrogano sul futuro. Per i medici la sfida immediata è nella risposta al minor numero di nuovi laureati, per i farmacisti la trasformazione delle farmacie in centri capaci di offrire non solo medicinali ma servizi per la salute.
Manovra: Federfarma Servizi, “Manterremo la normale fornitura dei medicinali”
Lavoro e Professioni
Manovra: Federfarma Servizi, “Manterremo la normale fornitura dei medicinali”
Mentre oggi i grossisti privati entrano ufficialmente in sciopero riducento il servizio, la Federfarma Servizi (Associazione nazionale di rappresentanza delle aziende dei farmacisti della distribuzione intermedia del farmaco), pur mantentendo una posizione critica nei confronti della manovra finanziaria, fa sapere che continuerà a garantire la normale fornitura di farmaci.
Medici e veterinari del ministero della Salute si mobilitano contro la manovra
Lavoro e Professioni
Medici e veterinari del ministero della Salute si mobilitano contro la manovra
Medici e i veterinari di frontiera dipendenti del ministero della Salute e aderenti all’Assomed-Sivemp hanno dichiarato lo stato di agitazione contro la manovra economica. E se non arriveranno esplicite azioni e garanzie dihiareranno lo sciopero nazionale. Chiesto alla Salute l’attivazione immediata di un tavolo tecnico per risolvere la questione dei precari.



