Lazio

Roma. Al Forlanini un ostello per la gioventù per il Giubileo?
Roma. Al Forlanini un ostello per la gioventù per il Giubileo?
Lazio
Roma. Al Forlanini un ostello per la gioventù per il Giubileo?
La proposta è stata lanciata dall'Associazione italiana alberghi per la gioventù e Forlanini Domani-Onlus. In attesa di una soluzione generale e radicale che ridia piena vita alla struttura, un’ala dello storico plesso ospedaliero romano potrebbe intanto diventare Ostello della Gioventù in vista del Giubileo.
Lazio. Dal 10 al 12 aprile si discute il futuro delle cure primarie pediatriche in Italie e in Europa
Lazio. Dal 10 al 12 aprile si discute il futuro delle cure primarie pediatriche in Italie e in Europa
Lazio
Lazio. Dal 10 al 12 aprile si discute il futuro delle cure primarie pediatriche in Italie e in Europa
La seconda edizione del Congresso regionale “Pensami adulto", organizzato dalla sezione laziale della Fimp, congiuntamente con l’Acp e la Sip, quest’anno ospiterà anche il meeting della Società europea delle cure primarie pediatriche. Tra i temi affrontati, particolare attenzione verrà data alla crescente povertà infantile e all'ineguaglianza dell'accesso alle cure.
Lazio. Approvati i nuovi atti aziendali. Previsti risparmi per 20 milioni. Zingaretti: “Chiudiamo stagione del feudalesimo in sanità”
Lazio. Approvati i nuovi atti aziendali. Previsti risparmi per 20 milioni. Zingaretti: “Chiudiamo stagione del feudalesimo in sanità”
Lazio
Lazio. Approvati i nuovi atti aziendali. Previsti risparmi per 20 milioni. Zingaretti: “Chiudiamo stagione del feudalesimo in sanità”
Le Uoc vengono ridotte del 38% con un taglio di 648 unità dirigenziali. Il Presidente ha confermato l'uscita dal commissariamento entro il 2015, con nuove assunzioni e la stabilizzazione di 600 persone. "Obiettivi che riusciremo a raggungere nonostante il mancato incremento del Fsn per il 2015", ha garantito il coordinatore della Cabina di regia, Alessio D'Amato.
Gennaro Barbieri
Lazio. L’Asl RM/C ribatte alle critiche sul See&Treat: “Una valida alternativa al Pronto soccorso, sicura ed efficace”
Lazio. L’Asl RM/C ribatte alle critiche sul See&Treat: “Una valida alternativa al Pronto soccorso, sicura ed efficace”
Lazio
Lazio. L’Asl RM/C ribatte alle critiche sul See&Treat: “Una valida alternativa al Pronto soccorso, sicura ed efficace”
"Tutto ciò e stato illustrato al Presidente dell’Ordine dei medici di Roma, sottolineando il quadro di sicurezza per gli utenti scaturito dai numerosi anni di attività di questo tipo di ambulatori e la loro connotazione di selezione e sostegno alla attività clinica dei medici". Così il DG Saitto a QS dopo le critiche dei medici
Carlo Saitto
Lazio. Lena: “Audizioni Asl e Ospedali sono incoraggianti: tagliate Unità operative senza diminuire servizi”
Lazio. Lena: “Audizioni Asl e Ospedali sono incoraggianti: tagliate Unità operative senza diminuire servizi”
Lazio
Lazio. Lena: “Audizioni Asl e Ospedali sono incoraggianti: tagliate Unità operative senza diminuire servizi”
E' soddisfatto il Presidente Commissione Politiche sociali e salute al termine del ciclo di audizioni in cui sono stati presentati i nuovi atti aziendali. "Finalmente si sposta sul territorio e sull'assistito l'attenzione e le risorse del nostro sistema salute, facendo tornare l'ospedale luogo d'elezione per emergenza e acuzie".
