Lazio
“Metodologie e strumenti per l’integrazione tra servizi sanitari e sociali”. Corso di formazione in 5 giornate al Policlinico Tor Vergata
Federsanità
“Metodologie e strumenti per l’integrazione tra servizi sanitari e sociali”. Corso di formazione in 5 giornate al Policlinico Tor Vergata
Il progetto formativo di Federsanità Anci Lazio e Asiquas vuole consentire agli operatori sanitari e sociali di acquisire le conoscenze dei modelli e degli strumenti utili per sviluppare una implementazione dei servizi verso un approccio multi professionale, multi disciplinare, multi setting e multi livello, garantendo presa in carico, continuità assistenziale e appropriatezza delle cure. Appuntamento il 13-30 maggio, ed il 5-13-24 giugno. IL PROGRAMMA
Monterotondo. D’Amato inaugura il reparto di Lungodegenza
Lazio
Monterotondo. D’Amato inaugura il reparto di Lungodegenza
Il reparto, dotato di 10 posti letto, sarà annesso alla già presente Unità Operativa Complessa di Area Medica (20 posti letto), dedicata al ricovero per malati in fase acuta. “"Un reparto nuovo in un ospedale, quello di Monterotondo, che rischiava la chiusura e che invece abbiamo salvato e sul quale torniamo ad investire. Un reparto con tutti i comfort per gli utenti e i loro famigliari perché migliorare il servizio vuol dire anche migliorare l'accoglienza e l'umanizzazione delle cure”.”, ha detto l’assessore.
In carrozzina per le Unità Spinali d’Italia, l’avventura di Danilo e Luca fa tappa ad Ostia. Grillo: “Un esempio per tanti”
Cronache
In carrozzina per le Unità Spinali d’Italia, l’avventura di Danilo e Luca fa tappa ad Ostia. Grillo: “Un esempio per tanti”
I due giovani torinesi, divenuti paraplegici per incidenti stradali, nel corso di quest’anno visiteranno le principali Unità Spinali d'Italia per condividere le loro esperienze e storie di 'possibilità'. “Viaggio Italia” è un progetto alla scoperta dei limiti e della voglia di superarli, così come conoscere il piacere di fare nuovi incontri, scoperte ed emozionarsi. Grillo: “Ragazzi straordinari, un esempio per molte persone”.
Saverio Proia
Pediatria. Cipe Lazio contro progetto Sorveglianza su antibiotici della Regione: “Nebuloso e dal discutibile valore scientifico”. Fi presenta interrogazione
Lazio
Pediatria. Cipe Lazio contro progetto Sorveglianza su antibiotici della Regione: “Nebuloso e dal discutibile valore scientifico”. Fi presenta interrogazione
A lasciare perplessi i pediatri la confisione che sulla determina si farebbe tra Sip (Società Italiana di Pediatria) e SIMPe (Società Italiana Medici Pediatri). Poi la previsione di borse di studio, organismi e consulenze senza specificare i criteri di assegnazione degli incarichi. “Questo tipo di investimento andrebbe garantito con altre modalità e procedure”, afferma il Cipe Lazio, che chiede l'apertura di un tavolo. Critiche anche dalla Simpef. E il presidente della Commissione Salute, Giuseppe Simeone, chiede la sospensione o l’annullamento della determina.
Esercitazione maxi emergenza da disastro. D’Amato: “Per la prima volta sperimentata App per tracciare feriti”
Lazio
Esercitazione maxi emergenza da disastro. D’Amato: “Per la prima volta sperimentata App per tracciare feriti”
Si è svolta ieri pomeriggio a Roma la simulazione di un crollo di una palazzina e la conseguente attivazione del Piano di emergenza per massiccio afflusso di feriti (PEIMAF) presso l’ospedale San Camillo, in collaborazione con l’Ares 118.
