Puglia

Chirurgia pediatrica al “Vito Fazi”: il Tar Puglia dà ragione all’Asl di Lecce
Chirurgia pediatrica al “Vito Fazi”: il Tar Puglia dà ragione all’Asl di Lecce
Puglia
Chirurgia pediatrica al “Vito Fazi”: il Tar Puglia dà ragione all’Asl di Lecce
L’ordinanza dei giudici amministrativi riconosce la legittimità del provvedimento adottato dalla Direzione generale, tra gli altri, in attuazione di quanto previsto dal Piano di riordino della Regione Puglia che prevede il trasferimento della Chirurgia pediatrica da Casarano a Lecce.
Stabilizzazioni al via: dopo dieci anni da gennaio  2018 arriva la soluzione per 1.500 precari
Stabilizzazioni al via: dopo dieci anni da gennaio  2018 arriva la soluzione per 1.500 precari
Puglia
Stabilizzazioni al via: dopo dieci anni da gennaio  2018 arriva la soluzione per 1.500 precari
A garantirlo è stato il direttore del Dipartimento Salute della Puglia Giancarlo Ruscitti, su delega del presidente della Regione, Michele Emiliano, durante un incontro con i rappresentati del sindacato Usppi Puglia, presente una delegazione dei lavoratori precari, guidati dal segretario nazionale Nicola Brescia, Pietro Aniello e Nicola Bufi.
Bari. Giovedì si inaugura la nuova Breast Unit del San Paolo
Bari. Giovedì si inaugura la nuova Breast Unit del San Paolo
Puglia
Bari. Giovedì si inaugura la nuova Breast Unit del San Paolo
La Breast Unit è ubicata al IV piano dell’Ospedale San Paolo di Bari, comprende un Ambulatorio di arruolamento, un Ambulatorio post intervento, un Ambulatorio di chirurgia senologia. Complessivamente l’Unità Operativa è dotata di 10 posti letto. Il Dg Vito Montanaro: “Il nostro obiettivo è promuovere la cultura della prevenzione e mettere la donna al centro del processo di cura”.
Taranto. Inaugurati i nuovi spazi dell’oncoematologia pediatrica. Emiliano: “L’impegno continua per evitare che i bimbi si ammalino”
Taranto. Inaugurati i nuovi spazi dell’oncoematologia pediatrica. Emiliano: “L’impegno continua per evitare che i bimbi si ammalino”
Puglia
Taranto. Inaugurati i nuovi spazi dell’oncoematologia pediatrica. Emiliano: “L’impegno continua per evitare che i bimbi si ammalino”
Partecipando al taglio del nastro, il presidente della Regione Puglia ha spiegato che  il 20 dicembre prossimo sarà a Roma con il Sindaco di Taranto “per parlare di come conciliare, in modo scientificamente accettabile, il lavoro e la salute”. Poi ha annunciato risorse per acquistare “nuove macchine per la lotta ai tumori qui a Taranto” e “per l’assunzione dei funzionari Arpa”.
Anelli (Omceo Bari): “Sistema aziendalista non garantisce diritto alla salute. E’ tempo di cambiare”
Anelli (Omceo Bari): “Sistema aziendalista non garantisce diritto alla salute. E’ tempo di cambiare”
Lavoro e Professioni
Anelli (Omceo Bari): “Sistema aziendalista non garantisce diritto alla salute. E’ tempo di cambiare”
Lo ha detto il presidente dell'Ordine in occasione della Festa dei medici di Bari dedicata alla consegna delle medaglie d’oro e d’argento alla professione, al Giuramento di Ippocrate dei neo–laureati e al conferimento del Premio per la Buona Medicina. La gironata è stata anche occasione per riflettere sul futuro della professione e del sistema sanitario. Ricordando la protesta che lo scorso 10 novembre ha visto scendere in piazza 1.500 medici, il presidente Anelli ha detto: “Da Bari parte una rivoluzione culturale”.
