Lazio

Lazio. Da gennaio arruolati 2.300 pazienti per il trattamento con i nuovi farmaci antivirali per l’Epatite C
Lazio. Da gennaio arruolati 2.300 pazienti per il trattamento con i nuovi farmaci antivirali per l’Epatite C
Lazio
Lazio. Da gennaio arruolati 2.300 pazienti per il trattamento con i nuovi farmaci antivirali per l’Epatite C
La spesa sostenuta fino ad oggi ammonta a circa 140 milioni di euro. “Siamo nel gruppo di testa con la Lombardia e la Puglia, delle Regioni che meglio hanno operato per mettere a disposizione dei propri cittadini farmaci innovativi”, sottolinea una nota della Pisana.
Giubileo. Renzi, Lorenzin e Zingaretti inaugurano nuovo Pronto soccorso del Santo Spirito. Pronto in 158 giorni è costato 1,5 mln
Giubileo. Renzi, Lorenzin e Zingaretti inaugurano nuovo Pronto soccorso del Santo Spirito. Pronto in 158 giorni è costato 1,5 mln
Lazio
Giubileo. Renzi, Lorenzin e Zingaretti inaugurano nuovo Pronto soccorso del Santo Spirito. Pronto in 158 giorni è costato 1,5 mln
L’area dedicata al Ps passa da 300 a 800 mq, viene raddoppiato lo spazio per le sale d’attesa e nasce una nuova camera calda. Il ministro: “Rete emergenza romana è pronta”. Il premier: “Occorre ritorno a nuovo Umanesimo”. Il governatore: “In campo sanitario raggiunti tutti obiettivi per Giubileo”.
Violenza di Genere. Fenomeno in calo nel 2015. Le iniziative del Centro Indivenire
Violenza di Genere. Fenomeno in calo nel 2015. Le iniziative del Centro Indivenire
Cronache
Violenza di Genere. Fenomeno in calo nel 2015. Le iniziative del Centro Indivenire
Rispetto allo scorso anno si registra una dimunuzione della violenza di genere, ma dal Centro Indivenire ammoniscono: "Ancora troppo presto per parlare di un'inversione di tendenza e soprattutto per abbassare la guardia". Il Centro, composto da psicologi, promone diverse iniziative per l'ascolto delle donne e per la diffusione del profilattico femminile. Il 25 novembre tavola rotonda a Roma.
Diventare mamma con il cancro grazie alla Pma. Ma gli oncologi non ne parlano con le pazienti. Intervista al ginecologo Antonio Colicchia 
Diventare mamma con il cancro grazie alla Pma. Ma gli oncologi non ne parlano con le pazienti. Intervista al ginecologo Antonio Colicchia 
Lazio
Diventare mamma con il cancro grazie alla Pma. Ma gli oncologi non ne parlano con le pazienti. Intervista al ginecologo Antonio Colicchia 
Domani l’Associazione Italiana Protezione della Fertilità riunirà ginecologi, oncologi, psicologi e giuristi per confrontarsi sulla Procreazione medicalmente assistita. Per il segretario dell’Aipf, la priorità è “sensibilizzare gli oncologi sulla necessità di informare le loro pazienti sulle tecniche di crioconservazione che permettono di avere figli nonostante la malattia”. E l’eterologa? “In Italia è ancora un miraggio”. Il programma dell'evento
Lucia Conti
Salute in carcere. Ai nastri di partenza il progetto “Francesco Marabotto” per la prevenzione dei tumori del seno
Salute in carcere. Ai nastri di partenza il progetto “Francesco Marabotto” per la prevenzione dei tumori del seno
Cronache
Salute in carcere. Ai nastri di partenza il progetto “Francesco Marabotto” per la prevenzione dei tumori del seno
L’iniziativa dell’Associazione Volontari in Carcere e Susan Komen Italia, dedicata al caporedattore dell’Ansa scomparso nel 2014, partirà il 20 novembre. Offre alle donne detenute nel carcere femminile di Rebibbia la possibilità di avere mammografie ed ecografie “a domicilio”
Tor Vergata inaugura l’anno accademico. Presenti Lorenzin e Zingaretti
Tor Vergata inaugura l’anno accademico. Presenti Lorenzin e Zingaretti
Cronache
Tor Vergata inaugura l’anno accademico. Presenti Lorenzin e Zingaretti
Appuntamento il 23 novembre. Il rettore Giuseppe Novelli “la sostenibilità economica, sociale e ambientale sarà al centro delle nostre attività di didattica, ricerca e rapporti con le imprese e il territorio”. 