Marzia Caposio
Lazio. Asl Rm/G chiude audizioni in Consiglio Regionale. Il DG Caroli: “Puntiamo su modello Presidio ospedaliero unico”
Lazio. Asl Rm/G chiude audizioni in Consiglio Regionale. Il DG Caroli: “Puntiamo su modello Presidio ospedaliero unico”
Lazio
Lazio. Asl Rm/G chiude audizioni in Consiglio Regionale. Il DG Caroli: “Puntiamo su modello Presidio ospedaliero unico”
Le Unità operative complesse passano da 94 a 70. Prevista anche l'istituzione di una Unità operativa semplice di Psicologia clinica, che costituirà un centro qualificato per la diagnosi psicologica, il 'counseling' e la psicoterapia. "Quella della salute mentale è una vera e propria emergenza mentale sul nostro territorio".
Lazio. Audizione Asl Rm/C in Consiglio Regionale. Il DG Saitto: “Priorità è valorizzare nuova identità di Cto e S.Eugenio”
Lazio. Audizione Asl Rm/C in Consiglio Regionale. Il DG Saitto: “Priorità è valorizzare nuova identità di Cto e S.Eugenio”
Lazio
Lazio. Audizione Asl Rm/C in Consiglio Regionale. Il DG Saitto: “Priorità è valorizzare nuova identità di Cto e S.Eugenio”
Per quanto riguarda il Cto, la sfida principale è renderlo " un centro di riferimento per la Chirurgia protesica, ortopedica, plastica ricostruttiva, della mano". Altro obiettivo è incrementare la capacità globale di cura del S.Eugenio. "Siamo convinti che è possibile aumentare del 20% in tre anni l'attività di elezione".
Marzia Caposio
Lazio. See&Treat. Ipasvi replica all’Omceo: “I medici non abbiano paura di perdere importanza e siano collaborativi”
Lazio. See&Treat. Ipasvi replica all’Omceo: “I medici non abbiano paura di perdere importanza e siano collaborativi”
Lazio
Lazio. See&Treat. Ipasvi replica all’Omceo: “I medici non abbiano paura di perdere importanza e siano collaborativi”
La posizione espressa dal presidente dell’Omceo di Roma contro l’iniziativa della Asl RmC per ridurre le code nei Pronto soccorso valorizzando le competenze degli infermieri, è “antistorica”. Pulimeno “Difendere ad ogni costo certe rendite di posizione è sbagliato e nuoce alla buona sanità”
Lazio. Intervista a Zingaretti. “In 24 mesi abbiamo fatto per la sanità ciò che non era riuscito a nessuno negli ultimi 10 anni”. “I nuovi tagli mettono a rischio il Patto per la Salute”
Lazio. Intervista a Zingaretti. “In 24 mesi abbiamo fatto per la sanità ciò che non era riuscito a nessuno negli ultimi 10 anni”. “I nuovi tagli mettono a rischio il Patto per la Salute”
Lazio
Lazio. Intervista a Zingaretti. “In 24 mesi abbiamo fatto per la sanità ciò che non era riuscito a nessuno negli ultimi 10 anni”. “I nuovi tagli mettono a rischio il Patto per la Salute”
Il Presidente spiega che "per la prima volta nel 2014 il disavanzo si attesterà al di sotto di quel 5% del fondo sanitario regionale, premessa indispensabile perché entro la fine del 2015 si possa uscire dal commissariamento". Ma teme gli effetti dell'intesa Stato Regioni: "In questo momento operare dei tagli in un settore come quello della salute è rischiosissimo. Rischiano ti toglierci le forze per arrivare al traguardo"
Gennaro Barbieri
Lazio. Anche l’Ordine dei medici di Roma contro il ‘See and treat’. Lala: “Iniziativa Asl RmC è inappropriata”
Lazio. Anche l’Ordine dei medici di Roma contro il ‘See and treat’. Lala: “Iniziativa Asl RmC è inappropriata”
Lazio
Lazio. Anche l’Ordine dei medici di Roma contro il ‘See and treat’. Lala: “Iniziativa Asl RmC è inappropriata”
L’Ordine dei medici di Roma esprime “forte preoccupazione” per il servizio denominato attivato nel Distretto Sanitario 6 dell’Asl-RmC. “Non è possibile attribuire la valutazione di quali problemi siano realmente non complessi e affidare la gestione di urgenze, per quanto minori, a competenze professionali diverse da quelle mediche”.