#ReumaDays, la campagna nazionale della Sir sulle malattie reumatologiche fa tappa a Roma
Lazio
#ReumaDays, la campagna nazionale della Sir sulle malattie reumatologiche fa tappa a Roma
Il 10 e 11 maggio gli specialisti della Società italiana di reumatologia incontrano i cittadini per insegnare come prevenire disturbi gravi e invalidanti che colpiscono 5 milioni di italiani. È prevista la diffusione di opuscoli, l’esecuzione gratuita dell’esame capillaroscopico e la possibilità di ricevere consulti medici specialistici.
Asl Rieti, Open Day Malattie reumatiche autoimmunitarie
Lazio
Asl Rieti, Open Day Malattie reumatiche autoimmunitarie
All’ospedale de’ Lellis di Rieti, il prossimo 10 maggio, giornata di sensibilizzazione e prevenzione con visite specialistiche ed esami diagnostici, compresa la MOC, gratuiti e senza prenotazione. L’iniziativa si avvarrà del fattivo contributo dell’Associazione laziale malati reumatici.
Genazzano. La Asl Roma 5 annuncia il progetto dell’infermiere di famiglia
Lazio
Genazzano. La Asl Roma 5 annuncia il progetto dell’infermiere di famiglia
Sono già iniziati, intanto, i lavori di miglioramento dell’ambulatorio di via Andreani, che mirano a migliorare il comfort degli utenti. Al fine di migliorare ed ampliare l’offerta dei servizi sanitari prevista anche la presenza di un infermiere per le attività di prelievo e ambulatorio infermieristico nell'ottica dell'attivazione del progetto “infermiere di famiglia”.
Lazio. Cgil, Cisl e Uil: “Nella Regione è ancora codice rosso. Continua l’emorragia di dipendenti, gli sforzi non bastano”
Lazio
Lazio. Cgil, Cisl e Uil: “Nella Regione è ancora codice rosso. Continua l’emorragia di dipendenti, gli sforzi non bastano”
I segretari generali di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl Di Cola, Chierchia e Bernardini lanciano l’allarme e annunciano la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori. Nel Lazio, pur con il recente accordo sul potenziamento degli organici e lo sforzo fatto per bandire nuovi concorsi, dal S. Andrea a Frosinone, il sistema resta farraginoso.
Aggressioni operatori sanitari. Magi (Omceo Roma): “Grazie a Osservatorio regionale fatti primi passi nel contrasto alle violenze”
Lazio
Aggressioni operatori sanitari. Magi (Omceo Roma): “Grazie a Osservatorio regionale fatti primi passi nel contrasto alle violenze”
Tra le iniziative dell'Osservatorio, il corso tenutosi presso il Sant'Eugenio di Roma, con lo scopo di consentire il riconoscimento precoce dei comportamenti a rischio di violenza, acquisire le competenze per la gestione delle aggressioni e promuovere la consapevolezza degli operatori sanitari sulle conseguenze causate dalla violenza stessa.
Screening oncologici. Nel Lazio aumenta l’adesione: +23 mila rispetto al 2017
Lazio
Screening oncologici. Nel Lazio aumenta l’adesione: +23 mila rispetto al 2017
Sono oltre 546 mila i cittadini che hanno risposto alla lettera inviata dalle rispettive Asl. In particolare gli screnning per il tumore al seno sono stati 3.128 in più del 2017, +11.798 le adesioni per lo screening alla cervice uterina e +8.544 quelle per lo screening al colon retto. L’incremento delle adesioni agli screening ha permesso, nel 2018, di diagnosticare 5.296 tumori nel Lazio.
Codice degli appalti. Corso di Federsanità al Policlinico di Tor Vergata sulle novità introdotte da decreto sblocca cantieri
Federsanità
Codice degli appalti. Corso di Federsanità al Policlinico di Tor Vergata sulle novità introdotte da decreto sblocca cantieri
Al fine di consentire una formazione aggiornata per i Rup, i Dl e i Dec, alla luce sia della più recente normativa che è stata emanata, appunto, con il decreto 18 aprile 2019, n. 32, sia del Decreto Ministeriale n. 49 - entrato in vigore il 30 maggio 2018 - Federsanità Anci Federazione Lazio ha organizzato un corso di alta formazione, che si terrà l’8 e il 23 maggio 2019 presso il PTV, aula anfiteatro, dalle ore 10.00 alle ore 16.30.
