Lazio

Lazio. Presentata Camera conciliazione controversie. Lala (Omceo): “Passo importante per smussare litigiosità tra cittadini e istituzioni”
Lazio. Presentata Camera conciliazione controversie. Lala (Omceo): “Passo importante per smussare litigiosità tra cittadini e istituzioni”
Lazio
Lazio. Presentata Camera conciliazione controversie. Lala (Omceo): “Passo importante per smussare litigiosità tra cittadini e istituzioni”
La Camera, istituita da una legge regionale, è stata presentata oggi e dovrà svolgere il compito di comporre in via stragiudiziale anche le controversie inerenti il mancato rispetto degli standard di qualità previsti per l'erogazione di prestazioni da parte di ASL e ospedali, come pure quelle relative alla responsabilità medico-professionale. 
Hpv. Vaccinazione per i maschi: favorevoli o contrari? Lo studio San Gallicano-Iss
Hpv. Vaccinazione per i maschi: favorevoli o contrari? Lo studio San Gallicano-Iss
Lazio
Hpv. Vaccinazione per i maschi: favorevoli o contrari? Lo studio San Gallicano-Iss
I risultati dello studio condotto su 423 maschi hanno dimostrato che a determinare la decisione a vaccinarsi, nei maschi che fanno sesso con maschi è la consapevolezza delle possibili conseguenze gravi dell'infezione, mentre tra i maschi eterosessuali, a giocare un ruolo fondamentale nella decisione, sarebbe la sola esperienza di vaccinazioni già ricevute da adulti per altre infezioni.
Disabili. Argentin (Pd): “Ancora troppe difficoltà per muoversi con i mezzi pubblici”
Disabili. Argentin (Pd): “Ancora troppe difficoltà per muoversi con i mezzi pubblici”
Governo e Parlamento
Disabili. Argentin (Pd): “Ancora troppe difficoltà per muoversi con i mezzi pubblici”
Disavventura della deputata dem alla stazione Termini costretta ad aspettare un'ora e mezzo. "Il biglietto ferroviario per Firenze rilasciatomi dall’agenzia di viaggi della Camera dei deputati era per un posto disabili su un Frecciarossa; ma il vagone aveva la porta di ingresso non compatibile con una carrozzina come quella che sono obbligata ad utilizzare". 
Nato a 34 settimane di gestazione. Oggi ha 10 anni e corre alla Maratona di Roma come testimonial delle Tin
Nato a 34 settimane di gestazione. Oggi ha 10 anni e corre alla Maratona di Roma come testimonial delle Tin
Lazio
Nato a 34 settimane di gestazione. Oggi ha 10 anni e corre alla Maratona di Roma come testimonial delle Tin
Si chiama Luca ed è nato dieni anni fa con una grave idrocefalia postemorragica triventricolare e ha trascorso i suoi primi 3 mesi nel reparto di Terapia Intensiva Neonatale del Policlinico Gemelli di Roma. I suoi genitori hanno creato la Genitin Onlus, associazione che sostiene le famiglie che hanno un bimbo ricoverato in Tin.
Lazio. Spacciavano usando l’ambulanza dell’Umberto I. Arresti a Roma
Lazio. Spacciavano usando l’ambulanza dell’Umberto I. Arresti a Roma
Cronache
Lazio. Spacciavano usando l’ambulanza dell’Umberto I. Arresti a Roma
Le vetture a disposizione del Policlinico sarebbero state usate anche per altri scopi privati, come fare la spesa o andare al centro estetico. Al centro dell’inchiesta i dipendenti dell'autoparco dell’Azienda, ma risultano coinvolti anche 2 gestori di un distributore di carburante che facevano rifornimento alle auto private sul conto all’ospedale. Gli indagati sono 14.
Un rap per le malattie rare. Al Policlinico Gemelli “Rari per caso”, lo spettacolo teatrale scritto per il Centro malattie rare dell’Iss
Un rap per le malattie rare. Al Policlinico Gemelli “Rari per caso”, lo spettacolo teatrale scritto per il Centro malattie rare dell’Iss
Cronache
Un rap per le malattie rare. Al Policlinico Gemelli “Rari per caso”, lo spettacolo teatrale scritto per il Centro malattie rare dell’Iss
I ragazzi della scuola ”Il Cantiere teatrale”, metteranno in scena un testo tratto dal racconto vincitore del concorso artistico letterario “Il Volo di Pegaso”, il prossimo sabato sul palco dell'Auditorium dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Protagonisti sono un gruppo di giovani che creano un gruppo musicale per finanziare un centro di assistenza socio-sanitaria famiglie per le persone con malattie rare.
