Lazio

Don Gnocchi. Cgil, Cisl e Uil, proclamano per l’11 dicembre uno sciopero nazionale
Don Gnocchi. Cgil, Cisl e Uil, proclamano per l’11 dicembre uno sciopero nazionale
Lavoro e Professioni
Don Gnocchi. Cgil, Cisl e Uil, proclamano per l’11 dicembre uno sciopero nazionale
Le tre maggiori sigle sindacali proclamano uno sciopero generale alla Fondazione Don Gnocchi di Roma per venerdì 11 dicembre, con manifestazioni in tutti i territori interessati dalla Fondazione (che è attiva in nove regioni italiane), dando così seguito alla mobilitazione in atto contro la disdetta unilaterale del contratto.
Incidenti stradali. A Tor Vergata convegno sugli aspetti di Tossicologia clinica e forense
Incidenti stradali. A Tor Vergata convegno sugli aspetti di Tossicologia clinica e forense
Lazio
Incidenti stradali. A Tor Vergata convegno sugli aspetti di Tossicologia clinica e forense
Al centro le problematiche medico legali degli esami tossicologici in relazione agli incidenti stradali. In programma una tavola rotonda sul ruolo dei medici e professionisti di laboratorio nel coadiuvare le forze dell'ordine nella prevenzione degli incidenti per abuso di alcool e droghe. Focus anche sulle nuove droghe sintetiche e di stupro.
Lazio. Massimo Russo nominato Commissario straordinario dell’Ospedale Israelitico 
Lazio. Massimo Russo nominato Commissario straordinario dell’Ospedale Israelitico 
Lazio
Lazio. Massimo Russo nominato Commissario straordinario dell’Ospedale Israelitico 
La nomina è stata stabilita dal prefetto di Roma, Franco Gabrielli, di concerto con il Ministero della Salute. L'ex magistrato nel 2008 era diventato assessore alla Sanità nella giunta regionale siciliana guidata da Raffaele Lombardo.
Lazio. Riformata disciplina materia funeraria: gestione affidata a strutture Ssr
Lazio. Riformata disciplina materia funeraria: gestione affidata a strutture Ssr
Lazio
Lazio. Riformata disciplina materia funeraria: gestione affidata a strutture Ssr
Le camere mortuarie saranno direttamente ad appannaggio degli enti e alle strutture del servizio sanitario regionale, senza la possibilità di affidamento a terzi. Il servizio viene quindi internalizzato. “Obiettivo è introdurre elementi di semplificazione amministrativa e di innovazione”.
Bracciano. Trovate squarciate le gomme alle auto del Dipartimento di Prevenzione della Asl RmF
Bracciano. Trovate squarciate le gomme alle auto del Dipartimento di Prevenzione della Asl RmF
Lazio
Bracciano. Trovate squarciate le gomme alle auto del Dipartimento di Prevenzione della Asl RmF
Le ipotesi sono un atto intimidatorio oppure un semplice episodio di bullismo, per lo squarcio delle gomme di quattro autovetture di servizio dell'Asl Roma F a Bracciano. Avviata una denuncia contro ignoti, ma nessuna ipotesi è stata espressa da operatori, ispettori sanitari e dirigenti
Influenza. Anche Lorenzin si vaccina: “Non bisogna avere paura. I vaccini salvano la vita” 
Influenza. Anche Lorenzin si vaccina: “Non bisogna avere paura. I vaccini salvano la vita” 
Governo e Parlamento
Influenza. Anche Lorenzin si vaccina: “Non bisogna avere paura. I vaccini salvano la vita” 
Oggi a Ostia, in occasione della visita all’ospedale Grassi dove è stato inaugurato il nuovo Pronto Soccorso. “Con il nostro esempio personale dimostriamo che non c'è assolutamente alcun motivo per avere paura”
Farmaceutica. Apre i battenti a Roma la terza edizione della Scuola di formazione di Farmindustria
Farmaceutica. Apre i battenti a Roma la terza edizione della Scuola di formazione di Farmindustria
Lazio
Farmaceutica. Apre i battenti a Roma la terza edizione della Scuola di formazione di Farmindustria
Oltre 170 giovani di industrie farmaceutiche parteciperanno alla tre giorni che si apre con un modulo trasversale dedicato a illustrare ruolo e mission di Farmindustria. Nelle altre due giornate si parlerà di Market Access, Biotecnologie e farmaci per Terapie Avanzate. Scaccabarozzi: "Il numero dei partecipanti conferma che la sinergia tra aziende e Associazione è vincente per la crescita della cultura scientifica sul farmaco”.
