Puglia
Puglia. Umanizzazione cure, Emiliano incontra i volontari ospedalieri: “Presto tavolo per scrivere insieme una legge”
Puglia
Puglia. Umanizzazione cure, Emiliano incontra i volontari ospedalieri: “Presto tavolo per scrivere insieme una legge”
In visita all’oncologico di Taranto, il governatore ha incontrato i volontari dell’Avo. Serve una legge, ha detto, “basata sulla motivazione del personale e non solo sugli obblighi”, su cui “volontari e sanitari si possono conoscere subito e confrontarsi”. Poi ha parlato dello sforzo in atto per “specializzare questo ospedale sull’oncologia. Credo che sia un debito che la Puglia abbia nei confronti di Taranto e di questa comunità”.
Vertenza clinica “Santa Maria” di Bari. Salvi i 46 posti di lavoro
Puglia
Vertenza clinica “Santa Maria” di Bari. Salvi i 46 posti di lavoro
Ieri riunione presso l’assessorato al Lavoro della Regione, tra azienda, sindacati e task force regionale per l’occupazione per discutere il destino di 46 posti di lavoro. Trovato l’accordo sul ritiro dei licenziamenti e via libera dei sindacati per la riorganizzazione del lavoro interno alla clinica privata.
Ospedale della Murgia. Associazione Amici del cuore e D’Ambrosio Lettieri incontrano il dg Montanaro: “Superare criticità”
Puglia
Ospedale della Murgia. Associazione Amici del cuore e D’Ambrosio Lettieri incontrano il dg Montanaro: “Superare criticità”
La richiesta è la completa attivazione dell'Unità Operativa Complessa di Cardiologia. Le attivazioni di questi servizi, infatti, necessitano della verifica di competenza del Dipartimento di Prevenzione. In particolare, la delegazione ha sottolineato la necessità di una programmazione preliminare degli interventi finalizzati a garantire i requisiti di legge necessari per il successivo avvio della UTIC e del Servizio di Emodinamica annessi alla S.C. di Cardiologia per acuti.
Ddl Lorenzin. Omceo Bari: “Bene apertura a dialogo. Ma temiamo non ci siano tempo e condizioni”
Governo e Parlamento
Ddl Lorenzin. Omceo Bari: “Bene apertura a dialogo. Ma temiamo non ci siano tempo e condizioni”
La disponibilità manifestata dal Presidente della Commissione Affari Sociali Marazziti al dialogo con la Fnomceo sul Ddl Lorenzin è gesto apprezzabile, ma un po’ tardivo, dato che il provvedimento approderà in aula lunedì prossimo. Rischiano quindi di non esserci i tempi, né le condizioni per un confronto sereno e per la stesura di un provvedimento condiviso.
Vaccini. Problemi in Puglia, le Asl: “Organici e strutture non adeguate a nuovo carico di lavoro”
Puglia
Vaccini. Problemi in Puglia, le Asl: “Organici e strutture non adeguate a nuovo carico di lavoro”
I referenti delle 6 Asl pugliesi hanno detto che se non ci sono stati “eclatanti” disagi o disservizi lo si deve “all’impegno delle direzioni aziendali e degli operatori”, nonché all’accordo che ha permesso alle farmacie di certificare l’assolvimento dell’obbligo vaccinale dei bambini fino a 6 anni di età, sgravando le Asl dell’adempimento. “Il sistema informativo con farmacie e scuole, però, va raccordato meglio. E serve più personale, anche amministrativo”.
Farmaci. Merck festeggia 25 anni in Puglia e annuncia 35 mln di investimenti
Puglia
Farmaci. Merck festeggia 25 anni in Puglia e annuncia 35 mln di investimenti
Alle celebrazioni per il 25 anni dello stabilimento farmaceutico di Modugno-Bari era presente anche il governatore della Regione, Michele Emiliano, che ha espresso il proprio impegno a sostenere “lo sviluppo di questa azienda, ma anche di tutte le altre imprese che arrivano qui in Puglia”. L’auspicio di Emiliano è che Merck possa spostare in Puglia anche altre lavorazioni.
