Lavoro e Professioni

Certificati online: Milillo (Fimmg), “Troppi problemi tecnici. Tutto slitterà al 2011”
Certificati online: Milillo (Fimmg), “Troppi problemi tecnici. Tutto slitterà al 2011”
Lavoro e Professioni
Certificati online: Milillo (Fimmg), “Troppi problemi tecnici. Tutto slitterà al 2011”
La scadenza della proroga sulla riforma del ministro Brunetta, relativa ai certificati di malattia online, si fa incombente ma i problemi organizzativi non sembrano in procinto di risolversi. Il segretario Fimmg, Giacomo Milillo, insiste: “Troppi problemi informatici e costi aggiuntivi per i camici bianchi. Tutto slitterà al 2011".
Manovra: appello dei medici a Napolitano, Schifani e Fini
Manovra: appello dei medici a Napolitano, Schifani e Fini
Lavoro e Professioni
Manovra: appello dei medici a Napolitano, Schifani e Fini
Dopo la lettera aperta ai cittadini, l’intersindacale della dirigenza del Ssn scrive al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, al presidente del Senato, Renato Schifani, e al presidente della Camera, Gianfranco Fini, per chiedere di intervenire sulla manovra che “senza modifiche, la manovra economica distrugge il servizio sanitario pubblico”.
Manovra: da domani grossisti in sciopero
Manovra: da domani grossisti in sciopero
Lavoro e Professioni
Manovra: da domani grossisti in sciopero
Lo ha deciso l’Associazione Distributori Farmaceutici (Adf) nel corso dell’Assemblea straordinaria convocata oggi.
Manovra: i grossisti annunciano la serrata
Manovra: i grossisti annunciano la serrata
Lavoro e Professioni
Manovra: i grossisti annunciano la serrata
Dopo i medici, anche i distributori farmaceutici sono pronti allo sciopero contro la manovra economica. Giorno e modalità della serrata saranno formalizzati domani nel corso dell'assemblea straordinaria convocata dall’Associazione Distributori Farmaceutici (Adf).
Industria e farmacie: querelle sugli “sconti”
Industria e farmacie: querelle sugli “sconti”
Lavoro e Professioni
Industria e farmacie: querelle sugli “sconti”
Il presidente della Farmindustria Sergio Dompé mette sotto accusa le farmacie: non solo non contribuirebbero alla manovra economica ma, addirittura ne trarrebbero guadagno. Puntuale la smentita della Federfarma: l’accusa “non è fondata”. La partecipazione alla manovra è solo alleggerita. E in ogni caso non ci sono ulteriori guadagni per il settore.
Appello dei medici ai cittadini: “Aiutateci a difendere il Ssn”
Appello dei medici ai cittadini: “Aiutateci a difendere il Ssn”
Lavoro e Professioni
Appello dei medici ai cittadini: “Aiutateci a difendere il Ssn”
Prosegue la protesta dell’intersindacale contro la manovra economica varata dal Governo. Ora anche con una lettera aperta rivolta a tutti i cittadini italiani per invitarli a scendere in campo per difendere il Ssn.
Proseguono le proteste dei medici contro la manovra
Proseguono le proteste dei medici contro la manovra
Lavoro e Professioni
Proseguono le proteste dei medici contro la manovra
Blocco degli straordinari, astensione da tutte le attività non comprese nei compiti di istituto, apertura di uno sportello per l'assistenza legale e richiesta di pagamento e/o recupero delle ore effettuate in turni di guardia eccedenti il debito orario contrattuale. Queste le forme di protesta contro la manovra che da oggi fino allo sciopero di 24 ore del 19 luglio animeranno il mondo medico.
Rapine in farmacia: -50% rispetto al 2008
Rapine in farmacia: -50% rispetto al 2008
Lavoro e Professioni
Rapine in farmacia: -50% rispetto al 2008
Lo rilevano i dati dello Sdi (Sistema d'indagine) del ministero degli Interni, che conta 680 rapine alle farmacie nel 2009 contro le 1.409 del 2008.