Sanità pugliese “a tinte fosche” per gli infermieri: primo convegno del Nursind Brindisi
Sanità pugliese “a tinte fosche” per gli infermieri: primo convegno del Nursind Brindisi
Puglia
Sanità pugliese “a tinte fosche” per gli infermieri: primo convegno del Nursind Brindisi
"Un infermiere che si estranea volontariamente da quello che sta accadendo in materia di rinnovo contrattuale e soprattutto non consapevole delle riforme in termine di pubblico impiego - ha osservato Osvaldo Barba della direzione nazionale NurSind - diventa potenzialmente 'complice' di una strategia che, in linea di massima, ha come obiettivo il declassamento dell'infermiere. Non possiamo accettare passivamente quello che accade".
Automedicazione responsabile per la sostenibilità del sistema. Al via, anche nelle regioni, il progetto “Self care forum” di Assosalute
Automedicazione responsabile per la sostenibilità del sistema. Al via, anche nelle regioni, il progetto “Self care forum” di Assosalute
Puglia
Automedicazione responsabile per la sostenibilità del sistema. Al via, anche nelle regioni, il progetto “Self care forum” di Assosalute
Quello di Bari è il primo di una serie di tavoli di confronto tra stakeholder e Istituzioni, voluto da Assosalute per esaminare – sulla base dei dati di uno studio condotto da Cergas Bocconi - il tema del contributo dell'automedicazione ai sistemi sanitari regionali, tra esigenza di razionalizzare la spesa pubblica e aumento della domanda dei servizi sanitari. Sono oltre 60 le molecole dispensate in Italia con ricetta e che invece in Europa vengono vendute senza obbligo di prescrizione.
L’Omceo Bari celebra la professione. L’evento il 17 dicembre alla Fiera del Levante
L’Omceo Bari celebra la professione. L’evento il 17 dicembre alla Fiera del Levante
Puglia
L’Omceo Bari celebra la professione. L’evento il 17 dicembre alla Fiera del Levante
La Festa della Professione dell’Omceo di Bari inizierà alle 17 con la Cerimonia di consegna delle medaglie d’oro per i 50 anni dalla laurea e di quelle d’argento per i 25 anni dalla laurea. I medici neo–iscritti agli Albi proferiranno invece il Giuramento di Ippocrate. Poi il conferimento del Premio per la “Buona Medicina”, che quest’anno sarà dedicato ai medici che hanno subito violenze durante l’esercizio della Professione.
Pediatria in Puglia. Emiliano: “Ricostruiremo e rafforzeremo l’immagine del Giovanni XXIII e degli altri poli regionali”
Pediatria in Puglia. Emiliano: “Ricostruiremo e rafforzeremo l’immagine del Giovanni XXIII e degli altri poli regionali”
Puglia
Pediatria in Puglia. Emiliano: “Ricostruiremo e rafforzeremo l’immagine del Giovanni XXIII e degli altri poli regionali”
Il Presidente della Regione è intervenuto a margine di una Tavola rotonda, organizzata dal dipartimento materno infantile dell’Asl Bari in collaborazione con l’associazione Ospedali pediatrici Italiani. Con lui il direttore del Dipartimento Salute Giancarlo Ruscitti, che ha evidenziato la necessità di “ridisegnare un rapporto tra un ospedale pubblico pediatrico, azienda indipendente, e una Università che vuole utilizzarlo al meglio per i suoi studenti”.
Puglia. Accreditamento strutture sanitarie e sociosanitarie. Il Consiglio regionale approva la legge
Puglia. Accreditamento strutture sanitarie e sociosanitarie. Il Consiglio regionale approva la legge
Puglia
Puglia. Accreditamento strutture sanitarie e sociosanitarie. Il Consiglio regionale approva la legge
Il provvedimento, approvato con emendamenti, recepisce le osservazioni del ministero della Salute, andando a ridefinire in particolare la tipologia delle strutture soggette all’autorizzazione. Regime transitorio per il completamento e trasformazione di strutture socioassistenziali già operanti e in possesso dei pareri espressi positivamente dagli organi competenti, rilasciati antecedentemente alla data di entrata in vigore della legge.
