Liguria
Policlinico San Martino. Viale elogia l’autore delle Maschere di supereroi per aiutare i piccoli pazienti oncologici
Liguria
Policlinico San Martino. Viale elogia l’autore delle Maschere di supereroi per aiutare i piccoli pazienti oncologici
La vicepresidente e assessore alla Sanità della Regione Liguria Sonia Viale plaude all'iniziativa di Claudio Cantatore, che costruisce maschere per i bambini che necessitano di trattamenti radioterapici all'Ospedale Policlinico San Martino di Genova
Dalla partita del cuore 1,2 milioni al Gaslini e ad Airc
Cronache
Dalla partita del cuore 1,2 milioni al Gaslini e ad Airc
Il ricavato della vendita dei biglietti per assistere alla partita e delle donazioni ricevute dal pubblico da casa saranno destinati all’Istituto Giannina Gaslini e all’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro. È comunque attivo fino al 3 giugno il numero solidale 45527 per continuare a donare da rete fissa o tramite un sms
Paolo Belli in visita al Gaslini. “Gli angeli abitano qui”
Liguria
Paolo Belli in visita al Gaslini. “Gli angeli abitano qui”
Il cantante ieri ha visitato l’UOSD Rianimazione del Gaslini di Genova, che beneficerà dei proventi raccolti durante la Partita del Cuore che si giocherà domani. “Ho avuto un grande privilegio oggi: tutti dovrebbero venire al Gaslini almeno una volta nella vita: a vedere la casa degli angeli”
Gaslini. Lascia il direttore sanitario Del Buono: “Non sono più adatto”
Liguria
Gaslini. Lascia il direttore sanitario Del Buono: “Non sono più adatto”
In un’intervista pubblicata sull’edizione genovese de la Repubblica annuncia di aver chiesto di andare via prima della scadenza del mandato: “L’attuale momento storico crea forti preoccupazioni per mantenere vivo il Sistema Sanitario Nazionale che noi abbiamo avuto la fortuna di conoscere”
Fimmg Genova lancia il concorso letterario “Articolo 32” per medici e pazienti
Liguria
Fimmg Genova lancia il concorso letterario “Articolo 32” per medici e pazienti
Il concorso è articolato in due sezioni: racconti di medici di medicina generale, ospedalieri, ambulatoriali, liberi professionisti con particolare riferimento ai loro esordi professionali e racconti di cittadini-utenti del Servizio Sanitario Nazionale con particolare riferimento alla loro esperienza nei rapporti con la medicina pubblica
Trasfusionisti. 43° Convegno nazionale Simti: “La sicurezza dei pazienti prima priorità”
Lavoro e Professioni
Trasfusionisti. 43° Convegno nazionale Simti: “La sicurezza dei pazienti prima priorità”
Si svolgerà a Genova dal 23 al 25 maggio il Convegno nazionale della Società Italiana di Medicina Trasfusionale e Immunoematologi, che raggruppa circa duemila medici, biologi, infermieri e tecnici di laboratorio biomedico che operano nelle strutture trasfusionali e nelle unità di raccolta delle donazioni di sangue in tutta Italia
Cambio ai vertici delle direzioni amministrative degli Irccs liguri. E al Gaslini nuovo direttore sanitario
Liguria
Cambio ai vertici delle direzioni amministrative degli Irccs liguri. E al Gaslini nuovo direttore sanitario
Il Cda del Gaslini ha deliberato la nomina a direttore amministrativo di Roberta Serena, attuale direttore amministrativo dell’Ospedale Policlinico San Martino. Nell’ambito della collaborazione tra i due Irccs, la decorrenza della nomina verrà concordata tra i vertici dei due ospedali. Il Cda dell'Istituto Gaslini ha deliberato anche la nomina a direttore sanitario del dottor Raffaele Spiazzi
Liguria. Autismo. Contro le liste d’attesa via libera all’adozione delle liste d’attesa unificate
Liguria
Liguria. Autismo. Contro le liste d’attesa via libera all’adozione delle liste d’attesa unificate
