Provincia Autonoma di Bolzano
Contratto di lavoro a condizione di coprire turni fuori sede. Corte d’appello di Trento boccia l’Apss
Provincia Autonoma di Bolzano
Contratto di lavoro a condizione di coprire turni fuori sede. Corte d’appello di Trento boccia l’Apss
L’Azienda provinciale per i servizi sanitari di Trento, fuori dalle previsioni del bando di concorso precedente pubblicato, aveva fatto inserire nel contratto di lavoro sottoscritto dal pediatra vincitore del concorso una clausola che l'obbligava a svolgere tre turni presso l’ospedale di Cles. La Corte d’Appello conferma il diritto del medico di lavorare presso la sede scelta secondo le previsioni del bando di concorso. Brugnara (Cimo Trentino): “Una clausola ingiusta e che Apss usa, e sta usando, in spregio, alla normativa ed al contratto di lavoro collettivo”. LA SENTENZA
Endrius Salvalaggio
Midollo osseo. In Trentino raggiunti i 10mila potenziali donatori
Provincia Autonoma di Bolzano
Midollo osseo. In Trentino raggiunti i 10mila potenziali donatori
Nel 2021 Trento è stato riconosciuto come il “Centro donatori con il più alto indice di reclutamento”, pari a 76 donatori ogni 10mila abitanti tra i 18 e 35 anni di età rispetto alla media nazionale di 22 donatori ogni 10mila abitanti. L’indice di donazione effettiva è di 1 donazione ogni 87 donatori inseriti nel Registro provinciale, “anche questo valore di eccellenza a livello nazionale”, sottolinea la provincia.
Salute materno-infantile. Oms-Unicef “Ospedali Amici delle Bambine e dei Bambini”: il “gol” della Apss di Trento
News dal mondo CARD
Salute materno-infantile. Oms-Unicef “Ospedali Amici delle Bambine e dei Bambini”: il “gol” della Apss di Trento
Grazie alle iniziative messe in campo dalla sinergia tra Azienda Sanitaria e Provincia di Trento sono stati conseguiti risultati di rilievo. Un best practices anche per altri contesti territoriali: la continuità del sostegno alle mamme dopo la dimissione è stata garantita per il 99% con contatti telefonici precoci e con il 68% di visite ostetriche a domicilio o in consultorio entro 5 giorni dalla dimissione; i tassi di allattamento esclusivo sono risultati pari al 80,7% durante la degenza, 66,4% a tre mesi e 15,1% a 6 mesi
M. Dellai, A. Pedrotti, M. Bonenti
Demenze gravi. Partono due progetti per le Rsa San Bartolomeo di Trento e di Pinzolo
Provincia Autonoma di Bolzano
Demenze gravi. Partono due progetti per le Rsa San Bartolomeo di Trento e di Pinzolo
Due progetti pilota per un totale di 35 posti letto per la cura delle demenze gravi. Si lavorerà sui pazienti, sul dolore e i problemi che non sono in grado di comunicare, anche di quelli esistenti già da prima dell’arrivo della malattia. Segnana: “Si tratta di una revisione innovativa del progetto, dove i due centri si occuperanno di assistere i pazienti non solo residenti in RSA, ma anche al proprio domicilio, e dovranno diventare un punto di riferimento della rete di servizi ed offrire un valido supporto alle famiglie sul territorio”.
Endrius Salvalaggio
Nuovo contratto. I medici ospedalieri: “Prima la chiusura dell’accordo stralcio 2016-2018”
Provincia Autonoma di Bolzano
Nuovo contratto. I medici ospedalieri: “Prima la chiusura dell’accordo stralcio 2016-2018”
I sindacati dei dirigenti medici sottolineano che se non ci sarà la definizione e la chiusura dell’accordo stralcio Contratto collettivo provinciale di Lavoro (CCPL) 2016-2018, relativo al contratto 2006, non ci potrà essere alcun tavolo di confronto per il nuovo contratto CCPL 2019-2021.
