Lazio
Roma. San Camillo. Un paziente trovato nel letto di una donna ricoverata e sedata. Intervento infermieri evita il peggio
Cronache
Roma. San Camillo. Un paziente trovato nel letto di una donna ricoverata e sedata. Intervento infermieri evita il peggio
L’episodio è avvenuto questa mattina nel reparto di neurochirurgia dell’ospedale romano. Un’infermiera di turno si è accorta che un ricoverato era assente dalla sua stanza e ha dato l’allarme ai colleghi che hanno rintracciato l’uomo appoggiato al letto di una paziente in un’altra stanza dell’ospedale.
Lazio. Sanità privata: rapporto Aiop. Tempi di pagamento scendono a 60 giorni
Lazio
Lazio. Sanità privata: rapporto Aiop. Tempi di pagamento scendono a 60 giorni
E' il dato emerso in occasione della presentazone di uno studio per celebrare il cinquantenario della fondazione dell’Aiop Lazio. La presidente Faraoni esprime preoccupazione ispetto ad un enorme problema, quello delle RSA e dei Comuni, i quali si stanno rifiutando di pagare le quote e stanno paradossalmente chiedendo la fatturazione direttamente ai cittadini”.
Lazio. Zingaretti: “Primi a scommettere sulle breast unit”
Lazio
Lazio. Zingaretti: “Primi a scommettere sulle breast unit”
"La prevenzione in caso di tumore al seno la prevenzione può fare davvero la differenza". Così il presidente della Regione è intervenuto al sesto congresso dell'Associazione nazionale italiana senologi chirurghi, in corso da due giorni presso l'Universita' della Tuscia di Viterbo.
Lazio. Zingaretti e Scalfarotto allo stabilimento Abbvie. “Investimenti e ricerca sono volano di crescita, importante attrarre capitali esteri”
Lazio
Lazio. Zingaretti e Scalfarotto allo stabilimento Abbvie. “Investimenti e ricerca sono volano di crescita, importante attrarre capitali esteri”
Il governatore del Lazio e il sottosegretario allo Sviluppo economico si sono recati presso il sito produttivo della multinazionale biofarmaceutica che ha appena annunciato un investimento di 60 milioni di dollari entro il 2017. Zingaretti: “Puntare sulla sanità significa migliorare le cure e far crescere il Pil”. Scalfarotto: “Affidato al mio Ministero il coordinamento di un Comitato interministeriale di indirizzo per l’attrazione degli investimenti esteri”.
G.B.
Lazio. Ridefinito il sistema che regola le Rsa. Dall’innalzamento dei parametri Isee al sostegno per le spese dei Comuni: tutte le misure
Lazio
Lazio. Ridefinito il sistema che regola le Rsa. Dall’innalzamento dei parametri Isee al sostegno per le spese dei Comuni: tutte le misure
Garantito l'impegno, da parte della Regione, a concorrere alla spesa sostenuta dai Comuni per la partecipazione ai costi degli utenti, garantendo il finanziamento di una quota pari almeno al 40% della spesa sostenuta dai Comuni a partire dall’anno 2016. Il personale del comparto dovrà avere con la struttura un rapporto di lavoro di dipendenza regolato dal Ccnl.
Lazio. Dal Tribunale di Velletri uno stimolo giudiziario per la stabilizzazione dei precari
Lazio
Lazio. Dal Tribunale di Velletri uno stimolo giudiziario per la stabilizzazione dei precari
Gentile direttore,
con sentenza n. 640/2016 del tribunale di Velletri, sez. lavoro, pubblicata il 19/04/2016, il Giudice, in composizione monocratica ,“dichiara il diritto dei ricorrenti, qualora siano ancora dipendenti della Azienda convenuta in forza di un contratto ex art. 15 septies, a rientrare nel procedimento di stabilizzazione e godere delle eventuali proroghe dei contratti come coloro che hanno in essere un contratto ex D.Lgs. 368/2001 (n.d.r. ora abrogato)”.
Cosa afferma con questa
Luigi Zurlo (AAroi-Emac Lazio)
Il Lazio e i precari. Non riapriamo graduatorie vecchie più di 10 anni
Lazio
Il Lazio e i precari. Non riapriamo graduatorie vecchie più di 10 anni
Gentile direttore,
al Policlinico Umberto I di Roma, così come in tutte le altre asl regionali, ci sono centinaia di lavoratori atipici (co.co.co./pro medici e non medici) i quali, nonostante non abbiano alcun diritto o tutela lavorativa (non hanno né ferie né malattia, non hanno la maternità, non vengono loro versati i contributi previdenziali, non gli vengono riconosciuti gli anni di anzianità ed hanno stipendi molto al disotto di quelli dei
Roberto Lisi
Lazio. Campus Bio-Medico. Confermati i vertici, entrano nel Cda 3 nuovi consiglieri
Lazio
Lazio. Campus Bio-Medico. Confermati i vertici, entrano nel Cda 3 nuovi consiglieri
Felice Barela confermato presidente. Le new entries sono: Enrico Periti, Direttore Generale dell’Università degli Studi di Brescia; Tiziana Bernardi, Responsabile Lifelong Learning Center di Unicredit; Marco Ferlazzo, direttore dell’Istituto Clinico Polispecialistico COT di Messina.