Giubileo. Regione rinnova parco mezzi. Pronte 40 nuove ambulanze e 10 nuove automediche
Giubileo. Regione rinnova parco mezzi. Pronte 40 nuove ambulanze e 10 nuove automediche
Lazio
Giubileo. Regione rinnova parco mezzi. Pronte 40 nuove ambulanze e 10 nuove automediche
Da oggi grazie ad un contratto stipulato con Ares 118 la Regione Lazio mette a disposizione nuovi veicoli per l’assistenza. "Tutti i mezzi sono equipaggiati secondo i più alti standard tecnologici per fornire un miglior servizio di assistenza medica a cittadini, pellegrini e turisti". Grazie ad un finanziamento di 3,5 milioni di euro nei prossimi mesi la Regione Lazio rinnoverà ulteriormente il proprio parco mezzi con 86 nuove ambulanze
Lazio. I lavoratori dell’IFO dichiarano lo stato di agitazione. “Mancanza di un confronto costruttivo”
Lazio. I lavoratori dell’IFO dichiarano lo stato di agitazione. “Mancanza di un confronto costruttivo”
Lazio
Lazio. I lavoratori dell’IFO dichiarano lo stato di agitazione. “Mancanza di un confronto costruttivo”
Dichiarazione congiunta di FpCgil, CislFp e UilFpl. "La contrattazione di secondo livello è al palo, non si intravedono a breve soluzioni, anzi si alza il livello del conflitto e addirittura si mettono in piedi comportamenti antisindacali rimuovendo bandiere e striscioni di protesta". Il 3 dicembre fiaccolata di protesta.
Lazio. Nuova inaugurazione per Zingaretti. Apre il nuovo pronto soccorso del Grassi a Ostia
Lazio. Nuova inaugurazione per Zingaretti. Apre il nuovo pronto soccorso del Grassi a Ostia
Lazio
Lazio. Nuova inaugurazione per Zingaretti. Apre il nuovo pronto soccorso del Grassi a Ostia
In tutto investiti 2,1 milioni di euro. Raddoppiate le sale di emergenza, nuovi macchinari e aggiornamento dei vecchi. Emodinamica aperta H24. Più posti letto e assunzione di 20 operatori a tempo determinato. Un milione di euro solo per la radiologia.
Lazio. Uil: “Manca una settimana al Giubileo, ma non c’è alcuna traccia di ambulanze acquistate e di assunzioni di infermieri e barellieri. Regione chiarisca”
Lazio. Uil: “Manca una settimana al Giubileo, ma non c’è alcuna traccia di ambulanze acquistate e di assunzioni di infermieri e barellieri. Regione chiarisca”
Lazio
Lazio. Uil: “Manca una settimana al Giubileo, ma non c’è alcuna traccia di ambulanze acquistate e di assunzioni di infermieri e barellieri. Regione chiarisca”
Massimo Mattei, segretario della Uil Fpl Roma e Lazio, segnala: “Zingaretti ha parlato di ambulanze ed automediche acquistate, una cosa non vera visto il ricorso all’appalto con Earth Life. Stando alle parole del governatore queste ambulanze verranno integrate da altre 86 vetture, che saranno acquistate, queste si, entro il 1 febbraio con un ritardo di tre mesi, nel caso in cui la data venisse rispettata, rispetto alle promesse”.
Roma. Tor Vergata si prepara al Giubileo. Per i pazienti stranieri un manuale illustrato in 20 lingue
Roma. Tor Vergata si prepara al Giubileo. Per i pazienti stranieri un manuale illustrato in 20 lingue
Lavoro e Professioni
Roma. Tor Vergata si prepara al Giubileo. Per i pazienti stranieri un manuale illustrato in 20 lingue
Il Manuale è stato realizzato da un gruppo di infermieri e una counselor, coordinato dalla Direzione Infermieristica e dalla Direzione Sanitaria. A comporlo 62 domande/affermazioni accompagnate da immagini per aiutare il personale sanitario e i pazienti a comunicare e a fornire informazioni utili sullo stato di salute. SCARICA IL MANUALE.