Puglia. Antonio Delvino confermato Dg dell’Irccs Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” di Bari
Puglia. Antonio Delvino confermato Dg dell’Irccs Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” di Bari
Puglia
Puglia. Antonio Delvino confermato Dg dell’Irccs Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” di Bari
La Giunta regionale lo ha disegnato nel corso dell’ultima seduta, ricevuto il parere favorevole del ministro della Salute. Dalla Giunta via libera anche a nuovi pacchetti di prestazioni e di assistenza ospedaliera ed in day service per i pazienti con emofilia e trombofilia, nonché alla determinazione delle tariffe e delle modalità di accreditamento per le strutture residenziali e semiresidenziali dedicate al trattamento dei disturbi psichiatrici gravi in preadolescenza e adolescenza.
Puglia. Nasce Tecnomed, un polo per la Medicina di Precisione
Puglia. Nasce Tecnomed, un polo per la Medicina di Precisione
Puglia
Puglia. Nasce Tecnomed, un polo per la Medicina di Precisione
Il Tecnopolo nasce dalla collaborazione tra CNR Nanotec Lecce, l’Irccs Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” di Bari, l’Università di Bari e la Regione Puglia. Obiettivo: dare impulso alla ricerca nel settore della Medicina di Precisione mediante approcci innovativi basati sulle nanotecnologie. Emiliano: ““Il rilancio dell’efficienza delle strutture sanitarie non può prescindere da investimenti in tecnologia e ricerca”.
Umanizzazione delle cure. Gli ospedali pugliesi migliorano, ma il voto resta sotto il 6 su 10
Umanizzazione delle cure. Gli ospedali pugliesi migliorano, ma il voto resta sotto il 6 su 10
Puglia
Umanizzazione delle cure. Gli ospedali pugliesi migliorano, ma il voto resta sotto il 6 su 10
E' quanto emerge dal progetto di ricerca Agenas, coordinato da AReSS e condotto dalla Asl Lecce. Il punteggio per le strutture pubbliche è passto dal 5,2 del 2014 al 5,8 del 2017 su una scala da 1 a 10. Le strutture private si fermano a 5,6. Cinque ospedali superano il 7: il Di Venere di Bari (7,9), l’IRCCS De Bellis di Castellana (7,4), la Salus di Brindisi (7,4), il SS.ma Annunziata di Taranto (7,2) e il Civile di Castellaneta (7,2).
San Carlo di Potenza. Fials chiede revoca della delibera che istituisce il Comitato Unico di Garanzia
San Carlo di Potenza. Fials chiede revoca della delibera che istituisce il Comitato Unico di Garanzia
Puglia
San Carlo di Potenza. Fials chiede revoca della delibera che istituisce il Comitato Unico di Garanzia
Il sindacato contesta come, “dopo anni di paralisi del Cug”, la delibera intervenga “imponendo d’ufficio il Presidente”, nella persona di Angela Pia Bellettieri, “violando così la normativa” che stabilisce che l presidente sia scelto sulla base di determinati requisiti “a seguito di una procedura trasparente di interpello rivolte a tutto il personale”. LA DELIBERAZIONE CONTESTATA
Sciopero 12 dicembre. Omceo Bari: “Siamo a fianco dei colleghi”
Sciopero 12 dicembre. Omceo Bari: “Siamo a fianco dei colleghi”
Lavoro e Professioni
Sciopero 12 dicembre. Omceo Bari: “Siamo a fianco dei colleghi”
L’Ordine dei medici di Bari esprime la propria solidarietà a tutti i colleghi che domani aderiranno allo sciopero nazionale dei dirigenti medici indetto da tutte le sigle sindacali. "Occorre individuare una 'terza via' per un sistema sanitario al tempo stesso sostenibile e capace di rispondere ai bisogni di salute dei cittadini".