La telemedicina del Policlinico Casilino di Roma per l’Africa
Cronache
La telemedicina del Policlinico Casilino di Roma per l’Africa
Un progetto di FareRete al servizio del BeneComune e a supporto della Telemedicina bloccata dallo stallo della politica italiana. Primo step l'acquisto di 2 elettrocardiografi da destinare ad un ospedale del Senegal per istituire un servizio di teleconsulting tra il nosocomio senegalese e il Policlinico Casilino di Roma. Il 15 maggio una serata di beneficienza
L.Calò, M.Rebecchi e M.Picàri
Incendio al San Camillo. Lorenzin: “Evento imprevedibile, personale ha reagito in modo tempestivo”
Lazio
Incendio al San Camillo. Lorenzin: “Evento imprevedibile, personale ha reagito in modo tempestivo”
Così il ministro in merito alla tragedia che è costata la vita a un paziente. “Ancora non si conoscono le cause che hanno determinato il rogo”. Il direttore generale della struttura, Antonio D'Urso, ha spiegato: “ Il letto non era elettrico e non c'erano materiali elettrici in funzione. Nessun corto circuito è stato rilevato. È inspiegabile”. Il governatore Nicola Zingaretti istituisce una commissione d'inchiesta.
Le Rems e la custodia dei pazienti. Fare ordine sulle competenze
Lazio
Le Rems e la custodia dei pazienti. Fare ordine sulle competenze
Gentile direttore,
scrivo sulla scia degli articoli recentemente pubblicati sull'argomento. Sono uno psichiatra che lavora sul territorio da circa 25 anni e quindi con una certa esperienza clinica fatta sul campo. Siamo tutti ormai d'accordo che il problema del "folle autore di reato" debba essere trattato nei servizi con una progettualità che non può che essere in sincronia con quella della normativa giudiziaria. A mio giudizio però il problema va inserito
Nicola Casarella
Lazio. Influenza: si è vaccinato il 51% dei cittadini. Lieve incremento ma target Oms ancora lontano
Lazio
Lazio. Influenza: si è vaccinato il 51% dei cittadini. Lieve incremento ma target Oms ancora lontano
Grazie alla campagna di vaccinazione antinfluenzale, più del 51% della popolazione a rischio ha effettuato la profilassi di prevenzione. La Regione: “Uno strumento importante per proteggere i soggetti più deboli come bambini e anziani”. Ma il target Oms e Ue del 75% è lontano.
Lazio. Ospedale di Civitavecchia, da oggi la nuova risonanza
Lazio
Lazio. Ospedale di Civitavecchia, da oggi la nuova risonanza
Si tratta dell’unico macchinario di questo tipo a disposizione della Asl Roma 4; l’acquisto è stato possibile grazie a finanziamenti regionali per 1,3 milioni di euro. Zingaretti: “Oggi questa struttura è diventata un esempio di come possa aumentare la qualità dell’offerta sanitaria tenendo sotto controllo i conti”.
Lazio. Epatite C: a maggio saranno 4.000 i pazienti curati con nuovi farmaci
Lazio
Lazio. Epatite C: a maggio saranno 4.000 i pazienti curati con nuovi farmaci
Ad oggi nel Lazio sono 3.500 i pazienti in cura con le nuove molecole, a maggio si raggiungerà il 'tetto' dei 4.000 collocando la Regione tra le prime per quanto riguarda pazienti arruolati
Lazio. Via libera a 141 assunzioni a tempo indeterminato
Lazio
Lazio. Via libera a 141 assunzioni a tempo indeterminato
Le assunzioni saranno 61 per la Asl Roma 5 (35 medici, 10 infermieri, 1 farmacista e 15 oss), 53 per Latina (5 dirigenti medici di Neonatologia, 6 dirigenti medici di Anestesia e Rianimazione, 1 dirigente medico di Medicina e Chirurgia d'accettazione e d'urgenza, 22 collaboratori professionali sanitari-infermieri di categoria D, 15 oss di categoria Bs e 4 pediatri) e 27 per Rieti (16 medici, 1 ingegnere civile, 7 infermieri e 3 tecnici di radiologia).