Nuovo ospedale Monopoli-Fasano (Puglia). Per le imprese c’è tempo fino al 23 ottobre per presentare le offerte
Puglia
Nuovo ospedale Monopoli-Fasano (Puglia). Per le imprese c’è tempo fino al 23 ottobre per presentare le offerte
Il 4 ottobre sarà pubblicato sulla Gazzetta il bando per la costruzione del Nuovo Ospedale. ““Il progetto esecutivo ha considerato la contestualizzazione dell’intervento, rispettando ed interpretando i segni del territorio, il contesto, le preesistenze vegetazionali e valorizzando l’uso di materiali locali per la riduzione del consumo di energia”, spiega il Direttore del Dipartimento Politiche della Salute Giancarlo Ruscitti.
Lecce. Una broncopolmonite fulminante e non l’omeopatia fu la causa della morte del piccolo Luca. I genitori (il padre è anche medico omeopata) assolti dall’accusa di omicidio colposo
Cronache
Lecce. Una broncopolmonite fulminante e non l’omeopatia fu la causa della morte del piccolo Luca. I genitori (il padre è anche medico omeopata) assolti dall’accusa di omicidio colposo
La morte di Luca Monsellato avvenne il 20 ottobre del 2011 a Tricase, in provincia di Lecce. I genitori, che lo curavano con l’omeopatia, erano stati accusati di omicidio colposo ma il tribunale di Lecce ha stabilito che non c’è alcuna relazione con le tisane e gli altri rimedi ‘alternativi’ e il decesso del piccolo: a ucciderlo, secondo i giudici, fu invece una broncopolmonite fulminante che ha peggiorato un quadro clinico già delicato
Tumori rari. In Puglia il primo meeting congiunto degli Irccs pubblici
Puglia
Tumori rari. In Puglia il primo meeting congiunto degli Irccs pubblici
I tumori rari si curano meglio con il gioco di squadra. Parte da queste premesse la tre giorni di lavoro che ha preso il via oggi presso l’Istituto di ricerca “De Bellis” di Castellana Grotte, per accendere i riflettori sulle recenti acquisizioni in campo gastroenterologico, e proseguirà domani e dopodomani al “Giovanni Paolo II” di Bari, nell’intento di sciogliere i nodi sulle nuove sfide dell’oncologia relativamente ai tumori rari. Il programma
Lecce. Indagato per abuso d’ufficio il presidente dell’Ordine dei medici provinciale Luigi Pepe. Sotto indagine anche i due ultimi presidenti Fnomceo Bianco e Chersevani. Alla base dell’inchiesta presunti soprusi su un iscritto
Cronache
Lecce. Indagato per abuso d’ufficio il presidente dell’Ordine dei medici provinciale Luigi Pepe. Sotto indagine anche i due ultimi presidenti Fnomceo Bianco e Chersevani. Alla base dell’inchiesta presunti soprusi su un iscritto
Nuova bufera per il presidente dell'Omceo di Lecce, che stavolta si abbatte anche sui due presidenti Fnomceo succedutisi negli ultimi anni. Pepe, secondo la Procura, avrebbe ostacolato la rinuncia di Minelli, ex responsabile dal Centro Imid di Campi Salentina, all’iscrizione all'Omceo di Lecce e la successiva iscrizione presso quello di Potenza per assicurarsi l'impunità sul piano disciplinare, in relazione a tutte le condotte vessatorie sulle quali la Federazione si sarebbe dovuta pronunciare, su istanza del Minelli.
Accorpamento Asl, Fucci (Di): “Tenere conto delle esigente del territorio”
Puglia
Accorpamento Asl, Fucci (Di): “Tenere conto delle esigente del territorio”
Per il deputato, in particolare l’accorpamento della Asl Bat con quella di Foggia desterebbe perplessità perché non tiene conto delle reali esigenze del territorio, “già colpito dal taglio dei posti letto e marginalizzato con l'ultimo piano di riordino ospedaliero”. Per Fucci “l’obiettivo di razionalizzare è di per sé virtuoso; ma va fatta un'attenta analisi dei costi e dei benefici, e soprattutto delle esigenze di salute che sono peculiari in ogni territorio”.
Policlinico di Bari. Giunta nomina Ruscitti commissario
Puglia
Policlinico di Bari. Giunta nomina Ruscitti commissario
Ruscitti è già direttore del dipartimento Salute della Regione. Deliberata anche la nomina di Antonello Del Vecchio quale sub-commissario per lo scorporo del Plesso pediatrico che provveda in modo specifico all’adozione di tutti gli atti propedeutici allo scorporo dell’attuale Plesso Giovanni XXIII dall’Azienda ospedaliera Policlinico di Bari.