Lazio. Al via numero unico dell’emergenza 112 per Roma e Provincia. Investimento da 3,5 mln
Lazio. Al via numero unico dell’emergenza 112 per Roma e Provincia. Investimento da 3,5 mln
Lazio
Lazio. Al via numero unico dell’emergenza 112 per Roma e Provincia. Investimento da 3,5 mln
In programma anche l'apertura di una seconda centrale dal costo di 1,5 milioni, con sede a Frosinone, che servirà tutte le altre province. Il Nue renderà possibile geolocalizzare la chiamata e garantire una risposta coordinata e integrata tra le varie forze alle emergenze. Verranno inoltre filtrato più del 50% delle chiamate inappropriate, eliminando chiamate inutili.
Giubileo. A che punto è il Piano sanitario? Lo stato di avanzamento dei lavori e tutte le scadenze
Giubileo. A che punto è il Piano sanitario? Lo stato di avanzamento dei lavori e tutte le scadenze
Lazio
Giubileo. A che punto è il Piano sanitario? Lo stato di avanzamento dei lavori e tutte le scadenze
Venerdì 20 saranno consegnati i lavori dell’ospedale S. Spirito, il 24 quelli del Policlinico S. Andrea, il 26 toccherà al S. Eugenio ed il 30 al S. Giovanni . Il 1 dicembre invece saranno consegnati i lavori del Grassi di Ostia, il 3 quelli del S. Camillo e Policlinico Umberto I e il 4 saranno chiusi gli ultimi due cantieri al S. Filippo Neri e al Gemelli. Il 1° Dicembre entrano in servizio 40 nuove ambulanze e 10 automediche.
Furto e ricettazione di farmaci, 7 arresti. Coinvolti anche dei farmacisti
Furto e ricettazione di farmaci, 7 arresti. Coinvolti anche dei farmacisti
Lazio
Furto e ricettazione di farmaci, 7 arresti. Coinvolti anche dei farmacisti
L’organizzazione criminale aveva sedi operative in Calabria, Lazio, Campania, Puglia e Sicilia, e ricettava farmaci su tutto il territorio nazionale. La truffa avveniva in 4 fasi: approvvigionamento, attraverso i rapinatori; deposito, attraverso ricettatori e faccendieri; distribuzione, affidata a corrieri del settore; vendita, attraverso farmacisti conniventi. Le confezioni di farmaci ricettate sarebbero circa 133.000, per un valore di oltre 3,5 milioni.
Nasce il primo ambulatorio di Emergency a Roma. Siglata l’intesa con la Asl RmB
Nasce il primo ambulatorio di Emergency a Roma. Siglata l’intesa con la Asl RmB
Lazio
Nasce il primo ambulatorio di Emergency a Roma. Siglata l’intesa con la Asl RmB
Con la firma del protocollo, la Asl ha messo a disposizione di Emergency una struttura di circa 200 metri quadri nel quartiere di Torre Angela. De Salazar (Dg): “La collaborazione con questa organizzazione del Terzo Settore, altamente qualificata, si propone di raggiungere le fasce più deboli presenti nel nostro territorio”.
