Lazio
Vaccini. Asl Roma 4, a novembre oltre 700 somministrazioni grazie ai camper vaccinali
Lazio
Vaccini. Asl Roma 4, a novembre oltre 700 somministrazioni grazie ai camper vaccinali
Antinfluenzale, pneumococco o Covid anche in cosomministrazione. Il tour vaccinale è iniziato il 14 novembre dal distretto 1 con gli ospiti dei tre centri anziani del comune di Civitavecchia, il 2 dicembre i camper vaccinali saranno a Santa Marinella e Bracciano. Matranga: “Il nuovo piano operativo sta dando ottimi risultati, i cittadini partecipano numerosi agli open day e grazie ai camper riusciamo a raggiungere una platea più ampia di utenti”.
PMA. Pacchiarotti (San Filippo Neri): “86% delle coppie ha tra i 22 e i 37 anni”
Lazio
PMA. Pacchiarotti (San Filippo Neri): “86% delle coppie ha tra i 22 e i 37 anni”
La Direttrice del Centro Pma del San Filippo Neri commenta i dati preliminari di uno studio che mostra come l’infertilità precoce potrebbe essere dovuta a possibili interferenti endocrini come il nucleare post Chernobyl. “Servono approfondimenti, ma è un dato che va a scardinare quel luogo comune secondo cui oggi l'infertilità è dovuta all'aumento dell'età media in cui le donne scelgono una gravidanza", spiega Pacchiarotti.
Progetto Tobia–Dama. Al Policlinico Tor Vergata diventa realtà la rete per la disabilità grave
Lazio
Progetto Tobia–Dama. Al Policlinico Tor Vergata diventa realtà la rete per la disabilità grave
Il progetto Tobia, acronimo di Team Operativo Bisogni Individuali Assistenziali- DAMA (Disabled advanced medical assistance), prevede un’equipe socio-sanitaria dedicata che accompagna lungo il percorso di cura e assistenza le persone con grave disabilità e spesso non collaboranti, così da migliorare la loro esperienza e rendere più semplice sottoporli alle visite e alle cure di cui hanno bisogno.
Osservatorio ambientale. Asl Roma 4, Asl Roma 1, Asl Viterbo lanciano progetto sorveglianza epidemiologica della popolazione
Lazio
Osservatorio ambientale. Asl Roma 4, Asl Roma 1, Asl Viterbo lanciano progetto sorveglianza epidemiologica della popolazione
Il progetto avrà la durata di due anni e andrà ad indagare non solo lo stato di salute ma anche gli stili di vita della popolazione residente attraverso questionari somministrati direttamente dagli operatori sanitari.
Federsanità Anci Lazio promuove “Riflessioni sulle quattro responsabilità del personale sanitario”
Federsanità
Federsanità Anci Lazio promuove “Riflessioni sulle quattro responsabilità del personale sanitario”
Un convegno per affrontare i quattro diversi livelli di responsabilità (disciplinare, civile, penale e amministrativo-contabile), analizzando anche la casistica vagliata dalle Magistrature. Obiettivo, spiega Federsanità Anci Lazio, “è sensibilizzare il personale sanitario sulle proprie responsabilità professionali ma, nel contempo, rassicurare gli operatori, sapendo che l'ars medica è assai complessa e che la Magistratura non perseguita”. IL PROGRAMMA
Violenza sulle donne. Al San Giovanni Addolorata l’iniziativa “guardare per cambiare”
Lazio
Violenza sulle donne. Al San Giovanni Addolorata l’iniziativa “guardare per cambiare”
Un confronto tra esperti provenienti da varie realtà professionali (dal Pronto Soccorso e dall’Ambulatorio al Territorio e alla Polizia di Stato) che diventa un’esperienza formativa/informativa rivolta sia al personale aziendale che a tutti i cittadini, per affrontare sotto molteplici aspetti il delicato tema della violenza sulle donne. L’appuntamento domani alle 12.00 presso l’Antico Atrio del Complesso Monumentale del S. Giovanni Addolorata.
Lazio. Dalla Regione oltre 25 mln per il rinnovamento digitale in Sanità
Lazio
Lazio. Dalla Regione oltre 25 mln per il rinnovamento digitale in Sanità
Completato il piano di rafforzamento dell’infrastruttura tecnologica e degli strumenti per la raccolta, l’elaborazione, l’analisi dei dati e l’incremento delle competenze digitali del fascicolo sanitario elettronico 2.0.