Bari. Porte aperte nelle Biobanche
Puglia
Bari. Porte aperte nelle Biobanche
Il 26 e 27 settembre l’Istituto Tumori G Paolo II, Irccs di Bari, invita studenti, associazioni di pazienti, giornalisti e cittadini a scoprire come funziona e a cosa serve una biobanca oncologica, offrendo anche loro l'opportunità di visitarne una.
Andreula (Ipasvi Bari) contro Emiliano: “Progetto Care Puglia 3.0 varato senza confronto con le rappresentanze professionali. Troppo potere al Mmg”
Puglia
Andreula (Ipasvi Bari) contro Emiliano: “Progetto Care Puglia 3.0 varato senza confronto con le rappresentanze professionali. Troppo potere al Mmg”
Infermieri contro il Governatore Emiliano, che in occasione del recente Forum Mediterraneo della Sanità aveva presentato il progetto “Care Puglia 3.0”. Per Saverio Andreula, Presidente del Collegio Ipasvi di Bari “il modello differisce dai precedenti là dove il “Core” organizzativo per la presa in carico globale della persona non è il servizio infermieristico e ostetrico distrettuale, ma il Mmg”
Lorenzo Proia
“Vaccini e Farmacie, certificare la prevenzione”. Incontro a Bari promosso da Federfarma, Ordine farmacisti di Bari e Bat e Regione
Puglia
“Vaccini e Farmacie, certificare la prevenzione”. Incontro a Bari promosso da Federfarma, Ordine farmacisti di Bari e Bat e Regione
I numeri della Puglia per l'ottenimento del certificato delle vaccinazione obbligatorie sono: 100.000 certificati vaccinali rilasciati in poco più di due settimane, 1115 farmacie (su 1200 farmacie pugliesi) convenzionate e circa 89 certificati in media rilasciati da ciascuna farmacia. Se ne discute domani, 21 settembre, a Bari
La professione odontoiatrica oggi. Il fenomeno malpractice. Convegno a Bari il 22 e 23 settembre
Lavoro e Professioni
La professione odontoiatrica oggi. Il fenomeno malpractice. Convegno a Bari il 22 e 23 settembre
L’evento affronterà il fenomeno malpractice e le relative strategie di prevenzione. Sarà anche trattato il tema dell’onorario, con approfondimenti medico legali e assicurativi sul tariffario nel nuovo mercato odontoiatrico e su come tutelare pazienti e professionisti. Saranno inoltre affrontati i temi della responsabilità deontologica, relativamente a procedimenti disciplinari e gestione a livello ordinistico. Il programma
Cannabis terapeutica. Gorgoni (Puglia): “Nostra legge su autoproduzione non è una sfida al Governo”
Puglia
Cannabis terapeutica. Gorgoni (Puglia): “Nostra legge su autoproduzione non è una sfida al Governo”
Il direttore dell’Aress fa il punto sull’incontro promosso ieri in materia di uso medico della cannabis. Tra i temi affrontati, la legge sull’autoproduzione al vaglio del Consiglio regionale. Ma anche l’atteggiamento degli operatori sanitari: “Molti sono scettici nonostante cioè che dice la legge e la scienza”. Per Gorgoni l’incontro di ieri è stato occasione per “avviare una rete di saperi funzionali al percorso che sta intraprendendo la Regione Puglia”.
Puglia. Spesa farmaceutica, commissione Salute dà parere favorevole ai due regolamenti su razionalizzazione
Puglia
Puglia. Spesa farmaceutica, commissione Salute dà parere favorevole ai due regolamenti su razionalizzazione
Il primo abroga in particolare le limitazioni previste dal regolamento regionale n. 17/2003 all’utilizzo delle ricetta rossa o della equivalente ricetta dematerializzata, da parte dei medici specialisti dipendenti del Ssr o convenzionati. Con il secondo si regolamentano le prescrizioni di farmaci a seguito di dimissione da ricovero o da visita specialistica ed incentiva l’utilizzo delle distribuzione diretta da parte delle strutture pubbliche del Ssr.