Oggi le liste d’attesa vengono gestite dai singoli centri riabilitativi convenzionati, con tempi di attesa fino a due anni prima che il minore sia preso in carico dagli specialisti. Viale: “Si tratta di una delle maggiori criticità che le associazioni delle famiglie dei pazienti ci avevano segnalato. Il lavoro è stato complesso ma il risultato è stato apprezzato dalle associazioni”
Mattarella in visita al Gaslini: “Avanguardia della nostra sanità”
Liguria
Mattarella in visita al Gaslini: “Avanguardia della nostra sanità”
Il Presidente all’istituto pediatrico in occasione dell’ottantesimo anniversario dalla Fondazione: "In questi 80 anni - ha sottolineato il Capo dello Stato - non c'è stata solo grande capacità professionale, ma anche una grande passione. So bene che questa è la molla che conduce a risultati di grande eccellenza e rende elevatissimo il contributo del Gaslini alla vita di questo Paese"
Liguria. Verso la riorganizzazione dei consultori. Viale: “Nessuna privatizzazione”
Liguria
Liguria. Verso la riorganizzazione dei consultori. Viale: “Nessuna privatizzazione”
L’assessore tranquillizza: “Nel Piano Socio Sanitario approvato a dicembre è previsto un apposito capitolo dedicato ai consultori che quindi nessuno vuole chiudere. Ma qualcosa dobbiamo fare, per non essere condannati a mantenere l’esistente: oggi ai consultori si recano poche persone, oltre il 70% delle prestazioni erogate è occasionale e viene realizzata da un solo operatore mentre meno del 5% dei cittadini viene preso in carico da team multidisciplinari”
Liguria. Viale: “Distribuzione farmaci salvavita in farmacia sta migliorando la vita alle persone”
Liguria
Liguria. Viale: “Distribuzione farmaci salvavita in farmacia sta migliorando la vita alle persone”
Nei mesi di marzo e aprile il nuovo sistema ha consentito la distribuzione attraverso le farmacie territoriali di una media di 120 mila confezioni al mese di farmaci classificati A-PHT. “Poter ritirare alcuni farmaci salvavita nella farmacia sotto casa invece che solo nelle farmacie ospedaliere, aperte poche ore alla settimana, ha un grande valore. Basta pensare al nostro entroterra”
Partita del Cuore 2018. Tutti in campo per il Gaslini di Genova
Cronache
Partita del Cuore 2018. Tutti in campo per il Gaslini di Genova
Si svolgerà a Genova mercoledì 30 maggio l’edizione 2018 della Partita del Cuore con la Nazionale Cantanti che scenderà in campo insieme ai Campioni del Sorriso. Ci saranno tra gli altri Francesco Totti, Bruno Conti e Antonio Cassano. Penelope Cruz e Bebe Vio le madrine.
Il Gaslini apre le porte alle famiglie per insegnare a gestire la salute dei bambini
Liguria
Il Gaslini apre le porte alle famiglie per insegnare a gestire la salute dei bambini
Sabato 12 maggio, una giornata ricca di iniziative di informazione all’ospedale pediatrico genovese. Obiettivo: fornire ai genitori gli strumenti per gestire i più comuni disturbi dell’infanzia, dalla febbre al mal d’orecchi. Senza dimenticare argomenti come la prevenzione degli incidenti domestici
Entro una settimana agibilità per la nuova palazzina di Psichiatria dell’ospedale di Lavagna
Liguria
Entro una settimana agibilità per la nuova palazzina di Psichiatria dell’ospedale di Lavagna
L’assessore Viale: “L’ufficio regionale competente entro una settimana sbloccherà la pratica per avere l’agibilità di questa struttura e il Comune potrà presentare la domanda di autorizzazione per lo svolgimento di attività sanitaria. A quel punto, Alisa si pronuncerà al massimo entro 60 giorni”
Genova. La Radiologia del Gaslini riceve la certificazione europea EuroSafe in ambito radiologico
Liguria
Genova. La Radiologia del Gaslini riceve la certificazione europea EuroSafe in ambito radiologico