Tumore seno. Sono 495mila le italiane che lo hanno sconfitto. “Percorsi di riabilitazione per tornare a vita normale”
Tumore seno. Sono 495mila le italiane che lo hanno sconfitto. “Percorsi di riabilitazione per tornare a vita normale”
Lazio
Tumore seno. Sono 495mila le italiane che lo hanno sconfitto. “Percorsi di riabilitazione per tornare a vita normale”
L’esigenza di predisporre programmi specifici di riabilitazione è emersa dall’International Meeting on New Drugs in Breast Cancer che si è svolto la scorsa settimana al Regina Elena di Roma. Per il direttore dell'Oncologia medica dell'ospedale, Francesco Cognetti: "Le Istituzioni dovrebbero compiere ogni sforzo per avviare programmi complessivi di recupero per restituire alle donne una piena integrità psichica e fisica”.
Lazio. Caos ticket, Regione attiva una rete di sportelli assistenza nelle Asl e nei Caf 
Lazio. Caos ticket, Regione attiva una rete di sportelli assistenza nelle Asl e nei Caf 
Lazio
Lazio. Caos ticket, Regione attiva una rete di sportelli assistenza nelle Asl e nei Caf 
Il servizio sarà attivo dal 19 novembre. I cittadini potranno chiedere chiarimenti sulle cartelle inviate dalla Regione per il recupero dei ticket dovuti e non pagati, operazione nella quale sono state erroneamente comprese le prestazioni erogate da alcuni consultori. Scoperto anche un sistema di falsi ticket a nome di pazienti ignari emessi da alcuni centri di prenotazione allo scopo di ricevere rimborsi regionali.
Sei arrabbiato, depresso? Un amico è importante ma ricordati che a volte è meglio un psicologo. La campagna video dell’Ordine 
Sei arrabbiato, depresso? Un amico è importante ma ricordati che a volte è meglio un psicologo. La campagna video dell’Ordine 
Lavoro e Professioni
Sei arrabbiato, depresso? Un amico è importante ma ricordati che a volte è meglio un psicologo. La campagna video dell’Ordine 
È partita #VoltaPagina, la Campagna video di sensibilizzazione e promozione della professione di psicologo dell'Ordine del Lazio. Il primo dei quattro minifilm dove due amici in un parco si confrontano con i problemi della vita…ma con scarsi risultati.
Roma. Caos Pronto Soccorso al San Camillo. Tutto in un video “scandalo”. L’ospedale: “Disagi legati a lavori per il Giubileo”
Roma. Caos Pronto Soccorso al San Camillo. Tutto in un video “scandalo”. L’ospedale: “Disagi legati a lavori per il Giubileo”
Lazio
Roma. Caos Pronto Soccorso al San Camillo. Tutto in un video “scandalo”. L’ospedale: “Disagi legati a lavori per il Giubileo”
Pazienti nei corridoi e “ammassati anche a dozzine in stanze da 4 o 6 letti, senza distinzione di sesso o di età”. E “attese lunghe anche 7 giorni”. È quanto denuncia il consigliere del Gruppo Misto Fabrizio Santori, che ha documentato le condizioni del Pronto Soccorso dell'ospedale romano in un video amatoriale. Ma l’ospedale si difende: “I lavori in corso miglioreranno l’accoglienza”.
