Lazio
Asl Roma 5. Cecchinelli (Cisl Fp): “È emergenza personale e la Regione latita”
Lazio
Asl Roma 5. Cecchinelli (Cisl Fp): “È emergenza personale e la Regione latita”
“Servono assunzioni, investimenti e misure concrete per la sicurezza. Le opere sulle strutture fisiche dell’azienda stanno mettendo in grave pericolo sia chi lavora, sia le migliaia di persone che si rivolgono ai servizi sanitari”. Dalla Regione non arrivano risposte. Prevista per 12 luglio, insieme a Cgil e Uil una manifestazione a Tivoli
Regina Elena e San Gallicano. L’azienda: “Positivi effetti delle trattative sul nuovo contratto”
Lazio
Regina Elena e San Gallicano. L’azienda: “Positivi effetti delle trattative sul nuovo contratto”
Dopo lo scontro degli ultimi giorni, in una nota l’azienda riferisce che l’incontro del 25 giugno scorso con le organizzazioni sindacali si è concluso “positivamente il confronto riguardante l’individuazione dei criteri per il conferimento e la revoca dei nuovi incarichi di funzione previsti”.
Ospedale Grassi di Ostia. Lega: “Servizi essenziali assenti. E gli annunci di Zingaretti non rassicurano”
Lazio
Ospedale Grassi di Ostia. Lega: “Servizi essenziali assenti. E gli annunci di Zingaretti non rassicurano”
Dopo i 5 Stelle, anche la Lega lancia l’allarme sull’ospedale del litorale laziale: “L’annuncio della Regione sull’arrivo di nuovo personale e lo stanziamento di 55 milioni non è del tutto rassicurante o perlomeno non porta con se alcune certezze. Una documentazione più specifica sarebbe stata apprezzata maggiormente”, affermano la consigliera regionale Laura Corrotti e i consiglieri municipali Monica Picca e Luca Mantuano.
Regina Elena e San Gallicano, personale sulle barricate contro l’atto aziendale: “No allo smantellamento degli istituti”
Lazio
Regina Elena e San Gallicano, personale sulle barricate contro l’atto aziendale: “No allo smantellamento degli istituti”
“Già nel 2015 c’era stato il ridimensionamento del Regina Elena a due soli Dipartimenti ed il San Gallicano ad un solo Dipartimento a causa della riduzione di reparti clinici e di ricerca, oggi i due Irccs pubblici, già in carenza di organico da anni, sono ulteriormente declassati”, spiegano i sindacati, che chiedono l’intervento correttivo della Regione.
Precari. Fials: “Importante sentenza Tar. Ora basta frottole e ipocrisie su stabilizzazione precari”
Lazio
Precari. Fials: “Importante sentenza Tar. Ora basta frottole e ipocrisie su stabilizzazione precari”
Nel ricorso contro l’Istituto di fisica nucleare, il giudice amministrativo ha dichiarato illegittime l'inclusione nel piano di stabilizzazione soltanto il personale in possesso di tre anni con contratti a tempo determinato escludendo i lavoratori precari in possesso di contratti misti. Il sindacato chiede a Zingaretti una delibera che permetta ai Dg di stabilizzare i precari secondo quanto affermato nella sentenza. LA SENTENZA
Frosinone. Marcelli (M5S) presenta interrogazione su depotenziamento dei servizi
Lazio
Frosinone. Marcelli (M5S) presenta interrogazione su depotenziamento dei servizi
La questione sarebbe legata anzitutto alla carenza degli organici: “Mancherebbe oltre il 50% del personale minimo previsto secondo la normativa nazionale e regionale”, in particolare medico ed infermieristico. “Troppe sono le Unità a corto di personale e le criticità che ne derivano si evidenziano soprattutto nei Pronto Soccorso provinciali e in alcuni reparti di Radiologia a rischio della qualità dei servizi”.