Prevenzione. Pronto il nuovo piano della Asl di Viterbo
Lazio
Prevenzione. Pronto il nuovo piano della Asl di Viterbo
Impegno, integrazione e partecipazione. Questele parole chiave del nuovo piano di prevenzione, il cui obiettivo è quello di radicarsi sul territorio e di stringere alleanze con tutti i soggetti per promuovere e condividere le azioni contenute nel piano stesso, a partire dai medici e dai pediatri, dalle associazioni di volontariato e dalla cittadinanza tutta.
Terracina. Un nuovo ambulatorio di Ematologia presso l’Ospedale Fiorini
Lazio
Terracina. Un nuovo ambulatorio di Ematologia presso l’Ospedale Fiorini
La nuova offerta è destinata alla diagnosi e cura delle patologie ematologiche più diffuse comprese quelle della gravidanza e del sistema coagulativo. Al servizio si potrà accedere attraverso la prenotazione Cup con impegnativa del Medico di Medicina Generale.
Roma. Cri avvia procedura di licenziamento collettivo. Mariani “Via obbligata non una scelta”
Lazio
Roma. Cri avvia procedura di licenziamento collettivo. Mariani “Via obbligata non una scelta”
Il taglio riguarderà più di 60 persone, ai quali si aggiungono professionisti, partner e fornitori coinvolti nei servizi. Il direttore Mariani: "La scelta di non partecipare alla nuova gara per l’accoglienza delle persone migranti, determinata dalla nuova strutturazione dei servizi previsti dal Ministero, ci impedisce di garantire gli attuali livelli occupazionali”.
Specializzazione medici stranieri. Magi e Bartoletti (Omceo Roma): “Penalizzati da norme capestro”
Lavoro e Professioni
Specializzazione medici stranieri. Magi e Bartoletti (Omceo Roma): “Penalizzati da norme capestro”
Il presidente e vice presidente dell’Ordine dei Medici contro la norma che chiede ai medici stranieri di produrre l'attestato di conoscenza di lingua italiana entro il 21 maggio per partecipare al concorso di ammissione alle scuole di specializzazione. “Giusto e legittimo che un medico che lavora in Italia sia in grado di parlare italiano, ma questa tempistica esclude di fatto migliaia di professionisti formati in Italia che operano anche da 15 anni nel nostro paese”.
D’Amato inaugura il nuovo Spdc a Sora e visita l’hospice pubblico a Isola del Liri
Lazio
D’Amato inaugura il nuovo Spdc a Sora e visita l’hospice pubblico a Isola del Liri
“Dopo anni di difficoltà torniamo ad investire nelle strutture, sul personale e nei territori”, ha commentato l’assessore annunciando che “su Sora abbiamo in programma investimenti importanti e posso annunciare che nei prossimi giorni firmeremo il Protocollo con il Ministero della Salute per l’utilizzo delle risorse che serviranno a potenziare la sanità territoriale”.
Psicologi. Consiglio di Stato: “Illegittimo escluderli da concorsi per Dirigenza struttura complessa per la tutela della salute mentale”
Lavoro e Professioni
Psicologi. Consiglio di Stato: “Illegittimo escluderli da concorsi per Dirigenza struttura complessa per la tutela della salute mentale”
I giudici ribaltano la sentenza del Tar ed evidenziano: “Le strutture complesse per la tutela della salute mentale svolgono sia prestazioni strettamente mediche e psichiatriche, che terapie psicologiche, quali quelle afferenti alla diagnosi e alla cura, non farmacologica, del disturbo psichico. Non è pertanto legittimo riservarne la direzione al solo personale sanitario appartenente al profilo professionale medico”. LA SENTENZA
Infermieri. Ecco le date del maxiconcorso del Lazio per 258 posti
Lazio
Infermieri. Ecco le date del maxiconcorso del Lazio per 258 posti
Il bando era stato al centro di un contenzioso con un ricorso presentato da un gruppo di infermieri che contestava il ridotto numero di posti riservati alla mobilità, poi aumentati dalla Regione da 58 a 283, senza variazioni, invece, su quelli per le assunzioni mediante procedura concorsuale (209 posti) e per la stabilizzazione dei soggetti con i requisiti della L.208 (49 posti). La prova scritta si terrà nei giorni 3-4-5 giugno.