Lazio. Sla, al via corsi gratuiti per i familiari che assistono i malati
Lazio
Lazio. Sla, al via corsi gratuiti per i familiari che assistono i malati
I familiari dei malati di Sla saranno aiutati a conoscere la patologia e a prenderne consapevolezza, e, attraverso l’utilizzo di ausili e presìdi, potranno acquisire le competenze necessarie alla gestione quotidiana del paziente. Ogni corso durerà 20 ore e sarà articolato in 5 giornate formative. I percorsi si svolgeranno a Roma, Latina e Viterbo.
Lazio. Marino, inaugurato il reparto di Oncologia e il consultorio integrato con l’ospedale
Lazio
Lazio. Marino, inaugurato il reparto di Oncologia e il consultorio integrato con l’ospedale
La Regione ha definito le due novità “una pietra dentro un processo di riedificazione del sistema sanitario del Lazio che va avanti anche in questo territorio”. In provincia di Roma, ha evidenziato il presidente Zingaretti, “non chiude Subiaco, non chiude Bracciano, non chiude Monterotondo, non chiude Marino”.
Asl Roma 1. Il 28 aprile al Santo Spirito accesso libero ad ambulatorio di senologia
Lazio
Asl Roma 1. Il 28 aprile al Santo Spirito accesso libero ad ambulatorio di senologia
L’evento organizzato dalla Azienda sanitaria nell’ambito delle iniziative promosse da ONDA (Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna) per la salute delle donne prevede una giornata (dalle ore 9 alle ore 16) con accesso libero all’ambulatorio di senologia, dove verranno effettuate visite, mammografie ed ecografie e ad altre attività di prevenzione. IL PROGRAMMA
Policlinico Tor Vergata: un anno di successi e il 2016 inizia bene
Lazio
Policlinico Tor Vergata: un anno di successi e il 2016 inizia bene
Gentile Direttore,
la Fondazione Policlinico Tor Vergata ha ottenuto la conferma ed il rinnovo della Certificazione del Sistema di Gestione Qualità di parte terza. Il Rapporto di Audit dell'Ente Certificatore Kiwa Cermet Italia a Norma Tecnica UNI EN ISO 9001:2008, nel confermare il mantenimento ed il rinnovo della certificazione, ha rilevato come il Sistema di Gestione Qualità adottato dalla Fondazione PTV è esteso e completo, ben applicato e conosciuto ai diversi
Tiziana Frittelli
Perché il Sant’Andrea di Roma limita i glucotest in pronto soccorso?
Lazio
Perché il Sant’Andrea di Roma limita i glucotest in pronto soccorso?
Gentile direttore,
presso l'Azienda Ospedaliera Sant'Andrea di Roma è stata presa una decisione che ha creato sconcerto tra gli stessi operatori: la limitazione (e il previsto ritiro dello strumento secondo le segnalazioni ricevute) dell'uso del glucotest nei reparti di emergenza (Pronto Soccorso, Medicina d'Urgenza, Breve Osservazione e Astanteria). Gli operatori sanitari sanno quanto è importante nei casi di urgenza la rilevazione immediata dei valori glicemici e l'attesa dei risultati di laboratorio
Elena Izzo
Lazio: 57 nuove assunzioni a Civitavecchia e Rieti
Lazio
Lazio: 57 nuove assunzioni a Civitavecchia e Rieti
Il nuovo personale entrerà in servizio nelle due Asl a tempo indeterminato. Dall’inizio del 2016 a oggi sono già 250 le assunzioni a tempo indeterminato autorizzate dalla Regione. Per Zingaretti il “segno concreto che la sanità del Lazio sta uscendo dalla crisi”.
Lazio. Ma per le nuove assunzioni niente concorsi?
Lazio
Lazio. Ma per le nuove assunzioni niente concorsi?
Gentile Direttore,
sono un appassionato lettore di quotidiano sanità, e da 10 anni presto la mia attività in qualità di socio lavoratore infermiere di una cooperativa che ha un contratto di appalto con una Azienda Ospedaliera presso un reparto di emergenza insieme ad altri colleghi a tempo indeterminato.
Quando nei giorni scorsi ho appreso che il presidente Zingaretti autorizzava numerose aziende del Lazio ad assumere nuovamente degli infermieri attingendo a delle graduatorie
Diego Colasante
Asl RM2. Precaria insieme ad altri 80 colleghi. Che fine faremo?
Lazio
Asl RM2. Precaria insieme ad altri 80 colleghi. Che fine faremo?