Violenza sulle donne. Fnopo: “Istituire l’ostetrica di famiglia per contribuire a fare emergere i casi sommersi”
Lazio
Violenza sulle donne. Fnopo: “Istituire l’ostetrica di famiglia per contribuire a fare emergere i casi sommersi”
“L’individuazione di qualsiasi campanello di allarme nel corso dell’assistenza ostetrica, soprattutto se effettuata al domicilio della donna, dovrebbe indurre l’Ostetrica a sospettare una violenza in atto, ad approfondire e attivare la rete per tutelare la donna”. Per questo la Fnopo ritiene “stringente la necessità di proseguire l’iter legislativo del Disegno di legge n. 2076 presentato nel 2021 “Istituzione della figura professionale dell'ostetrica di famiglia e di comunità”.
Libera professione. L’Ordine Tsrm Pstrp di Roma scrive alle Asl: “Senza regolamento aziendale ci è precluso il diritto�
Lazio
Libera professione. L’Ordine Tsrm Pstrp di Roma scrive alle Asl: “Senza regolamento aziendale ci è precluso il diritto�
L'art 13 del Decreto legge 34/2023 consente ai professionisti sanitari del comparto sanità la possibilità , fino 31 dicembre 2025, di svolgere incarichi libero professionali al di fuori dell’orario di servizio, ma ottenere l’autorizzazione è ancora complesso. Lenza: “Un esempio da seguire è quello della Regione Toscana. Lo invieremo alle aziende, in pieno spirito di collaborazione, nella speranza che possa aiutare a risolvere questo problema�.
Influenza. Grimaldi (Omceo Roma): “Vaccino arma contro antibiotico resistenza”
Lazio
Influenza. Grimaldi (Omceo Roma): “Vaccino arma contro antibiotico resistenza”
Nel Lazio sono oltre 42mila le vaccinazioni antinfluenzali pediatriche effettuate dall’inizio della campagna vaccinale. “Un buon incremento”, sottolinea la consigliera dell'Omceo evidenziando che “la vaccinazione è importante non solo per ridurre la circolazione dell'influenza, ma anche come arma per combattere l'antibiotico resistenza, perché i bambini sono tra le categorie che assumono più frequentemente antibiotici impropri quando si ammalano”.
Colesteatoma gigante. All’ospedale Bambino Gesù di Roma operate con microchirurgia due gemelli di 5 anni
Lazio
Colesteatoma gigante. All’ospedale Bambino Gesù di Roma operate con microchirurgia due gemelli di 5 anni
Si stima che il colesteatoma colpisca circa 1 persona su 10:000, principalmente in età pediatrica. Più rare le forme ‘giganti’, caratterizzate da grandi accumuli epiteliali, molto invasivi, che si sviluppano fin dai primi anni dell’infanzia, come nel caso delle gemelline provenienti dalla Calabria.
Ricerca: per Irccs S.Lucia 427 studi nel 2022, primo in neuroscienze in Italia
Lazio
Ricerca: per Irccs S.Lucia 427 studi nel 2022, primo in neuroscienze in Italia
Sono i numeri che la Fondazione Santa Lucia Irccs ha presentato oggi in un evento a cui hanno partecipato il ministro della Salute Orazio Schillaci e il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.
Migranti. L’accoglienza migliora l’integrazione e la salute mentale. La ricerca italiana pubblicata su Communications Medicine
Lazio
Migranti. L’accoglienza migliora l’integrazione e la salute mentale. La ricerca italiana pubblicata su Communications Medicine
La ricerca è stata proposta dal Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL Roma 2 e condotta in collaborazione con l’Uoc Salute Migranti Asl Rm2, la Fondazione Policlinico Gemelli di Roma, le Università di Napoli Federico II, Cattolica del Sacro Cuore di Roma e New York University. Caroppo: “Si tratta di restituire dignità e soggettività alla persona migrante”. LO STUDIO
Femminicidi. Federfarma Roma e Ordine dei farmacisti insieme contro la violenza sulle donne
Lazio
Femminicidi. Federfarma Roma e Ordine dei farmacisti insieme contro la violenza sulle donne
Uno spettacolo teatrale, un dibattito, spot radiofonici e una campagna di comunicazione presso le farmacie. Queste le azioni in campo. “I farmacisti e le farmacie per il contatto continuo con la popolazione, specie femminile, possono dare un proprio fattivo contributo, collaborando ad iniziative portate avanti con grande impegno da associazioni, gruppi di ascolto e dalle Istituzioni”, sottolineano Fedefarma e Ordine dei farmacisti.