Commissione Grandi Rischi. Ai vertici anche due professori dell’università di Bari
Commissione Grandi Rischi. Ai vertici anche due professori dell’università di Bari
Puglia
Commissione Grandi Rischi. Ai vertici anche due professori dell’università di Bari
A far parte del massimo organo di consulenza tecnico/scientifica della Protezione Civile nazionale sono Francesco Fracassi, ordinario di Chimica e direttore del Dipartimento di chimica, e Pierfrancesco Dellino, ordinario di Vulcanologia e direttore del dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali, entrambi all’università.
Le violenze nelle Guardie mediche in Puglia ed il silenzio delle Istituzioni regionali
Le violenze nelle Guardie mediche in Puglia ed il silenzio delle Istituzioni regionali
Lettere al direttore
Le violenze nelle Guardie mediche in Puglia ed il silenzio delle Istituzioni regionali
Gentile direttore, è incredibile eppure sta succedendo, anzi, è successo proprio nella Regione che detiene il triste primato per numero di aggressioni e violenze ai danni dei medici di guardia medica.   Tre giorni fa la scarcerazione dell’uomo di Acquaviva delle Fonti (BA) accusato di atti persecutori, culminati nella presunta violenza sessuale a dicembre 2016 ai danni della dottoressa di guardia medica sul posto di lavoro. I giudici hanno concesso i domiciliari con
Nunzia Pia Placentino
Comunicare la sanità con la pubblicità. L’esperienza delle campagne dell’Omceo di Bari. E Franceschini propone di fare comunicazione sanitaria nei musei
Comunicare la sanità con la pubblicità. L’esperienza delle campagne dell’Omceo di Bari. E Franceschini propone di fare comunicazione sanitaria nei musei
Lavoro e Professioni
Comunicare la sanità con la pubblicità. L’esperienza delle campagne dell’Omceo di Bari. E Franceschini propone di fare comunicazione sanitaria nei musei
E’ stato presentato oggi al ministro Dario Franceschini il volume edito dall’Ordine dei medici di Bari che prende spunto dalle ultime campagne di comunicazione promosse dallo stesso ordine pugliese. “ La rete distorce le notizie, rischiando di vanificare l’opera di chi lavora in un campo delicato come il vostro. Per questo, vi mettiamo a disposizione le nostre strutture, i nostri musei, gli spazi delle Pubblicità Progresso. La vostra è un’iniziativa interessante che aiuta i pazienti e la buona sanità”, ha detto il ministro della Cultura
Taranto. Emiliano inaugura la nuova sede del Dipartimento di Salute mentale
Taranto. Emiliano inaugura la nuova sede del Dipartimento di Salute mentale
Puglia
Taranto. Emiliano inaugura la nuova sede del Dipartimento di Salute mentale
La nuova sede si trova presso l’Ospedale Vecchio in via SS.Annunziata. “L’accorpamento di tutti in servizi in un unico luogo e il recupero architettonico dell’ex convento del Santissimo Crocifisso, realizzato con il sacrificio di tutti i pugliesi, stanno donando a Taranto probabilmente il più bel centro di salute mentale d’Italia, ed evidentemente la bellezza fa bene alla cura e alla terapia”, ha detto il presidente della Regione.
Rianimazione pediatrica. Per l’Asl Lecce formazione del personale in collaborazione con Gemelli di Roma
Rianimazione pediatrica. Per l’Asl Lecce formazione del personale in collaborazione con Gemelli di Roma
Puglia
Rianimazione pediatrica. Per l’Asl Lecce formazione del personale in collaborazione con Gemelli di Roma
Un passo importante per tutto il Salento, giacché il Polo Pediatrico del Salendo, spiega la Asl, costituirà un punto di riferimento fondamentale per l’utenza di una vasta area di territorio. “Oltre al Gemelli, infatti, da Roma in giù i centri di terapia intensiva pediatrica si contano sulle dita di una mano: Napoli, Bari e Palermo”.
