Molise

Trattamento dell’ictus ischemico. Da alcune settimane attivata la “trombolisi” anche in Molise
Trattamento dell’ictus ischemico. Da alcune settimane attivata la “trombolisi” anche in Molise
Molise
Trattamento dell’ictus ischemico. Da alcune settimane attivata la “trombolisi” anche in Molise
Poter somministrare la terapia trombolitica rappresenta un’importante novità per la sanità pubblica molisana, che amplia ulteriormente la propria offerta di salute per la cittadinanza. Questa procedura, infatti, gioca un ruolo fondamentale per trattare i pazienti attraverso un ulteriore e corretto approccio nella gestione degli eventi ischemici.
Commissari. Toma (Molise) incontra Grillo: “Possibili aperture su delibera Cdm, ma resta incompatibilità”
Commissari. Toma (Molise) incontra Grillo: “Possibili aperture su delibera Cdm, ma resta incompatibilità”
Molise
Commissari. Toma (Molise) incontra Grillo: “Possibili aperture su delibera Cdm, ma resta incompatibilità”
Il governatore ha sentito la ministra lunedì pomeriggio, in call conference. Grillo, riferisce Toma, “si è dimostrata disponibile all’ascolto e al ‘miglioramento’ della delibera del Consiglio dei ministri in relazione alle esigenze del Molise. Non transige, però, sull’incompatibilità presidente-commissario”.
Ricetta elettronica veterinaria. Mattioli (Dg Izs Abruzzo e Molise): “Una rivoluzione che ci permetterà di capire se i farmaci sono utilizzati bene o no”
Ricetta elettronica veterinaria. Mattioli (Dg Izs Abruzzo e Molise): “Una rivoluzione che ci permetterà di capire se i farmaci sono utilizzati bene o no”
Molise
Ricetta elettronica veterinaria. Mattioli (Dg Izs Abruzzo e Molise): “Una rivoluzione che ci permetterà di capire se i farmaci sono utilizzati bene o no”
Internazionalizzazione, sistemi informativi, Intelligenza Artificiale, progetti di ricerca, emergenze sanitarie e attività patrimoniali. Questi e altri i temi affrontati dal Direttore Generale, Mauro Mattioli, nella conferenza stampa per fare il punto sull’attività dell’Istituto Zooprofilattico. Sul tema delle emergenze sanitarie il Direttore Generale ha dichiarato che “la macchina della sorveglianza sanitaria dell’Istituto è sempre pronta”.
Campobasso. L’Omceo incontra i cittadini
Campobasso. L’Omceo incontra i cittadini
Molise
Campobasso. L’Omceo incontra i cittadini
Appuntamento domenica, 16 dicembre, a Piazza Vittorio Emanuele II e a Palazzo San Giorgio. L’Ordine dei medici si confronterà con i cittadini e illustrerà loro le attività dell’Ordine e le caratteristiche del sistema sanitario regionale. Evidenzierà l’importanza della prevenzione e, in questo ambito, fornirà ai cittadini screening gratuiti con visite cardiologiche e dermatologiche.
Molise. Cittadinanzattiva: “Nuovi commissari prendano decisioni basate unicamente sulle evidenze e sui reali bisogni dei cittadini”
Molise. Cittadinanzattiva: “Nuovi commissari prendano decisioni basate unicamente sulle evidenze e sui reali bisogni dei cittadini”
Molise
Molise. Cittadinanzattiva: “Nuovi commissari prendano decisioni basate unicamente sulle evidenze e sui reali bisogni dei cittadini”
L’associazione esprime “soddisfazione” per le nomine di Angelo Giustini e di Ida Grossi quali nuovi Commissario e Sub Commissario della Regione. E poi l’auspicio: “Ci auguriamo che siano aperti nel costruire un dialogo con tutti gli stakeholders del settore, comprese le Associazioni di tutela dei diritti dei cittadini come la nostra”.
Molise. Il governatore Toma sul commissariamento: “Vigileremo, no a sconti e massima attenzione”
Molise. Il governatore Toma sul commissariamento: “Vigileremo, no a sconti e massima attenzione”
Molise
Molise. Il governatore Toma sul commissariamento: “Vigileremo, no a sconti e massima attenzione”
"Ho ribadito e fatto mettere a verbale la mia contrarietà ad una nomina esterna e le lungaggini inaccettabili dei tempi. Inoltre, nel decreto di nomina del commissario non emerge alcuna motivazione di merito riguardante le ragioni della scelta: si è trattato, dunque, di un atto prettamente politico di esercizio del potere da parte di chi ce l’ha". Così il presidente della Regione Molise a margine delle nomine del commissario ad acta e subcommissario alla Sanità da parte del Governo.
