Liguria
Rubava farmaci dopanti in ospedale per rivenderli ai ciclisti. Arrestato infermiere a La Spezia
Cronache
Rubava farmaci dopanti in ospedale per rivenderli ai ciclisti. Arrestato infermiere a La Spezia
Nel corso delle investigazioni i poliziotti hanno documentato la vendita di alcune scatole di farmaci di epoetina zeta, recante la dicitura “confezione ospedaliera ambulatoriale” e di Testovis (testosterone). Le confezioni risultavano essere state rubate dal reparto di Oncologia dell’ospedale Sant’Andrea di La Spezia.
Gaslini. Firmato protocollo con Agenzia delle Entrate per assistenza fiscale gratuita a genitori dei bimbi ricoverati
Liguria
Gaslini. Firmato protocollo con Agenzia delle Entrate per assistenza fiscale gratuita a genitori dei bimbi ricoverati
L’accordo prevede una “corsia preferenziale” tra gli sportelli dell’Ufficio Territoriale dell'Agenzia in piazza Carignano (Genova) o un’assistenza a “domicilio” presso l’Istituto Gaslini, nel caso ci sia reale impossibilità da parte dei familiari dei bimbi ricoverati di recarsi personalmente in Ufficio. Il protocollo
Prevenzione cardiovascolare. Il Truck Tour Banca del Cuore parte da Sanremo
Federsanità
Prevenzione cardiovascolare. Il Truck Tour Banca del Cuore parte da Sanremo
La campagna nazionale di prevenzione cardiovascolare per la lotta all'infarto e alle aritmie minacciose, promossa dal Settore Operativo Autonomo “Banca del Cuore” della Fondazione per il Tuo cuore - Onlus di Anmco - Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e di Federsanità Anci, toccherà in tutto 30 città italiane in 8 mesi. I cittadini potranno qui effettuare screening gratuiti.
Meningite. Giovane ricoverano a La Spezia. Toti e Viale: “No a psicosi”
Liguria
Meningite. Giovane ricoverano a La Spezia. Toti e Viale: “No a psicosi”
Dopo il ricovero del ragazzo di 25 anni per meningite da meningococco, il presidente e l’assessore alla Sanità rassicurano i cittadini: “Non c’è nessun ‘allarme meningite’ in Liguria. La situazione è costantemente monitorata e i dati sono in linea con gli anni passati e, anzi, al di sotto della media nazionale”.
Nefrologia. Individuata causa genetica della sindrome di DiGeorge con lesioni renali
Liguria
Nefrologia. Individuata causa genetica della sindrome di DiGeorge con lesioni renali
Lo studio multicentrico internazionale pubblicato sul New England Journal of Medicine pone le basi per la diagnostica molecolare delle sindromi rene-encefalo. L'Istituto Gaslini punto di riferimento europeo per la diagnosi molecolare e la cura personalizzata.
Nascono i Centri per i disturbi cognitivi e le demenze
Liguria
Nascono i Centri per i disturbi cognitivi e le demenze
Lo prevede il nuovo Piano regionale Demenze approvato dalla giunta regionale. I nuovi Centri saranno almeno 4. Collaboreranno in stretto rapporto con i distretti sociosanitari, saranno messi in rete e coordinati da un ambulatorio centrale, con sede all’Irccs San Martino-Ist. Erogheranno, in via esclusiva, farmaci specifici per le patologie trattate.
Liguria. Disavanzo della sanità sceso di 23 milioni nel 2016. Toti: “Risultato straordinario”
Liguria
Liguria. Disavanzo della sanità sceso di 23 milioni nel 2016. Toti: “Risultato straordinario”
Il disavanzo è passato da 98 milioni di euro nel 2015 a 75 milioni di euro del 2016. “I risparmi, prodotti grazie ai meccanismi virtuosi introdotti e attivati con la riforma sanitaria e la nascita di Alisa, consentiranno anche di sostenere le famiglie per le cure odontoiatriche dei bambini”, ha detto il governatore.