Dottoressa violentata a Bari. Smi: “No a domiciliari ma carcere per presunto aggressore”
Dottoressa violentata a Bari. Smi: “No a domiciliari ma carcere per presunto aggressore”
Cronache
Dottoressa violentata a Bari. Smi: “No a domiciliari ma carcere per presunto aggressore”
Il sindacato chiede una legge chiara che tuteli i medici come pubblici ufficiali: "Non possiamo essere lasciati solo di fronte alla violenza. Il segretario Pina Onotri: "Urgente una vertenza sicurezza, gravissimo il silenzio dei ministri Minniti e Lorenzin al nostro appello che ha raccolto oltre 28.000 firme".
Forum Risk Management. Bari, Udine e, per la seconda volta, Roma si aggiudicano il premio Sham-Federsanità Anci
Forum Risk Management. Bari, Udine e, per la seconda volta, Roma si aggiudicano il premio Sham-Federsanità Anci
Federsanità
Forum Risk Management. Bari, Udine e, per la seconda volta, Roma si aggiudicano il premio Sham-Federsanità Anci
I progetti vincenti si sono distinti rispetto agli altri per innovazione, sostenibilità, riproducibilità, misurabilità e valore aggiunto. Le strutture che li hanno presentati – ovvero la Asl Bari, il Dipartimento di Prevenzione Asui di Udine e l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive ‘Lazzaro Spallanzani’ Irccs - hanno ricevuto un riconoscimento in denaro, pari a 6mila euro ciascuno, destinato ad essere reinvestito in azioni di prevenzione dei rischi.
Nuovo ospedale del Sud Salento. Vial ibera alle procedure per realizzazione
Nuovo ospedale del Sud Salento. Vial ibera alle procedure per realizzazione
Puglia
Nuovo ospedale del Sud Salento. Vial ibera alle procedure per realizzazione
Le risultanze istruttorie condotte dal dipartimento mobilità hanno individuato come migliore localizzazione dell’ospedale un’area al confine dei comuni di Maglie e Melpignano. “Dopo le gare per il nuovo ospedale di Taranto e Monopoli Fasano, il governo regionale avvia le procedure per la realizzazione del nuovo ospedale del Sud Salento. A breve si darà avvio all’analogo procedimento relativo all’ospedale di Andria”, annuncia il governatore.
La Nuova Tariffa Nazionale per la dispensazione al pubblico dei medicinali. Convegno il 7 dicembre a Bari dell’Ordine dei Farmacisti
La Nuova Tariffa Nazionale per la dispensazione al pubblico dei medicinali. Convegno il 7 dicembre a Bari dell’Ordine dei Farmacisti
Puglia
La Nuova Tariffa Nazionale per la dispensazione al pubblico dei medicinali. Convegno il 7 dicembre a Bari dell’Ordine dei Farmacisti
“Il provvedimento, atteso da oltre venti anni”, sottolinea il presidente dell’Ordine di Bari e Bat, Luigi d’Ambrosio Lettieri, “riveste particolare rilevanza per l’esercizio della Professione e per il rilancio dell’attività galenica in farmacia, che resta una competenza esclusiva del farmacista e una prerogativa che ne afferma competenza, specificità e potenzialità destinate al miglioramento delle prospettive di cura, soprattutto in alcuni ambiti terapeutici”.
Inquinamento elettromagnetico. Accolto Odg di D’Ambrosio Lettieri (Dit) a legge di Bilancio
Inquinamento elettromagnetico. Accolto Odg di D’Ambrosio Lettieri (Dit) a legge di Bilancio
Governo e Parlamento
Inquinamento elettromagnetico. Accolto Odg di D’Ambrosio Lettieri (Dit) a legge di Bilancio
L’ordine del giorno impegna il Governo ad adottare provvedimenti normativi che possano individuare tra l'altro una nuova disciplina per gli enti locali di delocalizzazione delle stazioni radio emittenti al di fuori dei centri abitati e ad attuare un sistema efficace di monitoraggio dei livelli di inquinamento elettromagnetico e una relativa politica di contrasto agli effetti dell'inquinamento elettromagnetico sulla salute pubblica.