Gennaro Sosto (Dg Asrem) nel nuovo Nucleo nazionale di valutazione e verifica degli investimenti pubblici del Ministero della Salute
Gennaro Sosto (Dg Asrem) nel nuovo Nucleo nazionale di valutazione e verifica degli investimenti pubblici del Ministero della Salute
Molise
Gennaro Sosto (Dg Asrem) nel nuovo Nucleo nazionale di valutazione e verifica degli investimenti pubblici del Ministero della Salute
Il Nucleo supporta le Regioni, specialmente quelle in difficoltà e in ritardo rispetto all'attuazione dei programmi d’investimento, assicura l’integrazione dei Fondi strutturali europei con i programmi d’investimento in sanità ed esprime poi parere obbligatorio su argomenti rilevanti come gli accordi di Programma. Sosto, che è anche coordinatore nazionale dell’Area Innovazione e tecnologie sanitarie di Federsanità Anci, è uno dei tre esperti designanti dal Ministero della Salute.
Alto Molise, all’ospedale di Agnone arriva la dialisi
Alto Molise, all’ospedale di Agnone arriva la dialisi
Molise
Alto Molise, all’ospedale di Agnone arriva la dialisi
La complessiva riorganizzazione dell’intero Plesso ospedaliero ha permesso di recuperare alcuni spazi. L’acquisto di nuove attrezzature ha quindi consetito di realizzare, al primo piano dello stabile, il Servizio dialisi di Agnone: dieci postazioni per la dialisi, più una postazione di area tecnica.
Un punto nascita salvato dal personale in sinergia con le donne del territorio. La storia del ‘Veneziale’ di Isernia
Un punto nascita salvato dal personale in sinergia con le donne del territorio. La storia del ‘Veneziale’ di Isernia
Lettere al direttore
Un punto nascita salvato dal personale in sinergia con le donne del territorio. La storia del ‘Veneziale’ di Isernia
Gentile Direttore, è da circa un anno e mezzo che il nostro reparto, con l’impegno costante di medici, ostetriche e di tutti gli operatori sanitari, sta cercando di attuare innovazioni al fine di assicurare un servizio efficiente e di qualità. Utilizzare le risorse a disposizione convogliandole nelle aree di reale necessità, facendo fronte al progressivo depauperamento del personale sanitario, in parte dovuto a turnover per sopraggiunta anzianità di servizio in parte
Angela Scungio
Molise. Toma: “Manca il commissario, procedure sospese, rischio conseguenze gravi”
Molise. Toma: “Manca il commissario, procedure sospese, rischio conseguenze gravi”
Molise
Molise. Toma: “Manca il commissario, procedure sospese, rischio conseguenze gravi”
Il governatore in una relazione presentata in Consiglio regionale: “Dai rilievi dei ministeri vigilanti emerge che si starebbe profilando un disavanzo non coperto per il 2018” ma “io non ho poteri” e “volevo che il Consiglio prendesse atto di queste criticità e comprendesse l’importanza della mia azione nei confronti del Consiglio dei ministri a cui spetta nominare il  Commissario ad acta”.
Tumori. Giunta approva Regolamento e Disciplinare tecnico del Registro regionale
Tumori. Giunta approva Regolamento e Disciplinare tecnico del Registro regionale
Molise
Tumori. Giunta approva Regolamento e Disciplinare tecnico del Registro regionale
Il provvedimento verrà sottoposto ora al vaglio della Commissione consiliare per la successiva promulgazione. Per il governatore Roma sarà quindi necessario “accelerare sull’interscambio di dati che, fin qui, ha evidenziato qualche criticità. L’obiettivo della costituzione della Rete oncologica regionale, il cui iter è stato già avviato dalla Direzione generale per la Salute, si fa sempre più vicino”.