Responsabilità professionale. La nuova legge sulla conciliazione del Lazio e il ddl Gelli
Responsabilità professionale. La nuova legge sulla conciliazione del Lazio e il ddl Gelli
Lazio
Responsabilità professionale. La nuova legge sulla conciliazione del Lazio e il ddl Gelli
La nuova legge regionale per la risoluzione volontaria stragiudiziale delle controversie in materia di responsabilità medico-professionale è un'ulteriore tassello del già complesso panorama degli strumenti di definizione extragiudiziale (negoziazione assistita, mediazione, consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite). Un panorama che ora dovrà confrontarsi anche con la nuova legge in discussione al Senato
Tiziana Frittelli e Alberto Fiore
Lazio. Precari sollecitano Zingaretti a indire concorso al Policlinico Umberto I
Lazio. Precari sollecitano Zingaretti a indire concorso al Policlinico Umberto I
Lazio
Lazio. Precari sollecitano Zingaretti a indire concorso al Policlinico Umberto I
Il personale medico e quello tecnico-professionale in servizio presso il Policlinico Umberto I di Roma scrivono al Governatore chiedendo che vengano indetti dei concorsi per la stabilizzazione del personale. I lavoratori poi ricordano “c’è un decreto dello stesso presidente, del 29 febbraio scorso, in cui avrebbe disposto l'assunzione di consistenti unità di personale, tutti a tempo indeterminato”.
Roma. Operatore sanitario del San Camillo spacciava droga dentro l’ospedale. Arrestato e licenziato
Roma. Operatore sanitario del San Camillo spacciava droga dentro l’ospedale. Arrestato e licenziato
Cronache
Roma. Operatore sanitario del San Camillo spacciava droga dentro l’ospedale. Arrestato e licenziato
L’uomo è stato fermato ieri pomeriggio dalla polizia all’interno del nosocomio. “Già state avviate le procedure per la risoluzione del contratto di lavoro”, spiega la Direzione generale dell'ospedale.
Lazio. Pronto l’atto aziendale della Asl Roma 2. Perni organizzativi il dipartimento e l’area operativa. Tagliate del 5% le unità operative
Lazio. Pronto l’atto aziendale della Asl Roma 2. Perni organizzativi il dipartimento e l’area operativa. Tagliate del 5% le unità operative
Lazio
Lazio. Pronto l’atto aziendale della Asl Roma 2. Perni organizzativi il dipartimento e l’area operativa. Tagliate del 5% le unità operative
L'azienda include 1856 posti letto per acuti e 236 di riabilitazione, per un totale di 2092. Le unità di personale nella dotazione organica sono 8354. Le modalità operative e di coordinamento dei servizi sono state modulate all'insegna di una logica di trasversalità ed omogeneità erogativa. Ancora da sciogliere i nodi relativi ai contratti con le cooperative, con molti lavoratori precari che rischiano di andare a casa, e alla nuova sede della direzione. L'ATTO AZIENDALE
Gennaro Barbieri
Lazio. Disturbi alimentari: ecco il decreto. Due posti letto ad hoc presso rianimazione subintensiva nutrizionale del S.Giovanni
Lazio. Disturbi alimentari: ecco il decreto. Due posti letto ad hoc presso rianimazione subintensiva nutrizionale del S.Giovanni
Lazio
Lazio. Disturbi alimentari: ecco il decreto. Due posti letto ad hoc presso rianimazione subintensiva nutrizionale del S.Giovanni
Crescono gli ambulatori territoriali che passano da 8 a 12, così da garantirne la presenza di uno per ogni Asl. La rete dei Centri diurni viene incrementata di 70 posti con la realizzazione di tre nuovi centri a Roma e uno per ogni provincia. Aumenta di 60 posti letto la capacità ricettiva del livello residenziale. IL DECRETO
Lazio. Tempi di pagamento dei fornitori ridotti del 25% nel 2015. I dati della Regione
Lazio. Tempi di pagamento dei fornitori ridotti del 25% nel 2015. I dati della Regione
Lazio
Lazio. Tempi di pagamento dei fornitori ridotti del 25% nel 2015. I dati della Regione
In media, i giorni di attesa sono stati 70,9 contro i 94,5 del 2014. Per le fatture emesse e pagate nell’esercizio 2015 i tempi di attesa scendono a 26,3 giorni. In totale, nel 2015, la Regione Lazio ha pagato ai fornitori 4,57 miliardi, il 69% è relativo a fatture emesse nel corso dell’anno, il 29% era riferito al 2014.