Lazio. Fadoi chiede un incontro urgente a Zingaretti. “Bisogna charire ruolo medicina interna”
Lazio. Fadoi chiede un incontro urgente a Zingaretti. “Bisogna charire ruolo medicina interna”
Lazio
Lazio. Fadoi chiede un incontro urgente a Zingaretti. “Bisogna charire ruolo medicina interna”
Gli internisti della società scientifica sottoloneano che la maggior parte dei pazienti "che necessitano ricovero dal Pronto Soccorso attende letti di Medicina Interna e non di area medica". E comunque "la richiesta di assistenza ospedaliera non si esaurisce nelle prestazioni in urgenza". 
Lazio. Critiche Smi su ‘See&Treat’: “Ennesimo servizio clone, solo sperpero di risorse”
Lazio. Critiche Smi su ‘See&Treat’: “Ennesimo servizio clone, solo sperpero di risorse”
Lazio
Lazio. Critiche Smi su ‘See&Treat’: “Ennesimo servizio clone, solo sperpero di risorse”
L’Ambulatorio infermieristico della Capitale attivo al presidio Santa Caterina della Rosa di Roma, "nasce in maniera unilaterale e senza alcun confronto con la medicina generale e territoriale". Per la vicepresidente Smi Lazio, Cristina Patrizi, si tratta dell'ennesimo "ingente e inutile sperpero di risorse che chiediamo, quanto prima, di quantificare".
Lazio. Audizione Asl Latina in Consiglio Regionale. Il DG Caporossi: “Sfida principale è ringiovanimento popolazione”
Lazio. Audizione Asl Latina in Consiglio Regionale. Il DG Caporossi: “Sfida principale è ringiovanimento popolazione”
Lazio
Lazio. Audizione Asl Latina in Consiglio Regionale. Il DG Caporossi: “Sfida principale è ringiovanimento popolazione”
Il nuovo trend è legato soprattutto all'alto numero di immigrati e di lavoratori stagionali. Prevista una riorganizzazione dei sistemi di cura territoriali incentrata su tre livelli di intensità di cure. Contemplati aumenti di posti letto per tutti e quattro gli ospedali: Latina, Formia, Terracina e Fondi.
Lazio. San Camillo-Forlanini in audizione. Il DG D’Urso: “Al centro del nuovo sistema dipartimenti aggregati per network patologia”
Lazio. San Camillo-Forlanini in audizione. Il DG D’Urso: “Al centro del nuovo sistema dipartimenti aggregati per network patologia”
Lazio
Lazio. San Camillo-Forlanini in audizione. Il DG D’Urso: “Al centro del nuovo sistema dipartimenti aggregati per network patologia”
I posti letto sono complessivamente poco più di mille: 857 in regime ordinario, 151 in day hospital. Le unità operative complesse previste passano dalle 82 del precedente Atto aziendale del 2008 a 52; le unità semplici da 78 a 70. Fissato l'obiettivo di raggiungere il pareggio di bilancio nell'esercizio 2016.
Lazio. Audizione Asl Frosinone in Consiglio Regionale. Il DG Mastrobuono: “Ereditata diffusa illegalità a tutti i livelli” 
Lazio. Audizione Asl Frosinone in Consiglio Regionale. Il DG Mastrobuono: “Ereditata diffusa illegalità a tutti i livelli” 
Lazio
Lazio. Audizione Asl Frosinone in Consiglio Regionale. Il DG Mastrobuono: “Ereditata diffusa illegalità a tutti i livelli” 
Dopo questa affermazione, Mastrobuono ha spiegato a Quotidiano Sanità che "la Asl è attenzionata dalle Procure e in particolare dalla Corte dei Conti, che la cita esplicitamente nella sua ultima relazione, per tutta una serie di questioni che nel tempo non sono state affrontate e risolte, generando quindi vari problemi".