Accordo Regione-medici di famiglia per ambulatori aperti il sabato mattina
Liguria
Accordo Regione-medici di famiglia per ambulatori aperti il sabato mattina
L’accordo prevede la partenza del progetto sperimentale di apertura che ha come obiettivo quello di “diminuire l’afflusso al Pronto Soccorso della domanda impropria che causa disfunzioni e criticità”. L’intesa siglata questa mattina implica l’apertura degli studi di medicina generale nella giornata di sabato mattina dalle 9.30 alle 12.30.
Meningite. Bimba di 6 anni ricoverata a Genova. Il ceppo batterico è di tipo B
Liguria
Meningite. Bimba di 6 anni ricoverata a Genova. Il ceppo batterico è di tipo B
Le condizioni cliniche della bambina, ricoverata nel reparto di Medicina d’Urgenza dell’Istituto Gaslini, sono stabili e in costante miglioramento. Per questo, spiega l’ospedale, è previsto, in tempi brevi, il trasferimento in Malattie Infettive.
L’incidenza dell’influenza va rafforzandosi, Viale: “Il picco a metà gennaio. C’è ancora tempo per vaccinarsi”
Liguria
L’incidenza dell’influenza va rafforzandosi, Viale: “Il picco a metà gennaio. C’è ancora tempo per vaccinarsi”
Secondo l'ultimo rapporto epidemiologico diffuso in queste ore, in Liguria l'incidenza dell'influenza va rafforzandosi, registrando un'incidenza pari a circa 2 casi per mille assistiti, che rapporto alla popolazione ligure significa poco più di 3000 persone infette. I bambini inferiori ai quattro anni sono quelli maggiormente colpiti
Gaslini&Friends, coperta interamente la cifra stabilita per l’acquisto del ventilatore pediatrico Twin Stream
Liguria
Gaslini&Friends, coperta interamente la cifra stabilita per l’acquisto del ventilatore pediatrico Twin Stream
Un successo per la staffetta benefica "Gaslini&Friends" organizzata a favore dell’Istituto G. Gaslini. La cifra stabilita per l’acquisto del ventilatore pediatrico di nuova generazione TwinStream, macchinario fondamentale per migliorare la gestione delle patologie aeree dei piccoli degenti del reparto di Anestesia e Rianimazione Neonatale e Pediatrica dell’Ospedale di Genova, è stata infatti raggiunta
Hiv. Un milione di euro per formazione operatori per prevenire infezioni nelle Asl e negli ospedali
Liguria
Hiv. Un milione di euro per formazione operatori per prevenire infezioni nelle Asl e negli ospedali
Con la somma stanziata saranno promossi corsi di aggiornamento rivolti ai sanitari allo scopo di fornire loro gli strumenti utili a prevenire il rischi di infettarsi. “Sono circa 200 gli operatori che seguono i 1.750 pazienti malati di Aids e di Hiv, all’interno dei reparti delle malattie infettive”, spiega l’assessore Viale.
Normativa anticorruzione e trasparenza. Viale: “Affrontarla in modo proattivo, lontano da una visione meramente burocratica”
Liguria
Normativa anticorruzione e trasparenza. Viale: “Affrontarla in modo proattivo, lontano da una visione meramente burocratica”
Presentato il Rapporto preliminare sull’applicazione nella sanità regionale. Tra le criticità, emerso “l’isolamento” dei responsabili per la prevenzione della corruzione e trasparenza. L'assessorato lavorera a delle Linee Guida per l’applicazione “omogenea e coerente” della normativa in tutta la Regione. “Non saranno indicazioni operative calate dall’alto”, assicura Viale.
San Martino-Ist. “Furbetti”’ in mensa ospedale, trattenute a 27 dipendenti
Liguria
San Martino-Ist. “Furbetti”’ in mensa ospedale, trattenute a 27 dipendenti
Pranzavano al prezzo agevolato di 1,03 euro anche nei giorni in cui non erano in servizio. La direzione ha deciso di procedere al recupero di 4,80 euro (la differenza rispetto al prezzo pagato dall’Istituto alla società che gestisce la mensa) per ogni pasto consumato da 27 dipendenti, per un totale di 216 euro.
Ospedale di Albenga. Il Policlinico Monza SpA si aggiudica la gestione del reparto di Ortopedia
Liguria
Ospedale di Albenga. Il Policlinico Monza SpA si aggiudica la gestione del reparto di Ortopedia
Ad annunciarlo una nota della Regione che precisa, però, che si tratta di un’aggiudicazione provvisoria. “Seguiranno ora ulteriori verifiche ai sensi del nuovo codice degli appalti, che si concluderanno al massimo entro gennaio 2017, con l’aggiudicazione definitiva”.