Dottoressa violentata a Bari. Cisl Medici: “Umiliazione e frustrazione per notizia scarcerazione dell’uomo”
Dottoressa violentata a Bari. Cisl Medici: “Umiliazione e frustrazione per notizia scarcerazione dell’uomo”
Cronache
Dottoressa violentata a Bari. Cisl Medici: “Umiliazione e frustrazione per notizia scarcerazione dell’uomo”
Questo il il commento di Annalisa Bettin, Segretario Nazionale Cisl Medici alle Politiche di Genere e Welfare, delle Pari Opportunità e del Coordinamento Donne. "Se la nostra repubblica è fondata sul lavoro la sicurezza durante l’attività lavorativa non può e non deve essere un optional, né il turno lavorativo per un medico o un professionista sanitario può rappresentare un roulette russa".
Dottoressa violentata a Bari. Per i giudici il reato è “improcedibile”. La denuncia da parte della vittima è stata presentata troppo tardi
Dottoressa violentata a Bari. Per i giudici il reato è “improcedibile”. La denuncia da parte della vittima è stata presentata troppo tardi
Cronache
Dottoressa violentata a Bari. Per i giudici il reato è “improcedibile”. La denuncia da parte della vittima è stata presentata troppo tardi
È quanto stabilito dal Tribunale del Riesame di Bari nel provvedimento che dispone la scarcerazione dell'uomo accusato di violenza sessuale, concedendogli i domiciliari per lo stalking. Il fatto commesso non risulterà però estinto. L'uomo non sarà processabile per la violenza sessuale, ma questa sarà comunque considerata nel procedimento per stalking. La Procura di Bari sta inoltre valutando se impugnare il provvedimento di scarcerazione. 
“Comunicare la Sanità”. Il 6 dicembre presentazione del saggio sull’esperienza dell’Omceo Bari sulla comunicazione pubblicitaria
“Comunicare la Sanità”. Il 6 dicembre presentazione del saggio sull’esperienza dell’Omceo Bari sulla comunicazione pubblicitaria
Lavoro e Professioni
“Comunicare la Sanità”. Il 6 dicembre presentazione del saggio sull’esperienza dell’Omceo Bari sulla comunicazione pubblicitaria
La presentazione è in programma a Rom, presso il MiBACT, alla presenza del Ministro ai Beni Culturali Dario Franceschini. L’Ordine dei Medici di Bari è stato uno dei primi Ordini in Italia a sfruttare la comunicazione pubblicitaria per sensibilizzare i cittadini rispetto a temi cruciali della salute e del sistema sanitario. Il presidente dell'Omceo, Filippo Anelli: "Le campagne pubblicatie posnno aiutare aiutare a gettare un ponte verso i cittadini".
Ilva. Regione Puglia impugna il Dpcm che modifica il Piano Ambientale
Ilva. Regione Puglia impugna il Dpcm che modifica il Piano Ambientale
Puglia
Ilva. Regione Puglia impugna il Dpcm che modifica il Piano Ambientale
Per il presidente della Regione, Michele Emiliano, “il Decreto è illegittimo: concede di fatto una ulteriore inaccettabile proroga al termine di  realizzazione degli interventi ambientali di cui alle prescrizioni AIA già da tempo scadute e sinora rimaste inottemperate”. Governo contestato per avere “totalmente ignorato le osservazioni della Regione Puglia senza alcuna  giustificazione”.
Farmacista aggredito ad Andria. D’Ambrosio Lettieri: “Farmacisti sempre più esposti. Il problema è molto serio”
Farmacista aggredito ad Andria. D’Ambrosio Lettieri: “Farmacisti sempre più esposti. Il problema è molto serio”
Puglia
Farmacista aggredito ad Andria. D’Ambrosio Lettieri: “Farmacisti sempre più esposti. Il problema è molto serio”
“I farmacisti, per il delicato e complesso servizio cui sono chiamati a beneficio della comunità, sono particolarmente esposti, come avviene anche per i medici delle guardie mediche e dei presidi di pronto soccorso, ad aggressioni e atti di violenza che spesso prescindono anche dalla rapina a mero scopo economico”, commenta il presidente Ordine Farmacisti Bari e Bat.