Piemonte

Piemonte. Anaao: “Fondazione Maugeri vuole tagliare senza consultarci. Proclamato stato di agitazione”
Piemonte. Anaao: “Fondazione Maugeri vuole tagliare senza consultarci. Proclamato stato di agitazione”
Piemonte
Piemonte. Anaao: “Fondazione Maugeri vuole tagliare senza consultarci. Proclamato stato di agitazione”
Il sindacato dei medici dirigenti sottolinea che la difficile situazione economica della Fondazione "non è attribuibile al personale dipendente". Il segretario regionale Vitale annuncia: "Ci stiamo impegnando per avviare trattativa che consenta ai lavoratori di consevare l'attuale contratto".
Piemonte. Fulvio Moirano è il nuovo direttore regionale della sanità
Piemonte. Fulvio Moirano è il nuovo direttore regionale della sanità
Piemonte
Piemonte. Fulvio Moirano è il nuovo direttore regionale della sanità
Spetterà all’ex direttore dell’Agenas avviare il processo di ristrutturazione della struttura tecnica regionale. Per l’assessore Saitta, Moirano ha “le capacità umane e professionali per coordinare al meglio questo compito che ha bisogno di tempi certi, dedizione totale e forte determinazione”.
Diagnostica per immagini. Santa Croce di Moncalieri tra le prime strutture ad adottare modalità innovativa
Diagnostica per immagini. Santa Croce di Moncalieri tra le prime strutture ad adottare modalità innovativa
Federsanità
Diagnostica per immagini. Santa Croce di Moncalieri tra le prime strutture ad adottare modalità innovativa
La tecnica è stata spiegata in un convegno promosso dall’Asl TO5 e da Federsanità Anci Piemonte. Si tratta della creazione di un protocollo condiviso fra ortopedici, radiologi, infettivologi e medici nucleari che consenta la gestione delle schede dei pazienti in modo da avere il maggior numero di informazioni possibili sul paziente stesso e sulla sua patologia.
Piemonte. Pronto il nuovo portale della Asl To 5. Si potranno pagare online i ticket
Piemonte. Pronto il nuovo portale della Asl To 5. Si potranno pagare online i ticket
Piemonte
Piemonte. Pronto il nuovo portale della Asl To 5. Si potranno pagare online i ticket
Il servizio è diviso in tre macro sezioni:  “l’azienda sanitaria”, “i servizi per i cittadini” e “i servizi per gli operatori”, dove sono disponibili le informazioni e i servizi suddivisi in base alla tipologia di utente a cui si rivolgono. 
Piemonte. Nominata la nuova giunta. Antonio Saitta assessore alla Sanità e all’Assistenza
Piemonte. Nominata la nuova giunta. Antonio Saitta assessore alla Sanità e all’Assistenza
Piemonte
Piemonte. Nominata la nuova giunta. Antonio Saitta assessore alla Sanità e all’Assistenza
La squadra è formata da undici assessori. Saitta era stato presidente della Provincia di Torino negli ultimi due mandati. L'età media della squadra è superiore ai 50 anni. Chiamparino: " Il rinnovamento è segno della credibilità delle persone e capacità di interpretare i bisogni della comunità".
Piemonte. Delegazione giapponese in visita alle Molinette per confronto su Risk management
Piemonte. Delegazione giapponese in visita alle Molinette per confronto su Risk management
Piemonte
Piemonte. Delegazione giapponese in visita alle Molinette per confronto su Risk management
L'incontro ha riguardato l’attività svolta in Giappone ed in Piemonte. L'approfondimento si è concentrato su eventi sentinella, formazione, buone pratiche per la sicurezza, incident reporting, sistema assicurativo, Safety Walk Around, braccialetto identificativo del paziente.
Piemonte. Anaao Giovani: “Stanno smantellando il diritto alla salute”. Mobilitazione lanciata su twitter
Piemonte. Anaao Giovani: “Stanno smantellando il diritto alla salute”. Mobilitazione lanciata su twitter
Piemonte
Piemonte. Anaao Giovani: “Stanno smantellando il diritto alla salute”. Mobilitazione lanciata su twitter
Per la sezione giovani piemontese del sindacato dei dirigenti medici la gestione della sanità regionale è stata negativa “La politica sanitaria piemontese ha violato l’Articolo 32 della Costituzione Italiana e quindi il diritto alla salute dei cittadini”. E attraverso l’hashtag #Medicisenzasperanza lancia la sua campagna di mobilitazione.
