Lazio
Nel Ssn perse 39.715 unità di personale in 15 anni. Un “taglio” del 5,8%. Nel Lazio calo ancora più forte: -10,2%. Il dossier della Fp Cgil Roma e Lazio
Lavoro e Professioni
Nel Ssn perse 39.715 unità di personale in 15 anni. Un “taglio” del 5,8%. Nel Lazio calo ancora più forte: -10,2%. Il dossier della Fp Cgil Roma e Lazio
Lo studio, presentato al 6° Congresso regionale della Fp Cgil di Roma e Lazio in corso a Roma, ha esaminato anche l’affollamento generatosi nelle classi di età avanzate. Si stima che nel prossimo triennio 2019 2021, utilizzando la quota 100 con 62 anni di età, potrebbe andare in pensione il 34,1% dei dipendenti del Ssn in Italia e il 37.4% nel Lazio. LO STUDIO
Aborto. Il voto sulla mozione di FdI a Roma slitta nuovamente. In programma dopo il 4 novembre
Lazio
Aborto. Il voto sulla mozione di FdI a Roma slitta nuovamente. In programma dopo il 4 novembre
La votazione sulla mozione che, sulla scia di quella già approvata a Verona, vorrebbe proclamare Roma 'Città a favore della vita', già rimandata lo scorso lunedì, è stata stralciata dal programma odierno e rinviata ad una nuova calendarizzazione dopo il 4 novembre. Sit-in in Campidoglio anche oggi per le attiviste di Non una di meno che hanno annunciato lo "stato di agitazione permanente".
Lazio. D’Amato: “Niente giochini su fine commissariamento come qualcuno crede di fare. Abbiamo tutte le carte in regola”
Lazio
Lazio. D’Amato: “Niente giochini su fine commissariamento come qualcuno crede di fare. Abbiamo tutte le carte in regola”
L’assessore sembra replicare (anche se non lo cita) a quanto dichiarato ieri dal Consigliere M5S Barillari che aveva messo in dubbio l’uscita dal commissariamento sanitario della Regione che dovrebbe avvenire entro quest’anno. “Chiediamo solo di essere giudicati come tutte le altre Regioni, ovvero sulla base di 2 parametri: Lea e riduzione del disavanzo”
Giro di attestati contraffatti per operatori socio sanitari, 27 falsi Oss indagati tra Latina e Frosinone
Lazio
Giro di attestati contraffatti per operatori socio sanitari, 27 falsi Oss indagati tra Latina e Frosinone
L'operazione è nata dalla segnalazione di una struttura sanitaria privata della provincia di Frosinone che ha segnalato ai Carabinieri la presenza di vari operatori in possesso di attestati simili a quelli già sequestrati nell’ambito di un’altra indagine. Ogni attestato contraffatto era stato comprato dai falsi oss per una cifra tra i 1.500 e i 2.000 euro. Sugli attestati compariva, illegittimamente, i loghi della Regione Lombardia e della Provincia di Milano.
Aggressione al Punto di primo intervento di Ladispoli
Lazio
Aggressione al Punto di primo intervento di Ladispoli
Un uomo portato dall'ambulanza dell'Ares 118 si è scagliato contro il personale sanitario e poi ha dato un pugno in faccia all’uomo della sicurezza, fratturandogli il setto nasale e procurandogli un trauma cranico. Danni alle vetrate, ai macchinari e agli arredi. D’Amato: “Atto grave, garantire la sicurezza del personale”.
Ospedale San Filippo Neri, Zingaretti inagura nuovi reparti e servizi
Lazio
Ospedale San Filippo Neri, Zingaretti inagura nuovi reparti e servizi
Tre blocchi completamente nuovi: ortopedia, laboratorio di analisi e Smile House. A breve il nuovo reparto Psichiatrico di Diagnosi e Cura e il nuovo reparto di Riabilitazione. Zingaretti: “Nel 2013 avevano deciso che il San Filippo andava chiuso, oggi invece è un ospedale sul quale si investe”.