A. Sili e A. Infante
Lazio. In campo oltre 20 milioni all’Ares 118 per potenziare rete dell’emergenza
Lazio. In campo oltre 20 milioni all’Ares 118 per potenziare rete dell’emergenza
Lazio
Lazio. In campo oltre 20 milioni all’Ares 118 per potenziare rete dell’emergenza
L'Azienda, per il periodo giubilare, è stata autorizzata ad assumere 25 nuovi medici, 107 infermieri, di cui 40 attraverso le graduatorie esistenti, e 68 autisti assunti con le procedure pubbliche del collocamento. Previsti anche finanziamenti per implementazione rete di elisoccorso. 
Roma. Ospedale San Giovanni, inaugurato il nuovo Pronto Soccorso
Roma. Ospedale San Giovanni, inaugurato il nuovo Pronto Soccorso
Lazio
Roma. Ospedale San Giovanni, inaugurato il nuovo Pronto Soccorso
I lavori, condotti su quattro padiglioni, sono stati finanziati dalla Regione con 4,5 milioni di euro e realizzati in occasione del Giubileo. Due milioni e mezzo sono stati investiti nei lavori di ristrutturazione dei corpi A, B, C e D del PS e quasi due milioni sono serviti per mettere a nuovo le attrezzature cliniche.
Lazio. Domani sciopero addetti alle pulizie degli ospedali. Sit in sotto la Regione
Lazio. Domani sciopero addetti alle pulizie degli ospedali. Sit in sotto la Regione
Lazio
Lazio. Domani sciopero addetti alle pulizie degli ospedali. Sit in sotto la Regione
La protesta è stata indetta per chiedere un confronto riguardo al taglio del 5% sugli appalti del settore. La denuncia: “Almeno 10mila gli addetti diretti coinvolti nel Lazio, che già stanno subendo tagli di orario, di stipendio, con molti di essi già coinvolti dai contratti di solidarietà”.
Lazio. Parte la nuova rete per la terapia del dolore. Attivi 2 centri di riferimento e 21 ambulatori
Lazio. Parte la nuova rete per la terapia del dolore. Attivi 2 centri di riferimento e 21 ambulatori
Lazio
Lazio. Parte la nuova rete per la terapia del dolore. Attivi 2 centri di riferimento e 21 ambulatori
Gli Hub sono stati individuati presso il Policlinico Umberto I e Tor Vergata "nel rispetto del fabbisogno di un centro ogni 2.500.000 abitanti". Zingaretti: “Coinvolgeremo a breve i medici di medicina generale per la definizione dei percorsi che assicurino la presa in carico”.
Stabilità. Lorenzin: “Presentato emendamento per consentire a regioni in Piano di rientro di poter assistere pazienti da fuori regione”
Stabilità. Lorenzin: “Presentato emendamento per consentire a regioni in Piano di rientro di poter assistere pazienti da fuori regione”
Governo e Parlamento
Stabilità. Lorenzin: “Presentato emendamento per consentire a regioni in Piano di rientro di poter assistere pazienti da fuori regione”
L’annuncio del Ministro all’inaugurazione dell’Anno accademico dell’Università Cattolica a Roma. “Le misure che sono state concepite sono diaboliche, una volta che sei in piano di rientro non hai speranze. Strutture di eccellenza, come il Gemelli, non potendo usufruire della mobilità attiva, si sono depauperate, a vantaggio delle altre”
Inaugurazione Anno Accademico Università Cattolica.“Ci attendono ancora anni di severo impegno ma con una strategia di sviluppo”
Inaugurazione Anno Accademico Università Cattolica.“Ci attendono ancora anni di severo impegno ma con una strategia di sviluppo”
Lavoro e Professioni
Inaugurazione Anno Accademico Università Cattolica.“Ci attendono ancora anni di severo impegno ma con una strategia di sviluppo”
Così il Magnifico Rettore Franco Anelli in un passaggio del suo discorso. “L’incremento dei ricavi, la diminuzione dei casi di inappropriatezza, la maggiore efficienza operativa e nell’impiego delle risorse, sono le leve alle quali si è scelto di affidare il perseguimento dell’equilibrio economico senza operare interventi sui costi del personale”.
