Lazio
Lazio. Rocca: “Conti in ordine, sanità in equilibrio e investimenti strategici per il rilancio del territorio”
Lazio
Lazio. Rocca: “Conti in ordine, sanità in equilibrio e investimenti strategici per il rilancio del territorio”
Il presidente della Regione in una intervista a Il Riformista: “Abbiamo ereditato un debito di oltre 22 miliardi di euro. Nonostante questo, grazie a una gestione rigorosa, oggi possiamo vantare un avanzo di gestione nella sanità di circa 120 milioni di euro”. E aggiunge: “Azioni concrete contro le liste d’attesa, per rafforzare la medicina territoriale e investimenti per una Regione meno romanocentrica”.
Sanità privata e Rsa Lazio. Nuovi presidi di protesta il 21 e il 28 luglio
Lazio
Sanità privata e Rsa Lazio. Nuovi presidi di protesta il 21 e il 28 luglio
Così le federazioni regionali di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl: “Apprezziamo la convocazione da parte di Aris, ma ci aspettiamo lo stesso da Aiop. E' ora che tutti si assumano le proprie responsabilità, a partire dal ministero della Salute e dalle Regioni”
Lazio. Dalla Regione 2,5 mln di euro per realizzare taxi per i disabili”
Lazio
Lazio. Dalla Regione 2,5 mln di euro per realizzare taxi per i disabili”
Approvazione in Consiglio Regionale della proposta dell’assessore alla Mobilità e ai Trasporti della Regione Lazio, Fabrizio Ghera, inserita all'interno della Pdl sulla variazione di bilancio di previsione finanziaria 2025-2027. Le risorse saranno destinate all’acquisto di veicoli da adibire al servizio taxi dotati di attrezzature idonee all’incarrozzamento e al trasporto di persone con disabilità”.
All’ospedale di Viterbo primi due interventi di chirurgia laparoscopica con l’impiego della tecnologia di Telementoring
Lazio
All’ospedale di Viterbo primi due interventi di chirurgia laparoscopica con l’impiego della tecnologia di Telementoring
Si tratta di un sistema di gestione dei video chirurgici, con intelligenza artificiale e analisi video, che offre anche la possibilità di interazione bidirezionale tra il chirurgo operatore e i chirurghi da remoto nel corso di un intervento chirurgico.
Decreto Università. Rocca: “Ora possiamo assumere personale essenziale per i nostri policlinici universitari”
Lazio
Decreto Università. Rocca: “Ora possiamo assumere personale essenziale per i nostri policlinici universitari”
Il presidente della Regione Lazio sul decreto pubblicato in Gazzetta: “Grazie al Governo Meloni per aver sbloccato una situazione ferma da anni. Da subito potremo procedere con l’assunzione di 93 oss, 71 infermieri e 11 tecnici di radiologia. Un risultato concreto che darà immediato respiro alle strutture sanitarie universitarie e che ci metterà nelle condizioni di assumere, nei prossimi mesi, altre 500-600 unità tra tecnici e professionisti della salute”.
Spiagge serene. Infermieri sulle spiagge laziali per informare, prevenire, consigliare
Lazio
Spiagge serene. Infermieri sulle spiagge laziali per informare, prevenire, consigliare
Il progetto realizzato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma in collaborazione con le Asl del litorale regionale e con gli Ordini di Latina e Viterbo, riparte il 29 luglio. Previste 66 uscite fino agli inizi di settembre, su altrettante spiagge del litorale laziale
Adozioni. Alla Asl Roma 3 “Il Circolo della Sicurezza”, un percorso di sostegno alla famiglia adottiva
Lazio
Adozioni. Alla Asl Roma 3 “Il Circolo della Sicurezza”, un percorso di sostegno alla famiglia adottiva
Unica realtà del Lazio ad avere creato questo servizio, basato su un Metodo americano, con incontri per famiglie in post-adozione e genitori adottivi tra i 40 e i 45 anni. “I nostri utenti arrivano per comprendere meglio i bisogni dei propri bambini in un rapporto emotivo che presenta certamente caratteristiche diverse da quello di una genitorialità biologica”, spiega Monica Vaillant, Dirigente Psicologo della Asl Roma 3.
