Lavoro e Professioni
Costituzione dimenticata: 25 anni di rinvii e diseguaglianze nel finanziamento del Ssn
Lavoro e Professioni
Costituzione dimenticata: 25 anni di rinvii e diseguaglianze nel finanziamento del Ssn
Da oltre vent’anni, il finanziamento del Ssn viene gestito ignorando le riforme costituzionali del 2001, perpetuando squilibri territoriali e logiche di spesa storica. Nessun governo ha attuato strumenti come il Fondo perequativo o aggiornato i Lea. Intanto, si accumulano debiti, si trascurano i servizi territoriali e si rafforza un sistema diseguale. Le riforme strutturali restano inascoltate
Ettore Jorio
Medici di famiglia. “Altro che fannulloni, sono sempre in servizio”. Un terzo delle ricette compilato di sera o di notte
Lavoro e Professioni
Medici di famiglia. “Altro che fannulloni, sono sempre in servizio”. Un terzo delle ricette compilato di sera o di notte
Un’analisi della Fimmg Campania presentata al Congresso nazionale smentisce i luoghi comuni: il 35% delle prescrizioni viene compilato fuori dall’orario lavorativo, con picchi tra le 21:30 e le 7:00 del mattino. Dati che mostrano disponibilità costante e un carico di lavoro crescente, tra burocrazia digitale, gestione dei cronici e assistenza a domicilio. Dagli esempi di Taranto e Melegnano emerge il valore del lavoro in team e del ruolo centrale dei Mmg nelle cure territoriali
Sanità in rosso, nasce la task force Soluzione Debito per tutelare farmacie, strutture e professionisti
Lavoro e Professioni
Sanità in rosso, nasce la task force Soluzione Debito per tutelare farmacie, strutture e professionisti
Grazie alla partnership tra C&P e CFI – Crisi Fiscale d’Impresa supporto concreto per attivare gli strumenti previsti dal Codice della Crisi d’Impresa, proteggendo continuità operativa, forniture e posti di lavoro nel settore sanitario.
Legge di bilancio. La Fnopo scrive al Governo: “Basta discriminazioni verso la professione ostetrica”
Lavoro e Professioni
Legge di bilancio. La Fnopo scrive al Governo: “Basta discriminazioni verso la professione ostetrica”
La Fnopo denuncia l’ennesima esclusione della professione ostetrica dalle misure economiche previste nella prossima Legge di Bilancio. In una lettera indirizzata a Meloni, Schillaci e Giorgetti, la presidente Silvia Vaccari chiede di porre fine a una discriminazione che dura da anni. “Serve coerenza – afferma – tra il riconoscimento del ruolo centrale delle ostetriche e le politiche economiche che ne ignorano il valore”
Ecco perché la proposta di riforma del Ssn di Anaao merita il coraggio della politica
Lavoro e Professioni
Ecco perché la proposta di riforma del Ssn di Anaao merita il coraggio della politica
Con questa riforma finirebbe la solita retorica sulla valorizzazione del “capitale umano” costituito dai professionisti della salute, avviandosi, invece, verso un’innovazione così profonda del nostro Ssn tale da metterlo in condizione di rispondere nella maniera più efficace ed efficiente possibile al soddisfacimento dei nuovi e vecchi bisogni di salute
Saverio Proia
Dpfp. Onotri (Smi): “Spesa/Pil ancora sotto alla media Ue. Basta soluzioni temporanee per la sanità”
Lavoro e Professioni
Dpfp. Onotri (Smi): “Spesa/Pil ancora sotto alla media Ue. Basta soluzioni temporanee per la sanità”
Per il segretario generale del Sindacato Medici Italiani le risorse previste “non lasciano spazio a interventi realmente mirati al rafforzamento del sistema sanitario pubblico”. Per Onotri “non possiamo continuare con una sanità fondata sull’emergenza continua, mentre gli stipendi italiani restano tra i più bassi d’Europa. Occorrono investimenti veri e duraturi, serve una programmazione nazionale seria e strutturale”.