Puglia. Approvato elenco aspiranti Dg Asl. Ok alla nomina di Delvino al Giovanni Paolo II e Silvana Melli al De Bellis
Puglia
Puglia. Approvato elenco aspiranti Dg Asl. Ok alla nomina di Delvino al Giovanni Paolo II e Silvana Melli al De Bellis
La nomina di Delvino e Meli a direttori generali dei due Irccs passa ora al vaglio del ministro della Salute. Quanto all’elenco dei potenziali Dg, resterà in vigore fino alla costituzione dell’elenco nazionale ferma restando la scadenza biennale prevista dalla normativa regionale vigente nel caso in cui l’elenco nazionale non venga costituito. L’elenco degli aspiranti Dg
Carenza medici. Fnomceo e Omceo Bari rilanciano l’allarme. Intanto Oliveti (Enpam) incontra Fedeli. E per finanziare le borse di studio si pensa al modello “americano”
Lavoro e Professioni
Carenza medici. Fnomceo e Omceo Bari rilanciano l’allarme. Intanto Oliveti (Enpam) incontra Fedeli. E per finanziare le borse di studio si pensa al modello “americano”
Alla vigilia delle Giornate di Approfondimento sulla Formazione del Medico, organizzate dall’Ordine barese con la Fnomceo, i presidenti Filippo Anelli e Roberta Chersevani richiamano l’attenzione della politica sul tema: “Serve un aumento delle borse di studio per la medicina generale e le specializzazioni”. Il presidente dell’Enpam, Alberto Oliveti, ha incontrato la Ministra Fedeli, per valutare le possibili soluzioni. Tra le ipotesi avanzate, quella di concedere agli studenti prestiti d’onore da restituire nei successivi 20 anni.
Forum Mediterraneo della Sanità. Avviato un tavolo di confronto sulle strategie innovative per l’acquisto e la gestione di tecnologie e servizi biomedicali
Puglia
Forum Mediterraneo della Sanità. Avviato un tavolo di confronto sulle strategie innovative per l’acquisto e la gestione di tecnologie e servizi biomedicali
Attorno al tema dell’innovazione tecnologica, e delle soluzioni per consentirne introduzione e gestione ottimale nel SSN, Vasco Giannotti, Fondazione Sicurezza in Sanità, ha riunito in un inedito tavolo di confronto esponenti della Pubblica Amministrazione, rappresentanti dell’industria, università e associazioni di categoria. “È necessario ed urgente promuovere questo tipo di dialogo in cui i principali attori del sistema possano discutere apertamente ed elaborare proposte concrete da far giungere al decisore politico”
Confindustria Albania. Fucci (DI): “Segnale importante per la BAT”
Governo e Parlamento
Confindustria Albania. Fucci (DI): “Segnale importante per la BAT”
Con queste parole il deputato, presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Bari e Bat, si congratula con l’imprenditore pugliese Sergio Fontana nominato alla guida degli industriali italiani in Albania. "Sul piano personale, conoscendo le doti imprenditoriali di Fontana nel settore farmaceutico e l'impegno profuso nella Confindustria provinciale, sono certo che egli svolgerà il mandato con successo".
Ddl concorrenza. Carapellese (Afant): “Preoccupati per i risvolti occupazionali”
Lavoro e Professioni
Ddl concorrenza. Carapellese (Afant): “Preoccupati per i risvolti occupazionali”
Si evince una sempre più marcata separazione tra pochi colleghi con delineato incarico dirigenziale e tanti altri con incarichi meramente esecutori. A questo punto cade il concetto stesso di Laureato in Farmacia. Si prospetta infatti la presenza di un addetto vendite piuttosto che un dottore esperto e qualificato che ogni giorno tenta di risolvere (per non dire risolve) i tanti disagi che il paziente gli sottopone.
Patrizia Carapellese
Cannabis terapeutica. Emiliano (Puglia): “Diritto alla salute viene prima di ogni luogo comune”
Puglia
Cannabis terapeutica. Emiliano (Puglia): “Diritto alla salute viene prima di ogni luogo comune”
La commissione Sanità del Consiglio regionale discuterà nei prossimi giorni una proposta di legge per l’avvio sperimentale di un centro di coltivazione e produzione di cannabis terapeutica. “Non vogliamo assaltare alcun totem ideologico, ma recepiamo le istanze dei nostri concittadini”, ha detto Emiliano parlando di un “problema di approvvigionamento” perché “la quantità prodotta dallo Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare di Firenze non soddisfa il fabbisogno” del Paese.