Al di Rieti. Il 31 ottobre parte il nuovo ambulatorio di Nefrologia
Lazio
Al di Rieti. Il 31 ottobre parte il nuovo ambulatorio di Nefrologia
La Direzione Aziendale della Asl di Rieti prosegue l’implementazione dell’offerta specialistica sul territorio della provincia di Rieti. L’attività del nuovo ambulatorio di Nefrologia verrà svolta presso il Distretto Sanitario 2 Salario Mirtense di Passo Corese. . Le prenotazioni saranno possibili, con le usuali modalità, a partire da domani, 26 ottobre 2018.
Ares 118. Fials Lazio: “Criticità evidenti che ricadono sulla pelle di cittadini e operatori”
Lazio
Ares 118. Fials Lazio: “Criticità evidenti che ricadono sulla pelle di cittadini e operatori”
Il sindacato punta il dito contro Zingaretti: “Si è vantato ripetuta temente, in queste ultime settimane, di aver pressoché azzerato il disavanzo sanitario peccato però che ha omesso di specificare che la fetta maggiore dei cosiddetti risparmi arriva proprio dai tagli al personale e alla mancata stipula di nuovi contratti di lavoro. Primo fra tutti quelli agli operatori dell’Ares 118”.
Farmacia. Consiglio di Stato revoca chiusura farmacia disposta dal Comune di Roma
Lavoro e Professioni
Farmacia. Consiglio di Stato revoca chiusura farmacia disposta dal Comune di Roma
Il Consiglio di Stato riforma una precedente ordinanza del Tar Lazio che aveva negato la riapertura in attesa della chiusura della vertenza tra una farmacia e il Comune, ritenendo che “nelle more, vada accordata preferenza all’interesse dell’appellante in ragione degli effetti pregiudizievoli irreversibili che la chiusura della farmacia, anche per periodi non lunghi, può determinare, da ritenersi prevalenti su quelli a presidio dei quali si pone la qui avversata misura di ritiro”.
Vaccini. Appello alle Regioni dai pediatri della Cipe Lazio :”Sia garantito l’anti-pneumococco 13valente”
Lavoro e Professioni
Vaccini. Appello alle Regioni dai pediatri della Cipe Lazio :”Sia garantito l’anti-pneumococco 13valente”
La questione era già stata sollevata ad agosto per la Regione Lazio, anche dall'Omceo di Roma, ma ora il coordinamento regionale dei pediatri laziali richiama l’attenzione di tutte le Regioni: “Non cadano nel grave errore grave, per un mero calcolo economico di risparmio, di reperire lo pneumococcico 10valente (Pcv10) privo di tre sierotipi fondamentali e in grado di proteggere da batteri molto difficili da curare e pertanto mortali”.
Incidente Metro a Roma. Regione: “24 feriti trattati e intervenute 15 ambulanze e 1 un’automedica”
Lazio
Incidente Metro a Roma. Regione: “24 feriti trattati e intervenute 15 ambulanze e 1 un’automedica”
La Regione fa il punto sui soccorsi ieri dopo l’incidente sulla scala mobile della fermata della Metro A di Piazza della Repubblica. D’Amato: “I feriti nell’incidente della scala mobile sono stati prontamente soccorsi grazie al tempestivo intervento del personale sanitario e stanno ricevendo tutte le cure del caso. Il sistema dell’emergenza ha funzionato alla perfezione”
Lazio. Barillari (M5S): “La Regione non uscirà dal commissariamento della sanità entro la fine del 2018”
Lazio
Lazio. Barillari (M5S): “La Regione non uscirà dal commissariamento della sanità entro la fine del 2018”
"Ad oggi non ci sono le condizioni per poter entrare nella fase finale del commissariamento e ci vorranno ancora diversi anni prima che il disavanzo economico venga appianato con il Piano di Rientro approvato a suo tempo dal Consiglio dei Ministri". Questo l'annuncio del consigliere regionale pentastellato, che spiega di aver inoltre chiesto un'audizione di Zingaretti per avere i dati ufficiali che comprovino l’uscita dal periodo commissariale e di aver chiesto un incontro alla Grillo per fare il punto sulla vicenda.