Piemonte. Emodinamiche. Anaao: “Nuovo attacco della Regione a Moncalieri e Orbassano”
Piemonte. Emodinamiche. Anaao: “Nuovo attacco della Regione a Moncalieri e Orbassano”
Piemonte
Piemonte. Emodinamiche. Anaao: “Nuovo attacco della Regione a Moncalieri e Orbassano”
Il sindacato attacca la Giunta: “Dopo le bocciature di Tar e Corte dei conti e dopo la stroncatura della Società italiana di cardiologia (Gise), la giunta Cota tenta nuovamente l’assalto ai servizi del Santa Croce di Moncalieri e del San Luigi di Orbassano” .
Marzia Caposio
Piemonte. Prorogata al 31 marzo 2015 l’esenzione dal ticket per reddito
Piemonte. Prorogata al 31 marzo 2015 l’esenzione dal ticket per reddito
Piemonte
Piemonte. Prorogata al 31 marzo 2015 l’esenzione dal ticket per reddito
La proroga riguarda tutti i cittadini per i quali non sono variate le condizioni per usufruire dell’esenzione per reddito. Coloro che sono in possesso del certificato di esenzione con il codice E02 dovranno recarsi alla propria Asl per l’eventuale rinnovo del certificato.
Piemonte. Tar accoglie ricorso M5S. Ultimatum per Cota: “Sette giorni per indire le elezioni”
Piemonte. Tar accoglie ricorso M5S. Ultimatum per Cota: “Sette giorni per indire le elezioni”
Piemonte
Piemonte. Tar accoglie ricorso M5S. Ultimatum per Cota: “Sette giorni per indire le elezioni”
I giudici amministrativi hanno accolto il ricorso del M5S sull'ottemperanza della sentenza che ha annullato le elezioni regionali del 2010. Il governatore avrà una settimana di tempo per indicare la data delle prossime elezioni. In caso di inadempimento da parte di Cota, sarà il prefetto di Torino a doverlo fare.
Piemonte. Tagli alla specialistica. La Regione: “Riduzione 8% in linea con spending review”
Piemonte. Tagli alla specialistica. La Regione: “Riduzione 8% in linea con spending review”
Piemonte
Piemonte. Tagli alla specialistica. La Regione: “Riduzione 8% in linea con spending review”
La Direzione regionale sanità risponde alle critiche lanciate dal Sumai-Assoprof Piemonte in merito ai tagli che stanno colpendo gli specialisti ambulatoriali. “È ovvio che la riduzione delle tariffe delle prestazioni ambulatoriali e riduzione del FSN, a quantità invariate, del valore della produzione deve indurre anche la pa ad utilizzare al meglio le risorse disponibili e a privilegiare quelle che permettono maggior flessibilità”.
Piemonte. Specialisti ambulatoriali contro la Regione: “Negli ultimi anni solo tagli e slogan. È uno scandalo”
Piemonte. Specialisti ambulatoriali contro la Regione: “Negli ultimi anni solo tagli e slogan. È uno scandalo”
Piemonte
Piemonte. Specialisti ambulatoriali contro la Regione: “Negli ultimi anni solo tagli e slogan. È uno scandalo”
Il segretario regionale del Sumai-Assoprof Renato Obrizzo si scaglia contro i tagli “lineari” operati dalla Regione alla specialistica ambulatoriale interna. “I provvedimenti intrapresi in questi ultimi anni  sono stati semplicemente scellerati. Anche perché misure di questo genere rappresentano un clamoroso autogol rispetto a quanto si sta approntando in molte Regioni italiane”.