Consigli tra mamme. Meglio se ben informate. Ausl Toscana Sud Est organizza corsi per “peer counsellor”
Lazio
Consigli tra mamme. Meglio se ben informate. Ausl Toscana Sud Est organizza corsi per “peer counsellor”
Le peer counsellor sono mamme consapevoli, formate da personale esperto negli ospedali di Arezzo, Montevarchi, Campostaggia e Nottola, che organizzano iniziative sul territorio con consulenti esperti, parlano della propria esperienza, diventano punto di riferimento per altre donne. Il 3 maggio, ad Arezzo, inizia un corso di formazione per 30 mamme che vorranno essere di supporto alle altre mamme.
Rinvenuto ordigno bellico a Formia. La Asl elabora piano di gestione emergenza per il disinnesco
Lazio
Rinvenuto ordigno bellico a Formia. La Asl elabora piano di gestione emergenza per il disinnesco
Si tratterebbe di una bomba d'aereo inglese. Il disinnesco è programmato per il 5 maggio. Per garantire la sicurezza dei pazienti, la Asl di Latina ha stabilito la chiusura dei ricoveri programmati per tutte le strutture sanitarie dell’Azienda e dal Pronto Soccorso di Formia per le Uo di Ostetricia-Ginecologia e Pediatria. I pazienti non dimissibili saranno trasferiti.
Tor Vergata. Cardiologia, favoritismi per saltare le liste d’attesa. Il primario smentisce, Grillo e D’Amato chiedono chiarimenti
Lazio
Tor Vergata. Cardiologia, favoritismi per saltare le liste d’attesa. Il primario smentisce, Grillo e D’Amato chiedono chiarimenti
Per il direttore dell’Uo, Francesco Romeo, è una fake news: “Da noi c'è una sola lista, che è informatizzata, e i pazienti sono chiamati in base ai criteri di priorità”. Per il ministro tolleranza zero verso chi fa “figli e figliastri”. L'assessore regionale promette “sanzioni” se le violazioni saranno accertate, ma anche denunce per diffamazione se la notizia risultasse falsa: “Tor Vergata è un ospedale di assoluta eccellenza. E’ necessario sgombrare il campo da qualsiasi ombra”.
Firmato in Regione un protocollo per salute e sicurezza sul lavoro
Lazio
Firmato in Regione un protocollo per salute e sicurezza sul lavoro
Saranno stanziati circa 2 milioni di euro per la salute e sicurezza sul lavoro per il triennio 2019-2021. Questi i punti chiave del protocollo sottoscritto questa mattina dal presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, e 30 tra istituti, associazioni datoriali e sindacati: maggiore sensibilizzazione ed educazione, semplificazione degli strumenti di valutazione del rischio e metodi di prevenzione.
Lazio. Al via, a giugno, il nuovo ambulatorio per l’adroterapia al Policlinico Universitario Gemelli
Lazio
Lazio. Al via, a giugno, il nuovo ambulatorio per l’adroterapia al Policlinico Universitario Gemelli
A dare il via libera alla creazione dell’ambulatorio sull’adroterapia, terapia oncologica avanzata per il trattamento dei tumori non operabili e resistenti alla radioterapia, un accordo siglato tra la Fondazione e il Cnao, Centro nazionale di adroterapia oncologica di Pavia, uno dei soli sei Centri al mondo in grado di effettuare l’adroterapia con protoni e ioni carbonio
Trapianti nel Lazio. D’Amato: “Impennata nei primi mesi del 2019”. Tra i donatori anche una donna di 88 anni
Lazio
Trapianti nel Lazio. D’Amato: “Impennata nei primi mesi del 2019”. Tra i donatori anche una donna di 88 anni
A gennaio e febbraio i donatori sono stati 30 contro i 12 del 2018, i trapianti effettuati 69 contro i 40 dello scorso anno. “La rete romana si conferma un’eccellenza del sistema sanitario nazionale” commenta l’assessore ricordando la donazione di organi, pochi giorni fa, da parte di una donna di 88 anni: “Una grande testimonianza”.