Endrius Salvalaggio
Ospedale di Rovereto. Intossicazione alimentare tra i dipendenti Apss
Provincia Autonoma di Bolzano
Ospedale di Rovereto. Intossicazione alimentare tra i dipendenti Apss
Intossicazione alimentare tra i dipendenti dell'azienda sanitaria trentina per chi giovedì us ha utilizzato la mensa all'ospedale di Rovereto. Personale sanitario, fra medici ed infermieri ed altro personale sanitario, sono per ora 27 i casi segnalati con sintomi. Giuseppe Varagone Uil Fpl sanità trentino: “L’intossicazione di Rovereto non può passare inosservata, tant’è che come sindacato chiediamo vengano effettuate tutte le indagini del caso per capire la ragione e, soprattutto, se ci siano stati degli errori o delle superficialità nella conservazione nei prodotti”
Endrius Salvalaggio
Peste suina. Giunta approva il Piano di prevenzione
Provincia Autonoma di Bolzano
Peste suina. Giunta approva il Piano di prevenzione
L’approvazione su proposta dell’assessore Zanotelli: “I rischi connessi all'eventuale introduzione della Psa in Trentino impongono l'assunzione di misure preventive di ampia portata sotto il profilo sanitario, anche attraverso il coinvolgimento di tutti i cittadini”. Il documento prevede azioni dirette sui cinghiali, con la riduzione della loro densità. Per i suini domestici saranno intensificate le attività di controllo negli stabilimenti, sia a carattere commerciale sia familiare.
Uil Fpl Trento: “Sistema sanitario in profonda crisi”
Provincia Autonoma di Bolzano
Uil Fpl Trento: “Sistema sanitario in profonda crisi”
Il sindacato sta vivendo con grande preoccupazione le denunce sulle condizioni di lavoro dei propri iscritti. Il segretario Giuseppe Varagone punta il dito sulle continue pressioni in merito alle sostituzioni per la mancanza di personale con il trasferimento anche su reparti diversi, che arrivano alla richiesta, da parte digli ospedali ai dipendenti, di rimodulare il proprio contratto. Varagone: “Queste pretese da parte degli ospedali stanno generando un malcontento generalizzato e un elevato grado di stress fra i dipendenti”
Endrius Salvalaggio
Bonus Covid. Nursing Up Trento: “Ritardi causati da dei burocrati inerti ed insensibili”
Provincia Autonoma di Bolzano
Bonus Covid. Nursing Up Trento: “Ritardi causati da dei burocrati inerti ed insensibili”
Nursing up, il maggior sindacato degli infermieri, punta il dito contro l’A.P.Ra.N, l’Agenzia provinciale per la rappresentanza negoziale, per il mancato accordo sull’indennità sul Covid fase III. Dopo una prima convocazione di circa un mese fa con i sindacati, è calato il silenzio. Hoffer: “A volte mi chiedo se chi ci governa si rende conto di quello che sta succedendo alla sanità pubblica di Trento oppure tutto questo faccia parte di un disegno politico”.
Endrius Salvalaggio
Pa Trento. Firmato l’accordo sul rinnovo dei contratti sanità
Provincia Autonoma di Bolzano
Pa Trento. Firmato l’accordo sul rinnovo dei contratti sanità
Per l'assessore Segnana “un risultato importante. Le lavoratrici e i lavoratori sono fondamentali sempre, in modo particolare nel comparto della sanità, che negli ultimi due anni e mezzo ha confermato la propria centralità. L’accordo raggiunto sul rinnovo del contratto, è dunque accolto con soddisfazione dall’Amministrazione provinciale che con determinazione ha portato avanti e mantenuto questo impegno”.
Sindacati contro il riassetto organizzativo della sanità trentina
Provincia Autonoma di Bolzano
Sindacati contro il riassetto organizzativo della sanità trentina
Distretti sanitari potenziali e ospedali periferici policentrici con funzioni di specializzazione per determinate malattie croniche, mentre il riferimento per le urgenze e alte specialità saranno Trento e Rovereto. Cimo: “Non si corra l’errore di abbandonare l’ospedale, luogo di diagnosi e cura, per rincorrere modelli organizzativi prevalentemente finalizzati all’assistenza”. Anpo:” Questo modello sembra rispondere più ad una esigenza di tipo ideologico che ad un nuovo riassetto organizzativo”. DELIBERA
Endrius Salvalaggio
Trento. Carenza infermieri, sindacati denunciano: “Per avere le ferie, dobbiamo rinunciare ai riposi”
Provincia Autonoma di Bolzano
Trento. Carenza infermieri, sindacati denunciano: “Per avere le ferie, dobbiamo rinunciare ai riposi”
Nursing up Trento e Uil Fpl di Trento parlano di una situazione comune a molte strutture, con i professionisti costretti a rinunciare ai riposi per dare la possibilità ai colleghi di andare in ferie. Hoffer: “Il solito ritornello: per usufruire di un diritto se ne deve perdere un altro”. Varagone: “In alcuni ospedali non vengono pagate tutte le indennità, come le pronte disponibilità, le prestazioni ad orario aggiuntivo, addirittura si saltano i riposi”.