Ma la sanità del Lazio ce la farà?
Ma la sanità del Lazio ce la farà?
Lazio
Ma la sanità del Lazio ce la farà?
Nel suo intervento alla conferenza dei servizi del San Camillo di Roma, il sub commissario Bissoni, oltre a dare chiarimenti su come si dovrebbe procedere con i piani di rientro delle aziende ospedaliere ha anche introdotto due condizioni indispensabili per centrare l’obiettivo del risanamento: riorganizzazione del territorio e rinsaldamento delle procedure di accreditamento. Ma la regione è pronta? Ho i miei dubbi
Roberto Polillo
Aveva un tumore al seno da 15 chili. Donna operata al Gemelli di Roma
Aveva un tumore al seno da 15 chili. Donna operata al Gemelli di Roma
Lazio
Aveva un tumore al seno da 15 chili. Donna operata al Gemelli di Roma
La donna, 60 anni, è stata già dimessa. “Si tratta di un caso quasi unico, ma paradigmatico del fatto che ancora le campagne educative e le strategie volte a prevenzione e diagnosi precoce non funzionano come dovrebbero”, commenta il direttore dell’Uo di Chirurgia Senologica del Policlinico, dove arriva "almeno un caso al mese di tumore localmente in fase molto avanzata".
Lazio. Bissoni: “Programmi operativi 2016-18 garantiranno definitivo sblocco del turn over”
Lazio. Bissoni: “Programmi operativi 2016-18 garantiranno definitivo sblocco del turn over”
Lazio
Lazio. Bissoni: “Programmi operativi 2016-18 garantiranno definitivo sblocco del turn over”
Lo ha annunciato il subcommissario per l’attuazione del Piano di rientro, durante la Conferenza dei servizi del San Camillo. Il direttore della cabina di regia della sanità, Alessio D'Amato, ha sottolineato che “stiamo andando verso uscita deficit, garantendo risarcimento fiscale a imprese e cittadini". Il dg dell'A.O, Antonio D'Urso, ha garantito che “i 20 posti letto di rianimazione sono operativi”. Amarezza e insoddisfazione sul fronte sindacale.
Gennaro Barbieri
Lazio. Screening: cresce copertura. Rispetto al 2014 effettuati 45mila esami in più per il colon retto
Lazio. Screening: cresce copertura. Rispetto al 2014 effettuati 45mila esami in più per il colon retto
Lazio
Lazio. Screening: cresce copertura. Rispetto al 2014 effettuati 45mila esami in più per il colon retto
Le mammografie sono aumentate di 8200 unità, 2mila in più i test per il tumore della cervice uterina. Le indicazioni contenute nel decreto hanno permesso di implementare gli screening li dove già si effettuavano e di riavviarli dove erano stato abbandonati come a Frosinone e Rieti.
Lazio. Ripristinato accreditamento Ospedale Israelitico. Riprende l’attività medico-chirurgica
Lazio. Ripristinato accreditamento Ospedale Israelitico. Riprende l’attività medico-chirurgica
Lazio
Lazio. Ripristinato accreditamento Ospedale Israelitico. Riprende l’attività medico-chirurgica
La situazione si è sbloccata grazie a due decreti ad hoc, firmati da Zingaretti, che riguardano la sede di via Fulda e l’ambulatorio in via Veronese a Roma. La capacità ricettiva della struttura è stata ridotta da 126 posti letto a 114 suddivisi in degenza ordinaria e day hospital.