Gentile Direttore,
sono una ostetrica che lavora da 15 anni a tempo determinato con vari rinnovi contrattuali, insieme ad altre mie 15 colleghe, presso la ex Azienda USL Roma B attuale ASL Roma 2. Mi trovo oggi a scriverle questa lettera poiché, quelle che erano le mie speranze di stabilizzazione e diventate quasi certezze, grazie a tutte le promesse fatte dal Governatore della Regione Lazio Zingaretti, ora stanno lasciando il posto
Carlos Abad Rosa Marlene
Il Lazio, la stabilizzazione di personale e le promesse non mantenute
Lazio
Il Lazio, la stabilizzazione di personale e le promesse non mantenute
Gentile direttore,
sono un lavoratore interinale che anch’io da circa 8 anni, come tantissimi altri colleghi, presto la mia attività presso l’Azienda USL di Rieti in servizi “core” e ho appreso sul Vostro quotidiano le considerazioni di altri miei colleghi.
Circa la notizia di nuove deroghe da parte della Regione per l’assunzione di personale anche per la Ausl di Rieti e che le assunzioni avverrebbero attingendo dalle graduatorie concorsuali esistenti senza quindi la
Raffaella Diana
Lazio. Infermiere del San Camillo licenziato per aver falsificato certificati di malattia. L’AO: “Caso isolato rispetto a maggioranza lavoratori”
Lazio
Lazio. Infermiere del San Camillo licenziato per aver falsificato certificati di malattia. L’AO: “Caso isolato rispetto a maggioranza lavoratori”
Il 54enne, per effettuare le falsificazioni, aveva utilizzato i timbri dell'Azienda. L’episodio, spiega l'ospedale, “rappresenta un passaggio importante nel percorso avviato dall'azienda ospedaliera a favore della trasparenza, del rispetto delle regole e per la tutela dei dipendenti”.
Roma. Regione sblocca 27 mln per S.Filippo Neri
Lazio
Roma. Regione sblocca 27 mln per S.Filippo Neri
Con le risorse saranno realizzati nuovi servizi: dal nuovo centro per la procreazione medicalmente assistita al nuovo blocco ginecologico, fino al nuovo polo innovativo sull'anatomia patologica. Zingaretti: “L’ospedale rinasce e si rilancia”
Appropriatezza. Lorenzin: “I medici sono gli attori principali nel percorso di raggiungimento degli obiettivi fissati”
Lavoro e Professioni
Appropriatezza. Lorenzin: “I medici sono gli attori principali nel percorso di raggiungimento degli obiettivi fissati”
Così il ministro intervenendo a un convegno, organizzato da Scudomed, presso l'Ordine dei medici di Roma. “Un tassello imprescindibile è costituito dalla prevenzione: abbiamo aumentato il budget in questo ambito e chiesto alle Regioni di spendere il 5% per sostenerla”.
Basile (FIMP Lazio): “Siamo lontani dagli obiettivi di copertura prefissati dal Piano Nazionale Vaccini”
Lazio
Basile (FIMP Lazio): “Siamo lontani dagli obiettivi di copertura prefissati dal Piano Nazionale Vaccini”
I pediatri del Lazio denunciano come il nuovo Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale che sta per vedere la luce dopo lungo attesa, vede una situazione critica in regioni come il Lazio, in cui gli obiettivi di copertura prefissati per diverse vaccinazioni, anche in ambito pediatrico, risultano ancora lontani dall'essere raggiunti. Tra questi morbillo, parotite e rosolia
Roma. Bimbi maltrattati all’asilo comunale: 1 educatrice arrestata e 2 sospese
Cronache
Roma. Bimbi maltrattati all’asilo comunale: 1 educatrice arrestata e 2 sospese
I bambini, di età compresa tra i 12 e i 24 mesi, venivano strattonati e, se disobbedivano, puniti con schiaffi, violenti scossoni e urla. Forzati a mangiare, gli veniva tappata la bocca per evitare che vomitassero. Il reato contestato è di maltrattamenti aggravati.
Modello H16. Smi Lazio: “Manifestazione l’11 maggio a Montecitorio”
Lazio
Modello H16. Smi Lazio: “Manifestazione l’11 maggio a Montecitorio”
Gentile Direttore,
questa lettera non è la celebrazione dei quarantanni di uno dei film più rivoluzionari della storia del cinema, “Qualcuno volò sul nido del cuculo” (Milos Forman, 1975) con l’attore e premio Oscar Jack Nicolson, ma l’allegoria di una Sanità Pubblica in cui si sta limitando il diritto all’autodeterminazione professionale. Con l’ipotesi di attuazione del modello H16, le aggregazioni funzionali territoriali (AFT) ed il ruolo unico, piuttosto che un’importante opportunità
Ermanno De Fazi (Smi Lazio)