Ondate calore. Una app della Regione con bollettini e informazioni
Lazio
Ondate calore. Una app della Regione con bollettini e informazioni
Al via anche il piano di prevenzione con sorveglianza attiva che, spiega l’assessore D’Amato, riguarderà una popolazione “target”, sulla base dei quattro livelli di rischio. La copertura assistenziale è assicurata dai medici di medicina generale. Nei casi più a rischio i medici dovranno predisporre degli accessi domiciliari durante le giornate di condizioni critiche per la salute.
A Ostia il Premio ‘Oddo e Dino Petrini’, premiata la miglior tesi in Infermieristica di “Tor Vergata” e insignite le “glorie mediche” del territorio
Lazio
A Ostia il Premio ‘Oddo e Dino Petrini’, premiata la miglior tesi in Infermieristica di “Tor Vergata” e insignite le “glorie mediche” del territorio
Selezionata come migliore tesi quella di Lisa Conte, incentrata sull’ictus. Durante la cerimonia sono stati inoltre consegnati riconoscimenti a quelle che vengono dagli organizzatori definite “glorie mediche di Ostia” ma anche ad alcune Associazioni di volontariato che operano nel territorio del X Municipio del Comune di Roma, ente locale al quale Ostia appartiene
Zingaretti (Pd): “Rimettere la salute al centro dell’agenda politica”. Lorefice (M5S): “Pensi a come ha ridotto la sanità del Lazio”
Governo e Parlamento
Zingaretti (Pd): “Rimettere la salute al centro dell’agenda politica”. Lorefice (M5S): “Pensi a come ha ridotto la sanità del Lazio”
Il segretario del Pd, che è anche governatore del Lazio, avanza le sue proposte: 10 miliardi di investimenti in più in 3 anni; 50 milioni per le scuole di specializzazione; un piano straordinario per assumere 10 mila operatori. Per la deputata pentastellata “Il Pd cerca di ricostruirsi una verginità politica dimenticando l'impoverimento degli ospedali è colpa della politica di tagli che il suo partito ha appoggiato e sostenuto per anni. Nel Lazio chiusi 16 ospedali in 8 anni”.
Tumore al seno. D’Amato: “Prevenzione raddoppiata in 5 anni. A breve una app sulle 16 Breast Unit della Regione
Lazio
Tumore al seno. D’Amato: “Prevenzione raddoppiata in 5 anni. A breve una app sulle 16 Breast Unit della Regione
Solo nell'ultimo anno i cittadini che hanno risposto positivamente alla lettera inviata dalle rispettive Asl per effettuare gli screening per il tumore alla mammella sono aumentati di 3.128 unità. Nel 2018 il 75% dell’attività chirurgica è stato effettuato in uno dei 16 centri della Breast Unit. “Questo garantisce il miglior esito in termini di sopravvivenza e qualità della vita per il paziente”, evidenzia l’assessore.
Omceo Roma. Giurano 600 nuovi medici. D’Amato: “Il futuro del nostro sistema sanitario”
Lazio
Omceo Roma. Giurano 600 nuovi medici. D’Amato: “Il futuro del nostro sistema sanitario”
“Con il loro entusiasmo e le loro competenze i nostri giovani medici che si affacciano all’attività professionale sul campo possono dare un contributo determinante nella difesa della salute pubblica”, ha detto l’assessore in occasione della cerimonia di giuramento. “Il nostro compito – ha aggiunto il presidente Omceo Antonio Magi - è quello di consolidare le motivazioni e l’entusiasmo di questi nostri giovani”.
Asl di Rieti, avviato il progetto Erasmus +, 40 allievi tedeschi di Fisioterapia in tirocinio al de’ Lellis
Lazio
Asl di Rieti, avviato il progetto Erasmus +, 40 allievi tedeschi di Fisioterapia in tirocinio al de’ Lellis
Scopo del progetto è “la promozione delle competenze sociali ed interculturali, nonché la conoscenza delle lingue straniere e lo sviluppo di capacità e qualifiche, oltre la formazione professionale acquisita presso il Paese di appartenenza”.