Personale. Cisl Fp: “Il Dl 90 lo conferma: nei Policlinici universitari si applica il contratto della sanità pubblica”
Lavoro e Professioni
Personale. Cisl Fp: “Il Dl 90 lo conferma: nei Policlinici universitari si applica il contratto della sanità pubblica”
“Il governo ha colmato il vuoto normativo. Bene che Regione Lazio abbia dato immediato seguito alle assunzioni all’Umberto I per dare certezze assistenziali alle persone” ha detto il segretario generale Cosentino
Disturbi dell’alimentazione. Nel Lazio nuovi ambulatori, servizi dedicati e più posti letto
Lazio
Disturbi dell’alimentazione. Nel Lazio nuovi ambulatori, servizi dedicati e più posti letto
Via libera alla Rete per il trattamento dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione. Rocca. “Regione Lazio compie un passo decisivo nella lotta a una delle emergenze sanitarie più complesse e dolorose del nostro tempo, soprattutto tra i giovani. Puntiamo a costruire una rete solida, fatta di servizi accessibili, centri dedicati e professionisti qualificati, perché la salute mentale e il benessere psicologico siano una priorità reale, non solo dichiarata”.
Università Campus Bio-Medico. Rocco Papalia nominato nuovo rettore
Lazio
Università Campus Bio-Medico. Rocco Papalia nominato nuovo rettore
Chirurgo ortopedico e traumatologo, entrerà ufficialmente in carica il 1° novembre 2025, subentrando al Prof. Eugenio Guglielmelli. Una carriera costruita nell’Ateneo, tra ricerca, formazione e attività clinica. Oltre 300 pubblicazioni, premi internazionali e progetti europei.
Cos’è il Triangolo della Salute: un modello per l’umanizzazione e la sostenibilità
Lazio
Cos’è il Triangolo della Salute: un modello per l’umanizzazione e la sostenibilità
Gentile direttore, negli ultimi decenni, si è assistito a un aumento della specializzazione e della sottospecializzazione in ambito medico al fine di fornire una maggiore competenza nel trattamento di malattie e condizioni specifiche e complesse.
Questo ha comportato “la pervasione della tecnica nella medicina, depotenziando tantissimo gli aspetti simbolico-relazionali nel rapporto medico – paziente”. Ebbene questi sviluppi medici abbiano migliorato l’assistenza ai pazienti, come sicurezza, efficacia ed efficienza, essi comportano nuovi
Vincenzo La Regina
Ospedali di Formia e Terracina, Rocca inaugura nuovi servizi e macchinari
Lazio
Ospedali di Formia e Terracina, Rocca inaugura nuovi servizi e macchinari
“La sanità del sud pontino è in via di guarigione. Dove prima c’erano attese infinite, strutture vecchie e reparti insufficienti, oggi ci sono interventi concreti, reparti attivi, spazi adeguati per curare e lavorare con dignità”, ha detto il presidente della Regione. Attivato anche il centro diagnostico a Gaeta per abbattere i tempi di attesa.
Via libera della Regione Lazio alla telemedicina gratis, soddisfazione di Federfarma
Lavoro e Professioni
Via libera della Regione Lazio alla telemedicina gratis, soddisfazione di Federfarma
Una Delibera approvata dalla Giunta permette l’adozione dei servizi di telemedicina in tutte le farmacie del Lazio aderenti all’iniziativa. “Un passo importante, atteso da tempo e necessario per avvicinare la sanità ai cittadini in particolare nelle aree interne e meno servite”
Manuel Magliocchetti è il nuovo Segretario Generale di Federsanità Lazio
Federsanità
Manuel Magliocchetti è il nuovo Segretario Generale di Federsanità Lazio
Magliocchetti assume l'incarico con l’obiettivo di rafforzare il ruolo di Federsanità Lazio come ponte strategico tra il mondo sanitario e quello delle autonomie locali.
Salute mentale. Torna Ro.mens e i suoi concorsi. Il video di lancio con Lillo
Lazio
Salute mentale. Torna Ro.mens e i suoi concorsi. Il video di lancio con Lillo
L’attore è anche quest’anno testimonial del Festival della Salute Mentale per l'inclusione sociale contro il pregiudizio, in programma a Roma dal 1 al 7 ottobre 2025. C’è tempo fino al 31 luglio 2025 per presentare, gratuitamente, fotografie per il concorso “Fotograf@Mens - La salute mentale oggi” e brani musicali inediti per il concorso “Music@Mens 2025”.
Ambiente e sociale. Il Policlinico Campus Bio-Medico presenta il suo primo bilancio di sostenibilità
Lazio
Ambiente e sociale. Il Policlinico Campus Bio-Medico presenta il suo primo bilancio di sostenibilità
Il rapporto vuole essere la testimonianza di un percorso che mette insieme innovazione sanitaria, centralità dell’essere umano, impegno sociale e rispetto per l’ambiente. Sul fronte ambientale spicca l’efficientamento energetico: già oggi quasi il 57% dell’energia elettrica necessaria alla struttura viene autoprodotta e dal 2025 è previsto che il Policlinico utilizzi energia prodotta esclusivamente da fonti rinnovabili. Sotto l’aspetto della sostenibilità sociale nel 2024 l’organico è cresciuto del 4%, raggiungendo quota 1.775; un dirigente su due è donna.