Aborto. Salta in Campidoglio la discussione sulla mozione di FdI. Il voto slitta al 25 ottobre
Lazio
Aborto. Salta in Campidoglio la discussione sulla mozione di FdI. Il voto slitta al 25 ottobre
Il voto è slittato per mancanza di numero legale in Aula. Intanto il M5S prende le distanze: "La legge non si tocca, abbiamo già presentato e approvato nel febbraio del 2017 una mozione che impegnava la sindaca garantire la piena applicazione della 194". Il 25 ottobre verranno inoltre discusse altre due mozioni, di contenuto opposto rispetto a quella di FdI, presentate una da Fassina e l'altra da diversi esponenti del PD.
Stop ai certificati medici per assenze scolastiche oltre i 5 giorni. La legge sul Burl
Lazio
Stop ai certificati medici per assenze scolastiche oltre i 5 giorni. La legge sul Burl
Entrerà in vigore domani la Legge n° 7 che all’Art. 68 abroga l'obbligo di presentare il certificato medico per assenze superiori a 5 giorni. D’Amato: “Una scelta che riduce la burocrazia senza abbassare i livelli della prevenzione”. L’Unico caso in cui è esclusa l’abolizione del certificato scolastico riguarda i casi in cui sia richiesta la certificazione per misure di profilassi previste a livello nazionale e internazionale per esigenze di sanità pubblica. LA LEGGE
Dipendenze. Nelle scuole parte Unplugged, il progetto firmato Asl di Rieti-Ufficio Scolastico
Lazio
Dipendenze. Nelle scuole parte Unplugged, il progetto firmato Asl di Rieti-Ufficio Scolastico
Tredici gli Istituti del reatino coinvolti nel programma dedicato alla prevenzione contro le dipendenze e alla promozione della salute. A sensibilizzare i ragazzi saranno gli stessi insegnati, dopo un apposito corso di formazione. Dal 2009 ad oggi sono oltre 170 gli insegnanti formati, una parte dei quali collaborerà con i 16 neo-formati alla realizzazione del programma che interesserà l’intero anno scolastico e terminerà nel mese di giugno 2019.
Anche Tar Lazio accoglie ricorso dei medici fiscali contro esclusione dalle trattative di alcune sigle
Lavoro e Professioni
Anche Tar Lazio accoglie ricorso dei medici fiscali contro esclusione dalle trattative di alcune sigle
Il Tar del Lazio, dopo il Giudice del Lavoro del Tribunale di Roma, ha accolto il ricorso ravvisando nella stipula delle convenzioni tra l'Inps e le organizzazioni sindacali dei medici di medicina generale, "un mero errore" materiale posto che contrasta con il chiaro contenuto dello stesso decreto ministeriale che fa riferimento alle categorie maggiormente rappresentative dei medici fiscali. LA SENTENZA
Associazione nazionale medici fiscali Anmefi
Roma. Il VI Municipio sfratta l’ambulatorio di Medicina Solidale a Tor Bella Monaca
Lazio
Roma. Il VI Municipio sfratta l’ambulatorio di Medicina Solidale a Tor Bella Monaca
Giovedì ultimo giorno di attività, poi le porte dell’ambulatorio si chiuderanno a causa di un cavillo burocratico. La struttura non risulta accatastata e la situazione, nonostante i numerosi solleciti dell’associazione, non è mai stata regolarizzata. Ora il Municipio la richiede indietro: “Una richiesta che arriva come un fulmine”, commenta l'associazione. L’ambulatorio offre accoglienza e visite gratuitamente alle persone in stato di fragilità. Oltre 120 mila coloro che in un decennio hanno trovato aiuto.
Sociale. Baldassarre (Roma): “Regione sia più coraggiosa, indichi livelli essenziali”
Lazio
Sociale. Baldassarre (Roma): “Regione sia più coraggiosa, indichi livelli essenziali”
"Ci saremmo aspettati un maggior coraggio dalla Regione in questo senso. A Roma ci siamo presi l'onore e l'onere di dire quali per noi sono i livelli essenziali dei servizi e delle prestazioni che devono essere presenti in tutto il territorio, superando l'approccio per categorie e individuando anche le fonti di finanziamento". Così l'assessore capitolino alle Politiche sociali durante la sua audizione in commissione Politiche sociali alla Pisana.