Esplosione a Rocca di Papa. È morto il sindaco Crestini. Il bilancio delle vittime sale a due
Lazio
Esplosione a Rocca di Papa. È morto il sindaco Crestini. Il bilancio delle vittime sale a due
Domenica era morto il delegato del primo cittadino, Vincenzo Eleuteri. Il sindaco era ricoverato al S. Eugenio di Roma con gravi ustioni. “Se n’è andato Emanuele Crestini: sindaco, amico, eroe”, è l’annuncio sulla pagina web del Comune. Mattarella: “Aiutando coloro che erano dentro i locali al momento dell’esplosione ha dato un esempio di coraggio, di altruismo e di generosità”. Grillo: “Il suo amore per la comunità deve essere un esempio per tutti noi!”. Di atto eroico parla anche l'assessore D'Amato. Mostarda (Dg Asl Rm 6): “Siamo sgomenti, la sua morte lascia un vuoto enorme”.
Controllare il cuore del paziente a distanza con un microchip. Al Gemelli di Roma il secondo impianto in Italia, terzo in Europa
Lazio
Controllare il cuore del paziente a distanza con un microchip. Al Gemelli di Roma il secondo impianto in Italia, terzo in Europa
L’intervento, su un paziente con insufficienza cardiaca, è stato eseguito nell’ambito di una sperimentazione clinica internazionale alla quale partecipano al momento Italia e Germania, seguiranno l’Inghilterra e Israele. Il microchip, che si ricarica wireless dall’esterno, consentirà di monitorare il cuore del paziente h24 e prevenire pericolosi scompensi che richiederebbero ospedalizzazione. In Italia il primo impianto è stato eseguito a Firenze.
Piano cronicità del Lazio. Avviato confronto con associazioni. D’Amato: “Sarà una vera e propria rivoluzione”
Lazio
Piano cronicità del Lazio. Avviato confronto con associazioni. D’Amato: “Sarà una vera e propria rivoluzione”
Il Piano mira a favorire interventi organizzativi per la presa in carico del paziente cronico, “anche a partire dal confronto dei modelli aziendali nel rispetto delle diverse realtà territoriali”, spiega la Regione. L’incontro è stato anche l’occasione per illustrare i contenuti di una delibera per la promozione del ruolo dei cittadini nella programmazione e valutazione dei servizi sanitari regionali, che dobrenne arrivare in Giunta la prossima settimana.
Roma. Inaugurato al S. Filippo Neri il reparto di Medicina riabilitativa e la nuova sala angiografica
Lazio
Roma. Inaugurato al S. Filippo Neri il reparto di Medicina riabilitativa e la nuova sala angiografica
La cerimonia alla presenza dell’assessore D’Amato: “I pazienti, dopo la fase acuta sia essa ortopedica o cardiologica, troveranno qui la possibilità di fare riabilitazione senza andare a cercare altre strutture. È un passo avanti decisivo”. La sala angiografica, già attiva sulle 12 ore per sette giorni su sette, è stata dedicata al Dott. Marco Castrucci, già primario di Radiologia scomparso prematuramente.
Policlinico Umberto I. Cisl Fp: “Un altro reparto nuovo e inutilizzato, come quello dell’Eastman. Che sperpero intollerabile”
Lazio
Policlinico Umberto I. Cisl Fp: “Un altro reparto nuovo e inutilizzato, come quello dell’Eastman. Che sperpero intollerabile”
Il riferimento del sindacato è al reparto al piano terra di malattie infettive, “con 16 posti letto e pronto da quando era direttore generale Domenico Alessio, ma mai messo in funzione, come quello dell’Eastman chiuso da tre anni per incuria e mancanza di personale”. Chierchia: “La Regione sta a guardare ma sono risorse perse che invece andrebbero utilizzate per assumere più personale e aumentare l’offerta sanitaria pubblica per i cittadini”.