Lazio. Riforma Asl romane incardinata in Commissione. Flori Degrassi in pole position per il ruolo di Commissario della fusione tra RmB e RmC
Lazio. Riforma Asl romane incardinata in Commissione. Flori Degrassi in pole position per il ruolo di Commissario della fusione tra RmB e RmC
Lazio
Lazio. Riforma Asl romane incardinata in Commissione. Flori Degrassi in pole position per il ruolo di Commissario della fusione tra RmB e RmC
Degrassi oggi dirige l'area ‘‘Salute ed integrazione socio-sanitaria’, che però dal 1° gennaio 2016 cambierà denominazione e alcune funzioni e sarà affidata a una nuova figura. Resta da riempire anche la casella della RmG dato che Giuseppe Caroli dal 1° novembre ha assunto l’incarico di Commissario straordinario presso l’Ospedale Sant’Andrea. Tempi stretti per approvazione nuovo assetto: deadline il 31 dicembre.
Gennaro Barbieri
Lazio. Consegnati i lavori del Sant’Eugenio. Nuova medicina d’urgenza e posti letto aggiuntivi
Lazio. Consegnati i lavori del Sant’Eugenio. Nuova medicina d’urgenza e posti letto aggiuntivi
Lazio
Lazio. Consegnati i lavori del Sant’Eugenio. Nuova medicina d’urgenza e posti letto aggiuntivi
Rinnovata la medicina d'urgenza (gli ultimi lavori risalivano agli anni '70), posti letto aggiuntivi, maggiore tecnologia della terapia intensiva, un blocco operatorio per gli interventi di day hospital, un passaggio coperto fra i due edifici del Sant'Eugenio. Inoltre tutti i posti letto saranno dotati di cartella clinica informatizzata collegata al sistema di monitoraggio. 54 nuove assunzioni, 43 per il Giubileo. Sono 5,2 milioni gli investimenti
Lazio. Partita la campagna vaccinale antinfluenzale per i detenuti
Lazio. Partita la campagna vaccinale antinfluenzale per i detenuti
Lazio
Lazio. Partita la campagna vaccinale antinfluenzale per i detenuti
Coinvolti gli istituti penitenziari di Viterbo, Rieti, Civitavecchia e Rebibbia. Capofila del progetto è l’unità operativa di Medicina protetta di Belcolle.
Lazio. Zingaretti inaugura nuovo Ps e Servizio Immunotrasfusionale al S. Andrea. “Nostro modello è week hospital”
Lazio. Zingaretti inaugura nuovo Ps e Servizio Immunotrasfusionale al S. Andrea. “Nostro modello è week hospital”
Lazio
Lazio. Zingaretti inaugura nuovo Ps e Servizio Immunotrasfusionale al S. Andrea. “Nostro modello è week hospital”
Nel Pronto soccorso è stata ampliata l’area destinata ai codici rossi e gialli tramite un ‘open space’ attrezzato per una assistenza intensiva e un monitoraggio continuo. Ridefiniti i percorsi dei codici verdi e bianchi, al fine di separare nettamente i flussi dei pazienti sulla base del codice di gravità. Il nuovo Centro Trasfusionale è stato pensato distinguendo ,con colori e luce, le diverse funzioni che vengono svolte.
Orario di lavoro. Manifestazione spontanea operatori San Camillo. “Senza immissione personale impossibile applicare in modo equo direttiva europea orario di lavoro”
Orario di lavoro. Manifestazione spontanea operatori San Camillo. “Senza immissione personale impossibile applicare in modo equo direttiva europea orario di lavoro”
Lazio
Orario di lavoro. Manifestazione spontanea operatori San Camillo. “Senza immissione personale impossibile applicare in modo equo direttiva europea orario di lavoro”
Cgil, Cisl e Uil sottolineano che “per applicare queste norma sacrosanta le aziende, in carenza di personale, hanno intrapreso la strada peggiore: minacciano atti unilaterali. Avevamo chiesto alla Giunta regionale di farsi parte attiva per governare questo passaggio, ma purtroppo si è deciso di lasciare alle singole Asl la risoluzione del problema”.
San Camillo. Per la prima volta in Italia impiantato cuore artificiale di ultima generazione
San Camillo. Per la prima volta in Italia impiantato cuore artificiale di ultima generazione
Lazio
San Camillo. Per la prima volta in Italia impiantato cuore artificiale di ultima generazione
Si tratta di una pompa meccanica di ultimissima generazione, che solo pochi giorni fa ha ricevuto il via libera per l’utilizzo clinico in Europa. Rispetto ai modelli fino ad oggi utilizzati, il dispositivo è più contenuto nelle dimensioni, tanto da renderne possibile l’impianto attraverso tecniche operatorie mini-invasive e presenta una significativa riduzione di complicanze. 