Oliveti: “La nostra priorità è garantire la pensione ai giovani”
Oliveti: “La nostra priorità è garantire la pensione ai giovani”
Lavoro e Professioni
Oliveti: “La nostra priorità è garantire la pensione ai giovani”
Quotidiano Sanità intervista il nuovo vicepresidente dell’Enpam: “Il nostro sistema di previdenza è una catena di interessi generazionali intersecati, non ci conviene ispirarci al mito di Crono che divora i suoi figli”.
Orari delle farmacie, la Corte Europea rinvia al giudice nazionale
Orari delle farmacie, la Corte Europea rinvia al giudice nazionale
Lavoro e Professioni
Orari delle farmacie, la Corte Europea rinvia al giudice nazionale
La Corte di Giustizia Europea del Lussemburgo ha emesso la propria sentenza sul rinvio pregiudiziale del Tar Lazio che la chiamava a giudicare sulla rispondenza alle norme comunitarie delle regole italiane su orari, turni e ferie delle farmacie. La questione, per la Corte è “irricevibile” e a risolverla dovrà quindi pensarci il giudice amministrativo italiano
 
Ecco il Pronto soccorso medico legale per i camici bianchi dell’Anaao
Ecco il Pronto soccorso medico legale per i camici bianchi dell’Anaao
Lavoro e Professioni
Ecco il Pronto soccorso medico legale per i camici bianchi dell’Anaao
Ecco il 'pronto soccorso'  per i camici bianchi coinvolti in procedimenti penali o civili, o che sono alle prese con problemi di natura medico-legale non strettamente legati a un contenzioso. Il servizio, che parte oggi, è stato lanciato dall'Anaao Assomed ed è riservato agli iscritti. Lo scopo sarà di rilevare e rispondere in tempi brevi alle richieste di consulenza medico-legale-assicurativa. Prevista anche una polizza per gli associati.
Dal 1° luglio farmacisti in corsia per abbattere sprechi ed errori
Dal 1° luglio farmacisti in corsia per abbattere sprechi ed errori
Lavoro e Professioni
Dal 1° luglio farmacisti in corsia per abbattere sprechi ed errori
Se negli ospedali il farmacista affianca il medico in corsia è possibile ottenere il 40% di risparmi e un taglio del 30% degli errori di somministrazione dei medicinali. Lo rileva la prima fase di un progetto promosso dal ministero della Salute, in collaborazione con la Sifo, la Fofi, l’Aiom e l’European Association of Hospital Pharmacists. Dal 1° prenderà il via la sperimentazione sul campo, con 10 farmacisti in nelle corsie di cinque ospedali del Paese.
Enpam: Parodi confermato alla presidenza
Enpam: Parodi confermato alla presidenza
Lavoro e Professioni
Enpam: Parodi confermato alla presidenza
Vicepresidente “vicario” sarà Alberto Oliveti. Risultato quasi plebiscitario per la proposta unitaria sostenuta dai maggiori sindacati medici. Entro la metà di luglio si completerà il rinnovo del CdA dell’Ente. All’interno tutti i risultati delle votazioni di ieri.
Manovra: farmacie, la rivolta parte da Napoli
Manovra: farmacie, la rivolta parte da Napoli
Lavoro e Professioni
Manovra: farmacie, la rivolta parte da Napoli
Il Consiglio direttivo di Federfarma Napoli ha deliberato la serrata delle circa 800 farmacie tra Napoli e provincia per protestare contro il ritardo nei pagamenti da parte delle Asl napoletane e gli interventi della manocra che rischiano di acuire una situazione "già drammatica per questioni regionali" e di renderla "insostenibile" per i farmacisti.
Giovani medici a Fazio: Ministero metta in agenda interventi per il nostro futuro
Giovani medici a Fazio: Ministero metta in agenda interventi per il nostro futuro
Lavoro e Professioni
Giovani medici a Fazio: Ministero metta in agenda interventi per il nostro futuro
Una delegazione del Sigm (Segretariato dei giovani medici Italiani) ha incontrato ieri il ministro della Salute Ferruccio Fazio, per chiedere l’istituzione di un tavolo di confronto in tema di formazione, accesso al lavoro, futuro previdenziale e accesso alla ricerca.