Diabete. Nel Lazio presa in carico a rischio di inappropriatezza senza i Medici di famiglia e una solida dorsale informatica
Lazio
Diabete. Nel Lazio presa in carico a rischio di inappropriatezza senza i Medici di famiglia e una solida dorsale informatica
Possibile una sperimentazione che apra ai Medici di medicina generale la prescrivibilità dei “nuovi” antidiabetici orali poiché le armi terapeutiche a loro disposizione non sono più previste nelle moderne Linee Guida. Indispensabile anche una solida piattaforma tecnologica che sostenga l’integrazione tra professionisti sul territorio
Omceo Roma. In arrivo oltre 600 nuovi medici. Organizzata la cerimonia del Giuramento di Ippocrate
Lazio
Omceo Roma. In arrivo oltre 600 nuovi medici. Organizzata la cerimonia del Giuramento di Ippocrate
L’appuntamento per i neo laureati è per il pomeriggio del 22 giugno presso lo Sheraton Hotel (Magliana). Magi: “Vogliamo dare un segnale forte e importante di attenzione e supporto ai neo iscritti convinto che le motivazioni e l’entusiasmo di questi nostri giovani colleghi possano fare la differenza nella qualità del loro lavoro”
Tor Vergata. D’Amato: “Lazio all’avanguardia nelle tecnologie. Immagini complete del cuore con radiazioni ridotte dell’80%”
Lazio
Tor Vergata. D’Amato: “Lazio all’avanguardia nelle tecnologie. Immagini complete del cuore con radiazioni ridotte dell’80%”
“Stiamo compiendo un percorso di ammodernamento tecnologico che contemporaneamente facilita e qualifica la professionalità dei nostri operatori migliorando la capacità dell’offerta di salute per i cittadini”. È la prima Tc cardiaca in Italia dotata di spectral imaging
Trent’anni dalla Legge 56. Gli Psicologi ricevuti al Quirinale
Lavoro e Professioni
Trent’anni dalla Legge 56. Gli Psicologi ricevuti al Quirinale
Sergio Mattarella ha ricevuto una delegazione del Consiglio Nazionale Ordini Psicologi (Cnop), guidata dal Presidente Fulvio Giardina, questo pomeriggio al Quirinale, in occasione del trentennale della regolamentazione dello Psicologo che avvenne per merito di Adriano Ossicini. Apprezzamento, dal Presidente della Repubblica, per l'opera di prevenzione psicologica nelle scuole
Anche dalla psichiatria Asl Roma 2 alla Festa Europea della Musica
Lazio
Anche dalla psichiatria Asl Roma 2 alla Festa Europea della Musica
Provengono dal Dipartimento di Salute Mentale dell’Asl Roma 2 ben quattro gruppi musicali che si esibiranno venerdì 21 Giugno 2019 nell'ambito della Festa della Musica. Il Gruppo Musica in Cammino – MIC Band farà ballare la città di Todi, centro dominante delle celebrazioni della Festa Europea in Italia, mentre la Fermenti Band, il Coro I Fringuelli insieme a Et Nos e il Coro Note Magiche faranno risuonare la loro musica nella città di Roma.
Audizione sindacati. Fp Cgil, Cisl e Uil: “Troppe carenze di personale: servono più assunzioni”
Lazio
Audizione sindacati. Fp Cgil, Cisl e Uil: “Troppe carenze di personale: servono più assunzioni”
“Su stabilizzazioni e mobilità la Regione garantisca omogeneità di comportamento tra aziende. Le reinternalizzazioni procedono a macchia di leopardo, e ancora va definito il percorso di stabilizzazione per i giubilari”. Così i rappresentati dei sindacati confederali auditi alla commissioni consiliari Salute e Lavoro
Ospedale dei Castelli. Oltre 19 mila accessi nei primi 6 mesi
Lazio
Ospedale dei Castelli. Oltre 19 mila accessi nei primi 6 mesi
Dalla Regione il bilancio dei primi mesi di attività della nuova struttura sanitaria, in attesa del prossimo aumento di posti letto che porterà la dotazione a quota 200 posti nei prossimi mesi. D'Amato: "Torniamo ad investire su nuovi ospedali, sul personale e potenziamo la rete dell’emergenza”. Il lungo viaggio che ha portato all’inaugurazione dell’ospedale dei Castelli raccontato anche in un libro curato dal Dg Narciso Mostarda.