Molise. “Cercasi anestesisti e rianimatori, situazione gravissima”. L’annuncio allarmato dell’Azienda regionale della sanità
Molise. “Cercasi anestesisti e rianimatori, situazione gravissima”. L’annuncio allarmato dell’Azienda regionale della sanità
Molise
Molise. “Cercasi anestesisti e rianimatori, situazione gravissima”. L’annuncio allarmato dell’Azienda regionale della sanità
Nell’avviso, per il conferimento degli incarichi all'ospedale di Termoli, si parla di “gravissima carenza di medici specialisti in Anestesia e Rianimazione negli ospedali regionali” e si paventa il rischio di “interruzione di pubblico servizio” tenuto conto della “impossibilità oggettiva di utilizzare le risorse umane interne all'Azienda”. L'AVVISO
Ricerca. Molise del progetto “Atticus”, la maglia salvavita. Toma: “Innovare per competere”
Ricerca. Molise del progetto “Atticus”, la maglia salvavita. Toma: “Innovare per competere”
Molise
Ricerca. Molise del progetto “Atticus”, la maglia salvavita. Toma: “Innovare per competere”
Il governatore commenta il dispositivo “smart wearable”, ovvero indossabile, in grado di acquisire i parametri vitali della persona e trasmetterli ad un dispositivo elettronico integrato nel tessuto che, oltre a processare localmente i dati acquisiti, è capace di analizzare gli spostamenti sia in casa, sia all’esterno dell’utente. Atticus è stato candidato dalla Regione Molise per un Avviso del Miur dedicato ai progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale.
Registro tumori. Consiglio regionale approva mozione
Registro tumori. Consiglio regionale approva mozione
Molise
Registro tumori. Consiglio regionale approva mozione
La mozione, approvata all’unanimità, impegna il presidente della Giunta “ad emanare un regolamento sul trattamento dei dati personali in conformità allo schema tipo di regolamento predisposto dalla Conferenza delle Regione e delle Province Autonome”.
Cardarelli di Campobasso. Oculistica, Toma: “Punto di qualità e di riferimento”
Cardarelli di Campobasso. Oculistica, Toma: “Punto di qualità e di riferimento”
Molise
Cardarelli di Campobasso. Oculistica, Toma: “Punto di qualità e di riferimento”
Presentata la nuova Uoc di Oculistica, dotata di attrezzature all'avanguardia. “Alla verbosità della politica, che sembra essere diventata la moda del momento, noi rispondiamo con la concretezza delle azioni. Quello che ci è stato mostrato in questa nuova ala del Cardarelli, dà l’esatta dimensione di un’operazione che consente all’oculistica regionale di porsi come punto di riferimento non solo per il Molise, ma anche per le regioni limitrofe”.
Doppio ruolo Commissario- Presidente. Confprofessioni Molise con il Governo di Roma: “Servono i controlli centrali”
Doppio ruolo Commissario- Presidente. Confprofessioni Molise con il Governo di Roma: “Servono i controlli centrali”
Molise
Doppio ruolo Commissario- Presidente. Confprofessioni Molise con il Governo di Roma: “Servono i controlli centrali”
Il presidente Riccardo Ricciardi concorda però con la posizione di Toma che dice di voler essere “controllore inflessibile dell’operato del futuro commissario”, la cui designazione, per Ricciardi, “risulta urgente e fondamentale per il territorio”.
Molise. Le buone prassi per il trattamento non farmacologico della Depressione Medio Lieve
Molise. Le buone prassi per il trattamento non farmacologico della Depressione Medio Lieve
Molise
Molise. Le buone prassi per il trattamento non farmacologico della Depressione Medio Lieve
A Campobasso 10 anni fa furono effettuati due corsi per interventi evidence-based per il trattamento in gruppo e individuale per la depressione medio-lieve e per gli attacchi di panico. All’epoca la spesa per antidepressivi era superiore al dato nazionale e per tale motivo si decise di affrontare tale problematica e condividere un primo progetto che favorisse l’introduzione di pratiche non farmacologiche. Si è così scoperto che tali trattamenti non sono solo efficaci ma determinano anche un contenimento dei costi
Franco Veltro
Manovra. Toma (Molise) furioso: “Su commissariamento sanità confermata norma contro la nostra Regione. Una brutta pagina”
Manovra. Toma (Molise) furioso: “Su commissariamento sanità confermata norma contro la nostra Regione. Una brutta pagina”
Governo e Parlamento
Manovra. Toma (Molise) furioso: “Su commissariamento sanità confermata norma contro la nostra Regione. Una brutta pagina”
Il presidente della Regione che ambiva anche al ruolo di commissario critica fortemente la misura decisa dal Governo di rendere incompatibili le due cariche. “Una brutta pagina per l’autonomia delle regioni e per la democrazia del Paese”.