Giubileo. Il punto di Zingaretti in Consiglio Regionale. Per la sanità un investimento da 84 milioni
Giubileo. Il punto di Zingaretti in Consiglio Regionale. Per la sanità un investimento da 84 milioni
Lazio
Giubileo. Il punto di Zingaretti in Consiglio Regionale. Per la sanità un investimento da 84 milioni
“Il pilastro centrale della nostra azione – ha spiegato il governatore – è stato il piano di ammodernamento dei reparti dell’emergenza ospedaliera, con un investimento di 33,5 milioni di euro per l’adeguamento e messa a norma di 12 pronto soccorso”. Saranno assunte 289 unità di personale a tempo indeterminato e di altre 578 a tempo determinato per l’intera durata del Giubileo: 378 per DEA di I e II livello e 200 per Ares 118.
Lazio. Evasione ticket: sino a oggi recuperati 5 mln su 40 stimati
Lazio. Evasione ticket: sino a oggi recuperati 5 mln su 40 stimati
Lazio
Lazio. Evasione ticket: sino a oggi recuperati 5 mln su 40 stimati
Lo ha riferito il governatore Zingaretti in Consiglio Regionale. “La procedura è in corso grazie all’incrocio tra i criteri per l’esenzione previsti dalla legge e i dati fiscali di molti cittadini e ha consentito di mettere in regola circa 50mila persone”.
Roma. Sindacati in stato di agitazione agli Ifo: “Siamo ormai in una situazione insostenibile”
Roma. Sindacati in stato di agitazione agli Ifo: “Siamo ormai in una situazione insostenibile”
Lazio
Roma. Sindacati in stato di agitazione agli Ifo: “Siamo ormai in una situazione insostenibile”
Cgil, Cisl e Uil denunciano che gli Istituti, che riuniscono Regina Elena e San Gallicano, “sono arrivati al terzo Commissario e al terzo Direttore Amministrativo negli ultimi tre anni, manca il Direttore delle Risorse Economiche da luglio. In questo modo è impensabile andare avanti e dare continuità gestionale e amministrativa”.
Inmi Lazzaro Spallanzani. Fino al 1° dicembre il test Hiv salivare rapido sarà gratuito
Inmi Lazzaro Spallanzani. Fino al 1° dicembre il test Hiv salivare rapido sarà gratuito
Lazio
Inmi Lazzaro Spallanzani. Fino al 1° dicembre il test Hiv salivare rapido sarà gratuito
Il poliambulatorio del Craids “stanza 13” offre ai cittadibi consulenza ed esecuzione del test rapido HIV su fluido orale (saliva) anche nei pomeriggi da lunedì 23 a venerdì 27 novembre, lunedì 30 novembre e martedì 1 dicembre, dalle ore 17.00 alle 19.00.
Lazio. Ambulatori del weekend: da inizio anno circa 40mila visite. Ridotti del 14,2% accessi codici bianchi in ospedali
Lazio. Ambulatori del weekend: da inizio anno circa 40mila visite. Ridotti del 14,2% accessi codici bianchi in ospedali
Lazio
Lazio. Ambulatori del weekend: da inizio anno circa 40mila visite. Ridotti del 14,2% accessi codici bianchi in ospedali
Le nuove strutture hanno permesso di dirottare 3mila persone dagli ospedali. La tipologia degli interventi richiesti è per il 52.9% relativa a visite con prescrizioni, il 18.2% invece è per prestazioni infermieristiche, il 17.2% per certificazioni e il 9.8% per prestazioni legate alla continuità terapeutica.
L’ineludibile collegamento tra rischio clinico e appropriatezza prescrittiva. Il caso degli “esami inutili” al Policlinico Tor Vergata
L’ineludibile collegamento tra rischio clinico e appropriatezza prescrittiva. Il caso degli “esami inutili” al Policlinico Tor Vergata
Lazio
L’ineludibile collegamento tra rischio clinico e appropriatezza prescrittiva. Il caso degli “esami inutili” al Policlinico Tor Vergata
Il ddl sulla responsabilità professionale approvato dalla Commissione Affari Sociali della Camera richiama la necessità per le aziende sanitarie di monitorare, prevenire e gestire il rischio clinico. In questo ambito si inserisce anche l’individuazione di percorsi diagnostici appropriati che evitino l’altissimo, routinario ed ingiustificato ricorso delle radiografie del torace di “routine” ovvero “pre-operatorie”
Tiziana Frittelli