Fofi al ‘Tennis and Friends’ di Roma: i farmacisti al servizio della prevenzione e del benessere a tutte le età
Lavoro e Professioni
Fofi al ‘Tennis and Friends’ di Roma: i farmacisti al servizio della prevenzione e del benessere a tutte le età
All’interno della manifestazione, la Fofi sarà presente con uno stand dedicato, dove un team di farmacisti sarà a disposizione dei visitatori per offrire informazioni sui temi della prevenzione e della promozione della salute. Un’occasione concreta per avvicinare i cittadini alla cultura dello “stare bene”, che trova nel farmacista un punto di riferimento per prossimità, accessibilità, competenza e fiducia.
“Il modello aziendale è fallito”. La proposta di Anaao per rilanciare il Ssn e i professionisti
Lavoro e Professioni
“Il modello aziendale è fallito”. La proposta di Anaao per rilanciare il Ssn e i professionisti
Il segretario nazionale, Pierino Di Silverio: "La nostra proposta si basa su 4 pilastri: una nuova governance democratica e partecipativa; il riconoscimento reale della specificità professionale dei medici e dirigenti sanitari; la revisione dello stato giuridico coerente con le responsabilità etiche, cliniche ed economiche dei medici e dirigenti sanitari; un Ssn riformato che restituisca centralità al professionista e alla salute pubblica”.
Schillaci al Congresso nazionale Fimmg: “Chiudere presto i contratti e valorizzare la professione. Serve una sanità di prossimità, moderna ed equa”
Lavoro e Professioni
Schillaci al Congresso nazionale Fimmg: “Chiudere presto i contratti e valorizzare la professione. Serve una sanità di prossimità, moderna ed equa”
Nel messaggio al Congresso di Villasimius, il ministro ha ricordato Maddalena Carta, la giovane dottoressa sarda scomparsa per un malore legato al sovraccarico di lavoro. Annunciata la chiusura imminente dell’Acn 2022-2024 e la trasformazione della formazione in Medicina generale in scuola di specializzazione. Dalle Regioni apertura al confronto e richiesta di rilanciare il ruolo dei medici di territorio. Per Oliveti (Enpam) serve un riconoscimento economico vero
Sciopero della medicina generale proclamato dallo Snami per il 5 novembre
Lavoro e Professioni
Sciopero della medicina generale proclamato dallo Snami per il 5 novembre
Annunciato negli scorsi giorni e ufficializzato oggi con una lettera del presidente Angelo Testa a Governo e Regioni. La protesta contro “il ruolo unico, che equivale alla fine della medicina territoriale£ e “la mancanza di programmazione e di specializzazione universitaria” e per chiedere “la tutela della maternità e della genitorialità, ossia una professione umana”, la “deburocratizzazione” e una “digitalizzazione sostenibile”. IL DOCUMENTO
Consultori. “Sistema a rischio, in 10 anni 258 quelli chiusi ne mancano 810”. L’alert della Uil
Lavoro e Professioni
Consultori. “Sistema a rischio, in 10 anni 258 quelli chiusi ne mancano 810”. L’alert della Uil
Un sistema sottodimensionato e sotto-finanziato: è la fotografia che emerge dall’indagine Uil. Solo l’1% del budget per l’assistenza distrettuale viene destinato ai consultori, fondamentali per la tutela della salute delle donne, dei minori e delle famiglie. Il sindacato chiede un piano straordinario di investimenti, più personale stabile e la piena attuazione del Dm 77
Contratto. Si aprono le trattative…ma in salita
Lavoro e Professioni
Contratto. Si aprono le trattative…ma in salita
Calano ombre di incertezza sul rinnovo del Ccnl della dirigenza sanitaria. Scarse risorse economiche a disposizione e proposte inaccettabili da parte dell’Aran
Giuseppe Console e Luisa Paese
Il Ddl semplificazioni rilancia farmacie e tecnologie
Lavoro e Professioni