Ridotto il budget per la riabilitazione. Il Consiglio di Stato sospende la sentenza del Tar contro il Molise
Ridotto il budget per la riabilitazione. Il Consiglio di Stato sospende la sentenza del Tar contro il Molise
Molise
Ridotto il budget per la riabilitazione. Il Consiglio di Stato sospende la sentenza del Tar contro il Molise
Per i giudici la sentenza impugnata contiene un’errata valutazione in ordine all’applicazione dello jus superveniens per l'attuazione del
l Programma operativo straordinario. Il Consiglio di Stato ha inoltre evidenziato come le prestazioni extra budget erogate medio tempore “determinano una potenziale fonte di danno economico e comunque mettono in dubbio la conseguibilità degli obiettivi finanziari del Piano di rientro”. L’ORDINANZA
Avv. Alberta De Lisio (Regione Molise)
Cardarelli di Campobasso. Toma: “Presto attivi Stroke unit e Neurologia”
Cardarelli di Campobasso. Toma: “Presto attivi Stroke unit e Neurologia”
Molise
Cardarelli di Campobasso. Toma: “Presto attivi Stroke unit e Neurologia”
Il presidente ha anche annunciato l’inaugurazione entro pochi giorni del nuovo reparto di Nefrologia e dialisi all’ospedale ‘Caracciolo’ di Agnone (Isernia) e in futuro la realizzazione, che dovrebbe essere finanziata dall’Inail, di un ospedale unico a servizio delle popolazioni di Isernia e Venafro.
Molise. Al via il Progetto “QuotidianaMente”. La realtà virtuale al servizio della disabilità
Molise. Al via il Progetto “QuotidianaMente”. La realtà virtuale al servizio della disabilità
Molise
Molise. Al via il Progetto “QuotidianaMente”. La realtà virtuale al servizio della disabilità
Lo scopo del progetto è quello di incentivare forme sempre maggiori di autonomia che portino ad un atteggiamento di apertura di tutta la comunità. E’ una progettualità innovativa che risponde ai bisogni educativi, con iniziative basate sul “fare”, esaminando i bisogni quotidiani della persona con disabilità intellettiva come individuo, convinti che non è così difficile aiutare a rendere migliore la vita di un disabile mentale, basta rendergli il quotidiano più comodo e semplice
Alberta De Lisio
Stop al doppio incarico Presidente-Commissario alla Sanità. La norma potrebbe rientrare nel Decreto fiscale insieme alle misure sul payback farmaceutico
Stop al doppio incarico Presidente-Commissario alla Sanità. La norma potrebbe rientrare nel Decreto fiscale insieme alle misure sul payback farmaceutico
Governo e Parlamento
Stop al doppio incarico Presidente-Commissario alla Sanità. La norma potrebbe rientrare nel Decreto fiscale insieme alle misure sul payback farmaceutico
La norma era stata in un primo momento inserita nel Decreto Genova, per poi essere stralciata. Potrebbe essere ora reinserita nel Decreto Fiscale insieme alle misure per il superamento del payback già annunciate da Grillo. Intanto governatore del Molise Toma mette le mani avanti e ribadisce il suo no a questa ipotesi: "Reintrodurre la incompatibilità sarebbe una ingiustizia, non tanto contro il presidente della Regione, ma contro i molisani”.
Molise. Precariato nella sanità. Nursind chiede l’intervento del ministro Bongiorno contro i presunti errori dell’Asrem
Molise. Precariato nella sanità. Nursind chiede l’intervento del ministro Bongiorno contro i presunti errori dell’Asrem
Molise
Molise. Precariato nella sanità. Nursind chiede l’intervento del ministro Bongiorno contro i presunti errori dell’Asrem
Il sindacato contesta all’Asrem la mancata “piena” applicazione della legge per la stabilizzazione del personale in possesso dei requisiti e lancia un appello ai senatori molisani affinché si facciano portavoce del loro disagio e presentino sulla questione una interrogazione al ministro della Funzione Pubblica. “I nostri diritti sono calpestati, in 300 rischiano di perdere il lavoro e il sistema potrebbe andare incontro a un’ulteriore carenza di personale”, denuncia il Nursind.
Molise. Toma scrive al Governo: “Lex presidente Frattura è ancora sub commissario. Qualcosa non quadra”
Molise. Toma scrive al Governo: “Lex presidente Frattura è ancora sub commissario. Qualcosa non quadra”
Molise
Molise. Toma scrive al Governo: “Lex presidente Frattura è ancora sub commissario. Qualcosa non quadra”
Toma annuncia una “iniziativa bomba, se la prossima settimana non faranno la nomina” del nuovo commissario. Incarico che il governatore chiede che venga affidato a lui. Poi spiega di star preparando una lettera in cui chiede al Consiglio dei Ministri anche di chiarire la situazione attuale. “Il commissario è decaduto e non è ancora stato nominato, mentre il sub commissario è sempre in carica. Insomma, c’è qualcosa che non quadra”.