Ifo. Al via missione in Libano con gli specialisti del San Gallicano
Ifo. Al via missione in Libano con gli specialisti del San Gallicano
Lazio
Ifo. Al via missione in Libano con gli specialisti del San Gallicano
L'equipe che partirà sarà coordinata da Aldo Morrone. Saranno visitati i casi clinici più complessi e svolgerà attività clinica nei campi di Shatila, Ketermaya e Khalde nella periferia di Beirut. Proseguirà, inoltre, nell’attività di formazione attraverso l’uso di materiali didattici e scientifici appositamente prodotti per la realtà siriana e libanese.
Lazio. A Tarquinia attivata la week surgery
Lazio. A Tarquinia attivata la week surgery
Lazio
Lazio. A Tarquinia attivata la week surgery
Nel nuovo reparto dell'Ospedale Civile i pazienti che non necessitano di lunghi ricoveri si sottopongono agli interventi di cui hanno bisogno e vengono dimessi entro 5 giorni. Donetti (Dg Asl Viterbo): “Soluzione che comporta benefici per i pazienti, un miglior utilizzo delle risorse e un incremento della appropriatezza dei tempi di degenza”.
Lazio. Al Belcolle di Viterbo apre il centro di senologia all’avanguardia e lo sportello antiviolenza
Lazio. Al Belcolle di Viterbo apre il centro di senologia all’avanguardia e lo sportello antiviolenza
Lazio
Lazio. Al Belcolle di Viterbo apre il centro di senologia all’avanguardia e lo sportello antiviolenza
La Regione annuncia altri importanti investimenti per l’ospedale di Viterbo: 500mila euro per mettere in sicurezza la struttura con sistemi antincendio di ultima generazione; 2,3 milioni di euro per l’acquisto di apparecchiature per il nuovo blocco operatorio e possibile “grazie all’operazione di recupero dell’evasione dei ticket sanitari”.
Caso Cucchi. Per la Cassazione “ingiustificabile l’inerzia dei medici”. E il processo si riapre
Caso Cucchi. Per la Cassazione “ingiustificabile l’inerzia dei medici”. E il processo si riapre
Lavoro e Professioni
Caso Cucchi. Per la Cassazione “ingiustificabile l’inerzia dei medici”. E il processo si riapre
Depositate le motivazioni della sentenza con cui i giudici hanno annullato le assoluzioni dei cinque camici bianchi che avevano in cura il detenuto morto nel 2009, dopo una settimana di ricovero. Per la Cassazione la presenza di una “situazione complessa” “non può giustificare l'inerzia del sanitario o il suo errore diagnostico”.
Roma. Torna il Banco della Salute, al Mercato Testaccio la ASL RM 1 fa prevenzione
Roma. Torna il Banco della Salute, al Mercato Testaccio la ASL RM 1 fa prevenzione
Lazio
Roma. Torna il Banco della Salute, al Mercato Testaccio la ASL RM 1 fa prevenzione
Promosso dal Coordinamento Programmi Screening e dalla Cardiologia Territoriale della ASL Roma 1, con il patrocinio del Municipio Roma I, torna a Roma il Banco della Salute, al Mercato Testaccio per la mattinata di sabato 12 marzo. Il programma è gratuito e riservato a tutte le donne tra i 50 e i 69 anni, e anche agli uomini tra i 50 e i 74 anni per lo screening per la prevenzione dei tumori del colon retto
Arriva il Giubileo! Si assume. Sì, ma con quanta confusione
Arriva il Giubileo! Si assume. Sì, ma con quanta confusione
Lazio
Arriva il Giubileo! Si assume. Sì, ma con quanta confusione
Gentile Direttore, ho tanto la sensazione che troppa fantasia alberghi nella (pur valida) politica sanitaria della Regione Lazio, quanto a provvedimenti assunzionali. Mi spiego. Siamo nel 2015, c’è urgenza di assumere personale per le esigenze del Giubileo. La Regione aveva emanato una circolare (12747/2015) con direttive sul corretto utilizzo delle graduatorie vigenti per medici e infermieri. Utilizzo che la cd “legge D’Alia” richiedeva, che la Magistratura contabile raccomandava, che la stessa Regione
Aldo Timossi
Rugby. L’assistenza sanitaria per gli eventi della nazionale italiana sarà gestita dal Gemelli di Roma
Rugby. L’assistenza sanitaria per gli eventi della nazionale italiana sarà gestita dal Gemelli di Roma