Vaccino antinfluenzale. D’Amato: “Nel Lazio a disposizione oltre 1 mln di dosi”
Lazio
Vaccino antinfluenzale. D’Amato: “Nel Lazio a disposizione oltre 1 mln di dosi”
Le dosi di vaccino antinfluenzale sono completamente gratuite per gli anziani over 65 anni, per i soggetti a rischio, per il personale sanitario e di pubblica sicurezza e da quest’anno anche per i donatori di sangue e basterà richiederle al proprio medico di famiglia. “L’obiettivo è quello di migliorare la copertura sulla popolazione over 65 anni” dichiara l’assessore D’Amato
Asl Rieti. Chiusa la prima fase per l’arruolamento stabile del personale del comparto sanitario
Lazio
Asl Rieti. Chiusa la prima fase per l’arruolamento stabile del personale del comparto sanitario
Dopo la prova scritta terminata il 18 ottobre, i candidati nelle prossime settimane dovranno affrontare il colloquio orale per aggiudicarsi un posto utile in graduatoria e un lavoro stabile. Coinvolti centinaia di professionisti di ogni parte d’Italia. “Una vera e propria inversione di tendenza nelle politiche occupazionali che nei prossimi mesi vedrà coinvolte tutte le professioni sanitarie”
Asl Roma 5, Distretto di Guidonia. Aperto il Punto Unico di Accesso (Pua) a Palombara
Lazio
Asl Roma 5, Distretto di Guidonia. Aperto il Punto Unico di Accesso (Pua) a Palombara
f gte mso 9]>
Il servizio si rivolge in via primaria all’utenza “fragile” del Distretto sanitario di Guidonia (G2): in questo spazio anziani, disabili, immigrati, minori e cittadini con bisogni complessi troveranno un percorso facilitato
Cronicità. Le “Comunità di Pratica” come modello d’avanguardia per la presa in carico complessa
Lazio
Cronicità. Le “Comunità di Pratica” come modello d’avanguardia per la presa in carico complessa
Le Comunità di Pratica possono essere definite come un luogo in cui le persone che condividono un interesse comune, un set di problemi o una passione rispetto ad un certo argomento, approfondiscono la conoscenza e la comprensione di questi aspetti attraverso l’interazione e l’impegno reciproco. Inoltre ogni Comunità di Pratica si struttura e personalizza trovando la propria definizione nella personale modalità di funzionamento
M. D'Innocenzo, V. Piras, U. M. S. Caraccia (Asl di Rieti)
Giornata Mondiale del Diabete. Alla Casa di Cura San Raffaele di Cassino (Frosinone) screening e informazioni
Lazio
Giornata Mondiale del Diabete. Alla Casa di Cura San Raffaele di Cassino (Frosinone) screening e informazioni
“Il diabete mellito di tipo 2 è una patologia molto frequente correlata a un alto rischio cardiovascolare. L’età è, ovviamente, un fattore di rischio non modificabile, dunque, è fondamentale un’alimentazione corretta insieme alla valutazione dell’indice di massa corporea. Una regolare attività fisica è indispensabile per prevenire e gestire al meglio il diabete”. Così Rodolfo Battista, dell’Uo di Medicina Interna della struttura
Detrazioni per parrucche oncologiche. Asl Rieti: “Un sostegno in più all’opera di donazione portata avanti al de’ Lellis”
Lazio
Detrazioni per parrucche oncologiche. Asl Rieti: “Un sostegno in più all’opera di donazione portata avanti al de’ Lellis”
L’iniziativa, portata avanti dalla Asl e dall’associazione Alcli, vede in prima linea parrucchiere professioniste, in numero sempre crescente, che offrono volontariamente la loro competenza nella scelta e nella sistemazione delle parrucche a favore delle donne che hanno perso o stanno perdendo i capelli. Per la Dg D’Innocenzo la delibera regionale sulla detrazione è “un segnale importante poiché, oltre alle cure e all’assistenza, è necessario alleviare il disagio psicologico”.