Umberto I di Roma. Ecco la delibera sul fabbisogno di personale. Ma per Cgil, Cisl e Uil è ben al di sotto delle necessità
Lazio
Umberto I di Roma. Ecco la delibera sul fabbisogno di personale. Ma per Cgil, Cisl e Uil è ben al di sotto delle necessità
La delibera parla di 1.099 medici e 1.950 infermieri, 515 oss e 104 tecnici di laboratorio, solo per citare alcune professionalità. Per la Cgil, Cisl e Uil il calcolo della Direzione aziendale è “ben lontano dalle unità di cui il Policlinico avrebbe bisogno per garantire i servizi ai cittadini”. Critiche anche al metodo: “Delibera approvata senza nessun confronto con i sindacati”. Chiesto l’intervento della Regione. LA DELIBERA
Lazio. Pubblicati elenchi idonei a Direttori generali di Asl, Ao e Ares
Lazio
Lazio. Pubblicati elenchi idonei a Direttori generali di Asl, Ao e Ares
Tutti i nominativi dei candidati idonei ai fini della nomina a DG nella Asl Rm4, Asl Rm5 e Asl Frosinone, per l’Ao San Giovanni Addolorata e per l’Ao Sant’Andrea, e per l’Ares 118. Sono 17 i nomi in lista per le Asl e 17 anche per l’Ao, 5 per l’Ares. Nella rosa anche Emilio Duca, dg dell’Ao di Perugia coinvolto nel recente scandalo della sanità umbra e per questo “sospeso con riserva” dall’elenco dei potenziali Dg del Lazio, la ex Dg Salute della Toscana, Monica Calamai, e l’attuale sub commissario ad acta della Calabria, Thomas Schael. L’ELENCO
Sclerosi multipla e orologio circadiano. Scoperto un possibile legame nell’insorgenza della malattia
Lazio
Sclerosi multipla e orologio circadiano. Scoperto un possibile legame nell’insorgenza della malattia
Un team di ricercatori della Sapienza ha definito per la prima volta la variazione dell’alternanza luce/buio come fattore scatenante di risposte immunitarie incontrollate, alla base di molte malattie autoimmuni come la sclerosi multipla. Lo studio, che apre nuove prospettive cliniche, è pubblicato sulla rivista Amino Acids
Frattura del femore. In 6 anni cresciuti dal 31% al 57,8% gli interventi entro 48 ore
Lazio
Frattura del femore. In 6 anni cresciuti dal 31% al 57,8% gli interventi entro 48 ore
Il dato di raffronto tra il 2012 e il 2018 presentato dall’assessore D’Amato. “Un dato molto significativo che rappresenta il miglioramento della qualità delle cure nella nostra Regione”, ha affermato l’assessore parlando anche di miglioramenti nell’area della prevenzione e dell’ospedalizzazione: “L’appropriatezza dei ricoveri e aumenta sensibilmente la percentuale degli anziani trattati in assistenza domiciliare”.
Roma. Riapre oggi l’Ospedale San Pietro sulla via Cassia
Lazio
Roma. Riapre oggi l’Ospedale San Pietro sulla via Cassia
Lo annuncia l’assessore alla Sanità Alessio D’Amato. La struttura era stata chiusa in seguito ad un incendio nello scorso novembre. “Voglio ringraziare i vertici dell’ospedale e della Asl Roma 1 per il costante impegno profuso affinché tutto ciò si potesse concretizzare in tempi certi”.