Cronache
Rugby. L’assistenza sanitaria per gli eventi della nazionale italiana sarà gestita dal Gemelli di Roma
Sottoscritta oggi una convenzione biennale per la gestione di tutte le attività mediche e di emergenza sanitaria tra il Policlino Gemelli e la Federazione Italiana Rugby. Dopo la firma della convenzione, gli atleti dell’Italrugby hanno fatto visita ai piccoli pazienti nei reparti di Oncologia Pediatrica e di Neurochirugia Infantile del Gemelli, portando doni e sorrisi ai bimbi ricoverati e ai loro familiari
Roma. Il 10 marzo Baxter e Associazione Andrea Tudisco portano la Clown Terapia a Nefrologia del Bambino Gesù
Roma. Il 10 marzo Baxter e Associazione Andrea Tudisco portano la Clown Terapia a Nefrologia del Bambino Gesù
Lazio
Roma. Il 10 marzo Baxter e Associazione Andrea Tudisco portano la Clown Terapia a Nefrologia del Bambino Gesù
L'iniziativa è promossa in occasione della Giornata mondiale del Rene. Durante la giornata verrà inoltre realizzato e stampato un libro di favole ‘Storie da tutto il mondo’, raccontate dai piccoli ospiti della Casa di Andrea. E, di fronte alla sede romana dell’azienda Baxter, verranno lanciati in aria 150 palloncini colorati con il logo dell’iniziativa e si dedicheranno 30 minuti per fare una passeggiata a piedi.
Lazio. Nasce la rete nefrologica per il Giubileo
Lazio. Nasce la rete nefrologica per il Giubileo
Lazio
Lazio. Nasce la rete nefrologica per il Giubileo
Cinque le strutture coinvolte per l’accesso alle cure. A coordinare la Rete sarà il S. Eugenio, a cui spetterà il compito di valutare i dati del paziente, acquisire la scheda dialitica e individuare la sede più opportuna per l’erogazione delle cure.
Lazio. Aurigemma(FI), “Idi e Israelitico, due pesi e due misure”
Lazio. Aurigemma(FI), “Idi e Israelitico, due pesi e due misure”
Lazio
Lazio. Aurigemma(FI), “Idi e Israelitico, due pesi e due misure”
Il consigliere contesta che per l’Israelitico “la Regione inspiegabilmente ha revocato l'accreditamento all'ospedale. Invece, l'accreditamento venne mantenuto all'Idi”. Secondo Aurigemma togliere l'accreditamento all’Israelitico “è stata una decisione troppo affrettata e precipitosa, e il governatore ci dovrebbe spiegare i motivi di tale scelta".
Lorenzin inaugura al Policlinico Gemelli il Centro di Medicina e di Chirurgia ricostruttiva pelvica femminile
Lorenzin inaugura al Policlinico Gemelli il Centro di Medicina e di Chirurgia ricostruttiva pelvica femminile
Lazio
Lorenzin inaugura al Policlinico Gemelli il Centro di Medicina e di Chirurgia ricostruttiva pelvica femminile
In occasione della Giornata Internazionale della Donna presso il Polo per la Salute della Donna e del bambino realizzata una innovativa struttura specialistica dedicata al trattamento delle patologie urinarie femminili e del dolore pelvico cronico in tutte le sue forme grazie all’utilizzo di avanzate tecnologie.
Lazio. Stanziati 5,5 mln per 10 nuove case salute
Lazio. Stanziati 5,5 mln per 10 nuove case salute
Lazio
Lazio. Stanziati 5,5 mln per 10 nuove case salute
Tre avranno sede a Roma, due nell'area metropolitana romana, due nella provincia di Viterbo e due a Frosinone e una ad Aprilia, in provincia di Latina. Zingaretti: “Fino a qualche tempo fa nessuno ci credeva, invece la rete cresce. Usciremo dal commissariamento non distruggendo, ma ricostruendo la sanità del Lazio".
Lazio. Regione si costituirà parte civile al processo per il crac Idi 
Lazio. Regione si costituirà parte civile al processo per il crac Idi 
Lazio
Lazio. Regione si costituirà parte civile al processo per il crac Idi 
L'annuncio tramite una nota. La vicenda è infatti considerata emblematica di “una deriva morale dei suoi protagonisti nella gestione di strutture volte a garantire assistenza sanitaria ai cittadini poiché scaricano gli oneri del fallimento e della malagestione sui lavoratori e sulle finanze pubbliche”.