Omceo Campobasso scrive a Grillo: “Sanità in stallo, diseguaglianze sociali al massimo grado”
Omceo Campobasso scrive a Grillo: “Sanità in stallo, diseguaglianze sociali al massimo grado”
Molise
Omceo Campobasso scrive a Grillo: “Sanità in stallo, diseguaglianze sociali al massimo grado”
Nella lettera la presidente Carolina De Vincenzo esprime “grande preoccupazione per la mancanza del Commissario ad Acta” e chiede al ministro “un rapido riscontro” allo scopo di avviare, al più presto, una “indispensabile opera di risanamento del sistema sanitario regionale”. Anche perché “non tutti i cittadini migrare fuori regione per prestazioni che a buon diritto dovrebbero ottenere sul loro territorio”. LA LETTERA
Molise. Cittadinanzattiva: “Nominare subito il Commissario ad Acta per la sanità. Ma no al Presidente della Regione”
Molise. Cittadinanzattiva: “Nominare subito il Commissario ad Acta per la sanità. Ma no al Presidente della Regione”
Molise
Molise. Cittadinanzattiva: “Nominare subito il Commissario ad Acta per la sanità. Ma no al Presidente della Regione”
Appello al Ministro Grillo perché sia nominata “una figura fuori da logiche e interessi locali, dalla parte del Servizio Sanitario Pubblico. Se la scelta del Ministro ricadrà su una figura come quella che noi auspichiamo saremo i primi a sostenerla in ogni sede e circostanza”.
Molise. Il presidente Toma al ministro Grillo: “Il Commissario alla sanità devo essere io”
Molise. Il presidente Toma al ministro Grillo: “Il Commissario alla sanità devo essere io”
Molise
Molise. Il presidente Toma al ministro Grillo: “Il Commissario alla sanità devo essere io”
Il presidente della Regione, priva di commissario da quando ci sono state le elezioni 5 mesi fa, non vuol sentire ragioni: “Ogni settimana mi viene proposto un Commissario diverso e ogni volta ribadisco la mia posizione, è quasi diventata una barzelletta. Questa mancata nomina sta creando solo danni”. E poi scrive anche al premier Conte: "Far coincidere le due cariche “garantisce continuità e forza all’azione di risanamento” del sistema sanitario".
Vaccini. Molise approva legge sull’obbligo. Contrario il M5S
Vaccini. Molise approva legge sull’obbligo. Contrario il M5S
Molise
Vaccini. Molise approva legge sull’obbligo. Contrario il M5S
La legge proposta dal Pd è stata votata anche dal centrodestra. Ci si potrà iscrivere a scuola solo con il certificato vaccinale. Bocciata dunque l’autocertificazione decisa dalla circolare Miur Salute e dal Parlamento che sta approvando un emendamento in tal senso nel Dl Milleproroghe. Il presidente Toma: “Legge non è contro nessuno, né contro il Governo né contro il Ministro Grillo”.
Presidente-commissario alla sanità. Scoppia la bagarre in Molise. Toma contro Grillo: “Non mi vuole nominare. Spero Cdm non condivida la sua linea”
Presidente-commissario alla sanità. Scoppia la bagarre in Molise. Toma contro Grillo: “Non mi vuole nominare. Spero Cdm non condivida la sua linea”
Molise
Presidente-commissario alla sanità. Scoppia la bagarre in Molise. Toma contro Grillo: “Non mi vuole nominare. Spero Cdm non condivida la sua linea”
Il presidente della Regione all’attacco del Ministro della Salute per la nomina di commissario ad acta per la sanità. “Mi arrivano notizie che Grillo non sia intenzionato a propormi. Ci sono delle condizioni talmente complesse e specifiche che, anche secondo quanto previsto dalla legge, possono essere portate avanti solo da un presidente di Regione”. E le Regioni sostengono il governatore.
Presidente-commissario alla sanità. Le Regioni: “Doppio ruolo garantisce continuità e forza all’azione di risanamento”
Presidente-commissario alla sanità. Le Regioni: “Doppio ruolo garantisce continuità e forza all’azione di risanamento”
Molise
Presidente-commissario alla sanità. Le Regioni: “Doppio ruolo garantisce continuità e forza all’azione di risanamento”
Approvato oggi all’unanimità in Conferenza delle Regioni un documento sollecitato dal presidente del Molise Donato Toma in cui si sostiene il governatore nella sua volontà di essere nominato commissario ad acta. “Auspichiamo che su questo tema prevalga la collaborazione istituzionale”. IL DOCUMENTO.