San Camillo, restyling del Pronto Soccorso pediatrico grazie alla As Roma
Lazio
San Camillo, restyling del Pronto Soccorso pediatrico grazie alla As Roma
I lavori grazie al supporto della AS Roma e al contributo degli stakeholders del Community Network giallorosso, con l’obiettivo di rendere meno traumatico l'impatto per i piccoli pazienti ricoverati. L’iniziativa di riqualificazione ha interessato anche la “Sala dell’Ascolto”, uno spazio protetto per i minori vittime di abusi o coinvolti in procedimenti giudiziari.
Rocca al C.P.O. Centro Paraplegici Ostia: “Voglio potenziare questa struttura”
Lazio
Rocca al C.P.O. Centro Paraplegici Ostia: “Voglio potenziare questa struttura”
In visita alla struttura, il presidente della Regione ha detto di sentire “una grande responsabilità” nei confronto di “questo luogo che ha superato tante sfide e faticato non poco nel tempo”. D
Ospedali Riuniti di Anzio e Nettuno, operative due Tac di nuova generazione
Lazio
Ospedali Riuniti di Anzio e Nettuno, operative due Tac di nuova generazione
Il commissario straordinario Francesco Marchitelli: “Grazie al percorso di rinnovamento dei macchinari riusciamo sempre di più a soddisfare le esigenze dei nostri pazienti e dare loro risposte certe: questo è ciò che abbiamo più a cuore”.
Sanità digitale: presentata a Roma la piattaforma web ecosistematelemedicina.it
Cronache
Sanità digitale: presentata a Roma la piattaforma web ecosistematelemedicina.it
Alcune tra le maggiori società scientifiche e sanitarie si sono riunite in un vero e proprio network di informazione, approfondimento e proposizione per contribuire a dare coerenza a tutto l’impianto della rivoluzione digitale in sanità previsto con il PNRR
Magi (Omceo Roma): Entro il 2025 andranno in pensione 40mila medici e non abbiamo sostituti
Lavoro e Professioni
Magi (Omceo Roma): Entro il 2025 andranno in pensione 40mila medici e non abbiamo sostituti
Il presidente: “Adesso, dopo continui risparmi e tagli, siamo arrivati al punto in cui il Servizio Sanitario Nazionale è a una svolta: o si fa qualcosa o rischiamo di diminuire le prestazioni o, addirittura, perdere il Ssn”
Asl Roma 4. Eseguito dall’equipe della terapia antalgica intervento all’avanguardia su una paziente con pacemaker
Lazio
Asl Roma 4. Eseguito dall’equipe della terapia antalgica intervento all’avanguardia su una paziente con pacemaker
L‘equipe guidata dal dottor Ezio Amorizzo, ha eseguito un delicato intervento di impianto di neurostimolatore midollare su una paziente portatrice di pacemaker. Un intervento poco comune e che per la prima volta è stato eseguito al San Paolo di Civitavecchia
Salute mentale. Rocca: “Deve tornare tema centrale”
Lazio
Salute mentale. Rocca: “Deve tornare tema centrale”
Il governatore al convegno nazionale della Sipis ospitato nella sede della Regione. “Con la riorganizzazione in atto – ha aggiunto Rocca - vogliamo investire sui Dipartimenti di Salute Mentale. L'obiettivo è che il ruolo dello psicologo all'interno del Ssn possa avere lo spazio che merita in una società così complessa”.
Ortopedia. Matranga (Asl Rm4): “Formazione, gender gap e colpa medica temi centrali per rendere la specializzazione più attrattiva”
Lazio
Ortopedia. Matranga (Asl Rm4): “Formazione, gender gap e colpa medica temi centrali per rendere la specializzazione più attrattiva”
Il Dg della Asl Roma 4, intervenuta al 106° Congresso della Siot, ha portato il suo punto di vista su questi temi, destinati a giocare un ruolo decisivo sulla capacità della professione di restare attrattiva. Poi ha evidenziato come un’Azienda di medie dimensioni considerata un po‘ “periferica”, ma dal contesto forse anche meno stressante, possa favorire l’apprendimento degli specializzandi e influire positivamente sulla fidelizzazione dei giovani professionisti.
Nati prematuri. Il Policlinico Umberto I di Roma celebra la Giornata mondiale
Lazio
Nati prematuri. Il Policlinico Umberto I di Roma celebra la Giornata mondiale
Tra le iniziative, anche un evento di beneficenza promosso dalla UOC di Neonatologia, Patologia e Terapia Intensiva Neonatale per raccogliere fondi a favore di progetti a sostegno dei piccoli nati prematuri. L’Uoc dispone di 30 posti letto in Terapia Intensiva Neonatale e Patologia Neonatale e ogni anno assiste circa 350 bimbi nati prematuri.