Il Ddl semplificazioni rilancia farmacie e tecnologie
Un intervento legislativo che tende sempre di più, dopo tanti anni di disattenzione nel comprenderlo, ad riconoscere alla farmacia, per la sua capillare diffusione e la capacità dimostrata, un ruolo quasi istituzionale nel Servizio sanitario nazionale, atteso il suo esercizio concessorio nell’assistenza di prossimità
Ettore Jorio
Mandelli (Fofi): “Farmacie protagoniste nella prevenzione. Vaccinazioni e servizi siano pilastri stabili del Ssn”
Lavoro e Professioni
Mandelli (Fofi): “Farmacie protagoniste nella prevenzione. Vaccinazioni e servizi siano pilastri stabili del Ssn”
Il presidente della Fofi, Andrea Mandelli, rilancia il ruolo delle farmacie nella prevenzione e sostenibilità del Servizio sanitario nazionale, puntando sulle vaccinazioni in farmacia. Elogia le sperimentazioni lombarde e chiede che la “farmacia dei servizi” diventi strutturale. Centrale la sinergia tra professionisti sanitari.
Giornata mondiale della Podologia: il ruolo del podologo tra cura, prevenzione e formazione
Lavoro e Professioni
Giornata mondiale della Podologia: il ruolo del podologo tra cura, prevenzione e formazione
Si celebra ogni 8 ottobre, per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della salute del piede, sulla prevenzione delle complicanze e sul ruolo del podologo nel sistema sanitario. Meccoli (CdA Podologi di Roma): “L’approccio multidisciplinare è spesso vincente ma sono pochissimi i team multidisciplinari e i professionisti che si avvalgono della collaborazione di un podologo”. Tra le richieste del settore, l’inserimento del podologo nei Lea.
Neonatologia. Schillaci: “Innovazione e prevenzione al servizio dei neonati, ma l’empatia dei professionisti è insostituibile”
Lavoro e Professioni
Neonatologia. Schillaci: “Innovazione e prevenzione al servizio dei neonati, ma l’empatia dei professionisti è insostituibile”
Il ministro della Salute in un messaggio inviato alla Società Italiana di Neonatologia sottolinea la necessità di coniugare innovazione e umanità nella cura dei neonati, ricordando i risultati della campagna contro il Vrs che ha ridotto del 74% i ricoveri. Agosti (Sin): “Investire nei primi mille giorni di vita e sostenere le famiglie per garantire pari opportunità di salute a tutti i bambini”
Tumore al seno metastatico. Le farmaciste in campo per il benessere e la dignità delle donne
Lavoro e Professioni
Tumore al seno metastatico. Le farmaciste in campo per il benessere e la dignità delle donne
Il progetto “La Voce dell’Intimità” promosso da Farmaciste Insieme e presentato al Ministero della Salute punta a rompere il silenzio sui temi più intimi e spesso taciuti della malattia oncologica. Grazie alla formazione specifica sul sostegno psicoemotivo, le farmaciste diventano punto di riferimento per le pazienti, contribuendo a portare nelle farmacie un nuovo modello di ascolto, empatia e vicinanza nel percorso di cura
Vaccini. Le associazioni a Schillaci: “Nessuna proroga isorisorse al Piano. Aggiornare Calendario e includere prevenzione da Vrs”
Lavoro e Professioni
Vaccini. Le associazioni a Schillaci: “Nessuna proroga isorisorse al Piano. Aggiornare Calendario e includere prevenzione da Vrs”
È quanto affermano Cittadinanzattiva, insieme all’Associazione Pazienti Bpco e all’Associazione Respiriamo Insieme, in una lettera inviata al Ministro della Salute, nella quale chiedono di “intervenire presto e in modo risolutivo” per aggiornare il Calendario Nazionale di Immunizzazione e garantire a tutti - neonati, donne in gravidanza, adulti fragili e anziani - l’accesso agli strumenti di prevenzione contro il Vrs (Virus respiratorio sinciziale).