Punteggio di 5 su 5 per la struttura pediatrica: solo pochi ospedali in Europa hanno ottenuto questa certificazione. Il direttore dell’Uo Magnano: “È il riconoscimento ufficiale dell’utilizzo della minore quantità di raggi X possibile per fare diagnosi in TC e Radiologia Convenzionale. Ma anche del fatto che tutto il personale è aggiornato sulle migliori tecniche di radioprotezione e utilizza protocolli realizzati per i bambini”
Genova. Euroflora 2018 dedicata agli 80 anni del Gaslini
Liguria
Genova. Euroflora 2018 dedicata agli 80 anni del Gaslini
Il presidente Pongiglione: “Già il fondatore Gerolamo Gaslini si era ispirato al motto «Pueris floribusque lumen solis» facendo costruire tutte le camere di degenza dell’ospedale con orientamento sud–sud est, in modo che i bambini degenti, proprio come i fiori, potessero godere della luce naturale del sole”
Liguria. ‘Dopo di noi’: al via bando da 1,5 milioni per ristrutturazione appartamenti destinati a disabili
Liguria
Liguria. ‘Dopo di noi’: al via bando da 1,5 milioni per ristrutturazione appartamenti destinati a disabili
Al bando possono concorrere enti pubblici, associazioni di famiglie e soggetti non profit e altri enti di diritto privato con almeno esperienza triennale nel settore, a cui potrà essere riconosciuto un contributo massimo di 100 mila euro per i lavori di ristrutturazione. Da Alisa ulteriori 1,6 mln di euro per assistenza a singole persone disabili che potranno vivere negli alloggi ristrutturati attraverso il bando
Asl 4 Liguria. Un morto per meningite meningococcica all’ospedale di Lavagna
Liguria
Asl 4 Liguria. Un morto per meningite meningococcica all’ospedale di Lavagna
L’uomo era giunto al Pronto Soccorso del nosocomio ligure il 24 aprile intorno alle 4 del mattino. Le condizioni erano apparse subito gravi e pertanto era stato immediatamente ricoverato e trasferito in Rianimazione. Già eseguita la profilassi sui contatti
Genova. Al via primo studio randomizzato sugli effetti del Sativex nella spasticità post-ictus
Liguria
Genova. Al via primo studio randomizzato sugli effetti del Sativex nella spasticità post-ictus
Il trial, randomizzato in doppio cieco, valuterà gli effetti del farmaco a base di tetraidrocannabinolo e cannabidiolo in 50 pazienti. Lo studio è stato già approvato dall'AIFA, dal Comitato Etico Regionale della Regione Liguria e dall'Ospedale Policlinico San Martino. Il protocollo inoltre è stato sottoposto a processo di revisione tra pari in cieco e pubblicato sulla rivista BMJ Open
Lucio Marinelli (Università di Genova)
A Santa Margherita Ligure cardiologi e Mmg si confrontano sulle malattie cardiovascolari
Liguria
A Santa Margherita Ligure cardiologi e Mmg si confrontano sulle malattie cardiovascolari
Prioritari gli interventi sugli stili di vita, in particolare il fumo. Smettere è fondamentale, ma quando non si riesce, il medico non deve disdegnare una strategia di riduzione del danno proponendo al paziente alternative meno dannose della sigaretta
Incontro Regione-sindacati sulla privatizzazione degli ospedali di Albenga, Bordighera e Cairo Montenotte
Liguria
Incontro Regione-sindacati sulla privatizzazione degli ospedali di Albenga, Bordighera e Cairo Montenotte
Un passo avanti verso la definizione degli accordi contrattuali per i lavoratori dei tre ospedali. Ma i sindacati confermano “la nostra ferma contrarietà alla scelta della Regione di affidare a privati la gestione dei presidi ospedalieri”
Liguria. Donna di 36 anni morta per meningite da meningococco all’ospedale di Voltri
Liguria
Liguria. Donna di 36 anni morta per meningite da meningococco all’ospedale di Voltri
Era arrivata al Pronto Soccorso dell’ospedale genovese nel pomeriggio di ieri. Il repentino peggioramento del quadro clinico ha reso impossibile il trasferimento al San Martino. La Asl3 Genovese ha già sottoposto a profilassi antibiotica i familiari
Genova. Una giornata di vacanza al mare per i bambini del Gaslini
Liguria
Genova. Una giornata di vacanza al mare per i bambini del Gaslini