Piemonte. Il Consiglio di Stato respinge il ricorso di Cota. La Regione torna al voto
Piemonte. Il Consiglio di Stato respinge il ricorso di Cota. La Regione torna al voto
Piemonte
Piemonte. Il Consiglio di Stato respinge il ricorso di Cota. La Regione torna al voto
Confermata la sentenza del Tar che aveva annullato le elezioni regionali del 2010. Per Bresso si tratta di una “vittoria della democrazia dopo 4 lunghi anni”. Tuona contro la decisione dei giudici Cota: “La democrazia è morta, la sinistra vuole prendere il potere anche se ha perso”. L'ORDINANZA
Piemonte. Cota: “Vaccino per la meningite sia gratuito in tutte le regioni”
Piemonte. Cota: “Vaccino per la meningite sia gratuito in tutte le regioni”
Piemonte
Piemonte. Cota: “Vaccino per la meningite sia gratuito in tutte le regioni”
E' la richiesta che il governatore rivolge al Ministero. "Al momento, infatti, risulta a pagamento in quelle Regioni che sono sottoposte a piano di rientro". E sottolinea che per sistemi sanitari "come quello piemontese, con oggettivi risultati di virtuosità, dovrebbe quanto meno essere prevista una deroga".
Piemonte. Stanziati 5,4 mln per l’assistenza malati Sla
Piemonte. Stanziati 5,4 mln per l’assistenza malati Sla
Piemonte
Piemonte. Stanziati 5,4 mln per l’assistenza malati Sla
Cinque milioni e quattrocentomila euro a sostegno dell'assistenza ai malati di Sla: sono i fondi che la Regione Piemonte stanzierà nel 2014 per i circa 350 pazienti piemontesi affetti da questa patologia. Lo riferisce l'Aisla (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica) al termine di un incontro con la Regione.
Piemonte. Artesio (FdS): “Su nomina Dg Giunta sfida la propria precarietà”
Piemonte. Artesio (FdS): “Su nomina Dg Giunta sfida la propria precarietà”
Piemonte
Piemonte. Artesio (FdS): “Su nomina Dg Giunta sfida la propria precarietà”
L’ex assessore alla Sanità si scaglia contro la scelta dell’Esecutivo regionale di procedere al rinnovo degli incarichi dei Dg. “No ad una conferma che travalica la vita ordinaria della legislatura”. E ancora: “Se proprio voleva mantenere il potere sulle nomine dei direttori avrebbe dovuto giudicarli realmente, tenendo conto delle tante critiche addensatesi su alcuni di loro”.
Piemonte. Giunta conferma i Dg di Asl e Ao
Piemonte. Giunta conferma i Dg di Asl e Ao
Piemonte
Piemonte. Giunta conferma i Dg di Asl e Ao
La delibera attesta il raggiungimento degli obiettivi assegnati a ciascun direttore al momento della nomina e vuole favorire la continuità di gestione necessaria per la piena attuazione dei programmi operativi 2013-2015.
Piemonte. Giunta presenta ricorso a Consiglio di Stato contro sentenza Tar che annulla elezioni 2010
Piemonte. Giunta presenta ricorso a Consiglio di Stato contro sentenza Tar che annulla elezioni 2010
Piemonte
Piemonte. Giunta presenta ricorso a Consiglio di Stato contro sentenza Tar che annulla elezioni 2010
La Regione Piemonte ha presentato oggi il ricorso al Consiglio di Stato verso la sentenza del Tar che ha annullato le elezioni del 2010. Il testo depositato vuole anche ottenere la sospensiva in via cautelare degli effetti della decisione dei magistrati amministrativi torinesi. Cota: “Abbiamo ragione, sentenza Tar è atto gravissimo”.