Screening tumore colon-retto in farmacia. D’Amato interroga Rocca: “Grave stop per mancanza provette”. La Regione: “Attivati immediatamente ma non responsabili”
Lazio
Screening tumore colon-retto in farmacia. D’Amato interroga Rocca: “Grave stop per mancanza provette”. La Regione: “Attivati immediatamente ma non responsabili”
In una nota l'amministrazione fa notare che la natura della criticità è dovuta a problematiche di fornitura del materiale diagnostico per cause di forza maggiore esterne alla Regione Lazio, come l’impossibilità di prevedere eventuali scorte di provette, la cui scadenza è semestrale
Lazio Rocca sui PS: “Duemila accessi in più in due anni. Contro mancanza di vocazione, aumentare contratti e salari”
Lazio
Lazio Rocca sui PS: “Duemila accessi in più in due anni. Contro mancanza di vocazione, aumentare contratti e salari”
Il presidente della Regione Lazio rivendica il lavoro fatto, nonostante alcune criticità persistenti: “Abbiamo accorciato i tempi di attesa. Il punto è che ci troviamo a fronteggiare in fretta qualcosa che andava programmato 15 anni fa. Dobbiamo accelerare sulle case di comunità e sulla riforma dei mmg”. E contro la carenza di medici in medicina d’urgenza dice: “Aumentare i contratti degli specialisti” e “mettere mano a delle differenze salariali”.
Lazio. Decade il Commissario Straordinario del Policlinico Tor Vergata. La Giunta rimuove Isabella Mastrobuono per gravi criticità nella gestione del PS
Lazio
Lazio. Decade il Commissario Straordinario del Policlinico Tor Vergata. La Giunta rimuove Isabella Mastrobuono per gravi criticità nella gestione del PS
Il provvedimento è scaturito da una serie di ispezioni effettuate dal Nucleo Ispettivo Regionale presso il Pronto Soccorso del PTV che anno evidenziato tempi medi di attesa tra la prima visita e il ricovero superiori ai 2.000 minuti – un dato considerato inaccettabile e indicativo di gravi disfunzioni organizzative. La responsabilità delle carenze riscontrate è stata ricondotta direttamente all’operato della Direzione Aziendale, guidata dalla Mastrobuono. IL PROVVEDIMENTO
Chirurgia estetica. Anestesisti: “La sicurezza non è un’opzione”
Lavoro e Professioni
Chirurgia estetica. Anestesisti: “La sicurezza non è un’opzione”
Intervento della Siaarti dopo la morte, a Roma, di una paziente sottoposta in uno studio privato risultato non regolare. La Società degli anestesisti-rianimatori ribadisce: " Queste situazioni non rappresentano alternative plausibili, ma casi in cui non sono state rispettate le regole. La liposuzione è un intervento ad alto rischio che richiede strutture adeguate e professionisti qualificati".
Broncoscopia robotica migliora la diagnosi dei noduli polmonari
Lazio
Broncoscopia robotica migliora la diagnosi dei noduli polmonari
Gli esperti considerano la broncoscopia robotica una vera rivoluzione nel campo della diagnostica dei noduli polmonari perché permette di studiare con accuratezza straordinaria anche quelli molto piccoli consentendo una diagnosi davvero precoce delle lesioni polmonari tumorali e offrendo ai pazienti le migliori chances di guarigione.
Medici di famiglia. Nel Lazio prosegue bagarre con la Regione. Fimmg: “Stop alle fughe in avanti”
Lavoro e Professioni
Medici di famiglia. Nel Lazio prosegue bagarre con la Regione. Fimmg: “Stop alle fughe in avanti”
Il sindacato: “Subito i bandi di zone carenti ormai in ritardo e attivazione di un tavolo negoziale per l’accordo regionale. La proposta di riorganizzazione territoriale della Regione Lazio risulta incompleta per l’avvio di una reale trattativa”.
Medicina Generale. L’Omceo Roma chiama a raccolta Regione e sindacati per confronto pubblico
Lazio
Medicina Generale. L’Omceo Roma chiama a raccolta Regione e sindacati per confronto pubblico
L’Ordine dei Medici di Roma invita il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e i sindacati medici a un confronto pubblico e costruttivo, per affrontare con spirito collaborativo le attuali criticità del sistema sanitario laziale, dalla carenza di personale alle polemiche sulle prescrizioni. L’Omceo sottolinea l’importanza del dialogo istituzionale e si rende disponibile a ospitare l’incontro nella propria sede.