Endrius Salvalaggio
PA Trento. Via libera alla parificazione sull’indennità di esclusività per la dirigenza medica e sanitaria
Provincia Autonoma di Bolzano
PA Trento. Via libera alla parificazione sull’indennità di esclusività per la dirigenza medica e sanitaria
Già dalla prossima busta paga gli stipendi dei medici trentini saranno parificati al resto d’Italia. Dopo una lunga trattativa fra OO.SS. ed A.P.Ra.N l’indennità di esclusività sarà ora incrementata del 27%, di fatto uniformandosi al resto del Paese. In arrivo ci saranno anche gli arretrati. Per le OO.SS. dei dirigenti medici e sanitari si tratta di un vero successo se si considera che in apertura delle trattative la PA di Trento voleva calcolare l’adeguamento al contratto più basso.
Endrius Salvalaggio
Liste d’attesa. Trento: la provincia concorrerà alle spese per chi effettua visite private
Provincia Autonoma di Bolzano
Liste d’attesa. Trento: la provincia concorrerà alle spese per chi effettua visite private
Saranno rimborsate solo le prestazioni specialistiche con i maggiori volumi di liste di attesa (dermatologia, cardiologia, otorinolaringoiatria, oculistica, pneumologia, neurologiaIia) effettuate fino al 30 giugno 2022. Per richiedere il rimborso – entro 90 giorni dalla fruizione della prestazione – è sufficiente avere una prescrizione del Ssn. Sono escluse dal rimborso le visite fatte in libera professione nelle strutture Apss.
Inaugurato il nuovo centro provinciale cefalee
Provincia Autonoma di Bolzano
Inaugurato il nuovo centro provinciale cefalee
Una struttura di terzo livello dedicata al trattamento delle cefalee farmaco resistenti. Segnana: “La creazione di questa nuova struttura si inserisce a pieno titolo nel progetto di riorganizzazione che stiamo attuando: un nuovo modello di ospedale diffuso sul territorio con specifici centri di eccellenza, un polo di riferimento per la gestione di casi complessi. L’obiettivo è migliorare le risposte terapeutiche e assistenziali”.
Contratto provinciale. I sindacati di comparto chiedo di “rafforzare sin da subito i salari”
Provincia Autonoma di Bolzano
Contratto provinciale. I sindacati di comparto chiedo di “rafforzare sin da subito i salari”
L’incontro preliminare, convocato dalla giunta provinciale di Trento ai primi di marzo, con lo scopo di aprire la strada al rinnovo contrattuale 2019-2021, ha avuto un esito positivo fra le maggiori OoSs del comparto. La parola d’ordine è stata quella di ridare potere di acquisto ai salari fermi ormai da anni.
Endrius Salvalaggio
Contratto. Si aprono le trattative nella PA di Trento, ma i sindacati degli ospedalieri sono critici
Provincia Autonoma di Bolzano
Contratto. Si aprono le trattative nella PA di Trento, ma i sindacati degli ospedalieri sono critici
Le OoSs aveva anticipato agli organi provinciali che avrebbero partecipato all’incontro preliminare sul rinnovo dei contratti 2019-2021, ma non sarebbero intervenuti nella discussione e questo fintanto che non si chiuderà il triennio contrattuale 2016-2018. “Non è possibile disattendere le norme, così come non è possibile trattare un nuovo contratto ‘dimenticandosi’ del precedente, ancora da concludere”
Endrius Salvalaggio
Trento. Contratto del comparto scaduto ma sull’apertura del tavolo delle trattative è tutto fermo
Provincia Autonoma di Bolzano
Trento. Contratto del comparto scaduto ma sull’apertura del tavolo delle trattative è tutto fermo
Mentre a livello nazionale le trattative fra Aran e le OO.SS. per il rinnovo del contratto del personale sanitario e di supporto vanno avanti, nella Provincia autonoma di Trento è ancora tutto fermo. Le organizzazioni sindacali degli infermieri, delle Professioni Sanitarie, Oss ed amministrativi della sanità del Trentino, insorgono e chiedono ad Apran di aprire un tavolo. “Ogni ritardo è del tutto ingiustificato e ingeneroso nei confronti dei nostri colleghi, che tanto hanno dato alla collettività, rispondendo sempre con la loro presenza”.