Medicina Generale. Snami: “Siamo la vera infrastruttura del Ssn. Ora basta: pronti allo sciopero generale”
Lavoro e Professioni
Medicina Generale. Snami: “Siamo la vera infrastruttura del Ssn. Ora basta: pronti allo sciopero generale”
“Non siamo ingranaggi amministrativi, ma professionisti autonomi radicati nel territorio” dichiara il Presidente del sindacato Angelo Testa che ha ricevuto il mandato di proclamare lo sciopero generale della Medicina Generale: “non un gesto simbolico, ma un atto di responsabilità verso il futuro del Ssn”
Medici sanità privata. Cimo-Fesmed: “In Manovra prevedere risorse per rinnovo contratti”
Lavoro e Professioni
Medici sanità privata. Cimo-Fesmed: “In Manovra prevedere risorse per rinnovo contratti”
Nella Manovra non è previsto il rinnovo del contratto per i 10mila medici delle strutture private convenzionate, atteso da oltre 20 anni. Cimo-Fesmed denuncia la mancata attuazione degli impegni del Ministro Schillaci e l’assenza di fondi dedicati. I sindacati parlano di discriminazione rispetto ai medici pubblici e minacciano nuove proteste.
Ottobre rosa, il ruolo delle ostetriche nella prevenzione del tumore al seno
Lavoro e Professioni
Ottobre rosa, il ruolo delle ostetriche nella prevenzione del tumore al seno
Il tumore al seno resta la neoplasia più diffusa tra le donne. Campagne di sensibilizzazione, diagnosi precoce e programmi di screening hanno permesso di ridurre la mortalità, ma la consapevolezza individuale resta decisiva. L’ostetrica Letizia Caratenuto (Fnopo) spiega l’importanza dell’autopalpazione, della mammografia e del ruolo educativo delle professioni sanitarie.
Infermieri. “Italia sempre più indietro, verso il tracollo del sistema sanitario”. L’allarme del Nursing Up
Lavoro e Professioni
Infermieri. “Italia sempre più indietro, verso il tracollo del sistema sanitario”. L’allarme del Nursing Up
Il nuovo rapporto Agenas conferma il divario con l’Europa: 6,8 infermieri ogni mille abitanti contro una media di 8,2. In arrivo 78 mila pensionamenti entro il 2035, iscrizioni in calo del 52% e oltre 6 mila professionisti l’anno in fuga all’estero. De Palma: “Servono interventi strutturali e stipendi europei, prima che sia troppo tardi”.
Terzo Settore Socio-Sanitario Assistenziale. Indetto lo sciopero, il 31 ottobre, per i circa 11mila dipendenti con Ccnl Anaste
Lavoro e Professioni
Terzo Settore Socio-Sanitario Assistenziale. Indetto lo sciopero, il 31 ottobre, per i circa 11mila dipendenti con Ccnl Anaste
“Il rinnovo siglato mortifica i lavoratori. Servono dignità e giusta retribuzione per oltre 10mila addetti” hanno dichiarato Fp Cgil, Cisl Fp, Fisascat Cisl, Uil Fpl e Uiltucs
Medicina di famiglia. Fimmg lancia appello a Mattarella: “Riconosca l’onore al merito di Maddalena Carta”
Lavoro e Professioni
Medicina di famiglia. Fimmg lancia appello a Mattarella: “Riconosca l’onore al merito di Maddalena Carta”
Al congresso nazionale Fimmg di Villasimius ricordato Maddalena Carta, la giovane dottoressa di Dorgali morta per un malore legato al sovraccarico di lavoro. Consegnato alla famiglia il premio Mario Boni, simbolo di una professione vissuta con dedizione e sacrificio. Il segretario Scotti ha rivolto un appello al presidente Mattarella perché le venga riconosciuto l’onore al merito, come tributo al valore umano e professionale dei medici di famiglia italiani.