Valpolcevera. Viale: “Andiamo incontro ai bisogni della popolazione”
Liguria
Valpolcevera. Viale: “Andiamo incontro ai bisogni della popolazione”
L’assessore ha risposto a due interrogazioni in Consiglio Regionale in merito alla Casa della Salute della Valpolcevera. L’ex ospedale Pastorino ospiterà una serie di servizi che “consentiranno una più efficace integrazione tra sociale e sanitario”. Iil 13 dicembre incontro con i sindaci delle Valli Scrivia e Polcevera.
Liguria. Sequestrati oltre 2.500 peluche pericolosi per la salute
Cronache
Liguria. Sequestrati oltre 2.500 peluche pericolosi per la salute
L’operazione è stata effettuata dal Nas di Genova e Agenzia Dogana della Spezia. La partita di giocattoli provenienti dalla Cina (ma con marchio CE poi risultato falso) erano destinati ad una società di Forlì non rispondeva ai requisiti di sicurezza a causa di una consistente perdita di peli che possono causare problemi se ingeriti.
Liguria. Viale: “Esenzione ticket in pronto soccorso per le donne vittime di violenza”
Liguria
Liguria. Viale: “Esenzione ticket in pronto soccorso per le donne vittime di violenza”
Inoltre prevista la la presa a carico delle donne vittime di violenza sessuale o domestica che accedono a tutti i Pronto soccorso della regione, istituendo percorsi ad hoc che in day hospital tutelino la privacy della donna e l’aspetto psicologico che segue il trauma.
Neuroblastoma. Il Gaslini celebra i 40 anni dal primo protocollo diagnostico- terapeutico coordinato dall’Istituto
Liguria
Neuroblastoma. Il Gaslini celebra i 40 anni dal primo protocollo diagnostico- terapeutico coordinato dall’Istituto
Venerdì un convegno per fare il punto sul più frequente tumore solido extracranico dell’infanzia. Nel 1976 la guarigione riguardava il 25% dei casi, oggi il 70%. “Tuttavia – evidenzia l’Istituto - i progressi sono dovuti in gran parte ad un uso intensivo di chemioterapia, chirurgia e radioterapia, con pesanti tossicità per i bambini. Bisogna proseguire l’impegno di ricerca”.
Gaslini. La scuola dell’ospedale per i piccoli pazienti festeggia 40 anni
Liguria
Gaslini. La scuola dell’ospedale per i piccoli pazienti festeggia 40 anni
Il “compleanno” sarà celebrato domani, con un convegno e una mostra espositiva che racconteranno la nascita dei quattro ordini di scuola presenti in Ospedale (dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di I grado e di II grado) e la loro evoluzione. Attivo anche un servizio di Istruzione Domiciliare per i pazienti dimissi ma non ancora in grado di rientrare a scuola.
I campioni della Pro Recco al completo in visita al Gaslini
Liguria
I campioni della Pro Recco al completo in visita al Gaslini
La storica squadra di pallanuoto accompagnata dal capitano Stefano Tempesti hanno portato un caloroso saluto ai piccoli pazienti dell’Istituto ricoverati presso le UOC Pneumologia e Gastroenterologia.
Liguria. Il disabile potrà “assumere” un familiare
Liguria
Liguria. Il disabile potrà “assumere” un familiare
Approvati dalla giunta regionale gli indirizzi operativi dei progetti per la Vita indipendente di persone con disabilità. L’assunzione di un familiare rientra nelle misure finanziabili. Viale: “Una novità che avrà una ricaduta positiva per il miglioramento della vita delle persone disabili, andando incontro alle richieste emerse durante la ricognizione sul territorio”.
Accordo tra Istituto Gaslini e Gift of Life: 6 bimbi kosovari curati a Genova. Al via missioni all’estero
Liguria
Accordo tra Istituto Gaslini e Gift of Life: 6 bimbi kosovari curati a Genova. Al via missioni all’estero
A gennaio 2017 una squadra composta da 7 medici dell’Istituto Gaslini si recherà presso il St. Damien Pediatric Hospital di Haiti: la lista d’attesa per interventi cardiochirurgici salvavita è composta da 70 bambini, ma nei 10 giorni di permanenza dei medici se ne riusciranno operare solo 12–15.