Endrius Salvalaggio
A Trento la Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche delle cure primarie
Provincia Autonoma di Bolzano
A Trento la Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche delle cure primarie
Il corso biennale post laurea sarà attivato nell’anno accademico 2022-2023; le iscrizioni apriranno a fine giugno. Segnana: “I cambiamenti richiedono che infermieri e ostetriche acquisiscano conoscenze e competenze sempre più elevate per rispondere in modo efficace sia all’emergere di nuovi bisogni di salute sia alla complessità degli ambienti sanitari e sociosanitari”.
Nella PA di Trento è alto il disagio fra i medici ospedalieri. Solo il 26,6% resterebbe nel pubblico
Provincia Autonoma di Bolzano
Nella PA di Trento è alto il disagio fra i medici ospedalieri. Solo il 26,6% resterebbe nel pubblico
Parla chiaro lo studio recentemente concluso da Cimo-Fesmed nazionale. Nella PA di Trento il 69% degli intervistati, se potesse tornare indietro, rifarebbe la scelta di fare il medico, ma solo il 26,6% lo farebbe in ambito ospedaliero. Brugnara (Cimo): “Il disagio qui è più alto che altrove e molti colleghi vedono quale unica soluzione quella di passare alle dipendenze delle strutture private abbandonando il pubblico”. I DATI TRENTINI
Endrius Salvalaggio
Covid. Trento, Apss: “Falsa la notizia su decesso in hub vaccinale”
Provincia Autonoma di Bolzano
Covid. Trento, Apss: “Falsa la notizia su decesso in hub vaccinale”
L’azienda sanitaria provinciale smentisce la notizia in merito alla morte di un uomo in seguito alla vaccinazione in un centro vaccinale della provincia di Trento e annuncia la volontà di “attivarsi a tutela la propria immagine e del lavoro degli operatori con gli organi giudiziari per far luce sui responsabili di questa falsa notizia che diffonde panico tra la popolazione e mina la fiducia nei confronti di iniziative di sanità pubblica fondamentali in questa fase della pandemia”.
Direttore generale Apss, ecco la commissione che selezionerà la rosa
Provincia Autonoma di Bolzano
Direttore generale Apss, ecco la commissione che selezionerà la rosa
È composta da quattro membri: Monica Billio, Università di Venezia, con funzioni di presidente; Enrico Zaninotto, Università di Trento; Antonio Fortino,Agenas; Franca Bellotti, Ufficio risorse umane della PA di Trento, con funzioni di segretario. Tra i candidati selezionati dalla commissione, la Giunta sceglierà il nuovo Dg. L'ex Dg Pierpaolo Benetollo si era dimesso a seguito del caso riguardante la scomparsa della giovane ginecologa Sara Pedri.
Violenza domestica. Rinnovata convenzione Apss-Procura di Trento e Rovereto
Provincia Autonoma di Bolzano
Violenza domestica. Rinnovata convenzione Apss-Procura di Trento e Rovereto
Grazie alla convenzione i professionisti psicologi di Apss daranno supporto alla polizia giudiziaria e all’ufficio del pubblico ministero nei casi in cui si renda necessario acquisire informazioni da persone minori o vulnerabili oppure nei casi di violenza domestica e di genere. Solo nel 2021 sono state 121 le richieste di intervento agli psicologi dell’Apss.