Cardiologia Interventistica. Alfredo Marchese nuovo presidente Gise
Lavoro e Professioni
Cardiologia Interventistica. Alfredo Marchese nuovo presidente Gise
Cardiologo interventista, Dottore di Ricerca in Fisiopatologia Cardiovascolare, con esperienza trentennale in ambito interventistico coronarico e periferico. Autore e co-autore di oltre 200 pubblicazioni e un H-index di 21, prende il timone della società scientifica con l'obiettivo di promuovere una collaborazione piena e condivisa.
Tirocinio Pratico Valutativo per la laurea abilitante in Farmacia: obblighi, modalità e riconoscimento attività pregresse
Lavoro e Professioni
Tirocinio Pratico Valutativo per la laurea abilitante in Farmacia: obblighi, modalità e riconoscimento attività pregresse
Gli studenti che passano alla laurea abilitante in Farmacia devono svolgere il Tirocinio Pratico Valutativo (TPV) secondo il DM 651/2022 e il protocollo Fofi-Crui. Il diario del tirocinante, obbligatorio, va attivato tramite la piattaforma RUF. Le attività pregresse possono essere riconosciute, su richiesta, dall’Ateneo e dall’Ordine dei farmacisti.
Dolore neonatale. Quello precoce compromette lo sviluppo. La Sin rilancia il modello di cura familiare
Lavoro e Professioni
Dolore neonatale. Quello precoce compromette lo sviluppo. La Sin rilancia il modello di cura familiare
Circa il 7% dei neonati necessita di ricovero in Tin le, dove può subire fino a 17 procedure dolorose al giorno. La Società Italiana di Neonatologia richiama l’attenzione sugli effetti a lungo termine del dolore precoce e sulla necessità di un approccio centrato sulla famiglia, con accesso H24, contatto pelle-a-pelle e partecipazione attiva dei genitori nelle cure.
Comparto Sanità. Dal Governo ok al contratto 2022-2024
Lavoro e Professioni
Comparto Sanità. Dal Governo ok al contratto 2022-2024
Ieri il Consiglio dei Ministri ha espresso il parere favorevole all’ipotesi di contratto. Ora palla alla Corte dei conti e poi firma definitiva tra sindacati e Aran.
Medicina generale. Snami: “È la spina dorsale della salute pubblica. Basta marginalizzazioni: servono rispetto e risorse vere”
Lavoro e Professioni
Medicina generale. Snami: “È la spina dorsale della salute pubblica. Basta marginalizzazioni: servono rispetto e risorse vere”
Il presidente Angelo Testa: "Chiediamo coerenza, rispetto e risorse. Chiediamo di poter fare i medici, non i burocrati. Chiediamo una previdenza più equa, accordi dignitosi e investimenti veri sul territorio. Chiediamo una specializzazione universitaria che valorizzi il nostro ruolo e protegga la maternità e le donne. Perché senza di noi non c’è prossimità, non c’è universalità, non c’è futuro per la sanità pubblica. Se non ci ascolteranno, siamo pronti a farci sentire, fino allo sciopero”.
Ccnl Sanità privata. Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl: “Dal Ministro primo segnale positivo, ora servono responsabilità e tavolo quadrangolare”
Lavoro e Professioni
Ccnl Sanità privata. Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl: “Dal Ministro primo segnale positivo, ora servono responsabilità e tavolo quadrangolare”
“Abbiamo spiegato con chiarezza al Ministro che lo stallo delle trattative non è più sostenibile. Da troppi anni gli operatori dei servizi sanitari e sociosanitari subiscono una svalutazione professionale e salariale che pesa sulla qualità delle cure e sulla vita delle famiglie”,