Manovra: Grasselli (Fvm), “Medici e Regioni condividono gravi preoccupazioni”
Manovra: Grasselli (Fvm), “Medici e Regioni condividono gravi preoccupazioni”
Lavoro e Professioni
Manovra: Grasselli (Fvm), “Medici e Regioni condividono gravi preoccupazioni”
Positivo l'esito dell’incontro che si è svolto oggi pomeriggio tra i sindacati della dirigenza del Ssn e il coordinatore alla Sanità delle Regioni, Luca Coletto. Lo afferma una nota della FVM (Federazioni Veterinari e Medici), che spiega come Coletto abbia espresso la disponibilità delle Regioni ad un confronto sulle proposte di modifica alla manovra presentate la scorsa settimana dall’intersindacale medica.
Farmacisti: “con la professione si può uscire dalla crisi”
Farmacisti: “con la professione si può uscire dalla crisi”
Lavoro e Professioni
Farmacisti: “con la professione si può uscire dalla crisi”
L’apprezzata relazione tenuta dal presidente della Federazione degli Ordini dei farmacisti italiani, Andrea Mandelli (nella foto), nel corso del recente Consiglio nazionale della Fofi, ha individuato nel rilancio e nella difesa della professionalità della categoria la chiave per affrontare e superare l'attuale, difficile contingenza
 
Cavazza (Farmindustria): rischiamo un mondo senza nuovi farmaci
Cavazza (Farmindustria): rischiamo un mondo senza nuovi farmaci
Lavoro e Professioni
Cavazza (Farmindustria): rischiamo un mondo senza nuovi farmaci
L'allarme lanciato al termine dell'Assemblea di Farmindustria dal patron della Sigma-Tau, che punta il dito contro l'eccessiva attenzione ai generici che sta portando tutte le aziende farmaceutiche mondiali a chiudere i filoni di ricerca perché non più remunerativi.
Dompé (Farmindustria): le aziende pronte a fare la loro parte
Dompé (Farmindustria): le aziende pronte a fare la loro parte
Lavoro e Professioni
Dompé (Farmindustria): le aziende pronte a fare la loro parte
Le aziende del farmaco sono pronte a contribuire responsabilmente all’equilibrio della finanza pubblica. Ma la norma che limita il rimborso a soli quattro farmaci equivalenti di minor prezzo attraverso gare, va cambiata. Così Sergio Dompé nella relazione di apertura dell’Assemblea di Farmindustria. Presenti molti rappresentanti del Governo e del Parlamento.
Federfarma smentisce revoca presidente Racca
Federfarma smentisce revoca presidente Racca
Lavoro e Professioni
Federfarma smentisce revoca presidente Racca
A chiarire il confuso assemblarsi di notizie sulla presidenza della Federazione dei titolari di farmacia è stato Alfonso Misasi, segretario nazionale Federfarma, nel corso di una conferenza stampa appena conclusa.
Manovra: le Regioni convocano i sindacati medici
Manovra: le Regioni convocano i sindacati medici
Lavoro e Professioni
Manovra: le Regioni convocano i sindacati medici
La Conferenza delle Regioni ha invitato i sindacati medici ad incontrarsi il 24 giugno a Roma, presso la sede della Regione Veneto, per un confronto sulla manovra economica.
Spanò (Sds-Snabi): “Falso che tecnici di laboratorio sprechino il 90% in spostamenti interni”
Spanò (Sds-Snabi): “Falso che tecnici di laboratorio sprechino il 90% in spostamenti interni”
Lavoro e Professioni
Spanò (Sds-Snabi): “Falso che tecnici di laboratorio sprechino il 90% in spostamenti interni”
Intervistato da Quotidiano Sanità, il direttore del Dipartimento Diagnostica Asl RM B – Ospedale S. Pertini e componente CSS, Alberto Spanò, smentisce il dato diffuso dalla Valeocon (leggi l'articolo qui o vedi comunicato originale allegato a fondo pagina), secondo la quale i tempi di attesa per la consegna dei referti clinici supererebbero una settimana a causa della disorganizzazione delle strutture, che costringe i tecnici di laboratorio a sprecare il 90% del loro tempo lavorativo a fare la spola da una sala a un’altra per adempimenti burocratici ed errori di programmazione.
Federfarma sfiducia la presidente Racca
Federfarma sfiducia la presidente Racca
Lavoro e Professioni
Federfarma sfiducia la presidente Racca
Il Comitato Centrale di Federfarma ha deliberato questa mattina a maggioranza la revoca del mandato alla presidente Annarosa Racca. La motivazione: “inefficacia delle politiche di difesa della categoria”.