Lazio. Finalmente un punto di svolta per i precari. Ma resta il problema dei contratti atipici
Lazio. Finalmente un punto di svolta per i precari. Ma resta il problema dei contratti atipici
Lazio
Lazio. Finalmente un punto di svolta per i precari. Ma resta il problema dei contratti atipici
Gentile Direttore, oggi finalmente vediamo dei frutti concreti di anni e anni passati ai tavoli di trattativa con la Regione Lazio, a farci menare per il naso dagli amministratori, nel tentativo di mettere in sicurezza il Sistema Sanitario Regionale costruendo un percorso di stabilizzazione delle migliaia di colleghi che, pur con contratti precari e atipici, mantenevano a livelli perlomeno accettabili l’erogazione dei LEA, per stipendi miseri e nell’incertezza costante del futuro. Fin
Stefano Canitano
Lazio. Ticket fantasma per ottenere rimborsi. Così i Cup truffavano la Regione
Lazio. Ticket fantasma per ottenere rimborsi. Così i Cup truffavano la Regione
Lazio
Lazio. Ticket fantasma per ottenere rimborsi. Così i Cup truffavano la Regione
L’operazione contro gli evasori dei ticket del Lazio sta cambiando volto. Sarebbero infatti emersi migliaia di casi di centri di prenotazione di cliniche e ambulatori che hanno emesso ticket truccati a nome di cittadini ignari, per poi chiedere alla Regione rimborsi gonfiati o di prestazioni mai effettuate. Zingaretti: “Subito coinvolta la Procura”.
Lazio. Zingaretti firma il decreto sblocca turn over. “Oggi è una giornata storica per la Regione”
Lazio. Zingaretti firma il decreto sblocca turn over. “Oggi è una giornata storica per la Regione”
Lazio
Lazio. Zingaretti firma il decreto sblocca turn over. “Oggi è una giornata storica per la Regione”
Dopo 10 anni di blocco, la regione torna ad assumere a tempo indeterminato. Nei prossimi 3 anni 1.200  tra medici, infermieri e tecnici entreranno in servizio nei ranghi della sanità laziale. "Un fatto storico che permette di dare respiro alle aziende sanitarie e a quelle ospedaliere che in questi anni hanno subito una forte cura dimagrante sul fronte della forza lavoro". IL TESTO DEL DECRETO
Psicologi: “Attenti al fai da te e ai truffatori”. Al via la campagna Voltapagina
Psicologi: “Attenti al fai da te e ai truffatori”. Al via la campagna Voltapagina
Lazio
Psicologi: “Attenti al fai da te e ai truffatori”. Al via la campagna Voltapagina
Pubblicato il primo dei 4 mini-video satirici promossi dall’Ordine degli Psicologi del Lazio per sollecitare chi vive un profondo disagio ad affidarsi agli specialisti. “Con la crisi è drammaticamente cresciuto il numero di italiani in difficoltà. Contestualmente è aumentato il rischio di affidare la propria sofferenza a figure ingenue, poco competenti o, nella peggiore delle ipotesi, a veri e propri truffatori”.
Roma. Donna scippata, ladro incastrato dalle telecamera della farmacia
Roma. Donna scippata, ladro incastrato dalle telecamera della farmacia
Lavoro e Professioni
Roma. Donna scippata, ladro incastrato dalle telecamera della farmacia
“Farmacie vero baluardo della sicurezza dei cittadini”, afferma il presidente di Federfarma Roma, Vittorio Contarina, sottolineando come le telecamere rappresentino una difesa per i farmacisti ma anche per tutti i cittadini. La privacy? “Nessuno ha visionato né visionerà le immagini se non i Carabinieri, per uso investigativo”.