Foad Aod (Amsi): “Nel 2025 mancheranno 15 mila medici. Troviamo soluzioni”
Lazio
Foad Aod (Amsi): “Nel 2025 mancheranno 15 mila medici. Troviamo soluzioni”
Richiesti all’Amsi dalle strutture pubbliche e private, in circa 17 mesi, 400 medici, 300 infermieri e 150 fisioterapisti. “Non bastano più analisi del fenomeno che è chiaro a tutti, invito tutte le sigle mediche, sindacati e le società scientifiche ad unirsi intorno ad un tavolo per proporre soluzioni urgenti sotto la guida della Fnomceo”
Autismo. Nel Lazio il primo Pdta per l’assistenza ai bambini
Lazio
Autismo. Nel Lazio il primo Pdta per l’assistenza ai bambini
Il primo passo per la realizzazione del Pdta è statao compiuto oggi, con la firma del protocollo fra la Asl Roma 6 e l'Ufficio scolastico regionale. Il percorso si svilupperà attraverso attività clinico-diagnostiche e riabilitative, implementate da azioni attuabili attraverso i PTRP (progetti terapeutico riabilitativi personalizzati) che permettono di proporre interventi innovativi, anche grazie al sostegno di genitori ed educatori.
Ospedale Grassi di Ostia. D’Amato stanzia 55 mln di euro, il M5S locale: “Uno spot”
Lazio
Ospedale Grassi di Ostia. D’Amato stanzia 55 mln di euro, il M5S locale: “Uno spot”
L’Assessore D’Amato annuncia uno stanziamento di 55 milioni di euro per l’Ospedale G.B. Grassi di Ostia, principale nosocomio del Litorale Romano e fonte di servizi (primariamente) per le popolose cittadine di Ostia, Fiumicino e Pomezia. Il Movimento 5 Stelle, alla guida a Roma Capitale e nel Municipio lidense, organizza un sit-in di protesta e ci rilascia le proprie osservazioni
Lorenzo Proia
Appalto pilotato per ristrutturazioni al S. Spirito. A processo ex dirigente Asl. La Regione sarà parte civile
Lazio
Appalto pilotato per ristrutturazioni al S. Spirito. A processo ex dirigente Asl. La Regione sarà parte civile
L’accusa è di essersi intascato 78mila euro e avere preteso la ristrutturazione della propria casa gratis. Rinviati a giudizio anche i due imprenditori. D’Amato: “In caso di condanna dovrà risarcire fino all’ultimo euro”.
Musicoterapia all’Hospice. Il progetto di Antea al S. Maria della Pietà
Lazio
Musicoterapia all’Hospice. Il progetto di Antea al S. Maria della Pietà
Le sessioni di musicoterapia sono aperte a tutti gli ospiti dell’hospice. Il mercoledì ognuno sceglie di stare con la propria colonna sonora. Si va dal repertorio di Claudio Villa alle improvvisazioni tipiche del jazz. Da servizio sperimentale, il progetto è stato ora stabilmente inserito nel percorso terapeutico.
Università. Bussetti: “Quella del futuro sarà sempre più multidisciplinare e aperta alle esigenze delle imprese”
Governo e Parlamento
Università. Bussetti: “Quella del futuro sarà sempre più multidisciplinare e aperta alle esigenze delle imprese”
“Io vorrei vedere un medico laureato anche in filosofia o in ingegneria. Voi in parte lo state già facendo inserendo nel percorso di studio diverse discipline, senza tralasciare l’aspetto antropologico, culturale e umanistico”. Così il ministro dell'Istruzione in visita oggi al Campus Bio-Medico di Roma. Al via il nuovo corso di laurea in gestione della filiera alimentare.