Piemonte. Il Tar annulla le Regionali del 2010. Cota: “E’ una vergogna”. Bresso: “Si torni alle urne”
Piemonte. Il Tar annulla le Regionali del 2010. Cota: “E’ una vergogna”. Bresso: “Si torni alle urne”
Piemonte
Piemonte. Il Tar annulla le Regionali del 2010. Cota: “E’ una vergogna”. Bresso: “Si torni alle urne”
I giudici amministrativi hanno accolto il ricorso della candidata del centrosinistra che aveva perso le elezioni per soli 9mila voti, a causa delle irregolarità legate alla presentazione della lista "Pensionati per Cota" che aveva ottenuto 27mila preferenze. Per il segretario della Lega Nord, Matteo Salvini, è un "attacco alla democrazia"
Giovanni Rodriquez
Piemonte. Caso gemelli prematuri. Cavallera: “Disposta indagine per fare chiarezza” 
Piemonte. Caso gemelli prematuri. Cavallera: “Disposta indagine per fare chiarezza” 
Piemonte
Piemonte. Caso gemelli prematuri. Cavallera: “Disposta indagine per fare chiarezza” 
L’Assessore ha riferito oggi alla Commissione regionale Sanità sul caso dei 2 bimbi gemelli, figli di una donna residente nell’Ossola, nati prematuri al sesto mese all’ospedale Infantile di Alessandria. La bimba è deceduta, lunedì all’alba. Il fratellino è  in ospedale in condizioni stabili ma critiche. Sulla vicenda è stata avviata martedì un’indagine interna per accertare fatti e comportamenti.
Piemonte. Avviato progetto defibrillatori a Sestrière
Piemonte. Avviato progetto defibrillatori a Sestrière
Piemonte
Piemonte. Avviato progetto defibrillatori a Sestrière
Il Comune ha avviato una serie di iniziative a partire da una rete capillare di  “cardio-protezione” in modo da qualificare il territorio come cardio-protetto. Acquisto e noleggio di 6 defibrillatori e sono stati organizzati corsi di formazione per l’utilizzo dei defibrillatori realizzati con l’ausilio dell’Emergenza Territoriale 118 di Torino, attraverso i quali sono state formate 66 persone.
Piemonte. Inaugurati al Sant’Anna il nuovo blocco operatorio e parto-travaglio
Piemonte. Inaugurati al Sant’Anna il nuovo blocco operatorio e parto-travaglio
Piemonte
Piemonte. Inaugurati al Sant’Anna il nuovo blocco operatorio e parto-travaglio
Il nuovo blocco parto-travaglio è stato studiato per migliorare la qualità dell'assistenza e l'umanizzazione delle cure. Il blocco operatorio integrato si adegua alle innovative tecniche chirurgiche mini-invasive, ospita apparecchiature d’avanguardia che permettono di ottimizzare le risorse disponibili e di integrare i protocolli.
Piemonte. Via libera all’ampliamento del Centro di biotecnologie molecolari
Piemonte. Via libera all’ampliamento del Centro di biotecnologie molecolari
Piemonte
Piemonte. Via libera all’ampliamento del Centro di biotecnologie molecolari
Grazie alla firma di accordo di programma decennale sarà realizzato un edificio di circa 20mila mq, per sviluppare uffici, laboratori e spazi per il pubblico. Un tassello fondamentale per il Centro punto di riferimento nel campo della genetica e dell’ingegneria biomedica.
Piemonte. Liste d’attesa. Cavallera replica al PD: “Situazione sotto controllo, garantite le urgenze” 
Piemonte. Liste d’attesa. Cavallera replica al PD: “Situazione sotto controllo, garantite le urgenze” 
Piemonte
Piemonte. Liste d’attesa. Cavallera replica al PD: “Situazione sotto controllo, garantite le urgenze” 
L’assessore risponde alle critiche del PD sui risultati negativi (a partire dalle liste d’attesa) della Giunta Cota, nonostante le eccellenze. “Estrapolare casi limite anche clamorosi non è utile per una completa comprensione del problema e può contribuire  a creare un’immagine della sanità piemontese che non corrisponde alla realtà complessiva”.
Piemonte. PD a Cota: “Non bastano alcune eccellenze. Sanità è peggiorata e cittadini lo sanno”
Piemonte. PD a Cota: “Non bastano alcune eccellenze. Sanità è peggiorata e cittadini lo sanno”
Piemonte
Piemonte. PD a Cota: “Non bastano alcune eccellenze. Sanità è peggiorata e cittadini lo sanno”
Il consigliere regionale Nino Boeti replica al governatore che nei giorni scorsi nel commentare i dati del Pne di Agenas aveva rimarcato la bontà del sistema regionale. “Che la sanità piemontese abbia storicamente numerose eccellenze e una qualità superiore alla media nazionale non è una novità”. Ma i “cittadini conoscono bene i peggioramenti. Cota se ne faccia una ragione”.