Laurea infermieristica. Il “Monopolio” di Roma: nelle quattro università capitoline si laurea il 47% di tutti gli aspiranti infermieri italiani
Laurea infermieristica. Il “Monopolio” di Roma: nelle quattro università capitoline si laurea il 47% di tutti gli aspiranti infermieri italiani
Lavoro e Professioni
Laurea infermieristica. Il “Monopolio” di Roma: nelle quattro università capitoline si laurea il 47% di tutti gli aspiranti infermieri italiani
La Sapienza, Tor Vergata, la Cattolica e il Campus Biomedico sfornano quasi la metà degli infermieri italiani con una cinquantina di corsi di laurea in infermieristica dispersi in quasi tutti gli ospedali e su tutto il territorio regionale. Ma il problema della laurea infermieristica, e questo vale per tutto il Paese, è anche la disomogenità degli insegnamenti
Roberto Polillo
Giubileo. D’Amato: “La Sanità del Lazio si farà trovare pronta. Ecco tutte le azioni messe in campo”
Giubileo. D’Amato: “La Sanità del Lazio si farà trovare pronta. Ecco tutte le azioni messe in campo”
Lazio
Giubileo. D’Amato: “La Sanità del Lazio si farà trovare pronta. Ecco tutte le azioni messe in campo”
Gentile direttore, in risposta all’articolo del 9 novembre a firma di Francesco Medici (Consigliere nazionale Anaao) intendo fare alcune dovute e necessarie precisazioni, dimostrando tutto quanto ha fatto la Regione con numeri e dati alla mano. La Regione Lazio, dopo l’annuncio a sorpresa di Papa Francesco sulla indizione del Giubileo della Misericordia ( fine Marzo c.a) non si è fatta cogliere di certo impreparata. Infatti i primi giorni di Aprile ha presentato una
Alessio D'Amato (Responsabile Cabina di Regia della Sanita' regionale)
Tumori seno. Dal 2000 cresciuti del 27% i casi nelle donne under 50. Domani al Regina Elena di Roma convegno internazionale
Tumori seno. Dal 2000 cresciuti del 27% i casi nelle donne under 50. Domani al Regina Elena di Roma convegno internazionale
Lazio
Tumori seno. Dal 2000 cresciuti del 27% i casi nelle donne under 50. Domani al Regina Elena di Roma convegno internazionale
Per contrastare questo fenomeno gli esperti suggeriscono di estendere la mammografia alle 45enni e alle over 70. Francesco Cognetti: "Così potremo salvare più vite. Finora solo Emilia-Romagna e Piemonte hanno ampliato la fascia d’età da coinvolgere. L’innovazione prodotta dalla ricerca ha permesso di raggiungere risultati importanti”. Oggi l’87% delle pazienti colpite sopravvive.
Integrazione Università-Impresa. Campus Bio Medico dà il via al “dottorato su misura per l’azienda”
Integrazione Università-Impresa. Campus Bio Medico dà il via al “dottorato su misura per l’azienda”
Lavoro e Professioni
Integrazione Università-Impresa. Campus Bio Medico dà il via al “dottorato su misura per l’azienda”
Presentato all’inaugurazione dell’Anno accademico il Progetto “Intese” per mettere a disposizione del mondo d’impresa  il Know-how dei ricercatori Ucbm su: dispositivi medici, neuroscienze, biorobotica, farmaceutica, agroalimentare, tecnologie dell’informazione, della comunicazione, dell’automazione e della robotica. 
Lazio. Macchitella Commissario alla Asl di Frosinone. La nomina dopo “bocciatura” di Mastrobuono
Lazio. Macchitella Commissario alla Asl di Frosinone. La nomina dopo “bocciatura” di Mastrobuono
Lazio
Lazio. Macchitella Commissario alla Asl di Frosinone. La nomina dopo “bocciatura” di Mastrobuono
La Dg Isabella Mastrobuono era risultata l'unica a essere bocciata nel report elaborato dall’Organismo Indipendente di Valutazione che ha radiografato il lavoro svolto negli ultimi 18 mesi dai manager sanitari. Macchitella ha diretto per 10 anni, in periodi diversi, il S. Camillo e fino a pochi giorni fa è stato alla guida della Asl di Viterbo sempre in qualità di Commissario.
Lazio. Casa Salute Torrenova. Al via Ucp con 29 medici di medicina generale
Lazio. Casa Salute Torrenova. Al via Ucp con 29 medici di medicina generale
Lazio
Lazio. Casa Salute Torrenova. Al via Ucp con 29 medici di medicina generale
I 43mila cittadini che si affidano alla struttura potranno contare su un’assistenza continuativa dalle ore 10 alle ore 19 dal lunedì al venerdì. La struttura infatti garantisce servizi per la continuità assistenziale e terapeutica sette giorni su sette per programmi condivisi di integrazione sociale e sanitaria.