Lazio. Accorpamento IFO e Spallanzani. Circolo PD IFO: “Preoccupati per effetti pericolosi”
Lazio. Accorpamento IFO e Spallanzani. Circolo PD IFO: “Preoccupati per effetti pericolosi”
Lazio
Lazio. Accorpamento IFO e Spallanzani. Circolo PD IFO: “Preoccupati per effetti pericolosi”
In una nota gli esponenti del Partito chiedono un incontro al governatore Zingaretti.  “Non può passare l'idea che a un regolamento organizzativo vengano imposti parametri incongrui a interpretare la funzione  producendo l'impoverimento e la possibile progressiva paralisi organizzativa di un polo scientifico specialistico di eccellenza”
Roma. Definito il futuro di Farmacap: sarà trasformata in società per azioni e poi liquidata
Roma. Definito il futuro di Farmacap: sarà trasformata in società per azioni e poi liquidata
Lazio
Roma. Definito il futuro di Farmacap: sarà trasformata in società per azioni e poi liquidata
Votato in Campidoglio il maxiemendamento che fissa le prossime tappe: un commissario nominato da Marino dovrà approntare un piano per valorizzare, entro il prossimo 31 maggio, gli asset patrimoniali e industriali, garantendo allo stesso tempo la continuità aziendale.Poi la società sarà liquidata. Ma la maggioranza è divisa: Sel si astiene.
Lazio. Chiuso il tavolo al Mef. Zingaretti supera l’esame. Sbloccati 740 milioni di arretrati
Lazio. Chiuso il tavolo al Mef. Zingaretti supera l’esame. Sbloccati 740 milioni di arretrati
Lazio
Lazio. Chiuso il tavolo al Mef. Zingaretti supera l’esame. Sbloccati 740 milioni di arretrati
Si sono conclusi ieri al Mef i lavori del Tavolo su verifica Lea e andamento economico Regione Lazio. Riconosciuto il “grande lavoro svolto nell’ultimo anno e mezzo”. Sbloccati 500 milioni per premialità 2011/2012 e 240 come extra gettito 2014
Marzia Caposio
Lazio. Si dimette Maurizio Venafro, braccio destro di Zingaretti. È indagato per turbativa d’asta
Lazio. Si dimette Maurizio Venafro, braccio destro di Zingaretti. È indagato per turbativa d’asta
Lazio
Lazio. Si dimette Maurizio Venafro, braccio destro di Zingaretti. È indagato per turbativa d’asta
Il capo gabinetto della Regione è indagato, nell'ambito dell'inchiesta 'Mafia Capitale', in relazione all’appalto da 60 milioni finalizzato alla gestione del Recup. Ha spiegato le sue ragioni tramite una lettera: "Non intendo essere sottoposto ad uno stillicidio politico-mediatico". LA LETTERA
Roma. Anche gli psicologi nella Consulta sulla sicurezza stradale 
Roma. Anche gli psicologi nella Consulta sulla sicurezza stradale 
Lazio
Roma. Anche gli psicologi nella Consulta sulla sicurezza stradale 
La decisione di accedere all'organismo nato nel 2014 " innanzitutto al fine di assicurare che sia prestata la massima attenzione al fattore umano quale causa principale degli incidenti" e poi "per fornire il supporto della funzione professionale psicologica nell'analisi dei dati sulla sicurezza stradale e nell'elaborazione delle proposte".