Al via il progetto 'Maremoto' che permetterà a bambini in cura presso l'Ematologia dell'ospedale genovese e alle loro famiglie di trascorrere un po' di tempo al mare ospitati gratuitamente dal Mare Hotel di Savona
Oltre 700mila euro al San Martino da riprogrammazione Fondi Fsc
Liguria
Oltre 700mila euro al San Martino da riprogrammazione Fondi Fsc
Le risorse sono state stanziate dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore Sonia Viale. Saranno utilizzati per effettuare lavori complementari rispetto a quelli già in fase di realizzazione presso il Polo Oncologico, dove è in corso in particolare l’ampliamento del day hospital oncologico e la riorganizzazione dell’attività ambulatoriale, e il Padiglione Maragliano, dove troverà spazio il nuovo reparto di dialisi
Dieta e artrite reumatoide. Connubio curciale per prevenzione (e trattamento). Intervista a Maurizio Cutulo (Univ. Genova)
Liguria
Dieta e artrite reumatoide. Connubio curciale per prevenzione (e trattamento). Intervista a Maurizio Cutulo (Univ. Genova)
A Genova, dal 12 al 14 aprile, si parlerà di reumatologia con una attenzione particolare agli effetti della dieta e del clima sulle malattie reumatiche. Ad anticipare in quest'intervista le tematiche che verranno trattate è Maurizio Cutolo, Chairman del Congresso Mediterraneo di Reumatologia, giunto alla XVII edizione. IL PROGRAMMA
La Spezia. Corruzione alla Asl 5: 11 arresti. C’è anche un alto dirigente
Liguria
La Spezia. Corruzione alla Asl 5: 11 arresti. C’è anche un alto dirigente
Tra le 11 persone fermate figurano un dirigente dell’azienda sanitaria e tre rappresentanti di un’importante multinazionale produttrice di strumentazione ospedaliera. I reati contestati sono corruzione, concussione, turbativa d’asta, rivelazione di segreto d’ufficio e falso in atto pubblico.
A Pasquetta menu tipico ligure negli ospedali
Liguria
A Pasquetta menu tipico ligure negli ospedali
Viale: “Con questa iniziativa vogliamo testimoniare la vicinanza delle istituzioni a tutti coloro che per motivi di salute sono costretti a trascorrere questa giornata in ospedale, offrendo anche un motivo in più ai loro familiari e amici per andare a trovarli, grazie alla possibilità di assaggiare i piatti della nostra tradizione, preparati con prodotti locali di grande qualità”.
Istituita commissione per lo studio di fattibilità del nuovo ospedale di Ponente genovese
Liguria
Istituita commissione per lo studio di fattibilità del nuovo ospedale di Ponente genovese
Ne fanno parte Alisa, il Dipartimento regionale della sanità, il Comune, la Asl 3, Filse, la società di progettazione regionale Ire, Università degli Studi di Genova. Avranno tempo fino al 15 di giugno per consegnare i risultati dell'analisi progettuale. In autunno partirà la gara ed entro un anno circa verrà fatta l'assegnazione.
Genova. Verso l’informatizzazione completa del San Martino. Si parte dal Pronto Soccorso
Liguria
Genova. Verso l’informatizzazione completa del San Martino. Si parte dal Pronto Soccorso
Già adottato dal Pronto Soccorso, il sistema TrakCare permetterà di seguire il percorso del paziente nell’ospedale, dal suo ingresso all’uscita. Nei prossimi 12 mesi la piattaforma sarà estesa all’intero ospedale, compresi il laboratorio, la radiologia, la sala operatoria, l’anatomia patologica, il centro trasfusionale e il sistema di prescrizione e somministrazione dei farmaci.
Genova. Atleti della Guardia di Finanza in visita ai bambini del Gaslini
Liguria
Genova. Atleti della Guardia di Finanza in visita ai bambini del Gaslini
La delegazione guidata dal Generale di Brigata Raffaele Romano era composta dal Comandante del nucleo atleti di Gaeta Maggiore Enzo di Capua, dal Brigadiere Capo Q. S. Ernesto Angeletti e da rappresentati della della squadra olimpica di Vela alle Olimpiadi di Rio de Janeiro.