Medicina generale. Rocca torna all’attacco: “Decine di milioni di euro di prescrizioni farmaceutiche inappropriate”. Fimmg Lazio: “Accuse senza evidenza. Se sa, denunci”
Lazio
Medicina generale. Rocca torna all’attacco: “Decine di milioni di euro di prescrizioni farmaceutiche inappropriate”. Fimmg Lazio: “Accuse senza evidenza. Se sa, denunci”
In una intervista video il presidente della Regione Lazio torna a puntare il dito, come già fatto a gennaio, contro le presunte prescrizioni inappropriate: “Io voglio controllare, sanzionare, prendere a pedate chi fa questo per un sistema losco”, dice. Fimmg Lazio: “Attacchi pubblici scomposti e infondati. Se è a conoscenza di dinamiche ‘losche’ si rivolga alla magistratura. Sulle ‘pedate’, i medici già ne prendono in abbondanza nei pronto soccorsi e negli studi”.
Roma. Spondilolistesi lombare, al Gemelli la nuova frontiera della chirurgia spinale mininvasiva
Lazio
Roma. Spondilolistesi lombare, al Gemelli la nuova frontiera della chirurgia spinale mininvasiva
Al Policlinico Universitario A. Gemelli Irccs eseguito il primo intervento in Europa di stabilizzazione vertebrale mininvasiva e decompressione del canale spinale con tecnologia robotica integrata in un paziente affetto da questa condizione degenerativa.
Sanità privata e Rsa Lazio. Cgil, Cisl e Uil: “Chiesto a Regioni un pressing sul Ministero per riaprire trattativa con Aiop e Aris”
Lavoro e Professioni
Sanità privata e Rsa Lazio. Cgil, Cisl e Uil: “Chiesto a Regioni un pressing sul Ministero per riaprire trattativa con Aiop e Aris”
“Non è più tollerabile che oltre 35mila lavoratrici e lavoratori del Lazio continuino a garantire servizi pubblici essenziali senza un contratto adeguato” hanno sottolineato i rappresentanti sindacali oggi in presidio sotto la sede della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.
Federsanità Anci Lazio. Arturo Cavaliere, dg Asl Frosinone, è il nuovo Presidente
Federsanità
Federsanità Anci Lazio. Arturo Cavaliere, dg Asl Frosinone, è il nuovo Presidente
La Federazione regionale ha rinnovato gli Organi associativi. Fabio Attilia, Comune di Tivoli, sarà vicepresidente vicario e Maria Paola Corradi, Dg AO San Giovanni Addolorata, vicepresidente
Fondazione Santa Lucia Irccs di Roma, nuovi servizi per abbattere le liste di attesa e tornare al centro della sanità del territorio
Lazio
Fondazione Santa Lucia Irccs di Roma, nuovi servizi per abbattere le liste di attesa e tornare al centro della sanità del territorio
Apertura nei fine settimana dell’ospedale e raddoppio della Radiologia. L’obiettivo è accelerare i piani per il ritorno alla stabilità economica previsti dalla procedura di commissariamento in corso dopo la crisi della Fondazione.
Sanità privata e Rsa. Domani presidio sotto la sede della Conferenza delle Regioni
Lazio
Sanità privata e Rsa. Domani presidio sotto la sede della Conferenza delle Regioni
La protesta per chiedere il rinnovo del contratto collettivo della Sanità Privata, fermo da sei anni, e per il riconoscimento di un contratto unico per le Rsa, atteso da ben tredici anni. Cgil, Cisl, Uil Lazio: “L’obiettivo è chiaro: stesso lavoro, stessi diritti e stessa retribuzione dei colleghi della sanità pubblica. Servono azioni concrete su Aris e Aiop per riaprire la trattativa. La mobilitazione non si fermerà fino al rinnovo dei contratti” .
Tumore al polmone inoperabile, una nuova strategia rende possibile l’intervento. Lo studio italiano
Lazio
Tumore al polmone inoperabile, una nuova strategia rende possibile l’intervento. Lo studio italiano
Pubblicato su JAMA Oncology, lo studio coordinato dagli oncologi IRE ha dimostrato che l’associazione tra chemioterapia e immunoterapia (prima dell’intervento) può migliorare significativamente l’efficacia del trattamento anche nei casi più complessi. In particolare, il trattamento combinato con farmaci che bloccano le proteine PD-1 o PD-L1 ha reso operabili 3 pazienti su 4, con una risposta completa alla terapia in quasi un terzo dei casi. LO STUDIO