Lazio. Asl Rm/F. Raggiunto accordo sul ruolo unico della Medicina Generale
Lazio. Asl Rm/F. Raggiunto accordo sul ruolo unico della Medicina Generale
Lazio
Lazio. Asl Rm/F. Raggiunto accordo sul ruolo unico della Medicina Generale
L'intesa riguarda i medici di Continuità Assistenziale (per il passaggio a 38 ore settimanali), i medici dei Servizi (con la possibilità di aumentare il monte ore o raggiungere il tempo pieno con incarico di CA), i medici di Assistenza Primaria, i giovani medici inseriti in graduatoria regionale e chi è in possesso del titolo di formazione per la Medicina Generale.
Unificazione “Ifo-Inmi”. Alberti: “L’accorpamento sarà solo amministrativo. Le specificità saranno salvaguardate. Ma serve maggiore tutela degli Irccs”
Unificazione “Ifo-Inmi”. Alberti: “L’accorpamento sarà solo amministrativo. Le specificità saranno salvaguardate. Ma serve maggiore tutela degli Irccs”
Lazio
Unificazione “Ifo-Inmi”. Alberti: “L’accorpamento sarà solo amministrativo. Le specificità saranno salvaguardate. Ma serve maggiore tutela degli Irccs”
Così il commissario straordinario dell'Ifo-Inmi ha replicato allo stato di agitazione dichiarato dai sindacati sull'ipotesi di fusione. Per Alberti i nuovi atti aziendali hanno diversi punti di forza: dall'aumento dei volumi di attività al miglioramento della presa in carico dei pazienti fino all'apertura degli Irccs a collaborazioni esterne. Cambiamenti di 'abitudini' che "possono aver causato qualche mal di pancia"
Giovanni Rodriquez
Lazio. La Regione replica a Fadoi. “Sempre attenti a sovraffollamento Pronto soccorso. Confrontiamoci”
Lazio. La Regione replica a Fadoi. “Sempre attenti a sovraffollamento Pronto soccorso. Confrontiamoci”
Lazio
Lazio. La Regione replica a Fadoi. “Sempre attenti a sovraffollamento Pronto soccorso. Confrontiamoci”
Dalla Direzione generale salute della regione la risposta, in esclusiva per Quotidiano Sanità, alle critiche avanzate dagli internisti. "Rinforzata programmazione rete ospedaliera, avviato profondo processo di riorganizzazione del territorio e potenziata l’offerta di residenzialità e semiresidenzialità". 
Direzione Salute Regione Lazio
Lazio. Nuovo ambulatorio al Gemelli contro la dipendenza psicologica da cannabis
Lazio. Nuovo ambulatorio al Gemelli contro la dipendenza psicologica da cannabis
Lazio
Lazio. Nuovo ambulatorio al Gemelli contro la dipendenza psicologica da cannabis
La struttura è rivolta a giovani e adulti, per i quali il consumo di questa sostanza rappresenta un problema fuori controllo ed è stata inserita nell’attività clinica del Day Hospital di Psichiatria e Farmacodipendenze. Il coordinatore del nuovo ambulatorio,  Federico Tonioni, spiega: "L'utilizzo intenso e costante indica un disagio preesistente più profondo".
Lazio. Audizione Asl Rm/E in Consiglio Regionale. Il DG Tanese: “Abbiamo ereditato situazione critica, puntiamo su razionalizzazione”
Lazio. Audizione Asl Rm/E in Consiglio Regionale. Il DG Tanese: “Abbiamo ereditato situazione critica, puntiamo su razionalizzazione”
Lazio
Lazio. Audizione Asl Rm/E in Consiglio Regionale. Il DG Tanese: “Abbiamo ereditato situazione critica, puntiamo su razionalizzazione”
Le Unità operative complesse passano da 131 a 89 (-32,1%) e le Unità operative semplici dipartimentali scendono da 47 a 25 (-46,8%). Il nuovo atto aziendale sarà incentrato anche sul ridisegno delle identità dei tre principali ospedali: Santo Spirito, San Filippo Neri, Oftalmico.