Manovra. Mandelli (Fofi): troppe penalizzazioni per le farmacie
Manovra. Mandelli (Fofi): troppe penalizzazioni per le farmacie
Lavoro e Professioni
Manovra. Mandelli (Fofi): troppe penalizzazioni per le farmacie
In un’intervista a la Repubblica Affari & Finanza, il presidente della Federazione degli Ordini dei farmacisti, Andrea Mandelli, analizza le misure della manovra economica e ribadisce: la farmacia viene penalizzata. Ma il Governo ci aveva chiesto di assumere impegni ancor più importanti a favore della popolazione. Come faremo a farlo?”
Fisco: studi di settore corretti in direzione “federalista”
Fisco: studi di settore corretti in direzione “federalista”
Lavoro e Professioni
Fisco: studi di settore corretti in direzione “federalista”
Con la circolare n. 34/E del 18 giugno 2010, l’Agenzia delle Entrate ha illustrato le novità sull’applicazione di 69 Studi di Settore per il 2009. La capacità di produrre reddito sarà ora calcolata sulla base di criteri territoriali. Le ricadute per medici, odontoiatri e farmacie.
Manovra: medici confermano sciopero, ma slitta al 19 luglio
Manovra: medici confermano sciopero, ma slitta al 19 luglio
Lavoro e Professioni
Manovra: medici confermano sciopero, ma slitta al 19 luglio
Nonostante le rassicurazioni del ministro della Salute Fazio nel corso dell’incontro di ieri, i medici della dirigenza del Ssn confermano lo stato di agitazione e le due giornate di sciopero, tuttavia con qualche variazione. A causa dello stop imposto dalla Commissione di Garanzia per rilievi formali, il primo sciopero, inizialmente previsto per il 12 luglio, slitterà al 19 luglio. Mentre il secondo sarà promosso nella prima data successiva possibile.
Assobiotec: “No a tagli indiscriminati dei prezzi dei farmaci”
Assobiotec: “No a tagli indiscriminati dei prezzi dei farmaci”
Lavoro e Professioni
Assobiotec: “No a tagli indiscriminati dei prezzi dei farmaci”
Il presidente dell’Associazione per lo Sviluppo delle Biotecnologie mette in guardia da “modifiche peggiorative alla manovra”.
“A rischio la competitività futura dell’industria del farmaco innovativo”. 
Tecnici di laboratorio: il 90% del tempo sprecato per spostamenti interni
Tecnici di laboratorio: il 90% del tempo sprecato per spostamenti interni
Lavoro e Professioni
Tecnici di laboratorio: il 90% del tempo sprecato per spostamenti interni
Tempi di attesa dei referti clinici troppo lunghi? Uno dei motivi è l’enorme tempo sprecato dagli operatori a fare la spola da un punto all’altro della struttura a causa a disorganizzazione, errori di programmazione e adempimenti burocratici ridondanti. La denuncia da una ricerca Valeocon Management Consulting, secondo la quale ottimizzando la programmazione e riducendo all'essenziale i passaggi burocratici, la puntualità nella consegna dei referti passata dal 30 al 97%.
Manovra: medici in piazza a Roma. “No ai tagli alla sanità”
Manovra: medici in piazza a Roma. “No ai tagli alla sanità”
Lavoro e Professioni
Manovra: medici in piazza a Roma. “No ai tagli alla sanità”
Silenziosi, in camice bianco. Tutti affiancati dietro un enorme striscione di 15 metri con la scritta "No ai tagli alla sanità". C'erano quasi tutte le sigle del sindacalismo medico e sanitario oggi a Piazza Navona, alle spalle del Senato per protestare contro la manovra del Governo.
Pediatri: “entro il 2025 potrebbe saltare la rete assistenziale”
Pediatri: “entro il 2025 potrebbe saltare la rete assistenziale”
Lavoro e Professioni
Pediatri: “entro il 2025 potrebbe saltare la rete assistenziale”
La Società Italiana di Pediatria lancia l’allarme: tra quindici anni “il deficit di pediatri rispetto al reale fabbisogno nazionale sarà di oltre 3.000 professionisti”.