Lazio. Zingaretti: “Spesa sanitaria scesa dello 0,18%. Non siamo più Regione canaglia”. Calano parti cesarei e migliorano tempi interventi per fratture femore
Lazio. Zingaretti: “Spesa sanitaria scesa dello 0,18%. Non siamo più Regione canaglia”. Calano parti cesarei e migliorano tempi interventi per fratture femore
Lazio
Lazio. Zingaretti: “Spesa sanitaria scesa dello 0,18%. Non siamo più Regione canaglia”. Calano parti cesarei e migliorano tempi interventi per fratture femore
Così il presidente della Regione in occasione della presentazione dei dati Prevale sulla qualità delle cure. Scende dell'1,5% rispetto agli anni precedenti il numero di cesarei che, però, si attesta ancora al 28,7% rispetto ad una media nazionale del 26%. Gli interventi per fratture del collo del femore in pazienti anziani eseguite entro due giorni dall’accesso nella struttura sono passati dal 49% del 2014 al 53% del I semestre del 2015. 
Roma. Umberto I, da oggi accessi venosi meno dolorosi per i pazienti della Terapia Intensiva Pediatrica
Roma. Umberto I, da oggi accessi venosi meno dolorosi per i pazienti della Terapia Intensiva Pediatrica
Lazio
Roma. Umberto I, da oggi accessi venosi meno dolorosi per i pazienti della Terapia Intensiva Pediatrica
Donato al reparto un nuovo ecografo, Sonosite Micromaxx, che permette di effettuare accessi venosi eco guidati, rivelandosi molto utile specialmente nei lattanti, nei quali l'individuazione delle vene è complessa, considerata la loro minuscola dimensione. Lo strumento, che vale 20.000 euro, è un dono della Professional & Partners e delle Onlus “Amici di Alessandro” e “la Magia di un Sorriso”
Lazio. Recupero ticket: prorogati i termini da 30 a 90 giorni
Lazio. Recupero ticket: prorogati i termini da 30 a 90 giorni
Lazio
Lazio. Recupero ticket: prorogati i termini da 30 a 90 giorni
Stabilita l’estensione, da 30 a 90 giorni, dei termini per il pagamento delle somme indicate dall’avviso, consentendo in questo modo di approfondire le verifiche quando richiesto. I controlli erano stati fatti sulle due annualità 2009 e 2010, incrociando i dati con l’anagrafe tributaria dell’agenzia delle entrate.
Giubileo. La sanità romana non è pronta. Il caso San Camillo
Giubileo. La sanità romana non è pronta. Il caso San Camillo
Lazio
Giubileo. La sanità romana non è pronta. Il caso San Camillo
Gentile Direttore, l’otto dicembre apre la Porta Santa. L’otto dicembre è tra un mese. L’otto dicembre per i pellegrini che si sentiranno male è garantita una via crucis. Non so cosa stiano organizzando negli altri ospedali della Capitale. Da noi, al San Camillo, sono in corso lavori di ristrutturazione dell’area dei codici verdi, che, se tutto va bene, serviranno a malapena a togliere venti malati dai corridoi per nasconderli in due
Francesco Medici (Anaao, San Camillo)
Lazio. Ricetta informatica. Utilizzata dal 63% medici di base, è prassi nel 98% delle farmacie
Lazio. Ricetta informatica. Utilizzata dal 63% medici di base, è prassi nel 98% delle farmacie
Lazio
Lazio. Ricetta informatica. Utilizzata dal 63% medici di base, è prassi nel 98% delle farmacie
Le ricette lavorate con il nuovo metodo sono state fino ad oggi 1 milione e 800mila. La Asl dove maggiore è l’adozione della ricetta informatica è la D (Ostia- Portuense) con il coinvolgimento del 85% dei medici di base e oltre il 99% delle farmacie.