Proseguono le audizioni in Commissione Sanità del Senato con le Regioni in Piano di rientro. La prossima con Zingaretti (Lazio)
Governo e Parlamento
Proseguono le audizioni in Commissione Sanità del Senato con le Regioni in Piano di rientro. La prossima con Zingaretti (Lazio)
Lo ha annunciato il presidente della Commissione Pierpaolo Sileri. ""Il commissario della Calabria Scura è già stato audito da questa Commissione. Sarà la volta adesso del Governatore del Lazio, Nicola Zingaretti, sebbene il commissariamento stia per finire. E' necessario e non più rinviabile fare un punto sullo stato di tutte le strutture sanitarie regionali, a partire dagli ospedali".
Congresso Chirurgia. Focus sulla comunicazione di crisi in sanità
Lavoro e Professioni
Congresso Chirurgia. Focus sulla comunicazione di crisi in sanità
“Le difficolta di comunicazione tra medico e paziente sono aumentate. Originariamente questo rapporto era caratterizzato da un’etica e da un riconoscimento del ruolo del medico e della sua competenza”, dichiara Dalila Greco del Niguarda di Milano, mentre oggi il paziente si documenta in Rete. In arrivo anche un e-book firmato dal comunicatore di crisi ed esperto in litigation pr, Andrea Camaiora
Fials: “Nell’hinterland romano 220 mila cittadini senza strutture sanitarie pubbliche adeguate”
Lazio
Fials: “Nell’hinterland romano 220 mila cittadini senza strutture sanitarie pubbliche adeguate”
Il sindacato punta l’attenzione sul distretto 4 dell’Asl Roma 6, sul litorale romano. “Se i cittadini devono usufruire della diagnostica, di ricoveri urgenti, di interventi chirurgici importanti si possono rivolgere solo a 2 ospedali classificati con Pronto soccorso di I livello per un totale 261 posti letto”. Troppo poco, per la Fials, anche considerato che in quelle zone, d’estate, la popolazione “tocca punte tra le 650 e le 750 mila presenze”.
Cancro al seno. Solo a 5 donne su 10 ricostruito il seno insieme alla mastectomia. Al Sud va peggio
Lazio
Cancro al seno. Solo a 5 donne su 10 ricostruito il seno insieme alla mastectomia. Al Sud va peggio
I dati presentati al Policlinico Gemelli di Roma in occasione del Bra-Day (Breast reconstruction awareness Day), giornata internazionale della consapevolezza sulla ricostruzione mammaria. Il dato, riferito all’anno 2016, è comunque in crescita. L’intervento di ricostruzione combinata (cioè nella stessa seduta operatoria della mastectomia) avveniva infatti nel 34,67% dei casi nel 2010. In sei anni, dunque, c’è stato un incremento del 12,77 %. Ma il dato passa da picchi vicini al 100% nei grandi centri della Toscana e del Veneto a meno del 30% e perfino prossima allo zero nei centri della Sicilia, della Calabria e della Campania. I DATI
Giornata mondiale del malato reumatico. Il 21 ottobre a Roma screening e consulenze mediche gratuite organizzati da Anmar
Cronache
Giornata mondiale del malato reumatico. Il 21 ottobre a Roma screening e consulenze mediche gratuite organizzati da Anmar
L’associazione si fa promotrice anche quest’anno dell’organizzazione della Giornata Mondiale del Malato Reumatico che si terrà domenica 21 ottobre 2018, in Piazza San Silvestro nel centro di Roma. Dalle 10 alle 17 in piazza saranno presenti presidi attivi con personale medico specializzato dove sarà possibile a tutti gratuitamente ricevere consulenze mediche ed effettuare esami di screening strumentali.
Giornata mondiale dell’Alimentazione. Il Gaslini rinnova l’impegno nella sensibilizzazione di pazienti e operatori
Lazio
Giornata mondiale dell’Alimentazione. Il Gaslini rinnova l’impegno nella sensibilizzazione di pazienti e operatori
Presentato “FEEDucation Project”, promosso in collaborazione alcuni partner della ristorazione per insegnare l’importanza di seguire un’alimentazione equilibrata. Alla presentazione l’intervento dell’assessore Sonia Viale: “Iniziativa perfettamente in linea con lo sforzo che il nostro sistema sanitario sta compiendo a tutti i livelli per diffondere l’educazione alimentare e prevenire patologie anche gravi in età adulta”.