Lorenzin al Gaslini di Genova: “Un punto di riferimento della pediatria in Italia e a livello internazionale”
Governo e Parlamento
Lorenzin al Gaslini di Genova: “Un punto di riferimento della pediatria in Italia e a livello internazionale”
Seconda visita del ministro, dopo quella del settembre 2013, all'ospedale pediatrico ligure. Un’occasione per sottolineare l’impegno in legge di Bilancio ad assumere e stabilizzare 7.000 operatori sanitari. E poi sul diabete “E’ una malattia da gestire ma anche da sconfiggere”
Liguria. Via libera del Consiglio al Riordino del servizio sanitario regionale
Liguria
Liguria. Via libera del Consiglio al Riordino del servizio sanitario regionale
Asl organizzate in due aree, ospedaliera e territoriale. Al direttore sanitario sarà affiancata la nuova figura del direttore sociosanitario. Previsti dipartimenti interaziendali per superare i doppioni e razionalizzare l’offerta. Viale annuncia: “Prossimo passo, un testo unico per superare l’attuale ‘corpus’ normativo frammentario”.
112 numero unico di emergenza europeo, Viale: “Entro primavera attivazione su tutto il territorio”
Liguria
112 numero unico di emergenza europeo, Viale: “Entro primavera attivazione su tutto il territorio”
Il numero unico 112 (che non sostituirà gli altri numeri di emergenza esistenti cioè 113, 115, 118) raccoglierà tutte le chiamate d’emergenza che poi verranno smistate ai soggetti competenti rispetto all’intervento. Per il 24 gennaio è prevista la migrazione dei numeri 118 e 115 su Genova e per il 14 febbraio anche del 112 e 113
Gaslini. Appello ai parlamentari liguri: “Servono più fondi per i nostri progetti di sviluppo”
Liguria
Gaslini. Appello ai parlamentari liguri: “Servono più fondi per i nostri progetti di sviluppo”
La richiesta di sostegno è arrivata in in occasione della visita che una delegazione di parlamentari liguri ha svolto ieri nella struttura. “La medicina cambia molto rapidamente e il Gaslini deve essere pronto non solo a seguire ma anche a guidare questo cambiamento”. Mario Tullo (Pd) annuncia una lettera a Lorenzin.
Al via protocollo d’intesa tra Regione e Università di Genova
Liguria
Al via protocollo d’intesa tra Regione e Università di Genova
Tra gli obiettivi principali dell’accordo ci sono l’ottimizzazione della qualità delle prestazioni e di cura, il miglioramento della formazione delle figure sanitarie, la tutela e valorizzazione delle funzioni didattiche e di ricerca, l’integrazione con le attività dell’Irccs San Martino, la definizione di reti formative integrate ed estese, il superamento delle criticità legate ai diversi studi economici
Dal Gaslini conferma dell’efficacia di una nuova terapia contro la neutropenia. Una malattia rara che può portare alla leucemia
Liguria
Dal Gaslini conferma dell’efficacia di una nuova terapia contro la neutropenia. Una malattia rara che può portare alla leucemia
Si tratta di un farmaco a lunga azione, da poco in commercio, finora usato per altre patologie. Gli ematologi del Gaslini hanno deciso di testarlo per la neutropenia. Riscontrati risultati clinici migliori rispetto alla cura attualmente in uso. Migliorata inoltre notevolmente la qualità della vita dei bambini affetti, che passano da iniezioni quotidiane a iniezioni settimanali.
Imperia. Liste di attesa pilotate e corruzione alla Asl 1
Cronache
Imperia. Liste di attesa pilotate e corruzione alla Asl 1
La Guardia di finanza ha perquisito abitazioni e uffici delle persone indagate, funzionari pubblici e responsabili di strutture sanitarie convenzionate. Secondo l’ipotesi investigativa sarebbe stato creato, in accordo con il personale dell’Asl, un vero e proprio Cup parallelo a quello ufficiale.