Basilicata. Prorogati contratti a ricercatori dell’Irccs Crob di Rionero
Puglia
Basilicata. Prorogati contratti a ricercatori dell’Irccs Crob di Rionero
Accordo raggiunto ieri al ministero della Pa. Il presidente Pittella spiega: “Incontro in sede ministeriale per verificare che le soluzioni da noi individuate fossero compatibili con le linee normative. La risposta dei funzionari è stata positiva”. La proroga durerà per il tempo necessario ai singoli progetti di ricerca.
Sanità pubblica senza medici entro 10 anni. La nuova campagna dell’Ordine dei Medici di Bari
Lavoro e Professioni
Sanità pubblica senza medici entro 10 anni. La nuova campagna dell’Ordine dei Medici di Bari
Una campagna di forte impatto, con immagini di due medici, un uomo e una donna, molto anziani, quasi dei “nonni” in camice bianco, quella che sarà presentata ufficialmente domani dalla Fnmoceo a Bari. Questo al fine di protestare contro la mancanza di ricambio generazionale in medicina, chiedendo con forza alle Istituzioni un intervento in materia
Forum Mediterraneo della Sanità. Piano ospedaliero pugliese, per Mazzarano: “Ridimensionati eccessi del passato sinonimo di quantità ma non di efficienza”
Puglia
Forum Mediterraneo della Sanità. Piano ospedaliero pugliese, per Mazzarano: “Ridimensionati eccessi del passato sinonimo di quantità ma non di efficienza”
L’assessore allo Sviluppo Economico al Forum Mediterrraneo della Sanità: “Il nostro compito - ha detto - è far crescere il livello di ricerca e innovazione mettendo in rete tutte le opportunità e le risorse disponibili”. Per il direttore del Dipartimento salute Giancarlo Ruscitti è anche “imporatnte trattenere i giovani che vengono ben formati nei nostri politecnici e università e collaborare con loro su soluzioni assistenziali innovative”.
Aggressioni a sanitari. Emiliano (Puglia): “Più forze dell’ordine, ma anche i cittadini devono rivedere i loro atteggiamenti”
Lavoro e Professioni
Aggressioni a sanitari. Emiliano (Puglia): “Più forze dell’ordine, ma anche i cittadini devono rivedere i loro atteggiamenti”
Il governatore ha assicurato l’impegno della Regione a potenziare la sicurezza negli ospedali e nelle strutture sanitarie, ma ha chiesto anche ai cittadini di “rendersi conto che le contraddizioni che possono emergere non vanno risolte picchiando i medici e gli operatori sanitari”. Una particolare attenzione, per Emiliano, va posta alle guardie mediche notturne: “Siamo al lavoro i consigli degli ordini dei medici e con i sindacati per trovare la giusta soluzione”.
Confindustria Albania. D’Ambrosio Lettieri: “La nomina dell’imprenditore pugliese Fontana è un orgoglio per la Professione”
Lavoro e Professioni
Confindustria Albania. D’Ambrosio Lettieri: “La nomina dell’imprenditore pugliese Fontana è un orgoglio per la Professione”
“Un orgoglio per la professione”. Con queste parole il senatore D’Ambrosio Lettieri, vicepresidente Fofi e presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Bari e Bat, porge i suoi migliori auguri di buon lavoro all’imprenditore pugliese Sergio Fontana nominato alla guida degli industriali italiani in Albania.
Forum Mediterraneo Sanità. Emiliano: “Senza i nostri pazienti, il sistema sanitario del Nord rischia di sbilanciarsi e di crollare”
Puglia
Forum Mediterraneo Sanità. Emiliano: “Senza i nostri pazienti, il sistema sanitario del Nord rischia di sbilanciarsi e di crollare”
Il governatore ha aperto oggi a Bari il Forum 2017 Mediterraneo della Sanità. La sfida, ha detto, è dotare la sanità pugliese delle apparecchiature necessarie per la diagnosi e la cura, “soprattutto per le malattie oggetto di viaggi della speranza”. E’ una sfida “che significa anche privare le regioni settentrionali dei finanziamenti che ricevano dai viaggi della speranza”. Per Emiliano, “se ci riusciremo, il sistema sanitario del Nord rischia di sbilanciarsi e di crollare”.