Memoria. Una proteina “ingegnerizzata” per potenziarla
Lazio
Memoria. Una proteina “ingegnerizzata” per potenziarla
Ricercatori della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica, Campus di Roma e della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli Irccs hanno sviluppato una proteina ingegnerizzata che potenzia la memoria. I risultati della ricerca pubblicati su “Science Advances”
Lazio. Via libera all’assunzione di 600 operatori sanitari dal 1° dicembre 2023
Lazio
Lazio. Via libera all’assunzione di 600 operatori sanitari dal 1° dicembre 2023
Un investimento di oltre 25 milioni di euro l'anno e “un provvedimento concreto per rafforzare le Aziende sanitarie e ospedaliere, i Policlinici e gli Istituti su tutto il territorio regionale”. Nei prossimi giorni verranno valutati ulteriori rafforzamenti del personale tecnico-amministrativo dei presidi ospedalieri. La Regione fa sapere che si stanno inoltre valutando le altre necessità di assunzione del personale dedicato all’assistenza territoriale.
Asl Roma 4 e Aou S. Andrea insieme per potenziare l’assistenza sul territorio
Lazio
Asl Roma 4 e Aou S. Andrea insieme per potenziare l’assistenza sul territorio
Siglata una nuova convenzione per potenziare, nei presidi ospedalieri della Asl Rm 4, l’attività urologica già avviata in via sperimentale con un progetto interaziendale nel maggio del 2022. Matranga: “I dati confermano l’alto bisogno degli utenti per questa specialità”. Donetti: “Il rilancio del Ssn parte anzitutto dal coordinamento funzionale tra strutture caratterizzate da diversi livelli di complessità assistenziale”.
Biotestamento, a Roma oltre un mese per depositarlo. L’indagine dell’Associazione Coscioni
Lazio
Biotestamento, a Roma oltre un mese per depositarlo. L’indagine dell’Associazione Coscioni
Dipendenti poco informati, uffici quasi mai aperti… depositare le proprie Dat in un Municipio della Capitale può essere una impresa: 37 giorni, in media, il tempo di attesa per il primo appuntamento, con picchi di attesa fino ai 6 mesi. Gallo e Mainardi: “Applicazione della legge sia ostacolata dalla burocrazia dei municipi”. Dal 2018 ad oggi sono 5.074 i testamenti biologici depositati a Roma, uno ogni 458 abitanti.
Al Policlinico Tor Vergata un nuovo percorso per i pazienti con tumore alla vescica
Lazio
Al Policlinico Tor Vergata un nuovo percorso per i pazienti con tumore alla vescica
Un PDTA dedicato con Chirurgia Robotica, team multidisciplinare, instillazione post-operatoria. Il Dg Quintavalle: “Un approccio che rappresenta la migliore strategia per la corretta gestione di questa patologia e di molte altre. I percorsi multidiciplinari, agiti in una ottica di personalizzazione delle cure, uniti ad una stretta alleanza con le Associazioni dei pazienti, lo confermano”.
Farmacisti. Giuseppe Guaglione annuncia la sua candidatura alla presidenza dell’Ordine della Provincia di Roma
Lavoro e Professioni
Farmacisti. Giuseppe Guaglione annuncia la sua candidatura alla presidenza dell’Ordine della Provincia di Roma
Contratto nazionale, contratto di lavoro sanitario per i farmacisti, remunerazione delle prestazioni, snellimento della burocrazia, digitalizzazione: i punti chiave della proposta programmatica. “Crediamo che la ridefinizione dell'identità professionale sia fondamentale per il nostro futuro", spiega Guaglione, direttore dell’Area Funzionale del Farmaco della Asl Roma4 e vicepresidente dell’Ordine dei farmacisti di Roma.
NUE 112. Regione Lazio inizia la formazione di 81 operatori della Regione Abruzzo
Lazio
NUE 112. Regione Lazio inizia la formazione di 81 operatori della Regione Abruzzo
L’iniziativa nell’ambito di un accordo tra le due Regioni. “Il Nue 112 del Lazio rappresenta uno dei sistemi più grandi e performanti d’Europa. Per questo, la Regione Lazio sta accompagnando la Regione Abruzzo nella realizzazione del Sistema regionale NUE 112, che sarà operativo da febbraio 2024”, sottolinea una nota della Regione Lazio.