Covid. Nursing Up: “Fra sospesi e positivi, mancano 480 operatori”
Provincia Autonoma di Bolzano
Covid. Nursing Up: “Fra sospesi e positivi, mancano 480 operatori”
Il Covid aggrava la cronica carenza di personale. In un recente confronto con la direzione di Apss, il Nursing Up chiede interventi per aumentare per attrarre e incentivare i professionisti e per migliorare la conciliazione lavoro-famiglia. “La compagine degli infermieri e degli assistenti sanitari è svigorita e senza più risorse psicofisiche, con l’amara conseguenza di un sempre maggiore abbandono della professione o migrazione verso istituti privati”
Endrius Salvalaggio
Covid. Chiusi di nuovo i punti nascita di Cavalese e Cles
Provincia Autonoma di Bolzano
Covid. Chiusi di nuovo i punti nascita di Cavalese e Cles
La sospensione dell’attività in considerazione della necessità di riorganizzazione le strutture ospedaliere per far fronte alla pressione legata all’impennata dei contagi. Durante questo periodo le donne saranno accolte per il parto negli ospedali di Trento e di Rovereto. I due punti nascita erano stati riaperti lo scorso fine maggio, dopo una prima chiusura nell’inverno 2020/2021, sempre a causa del Covid.
Covid. Fugatti: “Per ora la scuola tiene. Ma siamo pronti a valutare nuovi provvedimenti”
Provincia Autonoma di Bolzano
Covid. Fugatti: “Per ora la scuola tiene. Ma siamo pronti a valutare nuovi provvedimenti”
La volontà della Provincia è mantenere le scuole "il più possibile in presenza”, ma "i numeri del contagio sono in crescita e richiedono la massima attenzione”. Intanto cambia il sistema di comunicazione delle positività: i provvedimenti di quarantena saranno inviati dall’Apss e non più dai sindaci. “Una misura semplificatoria per garantire maggiore tempestività alla luce dell’aumento dei contagi".
Covid. Le farmacie effettueranno test molecolari
Provincia Autonoma di Bolzano
Covid. Le farmacie effettueranno test molecolari
La Giunta provinciale ha aggiornato il protocollo per potenziare l’attività di diagnostica, autorizzando i farmacisti anche per i test effettuati a carico del servizio sanitario provinciale. Sui test antigenici eseguiti in libera professione o in regime di servizio sanitario provinciale risultati positivi, le farmacie effettueranno anche il test di conferma molecolare.
Covid. Cisl Medici Trento: “Medici di famiglia lasciati di nuovo soli”
Provincia Autonoma di Bolzano
Covid. Cisl Medici Trento: “Medici di famiglia lasciati di nuovo soli”
Entro il 20 dicembre i non vaccinati contro il Covid, ma obbligati dalle ultime disposizioni (ad esempio il personale scolastico), dovevano presentare la documentazione relativa. “Dal 15 dicembre molti medici si sono trovati assaliti da pazienti che richiedevano l’esonero temporaneo o definitivo adducendo diverse motivazioni, più o meno fondate. Molti pazienti hanno rafforzato la loro richiesta con l’intervento di avvocati”, riferisce la Cisl, che valuta la protesta.
A.P.Ra.N. Fumata nera con i sindacati dei dirigenti medici. “Riteniamo irricevibile e provocatoria la proposta che chiede ulteriori sacrifici”
Provincia Autonoma di Bolzano
A.P.Ra.N. Fumata nera con i sindacati dei dirigenti medici. “Riteniamo irricevibile e provocatoria la proposta che chiede ulteriori sacrifici”
Contratto scaduto da 15 anni, carenza del personale ed emergenza sanitaria. La giunta provinciale Fugatti chiede ai medici ulteriori sacrifici con la modifica dell’articolo sulla mobilità, in cambio propongono un adeguamento del 27% lordo sull’indennità di esclusività, che secondo le Oo.Ss. è già previsto a livello nazionale e doveva essere erogato da gennaio 2021. “i dirigenti medici veterinari e sanitari non si aspettavano questo trattamento”.
Endrius Salvalaggio
Trento. Il 16 dicembre sciopero dei sindacati del pubblico impiego
Provincia Autonoma di Bolzano
Trento. Il 16 dicembre sciopero dei sindacati del pubblico impiego
Fallito l’incontro con il Prefetto per il tentativo di conciliazione, i sindacati proclamano la giornata di protesta. Al centro della vicenda il mancato rinnovo del contratto del pubblico impiego provinciale per gli anni 2019-2021. “Il giorno del tentativo di conciliazione, la Giunta Fugatti ha inviato due funzionari senza alcun mandato per aprire una trattativa”, dichiarano Fp Cgil, Flc Cgil, Cisl Fp, Cisl Scuola, Uil Fpl Sanità, Fenalt, Nursing Up e Satos del Trentino
Endrius Salvalaggio