San Gallicano, Regina Elena e Spallanzani verso l’unificazione. Un’unica Direzione generale, sanitaria e amministrativa. Ma tre direttori scientifici. Ecco il piano del commissario Alberti
San Gallicano, Regina Elena e Spallanzani verso l’unificazione. Un’unica Direzione generale, sanitaria e amministrativa. Ma tre direttori scientifici. Ecco il piano del commissario Alberti
Lazio
San Gallicano, Regina Elena e Spallanzani verso l’unificazione. Un’unica Direzione generale, sanitaria e amministrativa. Ma tre direttori scientifici. Ecco il piano del commissario Alberti
Il Commissario unico dei tre Irccs romani ha predisposto il Regolamento di Organizzazione e Funzionamento che, secondo gli indirizzi della Regione, dovrà accompagnare la “fusione” gestionale, amministrativa e sanitaria dei tre storici ospedali. Ma le direzioni scientifiche resteranno tre, per garantire il mantenimento delle diverse mission specialistiche. IL DOCUMENTO.
Unificazione “Ifo-Inmi”. Anche Cisl, Fassid e Fesmed proclamano lo stato di agitazione. Ma per tutti e tre gli Irccs romani
Unificazione “Ifo-Inmi”. Anche Cisl, Fassid e Fesmed proclamano lo stato di agitazione. Ma per tutti e tre gli Irccs romani
Lazio
Unificazione “Ifo-Inmi”. Anche Cisl, Fassid e Fesmed proclamano lo stato di agitazione. Ma per tutti e tre gli Irccs romani
I sindacati lo hanno annunciato oggi in una lettera inviata ai vertici della Regione. La fusione dei tre Irccs rischia di far venire meno la specificità dei singoli Istituti. "La sensazione è che vi sia la volontà precisa di mortificare e asfissiare i soli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico pubblici del Lazio". LA LETTERA
Roma. I medici dell’Ifo proclamano lo stato di agitazione
Roma. I medici dell’Ifo proclamano lo stato di agitazione
Lazio
Roma. I medici dell’Ifo proclamano lo stato di agitazione
Questa la decisione presa al termine di un'assemblea svoltasi lo scorso 12 marzo. I rappresentanti di Cimo-Ifo, Cimo-Settore Cosips, Anaao Assomed, Anpo, Uil Medici, Ugl Medici, Fesmed Acoi, Cgil Medici e Aaroi Emac, hanno siglato un documento nel quale denunciano la "confusione" in atto circa la fusione con lo Spallanzani e "l'eliminazione delle specificità dei due istituti".
Lazio. Audizione in Consiglio regionale Asl Rm/F. “Va avanti razionalizzazione delle attività”
Lazio. Audizione in Consiglio regionale Asl Rm/F. “Va avanti razionalizzazione delle attività”
Lazio
Lazio. Audizione in Consiglio regionale Asl Rm/F. “Va avanti razionalizzazione delle attività”
Illustrato il Piano strategico che copre il periodo 2014-16. In atto uno sforzo di riduzione degli affitti passivi e una campagna di messa in sicurezza degli impianti. Altro importante obiettivo è ridurre la mobilità passiva verso Roma tramite una politica di offerta di pacchetti di esami in regime di day surgery e week surgery.
Lazio. Audizione Asl Rieti in Consiglio regionale: “Priorità è intervenire su mancato ricambio medici che vanno in pensione”
Lazio. Audizione Asl Rieti in Consiglio regionale: “Priorità è intervenire su mancato ricambio medici che vanno in pensione”
Lazio
Lazio. Audizione Asl Rieti in Consiglio regionale: “Priorità è intervenire su mancato ricambio medici che vanno in pensione”
L'atto aziendale riduce a due i Distretti della Asl. Sette i dipartimenti previsti, 38 le strutture complesse e 24 le ospedaliere. Le strutture complesse sanitarie territoriali non ospedaliere passano da 37 a 14, le strutture semplici diventano 49 rispetto alle 99. L'audizione del DG Figorilli.